|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21733
|
Appunto, la filosofia che sta alla base, pure se utopica, e' sbagliata e dannosa.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
|
Ma sbagliata e dannosa rispetto a cosa?
Ti sto chiedendo il perché sarebbe dannosa e sbagliata e tu mi rispondi sostanzialmente "Perché è così." ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#85 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 15165
|
Quote:
![]() Tanto è inutile, se dite che le banane sono un ottimo frutto ti rispondono: ahh no devi sbucciarle e poi la buccia diventa nera per carità!
__________________
Christopher Hinz - Ciclo Paratwa - ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#86 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
|
Che le persone in generale tendono ad essere restie su ciò che non conosco e che reputano diverso, è normale... il problema è fargli capire che esiste pure altro.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#87 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
Le criptovalute non "fanno guadagnare". Le criptovalute "spostano la ricchezza". Il fatto che tu compri 100 ripple a 0,1$ e li rivendi a 1$, è vero che significa che ti sei intascato 90$, ma quei soldi non scendono dal cielo, arrivano da qualcuno che ha comprato 100 ripple a 1$. Se poi lui li rivende a 3$, è vero che ci guadagna 200$, ma sempre grazie a un altro che ha tirato fuori 300$ dal suo conto corrente. Nel 2018 siamo diventati tutti dei geni della finanza ed abbiamo scoperto la gallina dalle uova d'oro?! Oh tutti a comprare cripto!!! Basta tenerle un po' e fanno come il vino rosso, che diventa più buono! Arriverà il giorno che il loro valore, come è partito da 0,1$, tornerà a 0,1$. Non stiamo parlando di quote azionarie di un'azienda, che quindi non sono solo indice della sua profittabilità futura, ma rispecchiano anche know-how, brevetti, asset immobilari e mobiliari, quindi cose effettivamente di valore che possono essere vendute. Stiamo parlando di monnezza digitale, di 0 e 1 senza valore. Quindi, semplicemente, chi le ha vendute al tempo giusto ha rubato i soldi di chi le ha comprate al tempo sbagliato. Non è un "guadagno", è una "truffa" sulla pelle di chi ha strumenti più inefficaci (e visto che siamo pure su un mercato non regolamentato, è in balia di nessuno). https://www.statista.com/chart/12352...tcoin-bonanza/ Ultima modifica di MiKeLezZ : 01-02-2018 alle 19:29. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#88 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21733
|
Quote:
Cmq mi pare ovvio che parlassi di danni economici. Pensa ai problemi che sta creando l'euro ad alcuni paesi per le regole che ne stanno alla base e portali a diverse scale di grandezza maggiori se un btc diventasse una sorta di moneta parallela. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#89 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
|
Se per danni economici intendi l'estrema volatilità nessuno può dire il contrario, ma tutte le valute fluttuano anche se in minima parte e volendo i danni li puoi fare anche in un sistema monetario/bancario consolidato ormai da tempo (anche solo a livello politico, vedi cosa succede sul mercato quando un Mario Draghi fa una affermazione e parliamo di una semplice affermazione).
L'euro non ha un valore intrinseco e sostanzialmente vale 0, è imposto ed accettato da tutti quindi adesso secondo la stessa logica (eliminando i problemi relativi alle transazioni, al costo, al consumo, etc) il Bitcoin non ha valore intrinseco e vale 0, può essere imposto ed accettato da tutti. Che cambia? Ultima modifica di Ryddyck : 01-02-2018 alle 19:41. |
![]() |
![]() |
![]() |
#90 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21733
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#91 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
|
Quote:
Quote:
Anche se poi si potrebbe in teoria utilizzare il Bitcoin come "oro digitale" e ristabilire una sorta di Gold standard e la banca centrale potrebbe continuare ad avere potere sulla politica monetaria. Ultima modifica di Ryddyck : 01-02-2018 alle 20:07. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#92 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5443
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#93 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Allo stesso modo di come tu abbia grosse difficoltà a capire il termine "efficienza energetica" e del fatto che una richiesta energetica aggiuntiva fissa non possa essere soddisfatta da un surplus energetico temporaneo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#94 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2433
|
Quote:
Mi rispondi, insulti vari a parte, citandomi l'Italia (paese da me mai nominato) la cui situazione energetica è nota anche ai sassi da anni. Il mining di bitcoin in Italia è difficilmente profittevole da sempre e nessuno si sognerebbe mai di venirlo a fare qui su larga scala. Il concetto di "spreco" a cui ti riferisci è molto soggettivo. Ad esempio io tra il consumo necessario a mantenere aggiornato e protetto un database pubblico che nessuno può falsificare o cancellare e scambiarsi foto di gattini su facebook (per la quale attività sono necessarie immense server farm) ritengo più utile la prima, ma non noto lo stesso accanimento ambientalista quando si parla di social networks.
__________________
"The same people who call Bitcoin a bubble are $35 trillion in debt." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#95 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2433
|
Quote:
According to Hydro Quebec, the province has an energy surplus equivalent to 100 Terawatt hours over 10 years. One terawatt hour powers 60,000 homes in Quebec during a year. http://www.independent.co.uk/news/bu...-a8155446.html
__________________
"The same people who call Bitcoin a bubble are $35 trillion in debt." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#96 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
Soggettivo? Facebook ha dichiarato di emettere 650'000 tonnellate equivalenti di CO2 Bitcoin da alcune stime emette 16'000'000 tonnellate equivalenti di CO2 Bitcoin, che permette 350'000 transazioni al giorno, inquina 25 volte di più di Facebook, che connette 1 MILIARDO di persone al giorno che sì, postano gattini, ma a volte anche informazioni e creano nuovi contatti Con la rete Bitcoin (usata da poche migliaia di persone per transazioni inutili) ci faremmo girare VENTICINQUE VOLTE I SERVER DI FACEBOOK |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#97 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21733
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#98 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5443
|
Quote:
almeno sarebbe il caso di evitare di usare parole a caso!!!......... e cmq io credo che se qualcuno dopo aver aperto questo link: https://srsroccoreport.com/wp-conten...tion-NEWER.png ha ancora il coraggio di parlare di "anarchia" "danni economici" "danni ambientali" "schemi piramidali" e tutta la serie di baggianate che i nocoiners frustrati vengono a vomitate senza possibilità di dibattito civile...non merita neanche di essere ascoltato! Ultima modifica di MikTaeTrioR : 01-02-2018 alle 21:08. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#99 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
1) Un nuovo sito di mining richiederebbe circa 1 anno per la costruzione 2) Gli vendono l'energia a $0.0394/kwh invece della tariffa standard di $0.0248 per le industrie 3) Dal 1 Aprile in previsione di ciò hanno già in programma di aumentare le tariffe del 8% (mentre annualmente gli aumenti non superavano lo 0,8%) 4) Il famoso "surplus" energetico del Canada non è che spariva nelle nuvole bianche e nei verdi boschi, ma veniva venduto agli USA (ovviamente a una tariffa ancora inferiore a quella per le aziende) e permetteva a questi di fare a meno di bruciare combustibile Milking cow, se vuoi sentirla dire all'americana. Per il Canada è solo un business. Chi paga tutto questo ingrassare gli altri? Sempre il solito fesscoiner che compra 1 BTC (=nulla digitale) a 8000 euro. Ma sopratutto ciò non cambia l'ingiustificato enorme consumo e l'impronta ecologica mostruosamente elevata della rete Bitcoin Tale progetto ridurrebbe la vendita del surplus del Canada agli USA, che quindi dovrebbero aumentare la produzione energetica e ci sarebbe un ulteriore salto dei consumi mondiali (anche il prezzo del petrolio salirebbe, visto che ne aumenterebbe il consumo) nonché un ulteriore peggioramento climatico Io mi chiedo se vi fermate 2 secondi a ragionarle le cose o se proprio non ci arrivate Ultima modifica di MiKeLezZ : 01-02-2018 alle 21:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#100 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
La differenza è che per minare l'oro bisogna per forza usare i combustibili fossili (mi sa che un escavatore da 300 tonnellate non lo muovi con la presa elettrica di casa, né con pannellini solari sul tetto). Paragoni fra Bitcoin e Oro sono ridicoli. L'oro esiste, è reale, ineguagliabile, irriproducibile, usato da millenni e sopratutto fondamentale per l'industria elettronica ed aerospaziale... Pensa che senza l'oro non potrebbero fare neppure i tuoi adorati chippini per minare Bitcoin. LOL. Inoltre evidentemente dietro l'oro c'è tutto un indotto che vale ben più del semplice valore al kg. Dal tipo che vende gli escavatori, a quello che trasporta il petrolio, al tipo che aggiusta l'escavatore, alla ditta che fornisce gli utensili di estrazione, alla ditta chimica che raffina l'oro, alla fonderia, ai vari trasportini, alle guardie giurate, alle banche, alla borsa, al gioielliere, agli orologiai e via andando... Mentre l'indotto del Bitcoin quale sarebbe? Una decina di ladroni che han tirato su exchange nel mercato grigio (finanziati da angel funds), altri ladroni che fanno ICO e qualche ingegnere elettronico che si è fatto e programmato gli ASIC. Fine. Hmmmm... Ultima modifica di MiKeLezZ : 01-02-2018 alle 21:39. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:51.