|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 346
|
Quote:
![]() PS chiedo scusa per aver sollevato questo polverone sul full HD! avrei dovuto dire 1920x1200 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 380
|
Quote:
Secondo te è come un Dell U2411 ma senza i difetti di quest'ultimo?
__________________
CPU: Intel i5 750 | GPU: nVidia GTX 275 | RAM: 4Gb | HD: WD Caviar Black 1 Tb + WD Caviar Green 1Tb Monitor: Belinea 101920 19" 1280x1024 MVA 8ms |||||||| Netbook: Asus EEE PC 1005PX |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Il fujitsu è per certi aspetti un po' diverso dal DELL U2410, ma io lo preferirei come acquisto, come ho dato ad intendere nel mio post precedente.
Invece, nel caso dei 23", per adesso il mio "award" (per quel che può valere) va al dell U2311H. Mentre nel caso dei 22" 1680x1050 IPS, torna al fujitsu. Ultima modifica di Althotas : 18-05-2011 alle 12:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#84 |
Member
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 276
|
il fujitsu da 24" è interessante se rimane nella soglia dei 400 euro.
Molto interessante il 27" con prezzo intorno ai 700. Peccato che sia un 16:9. Ma esistono 27" 16:10 (2560x1600) IPS o PVA a prezzi umani? |
![]() |
![]() |
![]() |
#85 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#86 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 346
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#87 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Non lo so, seguo poco il taglio 27" e superiori.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#88 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
Il pixel pitch dei 23" 1920x1080 è 0.265, praticamente identico a quello dei vecchi 17" 1280x1024. E' un po' piccolino per essere definito confortevole, ma non è che vi sia molta differenza con lo 0.27 dei 24" 1920x1200. Un piccolo aumento dei DPI dell'OS (4%) potrebbe essere auspicabile, come pure impostare la dimensione minima dei fonts nel browser, al valore di 12. Con quelle impostazioni diventa tutto molto confortevole, e non ci si affatica la vista in caso di sessioni prolungate di lavoro o navigazione. Mo' vi saluto. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#89 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 346
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#90 | |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14221
|
Quote:
a) Rispondi ala mia domanda però...abbiamo la risoluzione tipica per full ed hd ready, rispettivamente in 1080p e 720p; ordunque se tu affermi che un full hd è solo 1080p, il che equivale a dire che un hd ready è solo 720p; la domanda: come mai ina carettata di televisori lcd hanno risoluzione 1366*768 (768 non 720) e sono considerati tipicamente hd ready??? Grazie per la risposta. b) Il Tom's scrive cazzate dici; le recensioni di monitor 16:10 etichettati come full hd a "1200" ne ho lette a bizzeffe sia come riviste del settore....sia sul web dove oltre che Tom's ce ne sono un tot di altre. Tutti strafalcioni? c) Facciamo così...io ti riporto 10 siti che, rivolti ai 16:10, parlano di full hd...tu ne trovi altri 10 in cui è scritto che i 16:10 NON sono full hd. Poi vediamo come va a finire perchè in tal senso credo che farai una fatica bestia a trovarne (di siti) anche uno solo che affermi che un monitor 16:10 NON è full hd (perchè questo tu hai affermato).....un aiutino? Mi sa che tu confondi il full hd (monitor eh) con la mappatura 1:1...ed allora ti invito a leggere l'ottimo post dell'utente RS7000 del tutto condivisibile. Cmq e sia ben chiaro, siamo a livello di inesattezze eh, non di errori veri e propri. Si fa tanto per precisare. Buona ricerca ![]()
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#91 | |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14221
|
Quote:
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#92 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
La risposta al tuo punto a) è molto semplice:
Quote:
Nelle poche righe che avevo scritto in precedenza, vi erano già chiare tutte le risposte al quesito iniziale, vale a dire: quando è corretto dire che un display è un full-hd. E di conseguenza qual'è l'aspect-ratio che ci si aspetta che esso abbia. Dire che un display è un full-hd, o classificarlo come tale, non è la stessa cosa di dire che un display è compatibile full-HD, o 1080p. Avevo già precisato all'inizio che il termine "full-HD" è un termine nato per scopi commerciali, e l'associazione corretta ed immediata che una persona può fare, è quella di associarlo ad una risoluzione, che in questo caso è sempre e solo una: 1920x1080, e quindi l'aspect ratio è sempre e solo 16:9. Invece, i termini 1080i/p, 720p, come pure tutti gli altri di quel tipo (480i/p, 576i/p), sono quelli utilizzati per indicare le modalità video HDTV supportate, che sono una cosa ben diversa dalle risoluzioni supportate dai monitor per pc, anche se ad ogni modalità video HDTV corrisponde ovviamente una risoluzione, dal momento che queste cose riguardano il mondo dei display digitali dove si ha a che fare con i pixel, e non con le linee risolte come nei CRT. Se ancora non fosse chiara la differenza che c'è tra standard HDTV supportati, e risoluzioni del display, basta analizzare le specifiche di un qualunque monitor attuale, e confrontarle con un modello di qualche anno fa, oppure anche con un modello attuale "base". Nei manuali fatti bene di qualunque monitor per pc, se il monitor non supporta le modalità video HDTV vi sarà solo la tabella delle risoluzioni video supportate (1024x768, 1280x1024, e così via). Se invece il monitor dispone di qualche interfaccia digitale e su quella è stato implementato il supporto a qualche modalità HDTV, nel manuale vi sarà una seconda tabella che indica le modalità HDTV supportate (576i/p, 1080i/p, e così via), le loro frequenza (50 Hz, 60 Hz), e qual'è la porta del monitor che le supporta. Senza dilungarmi oltre perchè non serve (prego rileggere i miei passati post), ti faccio poi notare che nell'articolo di TOM's che tu avevi indicato, dal titolo (fuorviante ed errato, ma va bene così per farsi rintracciare più facilmente dai motori di ricerca, o attirare l'attenzione dei meno esperti) "Comparativa cinque monitor LCD 24" Full-HD", poco sotto, sempre nella 1° pagina, viene precisato: "Quanto a risoluzione, con i loro 1920 x 1200 pixels, i 24 pollici wide sono pienamente compatibili con il formato Full-HD". e quella parte l'hanno messa in grassetto. Un monitor (o display) 1920x1200 non è un monitor (o display) full-hd; è compatibile full-hd (espressione tecnicamente orrenda), ma non full-HD. Dire che un monitor 1920x1200 è un full-hd, è una espressione tecnicamente assolutamente sbagliata, che non fa altro che aumentare la confusione su sigle, standard, etc, ai meno esperti. Riguardo alle modalità video HDTV e relativi loghi, e specifiche tecniche ad essi associati, ti avevo già detto che sono regolamentate dalla EICTA. Vai sul loro sito e troverai tutte le specifiche. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#93 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
Prova ad andare in un qualunque negozio e gli dici: "vorrei comprare un TV full-HD 16:10", e senti cosa ti risponderanno. Idem se andrai in un negozio di informatica e dirai "vorrei comprare un monitor per pc full-HD 16:10". "Essere" è una cosa, "essere compatibile o supportare anche.." è un'altra. Se poi volete usare termini sbagliati siete liberi di farlo, ma non mi sembra una buona idea. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#94 |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14221
|
@ Althotas...
Rispondo in ordine sparso: 1° - Prima l'articolo di Tom's non ti andava bene; ora che hai scoperto un appiglio (compatibile...peraltro da me suggerito) ti ci aggrappi disperatamente e ti va di nuovo bene; deciditi. Dici che in grassetto c'è scritto compatibile full hd? Ti rispondo che il titolo è "comparativa di 5 monitor 24" full hd" in grassetto doppio e senza alcun "compatibile...evidentemente Tom's la pensa come me'...un monitor 1920*1080 è full hd esattamene come un 1920*1200 che mappi 1:1 comportandosi esattamente con un 1080 essendo i pixel del segnale riprodotti esattamente punto per punto; non c'è alcuna differenza salvo le bande nere. Per questo in 100 altri siti o riviste si parla di full hd anche in un "1200" senza scomodare l'inutile "compatibile". Tu per compatibile vuoi intendere "diverso" da un full" e' un tuo pensiero che non trova riscontro da nessuna parte, cerca...sono qua. 2° Non hai risposto realmente alla mia domanda se non usando un insieme di parole che esprimono un tuo pensiero. In realtà il paragone tv-monitor calza e lascia perdere il fattore "i" come interlacciato che con i monitor non ci azzecca. 1080p (il p è scontato) e 720p sono le base dell'HDTV; uno è full e l'altro è Hdr; portato sui monitor il discorso calza eccome. Togli al tv il sinto e resta esattamente un monitor! Guardaci un blu ray e la tv non c'entra più. Però i tv HDR sono quasi tutti "768" di risoluzione e non di 720; ed allora? non per questo non sono HDR; quindi? Andare nei negozi??? La sai che assemblo computer e sai quante volte sono andato a prendere monitor? Ed allora è bene che tu sappia che anche lì, i 1920 che siano 1080 o 1200 li chiamano esattamente full hd. Più di così non so che dirti....questi sono fatti non idee personali o mie invenzioni dialettiche. E se ci guardi un bluray, ci vedi benissimo uguale perchè anche il "1200" sfrutta solo 1080 pixel spegnendo i 120 in più. Ti puoi cmq divertire a cercare le definizioni dei vari monitor a 1920*1200; al 101% non troverai mai che NON sono full hd. Ma troverai "il monitor X, a per dire, 24" 1920*1200" senza altra indicazione...... oppure con la scritta full hd (senza compatibile che non fa cambiare la sostanza e sarebbe superfluo). Così è se ti pare. Amen e così sia ![]()
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità! |
![]() |
![]() |
![]() |
#95 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
Non mi aspettavo minimamente che saresti ritornato sui tuoi passi, nonostante le spiegazioni dettagliate. Direi quindi che non vale la pena continuare ![]() Ah.. e a livello di strafalcioni e informazioni errate presenti sul web, prova a vedere per esempio cosa dichiarano come aspect-ratio nella maggior parte delle schede dei monitor 19" o 17" 1280x1024. Te lo anticipo io: 4:3, mentre invece sono tutti 5:4. Ma ormai la matematica è diventata un'opinione, e la precisione è un lusso che pochi possono permettersi, come pure la corretta informazione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#96 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Alessandria
Messaggi: 1634
|
certo che state discutendo per poco eh
![]() dico la mia, penso che fullHD sia solo la 1080, se non sbaglio è stata creata apposta per contenuti multimediali e con questo nome commerciale e figo poi la 1920x1200 un nome già l'aveva, WUXGA al massimo potremmo dire extended fullHD ![]() Ultima modifica di seph87 : 18-05-2011 alle 22:22. |
![]() |
![]() |
![]() |
#97 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Neapolis
Messaggi: 4012
|
Chiamarla 1920x1200 e basta no eh?
![]() Ma visto che sta latitando la moderazione da un moderatore, posso suggerirvi di continuare la diatriba via mp e non proseguire qui che è totalmente off topic? ![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#98 |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14221
|
Egregio seph87...hai detto la tua rispettabilissima opinione, esattamente come la può scrivere pinco o pallino...purtroppo a questo punto della fiera, servono solo dei link che possano rendere credibile un proprio pensiero. Al tuo non trovo riscontri, al mio tanti, per es. questi 2 che metto random:
http://www.dellm2m.com/front/index.p...hk=1&Itemid=41 http://www.samsung.com/it/consumer/p...ype=prd_detail Aspetto qualche link, altrimenti il vs pensiero rispettabile ma personalissimo resterà solo tale.
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità! |
![]() |
![]() |
![]() |
#99 | |
Moderatore
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14221
|
Quote:
![]()
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#100 |
Junior Member
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 2
|
monitor 16:10
Salve. Che ne pensate di Philips Brilliance P-line 245P2ES http://www.dooyoo.it/monitor/philips...-line-245p2es/
o LCD Philips - 240B1CS http://www.monclick.it/schede/philip...CS/240b1cs.htm ? Vorrei prendere un monitor valido a prezzo intorno 300€ o meno . Uso programmi di disegno tecnico, rendering, foto amatoriale. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:43.