Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-12-2009, 14:23   #81
Pashark
Senior Member
 
L'Avatar di Pashark
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Modena
Messaggi: 1917
Quote:
Originariamente inviato da milanok82 Guarda i messaggi
Ma sono due foto identiche!!!basta guardare il filo intrecciato rossonero,che tranne leggi della fisica sovranaturali seguono un traggitto identico,il che mi sembra impossibile nella vita di noi cumuni mortali.
ghgh

Non ci sono più parole lol.

Continuo ad essere affezionato alla nVidia ma ste porcate non le posso più vedere.
__________________
SQUALO07: @W10 64bit | CM690 | CM650GX | Asus P5Q | E8400 | AC Freezer 7 PRO | XMS2 4x2GB 6400 CL5 | Gainward 8800GT | Caviar Black 750GB 32MB | Zalman MFC1+
SQUALO08: @W10PRO 64bit | CM690III | CMSilentProM2 720W | Asus Z87-Plus | i5-4670K@4.5GHz | CM Hyper 212 Evo | Corsair VB 4x4GB 1600 CL9 | EVGA GTX760 2GB | Samsung 840 128GB
Asus VS247N | Samsung UE32B6000 | Razer BlackWidow Ultimate 2013 | iPhone 7 Plus | Pashark @ XBOX360
Pashark è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2009, 14:28   #82
g.luca86x
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 1854
Quote:
Originariamente inviato da Pashark Guarda i messaggi
ghgh

Non ci sono più parole lol.

Continuo ad essere affezionato alla nVidia ma ste porcate non le posso più vedere.
non usare il sito di nvidia allora per scoprire i "nuovi" prodotti...
g.luca86x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2009, 14:37   #83
Poty...
Senior Member
 
L'Avatar di Poty...
 
Iscritto dal: May 2007
Città: catania
Messaggi: 1389
no gt220 non ci azzecca nulla con 9800gt e 8800gt.... forse è l'unica vga che non è identica alle altre nvidia :-) mi pare sia l'unica viga con 48 shader la 9600gt ne ha 64 mentre la 9800 gt ne ha 112 come anche l'8800gt....
cmq c'è l'ha per vizio...nvidia NON si dovrebbe fare....ma se proprio uno vuole usare le vecchie architetture per le fasce medie basse, bisognerebbe mantenergli il nome...non capisco perchè l'antitrust NON fa nulla...è come se prendo un nokia n95 e dopo che esce l'n97, l'n95 lo rimarchio n96....
oppure come se il mio pc dell che ai tempi era fascia alta (m1530) adesso lo fanno ancora ma gli hanno messo componenti di fascia media, gli cambiassero nome....non ha senso....

Poty... è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2009, 14:40   #84
costa@73
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 463
Incredibile, mi chiedo se non sia il caso che le autorità competenti prendano provvedimenti, per quello che si annuncia come l'ennesima truffa da parte di Nvidia, ai danni dei consumatori poco informati.
Impensabile davvero quello che riesce a fare questa azienda quando si trova in difficoltà, a differenza della concorrente AMD, che quando è servito non ha ingannato nessuno pur di vendere, ma ha giustamente abbassato i prezzi dei propri prodotti, rendendoli di fatto appetibili dal lato prezzo/prestazione, invece questi continuano con la loro politica di inganno: ,marketing/$ "forzato ", re-re-xxxxx- branding, e tante altre porcate solo fumo, tipo la storia della fisica, mazzette per castrare le prestazioni delle schede concorrenti , ecc ecc ecc.
Ora addirittura, arrivano a chiamare con il nome delle future architetture , schede vecchie di tre generazioni!!
Questo a casa mia si chiama truffa bella e buona (imho, lo era già prima con i vari rimaneggi, e cambi di nome), ma adesso è davvero incredibile, se lo fanno sono davvero dei ladri e mistificatori andrebbero fermati dalle varie associazioni dei consumatori, affinché una persona che non ha il tempo /voglia, o che per altri motivi non è ben informata sulla situazione, non venga derubata acquistando una scheda che in realtà non ha nulla a che vedere con quello che il nome lascia intendere.
Che schifo, questo è l'ultimo regalo BAY-NVIDIA, del 2009, ( non credo si possa scendere più in basso..)
Bah

costa@73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2009, 14:41   #85
nardustyle
Senior Member
 
L'Avatar di nardustyle
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2307
Il problema non è nvidia ma voi! 3 anni fà comprai una 8800 GTS, ad oggi ho ancora una scheda video di fascia alta, sempre in miglioramento grazie a filmware, cuda, psy-x, open cl e gl. magari non sono miracolosi ma mi consentiranno di usarla per tutti i giochi e tutte le applicazioni per un altro paio d’anni sicuramente, se una scheda dura 5 anni sempre “al top” è un successo e non un flop, però voi utenti volete una novità ogni 3 giorni (probabilmente amate buttare i soldi) quindi NVIDIA è costretta a rimarchiare un ottimo chip in 30 maniere per venderlo in questo mercato... inoltre ormai la potenza di queste schede è sufficente per almeno il 90% dell’utenza (me compreso) quindi a parte l’efficenza e il risparmio energetico non si dovrebbe puntare ad altro. Pensateci un po....
nardustyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2009, 14:43   #86
masty_<3
Senior Member
 
L'Avatar di masty_<3
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: NA
Messaggi: 1548
bellissimaaaaaaaaaaa ahahahaahahhaha
__________________
Pc Fisso: i5 4670 H87M 16GB DDR3 AMD Radeon RX6600 8GB Enermax Triathlor ECO 1000W SSD Only Philips 275V8LA
Portatile: HP630 Smartphone: Samsung S24+S10
Trattative: Jeetkundo djgusmy85 felixn87 flapane coontrol86< + altre
masty_<3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2009, 14:46   #87
Elrim
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 799
non vedo cosa ci sia da stupirsi, è evidente che il GT300 sarebbe troppo costoso per essere proposto in fascia bassissima. Chi mira a queste soluzioni tanto mica si preoccupa delle prestazioni, un ferrovecchio qualunque va benone, basta che faccia poco rumore e consumi poco
Elrim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2009, 15:01   #88
PConly92
Senior Member
 
L'Avatar di PConly92
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1485
ma qui non interviene nessuno a dire qualcosa alla nvidia?
Antitrust, non so qualcun'altro???
__________________
Case: Asus P201 mATX Psu: Nzxt C850w Atx3.1 Cpu: Ryzen 7700x Cooler: Thermalright FP black 360mm Mb: Gigabyte B650m Ds3h Ram: Corsair Vengeance 16x2 6000 cl30 Gpu: Zotac 4070TiS Solid OC 16gb Ssd: Samsung 990pro 1tb
Monitor/Tv: LG OLED 48 A2 2022 Audio: Soundbar HW-Q600B + SWA-9200S 5.1
PConly92 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2009, 15:06   #89
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 6964
Quote:
Originariamente inviato da nardustyle Guarda i messaggi
Il problema non è nvidia ma voi! 3 anni fà comprai una 8800 GTS, ad oggi ho ancora una scheda video di fascia alta, sempre in miglioramento grazie a filmware, cuda, psy-x, open cl e gl. magari non sono miracolosi ma mi consentiranno di usarla per tutti i giochi e tutte le applicazioni per un altro paio d’anni sicuramente, se una scheda dura 5 anni sempre “al top” è un successo e non un flop, però voi utenti volete una novità ogni 3 giorni (probabilmente amate buttare i soldi) quindi NVIDIA è costretta a rimarchiare un ottimo chip in 30 maniere per venderlo in questo mercato... inoltre ormai la potenza di queste schede è sufficente per almeno il 90% dell’utenza (me compreso) quindi a parte l’efficenza e il risparmio energetico non si dovrebbe puntare ad altro. Pensateci un po....
E perchè cambiarne il nome?

Io ho una ATI 3870 che appunto va ancora benissimo e va benissimo al 90%dell'utenza

Ma si chiama ancora 3870 oggi, non è che nel frattempo le hanno cambiato nome 2 o 3 volte
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2009, 15:07   #90
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da Poty... Guarda i messaggi
no gt220 non ci azzecca nulla con 9800gt e 8800gt.... forse è l'unica vga che non è identica alle altre nvidia :-) mi pare sia l'unica viga con 48 shader la 9600gt ne ha 64 mentre la 9800 gt ne ha 112 come anche l'8800gt....
cmq c'è l'ha per vizio...nvidia NON si dovrebbe fare....ma se proprio uno vuole usare le vecchie architetture per le fasce medie basse, bisognerebbe mantenergli il nome...non capisco perchè l'antitrust NON fa nulla...è come se prendo un nokia n95 e dopo che esce l'n97, l'n95 lo rimarchio n96....
oppure come se il mio pc dell che ai tempi era fascia alta (m1530) adesso lo fanno ancora ma gli hanno messo componenti di fascia media, gli cambiassero nome....non ha senso....
gt216 deriva da g9x (e quindi da g8x). Non lo dico io ma nVidia stessa per bocca del suo PR manager Luciano Ballerano. Gli unici chip derivati da gt200 sono quelli che vanno dalla 260 in su

Ultima modifica di yossarian : 09-12-2009 alle 15:10.
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2009, 15:23   #91
Kharonte85
Senior Member
 
L'Avatar di Kharonte85
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19385
Quote:
Originariamente inviato da niktx Guarda i messaggi
Ke dire ... poveri gli utenti di OEM ke vengono illusi da questi rebrend
Senz'altro...c'è da dire che anche gli OEM sono pienamente complici e contenti di questa strategia dell'"acchiappa il pollo".
Quote:
Originariamente inviato da bs82 Guarda i messaggi
e che differenza c'è generazionalmente parlando tra g80 e g2xx? DDD
Non particolarmente eclatanti, le trovi spiegate qua:

http://www.hwupgrade.it/articoli/skv...0-e-g92_2.html
Quote:
Originariamente inviato da yossarian Guarda i messaggi
ciao Kharonte, in realtà anche il chip gt216 è un rebranding di g92 e non un derivato di gt200.
Dai un'occhiata qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=29465773
al post n°30

Ciao, probabilmente hai ragione...le mie informazioni si riferivano proprio a questa recensione: http://www.tomshw.it/graphic.php?gui...gt-220-g210-01

Quello che è certo che non sono rebranding puro e semplice dato che sono @40nm ed è stato aggiunto il supporto alle dx10.1 SM4.1 e addirittura le GDDR5 nella versione GT215 (alias geforce GT 240).

Insomma almeno stavolta ci hanno lavorato sono schede "nuove".
Kharonte85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2009, 15:25   #92
halduemilauno
Senior Member
 
L'Avatar di halduemilauno
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Discovery
Messaggi: 34710
Quote:
Originariamente inviato da yossarian Guarda i messaggi
se sia il quinto o il quarto o il sesto non lo so (ho perso il conto ). Però pare sia proprio così



sicuramente la colpa è dell'OEM; nVidia queste cose non le fa . Certo, però, che è strano che gli OEM chiedano anche il rebranding dei chip oltre che delle schede video. Pare che anche il gt216 che equipaggia la geforce gt220, tanto per citarne uno, derivi da g80 e non da gt200







infatti; pensa alla faccia dell'utonto che ha acquistato il picci nuovo con la vga della serie 3x0, pensando di avere la compatibilità con le dx11 e con i compute shader 5.0 e scopre di avere una vga con chip di 3 anni fa che non esegue nemmeno i calcoli in dp



come al solito
Quote:
Originariamente inviato da yossarian Guarda i messaggi
gt216 deriva da g9x (e quindi da g8x). Non lo dico io ma nVidia stessa per bocca del suo PR manager Luciano Ballerano. Gli unici chip derivati da gt200 sono quelli che vanno dalla 260 in su
appunto derivi non significa rebranding significa coprire il + possibile le varie fascie e quando un chip per quella specifica fascia risulta(a torto o a ragione)ancora competitiva perchè cambiarlo? e approposito del G80 esso era talmente valido e competitivo che ati ha dovuto mettergli contro tre serie diverse.
sai benissimo che la logica commerciale dei pc oem e di fascia entry level prevede e permette simili prodotti e + in generale a parti invertite lo avrebbe fatto anche ati.
__________________
Good afternoon, gentlemen, I'm a H.A.L. computer.

Ultima modifica di halduemilauno : 09-12-2009 alle 16:10.
halduemilauno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2009, 15:27   #93
halduemilauno
Senior Member
 
L'Avatar di halduemilauno
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Discovery
Messaggi: 34710
Quote:
Originariamente inviato da Elrim Guarda i messaggi
non vedo cosa ci sia da stupirsi, è evidente che il GT300 sarebbe troppo costoso per essere proposto in fascia bassissima. Chi mira a queste soluzioni tanto mica si preoccupa delle prestazioni, un ferrovecchio qualunque va benone, basta che faccia poco rumore e consumi poco
appunto. e oltre a tale fascia si consideri il mercato oem che in questi prodotti ci sguazza.
__________________
Good afternoon, gentlemen, I'm a H.A.L. computer.
halduemilauno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2009, 15:39   #94
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da Kharonte85 Guarda i messaggi

Ciao, probabilmente hai ragione...le mie informazioni si riferivano proprio a questa recensione: http://www.tomshw.it/graphic.php?gui...gt-220-g210-01

Quello che è certo che non sono rebranding puro e semplice dato che sono @40nm ed è stato aggiunto il supporto alle dx10.1 SM4.1 e addirittura le GDDR5 nella versione GT215 (alias geforce GT 240).

Insomma almeno stavolta ci hanno lavorato sono schede "nuove".
di quella review abbiamo parlato nel thread che ho quotato. Le info di Tom's sono sbagliate (e d'altra parte, un chip come gt218 con 16 alu non può derivare da gt200 che ha cluster da 24 alu).
Comunque te lo concedo, stavolta hanno lavorato

Quote:
Originariamente inviato da halduemilauno Guarda i messaggi
appunto derivi non significa rebranding significa coprire il + possibile le varie fascie e quando un chip per quella specifica fascia risulta(a torto o a ragione)ancora competitiva perchè cambiarlo? e approposito del G80 esso era talmente valido e competitivo che ati ha dovuto mettergli contro tre serie diverse.
sai benissimo che la logica commerciale dei pc oem e di fascia entry level prevede e permette simili prodotti e + in generale a parti invertite lo avrebbe fatto anche ati.
si può anche ribaltare il discorso; nell'arco temporale in cui AMD ha tirato fuori 4 architetture nVidia ne ha tirato fuori due (g80 e gt200) e si è in attesa della terza che rischia di arrivare a ridosso con il refresh di rv870. Questo significa che la stretegia del chippone, alla lunga non paga, come dimostrano i problemi che sta incontrando fermi.
Sai bene che quella di nVidia non è stata una libera scelta: non ha implementato fp64 su g80 perchè non ha potuto; lo ha fatto in maniera posticcia su gt200; non ha implementato prima le dx10.1 perchè non ha potuto; stesso discorso per il MC per gddr5. Per passare ad un chip che supporti le dx11 ha dovuto modificare sostanzialmente l'architettura e, infatti, fermi è un'architettura nuova rispetto a g80 e gt200. E se ora non divulga o fa trapelare informazioni sulle presatzioni di fermi è semplicemente perchè non può farlo.
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2009, 15:43   #95
nardustyle
Senior Member
 
L'Avatar di nardustyle
 
Iscritto dal: Dec 2009
Messaggi: 2307
Quote:
Originariamente inviato da gabi.2437 Guarda i messaggi
E perchè cambiarne il nome?

Io ho una ATI 3870 che appunto va ancora benissimo e va benissimo al 90%dell'utenza

Ma si chiama ancora 3870 oggi, non è che nel frattempo le hanno cambiato nome 2 o 3 volte
ma se resta nel mercato del nuovo per più di un anno non la compra più nessuno.... è come la coca cola, ogni anno una pubblicità nuova per un prodotto che da 100 anni è sempre uguale.... ma se facessero sempre la stessa pubblicità la cola non la berrebbe più nessuno....
nardustyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2009, 15:54   #96
halduemilauno
Senior Member
 
L'Avatar di halduemilauno
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Discovery
Messaggi: 34710
Quote:
Originariamente inviato da yossarian Guarda i messaggi
di quella review abbiamo parlato nel thread che ho quotato. Le info di Tom's sono sbagliate (e d'altra parte, un chip come gt218 con 16 alu non può derivare da gt200 che ha cluster da 24 alu).
Comunque te lo concedo, stavolta hanno lavorato



si può anche ribaltare il discorso; nell'arco temporale in cui AMD ha tirato fuori 4 architetture nVidia ne ha tirato fuori due (g80 e gt200) e si è in attesa della terza che rischia di arrivare a ridosso con il refresh di rv870. Questo significa che la stretegia del chippone, alla lunga non paga, come dimostrano i problemi che sta incontrando fermi.
Sai bene che quella di nVidia non è stata una libera scelta: non ha implementato fp64 su g80 perchè non ha potuto; lo ha fatto in maniera posticcia su gt200; non ha implementato prima le dx10.1 perchè non ha potuto; stesso discorso per il MC per gddr5. Per passare ad un chip che supporti le dx11 ha dovuto modificare sostanzialmente l'architettura e, infatti, fermi è un'architettura nuova rispetto a g80 e gt200. E se ora non divulga o fa trapelare informazioni sulle presatzioni di fermi è semplicemente perchè non può farlo.
ok e tutto questo che centra con il rebranding e questa news?
cmq per carità ti rispondo appunto 4 serie contro le due di nvidia e ora la terza e quindi? è sotto gli occhi di tutti.
il chippone non paga? intanto le due serie di nvidia hanno dato la paga alle tre di ati e pure la quarta non mi pare sto stravolgimento prestazionale cmq è sempre sotto gli occhi di tutti che la top attuale sia di ati.
le gddr5 non servivano se si è scelti il bus da 512 bit. ora con ram gddr5 da quasi 5 giga ecco che la si può usare con bus inferiori tipo 384 bit cosa che nvidia ha fatto e non a caso le future gtx3xx hanno una banda passante superiore.
credo che il cambio di architettura sia dovuto alle dx11 e ad altre cose tipo il soddisfare altri mercati altri scenari altre tipologie di schede. cose gia dette e ridette.
sull'ultimo punto da tempo vado dicendo e qui ovviamente ribadisco...
"si rimane in attesa di tutti i riscontri del caso".


ps eppoi una cosa ma perchè citi G80 autentica pietra miliare della storia delle gpu nonchè pesante pietra tombale per tutte le gpu contemporanee di ati. eppoi rincari la dose citando pure il G200. perche?
__________________
Good afternoon, gentlemen, I'm a H.A.L. computer.

Ultima modifica di halduemilauno : 09-12-2009 alle 16:11.
halduemilauno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2009, 15:54   #97
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da nardustyle Guarda i messaggi
ma se resta nel mercato del nuovo per più di un anno non la compra più nessuno.... è come la coca cola, ogni anno una pubblicità nuova per un prodotto che da 100 anni è sempre uguale.... ma se facessero sempre la stessa pubblicità la cola non la berrebbe più nessuno....
la coca cola si chiama così da 100 anni; se le cambiassero nome tutti gli anni, probabilmente nessuno la berrebbe
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2009, 16:07   #98
Chris Garner
Senior Member
 
L'Avatar di Chris Garner
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Pescara
Messaggi: 1854
Quote:
Originariamente inviato da nardustyle Guarda i messaggi
ma se resta nel mercato del nuovo per più di un anno non la compra più nessuno.... è come la coca cola, ogni anno una pubblicità nuova per un prodotto che da 100 anni è sempre uguale.... ma se facessero sempre la stessa pubblicità la cola non la berrebbe più nessuno....
Mmm, non credo sia proprio così, io la coca la bevo perchè mi piace, mica perchè fanno la pubblicità....
Chris Garner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2009, 16:09   #99
yossarian
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5390
Quote:
Originariamente inviato da halduemilauno Guarda i messaggi
ok e tutto questo che centra con il rebranding e questa news?
ergo non c'entra neppure la tua uscita sulle 4 serie di ATi a cui questa è la risposta? Ok, OT per OT, allora, ma hai iniziato tu

Quote:
Originariamente inviato da halduemilauno Guarda i messaggi
cmq per carità ti rispondo appunto 4 serie contro le due di nvidia e ora la terza e quindi? è sotto gli occhi di tutti.
ora in senso metaforico? Perchè non mi risulta che il lancio di g100 sia così imminente

Quote:
Originariamente inviato da halduemilauno Guarda i messaggi
il chippone non paga? intanto le due serie di nvidia hanno dato la paga alle tre di ati e pure la quarta non mi pare sto stravolgimento prestazionale cmq è sempre sotto gli occhi di tutti che la top attuale sia di ati.
dare la paga significa andare poco di più con sw spesso straottimizzato (v. senza dx10.1 ), con un'area circa doppia e rese ridotte a 1/4? Strano concetto di dare la paga. Non credo che nVidia la veda allo stesso modo, al di là dei proclami

Quote:
Originariamente inviato da halduemilauno Guarda i messaggi
le gddr5 non servivano se si è scelti il bus da 512 bit. ora con ram gddr5 da quasi 5 giga ecco che la si può usare con bus inferiori tipo 384 bit cosa che nvidia ha fatto e non a caso le future gtx3xx hanno una banda passante superiore.
magari semplicemente prima, nVidia non aveva accesso ai brevetti per il controller per le ram gddr5 e ne ha dovuto progettare uno per proprio conto, mentre fino alle gddr3 ha contato sui brevetti di rambus.

Quote:
Originariamente inviato da halduemilauno Guarda i messaggi

credo che il cambio di architettura sia dovuto alle dx11 e ad altre cose tipo il soddisfare altri mercati altri scenari altre tipologie di schede. cose gia dette e ridette.
sicuramente il cambio di architettura è devuto a tanti fattori; è altrettanto certo che la compatibilità con le dx11 su g80, così com'era, era impossibile. Cosa che non si può dire dei chip ATi che hanno dovuto cambiare molto meno e si sono potuti adattare molto più rapidamente. Anche questo vuol dire dare la paga, se visto con gli occhi di un'azienda e non di un tifoso.

Quote:
Originariamente inviato da halduemilauno Guarda i messaggi
sull'ultimo punto da tempo vado dicendo e qui ovviamente ribadisco...
"si rimane in attesa di tutti i riscontri del caso".
yossarian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2009, 16:10   #100
Kharonte85
Senior Member
 
L'Avatar di Kharonte85
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 19385
Quote:
Originariamente inviato da Chris Garner Guarda i messaggi
Mmm, non credo sia proprio così, io la coca la bevo perchè mi piace, mica perchè fanno la pubblicità....
Che è esattamente quello che si sente dire dalla gente per tutti i prodotti di consumo.

Come si dice? Ah sì: l'importante è crederci...
Kharonte85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1