Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-07-2012, 19:28   #81
SingWolf
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Reach!!!!! PSN/XBOXLive: SingWolf
Messaggi: 4942
Quote:
Originariamente inviato da Faster_Fox Guarda i messaggi
ma ho letto bene oppure hanno detto che lo schermo sarà touch? Ditemi di no....
ditemi di no???

hai mai usato il live view? con il touch sarà di una comodità pazzesca!! ti ricordo che è capacitivo come quello dell'iphone e non è una ciofeca
SingWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2012, 20:09   #82
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
Mi ri-quoto, questo è quello che ottieni prendendo una nex-5n piuttosto di questo clone mal riuscito... se poi per te poter mettere un flash grosso e un ottica grossa grazie ad un adattatore su questa macchinetta piccina è un must, fai bene a guardare canon piuttosto che sony-samsung-panasonic-olympus etc etc...
Sì, la nex-5 l'ho usata, bella macchinetta.
Peccato che io abbia già 10-22, 35 f2, 85 1.8, 24-105 f4, 70-200 2,8 e 430exIi da poter usare su questa come eventuale secondo corpo della 7D e sulla Nex no (forse il 70-200 non ce lo monterei ); se mi facessero un bel grandangolo spinto EF-M fisso la comprerei subito da mettere in borsa o da portare in giro per strada. Anche il 22/2 m fa gola, ma non è una focale che uso spesso (infatti il 35 lo sto rivendendo per la seconda volta).
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2012, 20:25   #83
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
e cosa ci faresti con questo secondo corpo? ti piace andare in giro così?



o forse così?




Pensare di usare queste macchinette minuscole con ottiche pensate per un sistema reflex da usare tramite adattatore ha davvero poco senso..... le ottiche per mirrorless devono stare massimo sui 200-250 g di peso e devono essere sufficientemente compatte, per me il massimo della dimensione è poco più, ma davvero poco più, del 18-55
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2012, 20:47   #84
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
e cosa ci faresti con questo secondo corpo? ti piace andare in giro così?


Pensare di usare queste macchinette minuscole con ottiche pensate per un sistema reflex da usare tramite adattatore ha davvero poco senso..... le ottiche per mirrorless devono stare massimo sui 200-250 g di peso e devono essere sufficientemente compatte, per me il massimo della dimensione è poco più, ma davvero poco più, del 18-55
Perché sarebbe un sacrilegio usare questa macchinetta con attaccato l'85 1.8 o il 10-22 mentre sulla 7D ho il 70-200???
La metto in borsa e l'attacco ad una seconda ottica, il corpo pesa neanche 300 grammi... Sempre meglio di avere una 600D come secondo corpo che pesa da sola 7 etti!!!
Oppure lascio a casa il corredo e ci attacco il 22; come detto, se il 22 non fosse il solo prime compatto dedicato attualmente esistente, la prenderei quando esce.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2012, 20:56   #85
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Quote:
Sempre meglio di avere una 600D come secondo corpo che pesa da sola 7 etti!!!
Salvo poi pentirsi di non averla presa perchè la messa a fuoco è scandalosa, avrai difficoltà a tenere in mano il tutto, non avrai il mirino e per cambiare le impostazioni devi usare il touch screen quando con una mano devi tenere la macchina dall'adattatore perchè non c'è nessun grip...

Pensaci e poi dimmi se non è così.... Lascia stare la possibilità di montarci le tuo ottiche, queste macchine minuscole (già per la nex-7 e la omd il discorso è diverso), vanno usate esclusivamente con le loro lenti leggere e compatte.
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2012, 21:05   #86
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12117
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
e cosa ci faresti con questo secondo corpo? ti piace andare in giro così?
a me piace andare in giro senza borsa, quella volta che userei il tele porterei la borsa; con una reflex sei costretto a girare SEMPRE con un cavolo di bagaglio in mezzo ai maroni, sia che si tratti di pancake, zoom o tele.

se sei uno che usa sempre il tele la mirrorless non fa per te, se lo usi ogni tanto va benissimo.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2012, 22:12   #87
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
Salvo poi pentirsi di non averla presa perchè la messa a fuoco è scandalosa, avrai difficoltà a tenere in mano il tutto, non avrai il mirino e per cambiare le impostazioni devi usare il touch screen quando con una mano devi tenere la macchina dall'adattatore perchè non c'è nessun grip...

Pensaci e poi dimmi se non è così.... Lascia stare la possibilità di montarci le tuo ottiche, queste macchine minuscole (già per la nex-7 e la omd il discorso è diverso), vanno usate esclusivamente con le loro lenti leggere e compatte.
Mah... Montando il 10-22 non ho bisogno solitamente del af della 7D.
Io uso sempre un ultrawide... Poi tele; l'ultrawide su una mirrorless non mi dispiacerebbe affatto, anche in contemporanea al tele sulla 7D. Peccato che non ci siano ancora mirrorless con i 16 mm equivalenti...
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2012, 23:45   #88
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21966
Quote:
Originariamente inviato da teod Guarda i messaggi
Bah.... le mancanze sarebbero il mirino (inutile sulle compatte per me) il flashettino e il monitor orientabile (la mancanza vera secondo me)...
Ho fatto foto stupende con un decimo delle possibilità di questa macchinetta che è un condensato mica male e compatibile con il sistema EOS al completo.
Chi cerca la macchinetta che fa tutto da se, ci sono una miriade di opzioni.
Ciao
Le foto stupende si fanno anche con una Spotmatic a pellicola e un 50/2, non c'è solo quello a un certo punto.

Questa macchina esce in ritardo e con delle mancanze insulse rispetto alle migliori concorrenti, non mi pare sia una mia invenzione ma semplicemente quello che effettivamente offre.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2012, 08:05   #89
macsales
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da tommy781 Guarda i messaggi
riassumendo:
-niente mirino
-monitor fisso
-grip inesistente
-2 sole ottiche ed 1 sola compatta
-del tutto anti ergonomica con ottiche standard attaccate

brava canon anche se sei arrivata per ultima sei riuscita a comprimere in questo aborto tutti gli errori fatti dai tuoi avversari negli anni passati e ad un prezzo esagerato per un corpo macchina del genere.
complimenti a canon e ai polli che ora acquisteranno una senza specchio solo perchè di questa casa.
Invece quelli che comprano degli altri marchi sono tutti dei ganzi, come no...
macsales è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2012, 08:09   #90
macsales
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 13
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
Pensare di usare queste macchinette minuscole con ottiche pensate per un sistema reflex da usare tramite adattatore ha davvero poco senso..... le ottiche per mirrorless devono stare massimo sui 200-250 g di peso e devono essere sufficientemente compatte, per me il massimo della dimensione è poco più, ma davvero poco più, del 18-55
Lo dici tu che ha poco senso: intanto le ottiche 'standard' sono enormemente meglio delle dedicate alle mirrorless sotto tutti i punti di vista (a partle l'ingombro), quindi se uno vuole avere sempre il top in termini di ottiche ha perfettamente senso.
macsales è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2012, 08:27   #91
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15533
Quote:
Originariamente inviato da macsales Guarda i messaggi
Lo dici tu che ha poco senso: intanto le ottiche 'standard' sono enormemente meglio delle dedicate alle mirrorless sotto tutti i punti di vista (a partle l'ingombro), quindi se uno vuole avere sempre il top in termini di ottiche ha perfettamente senso.
Se uno vuole usare ottiche standard allora si prende un corpo standard.

Spiegami te che senso ha acquistare un corpo macchina le cui dimensioni e pesi sono stati ridotti per farlo il più portabile, discreto e compatto possibile... per poi attaccarci un fantastico adattatore/tubo di prolunga e un'ottica reflex, arrivando alla portabilità, nè più nè meno, di una reflex entry level ma con un corpo scomodissimo da portare in giro, senza flash integrato (può salvarti le chiappe in diverse occasioni), senza mirino, senza un sistema AF dedicato, sbilanciato come non mai...

Inutile girarci intorno... queste mirrorless acquistano senso solo con vetri pancake o comunque estremamente compatti, dato che mirrorless + un paio di vetri entrano tranquillamente in tasca o alla peggio in un marsupio.
Oppure per sfruttare il cortissimo tiraggio e adattarci qualunque lente vintage capiti in mano.

Ma se inizio a prendere mirrorless + adattatore + vetro da reflex, devo portarmi una borsa per tenere dentro il tutto, e a quel punto faccio prima a prendermi una reflex entry.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2012, 08:42   #92
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14940
Quote:
Originariamente inviato da macsales Guarda i messaggi
Invece quelli che comprano degli altri marchi sono tutti dei ganzi, come no...
Assolutamente no, i "ganzi" sono quelli che valutano l'oggetto per quello che offre e per le caratteristiche che ha a prescindere dal marchio che c'è appiccicato sopra, se poi qualcuno lo valuta anche all'interno di un sistema completo come parte integrante dello stesso (teod) non fa che aggiungere una caratteristica in più, ma sul piatto della bilancia andrebbero messe tutte le opzioni possibili e secondo me al momento Canon ha sfornato una mirrorless incompleta e cara, e entrando in un mercato già ben avviato non vedo perchè abbia commesso queste leggerezze, o meglio lo capisco se entro nell'ottica di un produttore di reflex che al momento non vuole eroderne il mercato, ma solo affiancare un'altra linea di prodotti a quanto già in catalogo
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2012, 09:17   #93
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Se uno vuole usare ottiche standard allora si prende un corpo standard.

Spiegami te che senso ha acquistare un corpo macchina le cui dimensioni e pesi sono stati ridotti per farlo il più portabile, discreto e compatto possibile... per poi attaccarci un fantastico adattatore/tubo di prolunga e un'ottica reflex, arrivando alla portabilità, nè più nè meno, di una reflex entry level ma con un corpo scomodissimo da portare in giro, senza flash integrato (può salvarti le chiappe in diverse occasioni), senza mirino, senza un sistema AF dedicato, sbilanciato come non mai...

Inutile girarci intorno... queste mirrorless acquistano senso solo con vetri pancake o comunque estremamente compatti, dato che mirrorless + un paio di vetri entrano tranquillamente in tasca o alla peggio in un marsupio.
Oppure per sfruttare il cortissimo tiraggio e adattarci qualunque lente vintage capiti in mano.

Ma se inizio a prendere mirrorless + adattatore + vetro da reflex, devo portarmi una borsa per tenere dentro il tutto, e a quel punto faccio prima a prendermi una reflex entry.
Tu, con già 4 vetri bellissimi, se vorresti un secondo corpo più compatto, andresti a prendere una seconda reflex, una mirrorless di un'altra marca o prenderesti questa con il suo pancake???
Io di dubbi ne ho pochi, attendo che mi facciano un grandangolo compatto.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2012, 09:35   #94
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Ti sfugge che per usare le tue lenti eos devi prendere l'adattatore, se ci metti l'adattatore il corpo non è più poi molto compatto, in compenso hai perso il mirino, un buon grip e l'autofocus a contrasto lavorerà malissimo con ottiche progettate per il contrasto di fase....

In secondo luogo, se proprio non riesci a resistere alla tentazione di farti venire la tendinite, le ottiche eos le puoi già montare su nex e perdi solo un autofocus che nella migliore delle ipotesi, risulterà snervante...

www.mirrorlessrumors.com/
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2012, 09:36   #95
Raghnar-The coWolf-
Senior Member
 
L'Avatar di Raghnar-The coWolf-
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
Quote:
Originariamente inviato da teod Guarda i messaggi
Perché sarebbe un sacrilegio usare questa macchinetta con attaccato l'85 1.8 o il 10-22 mentre sulla 7D ho il 70-200???
Perchè sarebbe conciata come gli accrocchi di sopra...
E le dichiarazioni di Canon non lasciano affatto sperare che correggano il tiro rilasciando ottiche più interessanti...

Quote:
Originariamente inviato da Chelidon Guarda i messaggi
Cosine da poco! Potevi sperare di chieder loro la luna! Dai alla fine han fatto la mossa di difesa che ci si aspettava come produttore tradizionale.
Canon li faceva 40 anni fa i 30mm F/1.2 attacco C per il 16mm (cerchio d'immagine simile all'1"), come gi zoom per la mitica Scoopic 12-75mm F/1.8, anche questo grande meno del ridicolo mattone 10x per Nikon 1 F/3.5-5.6.
Li faceva senza avere sviluppato la fluorite, le lenti UD, l'ottica diffrattiva...etc...
Ora continua a fare ottiche allucinanti per il video, in cui rimane un discreto produttori di lenti che hanno cerchi d'immagine simili all' 1"
Ha tutto l'expertise per fare una vera macchina 1", a differenza di Nikon.

Questa, come produttore tradizionale, mi sembra una pezza più che seguire lo stile innovatore di Canon.
Non che mi dispiaccia, ma, persino per me, rimane "un altro competitor per Sony e Samsung", che nel campo hanno offerte che sembrano molto più consolidate e interessanti.
Raghnar-The coWolf- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2012, 09:37   #96
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14940
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
Ti sfugge che per usare le tue lenti eos devi prendere l'adattatore, se ci metti l'adattatore il corpo non è più poi molto compatto, in compenso hai perso il mirino, un buon grip e l'autofocus a contrasto lavorerà malissimo con ottiche progettate per il contrasto di fase....

In secondo luogo, se proprio non riesci a resistere alla tentazione di farti venire la tendinite, le ottiche eos le puoi già montare su nex e perdi solo un autofocus che nella migliore delle ipotesi, risulterà snervante...

www.mirrorlessrumors.com/
Parzialmente vero.....

Con l'adattatore si perde la compattezza però per l'autofocus visto che è implementato quello a differenza di fase anche se non su un sensore dedicato, forse le ottiche EOS tradizionali riescono a lavorare altrettanto bene....
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2012, 09:44   #97
ficofico
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 4389
Io ho letto chiaramente che i benefici dell'af a contrasto di fase ci sono solo con le ottiche stm.....
ficofico è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2012, 09:46   #98
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10239
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
Ti sfugge che per usare le tue lenti eos devi prendere l'adattatore, se ci metti l'adattatore il corpo non è più poi molto compatto, in compenso hai perso il mirino, un buon grip e l'autofocus a contrasto lavorerà malissimo con ottiche progettate per il contrasto di fase....

In secondo luogo, se proprio non riesci a resistere alla tentazione di farti venire la tendinite, le ottiche eos le puoi già montare su nex e perdi solo un autofocus che nella migliore delle ipotesi, risulterà snervante...

www.mirrorlessrumors.com/
Io non ho ancora capito cosa cercate in una macchina fotografica mirrorless... Le qualità di una medioformato in tasca???
Personalmente se la compro, la compro per affiancare la reflex, non per sostituirla, se la devo usare con le ottiche da reflex è ovvio che non mi interessa la compattezza in quel momento, ma mi piace avere la possibilità di utilizzarla (con Af, anche non fulminante come quello della 7D). In altri momenti invece mi piacerebbe usarla da sola con una sua ottica compatta... *Il mio sogno sarebbe un 16 mm equivalente, ma non esiste per ora su nessuna mirrorless; anche un 21 equivalente mi andrebbe bene, e spero che Canon me lo faccia; è l'unica cosa che mi fa aspettare a prenderla, anche se sono curioso di provarla con il 22 f2 pur non essendo la mia focale ideale (prediligo la foto di paesaggio e architettonica o i primi piani, sia nei ritratto che nei paesaggi).*
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2012, 09:46   #99
Agaler Layenel
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Sesto Fiorentino
Messaggi: 165
Comunque, secondo me la discussione sull'uso delle ottiche eos è fuorviante. In svariati anni di attività sindacale ho affinato la mia capacità di "leggere tra le righe" ed io nel lancio della eos-m ci leggo questo: "abbiamo tirato a lanciare sul mercato una mirrorless; per adesso forniamo un 18-55 e un pancake 22, poi per tutto il tempo che ci vorrà per farne altri potete sopperire con tutto il parco obiettivi eos, grazie al comodo adattatore che costa solo xxxeuro!"
__________________
__
Agaler Layenel
Agaler Layenel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-07-2012, 09:49   #100
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14940
Quote:
Originariamente inviato da ficofico Guarda i messaggi
Io ho letto chiaramente che i benefici dell'af a contrasto di fase ci sono solo con le ottiche stm.....
E non sarebbe affatto una contraddizione visto che le ottiche STM sono una evoluzione di quelle EF dove viene implementato un motore più preciso e silenzioso adatto alle soluzioni video, ma il fatto di poter lavorare con l'autofocus a differenza di fase avvantaggia entrambi i tipi di lenti fornendo indicazioni in merito alla direzione della sfocatura e inviando quindi il motore verso la direzione giusta, mentre con l'autofocus a contrasto la macchina cerca di "indovinare" la giusta messa a fuoco perchè non ha indicazioni in merito al fatto che il soggetto sia più vicino o più lontano.....

Poi vedremo i risultati nel concreto, ma in teoria è così
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
Sembra Temu ma non è: Amazon sfid...
Svizzera, tassazione dei veicoli elettri...
Una stampante a getto di inchiostro 'lib...
Windows 11 25H2 (2025 Update): ecco la l...
Blink Mini e Outdoor 4 in super offerta:...
Fire TV Stick HD, 4K e 4K Max: streaming...
Echo Dot, Echo Show ed Echo Spot in offe...
Kindle Colorsoft e Scribe in offerta: co...
Disney diffida Character.AI: stop all'us...
ASUS ROG aggiorna la sua gamma: arrivano...
Avalanche Studios, la software house che...
Tante novità in arrivo per OnePlu...
Novità per la smarthome da EZVIZ....
Intel SGX e AMD SEV-SNP aggirabili su pi...
Autovelox, parte il censimento ufficiale...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1