Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-02-2014, 17:37   #81
bondocks
Senior Member
 
L'Avatar di bondocks
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 638
Quote:
Originariamente inviato da lucreghert Guarda i messaggi
Per una ciofeca del genere 30 euro sono pure troppi....
Potevi prenderlo a 15...
bondocks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2014, 17:40   #82
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da lucreghert Guarda i messaggi
Per una ciofeca del genere 30 euro sono pure troppi....
non esageriamo dai
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2014, 18:27   #83
Krusty93
Senior Member
 
L'Avatar di Krusty93
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Milano
Messaggi: 8789
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Da un accanito fan di MS quale sei tu (a chi non ti conoscesse, basterà leggere la tua firma), non ci si poteva aspettare di meglio. Divertiti pure col tuo NOKIA Lumia e le tue apps per WP, e lascia perdere i "mondi" che non conosci, che ci farai una più bella figura.
Accanito fan di MS? E' un team di Formula 1 per caso?
Ma perfavore
Cosi accanito che fino all'ultimo ero indeciso se prendere un Lumia 920 o un Note2 lo scorso anno (rifiutato per la TouchWiz), sempre perchè prendere un Nexus4 in Italia era un travaglio fino a poco tempo fa.
E accanito per cosa poi? Perchè mi piace W8.1?
O perchè sviluppo applicazioni per WP? Un link ad esse?
O perchè ho un Surface Pro?
Oppure perchè mi sono sorpreso dalla qualità video del 920 (ad un concerto indimenticabile oltretutto che mi piace condividere con gli altri)?
Ma stiamo scherzando?
Da accanito fan MS, uso Google tutti i giorni evitando Bing, uso Dropbox come un forsennato, sempre di più Maxthon al posto di IE e Firefox. Utilizzo anche un canale Youtube. Ah, fino a poco tempo fa avevo Ubuntu sul portatile solo per il piacere di scoprirlo e farmi una cultura informatica (e non ho MAI mosso una critica verso di esso), scusami
A Natale ho comprato anche il Nexus 5 (oddio un telefono dello "schieramento avversario") per un parente. E fino allo scorso anno alcuni amici mi chiedevano di rootare il telefono Android, ma essendo un fanboy MS non sapevo cosa fosse il root e soprattutto come si facesse.

E tutto questo perchè ho detto che le app distribuite fuori dallo Store hanno pro e contro, tra l'altro OGGETTIVI.

La cosa più bella è che chi ha una combinazione Android - Linux o iOs - Mac è alternativo, mentre se si ha un WP e Windows si è fanboy

Ti do' due consigli: uno cerca di essere meno prevenuto, secondo sii più rispettoso verso gli altri (non ti han bannato solo una volta per questo).

P.S. preciso anche che sei il primo a darmi del fanboy, cambierò la firma in futuro (e cambia anche la tua, fan accanito di LG)
__________________
Windows 11 Pro - Asus Prime X299-A - i7 7820X- GTX970 - Corsair Vengeance LPX 16GB - Samsung 850 Evo 500GB - OCZ Vertex 3 120GB - Cooler Master Nepton 240M - Phanteks Eclipse P400S - Dell U3821DW - Logitech G602 - Logitech G110 - Logitech G920 - iPhone 16 Pro
Krusty93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2014, 18:34   #84
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21688
Quote:
Originariamente inviato da Althotas Guarda i messaggi
Da un accanito fan di MS quale sei tu (a chi non ti conoscesse, basterà leggere la tua firma), non ci si poteva aspettare di meglio. Divertiti pure col tuo NOKIA Lumia e le tue apps per WP, e lascia perdere i "mondi" che non conosci, che ci farai una più bella figura.
possibile che pare una cosa impossibile intavolare una discussione senza metterla sul personale?

5g

ps rimanete in topic, qualsiasi post non completamente in topic non verrà tollerato
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2014, 18:54   #85
omihalcon
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1744
Quote:
Originariamente inviato da franzing Guarda i messaggi
Schiacciare start e scrivere "rete" è troppo facile?
O che so, clikkare col destro sull'icona della rete? Forse è già troppo complicato
Mah
Guarda che stanno cercando l' icona della rete, oltre a cercare la casella Esegui dove scrivere "rete"
E' così facile che non ce la fanno
__________________
Prepare for jump to lightspeed!
Windows10 "is a service": che servizio del + 24H2

driver di stampa WSD: What a Shit Driver!
omihalcon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2014, 19:02   #86
omihalcon
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1744
Quote:
Originariamente inviato da fbf Guarda i messaggi
(grazie ad Apple e Google) con un semplice win+d (click su "desktop", etc.) puoi semplicemente evitare Metro.
Inc... = essere costretti a subire qualcosa.
Avere qualcosa in più che si è liberi di evitare = possibilità di scelta
ok sarei più d' accordo a cambiare le tastiere come si fece con win98 con i tasti dedicati e aggiungere un tasto "desktop".
molti utonti non sanno le scorcitore da tastiera, forse il copia incolla e CTRL+ALT+CANC ma non ALT+TAB, CTRL+TAB, CTRL+ESC, ALT+STAMP, ALT+F,M,ecc. Vuoi che sappiano WIN+D

Persino google ha messo sui telefoni il tasto centrale per andare sul desktop, perchè non c' è arrivata MS?
__________________
Prepare for jump to lightspeed!
Windows10 "is a service": che servizio del + 24H2

driver di stampa WSD: What a Shit Driver!
omihalcon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2014, 12:31   #87
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21719
la stragrande maggioranza del mondo "pro" in italia non e' costituito da medie e grosse aziende, ma da piccole. Li non c'e' alcun bisogno di farsi prendere dal panico per la cessazione del supporto da parte di ms. Ed xp continuera' a vivere a prescindere da questa scelta di ms. Probabilmente vedremo ancora macchine con xp per almeno 5 anni, poi cominceranno a diventare sempre piu' rare, soprattutto per via dei guasti all'hw.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2014, 13:12   #88
omihalcon
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1744
a me fa paura di più il mancato supporto del software accessorio, vedi antivirus, vedi nuove versioni dei gestionali, browser, driver stampanti. cmq è ancora presto per fasciarsi la testa.
__________________
Prepare for jump to lightspeed!
Windows10 "is a service": che servizio del + 24H2

driver di stampa WSD: What a Shit Driver!
omihalcon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2014, 15:03   #89
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21719
quel supporto ci sara' ancora fino a quando ci sara' mercato. A meno che ms li paghi.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2014, 07:56   #90
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da Solemareluna Guarda i messaggi
Ritengo questo essere un articolo interessante perche spunto per condividere le proprie esperienze:

Faccio una premessa.
Lavoro per una ditta enorme e l'azienda sta migrando proprio ora verso la piattaforma Windows 7 (PRO e NON PRO).
Si parla di migliaia di pc inseriti in una gigantesca intranet.
Microsoft per noi é indispensabile soprattutto e anche per la piattaforma Office. Unisce potenza, versatilitá* e interfacce user friendly.
Tutti i tentativi di sostituire quest'accoppiata sono falliti per molti motivi.

Le macchine Linux vengono utilizzate solo per compiti specifici e gestite da personale addestrato.
Apple é fuori mercato per i costi spropositati e per la mancanza di supporto da parte dei produttori delle strumentazioni in uso in qualsiasi cantiere del mondo.

Sotto windows si puo installare praticamente tutto.
Le nostre macchine sono gestite con molto criterio ed i problemi sono veramente rarissimi. Il pc che utilizzo io per lavoro monta windows xp sp3 dal 2009 e non solo non ho mai avuto problemi rilevanti, ma non l'ho mai neanche reinstallato.
I casini con windows dipendono spesso e volentieri da cio che fa l'utente.
I bug del sistema é ovvio che ci siano ma vengono poi risolti da microsoft con le patch.
Inoltre windows ha il valore aggiunto, per chi ama giocare, di poter utilizzare tutti i giochi, cosa non possibile con altre piattaforme.

Tutto questo x dire che microsoft, anche se dichiara cose come riportato nell'articolo, dará* sempre grandissimo supporto ai sistemi precedenti.
Noi avremo migliaia di PC con w7 in intranet, ma se volessi aggiungere 100 PC con w7 NON PRO tra un anno come potrò mai fare?
Nulla di piu semplice, l'ufficio acquisti prendera 100 PC tra fissi e portatili e questi avranno la versione che devono avere in accordo ai requisiti aziendali.

Quindi, per ricollegarsi all'articolo, e alla luce di tutto quanto detto sopra, mi sento di confermare l'ultima frase della notizia.
Microsoft ricevera' pressioni e fará una proroga, poi un altra e un altra ancora, se necessario.

Le pagine con lo schemino delle cessazioni dei supporti vengono aggiornate infatti.
Anche la versione mobile di windows 7 verrá supportata per più tempo della data di settembre 2014, come scritto li, secondo me.
Questo perché i sistemi wp sono sempre più diffusi, stabili e veloci.
Noi ad esempio, a causa degli innumerevoli e spiacevoli problemi delle piattaforme android e della poca flessibilitá* del sistema apple, stiamo passando piano piano a wp.
Il supporto a Windows 7 finirà nel 2020...
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2014, 13:10   #91
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21719
Quote:
Originariamente inviato da Solemareluna Guarda i messaggi
Ritengo questo essere un articolo interessante perche spunto per condividere le proprie esperienze:

Faccio una premessa.
Lavoro per una ditta enorme e l'azienda sta migrando proprio ora verso la piattaforma Windows 7 (PRO e NON PRO).
Si parla di migliaia di pc inseriti in una gigantesca intranet.
Microsoft per noi é indispensabile soprattutto e anche per la piattaforma Office. Unisce potenza, versatilitá* e interfacce user friendly.
Tutti i tentativi di sostituire quest'accoppiata sono falliti per molti motivi.
Opeonoffice puo' sostituire mso nel 99% delle situazioni. Il problema principale sono le applicazioni realizzate su misura.

Quote:
Le macchine Linux vengono utilizzate solo per compiti specifici e gestite da personale addestrato.
Probabilmente si tratta di server. Immagino che anche i server windows vengano utilizzati per compiti specifici e gestite da personale addestrato

Quote:
Apple é fuori mercato per i costi spropositati e per la mancanza di supporto da parte dei produttori delle strumentazioni in uso in qualsiasi cantiere del mondo.
Sul primo punto mi pare una esagerazione, sul secondo in genere e' cosi'.

Quote:
Sotto windows si puo installare praticamente tutto.
Le nostre macchine sono gestite con molto criterio ed i problemi sono veramente rarissimi. Il pc che utilizzo io per lavoro monta windows xp sp3 dal 2009 e non solo non ho mai avuto problemi rilevanti, ma non l'ho mai neanche reinstallato.
I casini con windows dipendono spesso e volentieri da cio che fa l'utente.
I bug del sistema é ovvio che ci siano ma vengono poi risolti da microsoft con le patch.
Inoltre windows ha il valore aggiunto, per chi ama giocare, di poter utilizzare tutti i giochi, cosa non possibile con altre piattaforme.
Hai dipinto la situazione in modo un po' troppo idilliaco imho.

Quote:
Tutto questo x dire che microsoft, anche se dichiara cose come riportato nell'articolo, dará* sempre grandissimo supporto ai sistemi precedenti.
Noi avremo migliaia di PC con w7 in intranet, ma se volessi aggiungere 100 PC con w7 NON PRO tra un anno come potrò mai fare?
Nulla di piu semplice, l'ufficio acquisti prendera 100 PC tra fissi e portatili e questi avranno la versione che devono avere in accordo ai requisiti aziendali.
L'ufficio acquisti non potra' piu' comprare pc con win7 non pro.

Quote:
Quindi, per ricollegarsi all'articolo, e alla luce di tutto quanto detto sopra, mi sento di confermare l'ultima frase della notizia.
Microsoft ricevera' pressioni e fará una proroga, poi un altra e un altra ancora, se necessario.
il problema e' che a furia di proroghe potrebbe non riuscire a piazzare win8
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2014, 20:02   #92
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da Solemareluna Guarda i messaggi
Nel nostro caso no.Necessitiamo di un pacchetto comprensivo di outlook che metta in comunicazione migliaia di persone, con rubrica condivisa, calendario condiviso e filtri centralizzati x la sicurezza.Inoltre utilizziamo database e fogli excel complessi che portati su open office hanno avuto esiti disastrosi.
Hai praticamente centrato l'unica situazione in cui MS Office è effettivamente meglio (e non di poco).
Il tuo caso comunque è piuttosto raro, in molti altri casi le suite "open" fanno egregiamente il loro dovere.

Quote:
Originariamente inviato da Solemareluna Guarda i messaggi
Lasciando perdere i software dedicati che girano solo sotto windows, per passare all'open dovremo ristrutturare tutto con costi folli [...]
Ovvio che questo passaggio ha dei costi, e ingenti. Sono però passaggi che vengono fatti con un progetto a lungo termine, e non possono essere valutati sulla base dei costi e dei problemi iniziali.

Quote:
Originariamente inviato da Solemareluna Guarda i messaggi
[...]con lo svantaggio incolmabile di vivere con le spalle al muro perché perderemo pure il supporto tecnico che ora microsoft ci fornisce.
Quote:
Originariamente inviato da Solemareluna Guarda i messaggi
Chi ha creato il software non ti deve nulla, non è obbligato a darti supporto, non è obbligato a risolvere certi bug, non è obbligato a fornire piena compatibilità, non è obbligato a forniti manuali su come funzioni il tutto.Può inoltre andarsene in ogni momento e trovi meno manualistica.
Software open source non significa "gratis", l'open source è un modello di sviluppo e business differente da quello del software proprietario. Non si guadagna dal software, ma per esempio dall'assistenza.

Se passi a software open source senza sottoscrivere un contratto di supporto tecnico con le aziende che fanno quello di mestiere, allora francamente non sai neppure quello che stai facendo.

Quote:
Originariamente inviato da Solemareluna Guarda i messaggi
L'unico vero vantaggio è che non li paghi ma poi per il resto presentano solo svantaggi.
A mio parere uno dei vantaggi maggiori è il fatto che puoi avere sempre il software aggiornato senza scontrarti con il problema di dover acquistare una vagonata di licenze, che sommate fanno un bel costo. Puoi aggiornare subito, appena escono le versioni migliori e più aggiornate si sistemi e software. Ovviamente, non prima che vengano adeguatamente testate, ma da questo non si prescinde in ogni caso.
Ma ce ne sono svariati altri, per esempio il fatto che se avessi una specifica necessità puoi pagare qualcuno perchè prenda i sorgenti del software e te lo adatti alle tue specifiche esigenze.

Quote:
Originariamente inviato da Solemareluna Guarda i messaggi
Ti faccio un esempio veloce e banale di una delle mille cose che puo capitare di dover fare da me. Ci mandano un disegno fatto in CAD, devo modificare una quota e riinviarlo ad un gruppo di persone in posta con in allegato il certificato in foglio elettronico.Con i software a pagamento Windows Autocad Outlook Excel faccio tutto in un attimo.
Se fossimo open sarebbe il caos, oltre che rischiare proprio il fallimento dell'operazione.
Premesso che l'esempio non mi pare esemplifichi molto (perchè con software open dovrebbe essere il caos? non mi pare che la tua conclusione sia automatica in base alle premesse), mi pare ovvio che se vuoi utilizzare formati proprietari il software proprietario relativo sia la cosa migliore.
Il punto sta anche nell'organizzarsi perchè non si debbano usare quei formati, quando possibile. E se possibile solo in parte, è sufficiente avere solo parte delle macchine che si occupano di quei formati.

Altrimenti finisce come con quelli che usano libreoffice e si lamentano che i docx non funzionano bene... ma dai? Prova allora ad utilizzare gli odf con Word (che a mio parere fa schifezze appositamente, per evitare che la gente utilizzi gli odf come formati compatibili tra più suite).

Quote:
Originariamente inviato da Solemareluna Guarda i messaggi
Il senso del mio discorso, riferito anche all'articolo, e' che questi sono falsi problemi.
Se per la policy aziendale verranno richiesti PC con Windows 7 non pro questi arriveranno.
O perche Microsoft sposterà, come ha fatto mille volte, la data di fine supporto del prodotto o perché prenderanno i PC e, a parte, i sistemi operativi.
Per prendere a parte i sistemi operativi, è necessario che siano ancora venduti. Quindi il problema ritorna.
Probabilmente, salvo rinvii (cosa sempre possibile), l'azienda sarà costretta a comprare solo versioni pro e business (eventualmente di Windows 8, e poi effetturare il downgrade).
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2014, 21:40   #93
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21719
Quote:
Originariamente inviato da Solemareluna Guarda i messaggi
Nel nostro caso no.Necessitiamo di un pacchetto comprensivo di outlook che metta in comunicazione migliaia di persone, con rubrica condivisa, calendario condiviso e filtri centralizzati x la sicurezza.Inoltre utilizziamo database e fogli excel complessi che portati su open office hanno avuto esiti disastrosi.
Per il discorso outlook, forse lo stesso mso e' un tantino inadeguato per l'uso che ne fate. Ma visto che lo avete implementato e funziona, ok, il problema pero' si ripone ad ogni aggiornamento di mso.
Per i db concordo, quando si tratta di applicazioni access una migrazione significa riscrivere tutto da zero, sempre che non ci siano casini migrando i dati. Per excel invece non ho esperienze di fogli xls che aperti in oo non abbiano funzionato al primo colpo. A meno che non ci sia un applicativo specifico.

Quote:
Lasciando perdere i software dedicati che girano solo sotto windows, per
passare all'open dovremo ristrutturare tutto con costi folli con lo svantaggio incolmabile di vivere con le spalle al muro perche perderemo pure il supporto tecnico che ora microsoft ci fornisce.
Supporto tecnico per os e mso, ma per software di terze parti direi di no. E sai che bel supporto che da ms, tanti problemi non sanno neanche loro come risolverli, potrei raccontarti cose che voi umani ...
Poi e' chiaro che se avete applicativi sviluppati su misura, la migrazione non ha senso. Potrebbe avere senso partendo da zero, in questi casi bisogna valutare attentamente, la scelta non e' cmq cosi' scontata.

Quote:
Capisco perfettamente il tuo punto di vista, sia chiaro.
Io la penso diversamente.
No, scusami, ma io non credo che tu abbia capito come la penso. Sono tutt'altro che un fan di linux, os, fs ecc. Sono per l'utilizzo degli strumenti piu' convenienti. E ritengo che mso sia nella stragrande maggioranza dei casi un sw poco conveniente.

Quote:
Il problema non e' se con openoffice puoi farti un moduletto per la contabilita' del negozio, ovviamente certo che puoi!
Il problema e' piu profondo.
Dici niente, per certe cose ci sono software dedicati, le suite come oo o mso dovrebbero fare altro. Il problema e' che a volte si pretende di usarli in modo diverso, con esiti disastrosi in entrambi i casi.

Quote:
Credo che i software open source siano un arma a doppio taglio.
L'unico vero vantaggio è che non li paghi ma poi per il resto presentano solo svantaggi.
Ne cito alcuni.
Generalmente, tranne qualche uso specifico, sono meno potenti.
E' un discorso generico privo di senso. Oltre al fatto che open e free sono cose completamente diverse, ci vuole poco a trovare prodotti open o free che non hanno una controparte valida nel mondo closed e viceversa.

Quote:
Chi ha creato il software non ti deve nulla, non è obbligato a darti supporto, non è obbligato a risolvere certi bug, non è obbligato a fornire piena compatibilità, non è obbligato a forniti manuali su come funzioni il tutto.Può inoltre andarsene in ogni momento e trovi meno manualistica.
Sbagli, non e' questione di opinioni diversi, sbagli proprio. Quello che dici non corrisponde alla realta'. Fai un sacco di confusione tra os, free e supporto. Sono 3 cose diverse e distinte.

Quote:
Ti faccio un esempio veloce e banale di una delle mille cose che puo capitare di dover fare da me. Ci mandano un disegno fatto in CAD, devo modificare una quota e riinviarlo ad un gruppo di persone in posta con in allegato il certificato in foglio elettronico.Con i software a pagamento Windows Autocad Outlook Excel faccio tutto in un attimo.
Se fossimo open sarebbe il caos, oltre che rischiare proprio il fallimento dell'operazione.
Autocad e' vero, c'e' solo per win e osx, anche se ci sono alternative, sempre a pagamento pero', per altri ambienti. Ma che c'entra outlook e excel? Ci vuole outlook per mandare una email ad un gruppo di persone? E modificare un foglio xls richiederebbe per forse mso? Vero che, da utilizzatore autocad, usare altri software, anche a pagamento, per lavorare sui dwg, puo' portare a problemi. Quindi se si lavora con file dwg con esterni, conviene sempre lavorare con autocad. Ma per il resto, non scherziamo, banalita' come quelle che hai descritto si fanno da piu' di una decade su qualsiasi piattaforma con una infinita' di software.

Quote:
Il senso del mio discorso, riferito anche all'articolo, e' che questi sono falsi problemi.
Se per la policy aziendale verranno richiesti PC con Windows 7 non pro questi arriveranno.
O perche Microsoft sposterà, come ha fatto mille volte, la data di fine supporto del prodotto o perché prenderanno i PC e, a parte, i sistemi operativi.
Se tu volessi pc con winxp, riusciresti ad averli? Vedremo cosa faranno con win7.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2014, 22:12   #94
bondocks
Senior Member
 
L'Avatar di bondocks
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 638
Quote:
Originariamente inviato da Solemareluna Guarda i messaggi
@calabar

Il tuo punto di vista e' molto interessante, effettivamente su certe cosa hai ragione.

resto scettico pero'.

A parte che i software open sono meno potenti dei proprietari. Per cui in molti casi dovremo pagare un programmatore per potenziarcelo, quindi a quel punto me ne compro uno con la licenza e bona.

Il mio caso non e' che sia raro, e' la situazione di tutte le aziende un pochino grosse e/o strutturate.
io sono un contractor e a monte ho un azienda enorme, senza fare nomi.
Di riflesso comunico con miriade di aziende grandi e piccole (<15 dipendenti) in tutto il mondo.

Non so se riesco a spiegarmi, ci provo.
Non guardare l'esempio che ti faccio nei dettagli, cerca di coglierne il senso.

Immaginiamo che ogni azienda passi all'open.
Eliminiamo Windows , Autocad, Office, Outlook, Acrobat, Photoshop e cosi via.

Prendi l'esempio sempliciotto che ti ho fatto prima... si verrebbe a creare un bel problema.

Ogni azienda avrebbe un suo software e cioe quello che ritiene piu vantaggioso per se, ma non e' detto buono e valido.
Perche poi quello che succederebbe e' che ognuno tirerebbe a spender poco.

Mettiamo che un tedesco mi fa un disegno tecnico con openautocad, io lo devo aprire con libreautocad, lo modifico e/o estraggo dei dati e lo invio a 25 persone, le quali hanno chi un'altro software, chi lo stesso mio o del tedesco o di quell'altro ancora.
Gia questo e' un punto debole del sistema per i motivi che tutti capiscono.
Sai bene che anche se i formati sono degli standard ma i software sono differenti puo succedere di tutto!
Potenziali incompatibilita, errori, formattazioni ecc. ecc.
Se mando una misura di un reattore o di un gancio che tiene un vagone e si sballa la misura di 1mm puo succedere un patatrac allucinante!

E un documento excel di analisi?
Se il software di un strumento genera un foglio di calcolo tabellato e se i destinatari usano ognuno il software open che ritengono opportuno,
come faccio a essere sicuro che me lo aprono correttamente? Ci son dentro centomila valori, magari uno sballa, uno no.. non si ha più il controllo di niente.

Se io con libreoffice inserisco delle formule come faccio ad avere la certezza che gli altri non abbiano problemi?

In una settimana chiudiamo

Onde per cui per evitare tutto questo tutte le aziende che non vogliono perdere il treno si stanno dando delle regole e si cerca di usare i software famosi, diffusi, a pagamento, con manualistiche condivise. tutti gli stessi software, gli stessi visualizzatori, gli stessi editor, la stesse famiglie di sistemi operativi.

Inoltre cosa importantissima, ne condividiamo l'uso.
Se non so fare un cosa molto probabilmente un collega la sa e usando lo stesso software me la spiega in un attimo.

Recentemente ho mandato documenti in Cina con la certezza matematica che li apriranno senza problemi perche so che hanno excel.

Inoltre se devo migrare ad un sistema open come linux e devo pagare un contratto di assistenza, allora cosa mi cambia prendere Windows?
Spendere spendo sempre, ma almeno so che se faccio una videoconferenza con 10 persone e abbiamo tutti windows siamo tranquilli.
ma se abbiamo 10 distro differenti e succede un intoppo?
Nel nostro mondo poi non quardano in faccia a nessuno dopo. Volano le lettere.

Poi in realta gia ci abbiamo provato a passare all'open. E' costato troppo, non tanto in termini di denaro quanto di tempo.
E da noi non ragionano in soldi, ma in ore.

Per portare in giro i doc di excel stiamo migrando ai tablet windows.
rimanere nel mondo open vorrebbe dire cosa? andare su android con le sue app gratuite pagando una ditta che ci assiste in caso di problemi?
Non ha senso.
Android con il suo sistema aperto ci ha lasciato spesso a piedi causa bug ed é stato bandito.

Anche sul discorso aggiornamenti sono dubbioso. Anziché avere 100 software che fanno la stessa cosa sparsi per il mondo, anzi uno solo che usano tutti.
Cosi é più testato, é più facile che si scovino bug e l'aggiornamento sarebbe a vantaggio di tutti.

Io dove ho trovato l'open ho trovato sicuramente gente in gamba, ma una eccessiva frammentazione e quindi inefficienza e quindi perdite di tempo.

Le politiche che invece ho visto funzionare bene sono quelle di usare software proprietari, famosi e diffusi, e convertire i risparmi di tempo in lavoro.
Intervento da incorniciare
bondocks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2014, 23:19   #95
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21719
Quote:
Originariamente inviato da Solemareluna Guarda i messaggi
@calabar

Il tuo punto di vista e' molto interessante, effettivamente su certe cosa hai ragione.

resto scettico pero'.

A parte che i software open sono meno potenti dei proprietari. Per cui in molti casi dovremo pagare un programmatore per potenziarcelo, quindi a quel punto me ne compro uno con la licenza e bona.

Il mio caso non e' che sia raro, e' la situazione di tutte le aziende un pochino grosse e/o strutturate.
io sono un contractor e a monte ho un azienda enorme, senza fare nomi.
Di riflesso comunico con miriade di aziende grandi e piccole (<15 dipendenti) in tutto il mondo.

Non so se riesco a spiegarmi, ci provo.
Non guardare l'esempio che ti faccio nei dettagli, cerca di coglierne il senso.

Immaginiamo che ogni azienda passi all'open.
Eliminiamo Windows , Autocad, Office, Outlook, Acrobat, Photoshop e cosi via.

Prendi l'esempio sempliciotto che ti ho fatto prima... si verrebbe a creare un bel problema.

Ogni azienda avrebbe un suo software e cioe quello che ritiene piu vantaggioso per se, ma non e' detto buono e valido.
Perche poi quello che succederebbe e' che ognuno tirerebbe a spender poco.

Mettiamo che un tedesco mi fa un disegno tecnico con openautocad, io lo devo aprire con libreautocad, lo modifico e/o estraggo dei dati e lo invio a 25 persone, le quali hanno chi un'altro software, chi lo stesso mio o del tedesco o di quell'altro ancora.
Gia questo e' un punto debole del sistema per i motivi che tutti capiscono.
Sai bene che anche se i formati sono degli standard ma i software sono differenti puo succedere di tutto!
Potenziali incompatibilita, errori, formattazioni ecc. ecc.
Se mando una misura di un reattore o di un gancio che tiene un vagone e si sballa la misura di 1mm puo succedere un patatrac allucinante!
Non e' questione di errori di misura, ma di problemi a gestire alcune cose. Ma il formato dwg e' ormai abbastanza diffuso e gestito senta grossi problemi da vari software, tutti a pagamento e closed, pero'.
Ma non cercare di fare discorsi generali, non funziona questo approccio. Ogni software, ogni settore, ogni programma fa caso a se.

Quote:
E un documento excel di analisi?
Se il software di un strumento genera un foglio di calcolo tabellato e se i destinatari usano ognuno il software open che ritengono opportuno,
come faccio a essere sicuro che me lo aprono correttamente? Ci son dentro centomila valori, magari uno sballa, uno no.. non si ha più il controllo di niente.
Ecco, questo e' l'esempio opposto a quello precedente. Un xls lo apri correttamente con qualsiasi software. Con la stessa sicurezza che hai di aprirlo correttamente con diverse versioni di office. Anzi, mi e' capitato diverse volte di dover "sistemare" file mso facendoli passare da oo per risalvarli. Appunto, come dicevo, non si puo' generalizzare.

Quote:
Se io con libreoffice inserisco delle formule come faccio ad avere la certezza che gli altri non abbiano problemi?
La stessa certezza che hai facendo la stessa cosa con una versione diversa di excel.

Quote:
In una settimana chiudiamo
Forse per colpa della crisi, non certo perche' qualcuno non usa lo stesso identico software che usare voi

Quote:
Onde per cui per evitare tutto questo tutte le aziende che non vogliono perdere il treno si stanno dando delle regole e si cerca di usare i software famosi, diffusi, a pagamento, con manualistiche condivise. tutti gli stessi software, gli stessi visualizzatori, gli stessi editor, la stesse famiglie di sistemi operativi.
Quello di usare i software maggiormente diffusi per un certo scopo e' un approccio sensato. Tutto il resto e' condivisibile solo in parte con importanti distinguo, metti assieme cose che assieme non stanno.

Quote:
Inoltre cosa importantissima, ne condividiamo l'uso.
Se non so fare un cosa molto probabilmente un collega la sa e usando lo stesso software me la spiega in un attimo.
Del resto non avrebbe molto senso utilizzare nella stessa azienda software diversi per fare le stesse cose.

Quote:
Recentemente ho mandato documenti in Cina con la certezza matematica che li apriranno senza problemi perche so che hanno excel.
La certezza matematica che ti aprano un foglio xls ce l'hai sempre.

Quote:
Inoltre se devo migrare ad un sistema open come linux e devo pagare un contratto di assistenza, allora cosa mi cambia prendere Windows?
Dipende quanto spendi.

Quote:
Spendere spendo sempre, ma almeno so che se faccio una
videoconferenza con 10 persone e abbiamo tutti windows siamo tranquilli.
Dipende dal software che si utilizza. Se non e' lo stesso, anche su win potresti avere problemi. Se invece utilizzate tutti lo stesso ma su piattaforma diversa, non ci saranno problemi.

Quote:
ma se abbiamo 10 distro differenti e succede un intoppo?
Nel nostro mondo poi non quardano in faccia a nessuno dopo. Volano le lettere.
Non succede niente, che dovrebbe succedere? Non hai collaborazioni con gente che utilizza osx o linux? Che pensi, che il mondo sia solo windows?

Quote:
Poi in realta gia ci abbiamo provato a passare all'open. E' costato troppo, non tanto in termini di denaro quanto di tempo.
E da noi non ragionano in soldi, ma in ore.
Che e' la stessa cosa.

Quote:
Per portare in giro i doc di excel stiamo migrando ai tablet windows.
rimanere nel mondo open vorrebbe dire cosa? andare su android con le sue app gratuite pagando una ditta che ci assiste in caso di problemi?
Non ha senso.
Android con il suo sistema aperto ci ha lasciato spesso a piedi causa bug ed é stato bandito.
Comincio a credere che tu sia in malafede.

Quote:
Anche sul discorso aggiornamenti sono dubbioso. Anziché avere 100 software che fanno la stessa cosa sparsi per il mondo, anzi uno solo che usano tutti.
Cosi é più testato, é più facile che si scovino bug e l'aggiornamento sarebbe a vantaggio di tutti.
Allora dove sarebbero i tuoi dubbi? Vorresti un mondo dove tutti usano lo stesso software per fare una certa cosa. Ma in mondo reale e' un altro.

Quote:
Io dove ho trovato l'open ho trovato sicuramente gente in gamba, ma una eccessiva frammentazione e quindi inefficienza e quindi perdite di tempo.
Il problema e' che tu non hai neanche chiaro cosa sia l'opensource.

Quote:
Le politiche che invece ho visto funzionare bene sono quelle di usare software proprietari, famosi e diffusi, e convertire i risparmi di tempo in lavoro.
Diciamo che comincio ad avere piu' di qualche sospetto sulle ragioni che ti hanno spinto ad iscriverti e a postare queste cose. Spero tanto di sbagliarmi.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2014, 23:26   #96
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21719
Quote:
Originariamente inviato da bondocks Guarda i messaggi
Intervento da incorniciare
Concordo, ma come esempio negativo. E' inevitabile arrivare a conclusioni errate quando lo sono le premesse. Ma gli interventi di Solemareluna cominciano a puzzarmi un po' troppo. Il pressappochismo delle argomentazioni e la facilita' con cui arriva a conclusioni a dir poco opinabili mi fanno sospettare che abbia qualche interesse nella questione. Spero di sbagliarmi.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2014, 12:11   #97
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21719
Quote:
Originariamente inviato da Solemareluna Guarda i messaggi
Vabe io ho avuto esperienze diverse.
Solo Excel mi da la sicurezza
Di libreoffice, kingsoft office e tutto cio che puoi trovare in rete non mi fido al 100%.
Ognuno puo' avere le proprie convinzioni. Che sono cosa differente dai fatti oggettivi. A te solo excel da sicurezza, in realta' la massima sicurezza ce l'hai solo se utilizzi sempre la stessa versione, e non parliamo cmq del 100%. Cambiando versione invece le cose cambiano, un po' come cambiando software, anzi, in certi casi quest'ultimo garantisce risultati migliori.

Quote:
Inoltre moralmente parlando non e' corretto sfruttare un lavoro fatto gratis da altri per guadagnarci sopra.
Io sono per acquistare le cose, non per andare aggiro in rete a scaricare la roba gratuita.
Sia chiaro, e' un discorso IMO strettamente personale il mio.
Sui cellulari, se ce una ottima app gratis e una a pagamento leggermente migliore, prendo quella a pagamento.
Ma che discorso sarebbe? Nessuno ti vieta di donare anche per software open o free. Dietro oo per esempio c'e' apache, non so se mi spiego. E non rifiuta certo le donazioni.

Quote:
Noi siamo contractor quindi siamo tutti in comunicazione ma aziende diverse, tutte in appalto.
Se fossimo tutti con software open rischieremo di avere software differenti e non ci potremo aiutare.
Ma che stai dicendo? Se decidete di usare un software differente, userete tutti quello, altrimenti significherebbe cambiare politica.

Quote:
Avremo problemi di compatibilta, cosa che sto cercando di spiegare da un po.
Avendo acquistato per policy aziendale prodotti closed piu simili possibili, invece ci aiutiamo tantissimo.
Esattamente la stessa cosa che avverrebbe utilizzando un software diverso.

Quote:
Ti faccio un altro esempio.
Per comprimere i file abbiamo deciso di usare tutti il formato zip.
Il rar non e' accettato. ne il 7zip.
Sembra stupido ma fa parte delle logica di creare un enorme infrastruttura con pochi, famosi e diffusi programmi.
Si chiama efficienza.
Ma non te la prendere con me, lo decide l'azienda, e non e' piccola.
Un formato, non un software. Sai benissimo che zip e' un formato standard, quindi tutti i programmi di compressione possono generarlo e leggerlo. I piu' diffusi oggi sono winrar e 7zip. Poi magari voi avete deciso di utilizzare winzip, ma ormai poco diffuso.

Quote:
Che lo aprano si, ma che i numeri che saltano fuori dopo aver inserito dati e premuto F9 no.
Mi e' capitato.
Quindi siccome abbiamo visto che solo excel legge cio che crea abbiamo deciso per il quieto vivere di non usare openoffice.
A parte che quello di cui parli sarebbe un bug, che non esiste, che sarebbe cambiato se aveste deciso di usare tutti oo? Sareste passati ad un ormato file davvero standard e non avreste piu' avuto alcun problema. Anche di archiviazione. Perche' sai bene che ms ogni tanto cambia formati e abbandona i vecchi.

Quote:
E successo anche che aprendo file con openoffice si scasinassero le impaginazioni.
Su documenti che poi apriva un ispettore.
Male da poco. ma sono perdite di tempo e figure di cacca.
E quando stai lavorando con la tensione nell'aria hanno un certo peso.
Ma questo cose se non siete a lavorare dovo sono io non si capiscono.
Da noi se ribalti un muletto non ti fanno nulla.
Ma se sulla scrivania lasci un calendario con una donna nuda ed entra un cliente ti possono licenziare.
Si chiama housekeeping
Che lavorando su formati doc/docx su oo ci siano casini di formattazione si sa. Casini che, purtroppo ci sono anche tra versioni diverse di word. Ma se si decide di passare ad un altro soft, che problemi dovrebbero esserci? Si cambia formato e finisce li. Noi abbiamo fatto cosi', siamo passati a opendocument, teniamo vecchie versioni di office per compatibilita' con vecchi file e robe che ogni tanto ci arriva dall'esterno. Per il resto formato aperto e viviamo tranquilli qualsiasi cosa succeda o decida ms.

Quote:
Appunto, dipende da che software si utilizza.
usiamo tutti lo stesso sistema operativo e tutto e' OK.
Perche mi devo complicare la vita usando sistemi diversi?
E chi te lo ha detto?

Quote:
Lunedi in azienda propongo di mettere Linux su qualche macchina e ti registro le risposte col cellulare.
e che senso avrebbe farlo?

Quote:
Ni.
con le ditte esterne e' legalmente impossibile.
I contractor firmano un impegno che dice che i PC devono essere tutti uguali, per i motivi che sto provando a spiegare.
Una macchina apple non entra proprio in rete.
Non possono nemmeno metterla staccata dalla rete in un angolo perche hanno le postazioni contate.
E' un problema vostro, dovete sottostare a regole imposte dall'alto. Nessuno vieta a chi le ha fatte di cambiarle e di imporvi di usare una qualche distro linux o un qualche altro software che non sia ms.

Quote:
Invece le ditte cosidette "Fornitrici" tipo una fonderia, non firmano nessun contratto e possono fare cio che vogliono nei loro uffici. ma non ho mai visto un imprenditore che mette in piedi un azienda con Linux.
Nel nostro ramo poi non possono fare 100% linux o 100% apple.
Comunque una macchina windows la devono avere.
E amen.

Quote:
Un esempioa caso. Se io vado a fare una misura in Africa e devo scaricare i dati presi con una pistola nei loro uffici lo posso fare solo sotto windows.
Embe'? E che cambia che os utilizzi? L'importante e' che il formato sia poi utilizzabile. Non capisco il censo di certi discorsi. Os e sw sono due cose diverse, i dati un'altra.

Quote:
La mia realta' e' 99% windows.
Ci sta esistano aziende anche efficientissime tutte cablate apple per esempio. nulla di strano.
E allora?

Quote:
Non lo stesso software, ma vari software a pagamento e potenti.
Poi io ne scelgo uno, lo compro e nella mia realta aziendale lo uso, ma uno solo!
Cosi divento efficiente!
No, non funziona cosi'. Tu sei legato a scelte di altri, ma chi invece le scelte le puo' fare autonomamente, fa valutazioni diverse. La prima cosa e' l'individuazione delle esigenze, poi si passa valutare le attrezzature che le soddisfano. Se i responsabili delle aziende ragionassero come te, comprerebbero un sacco di roba inutile e probabilmente metterebbero in crisi l'azienda. Il tuo ragionamento lo faccio per la roba che compro per casa, ma in azienda le scelte che faccio sono completamente differenti. Non compro un prodotto perche' ha un qualcosa in piu' di un altro, se questo qualcosa in piu' non mi serve. Sarebbe uno spreco di denaro.

Quote:
Sicuramente se tu apri un azienda, con le tue conoscenze e il tuo approccio riesci a creare un struttura basata su open e che funziona bene.

Io avrei molte difficolta sinceramente
Io l'azienda ce l'ho gia' e non utilizzo solo software open. Ogni scelta viene attentamente valutata. Necessitiamo di windows, quindi utilizziamo windows. Non abbiamo bisogno di mso, quindi usiamo oo. Semplice.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2014, 12:18   #98
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21719
Quote:
Originariamente inviato da Solemareluna Guarda i messaggi
@ginopilot

Siccome io non riesco ad argomentare benissimo quello che penso, ammetto la mia ignoranza e posto qualche link interessante che riflette la filosofia mia e della mia azienda.

http://www.hostingtalk.it/windows-xp...ux_-c000001CC/

http://www.webnews.it/2011/05/17/la-...-lopen-source/

http://www.tomshw.it/cont/news/minis...p/31429/1.html

Mi sono letto tutta la storia. E i tedeschi l'avevano anche approcciata bene con le spalle coperte dal governo...

Questi 5 rischi peserebbero come macigni nel mio settore

http://www.consulenti-ict.it/Area-Va...en-source.html

Nella scuola dove lavorava mia madre, per via dei tagli che il ministero faceva, provarono a portare l'open abbandonando windows e software proprietari... inutile raccontare il risultato.
Scusa ma devo dirti che non hai capito un gran che del discorso che sto facendo. Sostengo molto semplicemente che le scelte devono essere oggetto di attenta valutazione. La superficialita' porta anche alle conseguenze di cui sopra. Non basta decidere a priori di usare solo software di un certo tipo o di un certo produttore. Chi decide e vuol farlo bene, deve conoscere tutte le opzioni disponibili. Se non e' in grado, meglio che si affidi a qualcun altro. Il rischio e' di dover poi fare un passo indietro. E puo' succedere con qualsiasi strumento.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2014, 12:39   #99
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21719
Quote:
Originariamente inviato da Solemareluna Guarda i messaggi
Quote:

Te ne dico una tra le tante successe con i terminali Android.
Sono in un cantiere a 30km dal mio ufficio.
Finisco il controllo e devo prendere dei documenti.
Gli dico: "faccio le foto col cell tanto ho anche le foto dei controlli"
Fotografo i documenti.

Torno, metto il Cell collegato al PC e si vede solo una foto.
Tutto perso
Panico
C'e' un ispettore che perde l'aereo e aspetta la certificazione
C'e' un manufatto da 150 mila euro bloccato li, se non ci son le firme.
Dopo il panico la rabbia
Passa uno e mi fa: "ancora con sti cell baggati del bip"
Effettivamente il pirla sono io.
L'Hardware reset non se ne parla, non ce tempo.
Provo le varie cose, batteria tolta ecc., insomma le solite cose. Ma nulla.
Poi colpo di genio, scarico un file manager dal play store, vedo le foto, le copio in una schedina esterna che estraggo.
Faccio i certifciati.
E' andata bene. Ma per un pelo.
Spe, tu sta facendo un lavoro critico e non ti affidi a nessuna forma di backup? Problemi del genere succedono tutti i giorni. Fammi capire, se tu avessi avuto con te il tuo bel portatile con win e si fosse rotto l'hd, che avresti fatto? Le policy aziendali non dicono niente il proposito? Il vostro sistema di qualita' non prevede nulla? Mi sembra strano.

Quote:
tutto questo perche android e' un progetto open.
di conseguenza ognuno lo prende e lo personalizza.
Ognuno puo installare tutti gli apk che vuole.
Il risultato e' che ti trovi troppe versioni, modelli, personalizzazioni, hardware.
Il risultato e' che i produttori non avendo obblighi non sono tenuti a rilasciare firmware piu stabili.
Apple si, perche e'closed
Microsoft si, perche e' closed.
La cosa grave e' che su queste errate convinzioni basi poi le tue scelte.
La differenza tra android, wp e ios e' che gli ultimi due hanno degli store dove passa solo software "controllato". Su andorid no, puoi installarci quello che vuoi, come su windows, ed infatti i problemi sono molto simili a quelli che si verificano con windows.

Quote:
ho visto che la suite libreoffice e' stata messa sul play store
Ma funziona? boo
Chi me lo garantisce?
Nessuno.
Anche perche' e' un progetto indipendente in fase molto beta.

Quote:
Le stelline sullo store? Ma per favore....
Non voglio avere 10 dipendenti con 10 cell differenti e libreoffice mobile
Non e' proprio accettabile
Tutti con excel mobile e via, se funziona sul mio cel funziona su tutti.
Bhe, nsomma, cmq al momento non ci sono alternative sui tablet. A meno di usarne uno con windows, non wp, allora si che puoi metterci quello che ti pare. Oltretutto mi pare che office ci sia solo su wp, manco per ios, almeno per adesso.

Quote:
una volta avevamo preso tutti i Blackberry (quindi software proprietario) e funzionava tutto bene
con android troppa frammentazione e troppi problemi.
ora stiamo pensando di ristandadizzarci e quindi passare ad un sistema che sia uguale per tutti.
wp ci viene a favore perche qualsiasi modello di terminale compriamo siamo sicuri di avere tutti in mano la stessa cosa e supportata.
Dipende da che terminale prendi. Se vai su niokia vai sul sicuro, con gli altri, boh, dipende. Ma il problema di fondo e' che non sai che android e', come dici tu, closed.

Quote:
se tu queste cose le interpreti come abbasso android viva windows io ci rinuncio.......
Purtroppo oggettivamente e' l'impressione che dai. Ma penso che sia piu' dovuto a poca conoscenza di certe cose, prova ne e' il discorso closed/open che continui a ripetere utilizzando esempi sbagliati. Open significa che e' disponibile il codice sorgente, non che sia gratis o liberamente modificabile. C'e' una licenza, come in ogni caso. La differenza e' che con il software closed compri qualcosa sulla fiducia, senza sapere cosa ci sta dentro. Supporto e assistenza prescindono dalla natura del codice, puoi avere tutta l'assistenza che vuoi su software con le piu' disparate licenze.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-02-2014, 15:37   #100
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21719
Quote:
Originariamente inviato da Solemareluna Guarda i messaggi
dovresti essere con me a lavorare per capire
e' solo un aneddoto ma succede tantissime volte
sono a fare un controllo un un cantiere con un casino totale, sporco, rumoroso, con i tempi contati e la tensione nell'aria.
L'ispettore che mi alita nel collo
non ho un pc dietro
Deve andare via
se non firma rimane bloccato un manufatto da 150 mila euro
i loro uffici sono lontani mi portano dei documenti smerdati
mi servono ma non me li possono lasciare
mi squilla il telefono che mi chiamano dalla sede
sono nella cacca
cosa faccio?
tiro fuori il celle e fotografo i documenti per poi prenderne tutti i dati perche la fotocamera e' potente.
gli di dico:"lascia stare faccio una foto tanto ho anche le foto del controllo"
scappo
faccio 30km
collego il cell al PC e vedo solo una foto
L'ennesimo bug di android.
poi li resto....
No, e' un bug nelle tue procedure. Se le informazioni sono importanti, abiliti un backup su cloud automatico e non devi neanche stare a scaricarti le foto dal telefono. Perche' sono problemi che possono verificarsi con qualsiasi dispositivo. Ma metti pure che il telefono te lo rubano prima di scaricare i dati, o che finisce in un fosso in cantiere. Non puoi affidarti ciecamente ad un dispositivo per informazioni critiche, qualsiasi esso sia.

Quote:
con windows e iphone non ho mai visto un blocco in vita mia
non so nemmeno come sia fatta un schermata di errore dei due cell.
Sei una persona molto fortunata. Capitano, eccome se capitano, basta farti un giro qui dentro.

Quote:
l'ho usato tanto android ma dopo questa e molte altre esperienze ho deciso che proprio non mi interessa, non condivido lo spirito con cui e' fatto e come viene gestito
non condivido le politiche dei produttori dei modelli.

un altro esempio, il primo che mi viene in mente
con i terminali android quando abbiamo provato a configurare gli account aziendali per ricevere posta sul cell e' successo un manicomio.
tante che abbiamo stoppato tutto
E' un problema vostro, non di andoroid. Non ci sono problemi a gestire email su android, ios o wp.

Quote:
La differenza e' che android puo girare su mille terminali diversi, con software personalizzati, mille versioni diverse.
Questo e' un tallone d'achille.

Un xperia Arc S l'ho scoppiato in terra dalla rabbia perche e' successo questo:
un giorno partono gli aggiornamenti, erano pesi e si e' briccato il telefono in macchina con il navigatore attivo e uno che mi aspettava e io in ritardo mostruoso.
Ma io sono a LAVORARE!! non posso mica stare dietro alle cavolate di Android?
Io un telefono lo accendo e lo devo usare
me ne frega assai se ha 384Mb di ram che in certe condizioni possono dare problemi e se l'app era pesa e io ho lasciato l'aggirnamento automatico. ma andate tutti al diavolo va...
Tutto cio' non ha nulla a che vedere con il discorso open/closed o che dir si voglia. E' google che vuole piena liberta'. Infatti per lavoro uso ios o wp.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1