Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo
Il più recente robot per la pulizia domestica di Dreame, modello Aqua10 Ultra Roller, abbina un potente motore di aspirazione della polvere a un sofisticato sistema di lavaggio con rullo integrato. Il tutto governato dalla logica di intelligenza artificiale, per i migliori risultati
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-07-2011, 16:31   #81
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da Mesh89 Guarda i messaggi
Né moda né fede, siamo in un portale dedicato alla tecnologia, è uscita una nuova versione di uno dei sistemi operativi più usati ed acclamati esistenti, mi stupirei se non fosse pieno di utenti che l'hanno aggiornato. Direi che chi l'ha fatto al 99% non l'ha fatto per necessità, ma per PASSIONE e CURIOSITA', e mi ci metto. La tecnologia, oltre che una necessità e per me un lavoro, è una passione, e lo è per un sacco di persone (soprattutto qui). Inoltre ti faccio presente che in realtà Lion è uscito da qualche mese ed è stato testato da parecchi utenti, quindi sei abbastanza sicuro che il tuo mac non diventi radioattivo installandolo.
Poi ammetto che probabilmente la maggior parte non ci lavora, io stesso in ufficio lavoro su Ubuntu 9.04, e non mi azzardo a toccarla almeno finché non cambio pc. Ma se anche lo facessero, saranno affari loro?



Questa è veramente clamorosa. Chi compra un Mac è perché VUOLE un Mac, perché SCEGLIE un Mac. Che sia per moda, perché gli piace, perché è stupido (come tanto sento dire in questo forum), perché è gay, o semplicemente perché vuole un computer con i contro00 e un SO che funziona; ma in ogni caso sceglie. Puoi dire lo stesso di chi prende un pc? Ti rispondo io, no.
Per inciso, se dovessi prendere le 10 persone più in gamba che io abbia incontrato nel mondo dell'informatica (e intendo da professori universitari che si dilettano a fare i consulenti a progetti Google, a studenti della Normale di Pisa ex medaglisti alle IOI, a professionisti con esperienza decennale nello sviluppo), almeno 8 usano Mac (me ne viene in mente una, lascio un posto libero per qualcuno che potrei essermi scordato).
non buttarla sulla os-war:
Chi ha un pc può installare osx?
chi ha mac può installare win?
Mi hai nominato la normale di pisa.
Bene salutameli, anche se a me non risulta affatto che l'80% degli iscritti in piazza cavalieri usi mac (e una grande fetta usa sopratutto debian e qualche altra distribuzione linux, a meno che il Centro di Calcolo non sia migrato nel frattempo ad osx).

Ultima modifica di Ares17 : 22-07-2011 alle 16:33.
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2011, 16:44   #82
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9934
Quote:
Originariamente inviato da sesshoumaru Guarda i messaggi
Vabbè, non capisco se fai finta o altro, ma stai ignorando quello che ti dico, ossia:

1) I primi mac os x uscirono effettivamente vicini, ma o erano gratuiti o costavano due lire, poi ci si assestò al ritmo di uno ogni 2 anni che va avanti tuttora

2) Microsoft aveva un ritmo simile, interrotto solo tra xp e Vista

Comunque:

Windows 1.0 è del 1985.
Windows 2.0 è del 1987.
Windows 3.0 è del 1990.
Windows 3.1 è del 1992.
Windows 95 è del 1995.
Windows 98 è del 1998
Windows ME è del 2000
Windows 2000 è del 2000
Windows xp è del 2001
Windows Vista è del 2007
Windows 7 è del 2009

Tranne il buco, già citato, xp-Vista, io vedo una release ogni 2-3 anni.
Adesso sei tornato indietro fino al 1985

Va bene, facciamo i conti fino al 1985, abbiamo 11 release in 24 anni, cioè una ogni 2.2 anni. Anche se, lo ripeto la cosa non è del tutto onesta, visto se avevi il 98 Microsoft non ti diceva "se non passi a ME non hai supporto".

Dal lato Apple abbiamo sembre 8 release in 10 anni, cioè una ogni 1.25 anni.

Resto in attesa della nuova acrobazia dialettica con cui cercherai di convincere la comunità che 1.25=2.2
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2011, 16:46   #83
LucaTortuga
Senior Member
 
L'Avatar di LucaTortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
Quote:
Originariamente inviato da LucaTortuga Guarda i messaggi
Sì, ma quanti utenti davvero "scelgono"? Solo quelli che conoscono tutte le alternative, e non sono molti.
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
La libertà di scelta è solo di chi da osx passa a windows (e ce ne sono).
Agli altri è preclusa (hackintosh a parte).

Libertà di scelta=conosco tutti i sistemi operativi esistenti (perlomeno i maggiori, Linux, Windows, OSX) e ne scelgo uno in base alle mie esigenze.
Tutti conoscono Windows (ovvero, chi sceglie altro lo fa in modo consapevole)
Molti conoscono solo quello (ovvero, non scelgono perchè non sanno nemmeno di poter scegliere).
Si può sapere cosa c'entra la tua risposta?
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960).
LucaTortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2011, 16:50   #84
LucaTortuga
Senior Member
 
L'Avatar di LucaTortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
Chi ha un pc può installare osx?
Se quando lo ha comprato sapeva dell'esistenza di OSX e ha scelto comunque un pc, significa che OSX non gli interessava.
Se non lo sapeva, significa che NON ha "scelto" Windows.
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
chi ha mac può installare win?
Buon per lui.

La "libertà di scelta" si valuta a monte dell'acquisto hardware: prima scegli il sistema che vuoi usare e poi, di conseguenza, compri la macchina che ti serve.
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960).

Ultima modifica di LucaTortuga : 22-07-2011 alle 16:52.
LucaTortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2011, 16:55   #85
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9934
Quote:
Originariamente inviato da LucaTortuga Guarda i messaggi

Libertà di scelta=conosco tutti i sistemi operativi esistenti (perlomeno i maggiori, Linux, Windows, OSX) e ne scelgo uno in base alle mie esigenze.
Tutti conoscono Windows (ovvero, chi sceglie altro lo fa in modo consapevole)
Molti conoscono solo quello (ovvero, non scelgono perchè non sanno nemmeno di poter scegliere).
Si può sapere cosa c'entra la tua risposta?
Luca, visto che uno è un prodotto standalone, l'altro invece vincolato all'hardware, non è che il ragionamento fili molto.

Altrimenti, possiamo aggiungere anche Android, Symbian, Ios.....
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2011, 16:58   #86
kralin
Senior Member
 
L'Avatar di kralin
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2223
Quote:
Originariamente inviato da deepdark Guarda i messaggi
Il paragone era riferito alla cifra ridicola (1milione di download) rispetto alla base installata, ho tirato in ballo firefox perchè in assoluto un milione non è nulla e ho preso firefox a paragone, che di certo non era uno dei software più scaricati al mondo. Si dice nmilioni, ma riferito a cosa? Quale sarebbe questa grande cifra???
forse ti sei perso il senso:

1 milione x 24 euro = guadagno di 24 milioni di euro in un giorno

più chiaro?
__________________
Stay Hungry, Stay Foolish.
kralin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2011, 17:03   #87
kralin
Senior Member
 
L'Avatar di kralin
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2223
cmq questa è decisamente appropiata:

__________________
Stay Hungry, Stay Foolish.
kralin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2011, 17:06   #88
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da LucaTortuga Guarda i messaggi
Se quando lo ha comprato sapeva dell'esistenza di OSX e ha scelto comunque un pc, significa che OSX non gli interessava.
Se non lo sapeva, significa che NON ha "scelto" Windows.

Buon per lui.

La "libertà di scelta" si valuta a monte dell'acquisto hardware: prima scegli il sistema che vuoi usare e poi, di conseguenza, compri la macchina che ti serve.
Punti di vista differenti.
Quindi se voglio montare il filmato delle vacanze in bluray (registrato con la mia videocamera) dopo aver scelto l'os, il computer, ed ops: dov'è la libertà di scelta?
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2011, 17:14   #89
fbartolom
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 9
Prima impressione: splendido!

Devo dire che alla prima evidente difficoltà - lo scroll che va alla rovescia, ovvero come dovrebbe essere ma al contrario del resto del mondo - mi sono abituato in poche decine di minuti: ovvio che se si lavora anche su altri dispositivi come capita a me con il pc in ufficio, si tratta di un continuo riabituarsi.
Quanto al full-screen e ad al multi-touch devo dire che la scrivania è praticamente sparita per il meglio: aperte le applicazioni che servono è tutto uno 'swipe" tra diverse pagine e diverse app ad una velocità inimmaginabile se si dovesse andare di seleziona e click. Ovviamente devo ancora lavorarci "seriamente" come ad esempio per lo sviluppo Xcode o per l'editing di foto ma per ora l'impressione è ottima. Infine per il nuovo mail posso dire solo che mi ha convinto ad abbandonare la coppia Eudora-Thunderbird dopo 21 anni...
fbartolom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2011, 17:17   #90
LucaTortuga
Senior Member
 
L'Avatar di LucaTortuga
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Vercelli
Messaggi: 1874
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
Punti di vista differenti.
Quindi se voglio montare il filmato delle vacanze in bluray (registrato con la mia videocamera) dopo aver scelto l'os, il computer, ed ops: dov'è la libertà di scelta?
Vedo che il concetto continua a sfuggirti... si parlava di consapevolezza nella scelta del sistema operativo, e ti è stato fatto notare un semplice dato incontrovertibile: molti, al momento dell'acquisto, "scelgono" Windows solo perchè non sanno che esistono alternative.
Poi ci sono quelli che, pur conoscendole, sono vincolati dal budget.
Altri che, pur conoscendole, sono obbligati a utilizzare certi software compatibili solo con un certo sistema.
Morale della favola: se possiamo essere quasi certi del fatto che chi usa Mac o Linux lo fa per una scelta consapevole, non si può dire la stessa di TUTTI gli utenti Windows (una buona fetta dei quali se lo ritrova senza averlo scelto nel vero senso della parola).

P.S. Il filmato in "bluray" lo puoi montare con il sistema che ti pare.
__________________
"Personalmente non ho nulla contro chi crede in un Dio, non importa quale. Sono contrario a chi pretende che il suo Dio sia l’autorità che gli permette di imporre delle restrizioni allo sviluppo e alla gioia dell’umanità" (Alexander S. Neill, «Summerhill», 1960).
LucaTortuga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2011, 17:26   #91
kralin
Senior Member
 
L'Avatar di kralin
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2223
Quote:
Originariamente inviato da fbartolom Guarda i messaggi
Devo dire che alla prima evidente difficoltà - lo scroll che va alla rovescia, ovvero come dovrebbe essere ma al contrario del resto del mondo - mi sono abituato in poche decine di minuti: ovvio che se si lavora anche su altri dispositivi come capita a me con il pc in ufficio, si tratta di un continuo riabituarsi.
Quanto al full-screen e ad al multi-touch devo dire che la scrivania è praticamente sparita per il meglio: aperte le applicazioni che servono è tutto uno 'swipe" tra diverse pagine e diverse app ad una velocità inimmaginabile se si dovesse andare di seleziona e click. Ovviamente devo ancora lavorarci "seriamente" come ad esempio per lo sviluppo Xcode o per l'editing di foto ma per ora l'impressione è ottima. Infine per il nuovo mail posso dire solo che mi ha convinto ad abbandonare la coppia Eudora-Thunderbird dopo 21 anni...

ehm lo scroll al contrario (cioè "naturale" per apple) lo puoi e lo DEVI disabilitare nelle preferenze...

xcode va aggiornato alla 4.1 via app store (quasi 4 Gb di roba, di nuovo...). tra l'altro ora lo danno pure gratis, e io l'ho comprato, va beh...
aperture va tranquillamente, forse anche meglio di prima...
__________________
Stay Hungry, Stay Foolish.
kralin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2011, 17:30   #92
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da PaveK Guarda i messaggi
Senza offesa per nessuno, nel mio modo di vedere le cose se un'azienda continua a mantenere in parallelo diverse versioni dello stesso S.O. non sta tenendo diversi prodotti. Sta semplciemente ammettendo che una larghissima fetta di utenza, per i motivi più disparati, ha deciso di non aggiornare o è stata obbligata a non farlo. E' dunque obbligata di fatto a mantenerne in parallelo.
In ambito Mac è sempre semplicemente un upgrade e mai un SP, allo stesso modo in cui un buon software passa alla versione successiva e congela il supporto e lo sviluppo nelle versioni precedenti.

Non si è mai vista la situazione che è stata riscontrata con XP->Vista->7 per cui moltissimi utenti si sono tenuti stretti la precedente versione e la nuova è stata snobbata. E' proprio qualcosa di sconosciuto nel mondo della Mela.

Anche il kernel resta simile tra una release e l'altra perché... beh... diciamo che non ha bisogno d'essere riscritto. Né più né meno come le release di Ubuntu che si susseguono ogni 6 mesi. Di fatto è sempre la stessa nella sua essenza che viene volta volta migliorata.
Hai hai..qui mi deludi.

Mantenere il supporto a sistemi operativi non più in commercio, (ricordo che MS incassa con la vendita di SO) è una necessità, è un dovere ed è sinonimo di serietà.
Aggiornare 6/700 milioni di sistemi operativi, con una pletora di hardware diversi e con una caterba di periferiche diverse, non è come fare il download di 10 configurazioni di macchine Apple a un decimo dell'installato, lo capisce anche un bambino.
Aggiungiamo che bisogna anche mantenere una retroconpatibilità, che molta gente ha un hardware dell'800 ad alimentazione a vapore, paesi in via di sviluppo, aziende che se devono spendere 2 lire nell'aggiornamento hardware e più facile che aggiornino il gabinetto dell'ufficio.. in pratica..


svuotare la vasca da bagno lo puoi fare con un bicchiere, difficile fare lo stesso al lago di garda.

Ultima modifica di Pier2204 : 22-07-2011 alle 17:33.
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2011, 17:30   #93
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12432
Quote:
Originariamente inviato da Tasslehoff Guarda i messaggi
Vorrei far presente che nessuna delle features che hai riportato e riconducibile a una funzione fondamentale di un sistema operativo vero e proprio.
Si va da funzionalità accessorie a modifiche all'interfaccia grafica, dalla condivisione di file in rete a funzionalità prettamente applicative.
E allora se ragioni così Vista è un mero service pack di XP!!! Poi se vogliamo chiamare " service pack " tutto ciò:


http://www.apple.com/it/macosx/whats...es.html#finder

E poi cosa intendi per " funzione fondamentale di un sistema operativo vero e proprio "????
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2011, 17:31   #94
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da LucaTortuga Guarda i messaggi
Vedo che il concetto continua a sfuggirti... si parlava di consapevolezza nella scelta del sistema operativo, e ti è stato fatto notare un semplice dato incontrovertibile: molti, al momento dell'acquisto, "scelgono" Windows solo perchè non sanno che esistono alternative.
Poi ci sono quelli che, pur conoscendole, sono vincolati dal budget.
Altri che, pur conoscendole, sono obbligati a utilizzare certi software compatibili solo con un certo sistema.
Morale della favola: se possiamo essere quasi certi del fatto che chi usa Mac o Linux lo fa per una scelta consapevole, non si può dire la stessa di TUTTI gli utenti Windows (una buona fetta dei quali se lo ritrova senza averlo scelto nel vero senso della parola).

P.S. Il filmato in "bluray" lo puoi montare con il sistema che ti pare.
Guarda che esistono molti utenti mac che al primo avvio del sistema cercavano l'icona di ie per connettersi ad internet (ed altri che credono che gli ssd sono prerogativa dei mac).
Di utonti ce ne sono da tutte le parti quando si tratta di sistemi preconfigurati.
Come ci sono molti utenti mac che credono che il loro sistema sia immune ai virus, oppure che ti dicono che osx è "meglio perchè lo dicono tutti".
Se la chiami consapevolezza questa...
Chi compra un mac lo fa certo per scelta, ma non tutti quelli che lo comprano lo fanno con "consapevolezza" (allo stesso modo di chi compra un netbook sicuro che sia un pc miniaturizzato).
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2011, 17:34   #95
sesshoumaru
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 5814
Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
Adesso sei tornato indietro fino al 1985

Va bene, facciamo i conti fino al 1985, abbiamo 11 release in 24 anni, cioè una ogni 2.2 anni. Anche se, lo ripeto la cosa non è del tutto onesta, visto se avevi il 98 Microsoft non ti diceva "se non passi a ME non hai supporto".

Dal lato Apple abbiamo sembre 8 release in 10 anni, cioè una ogni 1.25 anni.

Resto in attesa della nuova acrobazia dialettica con cui cercherai di convincere la comunità che 1.25=2.2
Vabbè, provo a dirtela in un altro modo, da mac os x 10.3, ossia dal 2003 è uscita una major release di mac os x ogni 2 anni circa.

10.3 Ottobre 2003

10.4 Aprile 2005

10.5 Ottobre 2007

10.6 Agosto 2009

10.7 Luglio 2011

Va bene ?
sesshoumaru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2011, 17:53   #96
Mesh89
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 198
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
non buttarla sulla os-war:
Chi ha un pc può installare osx?
chi ha mac può installare win?
Mi hai nominato la normale di pisa.
Bene salutameli, anche se a me non risulta affatto che l'80% degli iscritti in piazza cavalieri usi mac (e una grande fetta usa sopratutto debian e qualche altra distribuzione linux, a meno che il Centro di Calcolo non sia migrato nel frattempo ad osx).
Si ma non ho mica capito cosa centri col fatto che la scelta è solo di chi passa da OSX a Windows. Stavo solo constatando che chi sceglie un Mac lo fa perché vuole Mac e in genere OSX (ma non sempre, scelta anche quella). Chi compra un pc con Windows, spesso, lo fa senza consapevolezza e senza scelta.

No, rileggi bene il mio post, non sto dicendo che 8 persone su 10 alla Normale usano Mac.
Mesh89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2011, 18:11   #97
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da Mesh89 Guarda i messaggi
Si ma non ho mica capito cosa centri col fatto che la scelta è solo di chi passa da OSX a Windows. Stavo solo constatando che chi sceglie un Mac lo fa perché vuole Mac e in genere OSX (ma non sempre, scelta anche quella). Chi compra un pc con Windows, spesso, lo fa senza consapevolezza e senza scelta.

No, rileggi bene il mio post, non sto dicendo che 8 persone su 10 alla Normale usano Mac.
Perchè chi ha un mac ha "liberta" di scelta nel poter passare ed usare, magari in dual boot, qualsiasi os compatibile x86 e successivi.
Agli altri è preclusa la libertà di scelta di passare ad osx se non comprando un mac.
Solo quest'appunto.
Poi il fatto che uno compri un pc e si ritrovi un mac non scelto (o tragicamente al contrario) davvero non esiste, scelgo quel prodotto e lo compro, ma osx è un tutt'uno con l'hardware, quindi si potrebbe parlare in modo molto relativo della libertà di scelta dell'os.
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2011, 18:15   #98
blade9722
Senior Member
 
L'Avatar di blade9722
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 9934
Quote:
Originariamente inviato da sesshoumaru Guarda i messaggi
Vabbè, provo a dirtela in un altro modo, da mac os x 10.3, ossia dal 2003 è uscita una major release di mac os x ogni 2 anni circa.

10.3 Ottobre 2003

10.4 Aprile 2005

10.5 Ottobre 2007

10.6 Agosto 2009

10.7 Luglio 2011

Va bene ?
E dal dal 2003 è uscita una major release di windows ogni 4 anni

L'acrobazia dialettica che stai utilizzando per negare l'evidenza matematica si chiama "cherry picking", ed è descritta esaurientemente in questa pagina di wikipedia:

http://en.wikipedia.org/wiki/Cherry_picking_(fallacy)
__________________
Case:Chieftec BA-01B-B-B MB: E-VGA 122-M2-NF59-TR CPU:Athlon64 X2 (Windsor) 6400+ PSU1:Corsair HX 520WPSU2:Thermaltake PurePower Express W0099R VGA: 9800GX2@680/1700/1040 MHz Audio: SB X-fi Gamer HDD 2x320GB RAID-Link alla guida SLI - CPU gaming test
blade9722 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2011, 19:06   #99
Mesh89
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 198
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
Perchè chi ha un mac ha "liberta" di scelta nel poter passare ed usare, magari in dual boot, qualsiasi os compatibile x86 e successivi.
Agli altri è preclusa la libertà di scelta di passare ad osx se non comprando un mac.
Solo quest'appunto.
Poi il fatto che uno compri un pc e si ritrovi un mac non scelto (o tragicamente al contrario) davvero non esiste, scelgo quel prodotto e lo compro, ma osx è un tutt'uno con l'hardware, quindi si potrebbe parlare in modo molto relativo della libertà di scelta dell'os.
Continuo a non capire... quindi la libertà è di chi compra un Mac, non di chi compra un pc, visto che lui OSX non ce lo può mettere. E poi comprare un Mac per metterci Win è decisamente una scelta, ma non credo sia l'unica come accennavi in un post precedente.
O stai dicendo il contrario?

Riguardo la scelta: mi aspetto che un utente di hwupgrade compri un pc perché ha scelto un pc (tralasciando chi magari vorrebbe un mac ma non se lo può permettere) e non un mac. Ma ripeto, tanti, forse la maggior parte, di chi compra un pc lo fa senza reale consapevolezza o senza realmente scegliere; mentre pochi, volendo nessuno, compra un mac senza sceglierlo.
Che poi quando vada alla mediaworld anche mia nonna sappia puntare il dito e dire al commesso "voglio quello" ok, ma è ben diverso.
Mesh89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2011, 19:12   #100
sesshoumaru
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 5814
Quote:
Originariamente inviato da blade9722 Guarda i messaggi
E dal dal 2003 è uscita una major release di windows ogni 4 anni

L'acrobazia dialettica che stai utilizzando per negare l'evidenza matematica si chiama "cherry picking", ed è descritta esaurientemente in questa pagina di wikipedia:

http://en.wikipedia.org/wiki/Cherry_picking_(fallacy)
Va bene, allora dal 2007 è uscita una major release di windows ogni 2 anni, così come nel periodo windows95-98-2000-xp.
sesshoumaru è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa con un rullo Dreame Aqua10 Ultra Roller, la pulizia di casa c...
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
LG NanoCell in super sconto su Amazon: 7...
Microsoft: più di metà deg...
Smartwatch Amazfit in super offerta su A...
D3HP: Cooler Master prova a riscrivere l...
I nuovi iPhone 17 sono un successo: vend...
Napster ritorna con Napster View, la web...
Lenovo ha presentato il primo notebook d...
OnePlus 15, assalto alla concorrenza: ba...
iPhone Air è un flop: Apple tagli...
Scope elettriche: meglio col cavo di ali...
Samsung ha deciso: tutti i Galaxy S26 in...
'Solo un idiota continuerebbe a produrre...
Aspirapolvere da 21000Pa a 24,99€, super...
Cina, la carta igienica arriva dopo la p...
Stellantis cambia rotta, addio solo elet...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1