Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-02-2018, 19:05   #81
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da MikTaeTrioR Guarda i messaggi
eh va bhe....mikelezz...ricaschi proprio male....

non è il canada che ci invia l'energia, sono i miner che vanno in Canada ad utilizzare il surplus...

cosa che una banca tradizionale non potrebbe fare neanche dopo l'invenzione del teletrasporto...ma a quel punto le banche non esisteranno piu, useremo tutti un sistema piu intelligente...che magari è gia tra noi chi lo sa
Allora ricapitoliamo, mi sembra che hai detto una cosa decisamente intelligente. Si propone quindi di usare il surplus energetico del Canada non per alimentare le nazioni vicine e slegarle dall'uso di altre fonti (generalmente il petrolio) e quindi evitare di innalzare ulteriormente la temperatura del globo rischiando di avvicinarsi allo scioglimento dei ghiacciai e la modifica delle correnti oceaniche (con conseguente nuova era di glaciazione), bensì per alimentare apparecchiature elettroniche pari all'equivalente di una piccola nazione che permettano di eseguire 4 transazioni al secondo su un registro crittografico che non ha alcuna garanzia e liceità. Così da sostenere l'attuale scenario che vede la speculazione di pochi "early adopter" sulla popolazione informaticamente più ignorante, passando attraverso un mercato grigio non regolamentato in cui nuotano squali che periodicamente fanno affondare le navi e scappano. Assolutamente d'accordo. Penso che succederà a breve.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2018, 19:11   #82
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Perche' cio' che hai citato sono tutti aspetti fondamentalmente negativi delle cv.
Come tutti effetti negativi? Sono nate appositamente per quello
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2018, 19:14   #83
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21733
Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
Come tutti effetti negativi? Sono nate appositamente per quello
Appunto, la filosofia che sta alla base, pure se utopica, e' sbagliata e dannosa.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2018, 19:16   #84
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Ma sbagliata e dannosa rispetto a cosa?
Ti sto chiedendo il perché sarebbe dannosa e sbagliata e tu mi rispondi sostanzialmente "Perché è così."
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2018, 19:22   #85
R@nda
Senior Member
 
L'Avatar di R@nda
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15165
Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
Ma sbagliata e dannosa rispetto a cosa?
Ti sto chiedendo il perché sarebbe dannosa e sbagliata e tu mi rispondi sostanzialmente "Perché è così."
Perchè in realtà è un banchiere...o un notaio

Tanto è inutile, se dite che le banane sono un ottimo frutto ti rispondono: ahh no devi sbucciarle e poi la buccia diventa nera per carità!
__________________
Christopher Hinz - Ciclo Paratwa -
R@nda è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2018, 19:27   #86
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Che le persone in generale tendono ad essere restie su ciò che non conosco e che reputano diverso, è normale... il problema è fargli capire che esiste pure altro.
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2018, 19:27   #87
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da evil weasel Guarda i messaggi
Guadagnare.
Trovami un titolo di borsa che ha avuto lo stesso andamento di una cripto qualsiasi nel mese di dicembre.
Già questo per me è un buonissimo motivo per usare le criptovalute.
O sei furbissimo oppure il contrario.

Le criptovalute non "fanno guadagnare". Le criptovalute "spostano la ricchezza".

Il fatto che tu compri 100 ripple a 0,1$ e li rivendi a 1$, è vero che significa che ti sei intascato 90$, ma quei soldi non scendono dal cielo, arrivano da qualcuno che ha comprato 100 ripple a 1$.

Se poi lui li rivende a 3$, è vero che ci guadagna 200$, ma sempre grazie a un altro che ha tirato fuori 300$ dal suo conto corrente.

Nel 2018 siamo diventati tutti dei geni della finanza ed abbiamo scoperto la gallina dalle uova d'oro?! Oh tutti a comprare cripto!!! Basta tenerle un po' e fanno come il vino rosso, che diventa più buono!

Arriverà il giorno che il loro valore, come è partito da 0,1$, tornerà a 0,1$.

Non stiamo parlando di quote azionarie di un'azienda, che quindi non sono solo indice della sua profittabilità futura, ma rispecchiano anche know-how, brevetti, asset immobilari e mobiliari, quindi cose effettivamente di valore che possono essere vendute. Stiamo parlando di monnezza digitale, di 0 e 1 senza valore.

Quindi, semplicemente, chi le ha vendute al tempo giusto ha rubato i soldi di chi le ha comprate al tempo sbagliato. Non è un "guadagno", è una "truffa" sulla pelle di chi ha strumenti più inefficaci (e visto che siamo pure su un mercato non regolamentato, è in balia di nessuno).

https://www.statista.com/chart/12352...tcoin-bonanza/

Ultima modifica di MiKeLezZ : 01-02-2018 alle 19:29.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2018, 19:27   #88
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21733
Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
Ma sbagliata e dannosa rispetto a cosa?
Ti sto chiedendo il perché sarebbe dannosa e sbagliata e tu mi rispondi sostanzialmente "Perché è così."
Non e' proprio cosi', ti sei un po' perso per strada.
Cmq mi pare ovvio che parlassi di danni economici. Pensa ai problemi che sta creando l'euro ad alcuni paesi per le regole che ne stanno alla base e portali a diverse scale di grandezza maggiori se un btc diventasse una sorta di moneta parallela.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2018, 19:30   #89
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Se per danni economici intendi l'estrema volatilità nessuno può dire il contrario, ma tutte le valute fluttuano anche se in minima parte e volendo i danni li puoi fare anche in un sistema monetario/bancario consolidato ormai da tempo (anche solo a livello politico, vedi cosa succede sul mercato quando un Mario Draghi fa una affermazione e parliamo di una semplice affermazione).
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
cut
L'euro non ha un valore intrinseco e sostanzialmente vale 0, è imposto ed accettato da tutti quindi adesso secondo la stessa logica (eliminando i problemi relativi alle transazioni, al costo, al consumo, etc) il Bitcoin non ha valore intrinseco e vale 0, può essere imposto ed accettato da tutti. Che cambia?

Ultima modifica di Ryddyck : 01-02-2018 alle 19:41.
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2018, 19:50   #90
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21733
Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
Se per danni economici intendi l'estrema volatilità nessuno può dire il contrario, ma tutte le valute fluttuano anche se in minima parte e volendo i danni li puoi fare anche in un sistema monetario/bancario consolidato ormai da tempo (anche solo a livello politico, vedi cosa succede sul mercato quando un Mario Draghi fa una affermazione e parliamo di una semplice affermazione).
Il problema non e' la volatilita', ma che l'unico modo per intervenire e' direttamente sul mercato.

Quote:
L'euro non ha un valore intrinseco e sostanzialmente vale 0, è imposto ed accettato da tutti quindi adesso secondo la stessa logica (eliminando i problemi relativi alle transazioni, al costo, al consumo, etc) il Bitcoin non ha valore intrinseco e vale 0, può essere imposto ed accettato da tutti. Che cambia?
Che la quantita' di fiat puoi aumentarla o diminuirla secondo determinate regole ed in base alle esigenze, le cv no.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2018, 20:02   #91
Ryddyck
Senior Member
 
L'Avatar di Ryddyck
 
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Il problema non e' la volatilita', ma che l'unico modo per intervenire e' direttamente sul mercato.
Si chiama legge della domanda e dell'offerta...
Quote:
Che la quantita' di fiat puoi aumentarla o diminuirla secondo determinate regole ed in base alle esigenze, le cv no.
La politica monetaria influisce sul valore della moneta, avendo una base fissa non puoi intervenire con la politica moneteria e secondo la scuola austriaca questa deflazione potrebbe comportare effetti positivi sul sistema.
Anche se poi si potrebbe in teoria utilizzare il Bitcoin come "oro digitale" e ristabilire una sorta di Gold standard e la banca centrale potrebbe continuare ad avere potere sulla politica monetaria.

Ultima modifica di Ryddyck : 01-02-2018 alle 20:07.
Ryddyck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2018, 20:16   #92
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5443
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Allora ricapitoliamo, mi sembra che hai detto una cosa decisamente intelligente. Si propone quindi di usare il surplus energetico del Canada non per alimentare le nazioni vicine e slegarle dall'uso di altre fonti (generalmente il petrolio) e quindi evitare di innalzare ulteriormente la temperatura del globo rischiando di avvicinarsi allo scioglimento dei ghiacciai e la modifica delle correnti oceaniche (con conseguente nuova era di glaciazione), bensì per alimentare apparecchiature elettroniche pari all'equivalente di una piccola nazione che permettano di eseguire 4 transazioni al secondo su un registro crittografico che non ha alcuna garanzia e liceità. Così da sostenere l'attuale scenario che vede la speculazione di pochi "early adopter" sulla popolazione informaticamente più ignorante, passando attraverso un mercato grigio non regolamentato in cui nuotano squali che periodicamente fanno affondare le navi e scappano. Assolutamente d'accordo. Penso che succederà a breve.
è piu che evidente che tu non abbia la minima idea di cosa "surplus energetico" significhi....
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2018, 20:27   #93
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da MikTaeTrioR Guarda i messaggi
è piu che evidente che tu non abbia la minima idea di cosa "surplus energetico" significhi....
Allo stesso modo di come tu abbia grosse difficoltà a capire il termine "efficienza energetica" e del fatto che una richiesta energetica aggiuntiva fissa non possa essere soddisfatta da un surplus energetico temporaneo.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2018, 20:40   #94
HackaB321
Senior Member
 
L'Avatar di HackaB321
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2433
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
No dai, racconta. Come mai ENEL dice di no al mining ed afferma sia uno spreco energetico? Perché se lo dico io, capisco tu mi dia del cretino. Però visto che lo dice l'ENEL, che facciamo? Sono cretini pure loro e l'unico furbo che ha capito tutto sei te?

Oppure è un complotto ordito dai poteri forti?

Su dai, argomenta, visto che sei bravo.
Ho citato articoli di giornale (non la "gazzetta del miner") che riportano, testualmente esempi di nazioni del mondo dove i produttori di energia hanno preso contatto (o accordi) con i miners per delocalizzare le loro farm presso di loro al fine di utilizzare l'energia in più di cui dispongono, di solito da fonti idroelettriche. La stessa cosa accade in altre parti del mondo (es. Svizzera) e, in parte in Cina, che avrebbe convenienza dal mining per lo stesso motivo ma lo sta cacciando perchè è l'ultima forma di acquisizione dei bitcoin rimasta disponibile ai cinesi. Questo avviene, come detto, perchè il mining ha il vantaggio di essere una forma di "industria" facilmente delocalizzabile come poche altre. Se pensi che siano tutte cazzate prenditela con loro. Io fra loro e te, mi fido più di loro.

Mi rispondi, insulti vari a parte, citandomi l'Italia (paese da me mai nominato) la cui situazione energetica è nota anche ai sassi da anni. Il mining di bitcoin in Italia è difficilmente profittevole da sempre e nessuno si sognerebbe mai di venirlo a fare qui su larga scala.

Il concetto di "spreco" a cui ti riferisci è molto soggettivo. Ad esempio io tra il consumo necessario a mantenere aggiornato e protetto un database pubblico che nessuno può falsificare o cancellare e scambiarsi foto di gattini su facebook (per la quale attività sono necessarie immense server farm) ritengo più utile la prima, ma non noto lo stesso accanimento ambientalista quando si parla di social networks.
__________________
"The same people who call Bitcoin a bubble are $35 trillion in debt."
HackaB321 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2018, 20:47   #95
HackaB321
Senior Member
 
L'Avatar di HackaB321
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2433
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Allo stesso modo di come tu abbia grosse difficoltà a capire il termine "efficienza energetica" e del fatto che una richiesta energetica aggiuntiva fissa non possa essere soddisfatta da un surplus energetico temporaneo.
10 anni ti bastano?

According to Hydro Quebec, the province has an energy surplus equivalent to 100 Terawatt hours over 10 years. One terawatt hour powers 60,000 homes in Quebec during a year.

http://www.independent.co.uk/news/bu...-a8155446.html
__________________
"The same people who call Bitcoin a bubble are $35 trillion in debt."
HackaB321 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2018, 20:53   #96
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da HackaB321 Guarda i messaggi
Ho citato articoli di giornale (non la "gazzetta del miner") che riportano, testualmente esempi di nazioni del mondo dove i produttori di energia hanno preso contatto (o accordi) con i miners per delocalizzare le loro farm presso di loro al fine di utilizzare l'energia in più di cui dispongono, di solito da fonti idroelettriche. La stessa cosa accade in altre parti del mondo (es. Svizzera) e, in parte in Cina, che avrebbe convenienza dal mining per lo stesso motivo ma lo sta cacciando perchè è l'ultima forma di acquisizione dei bitcoin rimasta disponibile ai cinesi. Questo avviene, come detto, perchè il mining ha il vantaggio di essere una forma di "industria" facilmente delocalizzabile come poche altre. Se pensi che siano tutte cazzate prenditela con loro. Io fra loro e te, mi fido più di loro.

Mi rispondi, insulti vari a parte, citandomi l'Italia (paese da me mai nominato) la cui situazione energetica è nota anche ai sassi da anni. Il mining di bitcoin in Italia è difficilmente profittevole da sempre e nessuno si sognerebbe mai di venirlo a fare qui su larga scala.

Il concetto di "spreco" a cui ti riferisci è molto soggettivo. Ad esempio io tra il consumo necessario a mantenere aggiornato e protetto un database pubblico che nessuno può falsificare o cancellare e scambiarsi foto di gattini su facebook (per la quale attività sono necessarie immense server farm) ritengo più utile la prima, ma non noto lo stesso accanimento ambientalista quando si parla di social networks.
Non hai risposto nei riguardi di ENEL.

Soggettivo?

Facebook ha dichiarato di emettere 650'000 tonnellate equivalenti di CO2

Bitcoin da alcune stime emette 16'000'000 tonnellate equivalenti di CO2

Bitcoin, che permette 350'000 transazioni al giorno, inquina 25 volte di più di Facebook, che connette 1 MILIARDO di persone al giorno che sì, postano gattini, ma a volte anche informazioni e creano nuovi contatti

Con la rete Bitcoin (usata da poche migliaia di persone per transazioni inutili) ci faremmo girare VENTICINQUE VOLTE I SERVER DI FACEBOOK
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2018, 21:00   #97
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21733
Quote:
Originariamente inviato da Ryddyck Guarda i messaggi
Si chiama legge della domanda e dell'offerta...

La politica monetaria influisce sul valore della moneta, avendo una base fissa non puoi intervenire con la politica moneteria e secondo la scuola austriaca questa deflazione potrebbe comportare effetti positivi sul sistema.
Anche se poi si potrebbe in teoria utilizzare il Bitcoin come "oro digitale" e ristabilire una sorta di Gold standard e la banca centrale potrebbe continuare ad avere potere sulla politica monetaria.
Si chiama anarchia ed è ormai provato che l’autoregolamentazione non funziona. La scuola austriaca è il cavallo di battaglia dei blog che alimentano l’interesse per le cv. In realtà l’impossibilità di avere una politica monetaria è estremamente pericoloso. Ma parliamo fortunatamente di ipotesi che si sono rivelate utopistiche.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2018, 21:06   #98
MikTaeTrioR
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5443
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Si chiama anarchia ed è ormai provato che l’autoregolamentazione non funziona. La scuola austriaca è il cavallo di battaglia dei blog che alimentano l’interesse per le cv. In realtà l’impossibilità di avere una politica monetaria è estremamente pericoloso. Ma parliamo fortunatamente di ipotesi che si sono rivelate utopistiche.
si chiama liberismo!!

almeno sarebbe il caso di evitare di usare parole a caso!!!.........

e cmq io credo che se qualcuno dopo aver aperto questo link:

https://srsroccoreport.com/wp-conten...tion-NEWER.png

ha ancora il coraggio di parlare di "anarchia" "danni economici" "danni ambientali" "schemi piramidali" e tutta la serie di baggianate che i nocoiners frustrati vengono a vomitate senza possibilità di dibattito civile...non merita neanche di essere ascoltato!

Ultima modifica di MikTaeTrioR : 01-02-2018 alle 21:08.
MikTaeTrioR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2018, 21:07   #99
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da HackaB321 Guarda i messaggi
10 anni ti bastano?

According to Hydro Quebec, the province has an energy surplus equivalent to 100 Terawatt hours over 10 years. One terawatt hour powers 60,000 homes in Quebec during a year.

http://www.independent.co.uk/news/bu...-a8155446.html
Peccato che:

1) Un nuovo sito di mining richiederebbe circa 1 anno per la costruzione

2) Gli vendono l'energia a $0.0394/kwh invece della tariffa standard di $0.0248 per le industrie

3) Dal 1 Aprile in previsione di ciò hanno già in programma di aumentare le tariffe del 8% (mentre annualmente gli aumenti non superavano lo 0,8%)

4) Il famoso "surplus" energetico del Canada non è che spariva nelle nuvole bianche e nei verdi boschi, ma veniva venduto agli USA (ovviamente a una tariffa ancora inferiore a quella per le aziende) e permetteva a questi di fare a meno di bruciare combustibile

Milking cow, se vuoi sentirla dire all'americana. Per il Canada è solo un business. Chi paga tutto questo ingrassare gli altri? Sempre il solito fesscoiner che compra 1 BTC (=nulla digitale) a 8000 euro.

Ma sopratutto ciò non cambia l'ingiustificato enorme consumo e l'impronta ecologica mostruosamente elevata della rete Bitcoin

Tale progetto ridurrebbe la vendita del surplus del Canada agli USA, che quindi dovrebbero aumentare la produzione energetica e ci sarebbe un ulteriore salto dei consumi mondiali (anche il prezzo del petrolio salirebbe, visto che ne aumenterebbe il consumo) nonché un ulteriore peggioramento climatico

Io mi chiedo se vi fermate 2 secondi a ragionarle le cose o se proprio non ci arrivate

Ultima modifica di MiKeLezZ : 01-02-2018 alle 21:10.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2018, 21:33   #100
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Quote:
Originariamente inviato da MikTaeTrioR Guarda i messaggi
Ehm i dati di testate "leggermente" più professionali di tale "ROCCO REPORT" parlano di emissioni pari a 54 milioni di tonnellate di CO2 per minare l'oro e i sopracitati 16 milioni di tonnellate di CO2 del Bitcoin. Quindi minare Bitcoin inquina 1/3 che minare oro. Non così enormemente di meno come vorrebbe far credere la tua infografica (che usa probabilmente dati manipolati).

La differenza è che per minare l'oro bisogna per forza usare i combustibili fossili (mi sa che un escavatore da 300 tonnellate non lo muovi con la presa elettrica di casa, né con pannellini solari sul tetto). Paragoni fra Bitcoin e Oro sono ridicoli. L'oro esiste, è reale, ineguagliabile, irriproducibile, usato da millenni e sopratutto fondamentale per l'industria elettronica ed aerospaziale... Pensa che senza l'oro non potrebbero fare neppure i tuoi adorati chippini per minare Bitcoin. LOL.

Inoltre evidentemente dietro l'oro c'è tutto un indotto che vale ben più del semplice valore al kg. Dal tipo che vende gli escavatori, a quello che trasporta il petrolio, al tipo che aggiusta l'escavatore, alla ditta che fornisce gli utensili di estrazione, alla ditta chimica che raffina l'oro, alla fonderia, ai vari trasportini, alle guardie giurate, alle banche, alla borsa, al gioielliere, agli orologiai e via andando...

Mentre l'indotto del Bitcoin quale sarebbe? Una decina di ladroni che han tirato su exchange nel mercato grigio (finanziati da angel funds), altri ladroni che fanno ICO e qualche ingegnere elettronico che si è fatto e programmato gli ASIC. Fine. Hmmmm...

Ultima modifica di MiKeLezZ : 01-02-2018 alle 21:39.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Opportunità di guadagno: Microsof...
Proton non si ferma e lancia un nuovo au...
Acer TravelMate P4 14 con AMD Ryzen PRO:...
Dopo Aruba e Infocert, anche Register.it...
Fai da te: trapani avvitatori a doppia b...
Microsoft può stappare lo champag...
Amazon vola a 167,7 miliardi nel Q2: i n...
Meglio il robot Lefant M330Pro a 104€ o ...
iPhone 16 trascina Apple al miglior trim...
Schiaffo a Zuckerberg, offerta da 1 mili...
Intel XeSS 2.1 apre Frame Generation e L...
2 portatili tuttofare Lenovo da prendere...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1