|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#61 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Milano
Messaggi: 8789
|
Quote:
__________________
Windows 11 Pro - Asus Prime X299-A - i7 7820X- GTX970 - Corsair Vengeance LPX 16GB - Samsung 850 Evo 500GB - OCZ Vertex 3 120GB - Cooler Master Nepton 240M - Phanteks Eclipse P400S - Dell U3821DW - Logitech G602 - Logitech G110 - Logitech G920 - iPhone 16 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#62 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Città: Mortegliano(UD)
Messaggi: 5169
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#63 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#64 | ||||||
Bannato
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 1004
|
Quote:
Quote:
Ripeto:launchpad sta li silente,è un qualcosa in più che se vuoi usi altrimenti è come se non esistesse. Tu lo vuoi paragonare a Metro? Bene,fallo pure ma sappi che appena accendi OSX non ti appare nessun Launchpad a pieno schermo....ma il solito e buon Desktop... ![]() Ti lamenti di una cosa che non conosci e non usi....Fantastico! E il centro notifiche? Che ha che non va? E' li anche lui tranquillo e nascosto. Ti arriva una nuova mail? Hai la notifica. Ti arriva un'aggiornamento su Facebook? Idem,ti viene notificato e non vorrei dirtelo ma il tutto è perfettamente disattivabile. Ora dimmi: posso scegliere di avere metro oppure non averla in fase di installazione? ![]() Quote:
Io so che sono stati tutti risolti con gli ultimi aggiornamenti. Vabbè dai ho capito....E' il solito tentativo di voler a tutti i costi buttare nel discorso una cosa che funziona bene(MacOSX) per cercare di difendere un qualcosa di cui molti qua dentro,guardacaso si lamentano....(Windows8) Quote:
A me risultano 2GB,tu parli che ci fai girae windows8 su netbook ma mi piacerebbe vedere COME GIRA... Io su un Netbook ci installo una distro Linux leggera e stai pur certo che gira meglio di windows 8 che su schermi da 10 pollici non serve a una mazza.... Quote:
Io invece preferisco la semplicità di una distro come linux mint,il Desktop e una comoda Dockbar piuttosto che perdere tempo con un'interfaccia che guarda caso ora verrà modificata. Strano vero? Evidentemente come al solito sono i numeri a fare la differenza e i numeri dicono che quel tipo di interfaccia alla massa non piace. Quote:
![]() Ultima modifica di *tony* : 10-05-2013 alle 07:42. |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#65 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
|
Quote:
Siccome, poi, quei programmi variano da OEM a OEM, e' una risposta che, oltre a mancare di obiettivita', non ha proprio senso! ![]()
__________________
15 maggio 2008 ![]() 11 marzo 2013 ![]() 26 febbraio 2014 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#66 |
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
Non si può fare un confronto diretto di consumo ram con OS tipo XP.
Da Windows Vista in poi, l'OS ottimizza dinamicamente l'uso della RAM che può essere ampliata o ristreatta a seconda del tipo di applicativo che ci gira, ad esempio puoi far partire un applicativo leggero e vedere buona parte della ram già occupata e far partirne uno pesante e vedere che si discosta di poco o occupa lo stesso quantitativo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#67 | ||
Bannato
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 1004
|
Quote:
Qualcuno qua dentro voleva far credere che sia win7 che win8 girano tranquillamente anche con meno,cosa non vera. Io comunque noto che MacOS è meno esoso sia come richiesta di RAM e sia come spazio utilizzato du disco dopo averlo installato. E MaOSX di default su tutti i PC ha programmi base che su Win devi installare successivamente,questo me lo fa largamente preferire sicuramente a windows8. Quote:
Con programmi un po più professionali mostra tutti i suoi limiti... |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#68 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 10789
|
Quote:
Per la RAM avere una richiesta minima più alta non vuol dire essere meno efficiente, chiaro che in base ad ogni algoritmo di gestione è richiesto un minimo più alto anche per il sistema di gestione stesso, ma scala decisamente meglio all'aumentare della quantità e quì Win8 è migliore di qualunque altro così come il resto del sistema, inutile negare, è il Winodows più veloce e reattivo di sempre. Come reattività io MAC e Win8 entrano in gioco molti fattori fra cui i servizi in background ma globalmente li trovo perfettamente alla pari, non capisco in base a cosa giudichi MAC più reattivo. Inoltre che cosa centrano gli applicativi installati di default ? vuoi mettere il parco applicativo Windows contro quello MAC ? Ti anticipo già che è un confronto impietoso. Linux è ancora peggio, inutile fingere che sia meglio di quel che sembra, non ci gira quasi nulla, hanno aggiunto lo store ma i programmi buoni si contano sulle dita. Ultima modifica di PaulGuru : 10-05-2013 alle 11:50. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#69 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
Ti potrei dare ragione solo sul settore giochi, anche se la situazione sta migliorando da quel lato. Sul resto, parlo di un anno fa quindi non sono aggiornatissimo, però nei 4 mesi di uitlizzzo di Lion non ho mai notato differenze con il mio W7x64. Ci ho installato praticamente il corrispettivo di tutto quello che ho su W7 e lo utilizzavo senza alcun problema. Anzi certe app, anche se ora non ricordo nello specifico essendo passato un anno, le trovavo più utili di quelle disponibili per Windows. Onestamente non ho sentito tutta questa limitazione. Tutt'altro discorso per iOS naturalmente, ma qui si parlava di OS X, non vorrei che si confondessero le due cose.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#70 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 1004
|
Quote:
Non mi risulta che ci sia installato nulla di simile su Win8. Per gli altri programmi....Non so che cosa intendi tu per confronto impietoso. Mia moglie usa photoshop,illustrator e molti altri programmi della suite adobe sia sul mio Mac che sul suo Sony Vaio. Io francamente non ho trovato nemmeno un programma che in ambito Home/Professional c'è per Windows ed è inesistente per MAC,ovviamnete parlo di programmi che interessano al 98% dell'umanità non certo il gestionale che gira solo su windows XP... ![]() Comunque,anche ammesso che un giorno dovesse servirmi uno stupido programmino che gira solo su windows e non c'è su MAC stai tranquillo che uso windows virtualizzato su MAC e la stessa cosa peraltro fattibile anche su Linx... ![]() Ma questo non centra nulla con il topic,direi che siamo abbondantemente O.T... ![]() Ultima modifica di *tony* : 10-05-2013 alle 14:13. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#71 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Nardo' (LE)
Messaggi: 4018
|
Gli altri tendono a fare un po' di storie... del resto, sono parte della suite Essential, non gli costerebbe nulla metterle preinstallate (almeno nelle versioni home e ultimate... come per altro, nel caso di Movie Maker, accadeva fino a Vista)! E' gia' un miracolo che abbiano messo l'antivirus integrato (Security essential, fino a 7, era da installare a parte)!
__________________
15 maggio 2008 ![]() 11 marzo 2013 ![]() 26 febbraio 2014 ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#72 | ||||||||||||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
|
Quote:
noi italiani ci siamo abituati a 20 anni di malgoverno eppure sembra che questo debba andare avanti ancora.. ma comunque, tornando in tema, la disamina sull' andamento di Ms nel settore mobile non fa una piega. come non fa una piega il fatto che fondamentalmente l' unico merito di Jobs è stato quello di credere nel touch e nell' eleganza dei dispositivi smartphone & tablet e farli vendere a peso d' oro (malgrado un hardware interno ridicolo) ma se MS ha sbagliato in passato, non vedo perché oggi non possa proporre un nuovo modo di intendere i suoi SO che ti piaccia o no sono diversi da quello di Apple. e ripeto, se fosse la mela ad aver pensato per prima un SO unificato per tutti i suoi devices, tutti i fanboy apple sarebbero qui a gridare al miracolo. sicuramente non è un bene che MS sia il leader indiscusso nel settore desktop tanto quanto lo è apple nel settore mobile e Google come provider e amazon come sito di ecommerce e Samsung nel mondo android, ma è così e sinceramente le tue previsioni per il futuro di MS nel campo desktop non sono attendibili perché di competitors non ce ne sono. detto questo auspico anche io che le distro di Linux di diffondano sempre di più, ma attualmente risulta utilizzato -a torto- solo da una piccola percentuale di utllizzatori divisi fra utenti illuminati & progressisti, e aziende che lo utilizzano solo per determinate applicazione che necessitano un kernell senza sovrastruttire.. Quote:
ci si scanna perché arrivano gli appleiani a spalare cacca su W8 quando invece è un ottimo sistema operativo con una interfaccia fresca, non perfetto, ma ottimo, va solo usato un po' senza le fette di salame sugli occhi. Quote:
i flop come finalmente ammetti capitano a tutti, anche in casa apple. detto questo non c' è bisogno di continuare a fare il tiro al bersaglio su W8 Quote:
Quote:
semmai lo hanno fatto uscire con l' intento di iniziare a ridefinire la concezione di Desktop, ma le novità sono ostiche da essere accettate anche se sono interessanti come l' idea che c'è dietro a Metro. Quote:
fra 10 anni forse.. ma presumibilmente i programmi per desktop esisteranno sempre perché a MS conviene troppo mantenere la leadership nel settore desktop con i .exe alle aziende non interessa se fare una sola versione touch, o 20 versione differenti, l' importante è avere il lavoro. MS con w8 di certo da nuove opportunità di lavoro ai programmatori delle aziende di tutto il globo terrestre. Quote:
in questo caso dire che W8 ha una marcia in più degli altri.. il pulsante start per me invece non è un problema che non ci sia. sono opinioni di uso diverse. Quote:
se MS ha pensato di unificare l' esperienza di uso di tablet, ultrabook & pc desktop (ed anche smartphone) è un voler immettere nel mercato qualcosa di nuovo, che la concorrenza non ha ancora abbracciato come idea. detto questo vedremo se apple -per coerenza o per giustificare il fatto che non è una loro trovata- rimarrà con SO separati, o seguirà la strada di MS se da qui ad un paio di anni vedrà che è una strada (quella della stessa interfaccia grafica per tutti i devices) che darà i suio frutti... Quote:
Quote:
Quote:
W8 più che "bizzarro" lo definirei elegante.. ![]() in ambiti lavorativi non si fanno gli upgrade per due motivi: -perché se si può evitare di spendere è meglio -perché alcuni software particolari hanno raggiunto il pieno sviluppo su Xp e quindi per forza di cose bisogna usare tale sistema. e ripetiamo ancora che W8 non è certo stato partorito IN PRIMIS come un SO per applicazioni industriali.. poi che sotto Metro ci sia un Seven aggiornato e possa fare le veci di quest' ultimo dipende dall' integrazione dei programmi di terze parti.. Quote:
![]() Quote:
non capisco dove vuoi arrivare rispetto a W8.. Quote:
Quote:
siccome invece la modifica di MS introdotta da METRO ha dietro una idea di cambiamento davvero notevole viene pesantemente criticata dalla moltitudine di utenti PC abitudinari e dai tanti appleiani che non ammetteranno mai che METRO è una introduzione davvero buona che segna una svolta nella concezione della UI... è facile che gli utenti "non smanettoni" (anche sull' onda di Window / o 8 legati al mobile) si trovino meglio con Metro che con la concezione a desktop classico.. Quote:
Quote:
![]() Quote:
![]() io certa roba non la prendo nemmeno in considerazione.. tua moglie userà pure Photoshop o illustrator, ma non li usa certo sui tablet perché non ci possono girare! se i programmini di Windows sono "stupidi" direi che puoi anche evitare di umiliare il tuo beneamato MAC virtualizzandoci su un SO di casa Microsoft!!! ![]() |
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#73 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
|
Quote:
![]() Forse rispetto agli standard di OS X passati che non conosco, ma trovo che gli ultimi, Lion e M. Lion siano due ottimi OS. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#74 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
Il fenomeno non ha certo la portata di quello legato alla ModernUI in Win8, ma si è fatto sentire anche lui. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#75 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6017
|
Quote:
Poi non è vero che "ci si abitua a tutto" e finisce li, chi "si abitua a tutto" finisce male, e purtroppo trascina con se pure chi è di altra opinione. Quote:
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Apple non è leader indiscusso visto che il grosse delle vendite per quantitativi lo hanno i dispositivi Android. Amazon non è leader indiscusso, è solo il pesce più grosso, campa sulla vendita di contenuti altrui e non ha neppure il monopolio su di essi. Pure Samsung non è in una posizione così salda come sembri pensare e deve stare all'occhio, altrimenti prima o poi fa la fine di Nokia. Poi Google è leader in varie cose, ma in tutte deve fare estrema attenzione a non prendere gli utenti per il lato sbagliato altrimenti ci mette poco a perdere tutto, il famoso "don't be evil" serve anche come promemoria per quello. Invece Microsoft ha una presa così forte sui settori in cui domina che ha potuto fare per anni errori e mosse sbagliate che avrebbero annichilito aziende come Apple o Google e purtroppo ormai è arrivata ad un punto tale che si auto-ridimensionerà da sola pensando di uscire indenne dalla prossima mossa sbagliata. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#76 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6017
|
Un UI "pensata per tutti i dispositivi" deve tener conto anche dei dispositivi di output e dei relativi vincoli ergonomici e risvolti pratici, mica solo dei dispositivi di input.
Apparentemente si sono scordati dei motivi per cui un sacco di utenti utilizzano display più grandi di un 10 pollici. ![]() Poi hanno un bel coraggio a stupirsi se "non c'è quel fattore Wow! che si aspettavano" se presentano UI e nuova API incompleti proprio su qualcosa in cui l'ecosistema "legacy" (che in teoria dovrebbero sostituire) invece ha una copertura decisamente più completa. Se aggiungi poi che Microsoft non ha dato alcuna assicurazione riguardo un futuro supporto delle funzionalità mancanti ... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#77 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
|
Quote:
se non ti piace per una serie di motivi legati all' uso effettivo per determinate esigenze lavorative, l' utente la considera scomoda e forse anche brutta (ma non sempre entrambe le cose) il partito preso per fanboysmo altrui invece la giudica brutta a priori (spesso senza neanche averla usata mai) indipendentemente da quello che dice il marketing di MS.. Quote:
ergonimicamente il mio acer neotouch s200 non ha nulla da invidiare all' iphone3 che uscì nello stesso periodo.. Quote:
sicuramente Quote:
amazon è un pesce grosso che sta cercando di espandersi in territori non suoi (come tutti big del resto) e per questo dovrebbe essere bloccata (come tutti i big del resto) Google è il male peggiore che ci sia. il più potente perché pressoché senza concorrenza. praticamente tutti passano da questo motore di ricerca. il probleme è che non fa solo il motore di recerca.. Quote:
dategli tempo di maturare ed attecchire fra gli utenti....di tutti i settori! Quote:
![]() |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#78 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
|
Quote:
Si, lo so che ci sono le alternative, ma parlatene con i miei quasi 20.000 scatti ed i relativi cataloghi lightroom dove sono salvate le relative impostazioni di postproduzione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#79 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
Per come la vedo io, il fatto che la ModernUI sia incompleta è un problema relativo. Questo passaggio implica un lavoro mastodontico, e trovo totto sommato normale che la prima versione delle API sia giusto quanto serve per poter iniziare. Col tempo implementeranno quelle API che sono solo dei wrapper, sradicheranno win32 dove non serve e implementeranno le funzioni mancanti e quelle che nuove necessità suggeriranno. Più grave invece è il fatto che non chiariscano bene quale sarà la strada che intendono intraprendere. Forse perchè neppure loro lo sanno bene, in attesa di monitorare le reazioni della clientela e le richieste degli sviluppatori. Però mostrare di avere una visione chiara darebbe tutt'altro appeal alla piattaforma. Forse hanno paura di svelarci un futuro che potrebbe non piacere a tutti! ![]() Quote:
Rimane il fatto che, a livello funzionale, non sia ancora in grado di sostituire il Desktop, motivo per cui infatti il desktop, in Win8, è ancora li molto simile a com'era prima. Quote:
Non è passato molto tempo perchè i dispositivi WM con touchscreen capacitivo si diffondessero (un mio amico ha ancora un acer con Windows Mobile 6), il tempo ha decretato l'obsolescenza di questi dispositivi non certo per l'hardware, ma perchè il sistema non offriva un'esperienza d'uso adeguata e le applicazioni non erano pensate primariamente per quel tipo di input. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#80 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
|
Quote:
multitouch che le mie sinapsi associano immediatamente allo standard capacitivo.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:38.