|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Quote:
Credi che i tralicci sulle montagne negli anni '50 li abbia costruiti Silvio Berlusconi mentre era sulle navi da crocera? Credi che il satellite Tivu' , gli studi per il DTT, li abbia finanziati Sky? Oltre appunto al mantenimento delle infrastrutture e servizi di emergenza come i servizi di allerta nazionale e la filodiffusione... Il canone paga anche un'infrastuttura che e' stata costruita nel corso di decenni e che le TV private hanno iniziato ad usare praticamente gratuitamente: i bandi pubblici quando le frequenze analogiche erano ancora disponibili erano praticamente basati sull'investimento sulla televisione, non sul pagamento, motivo per cui Mediaset e' riuscita ad accaparrarsene ben 3 nazionali e quasi tutti gli altri solo le locali. A quel punto e' iniziato il mercato delle frequenze e la vendita delle postazioni sui tralicci, quindi in pratica si sono "regalati" asset per permettere all'infrastruttura di crescere com'e' cresciuta. Ma all'inizio tutto e' stato generato da investimenti statali, che e' quello che stai pagando col tuo canone. La scelta e' semplice, dato che il canone RAI ha permesso la nascita della TV privata: paga il canone, oppure no TV, in toto. Non e' che sia cosi' difficile adesso... C'e' stato il periodo di far west in cui qualsiasi radiolina FM o qualsiasi PC con monitor a colori contavano come canone... Oggi le regole sono chiare ed eque, molto di piu' che in Germania (dove paghi anche per la Radio della Macchina): o ha il sintetizzatore TV, o non paghi. Se usi la TV come monitor puoi farti togliere il sintetizzatore. Se non hai la TV, non paghi. Se vuoi guardarti Mediaset, Sky, o la TV svizzera pero' paghi. Quote:
Allo stesso modo in cui non c'e' scritto da nessuna parte se ti sei messo d'accordo col tuo idraulico per non farti la fattura, ma se lo fai stai evadendo.
__________________
Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 03-06-2014 alle 08:32. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#82 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 975
|
Quote:
Io pago le tasse per avere in cambio dei servizi, e tra questi c'è anche la costruzione e il mantenimento delle infrastrutture. In questo caso pago una cosa che si chiama "canone" (e il canone da quando è obbligatorio pagare?) e i soldi non finiscono di certo nelle casse dello stato ma alla RAI che li usa per pagare il triplo dei dipendenti che ha rispetto alle varie emittenti europee. Pensi davvero che la BBC, oppure tutti i canali della tua Germany abbiano a libro paga tutti i dipendenti che ha la RAI? Non sai di cosa parli...Ti consiglio di dare un'occhiata ai contratti dei vari fazio, gli ospiti vari e i soldi che vengono dilapidati per il festival di SanScemo.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 975
|
Quote:
La tua forse! In una casa i contratti di luce, gas e acqua ci sono perché sono beni di prima necessità e uso comune di cui non puoi farne a meno! Dove sta scritto che in ogni casa ci deve per forza essere anche una tv? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Quote:
Se ti interessa la TV, paghi la tassa che serve al suo mantenimento. Se non ti interessa la TV, mandi la raccomandata e gli dici che non hai un sintonizzatore a casa, lo fai rimuovere, e usi la TV come monitor per PC e consolle senza dare un cent extra allo stato. Quote:
BBC: 20 mila + sussidiarie. Per la Germania e' piu' difficile da calcolare, perche' sono divise in entita' separate. Solo le Landesrundfunkanstalt, cioe' le TV regionali: 23 mila lavoratori. ARD e ZDF, i due principali canali statali: fanno circa 10 mila. Poi ci sono le altre reti, le radio, la divisione infrastrutture e le infinite partecipate (ARD ha partecipazioni in quote di maggioranza con altri canali pubblici svizzeri, austriaci e francesi, come Arte' e 3sat). In totale non lo so quanti siano e non credo che nessuno lo sappia ma date le premesse non mi stupirebbe si superassero i 40 mila dipendenti. E come ho detto considerando il tipo di TV che fanno e' veramente oltraggioso. Quote:
Io ti consiglio di dare un'occhiata fuori dal tuo ombelico, la BBC spende 200 milioni di Sterline l'anno nelle star. Il piu' pagato e' Jeremy Clarkson (quello di Top Gear) che prende 5.86 milioni di sterline, piu' di 7 milioni di euro, piu' del triplo di Fazio... ma e' in buona compagnia con Jonhatan Ross pagato 5 milioni e sono almeno un'altra dozzina i tizi pagati piu' di 500 mila sterline. E questo solo per le trasmissioni "live", senza contare le produzioni di serie e corto/lungometraggi. Ed e' proprio per questo motivo, perche' non ha paura di pagare celebrities, che la BBC e' la BBC, la RAI e' la RAI (si', la RAI e' un'emittente di qualita' ed esporta serie e contenuti in Germania e nei paesi nordici) e invece la Deutsche Welle non esporta niente da 30 anni di unicamente suo. Ma tutti i soldi delle celebrities in generale rientrano moltiplicati con produzioni di qualita'. Personalmente ti do' ragione e lo trovo indecente pagare dipendenti statali quelle cifre, ma per una questione di principio, non certo perche' sono geloso del Canone. Mi rendo conto che col canone non sto pagando Fazio: gente come lui e Jeremy Clarckson si pagano da soli con la pubblicita'. Sto pagando Rai Storia, Piero Angela e Passpartout. Per questo sono incazzato quando Philippe Daverio mi finisce su Rai 5, perche' li' sono le mie tasse non in Fazio, e mandarlo in secondo piano e' una mancanza di rispetto delle mie tasse e del ruolo della televisione pubblica... Pero' tutti si incazzano quando sentono di Fazio, che in realta' fa quello che vogliono questi gonzi: che la RAI si muova per essere finanziariamente indipendente, come BBC One, a prescindere dalla bassezza del contenuto... Povera Italia...
__________________
Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 03-06-2014 alle 09:30. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#85 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
|
Quote:
Ora, nessuno vorrebbe pagare il canone e nessuno vorrebbe pubblicità, ma tu ti stai arrampicando sui vetri negando l'evidenza. Poi dimmi, il canone lo paghi o sei evasore e non contento vieni pure a lamentarti?
__________________
- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#86 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 975
|
Quote:
90% dei casi? E di grazia dove hai preso questi dati? Non c'è nessuna targa sulla TV, nessun atto notarile che attesta che la stessa è stata acquistata. Come fai a sapere che il 90% della popolazione ha una TV se nessuno verifica? Il "canone" non è qualcosa che sei obbligato a pagare. Anche sky ha un "canone" che io non pago in quanto non guardo i loro canali. Quando si decideranno a chiamarla SEMPRE "tassa TV" e quando la stessa TV sarà registrata al pari di un'automobile in uno specifico registro io finirò di lamentarmi. Ultima modifica di lockheed : 03-06-2014 alle 12:03. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#87 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Le statistiche ISTAT sul numero di TV per abitanti danno informazioni di massima.
Quote:
Il Canone non e' attivato in automatico. E' segnalato in automatico, uno puo' subito rispondere, senza neanche addurre un francobollo, che nonostante abbia attivato l'elettricita' non ha la TV. Altrimenti devi inviare 3 euro di raccomandata per informare che la TV che avevi non l'hai piu'. Quote:
Perche' deve essere registrata al pari di un'automobile, comportando fra l'altro inutili costi extra, lo sai solo tu.
__________________
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#88 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6823
|
Quote:
Gli stipendi grossi sono di chi va in onda, non di chi poi vai a vedere è direttore di Rai 1 o cameraman di rai 3. Ad esempio il direttore del secondo canale tedesco guadagna 6 volte il direttore di Rai 1. Ultima modifica di Vul : 03-06-2014 alle 13:38. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#89 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
|
Quote:
L'Istat dice che il 95,4% delle famiglie possiede un televisore. Quote:
__________________
- |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#90 | ||
Bannato
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 975
|
Quote:
Certo, ma spiegano anche: Quote:
Voi continuate pure a chiamarlo canone e a pagarlo, contenti voi.... ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#91 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
|
Quote:
![]()
__________________
- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#92 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 975
|
Quote:
Si? Bhè....vorrà dire che pagherò l'ultimo mese di canone visto che posso tranquillamente affermare di aver preso la TV in discarica e di averla riparata. Non essendo registrata in nessun posto, posso inventarmi quello che voglio.... ![]() In ogni caso....Ho il videocitofono e devono dire chi sono.... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#93 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11541
|
Quote:
![]()
__________________
- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#94 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Quindi com'era prevedibile dietro alle questioni iperuraniche di principio sulle spese della RAI e della legalita' della cosa, si celava unicamente un meschino evasore che messo alla berlina ammette il suo reato come un vanto.
Quote:
Quanti anni hai? 15? Comunque per tua informazione a prescindere dalle storie che vuoi inventarti la multa corrisponde a tutte le annualita' di arretrato + mora. Perche' qualsiasi sia la tua storiella starebbe a te inviare la raccomandata il giorno in cui attacchi la TV alla corrente.
__________________
Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 03-06-2014 alle 16:38. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#95 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 975
|
Quote:
Capisco che abiti in Germania e che sei fuori dal giro dello strozzinaggio/tasse ITAgliano da un bel po di tempo, ma qua in Italia le cose sono un tantino diverse, se ci mettiamo a fare i conti con la calcolatrice. Altrimenti, oltre ai motivi lavorativi, non vedo per quale motivo sei scappato…. ![]() La mia storiella poi, in base a quello che continuo a dire e che non capisci (ossia che una TV non è registrata in alcun atto notarile ne tantomeno in alcun elenco pubblico al pari di una casa piuttosto che di un'automobile) regge eccome perché se anche entrasse la finanza domani a casa mia, la TV io e qualsiasi altra persona può benissimo dire di averla presa in un bosco il giorno prima. Per cui, la raccomandata che paventi tu è solo nei tuoi sogni. Inoltre, ci sarà un motivo per cui è la tassa più evasa ed odiata dagli Italiani no? Tu continua pure a vivere nella tua bambagia Tedesca, sta di fatto che in quella Nazione paghi il giusto e ricevi i giusti servizi a differenza dell'Italia dove o paghi il canone RAI per mantenere certa gentaglia oppure non mangi. Sei anche a conoscenza del fatto che la RAI è perennemente in rosso e le perdite vengono ripianare ogni anno dallo stato vero? Dei tuoi commenti spocchiosi me ne faccio poco o nulla visto che parli da una Nazione e paghi le tasse in quella Nazione. Torna qua in Italia e poi vediamo se preferisci mangiare oppure pagare il pizzo alla Rai…. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#96 |
Moderatore
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21696
|
riuscite a rimanere in tema senza sforare nei soliti inutili argomenti (aka il canone non è oggetto di discussione)
ps lockheed 7g
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX) Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:18.