Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-05-2013, 22:46   #81
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6005
Quote:
Originariamente inviato da maxmax80 Guarda i messaggi
se l' interfaccia METRO la giudichi funzionale e bella, ti piace.

se non ti piace per una serie di motivi legati all' uso effettivo per determinate esigenze lavorative, l' utente la considera scomoda e forse anche brutta (ma non sempre entrambe le cose)

il partito preso per fanboysmo altrui invece la giudica brutta a priori (spesso senza neanche averla usata mai)

indipendentemente da quello che dice il marketing di MS..
Bella argomentazione, ma non mi sono espresso in termini di "mi piace"/"non mi piace".
Una interfaccia "bella" non è detto sia anche pratica o che porti sufficienti vantaggi a chi ha senso estetico differente.


Quote:
Originariamente inviato da maxmax80 Guarda i messaggi
guarda che stringi stringi il fallimento di MS nel mobile è il non aver implementato il display capacitivo, cosa che invece ha fatto steve jobs.

ergonimicamente il mio acer neotouch s200 non ha nulla da invidiare all' iphone3 che uscì nello stesso periodo..
Non è l'unico motivo.
Ma è l'esempio più tangibile del perché Microsoft ha fallito per anni.
Su uno schermo resisitivo si deve mediamente esercitare una pressione maggiore per ottenere l'equivalente di un click e con un feedback più "sgradevole", il trascinamento è mediamente meno affidabile (e bisogna anche li premere di più); già solo questo li rende meno ergonomici.
L'unico motivo per cui Microsoft continuò a puntare sui resistivi era che con essi era più semplice usare un aggeggio appuntito come pennino e questo rendeva più semplice usare applicazioni "pensate per i desktop" ricompilate per dispositivi mobili basata su Windows CE, oppure su "tablet pc" x86.


Quote:
Originariamente inviato da maxmax80 Guarda i messaggi
direi proprio di no, visto che l' idea alla base -quella dell' interfaccia METRO unificatrice- è realmente innovativa!
L'idea dell' "interfaccia unificatrice" non è così innovativa, ripeto, ricordati tutti i tentativi che hanno fatto proponendo come "interfaccia unica" quella usata sui desktop.


Quote:
Originariamente inviato da maxmax80 Guarda i messaggi
apple è leader indiscusso dei dispositivi mobili di alta fascia (in base al prezzo intendo).
amazon è un pesce grosso che sta cercando di espandersi in territori non suoi (come tutti big del resto) e per questo dovrebbe essere bloccata (come tutti i big del resto)
Google è il male peggiore che ci sia.
il più potente perché pressoché senza concorrenza.
praticamente tutti passano da questo motore di ricerca.
il probleme è che non fa solo il motore di recerca..
Ma rimane il fatto che nessuno di loro ha una presa così forte nei settore dove (per ora) dominano.
Nessuno di loro può permettersi di comportarsi come ha fatto Microsoft più e più volte abusando della sua posizione dominante sia nei confronti degli utenti che nei confronti degli sviluppatori.
Mi fai l'esempio di Google, ma hai presente il periodo iniziale in cui Microsoft tentò di imporre Bing usando i soliti vecchi metodi ?
Bias decisamente sospetto negli esiti delle ricerche, piggybacking sul motore di Google e via discorrendo.
Se Google è il male peggiore, Microsoft cosa sarebbe allora ? Il maestro di vita di Cthulhu ?

Quote:
Originariamente inviato da maxmax80 Guarda i messaggi
non credo, io penso che W8 sia un SO vincente.
dategli tempo di maturare ed attecchire fra gli utenti....di tutti i settori!
Dipende da cosa si intende per vincente.
Considerato che viene fornito preinstallato su quasi tutti i nuovi pc x86 e non tutti gli utenti se la sentono di installare una versione di Windows precedente è ovvio che inevitabilmente guadagnerà terreno ...
Ma se in Microsoft non danno segni tangibile che hanno capito su cosa hanno sbagliato, rischiano sul serio un ridimensionamento di quelli senza ritorno.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2013, 23:50   #82
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Bella argomentazione, ma non mi sono espresso in termini di "mi piace"/"non mi piace".
Una interfaccia "bella" non è detto sia anche pratica o che porti sufficienti vantaggi a chi ha senso estetico differente.
beh, dal mio punto di vista (che rispecchia quello di milioni di utilizzatori per altro) l' interfaccia di METRO oltre che bella è anche pratica e funzionale.

e d'altronde non potrebbe che essere altrimenti, visto che sono dei semplicissimi cubi da schiacciare esattamente come si farebbe con le icone del desktop (sottostante)

tu dimmi cosa c' è di non-pratico nell' interfaccia di METRO..
lo scorrimento laterale?...ma allora per deduzione non dovrebbe essere pratico lo scorrimento nemmeno in iOS & android perché lo scorrimento è di origine smartphone/tablet...

Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Non è l'unico motivo.
Ma è l'esempio più tangibile del perché Microsoft ha fallito per anni.
Su uno schermo resisitivo si deve mediamente esercitare una pressione maggiore per ottenere l'equivalente di un click e con un feedback più "sgradevole", il trascinamento è mediamente meno affidabile (e bisogna anche li premere di più); già solo questo li rende meno ergonomici.
L'unico motivo per cui Microsoft continuò a puntare sui resistivi era che con essi era più semplice usare un aggeggio appuntito come pennino e questo rendeva più semplice usare applicazioni "pensate per i desktop" ricompilate per dispositivi mobili basata su Windows CE, oppure su "tablet pc" x86.
senza che ci vieni a fare la cronistoria del perché MS pensò di usare i resistivi, (perché lo sappiamo tutti che i capacitivi multitouch di casa apple erano meglio ) non mi risulta che sul mio telefono con Windows Mobile 6.5 possano girare i programmi x desktop..
se fosse stato così MS avrebbe avuto ben altro successo.
e comunque se acer, lg, Samsung, sony avessero usato display capacitivi multitouch non penso proprio che MS si sarebbe opposta, perché all' epoca la MS non imponeva veti sulle caratteristiche hardware come ha fatto da Wphone in poi..


Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
L'idea dell' "interfaccia unificatrice" non è così innovativa, ripeto, ricordati tutti i tentativi che hanno fatto proponendo come "interfaccia unica" quella usata sui desktop.
ma che vai dicendo?
sul mio cellulare Wmobile 6.5 (la versione più evoluta prima dell' avvento di Wphone) l' interfaccia desktop che tu dici NON ESISTEEEEEEEE!!!!!!

magari ci fosse stata!..allora sì, che sarebbe stato un successo anche senza il multitouch!

è solo un SO per smartphone ottimizzato per la sincronizzazione immediata con il PC tramite l' activesnc, ma da qui a definirlo una interfaccia desktop, ne passa di acqua sotto i ponti!


Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Ma rimane il fatto che nessuno di loro ha una presa così forte nei settore dove (per ora) dominano.
Nessuno di loro può permettersi di comportarsi come ha fatto Microsoft più e più volte abusando della sua posizione dominante sia nei confronti degli utenti che nei confronti degli sviluppatori.
Mi fai l'esempio di Google, ma hai presente il periodo iniziale in cui Microsoft tentò di imporre Bing usando i soliti vecchi metodi ?
Bias decisamente sospetto negli esiti delle ricerche, piggybacking sul motore di Google e via discorrendo.
Se Google è il male peggiore, Microsoft cosa sarebbe allora ? Il maestro di vita di Cthulhu ?
senti, non mi va di fare l' avvocato difensore di MS, perché anche loro hanno rappresentato in passato quello che rappresentano oggi Apple & Google, ovvero dei mostri globalizzanti..

non è perché MS ha assunto posizioni dominanti in passato, ora giustifico apple & Google!
anzi, vanno ridimensionati tutti se fosse per me!
a suon di miliardi di dollari di penali da pagare!

Io non idolatro la MS a differenza dei fanboy appleiani ed androidiani.
semplicemente non sopporto che si venga a spalare fango su un SO valido come è W8, e già che ci siete gli aggiungete dietro sempre la solita tiritera sulla storia passata, i fallimenti, i dati di vendita, Nokia, etc...


Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Dipende da cosa si intende per vincente.
Considerato che viene fornito preinstallato su quasi tutti i nuovi pc x86 e non tutti gli utenti se la sentono di installare una versione di Windows precedente è ovvio che inevitabilmente guadagnerà terreno ...
Ma se in Microsoft non danno segni tangibile che hanno capito su cosa hanno sbagliato, rischiano sul serio un ridimensionamento di quelli senza ritorno.


per me non rischiano nulla dato che W8 è un sistema operativo vincente!
viene fornito preinstallato come lo sono stati tutti i SO di casa MS, quindi piano piano la sua diffusione aumenterà e sempre più persone lo useranno e ci si troveranno pure bene.
mi spiace darti questa notizia ma visto la storia degli altri SO di casa MS, con Seven che ha superato anche Xp, sarà così per forza di cose..
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2013, 06:41   #83
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6005
Quote:
Originariamente inviato da maxmax80 Guarda i messaggi
beh, dal mio punto di vista (che rispecchia quello di milioni di utilizzatori per altro) l' interfaccia di METRO oltre che bella è anche pratica e funzionale.

e d'altronde non potrebbe che essere altrimenti, visto che sono dei semplicissimi cubi da schiacciare esattamente come si farebbe con le icone del desktop (sottostante)

tu dimmi cosa c' è di non-pratico nell' interfaccia di METRO..
lo scorrimento laterale?...ma allora per deduzione non dovrebbe essere pratico lo scorrimento nemmeno in iOS & android perché lo scorrimento è di origine smartphone/tablet...
Il problema principale è che è incompleta, un sacco di applicazioni attualmente non si possono proprio portare verso Modern UI ed API WinRT (a meno che tu non sia Microsoft ed allora puoi rompere le regole che imponi agli sviluppatori esterni, vecchia brutta abitudine che non si sono mai tolti).


Poi a livello di look&feel hanno violato regole base di ergonomia che fanno pensare che si siano appoggiati troppo a gente con un forte background in grafica pubblicitaria e si siano focalizzati troppo sul lato touch.

Primo esempio: gli angoli smussati/arrotondati sono estericamente più gradevoli perchè gli spigoli "attirano l'attenzione" (a causa di come funziona la visione umana) quindi se si evitano gli spigoli si riduce il carico sensoriale durante le transizioni di pagina/schermata. Invece con Modern UI si è verificata "la vendetta dei quadrettoni".
Se pensi che sia una cosa da poco considera questo: come mai le persone in generale non prediligono vestiti a quadri piccoli o grandi che siano ?

Secondo esempio: i layout consigliati sono quelli ottimali per un dispositivo "che si tiene in mano", su un desktop e con uno schermo più grande non sono così ottimali.

Terzo esempio: l' "appiattimento" comporta anche un impoverimento semantico dell'interfaccia, anche in questo caso Microsoft è passata da un eccesso al suo opposto, notare che prediligere l'appiattimento è tipico della grafica pubblicitaria "stampata".


Quote:
Originariamente inviato da maxmax80 Guarda i messaggi
senza che ci vieni a fare la cronistoria del perché MS pensò di usare i resistivi, (perché lo sappiamo tutti che i capacitivi multitouch di casa apple erano meglio ) non mi risulta che sul mio telefono con Windows Mobile 6.5 possano girare i programmi x desktop..
se fosse stato così MS avrebbe avuto ben altro successo.
Le apparenze ingannano.
Windows Mobile (e Windows CE) avevano come API una versione "portabile" delle win32 per x86 appositamente per rendere semplice ricompilare per Windows CE o Windows Mobile un programma scritto inizialmente "per il desktop".
Su Windows Mobile (incluso il 6.5) il vero limite nei porting da desktop era la quantità massima di ram per applicazione a causa della gestione "a slot" della memoria di Windows CE 5 (anche Windows Mobile 6.5 come "base" usava Windows CE 5) che poneva un limite di max 32 processi con max 32MB di ram per processo.
Solo con Windows CE 6.0 quel limite è stato rimosso, ma nonostante fosse uscito nel 2006 non fu mai utilizzato come base di Windows Mobile.
Infatti Windows Mobile 6.5 (uscito nel 2009) usava ancora il kernel di CE 5.

Quote:
Originariamente inviato da maxmax80 Guarda i messaggi
e comunque se acer, lg, Samsung, sony avessero usato display capacitivi multitouch non penso proprio che MS si sarebbe opposta, perché all' epoca la MS non imponeva veti sulle caratteristiche hardware come ha fatto da Wphone in poi..
Il problema stava nel pennino. Con schermi capacitivi non si può usare il primo stilo di plastica che capita e come dicevo in molte applicazioni (e specialmente con schermi piccoli) bisognava ricorrere ad esso.


Quote:
Originariamente inviato da maxmax80 Guarda i messaggi
ma che vai dicendo?
sul mio cellulare Wmobile 6.5 (la versione più evoluta prima dell' avvento di Wphone) l' interfaccia desktop che tu dici NON ESISTEEEEEEEE!!!!!!

magari ci fosse stata!..allora sì, che sarebbe stato un successo anche senza il multitouch!

è solo un SO per smartphone ottimizzato per la sincronizzazione immediata con il PC tramite l' activesnc, ma da qui a definirlo una interfaccia desktop, ne passa di acqua sotto i ponti!
Eppure le API desktop di Windows CE c'erano tutte anche in Windows Mobile incluso il 6.5.
L'unica differenza è la shell grafica lanciata in autostart.


Quote:
Originariamente inviato da maxmax80 Guarda i messaggi
non è perché MS ha assunto posizioni dominanti in passato, ora giustifico apple & Google!
Se Microsoft avesse solo avuto una posizione dominante non ci sarebbero stati problemi, purtroppo ha abusato della sua posizione dominante
e non lo dico io ma l'antitrust USA.
Infatti nel 2002 Microsoft concordò una multa salata e rinunciò a fare in futuro contratti con "facilitazioni economiche" agli OEM perchè era a rischio di smembramento per ripetute violazioni della normativa antitrust USA.
Da li in avanti è stata molto più attenta a non esporsi a nuove indagini dell'antitrust ma la tendenza a tattiche discutibili persiste, tipo scroogled e cose simili.
Per non parlare della farsa dei brevetti "su Android".
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2013, 09:16   #84
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Il problema principale è che è incompleta, un sacco di applicazioni attualmente non si possono proprio portare verso Modern UI ed API WinRT (a meno che tu non sia Microsoft ed allora puoi rompere le regole che imponi agli sviluppatori esterni, vecchia brutta abitudine che non si sono mai tolti).
Loro dovevano essere in grado di proporre una piattaforma, la RT, funzionante sui dispositivi ARM con buone performance e capace di garantire una buona esperienza d'uso.
Essendo i tablet ARM dispositivi per certi versi limitati, ossia senza le esigenze ad ampio spettro che hanno i PC, hanno quindi tirato fuori le nuove API con "quel tanto che basta" per tirare fuori prodotti abbastanza completi per il mercato.
La completezza arriverà in seguito, al di la delle vicende sulle suite office e i browser (brutta abitudine, come anche tu sottolinei), questo non lo vedo come un grosso problema. Per ora siamo limitati, pian piano si arricchirà. É successo anche in passato con l'ingresso delle Win32.

Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Poi a livello di look&feel hanno violato regole base di ergonomia che fanno pensare che si siano appoggiati troppo a gente con un forte background in grafica pubblicitaria e si siano focalizzati troppo sul lato touch.
Qui non sono d'accordo. Io trovo l'interfaccia ModernUI gradevole, e non sono il solo. Si è cominciato ad "odiarla" quando la gente se l'è vista sul desktop e non ha percepito la cosa come la forzatura di un'interfaccia da telefono sul proprio PC, ma questo non ha nulla a che fare con il suo valore estetico. Prima di allora i giudizi estetici sull'interfaccia dei WP erano abbastanza positivi.
Poi certo, come tutte le cose, c'è a chi piace e a chi non piace.

La questione degli angoli smussati però è pura fantasia.
Ricordi quando hanno introdotto XP con Luna? Quanta gente ha preferito tornare agli angoli squadrati dell'interfaccia classica? (io per primo, ogni mio XP non vede Luna neanche oggi).
Usare arrotondamenti è un enorme spreco di spazio utile ed è esteticamente opinabile (anche qui, si può fare un bel lavoro estetico o meno).
I vestiti a quadri non c'entrano nulla.

L'appiattimento in questo caso non c'è. C'è una semplificazione che migliora il valore semantico dell'interfaccia rendendola più chiara e rendendo i suoi elementi più distinguibili.
Al contrario, un'interfaccia troppo ricca risulta "barocca", carica di troppi elementi e confusionaria, meno semplice per l'occhio distinguere ciò che gli serve.

Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Se Microsoft avesse solo avuto una posizione dominante non ci sarebbero stati problemi, purtroppo ha abusato della sua posizione dominante
e non lo dico io ma l'antitrust USA.
Infatti nel 2002 Microsoft concordò una multa salata e rinunciò a fare in futuro contratti con "facilitazioni economiche" agli OEM perchè era a rischio di smembramento per ripetute violazioni della normativa antitrust USA.
Da li in avanti è stata molto più attenta a non esporsi a nuove indagini dell'antitrust ma la tendenza a tattiche discutibili persiste, tipo scroogled e cose simili.
Per non parlare della farsa dei brevetti "su Android".
Sacrosanto.
Secondo me dovrebbero farglielo capire bene una volta per tutte.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2013, 13:36   #85
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Sacrosanto.
Secondo me dovrebbero farglielo capire bene una volta per tutte.
Ma sai come si dice; il lupo perde il pelo, ma non il vizio
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2013, 22:31   #86
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6005
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Loro dovevano essere in grado di proporre una piattaforma, la RT, funzionante sui dispositivi ARM con buone performance e capace di garantire una buona esperienza d'uso.
Essendo i tablet ARM dispositivi per certi versi limitati, ossia senza le esigenze ad ampio spettro che hanno i PC, hanno quindi tirato fuori le nuove API con "quel tanto che basta" per tirare fuori prodotti abbastanza completi per il mercato.
La completezza arriverà in seguito, al di la delle vicende sulle suite office e i browser (brutta abitudine, come anche tu sottolinei), questo non lo vedo come un grosso problema. Per ora siamo limitati, pian piano si arricchirà. É successo anche in passato con l'ingresso delle Win32.
Ma avevano già un API completa con tutto il necessario, ovvero win32.

Ricorda che NT è nato multipiattaforma (supportava x86, MIPS, Alpha e PowerPC) e quel supporto includeva le win32.
Visto che l'ARM è a 32bit e l'architettura "minima" di Windows RT è ARMv7 (con estensioni multimediali ma sopratutto il supporto floating point in hardware) il porting è pure più semplice del passaggio da x86 ad x86-64
(a suo tempo NT supportava Alpha solo in "modalità a 32bit" sebbene fosse a 64bit perchè "c'era qualche problemino nella dimensione dei tipi di dato").

Infatti ci sono indizi evidenti che Office "per Windows RT"
usa pesantemente le win32 "per ARM".

Allo stato attuale le API WinRT sono dei wrapper per win32 compilati nel nuovo formato oggetto (essenzialmente COFF con solo le interfacce Component Object Model accessibili e con l'aggiunta della type information utilizzata anche da .Net).

Il motivo principale per cui certe funzioni mancano è che da un lato le API WinRT usano una strutturazione più coerente "a moduli" (più precisamente oggetti senza ereditarietà) mentre la strutturazione delle win32 era più caotica (funzioni relative ad una certa funzionalità sparse tra DLL originariamente dedicate a funzionalità distinte, ecc.) quindi alcune funzionalità sono state messe da parte (almeno per ora) e dall'altro Microsoft vorrebbe rimuovere certe funzionalità perche pensa che possano creare problemi di "sicurezza" (principalmente di sicurezza per il suo application store).

Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Qui non sono d'accordo. Io trovo l'interfaccia ModernUI gradevole, e non sono il solo. Si è cominciato ad "odiarla" quando la gente se l'è vista sul desktop e non ha percepito la cosa come la forzatura di un'interfaccia da telefono sul proprio PC, ma questo non ha nulla a che fare con il suo valore estetico. Prima di allora i giudizi estetici sull'interfaccia dei WP erano abbastanza positivi.
Poi certo, come tutte le cose, c'è a chi piace e a chi non piace.
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
La questione degli angoli smussati però è pura fantasia.
Ricordi quando hanno introdotto XP con Luna? Quanta gente ha preferito tornare agli angoli squadrati dell'interfaccia classica? (io per primo, ogni mio XP non vede Luna neanche oggi).
Usare arrotondamenti è un enorme spreco di spazio utile ed è esteticamente opinabile (anche qui, si può fare un bel lavoro estetico o meno).
I vestiti a quadri non c'entrano nulla.
Gli arrotondamenti "rubano spazio" solo se sono eccessivi, serve comunque una bordatura per spaziare gli elementi e l'arrotondamento ci sta tranquillamente dentro senza rubare spazio ai contenuti.
Inoltre visto che per Modern UI è obbligatorio prevedere il supporto touch ...
hai notato che le dita hanno sezione arrotondata ?

Infatti, se si leggono le linee guida di Microsoft stessa, si nota che viene sprecato molto più spazio per padding e spaziatura per altre ragioni:
http://msdn.microsoft.com/en-us/libr.../hh465304.aspx
http://msdn.microsoft.com/en-us/libr.../hh872191.aspx


Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
L'appiattimento in questo caso non c'è. C'è una semplificazione che migliora il valore semantico dell'interfaccia rendendola più chiara e rendendo i suoi elementi più distinguibili.
Ma abbassa anche la densità dei contenuti, costringe ad esempio a ricorrere a spaziature più ampie dove prima bastavano gli hint sensoriali di ombreggiatura ed effetti pseudo-tridimensionali "economici" con l'hardware attuale.

Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Al contrario, un'interfaccia troppo ricca risulta "barocca", carica di troppi elementi e confusionaria, meno semplice per l'occhio distinguere ciò che gli serve.
Appunto, prima Microsoft aveva puntato sul "Barocco" eccessivo ed ora fa l'errore opposto puntando sul "Minimalismo" eccessivo, come prima voleva portare l'UI desktop su dispositivi mobili ed ora un UI ottimizzata per dispositivi mobili su desktop.
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-05-2013, 23:59   #87
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Ma avevano già un API completa con tutto il necessario, ovvero win32. [...]
Si sono resi conto che era arrivato il momento di svecchiare.
Se avessero lasciato le API così com'erano sarebbe stata nuovamente una giungla, con i soliti problemi di mala programmazione e difficoltà di gestione.
Se hanno fatto e faranno le cose per bene, le nuove API porteranno un po' di "ordine e pulizia", forzando almeno in parte ad abbandonare alcune abitudini di programmazione obsolete ma ancora radicate.

Microsoft ha tutto l'interesse a tenere vincolata l'utenza alle sue usatissime API e a tutto il parco software legato ad esse.
Se hanno deciso di fare questo passo, evidentemente si sono resi conto che con le Win32 non sarebbero andati ancora molto lontano.
Facendo questo passo ora, hanno ancora abbastanza forza per sostenerlo, in futuro avrebbero potuto non averla.

Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Infatti, se si leggono le linee guida di Microsoft stessa, si nota che viene sprecato molto più spazio per padding e spaziatura per altre ragioni: [...]
Vero, ci sono degli spechi, e sono legati alla necessità di supportare più periferiche di input.
Se la cosa si mantiene entro livelli accettabili però potrebbe non essere un male, trovo che l'uso contemporaneo di più periferiche di input sia comodo e vantaggioso in molte situazioni.

Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Ma abbassa anche la densità dei contenuti, costringe ad esempio a ricorrere a spaziature più ampie dove prima bastavano gli hint sensoriali di ombreggiatura ed effetti pseudo-tridimensionali "economici" con l'hardware attuale.
Stesso discorso di prima. Non è il minimalismo ad introdurre questa riduzione di densità, ma altre esigenze.
Anzi, il minimalismo consente in parte di sopperire a questo problema.

Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Appunto, prima Microsoft aveva puntato sul "Barocco" eccessivo ed ora fa l'errore opposto puntando sul "Minimalismo" eccessivo, come prima voleva portare l'UI desktop su dispositivi mobili ed ora un UI ottimizzata per dispositivi mobili su desktop.
A mio parere l'attuale minimalismo è tutt'altro che eccessivo, e mi piace.
Evidentemente su questo la pensiamo diversamente.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2013, 13:40   #88
riporto
Senior Member
 
L'Avatar di riporto
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lugano
Messaggi: 2352
Se ci fosse una pur minima possibilità del ritorno di start&desktop in questa 8.1 ditemelo che aspetto a prendere il nuovo portatile, visto che ne sto scegliendo apposta uno decente che monti W7 di serie...
riporto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2013, 13:42   #89
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Quote:
Originariamente inviato da riporto Guarda i messaggi
Se ci fosse una pur minima possibilità del ritorno di start&desktop in questa 8.1 ditemelo che aspetto a prendere il nuovo portatile, visto che ne sto scegliendo apposta uno decente che monti W7 di serie...
Per ora di preciso cosa faranno con blue non si sa, certo che qualcosa rivedranno. Ma secondo me se prendi il cp con W7 vai comunque sul sicuro. Poi volendo puoi sempre fare un upgrade.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2013, 19:44   #90
Krusty93
Senior Member
 
L'Avatar di Krusty93
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Milano
Messaggi: 8789
Altre novità
__________________
Windows 11 Pro - Asus Prime X299-A - i7 7820X- GTX970 - Corsair Vengeance LPX 16GB - Samsung 850 Evo 500GB - OCZ Vertex 3 120GB - Cooler Master Nepton 240M - Phanteks Eclipse P400S - Dell U3821DW - Logitech G602 - Logitech G110 - Logitech G920 - iPhone 16 Pro
Krusty93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2013, 01:43   #91
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Il problema principale è che è incompleta, un sacco di applicazioni attualmente non si possono proprio portare verso Modern UI ed API WinRT (a meno che tu non sia Microsoft ed allora puoi rompere le regole che imponi agli sviluppatori esterni, vecchia brutta abitudine che non si sono mai tolti).


Poi a livello di look&feel hanno violato regole base di ergonomia che fanno pensare che si siano appoggiati troppo a gente con un forte background in grafica pubblicitaria e si siano focalizzati troppo sul lato touch.

Primo esempio: gli angoli smussati/arrotondati sono estericamente più gradevoli perchè gli spigoli "attirano l'attenzione" (a causa di come funziona la visione umana) quindi se si evitano gli spigoli si riduce il carico sensoriale durante le transizioni di pagina/schermata. Invece con Modern UI si è verificata "la vendetta dei quadrettoni".
Se pensi che sia una cosa da poco considera questo: come mai le persone in generale non prediligono vestiti a quadri piccoli o grandi che siano ?

Secondo esempio: i layout consigliati sono quelli ottimali per un dispositivo "che si tiene in mano", su un desktop e con uno schermo più grande non sono così ottimali.

Terzo esempio: l' "appiattimento" comporta anche un impoverimento semantico dell'interfaccia, anche in questo caso Microsoft è passata da un eccesso al suo opposto, notare che prediligere l'appiattimento è tipico della grafica pubblicitaria "stampata".




Le apparenze ingannano.
Windows Mobile (e Windows CE) avevano come API una versione "portabile" delle win32 per x86 appositamente per rendere semplice ricompilare per Windows CE o Windows Mobile un programma scritto inizialmente "per il desktop".
Su Windows Mobile (incluso il 6.5) il vero limite nei porting da desktop era la quantità massima di ram per applicazione a causa della gestione "a slot" della memoria di Windows CE 5 (anche Windows Mobile 6.5 come "base" usava Windows CE 5) che poneva un limite di max 32 processi con max 32MB di ram per processo.
Solo con Windows CE 6.0 quel limite è stato rimosso, ma nonostante fosse uscito nel 2006 non fu mai utilizzato come base di Windows Mobile.
Infatti Windows Mobile 6.5 (uscito nel 2009) usava ancora il kernel di CE 5.



Il problema stava nel pennino. Con schermi capacitivi non si può usare il primo stilo di plastica che capita e come dicevo in molte applicazioni (e specialmente con schermi piccoli) bisognava ricorrere ad esso.




Eppure le API desktop di Windows CE c'erano tutte anche in Windows Mobile incluso il 6.5.
L'unica differenza è la shell grafica lanciata in autostart.




Se Microsoft avesse solo avuto una posizione dominante non ci sarebbero stati problemi, purtroppo ha abusato della sua posizione dominante
e non lo dico io ma l'antitrust USA.
Infatti nel 2002 Microsoft concordò una multa salata e rinunciò a fare in futuro contratti con "facilitazioni economiche" agli OEM perchè era a rischio di smembramento per ripetute violazioni della normativa antitrust USA.
Da li in avanti è stata molto più attenta a non esporsi a nuove indagini dell'antitrust ma la tendenza a tattiche discutibili persiste, tipo scroogled e cose simili.
Per non parlare della farsa dei brevetti "su Android".

ma certo che è incompleto il porting, dipende anche dai tempi dei produttori di software.
e poi i classici x86 sono compatibili W8

a livello di look&feel W8 è un gran bel prodotto invece.
il tuo discorso delle leggi dell' ergonomia sono senza fondamento.

è statisticamente provato che le forme semplici sono quelle che riscuotono più successo, sono quelle che usano per le associazioni nei test attitudinali/psicofisici e sono le forme che per primo riconoscono i bambini.
il fatto che siano cerchi, ovali, quadrati o rettangoli poco importa.
l' importante è che siano forme semplici
anche i grandi della pittura, da kandinsky a malevic a mondrian a boccioni a fontana (per citare i primi che mi vengono in mente) durante la loro carriera ritornarono all' origine estrema delle forme essenziali con una sensazione di ARMONIA percepibile da chi quarda i loro capolavori, EVIDENTE!


poi parli di "impoverimento semantico" di una intefaccia grafica?
ma che, adesso parla?
ah no, è siri che parla!
una interfaccia più semplice, in 2D è anche più moderna, immediata e funzionale, "impoverita" è l' aggettivo sbagliato...


tornando a Window Mobile,
ti potevi risparmiare la seconda parte della storia...
Wmobile era sì basato su api Win32, ma il telefono non aveva i mezzi hardware per supportare applicazioni impegnative, a partire da un SO Windows "vero" e non ottimizzato.
oltretutto non avrebbe avuto senso avere Windows (diciamo Xp) all' epoca sul telefono!
poi oltretutto all' epoca del primo Windows mobile i telefoni venivano usati soprattutto come agende personali e quindi i market place di Windows mobile partirono poveri e rimasero poveri, mentre quelli di apple & android si infarcivano di giochini e roba inutile giorno dopo giorno..

poi che il problema stava nella mancanza del pinch to zoom (ovvero nella presenza del pennino) sono stato io il primo a dirtelo qualche post fa..

il problema di MS con Windows Mobile non è stata la sua posizione dominante, che tale non era...
è stato che sono rimasti a guardare gli iphon diventare degli status symbol giorno dopo giorno senza correre ai ripari seriamente!
e poi è stato anche che i terminali android con tutti i mille bug di tutte versioni che sono arrivate fino a noi, malgrado tutto (grazie anche all' associazione superficiale Google=andoid) sono diventati gli antagonisti della mela per quando riguarda il mondo mobile...

ma con Windows 8 Microsoft ha la possibilità di riguadagnare consensi...tempo al tempo e vedrete..


Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Ma avevano già un API completa con tutto il necessario, ovvero win32.

Ricorda che NT è nato multipiattaforma (supportava x86, MIPS, Alpha e PowerPC) e quel supporto includeva le win32.
Visto che l'ARM è a 32bit e l'architettura "minima" di Windows RT è ARMv7 (con estensioni multimediali ma sopratutto il supporto floating point in hardware) il porting è pure più semplice del passaggio da x86 ad x86-64
(a suo tempo NT supportava Alpha solo in "modalità a 32bit" sebbene fosse a 64bit perchè "c'era qualche problemino nella dimensione dei tipi di dato").

Infatti ci sono indizi evidenti che Office "per Windows RT"
usa pesantemente le win32 "per ARM".

Allo stato attuale le API WinRT sono dei wrapper per win32 compilati nel nuovo formato oggetto (essenzialmente COFF con solo le interfacce Component Object Model accessibili e con l'aggiunta della type information utilizzata anche da .Net).

Il motivo principale per cui certe funzioni mancano è che da un lato le API WinRT usano una strutturazione più coerente "a moduli" (più precisamente oggetti senza ereditarietà) mentre la strutturazione delle win32 era più caotica (funzioni relative ad una certa funzionalità sparse tra DLL originariamente dedicate a funzionalità distinte, ecc.) quindi alcune funzionalità sono state messe da parte (almeno per ora) e dall'altro Microsoft vorrebbe rimuovere certe funzionalità perche pensa che possano creare problemi di "sicurezza" (principalmente di sicurezza per il suo application store).



Infatti, se si leggono le linee guida di Microsoft stessa, si nota che viene sprecato molto più spazio per padding e spaziatura per altre ragioni:
http://msdn.microsoft.com/en-us/libr.../hh465304.aspx
http://msdn.microsoft.com/en-us/libr.../hh872191.aspx


Appunto, prima Microsoft aveva puntato sul "Barocco" eccessivo ed ora fa l'errore opposto puntando sul "Minimalismo" eccessivo, come prima voleva portare l'UI desktop su dispositivi mobili ed ora un UI ottimizzata per dispositivi mobili su desktop.
allo stato attuale le API RT sono il ponte per poter sviluppare per il dispositivi RT su base ARM.
per il desktop i programmatori sono liberi di compilare ancora con le Api vecchie..




inoltre lo sviluppo di app Metro è fattibile con: XAML + VB/C#, XAML + C++, e HTML + JavaScript

http://www.global-webnet.com/Blog/im...=Supported.png

----------------------------------------------------------------------


secondo me il Minimalismo è la giusta via per fornire una valida alternativa al vecchio skeumorfismo di casa apple o android..

Quote:
Originariamente inviato da Krusty93 Guarda i messaggi
ma cosa sarebbe? un programmino che sbocca delle funzioni nascoste?
visto che mi sembra si veda foobar implementato, mi sa tanto di un fake..
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2013, 12:13   #92
Krusty93
Senior Member
 
L'Avatar di Krusty93
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Milano
Messaggi: 8789
Quote:
Originariamente inviato da maxmax80 Guarda i messaggi
ma cosa sarebbe? un programmino che sbocca delle funzioni nascoste?
visto che mi sembra si veda foobar implementato, mi sa tanto di un fake..
Quel programmino sblocca le funzionalità nel leak, in quanto bloccate per qualche strano motivo.
Son tutte funzioni però, che verranno inserite
__________________
Windows 11 Pro - Asus Prime X299-A - i7 7820X- GTX970 - Corsair Vengeance LPX 16GB - Samsung 850 Evo 500GB - OCZ Vertex 3 120GB - Cooler Master Nepton 240M - Phanteks Eclipse P400S - Dell U3821DW - Logitech G602 - Logitech G110 - Logitech G920 - iPhone 16 Pro
Krusty93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2013, 13:02   #93
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da Krusty93 Guarda i messaggi
Quel programmino sblocca le funzionalità nel leak, in quanto bloccate per qualche strano motivo.
Son tutte funzioni però, che verranno inserite
l' hai testato?

continua a puzzarmi di fake, perché non mi risulta che foobar sia diventato il nuovo player ufficiale di casa MS...sarebbe una cosa che farebbe scalpore di certo (soprattutto strizzerebbe l' occhio agli audiofili, per stimolarli a passare a W8 )
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2013, 13:32   #94
Jabberwock
Senior Member
 
L'Avatar di Jabberwock
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
Quote:
Originariamente inviato da maxmax80 Guarda i messaggi
l' hai testato?

continua a puzzarmi di fake, perché non mi risulta che foobar sia diventato il nuovo player ufficiale di casa MS...sarebbe una cosa che farebbe scalpore di certo (soprattutto strizzerebbe l' occhio agli audiofili, per stimolarli a passare a W8 )
Non credo che con FooBar intendano il player: e' un termine messo li' in attesa di dare un nome a quel menu (mi pare che foobar sia sinonimo di "qualcosa")!
__________________
15 maggio 2008
11 marzo 2013
26 febbraio 2014
Jabberwock è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2013, 13:56   #95
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6005
Quote:
Originariamente inviato da Jabberwock Guarda i messaggi
Non credo che con FooBar intendano il player: e' un termine messo li' in attesa di dare un nome a quel menu (mi pare che foobar sia sinonimo di "qualcosa")!
Foo secondo certe versioni sta per "File or Object"
ma nella maggior parte dei casi sta per "non mi veniva un nome ed ho usato questo" (tipo quando si chiamano dele variabili x,y,z,w oppure a,b,c oppure qui, quo,qua man mano che servono senza che la cosa abbia un significato particolare)
idem per bar e foobar (foo, bar, foobar).

Da non confondere (ma anche no) con FUBAR (fucked up beyond all recognition/any repair/all reason) che si può tradurre in "completamente fottuto".
LMCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-05-2013, 14:02   #96
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da Jabberwock Guarda i messaggi
Non credo che con FooBar intendano il player: e' un termine messo li' in attesa di dare un nome a quel menu (mi pare che foobar sia sinonimo di "qualcosa")!
fino a che nessuno testa questo programmino per sbloccare le funzioni nascoste non lo sapremo mai...
peccato che appena sono andato sul link dove cercare di scaricarlo, avast mi ha rilevato un bel virus ed allora ho rinunciato in partenza..

io sono più propenso a credere che sia un programmino che al posto di sbloccare, aggiunga roba...
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Meta sfida l'UE sull'intelligenza artifi...
BYD a caccia anche del settore del lusso...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:00.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1