|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2011
Città: Trattative sul forum: 26 Trattative Ebay annunci: 4
Messaggi: 3594
|
Quote:
Quote:
Se lo hai fatto sei stato fortunato te ad aver trovato tutta gente CAPACE. Certo non mi spiego come sia possibile che ogni cittadina di 5000 abitanti abbia almeno 4-5 negozi di informatica... Oh magari la mia è una zona di caproni.... ![]() Ps. win 3.1 era nel "90, secondo te quanti pc c'erano rispetto ad oggi?? ![]() ![]()
__________________
PSN MrBanana91 Ultima modifica di Hulk9103 : 21-02-2013 alle 00:10. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#82 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
|
Quote:
No, lascia scappare molti utenti verso altre piattaforme.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6096
|
Anzi, invoglia alla fuga pure gli sviluppatori.
Se uno ha un applicazione "per desktop" win32 e ne fa il porting per "Modern UI" automaticamente ha anche un porting quasi pronto per iOS ed Android se usa tool, librerie, e linguaggi di programmazione che non siano troppo Microsoft-dipendenti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#84 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
|
Quote:
Fino a XP sp3, vale a dire fino a che c'era zio Bill, a parte lo scivolone di Win ME, potevo anche apprezzare i prodotti M$, pur con tutte le remore nei riguardi di un'Azienda adoratrice del Dio Dollaro con politiche tutt'altro che cristalline pur di imporre forzatamente i suoi prodotti chiusi e pesantemente condizionanti. Ma almeno si trattava di prodotto validi anche se talvolta inutilmente appesantiti. Valido in particolare il suddetto XP sp3 magari in versione pro. E magari i soldi fatti da zio Bill (a prescindere da come li ha fatti) ora vengono parzialmente riversati in beneficienza (da vedersi quanto disinteressata): per cui la sua figura è da ritenersi direi positiva sul piano tecnico e non negativa sul lato umano. Ma da allora... uno scivolone dopo l'altro, una porcheria dopo l'altra! Si, compreso il tanto osannato Win 7, e poi vi dico perchè... Vogliamo parlare di sVista? Meglio di no, inutile sparare sulla Croce Rossa. In tempi non sospetti vi dissi cosa ne pensavo, e gli eventi ne hanno dimostrato il flop. Seven è stato a malapena quel che avrebbe dovuto essere Vista almeno 6 o 7 anni prima... fate voi... ed ha goduto di immeritato successo proprio per contrasto al tonfo del pachidermico Vista. Ovviamente Vista l'ho scartato di defaulti, e non solo perchè stavo bene come ero. Vogliamo parlare di Piastrellotto (alias Win 8)? Se ne parla già tanto e tutt'altro che positivamente, in particolare per le ridicole soluzioni che ben sapete e per lo scarso successo, che è inutile che mi ci metta anch'io a far sanguinare il cuore dei fidelizzati M$ e suoi cointeressati. Vogliamo parlare delle politiche di M$? Magari sul mobile che va tanto di moda, dove crede di entrare a gamba tesa e prezzi assurdi con i suoi SO elefantiaci inadatti allo scopo e su piattaforme altrettanto inadatte a supportarli, ovvero con applicativi drammaticamente esigui, in un mondo dominato da avversari agguerritissimi ed affermatissimi? Magari sul tanto decantato "ecosistema" di famiglia che intende spingere a tutti i costi con una cocciutaggine degna di miglior causa, col risultato di affossare quel che è sempre stato il suo punto di forza (SO x PC X86) per votarsi alla causa di qualcosa che non è ne' carne ne' pesce, sulla cui ideale unificazione oggettive differenziazioni (o peggio incompatibilità) HW più che SW renderannp problematica se non instabile la realizzazione? Magari del "cloud", sistema rivolto essenzialmente al mondo aziendale, in cui lei crede ma difficilmente crederanno aziende che tengano un po' alla privacy dei loro dati anzichè affidarli ad una "nuvola" altrui, a disposizione degli attacchi degli Hackers, ma nella cui gestione proprio loro non possono mettere becco? Magari delle sublimi ed inutili pensate UEFI e Secure Boot e simili amenità (magari in combutta con la degna compare I$ alias Intel), guazzabugli di cui M$ è maestra e paladina, visto che tutto ciò che è chiuso e blindato (salvo poi dimostrarsi regolarmente un colabrodo) la affascina inesorabilmente, ma le aliena sicuramente le simpatie del grande pubblico? ....... magari ...... Ed ora parliamo di Win 7, il gioiello di casa M$ che tutti o quasi osannano. Io vengo da poco da XP pro sp3, che mantengo su altri PC meno recenti: mi son trovato tra capo e collo Win 7 perchè ho acquistato un buon NoteBook, di cui avevo bisogno, offerto ad una cifra che non potevo rifiutare. E meno male che ce n'era ancora uno, l'ultimo, con Win 7 forzosamente preinstallato, gli altri erano tutti col favoloso Win 8 altrettanto forzosamente spinto ed imposto (con Ubuntu manco a parlarne, Linux non impone forzosamente ne' paga mazzette). Con Win 7 faccio a stento quasi tutto quel che facevo con XP, ma non meglio, con più difficoltà e meno immediatezza operativa, salvo rinunciare al pieno funzionamento di alcune periferiche e di alcune applicazioni per motivi di incompatibilità irrisolvibile in XP compatibility run, e dover rinnovare molto del parco applicazioni per lo stesso motivo. Il tutto su una macchina globalmente almeno 5 volte più prestante di quanto usavo sotto XP: difatti il tempo di esecuzionr di lunghi e pedanti labori batch (tipicamente conversioni e grafica) è ci circa 1/5, ma la reattività del sistema, così come il tempo di boot EFFETTIVO che tipicamente portate ad esempio, è rimasta esattamente la stessa, nessun miglioramento. Il che mi fa pensare che tutte le mirabolanti migliorie "sotto il cofano" servano solo a sprecare i 4/5 della potenza fornita da un HW attuale e studiato ad hoc per sistemi mastodontici. E questo senza parlare di quel che c'è o meglio non c'è "sopra il cofano": mi sembra di essere imprigionato in una gabbia dorata con ben poche indicazioni "stradali", dove mi muovo a malapena tra vincoli e lacciuoli assolutamente inutili. Alla faccia dei diritti di amministratore, che non mi permettono di guardare, controllare ed intervenire dove, a ragion veduta, ritengo più opportuno: in queste condizioni, salvo eliminare servizi palesemente superflui, non riesco ad ottimizzare più di tanto, ma la mastodonticità di base resta. QUalcuno mi ha parlato di diritti nascosti di SuperAdmin, vedrò, ma il tutto mi sa di presa per i fondelli. Devo eliminare i servizi di indicizzazione: a che cribbio servono? Ho sempre usato su desktop solo e soltanto due cartelle, una contenente link ai programmi più usati, l'altra link a TUTTI i programmi; nella cartelle i link sono in ordine alfabetico o altro da noi impostabile, e comunque battendo fuori campo le iniziali del programma cercato, caso mai fossimo così impediti da non vederlo subito, viene evidenziato contestualmente all'istante l'ago nel pagliaio: ma allora se già di suo avevo da tempo possibilità più efficienti del servizio indicizzazione, a che cavolo serve tale cosa?. Alla faccia di tutte le diatribe sul menù start piuttosto che l'interfaccia colorata per mongoloidi dalla quale bisogna uscire per poter lavorare (win 8)? Se c'era una cosa che funzionava bene e non ha mai dato problemi, era Outlook Express (non Outlook). Bene ha pensato M$ di far sparire il tutto, ma meglio così, vista la validità di mail-client concorrenti oltre che free. Poi Office... che cosa ci mancava in quel che c'era ai tempi di Bill? Hanno rinnovato cosa, a che scopo, e a che prezzo poi? E il Browse del regime (IExx), ancora è li che arranca per raggiugere le prestazioni dela concorrenza (forse ci siamo quasi) e fa i salti mortali per non perdere ulteriori quote di diffusione... E Windows Media Player, ancora non riesce a fare quel che faceva VLC anni fa, e appena c'è qualche formato strano va in crisi con quasi blocco della macchina? E Explorer (esplora risorse) ancora va in crash spesso e volentieri? E Win Live Essential a cosa serve se di un antivirus ne ho comunque bisogno? E il File System è sempre lo stesso (io migliorie non ne vedo, per grossi files è comunque in palese crisi)? Ne avrei da dire ancora a volontà, ma come ripeto inutile infierire. Resta il fatto che per fare le stesse cose o meno che facevo ai tempi di zio Bill, per quel che riguarda il sistema e la sua efficienza ora ho bisogno di una macchina globalmente 5 volte più performante, nel caso 5 volte più veloce, multicpu invece che mono, con 5 volte più memoria ram olre che più veloce (e me la mangia tutta, bah...), e che occupa 5 volte di più su HardDisk, oltre a richiedere la presenza di partizione di ripristino e di boot UEFI simulato (Win 7 x64). E QUESTO SAREBBE PROGRESSO?????? Ah, povero zio Bill, dientica tutto, e vai a fare beneficienza in Africa, se vuoi essere riabilitato e perdonato per quella mostruosa e perversa creatura che hai messo in piedi e che, malgrado gli errori fatti dopo di te, godendo comunque del preinstallato imposto, ci vorrà ancora molto tempo per debellarla.!!!!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#85 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 149
|
Quoto in toto, ogni singola parola che hai scritto rockroll!
Spero sempre più vivamente che Google entri nel mercato dei S.O. ... lì si che ci faremo due risate! |
![]() |
![]() |
![]() |
#86 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3103
|
@ Rockroll
Io invece ho iniziato a guardare di buon occhio Microsoft proprio dai tempi di Vista, imho il miglior OS mai partorito in quel di Redmond, affossato da gente che non gli ha dato mai neanche mezza possibilità, e da varie e strampalate leggende metropolitane a cui l'utenza ha creduto. Seven imho non è nient'altro che una versione lite di Vista, accolta trionfalmente dal mercato solo perchè aveva cambiato nome ![]() Questo ti fa capire, e ha fatto capire anche in quel di Redmond, quanto il marketing sia importante. Inoltre, negli ultimi anni, abbiamo assistito all'ascesa di prodotti (soprattutto Apple) che facevano del marketing il loro cavallo di battaglia. Quindi, se la domanda è: Windows 8 è figlio del marketing? La risposta è si E Microsoft ha fatto bene a progettare Windows 8 in questa maniera? La risposta, guardando il mercato odierno, è ancora una volta Si Ultima modifica di Pang : 21-02-2013 alle 09:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#87 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#88 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
|
Quote:
ma dal distributore (che è poi spesso anche l' azienda che ha l' appalto per l' assistenza, se non ci sono i tecnici informatici interni). è il distributore che installa il SO desiderato. quindi si può scegliere quale SO il cliente vuole sulla sua macchina. Quote:
![]() il tuo tempo perso è quello che passi a criticare sempre i prodotti Microsoft come fanno gli altri soliti noti che puntualmente arrivano con i link alle loro statistiche. abbiamo capito in tutte le salse che Microsoft la odi perchè ami la Apple. Quote:
![]() Quote:
ora, Gates non ha bisogno di essere difeso (e soprattutto non gliene fregherà un piffero delle migliaia di critiche che ogni giorno la gente scrive nel web), ma rendiamoci conto di quanto è fuori luogo ciò che hai scritto adesso ti segnalo per flame. sarà, ma quando leggo post simili penso sempre ad utenti "finti" che sono cloni di altri utenti (bannati o attiv) che postano sotto mentite spoglie Quote:
anzi spero che prima o poi l' antitrust internazionale obblighi Google a tornare a fare solo il provider di ricerca.. Ultima modifica di maxmax80 : 21-02-2013 alle 11:23. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#89 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
|
spero anch'io che google realizzi propri sistemi operativi e che siano predefiniti nei computer di ogni rivenditore sostituendo gli os microsoft.
se è normale per microsoft, lo dovrebbe essere anche per google. Ultima modifica di Benjamin Reilly : 21-02-2013 alle 11:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#90 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12843
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#91 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12843
|
Quote:
Secondo me non vede assolutamente perché è più facile usare MacOS che usare Windows. Può darsi, ma è nei rischi del mestiere. Non ho mai capito le critiche nei confronti di chi sbaglia, l'importante è capire dove e perché si è sbagliato. Come dire: Apple ha sbagliato con la gestione delle mappe, quello non fa "fuggire" clienti? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#92 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2011
Città: Trattative sul forum: 26 Trattative Ebay annunci: 4
Messaggi: 3594
|
Quote:
Solo e ripeto per il fatto di non avere registro di sistema i guadagni SONO IMMENSI, praticamente si riesce ad avere un sistema sempre bello fluido con una piccolissima % di probabilità di mandarlo in malora. Secondo me è un BEL punto a favore. Questa è realtà dei fatti. Poi la gente questo non lo sà quindi lo comprano perchè è cool e fa tendenza come giustamente dici tu. ![]()
__________________
PSN MrBanana91 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#93 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
|
Quote:
Certo: è così che si conquista il mercato.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#94 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
|
Quote:
"They [Brin & Page] tried to license their search engine technology, however, after failing to find anyone that wanted their product at an early stage of development, Page and Brin decided to keep Google, seek more financing, improve the product, and take it to the public themselves. Purtroppo non riesco a ritrovare il link, ma c'è un articolo in cui si dice esplicitamente che l'idea era stata proposta, fra i diversi possibili finanziatori, a Microsoft, ed era stata snobbata. Gli avessero dato anche "solo" un paio di milioni di dollari, i ragazzi sarebbero stati contenti e Google non esisterebbe. Questa è mancanza di lungimiranza e incapacità di valutare il potenziale di una tecnologia; del resto è una cosa che Microsoft non ha praticamente mai saputo fare.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#95 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 149
|
Quote:
Non vedo perchè l'apertura del mercato dei S.O. non sia vista come una cosa positiva. D'altronde sono 20 anni che c'è il monopolio MS, non è ora che arrivi un pò di concorrenza? Che poi sia big G, Unix o chicchessia, è uguale! Ben venga IMHO! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#96 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
|
Quote:
Quote:
Quote:
Certo, una parte dei clienti sarà fuggita. La differenza è che Apple non basa tutta la sua strategia esclusivamente sulle mappe e soprattutto ha ammesso il suo errore. Microsoft al contrario è perfettamente convinta che quella sia la strada da percorrere e già i primi riscontri le danno torto.
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#97 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12843
|
Quote:
Stai tirando fuori un discorso che ha del paradossale. Di cosa? Di Windows Phone? ![]() Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#98 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 3103
|
Quote:
Non esiste nessun settore al mondo, a parte quello dove opera Google, dove non esiste nessun altro concorrente |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#99 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 1027
|
a quale ti riferisci scusa?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#100 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
|
io penso che il tracollo di microsoft li riguarderebbe direttamente... e che quindi si esprimono in termini di convenienza personale. è una mia opinione. oppure sono microsft dipendenti (fondamentalisti) e nemmeno le critiche di Gates rappresentano motivo di perplessità; o infine che siano dei semplici influancer, assunti per assolvere tale mansione. Ultima modifica di Benjamin Reilly : 21-02-2013 alle 18:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:35.