Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-11-2018, 23:17   #81
paranoic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Torino
Messaggi: 1649
Quote:
Originariamente inviato da giuliop Guarda i messaggi
Uhm.... e cosa sarebbe una "virtual machine C++"?
Ti stoppo subito perchè dal uhm sottointendo che tu sia pronto per svilire la mia bassa preparazione in linguaggio di programmazione....
Non sono un esperto di linguaggio di programmazione, la chiamo io...Virtual Machine C++ e visto che ho digitato di getto...probabilmente il mio piccolo cervello l'ha memorizzata ed è venuto fuori questo C++, perchè ricordo che all'epoca quando provai ad installarla per un sw necessario per schemi elettrici per autoveicoli mi richiese un aggiornamento Java ed anche un qualcosa che riguardava il C...oltre alla virtualizzazione da Bios...abbi pazienza per l'eventuale imprecisione....ma non sono esperto...sono ignorante...attendo sempre di colmare le mie lacune con gli esperti che incontro nella mia vita.

Quote:
Certo lo "puoi" (sotto il perché è fra virgolette) installare in una VM con tutte le limitazioni del caso, fra cui forse la più rilevante è la velocità: sostanzialmente è come tornare indietro di qualche generazione di hardware

Dobbiamo definire cosa vuol dire "puoi": se intendi "è tecnicamente possibile", allora diciamo che è abbastanza vero, perché devi limitarti all'hardware supportato, e nei portatili di altre marche accade molto spesso che ci sia qualcosa che non funziona con macOS; ma se invece guardiamo l'aspetto legale, allora no, non puoi né usare una VM, né installarlo nativamente: che poi lo si faccia è tutto un altro discorso.
Secondo me non necessariamente.
Dipende...da molti fattori e soprattutto dipende per cosa ti serve...se ti accontenti di limiti soggettivi, lo installi.

Se mi parli di legale od illegale...non lavorandoci...provai ad usarlo con un disco originale, anzi, fornito insieme alla macchina di cui, tutt'oggi detengo scatola originale ed ovviamente cd originali, ed anche la fattura conservo da diversi anni...tra cui anche se non ricordo male Leopard...non mi posi il quesito della legalità, in quanto avevo sia la licenza, sia la macchina Apple Mac Pro, ed il tutto avvenne temporalmente per qualche ora e limitatamente al perimetro casalingo, come saprai la licenza ti consente di installare il sw su almeno una macchina, ciò che ho fatto...e non essendo una macchina in rete, non era in share, ed essendo una macchina di proprietà privata e non pubblica...non mi ero posto il problema.
Viceversa oggi, basta andare su YouTube e trovi centinaia di guide ed esperienze che illustrano modi, possibilità etc...per installare OSX su macchine non Apple, non ho più tentato, perché le mie macchine montano solo Windows originali attivati on line con regolare licenza.

Subito dopo...provai anche Linux...e sembrandomi molto simile, decisi di installarlo. Come ben saprai...Linux è open source...ed installabile su qualsiasi macchina posseduta legalmente, ovvero montata ed acquistata con regolare scontrino e/o fattura, così come mi è accaduto.

Da quel momento mi ripromisi di non comprare più Apple Mac Book...poi ognuno fà ciò che crede e vuole...con i propri soldi.
Essendo povero tapino e nemmeno possedendo relativa necessità, posso accontentarmi di acquistare qualcosa di nettamente meno costoso....non mi è mai interessato appartenere a gruppi di nicchia.

Quote:
E dici niente: un sw ottimizzato su un hardware "dedicato" (intendo predefinito) fa la differenza fra il giorno e la notte.
Vero, ma cosa ci vuoi fare...l'idea di pagare 1000 euro in più rispetto ad un altro prodotto solo per un sw ottimizzato e considerato che per le MIE esigenze Linux, che ripeto è OPEN SOURCE e per me svolge egregiamente la funzione in questione...gratis...prediligo investirle in un hw meno obsoleto...che poi anche quello è da discutere...si intende...

Ripeto...esprimo una mia umile opinione, su un pubblico forum, senza legami contrattuali nè con Apple, nè con Microsoft, o con Asus o Lenovo Ibm.

Quando vedo una cosa che costa 3000 euro, e posso soddisfare le mie esigenze per moooolto meno a me suscita ilarità...poi non discuto nè la bontà del progetto, nè l'uso in ambito professionale etc...da signor nessuno...da me, Apple non riceverà MAI più un ordine di acquisto...se poi me lo vogliono regalare o pagarmi per sponsorizzarlo...lo faccio senza problemi.
__________________
Ciao a tutti

Ultima modifica di paranoic : 24-11-2018 alle 23:58.
paranoic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2018, 23:46   #82
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12033
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Ah, vero, i tempi in cui il Motorola 68000 si interfacciava alle routine del QuickDraw nella ROM a 64K per offrire la GUI del Mac in B/N.
Quelli erano i tempi in cui l'interno del case beige di un Macintosh era autografato a rilievo dal team degli sviluppatori. Quelle era cose esclusive
Bhè erano anche i tempi in cui i PC IBM e cloni taiwanesi ( come si diceva allora ) non avevano grafica nativa... A parte si potevano installare le schede CGA/Hercules che praticamente lavoravano a 4 colori o in B/N.

Poi c'era l'Amiga, tutto un altro paio di maniche rispetto a Macintosh e PC MsDOS...
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2018, 08:14   #83
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12033
Una domanda paranoic: ma lo hai mai usato un Mac e OS X/macOS? Per da quanto hai scritto non sembrerebbe proprio...
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2018, 11:02   #84
paranoic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Torino
Messaggi: 1649
Quote:
Originariamente inviato da marcoplacido Guarda i messaggi
quindi tu avresti installato una copia di leopard.....associata a quella macchina (quindi non una copia oem ) .....su un pc ....e sarebbe andato al primo colpo.....ossignore, non ho mai letto tante bestialità in una volta. oltretutto adesso "viri" solo sul prezzo , mentre prima parlavi di hardware obsoleto.....motherboard cambiate.....etc.etc. e magari hai modificato il "bios".....
omioddio
Forse non mi hai letto adeguatamente bene...

Ho detto, quella macchina, delle due da me possedute montavano un hw che stando ai confronti fatte all'epoca con altre macchine, a mio parere montava un hw obsoleto in rapporto al costo. Avendo altresì aperto un Acer che presentava le stesse caratteristiche di sobrietà e layout presentate dalla macchina Apple, ma che montava un dual core con una frequenza più elevata ed un ammontare di memoria più ampia a metà del prezzo.

Ho detto, che dopo una richiesta di preventivo ritenuta da me esosa, ho cercato su ebay una mainboard usata, che ho personalmente cambiato su una macchina non più in garanzia. Il Bios lo pasticciai, stando a ciò che mi disse il famoso tecnico Apple, od io compresi questo, quindi non era più accessibile, stando al tecnico Apple la cosa poteva essere meno semplice da risolvere rispetto a ciò che pensavo....

Non chiedermi gli estremi del tecnico, perchè lo vidi una volta sola, di lui non sapevo nè nome, nè cognome, nè se proseguiva la sua opera nel settore nè se fosse realmente ciò che diceva di essere e come ben saprai certi dati sensibili, non sono trasmissibili ad opera di terzi pubblicamente.

Il disco usato DVD o CD (non ricordo), su cui era presente Leopard, venne da me acquistato in un dealer autorizzato Apple (ora sfortunatamente chiuso, all'epoca non c'era l'Apple store) nella mia città capoluogo di provincia, il disco era nella sua confezione originale e sigillata con l'immagine del Leopard prestampata,

L'avvio come ben saprai era automatico e visto che l'installazione provata era non pulita pensai fosse un problema ai driver video. Infatti inserendo il disco, sul notebook, su cui era già montato un altro so. OSX precedente versione al Leopard, lo scermo si scurì immediatamente, tentai più volte, ottenendo lo stesso risultato.

Non saprei dirti come Apple definisce le copie vendute in store ufficiale, ho la certezza che Windows le definisce Retail, mentre le OEM sono definite quelle associate alla macchina comprata ex novo. Forse non ero capace io....

Il problema era usuale, ed infatti on line, se ne parlava spesso, stando alle ricerche fatte su Google ma nel mio caso specifico non riuscivo a risolvere il problema quindi decisi di installare una copia free di Linux, e poi montare solamente Windows. Per ovviare al problema, cambiai anche l'hd con un Seagate 7.200 rispetto al solito Hitachi 5.400 rpm
montato all'epoca sulle macchine Apple che come certamente ben saprai dall'alto del tuo sapere montavano una copia fantasma su una partizione nascosta, al fine di rendere più semplice l'installazione del SO (cosa che accade spesso nei notebook o nella macchine pre assemblate dai produttori)

Questo è ciò che mi è accaduto, se la cosa ti sembra anormale o ti fà mettere in dubbio le mie capacità mi dispiace, ma non posso descrivere o dire ciò che non mi è accaduto perchè tu pensi siano castronerie, probabilmente erravo qualcosa io, nell'installazione...non saprei.

Secondo me, le macchine Apple montano HW obsoleto, niente da dire su disposizione della componentistica, il layout degli stessi, studiato nei minimi particolari, l'estetica impeccabile etc (come ho già detto più volte, spero ora di essere stato più chiaro, preciso e lineare nell'esposizione) ma ciò è quello che verificai all'epoca, tralasciando il SO, che a quanto pare per qualcuno è fondamentale per una spesa superiore alla media..

Ed è certamente vero, irrido il prezzo finale...e lo rifaccio!! Ognuno ha le proprie capacità di consumo, le mie non riescono a coprire i prezzi di Apple.

Non cambio versione (come da te sostenuto), nè idea, per me...le macchine Apple possono rimanere nei magazzini Apple...ma come risottolineo per la trecentesima volta, sono un normalissimo utente, non sono un venditore, non sono un ing. informatico, non sono un grafico, non sono un cameriere...non sono uno statale, nè una suora, nè un opinion leader quindi come sempre parere soggettivo...non credo di cagionare alcun danno ad Apple, se non sono disposto a spendere la cifra che la stessa ritiene adeguata per una sua macchina...e ci mancherebbe altro...in libero mercato...ed in democrazia.

Vero che la democrazia è distante dall'essere in questo paese...però sino a prova contraria esprimo la mia opinione in base alle mie esperienza e tanto meno costringo nessuno a vedermi come esperto...

Vuoi procedere legalmente per questa ragione? Ti fornisco gli estremi?
__________________
Ciao a tutti
paranoic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2018, 11:18   #85
paranoic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Torino
Messaggi: 1649
Quote:
Originariamente inviato da marcoplacido Guarda i messaggi
uno che parla di "bios" sul mac......che poi parte con una supercazzola sulla "value chain" , dimenticando ( o non sapendo) che il mac ,quasi sempre, (e sottolineo il quasi) monta processori di ultimissima generazione (in base alla data di uscita dei processori o del refresh del mac stesso), del quale possiamo discutere all'infinito sui prezzi (per me, in questo momento, fuori dalla mia portata), sulla scelta di amd invece di Nvidia, del t2 ......ma sul fatto che sia obsoleto direi proprio di no. non vale la pena rispondergli (l'I9 è stato tra i primissimi a montarlo, con tutti i problemi del caso.....per esempio)
Tu ovviamente sai cosa sia la value chain? Giusto, deduco di si...visto che definisci la mia come super cazzola?

Sei consapevole di cosa risulti essere giudicato redditizio per un investitore quando compra azioni ed obbligazioni od investe in un impresa? Oltre alla Cassa, alle immobilizzazione, ai valori intangibili come marchio e brevetti...in un business ad alto cash flow...e di cui parliamo di milioni, la value chain è sempre sottovalutata...

Certo che si...e certamente saprai che la customer satisfaction nei vari modelli di business è considerata una idiozia...una cosa inutile su cui un azienda và a pasteggiare a cannoli siciliani ed acqua fresca vero?
Anzi no a bagna cauda...vanno nei ristoranti e trattorie locali a scolarsi una bicchierino di vino...e si mangiano un pezzo d'aglio...

E' questa la ragione che alcune aziende esternalizzano i servizi di assistenza on line a call center esterni? Proprio perchè nella value chain, il consumatore finale è ritenuto carne da macello, piuttosto che una risorsa per accrescere il valore finale dato al business...certo, certo...perchè alla fine voce ricavi cresce se qualcuno acquista ciò che vendi od il servizio che fornisci...e se un azienda dovesse farlo internamente dovrebbe sopportare costi esorbitanti proprio perchè sulla value chain...il consumatore è l'ultima ruota del carro.


Quote:
uno che parla di "bios" sul mac.....
Tu come lo definisci? Firmware? Solitamente tutti gli utenti, più esperti di me...e più intelligenti di me...anche quelli che saldano sotto la neve od nelle profondità marine, lo definiscono così...ma forse ragionando su macchine Microsoft i puristi di Apple...avranno una terminologia religiosa diversa e più accurata. Non saprei...

Io, nel mio piccolo, li ho sempre chiamati così...anche mio cugino più piccolo mi chiamava ed abbinava sempre con un vezzeggiativo ed ha continuato a farlo sino all'età adolescenziale...
__________________
Ciao a tutti
paranoic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2018, 11:23   #86
paranoic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Torino
Messaggi: 1649
Quote:
Originariamente inviato da marcoplacido Guarda i messaggi
non ce né bisogno, hai detto un mucchio di inesattezze che dimostrano la tua scarsa (o nulla ) conoscenza, per me sei affidabile quanto la verginità di Cicciolina .
e qui io passo e chiudo.
p.s.: il 3d era improntato sulla scheda video Vega...... uno dei primi costruttori ad implementarla....ma secondo te è hw obsoleto....mah
Tu riesci a definire inesattezze, dei fatti avvenuti? Se per te sono inaffidabile e la mia competenza è nulla me ne farò una ragione...te lo assicuro.

Hw obsoleto mi riferivo alla due macchine da me possedute...o non vuoi capire o non ci arrivi...il confronto l'ho fatto su altre macchine dall'epoca ed il rapporto è fatto in funzione del prezzo...due grandezze totalmente tangibili.

Quindi non mi assumi vista la mia totale incompetenza in materia? Mamma mia...me ne farò una ragione....
__________________
Ciao a tutti
paranoic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2018, 23:32   #87
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12033
Quote:
Originariamente inviato da paranoic Guarda i messaggi
Tu ovviamente sai cosa sia la value chain? Giusto, deduco di si...visto che definisci la mia come super cazzola?

Sei consapevole di cosa risulti essere giudicato redditizio per un investitore quando compra azioni ed obbligazioni od investe in un impresa? Oltre alla Cassa, alle immobilizzazione, ai valori intangibili come marchio e brevetti...in un business ad alto cash flow...e di cui parliamo di milioni, la value chain è sempre sottovalutata...

Certo che si...e certamente saprai che la customer satisfaction nei vari modelli di business è considerata una idiozia...una cosa inutile su cui un azienda và a pasteggiare a cannoli siciliani ed acqua fresca vero?
Anzi no a bagna cauda...vanno nei ristoranti e trattorie locali a scolarsi una bicchierino di vino...e si mangiano un pezzo d'aglio...

E' questa la ragione che alcune aziende esternalizzano i servizi di assistenza on line a call center esterni? Proprio perchè nella value chain, il consumatore finale è ritenuto carne da macello, piuttosto che una risorsa per accrescere il valore finale dato al business...certo, certo...perchè alla fine voce ricavi cresce se qualcuno acquista ciò che vendi od il servizio che fornisci...e se un azienda dovesse farlo internamente dovrebbe sopportare costi esorbitanti proprio perchè sulla value chain...il consumatore è l'ultima ruota del carro.




Tu come lo definisci? Firmware? Solitamente tutti gli utenti, più esperti di me...e più intelligenti di me...anche quelli che saldano sotto la neve od nelle profondità marine, lo definiscono così...ma forse ragionando su macchine Microsoft i puristi di Apple...avranno una terminologia religiosa diversa e più accurata. Non saprei...

Io, nel mio piccolo, li ho sempre chiamati così...anche mio cugino più piccolo mi chiamava ed abbinava sempre con un vezzeggiativo ed ha continuato a farlo sino all'età adolescenziale...
BIOS e EFI/UEFI sono due cose completamente diverse sia per concezione che per funzionamento nella gestione dei processi base.
Il firmware EFI dei Macintosh, come le vecchie ROM dei Macintosh precedenti ad OS X, sono stati, e lo sono tuttora, completamente inaccessibili all'utente finale tranne per la password di protezione generale della macchina all'avvio.
Quindi non c'è proprio modo di " pasticciare " con l'EFI di un Macintosh...
Ah per informazione, oramai è da un bel pò di anni che anche i sistemi Windows sono basati su questa tecnologia che ha soppiantato l'arcaico BIOS. Visto che a differenza di Apple sono aperti e configurabili dall'utente, ci puoi pasticciare quanto vuoi.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2018, 08:58   #88
glavelli
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da marcoplacido Guarda i messaggi
concordo....tempo perso, non mi hai risposto.....come hai modificato l'uefi ?
Forse intendeva dire che ha emulato l'EFI su un pc compatibile con un hardware minimo per poter avviare l'installazione.
Ma come gli ho già detto, oltre che essere illegale (la Psystar commercializzava addirittura PC modificati in tal senso e fu condannata al ritiro delle macchine e ad una multa milionaria), non ha alcuna garanzia di funzionamento.
I confronti si fanno alla pari. Se mi porta una macchina perfettamente legale, approvata da Apple, e che mi costa (almeno) il 30% in meno di quello che mi chiede Apple, allora il suo discorso del: "vendono prodotti uguali e che costano molto meno" inizierà ad avere un senso logico.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2018, 10:13   #89
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12943
credo che il confronto debba essere fatto sui risultati ottenuti da due macchine.

La prova più semplice è confrontare lo stesso software sulle due macchine
se lo stesso software non è disponibile, si possono testare due software "equivalenti" e valutare il prodotto finito

alla fine se ne parla come se i sistemi operativi fossero "fini a se stessi", mentre servono "solo" per far girare dei software con cui uno lavora
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2018, 10:32   #90
glavelli
 
Messaggi: n/a
Io valuto da sempre la macchina nel suo "insieme". O.S prima, e software subito dopo.
Se sono schiavo del sistema operativo, delle sue mancanze e dei suoi conclamati problemi, mi sembra ovvio che toglierò del tempo al mio lavoro. Quindi il confronto è perso già in partenza.
Secondo il mio modesto parere, è impossibile fare confronti tra macchine che usano sostanzialmente sistemi operativi completamente diversi e che magari usano software completamente diversi e non disponibili su un sistema piuttosto che sull'altro.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2018, 10:35   #91
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12943
Quote:
Originariamente inviato da glavelli Guarda i messaggi
Se sono schiavo del sistema operativo, delle sue mancanze e dei suoi conclamati problemi, mi sembra ovvio che toglierò del tempo al mio lavoro. Quindi il confronto è perso già in partenza.
affermazione quantomeno discutibile, l'installato di windows è di ordini di grandezza superiore, e non è che la gente non lavora.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2018, 10:52   #92
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14753
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
affermazione quantomeno discutibile, l'installato di windows è di ordini di grandezza superiore, e non è che la gente non lavora.
Sono perlomeno 30 anni che sento dire che con Windows non si lavora, che sono solo problemi ecc. ecc.
Visto che le alternative ci sono, alcune sono pure "gratuite" non pensate che in questi 30 anni Windows sarebbe stato facilmente sostituito e oggi non avrebbe ancora più del 90% del mercato dei SO per PC?
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2018, 13:02   #93
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
alla fine se ne parla come se i sistemi operativi fossero "fini a se stessi", mentre servono "solo" per far girare dei software con cui uno lavora
Eccetto quando un sistema operativo si blocca completamente e ti dà l'errore "Catastrophic Error" e un altro continua a far girare tranquillamente il "software con cui uno lavora"

Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
affermazione quantomeno discutibile, l'installato di windows è di ordini di grandezza superiore, e non è che la gente non lavora.
Infatti: è che la gente lavora peggio.

Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Sono perlomeno 30 anni che sento dire che con Windows non si lavora, che sono solo problemi ecc. ecc.
Visto che le alternative ci sono, alcune sono pure "gratuite" non pensate che in questi 30 anni Windows sarebbe stato facilmente sostituito e oggi non avrebbe ancora più del 90% del mercato dei SO per PC?
Non ha senso pensarlo. Ti sei dimenticato di 20 anni di monopolio di Windows e della posizione più che dominante degli ultimi 10 anni?
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.

Ultima modifica di giuliop : 26-11-2018 alle 13:05.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2018, 13:14   #94
glavelli
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
affermazione quantomeno discutibile, l'installato di windows è di ordini di grandezza superiore, e non è che la gente non lavora.
Probabilmente, abbiamo una concezione diversa di definire il lavoro svolto utilizzando degli strumenti che ci vengono messi a disposizione.
Le attenzioni da dedicare ad ogni nuovo aggiornamento win, per me non rientrano nella definizione di "lavoro".
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2018, 13:25   #95
macs311
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 512
la maggior parte dei mac user al massimo ci usa un pò di photoshop sul computer. ora questo è un forum di nerd informatici e probabilmente ci sono persone che realmente beneficiano dall'uso di sistemi apple, ma nella realtà quante persone davvero ne hanno bisogno?

ne conosco a pacchi che dopo aver passato una vita ad usare la suite Adobe su mac, si sono trovati improvvisamente in uffici anche di grandissime aziende multinazionali ad usare pc windows. tutti mi hanno detto "ma lo sai che pensavo che windows fosse peggio? funziona benissimo".

perciò, ovviamente togliendo questo forum, la maggior parte degli utenti apple sono dei poveri indottrinati che non hanno mai provato le possibili alternative e che ripetono a pappardella frasi su "ambiente apple" e "assistenza apple" e "qualità superiore delle componenti". ma neanche con malizia, le hanno sentite in giro e hanno abboccato al marketing.
macs311 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2018, 14:03   #96
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da macs311 Guarda i messaggi
la maggior parte dei mac user al massimo ci usa un pò di photoshop sul computer. ora questo è un forum di nerd informatici e probabilmente ci sono persone che realmente beneficiano dall'uso di sistemi apple, ma nella realtà quante persone davvero ne hanno bisogno?
Più di quante tu possa pensare: appena ci si smuove da Photoshop e si fa qualcosa di più "serio" si cominciano a vedere i vantaggi di macOS, che è sostanzialmente *nix con un'interfaccia che funziona bene e molte applicazioni (non tante quanto Windows, si sa), e di meglio non si può chiedere.

Quote:
Originariamente inviato da macs311 Guarda i messaggi
ne conosco a pacchi che dopo aver passato una vita ad usare la suite Adobe su mac, si sono trovati improvvisamente in uffici anche di grandissime aziende multinazionali ad usare pc windows. tutti mi hanno detto "ma lo sai che pensavo che windows fosse peggio? funziona benissimo".
Certo: nelle multinazionali (e non solo) sei completamente schermato dal reparto IT (e sottolineo reparto) che si smazza tutti i problemi, si occupa di minimizzare i fermi macchina e proteggerti dalle eventuali porcate che mette in giro Microsoft e poi ritira. Tutti gli altri utenti che non abbiano un minimo di competenza tecnica invece sono lì che lottano con gli aggiornamenti selvaggi, virus, malware e schifezze varie, che il 99,9% degli utenti Apple non ha.

Quote:
Originariamente inviato da macs311 Guarda i messaggi
perciò, ovviamente togliendo questo forum, la maggior parte degli utenti apple sono dei poveri indottrinati che non hanno mai provato le possibili alternative e che ripetono a pappardella frasi su "ambiente apple" e "assistenza apple" e "qualità superiore delle componenti". ma neanche con malizia, le hanno sentite in giro e hanno abboccato al marketing.
Premesse non valide, conclusione infondata. Sicuramente gli indottrinati ci sono, ma che siano "la maggior parte" è tutto da dimostrare.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2018, 14:14   #97
macs311
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 512
Quote:
Originariamente inviato da giuliop Guarda i messaggi
Più di quante tu possa pensare: appena ci si smuove da Photoshop e si fa qualcosa di più "serio" si cominciano a vedere i vantaggi di macOS, che è sostanzialmente *nix con un'interfaccia che funziona bene e molte applicazioni (non tante quanto Windows, si sa), e di meglio non si può chiedere.



Certo: nelle multinazionali (e non solo) sei completamente schermato dal reparto IT (e sottolineo reparto) che si smazza tutti i problemi, si occupa di minimizzare i fermi macchina e proteggerti dalle eventuali porcate che mette in giro Microsoft e poi ritira. Tutti gli altri utenti che non abbiano un minimo di competenza tecnica invece sono lì che lottano con gli aggiornamenti selvaggi, virus, malware e schifezze varie, che il 99,9% degli utenti Apple non ha.



Premesse non valide, conclusione infondata. Sicuramente gli indottrinati ci sono, ma che siano "la maggior parte" è tutto da dimostrare.
faccio il rapporto tra le persone che hanno una macchina apple e persone che necessitano una macchina apple. andando in un apple store, i ragazzini che si comprano macbook pro per andarci su internet o fare un pò di montaggio audio / video ne hanno bisogno?
virus, malware e schifezze io non li ho mai presi in 20 anni e non è che abbia un pc superprotetto.
anzi si, ricordo una volta di aver preso un cryptolocker autoattivante. lo presi da un sito di partite in streaming che mi aveva chiesto di disabilitare l'adblocker (e io volevo proprio vederla a quanto pare ).
ma se non frequanti sitacci come quello e non sei così fesso da disabilitare l'adblocking, o da cliccare sui file "virus.exe" che ti arrivano sulle mail dei principi nigeriani, è difficile prendere virus.

concordo che di tanto in tanto windows possa dare dei problemi di compatibilità o aggiornamenti, ma è meno comune di quanto lo si voglia far passare. sempre ovviamente considerando licenze ufficiali di windows e altro software.

mi è capitato di dover fare troubleshooting ad amici anche su sistemi apple perchè avevano installate software immondizia che mandava pubblcità invasiva. se uno lo usa male, i casini rischia di farli anche lì.

Ultima modifica di macs311 : 26-11-2018 alle 14:16.
macs311 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2018, 15:10   #98
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12943
Quote:
Originariamente inviato da giuliop Guarda i messaggi

Infatti: è che la gente lavora peggio.
ci lavoro quotidianamente, ed ho anche un mac a casa. Per me sono intercambiabili
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2018, 15:26   #99
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da macs311 Guarda i messaggi
faccio il rapporto tra le persone che hanno una macchina apple e persone che necessitano una macchina apple. andando in un apple store, i ragazzini che si comprano macbook pro per andarci su internet o fare un pò di montaggio audio / video ne hanno bisogno?
Il problema è che stai facendo un gran calderone. I ragazzini di cui parli non hanno bisogno di un Mac (poi che si vogliano/possano comprare un MacBook Pro invece che un Air è più una questione di disponibilità finanziaria che altro) per fare le 3 cose base che devono fare, ne hanno bisogno perché sono esattamente gli "utonti" - di cui piace parlare spesso in questo forum - che si beccano un virus dopo 3 secondi, e possono fare click su "virus.exe" quanto vogliono, sicuri che non accadrà mai niente.

Quote:
Originariamente inviato da macs311 Guarda i messaggi
virus, malware e schifezze io non li ho mai presi in 20 anni e non è che abbia un pc superprotetto.
anzi si, ricordo una volta di aver preso un cryptolocker autoattivante. lo presi da un sito di partite in streaming che mi aveva chiesto di disabilitare l'adblocker (e io volevo proprio vederla a quanto pare ).
ma se non frequanti sitacci come quello e non sei così fesso da disabilitare l'adblocking, o da cliccare sui file "virus.exe" che ti arrivano sulle mail dei principi nigeriani, è difficile prendere virus.
A parte che sappiamo benissimo che il nome non è "virus.exe" ma "applicazione_utilissima_completamente_gratis_guarda_non_paghi_niente_tutti_vantaggi_nessun_problema_te_lo_giuro.exe"; se tu ti sei beccato un solo virus in 20 anni sei un altro tipo di utente: i ragazzini di cui parlavi sopra (e non solo) sono proprio così "fessi", altrimenti nessuno si prenderebbe virus. E sono anche gli stessi che poi cambiano un computer perfettamente funzionante (Windows) perché non sono in grado di togliere le schifezze che si sono involontariamente messi sopra, e quindi i soldi risparmiati poi li rispendono per motivi altrettanto futili quanto comprarsi un MacBook Pro per fare due scemate in croce.

Quote:
Originariamente inviato da macs311 Guarda i messaggi
concordo che di tanto in tanto windows possa dare dei problemi di compatibilità o aggiornamenti, ma è meno comune di quanto lo si voglia far passare. sempre ovviamente considerando licenze ufficiali di windows e altro software.
E in base a cosa lo dici? Se parliamo di prove aneddotiche, io ho lavorato per aziende (migliaia, nei 30+ anni di lavoro) di qualsiasi dimensione e tipo e ti posso assicurare che i problemi con Windows sono infiniti.

Quote:
Originariamente inviato da macs311 Guarda i messaggi
mi è capitato di dover fare troubleshooting ad amici anche su sistemi apple perchè avevano installate software immondizia che mandava pubblcità invasiva. se uno lo usa male, i casini rischia di farli anche lì.
È sempre questione di sfumature di grigio: che ci possano essere problemi anche su macOS non vuol dire che siano tanti quanti sono quelli che si hanno con Windows.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.

Ultima modifica di giuliop : 26-11-2018 alle 15:45.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2018, 15:43   #100
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
ci lavoro quotidianamente, ed ho anche un mac a casa. Per me sono intercambiabili
Buon per te: evidentemente tu non sei né uno che clicca su "virus.exe", né ha esigenze di usare *nix (o magari usi WSL), né sei incappato in bug di Windows bloccanti, né (giusto per dire l'ultima) sei stato così sfortunato da - o meglio, sei stato cosi fortunato da non trovarti la cartella "Documents" svuotata inavvertitamente; e mi fermo qui. Ma che questa combinazione di fattori sia rappresentativa dell'utente medio è purtroppo inverosimile.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Cercate un hard disk esterno? Oggi Seaga...
Wi-Fi 8 sarà più affidabil...
Eccolo ancora, nuovo e non certo ricondi...
Thingiverse, stretta sulle armi 3D: perc...
DDR6 in dirittura d'arrivo: si punta su ...
Google Pixel 10 Pro Fold! Ecco tutti i d...
Sei pronto per il LEGO Game Boy? Ecco qu...
Google ha speso 14 miliardi in nuovi ser...
Primo semestre 2025, i veicoli elettrici...
Come va il principale produttore di semi...
Quando la sonda resta in magazzino: cosa...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1