Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-08-2011, 12:00   #81
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da Stappern Guarda i messaggi
io non ho fatto nulla di tutto cio(anche se so farlo) messo il cd installato il so e stop,nessun driver da installare,e per alcuni comunque basta installarlidal centro hardware o come si chiama

con ubuntu le cose sono mooooolto piu semplici
Si ubuntu è il più semplice... alla fine ritrovandoselo già configurato riuscirebbe chiunque ad utilizzaro. Il vero problema di linux rimane comunque la logica di funzionamento che non è proprio immediata e logica a volte.
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2011, 12:04   #82
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14769
Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
Si ubuntu è il più semplice... alla fine ritrovandoselo già configurato riuscirebbe chiunque ad utilizzaro. Il vero problema di linux rimane comunque la logica di funzionamento che non è proprio immediata e logica a volte.
Non è questo il punto, anche fra XP e 7 ci sono molte differenze di interfaccia, è che un tizio che arriva a casa dal megastore dove ha comprato ad esempio il suo bel telefonino nuovo, inserisce il cd allegato per collegarlo al pc e se arriva la scritta che il programma non è compatibile che fa?????

O riporta indietro il telefonino o il pc......
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2011, 12:05   #83
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Non è questo il punto, anche fra XP e 7 ci sono molte differenze di interfaccia, è che un tizio che arriva a casa dal megastore dove ha comprato ad esempio il suo bel telefonino nuovo, inserisce il cd allegato per collegarlo al pc e se arriva la scritta che il programma non è compatibile che fa?????

O riporta indietro il telefonino o il pc......
Si questo è un'aspetto... come la mancanza di programmi ritenuti fontamentali come MS Office e anche Photoshop alla fine. Poi l'usabilità in generale
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2011, 13:59   #84
dave4mame
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Verona... finchè non mi buttano fuori :D
Messaggi: 3217
Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
Novità di Windows Vista rispetto a Window XP SP3:

[...elenco di feature copia incollatte]

Dopo tutto ciò, chi vuole restare ancora su XP?
io.
ho xp sul desktop (vecchiotto, ma ampiamente Seven capable) e seven sul portatile.

per l'uso che ne faccio (e buon dio, sia per lavoro "vero", per lavoro "hobbistico" e per cazzeggio ne faccio di roba), non mi fa alcuna differenza usare l'uno piuttosto che l'altro.
non ho alcun motivo per upgradare xp a seven tanto quanti non ne ho per fare il contrario; non mi fa differenza.

il sistema operativo è un "mezzo", non un "fine".

Ultima modifica di dave4mame : 05-08-2011 alle 14:02.
dave4mame è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2011, 17:13   #85
ImperatoreNeo
Senior Member
 
L'Avatar di ImperatoreNeo
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Verona
Messaggi: 867
A parte le discussioni con dark net sostengo che Linux sia un progetto apprezzabile: ben venga un sistema gratuito che mi risparmi i costi di licenza.

Tuttavia trovo più facile usare OpenOffice in alternativa a MS Office (anche se quest'ultimo è evidentemente meglio in tante cose..) poichè l'interfaccia di utilizzo è concepita per soddisfare le esigenze dell'utente (per carità migliorabili, come tutti i software) ed ha raggiunto un ottimo livello.

Altro che fanboy di windows. Mi risparmio 2-300 euro di licenza e lavoro egregiamente.

Con linux il discorso è ben diverso: l'unica distribuzione con cui mi trovo bene è ubuntu.. sempre per gli obbiettivi di intuitività che hanno "guidato" i programmatori.
Però non è sufficiente. Secondo il mio modesto parere avrebbe un miglior seguito se:

- si unifica i sistemi di installazione stile windows installer
- si migliora la procedura di installazione dei driver (no riga di comando, wizard!)
- si raggruppano le funzionalità per categoria (non mille voci, una sola che raggruppi tutti gli aspetti della funzionalità

Pensate che sono talmente fanboy di windows e nemico di linux che ho acquistato un DELL Mini 9 con Ubuntu sopra (credo uno dei primi modelli netbook commercializzati da DELL con linux).

Rispetto a XP, Windows 7 ha:

- sistemato le porcherie del kernel di Vista (anche se con il SP2 le cose sono migliorate parecchio)
- ottimizzato le risorse (la RAM è decisamente meglio sfruttata che con XP)
- gira anche sui P4 (ne ho 2!)
- con la versione x64 si raggiunge un buon livello di sicurezza (certo non bisogna cercarsele)
- migliorata la gestione degli utenti e dei permessi

Di contro noto uno svantaggio: con XP se il registro di sistema era danneggiato (e il PC non partiva più) potevi andare nella cartella del ripristino configurazione, copiarti i file del registro, attaccare il disco ad un altro PC e sostituire i danneggiati.. et voilà il PC ripartiva.
Con Vista e Seven questa procedura comodissima mi riesce difficile.. forse sbaglio qualcosa ma non ho ancora capito cosa..
ImperatoreNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2011, 17:28   #86
Benjamin Reilly
Senior Member
 
L'Avatar di Benjamin Reilly
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
in termini di rapidità, carico memoria, stabilità, efficienza, considerando i programmi implementabili gratuiti come libreoffice o openoffice, ritengo XP superiore e i due successivi OS microsoft superflui.


linux subirà la sua evoluzione che lo caratterizzerà per garantire una maggiore fruibilità, e con il tempo conquisterà sempre più utenza, ne sono sicuro.

Ultima modifica di Benjamin Reilly : 06-08-2011 alle 11:22.
Benjamin Reilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2011, 23:12   #87
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12597
Quote:
Originariamente inviato da Benjamin Reilly Guarda i messaggi
in termini di rapidità, carico memoria, stabilità, efficienza, considerando i programmi implementabili gratuiti come libreoffice o openoffice, ritengo XP superiore e le due versioni successive superflue.


linux subirà la sua evoluzione che lo caratterizzerà per garantire una maggiore fruibilità, e con il tempo conquisterà sempre più utenza ne sono sicuro.
mi spieghi meglio la frase in grassetto?? non capisco se si riferisce a xp vs 7/vista a windows vs linux o a non so cos'altro
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2011, 11:15   #88
Benjamin Reilly
Senior Member
 
L'Avatar di Benjamin Reilly
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
"...ritengo xp...": ...confronto xp... rispetto alle versioni successive microsoft: il termine di paragone riguarda xp rispetto a vista e 7, che sono appunto le versioni successive realizzate da microsoft.

Ultima modifica di Benjamin Reilly : 06-08-2011 alle 11:24.
Benjamin Reilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2011, 12:21   #89
ImperatoreNeo
Senior Member
 
L'Avatar di ImperatoreNeo
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Verona
Messaggi: 867
In termini di sicurezza, tecnologie e funzionalità XP è nettamente inferiore.

Anche WIndows 2000 era stabile, efficiente e veloce. XP l'ha superato aggiungendo funzionalità ed un approccio più user friendly rispetto a Win2000.

Diciamo che MS ha copiato la strategia di Apple con MacOS che non stravolge il predecessore ma lo migliora ed implementa nuove funzionalità.

Rispetto a MS, Apple lo sempre fatto senza incrementare notevolmente le risorse hw richieste. Anche se devo dire che Seven ha dimezzato la richiesta di RAM rispetto a VIsta.

Se sicurezza e funzionalità sono superflue penso sia soggettivo, dipende che esigenze hai.

Dal punto di vista della sicurezza (e dalle p**e che ti vengono in caso di malware e C.) credo sia stato fatto un bel salto (copiando da Linux la funzionalità "esegui come amministratore" che in XP è assente.

ImperatoreNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2011, 12:41   #90
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12597
Quote:
Originariamente inviato da Benjamin Reilly Guarda i messaggi
"...ritengo xp...": ...confronto xp... rispetto alle versioni successive microsoft: il termine di paragone riguarda xp rispetto a vista e 7, che sono appunto le versioni successive realizzate da microsoft.
allora credo che la frase sia sbagliata perché i successori di xp sono sicuramente superiori a lui in termini di carico di memoria, efficienza e stabilità
Già il fatto che molti driver sono passati da lato kernel a lato user ti dovrebbe far capire come il sistema è diventato molto più stabile

che poi i livelli raggiunti da xp per te siano sufficienti, è un altro paio di mani.
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2011, 12:50   #91
Benjamin Reilly
Senior Member
 
L'Avatar di Benjamin Reilly
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
diciamo che utilizzando le accortezze del caso e accedendo su siti culturali e di dibattito noti... utilizzando xp non necessito nemmeno di usare sistemi di sicurezza che potrebbero incidere sulla rapidità del sistema.

nel momento in cui lo si conosce xp diviene un so operativo che può essere configurato al meglio delle proprie esigenze e considero questa sua prerogativa eccellente.

vista e 7 invece sostituendosi completamente all'utente praticamente ne limitano l'intervento... che per il profano è utile mentre per l'utenza abituata ad xp risulta controproducente: vista e 7 presentano un sistema di interfacce di configurazione abbastanza articolato che prevedono autorizzazioni continue, che risultano ridondanti e che a mio avviso sono inutili caotiche e tediose.

ho le sensazione che microsoft intenda vincolare l'utenza impedendone il suo diretto contributo in modo da generare una sorta di dipendenza. Se questa sensazione dovesse essere confermata, vi prego di fare attenzione perchè genererebbe una condizione di costrizione.

Linux non è solo un SO esclusivo per "dotti", è un so che determina l'emancipazione dell'utente... xp dal punto di vista della configurabilità, degli aggiornamenti, dell'installazione dei driver consente una certa autonomia che personalmente apprezzo.

(libero no è colui che necessita di farsi allacciare le scarpe dagli altri, ma chi sa farlo da sè).

vista e 7 prevalgono su xp per le implementazioni grafiche che lo rendono più "affascinante".

Ultima modifica di Benjamin Reilly : 15-08-2011 alle 06:17.
Benjamin Reilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2011, 13:06   #92
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7452
Quote:
Originariamente inviato da Benjamin Reilly Guarda i messaggi

Linux non è solo un SO esclusivo per "dotti", è un so che determina l'emancipazione dell'utente... xp dal punto di vista della configurabilità, degli aggiornamenti, dell'installazione dei driver consente una certa autonomia che personalmente apprezzo.
.
l'emancipazione di cui parli su xp la hai aquisita negli anni di utilizzo di questo os e non ti è caduta dal cielo. fatto sta che sei talmete assuefatto che lo preferisci ai suoi succesori di casa ms. se nella tua esperienza informatica avessi usato sempre solo linux o macos probabilmente diresti che xp è poco intuitivo. imo è solo una questione di assuefazione.
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!

Ultima modifica di omerook : 06-08-2011 alle 13:09.
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2011, 13:19   #93
argenteel
Member
 
L'Avatar di argenteel
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 51
Quote:
Originariamente inviato da Benjamin Reilly Guarda i messaggi
...
nel momento in cui lo si conosce xp diviene un so operativo che può essere configurato al meglio delle proprie esigenze e considero questa sua prerogativa eccellente.
...
Questo con qualsiasi sistema operativo.Tu conosci xp e con quello ti ci trovi bene.Quindi come dice omerook è solo questione di assuefazione.

Da qui a dire che 7 limita la possibilità di intervento dell'utente però ce ne passa.
argenteel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2011, 14:29   #94
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da dave4mame Guarda i messaggi
io.
ho xp sul desktop (vecchiotto, ma ampiamente Seven capable) e seven sul portatile.

per l'uso che ne faccio (e buon dio, sia per lavoro "vero", per lavoro "hobbistico" e per cazzeggio ne faccio di roba), non mi fa alcuna differenza usare l'uno piuttosto che l'altro.
non ho alcun motivo per upgradare xp a seven tanto quanti non ne ho per fare il contrario; non mi fa differenza.

il sistema operativo è un "mezzo", non un "fine".
Dipende molto da cosa ci fai cmq. Con 7 l'antivirus non è obbligatorio, non è obbligatorio il sw di backup e tante altre comodità.

PS. Le migliorie non le ho copia/incollate ma le ho scritte a manina... per quelle che non ricordavo (troppo invisibili all'utente) le sono andato a cercare...

Quote:
Originariamente inviato da Benjamin Reilly Guarda i messaggi
in termini di rapidità, carico memoria, stabilità, efficienza, considerando i programmi implementabili gratuiti come libreoffice o openoffice, ritengo XP superiore e i due successivi OS microsoft superflui.
Office è indipendente dal SO. LibreOffice e OpenOffice sono installabili anche su 7... come qualunque programma di XP

Per l'elenco delle cose che ti ho elencato Vista/7 sono più stabili (non ho mai visto un bluescreen in 5 anni, su XP uno ogni 2x3), veloci, efficienti e sicuri. La gestione della RAM è migliore, tu guardi solo l'indicatore del taskmanager che non indica la RAM occupata dal sistema ma quella del sistema + SuperFetch che non sono altro che i programmi più usati da te. Quindi molta più velocità di esecuzione.

Quote:
Originariamente inviato da Benjamin Reilly Guarda i messaggi
diciamo che utilizzando le accortezze del caso e accedendo su siti culturali e di dibattito noti... utilizzando xp non necessito nemmeno di usare sistemi di sicurezza che potrebbero incidere sulla rapidità del sistema.

nel momento in cui lo si conosce xp diviene un so operativo che può essere configurato al meglio delle proprie esigenze e considero questa sua prerogativa eccellente.

vista e 7 invece sostituendosi completamente all'utente praticamentelimitano il suo intervento.... che per il profano è utile mentre per l'utenza abitata ad xp risulta controproducente: vista e 7 presentano un sistema di interacce di configurazione abbastanza articolato che prevedono autorizzazioni continue, che risultano ridondanti e che a mio avviso sono inutili caotiche e tediose.

ho le sensazione che microsoft intenda vincolare l'utenza impedendone il suo diretto contributo in modo che non possa fa a meno di utilizzare un so microsoft. Se questa sensazione dovesse essere confermata, vi prego di fare attenzione perchè genererebbe una condizione di costrizione.

Linux non è solo un SO esclusivo per "dotti", è un so che determina l'emancipazione dell'utente... xp dal punto di vista della configurabilità, degli aggiornamenti, dell'installazione dei driver consente una certa autonomia che personalmente apprezzo.

(libero no è colui che necessita di farsi allacciare le scarpe dagli altri, ma chi sa farlo da sè).

vista e 7 prevalgono su xp per le implementazioni grafiche che lo rendono più "affascinante".
La grafica di Windows 7 Basic fa cag*re rispetto a quella di Windows XP, nonostante ciò viene utilizzato. La grafica di 7 è più brutta di quella di Vista ma 7 è molto più usato di Vista. La grafica non è l'elemento decisionale, o almeno per chi ne capisce un minimo.

Vista e 7 sono configurabili quanto XP, anzi, molto di più data la mole di funzionalità in più disponibili. Io, il mio 7 me lo sono configurato per bene e senza limiti. Non usare antivirus su è un errore, a meno che tu non abbia blindato il sistema tanto da chiedere la psw admin ogni 10 secondi. Cosa che non credo dato il tuo odio verso UAC. Cmq UAC interviene con il popup soltanto durante l'installazione dei programmi e qualche modifica critica (regedit, msconfig ecc)

In ogni caso io sono capacissimo di installare un SW di backup o di configurare la rete ma non vedo perchè dovrei installare un pesante programma in più sempre in esecuzione o perdere mezzo pomeriggio in configurazioni quando il sistema può farlo da sè.
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2011, 15:19   #95
Benjamin Reilly
Senior Member
 
L'Avatar di Benjamin Reilly
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 3450
quindi se 7 ha una grafica penosa desumo che quella di xp in tal caso, risulta migliore
Ben a sapersi :

C'è altro ambito in cui Xp risulta preferibile: quello lavortativo. nel caso specifico ovviamente mi riferisco alla versione professional.

nell'azienda in cui lavoro occorre frequentemente assistere l''utenza nell'instalalzione del programma causa autorizzazioni che ne impediscono l'avvio. Questo è un aspetto che contrasta con la definizione di SO ad appannaggio di tutti; capisco tuttavia, che non sia possibile apportare maggiore sicurezza senza ripercussioni, comunque i programmi preventivi sono numerosi e ci si potrebbe affidare esclusivamente ad essi. Ovviamente è possibile disattivare la funzione UAC, limitarne altre, disattivare dei servizi, rinuciare all'aero, per ritrovarsi alla fine con un SO analogo ad XP.

Secondo voi perchè microsoft ha concesso possibilità di downlgrade ad XP ed integrato XP virtuale alle utenze? Che ragione c'è di acquistare 7, se si intende cmq offrire la possibilità di utilizzare XP? E con questo "espediente" di marketing di fatto si sono rivelati .

Se riescono a commercializzare un SO simile a Windows FLP sostituirò XP: forse 8 ha queste caratteristiche, perchè è un SO che si adatta all'hardware, oltre a prevedere un kernel più aggiornato. Vedremo.

Ultima modifica di Benjamin Reilly : 06-08-2011 alle 15:36.
Benjamin Reilly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2011, 15:37   #96
Stappern
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Monterosi Trattative con piu di 81 utenti
Messaggi: 8176
Quote:
Originariamente inviato da Benjamin Reilly Guarda i messaggi
quindi se 7 ha una grafica penosa desumo che quella di xp in tal caso, risulta migliore
Ben a sapersi :

C'è altro ambito in cui Xp risulta preferibile: quello lavortativo. nel caso specifico ovviamente mi riferisco alla versione professional.

nell'azienda in cui lavoro occorre frequentemente assistere l''utenza nell'instalalzione del programma causa autorizzazioni che ne impediscono l'avvio. Questo è un aspetto che contrasta con la definizione di SO ad appannaggio di tutti; capisco tuttavia, che non sia possibile apportare maggiore sicurezza senza ripercussioni, comunque i programmi preventivi sono numerosi e ci si potrebbe affidare esclusivamente ad essi. Ovviamente è possibile disattivare la funzione UAC, limitarne altre, disattivare dei servizi, rinuciare all'aero, per ritrovarsi alla fine con un SO analogo ad XP.

Secondo voi perchè microsoft ha concesso possibilità di downlgrade ad XP ed integrato XP virtuale alle utenze? Che ragione c'è di acquistare 7, se si intende cmq offrire la possibilità di utilizzare XP? E con questo "espediente" di marketing di fatto si sono rivelati .

Se riescono a commercializzare un SO simile a Windows FLP sostituirò XP: forse 8 ha queste caratteristiche, perchè è un SO che si adatta all'hardware, oltre a prevedere un kernel più aggiornato. Vedremo.
no l'unico motivo è la compatibilità di programmi aziendali su cui non vogliono spendere soldi per renderli compatibili con 7 tutto qui
Stappern è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2011, 15:48   #97
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12597
Quote:
Originariamente inviato da Benjamin Reilly Guarda i messaggi
quindi se 7 ha una grafica penosa desumo che quella di xp in tal caso, risulta migliore
Ben a sapersi :

C'è altro ambito in cui Xp risulta preferibile: quello lavortativo. nel caso specifico ovviamente mi riferisco alla versione professional.

nell'azienda in cui lavoro occorre frequentemente assistere l''utenza nell'instalalzione del programma causa autorizzazioni che ne impediscono l'avvio. Questo è un aspetto che contrasta con la definizione di SO ad appannaggio di tutti; capisco tuttavia, che non sia possibile apportare maggiore sicurezza senza ripercussioni, comunque i programmi preventivi sono numerosi e ci si potrebbe affidare esclusivamente ad essi. Ovviamente è possibile disattivare la funzione UAC, limitarne altre, disattivare dei servizi, rinuciare all'aero, per ritrovarsi alla fine con un SO analogo ad XP.

Secondo voi perchè microsoft ha concesso possibilità di downlgrade ad XP ed integrato XP virtuale alle utenze? Che ragione c'è di acquistare 7, se si intende cmq offrire la possibilità di utilizzare XP? E con questo "espediente" di marketing di fatto si sono rivelati .

Se riescono a commercializzare un SO simile a Windows FLP sostituirò XP: forse 8 ha queste caratteristiche, perchè è un SO che si adatta all'hardware, oltre a prevedere un kernel più aggiornato. Vedremo.
ma lavori in un azienda che produce software se si e se si verifica quello che dici è perchè il programma non è scritto bene per 7, visto che abbisogna delle autorizzazioni continue

la questione downgrade è per 2 motivi
1 compatibilità
2 con vista sono partite le peggio legende e molte case produttrici di hardware (nvidia su tutte) hanno fatto uscire driver decenti solo un anno dopo l'uscita del SO, quindi la MS si è trovata costretta a concedere il downgrade pena il non vendere portatili perchè la gente sente parlare gli idioti e non chi ci capisce, chi si ricorda la legenda che diceva che su vista non si possono conservare gli mp3 scaricati da emule pena polizia sottocasa?Tempo fa quando vendetti un nuovo PC con 7 a un cliente, mi sono sentito chiedere se era possibile mettere xp, perchè aveva paura che se scaricava mp3 da emule poteva essere arrestato che windows avvisava tutti
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2011, 16:21   #98
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12816
Quote:
Originariamente inviato da ImperatoreNeo Guarda i messaggi
In termini di sicurezza, tecnologie e funzionalità XP è nettamente inferiore.

Anche WIndows 2000 era stabile, efficiente e veloce. XP l'ha superato aggiungendo funzionalità ed un approccio più user friendly rispetto a Win2000.

Diciamo che MS ha copiato la strategia di Apple con MacOS che non stravolge il predecessore ma lo migliora ed implementa nuove funzionalità.

Rispetto a MS, Apple lo sempre fatto senza incrementare notevolmente le risorse hw richieste. Anche se devo dire che Seven ha dimezzato la richiesta di RAM rispetto a VIsta.

Se sicurezza e funzionalità sono superflue penso sia soggettivo, dipende che esigenze hai.

Dal punto di vista della sicurezza (e dalle p**e che ti vengono in caso di malware e C.) credo sia stato fatto un bel salto (copiando da Linux la funzionalità "esegui come amministratore" che in XP è assente.
Non è propriamente vero.

In XP è presente la funzionalità "Esegui come..." che ti consente di eseguire una applicazione come altro utente, anche amministratore.

Sia in ufficio che sul muletto ho XP e uso un account limitato con il sistema "Esegui come..." alla bisogna.

La differenza essenziale tra questo sistema e il sistema di Vista/7 è che questi ultimi ti chiedono di innalzare i privilegi quando risultano insufficienti, XP ti da un "Accesso negato", sta a te innalzare i privilegi manualmente.

Diciamo che non è comodo per l'utente medio.

MS non ha copiato proprio un bel nulla.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2011, 17:22   #99
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12597
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Non è propriamente vero.

In XP è presente la funzionalità "Esegui come..." che ti consente di eseguire una applicazione come altro utente, anche amministratore.

Sia in ufficio che sul muletto ho XP e uso un account limitato con il sistema "Esegui come..." alla bisogna.

La differenza essenziale tra questo sistema e il sistema di Vista/7 è che questi ultimi ti chiedono di innalzare i privilegi quando risultano insufficienti, XP ti da un "Accesso negato", sta a te innalzare i privilegi manualmente.

Diciamo che non è comodo per l'utente medio.

MS non ha copiato proprio un bel nulla.
piccola aggiunta, la differenza più grande imho sta che al momento dell'installazione la situazione è opposta a xp, con 7 e vista hai account limitato di base e innalzi con uac i privilegi, con xp è il contrario si è admin di default e poi sta all'utente configurare il tutto.
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2011, 17:26   #100
ImperatoreNeo
Senior Member
 
L'Avatar di ImperatoreNeo
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Verona
Messaggi: 867
Intendo che MS ha adottato l'automatismo di linux (e di MacOS) nel richiedere la password quando cerchi di fare delle modifiche potenzialmente pericolose. Se un utente medio non lo sa che è presente "esegui come.." (e spesso solo se tieni premuto shift) diciamo che è molto scomodo, come dici tu..

Per quel che riguarda la tediosità dell'UAC rilevo che sia configurabile come vuoi e in Seven è meno invasivo rispetto a Vista. Ritengo Seven quello che avrebbe dovuto essere Vista dall'inizio..

Spesso i software non sono pienamente (o immediatamente) compatibili con Seven perchè spesso non lo erano nemmeno con XP! Vi do un esempio: il TLQ della banca poichè in XP dovevi mettere come permesso alla cartella C:\TLQ su everyone o all'utente altrimenti con account limitato NON funzionava.

Diciamo che con Win7 si sono ristrette le maglie per cercare la sicurezza e diversi sw ne soffrono. Ci hanno dato per questo nella versione Professional l'XP MODE!

Chi, come me, lo ha provato è una figata. Una volta installato il programma sulla macchina virtuale, l'utente apre il programma senza accorgersi che è virtualizzato.

Mi domando cosa doveva fare MS per andare in contro alle esigenze di compatibilità delle aziende.. mi pare una critica abbastanza tirata..

ImperatoreNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
Motorola Moto G15 a soli 110€: 8/256GB d...
Hexagon strizza l'occhio ai sim racer e ...
Sennheiser HD 660S2 in offerta: le cuffi...
Broadcom impedirebbe di scaricare le pat...
Amazfit GTR 3 crolla a 69€: ma è solo l’...
Wyoming, un datacenter AI potrebbe consu...
Ancora più giù i prezzi de...
TIM aumenta i prezzi delle offerte mobil...
Apple aggiorna tutto: iOS 18.6, macOS Se...
YouTube saprà quanti anni hai, an...
Meta AI su WhatsApp: l'Antitrust apre un...
Tantissima sostanza, batteria da 7000mAh...
Legge sui social in Australia: YouTube i...
100€ di sconto reale, solo 399€ per la P...
Oggi i Macbook Air da 13 pollici con chi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1