Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-05-2011, 13:09   #81
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6027
Quote:
Originariamente inviato da Zero'CooL123 Guarda i messaggi
Sarebbe ottimo, in PM dici? (Capellone)
Grazie
Sì, intendo in PM.
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2011, 07:59   #82
Zero'CooL123
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1082
@Phantom II
Ti ringrazio.

Intanto ho fatto altre prove, ma la CPU precedente (quella con il pin danneggiato) non funziona, ho poi letto da un datasheet AMD che dovrebbe essere indispensabile (non una Vdd o Vss).
Inoltre prima di fare prove ad inserire, tagliando, un qualche ferretto da inserire nel socket, sto continuando ad usare il DualCore Opteron 165 (in SingleCore - Vista) però ho sempre questo strano comportamento, ovvero alla prima accensione ed ai riavvii molto spesso non parte (non effettua il POST), e qualche volta si riavvia, con o senza BSOD.
C'è da dire che ancora non sono ritornato al dissipatore Hyper6 ma sto usando quello dell'Opteron AMD boxed.

Spero di risolvere, grazie per il vostro contributo.
Zero'CooL123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2011, 08:37   #83
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6027
Quote:
Originariamente inviato da Zero'CooL123 Guarda i messaggi
@Phantom II
Ti ringrazio.

Intanto ho fatto altre prove, ma la CPU precedente (quella con il pin danneggiato) non funziona, ho poi letto da un datasheet AMD che dovrebbe essere indispensabile (non una Vdd o Vss).
Inoltre prima di fare prove ad inserire, tagliando, un qualche ferretto da inserire nel socket, sto continuando ad usare il DualCore Opteron 165 (in SingleCore - Vista) però ho sempre questo strano comportamento, ovvero alla prima accensione ed ai riavvii molto spesso non parte (non effettua il POST), e qualche volta si riavvia, con o senza BSOD.
C'è da dire che ancora non sono ritornato al dissipatore Hyper6 ma sto usando quello dell'Opteron AMD boxed.

Spero di risolvere, grazie per il vostro contributo.
L'instabilità del sistema potrebbe essere causata dal componente della scheda madre che hai danneggiato montando/smontando il PC.
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2011, 09:48   #84
Zero'CooL123
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1082
Certo, potrebbe essere imputabile al OS + driver + software(ho Vista dal 2007), oppure al componente danneggiato, all'overclock o quant'altro.
Qui ho un album http://imageshack.us/g/833/hpim6534.jpg/ di foto, dove c'è sia il componente danneggiato (della mobo) che la CPU precedente con il pin rotto.

Per il resto ora vorrei cercare un alimentatore nuovo per fare delle ulteriori prove, anche se per far funzionare il Dual Core credo debba ritornare ad XP o migrare totalmente a GNU/Linux.

Ultima modifica di Zero'CooL123 : 24-05-2011 alle 09:51.
Zero'CooL123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2011, 10:02   #85
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6027
Quote:
Originariamente inviato da Zero'CooL123 Guarda i messaggi
Certo, potrebbe essere imputabile al OS + driver + software(ho Vista dal 2007), oppure al componente danneggiato, all'overclock o quant'altro.
Qui ho un album http://imageshack.us/g/833/hpim6534.jpg/ di foto, dove c'è sia il componente danneggiato (della mobo) che la CPU precedente con il pin rotto.

Per il resto ora vorrei cercare un alimentatore nuovo per fare delle ulteriori prove, anche se per far funzionare il Dual Core credo debba ritornare ad XP o migrare totalmente a GNU/Linux.
Ho guardato la foto della scheda madre, ma non sono riuscito a capire quale sia il componente danneggiato, puoi evidenziarlo in qualche maniera?
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2011, 10:11   #86
Zero'CooL123
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1082
Guardando la parte finale della HD3850 AGP, il componente è sulla sinistra poco in alto alla scheda video, dove quest'ultima ha uno scalino nel PCB.
In pratica il componente lo riconosci subito perchè è di colore bianco, dovuto all danneggiamento nel montare diversi mesi fà la nuova scheda video. [ C'è anche una freccia nel PCB della mobo, ed è molto semplice individuare questo componente scheggiato, sulla sinistra di due grossi condensatori verdi]
Zero'CooL123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2011, 11:51   #87
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6027
Quote:
Originariamente inviato da Zero'CooL123 Guarda i messaggi
Guardando la parte finale della HD3850 AGP, il componente è sulla sinistra poco in alto alla scheda video, dove quest'ultima ha uno scalino nel PCB.
In pratica il componente lo riconosci subito perchè è di colore bianco, dovuto all danneggiamento nel montare diversi mesi fà la nuova scheda video. [ C'è anche una freccia nel PCB della mobo, ed è molto semplice individuare questo componente scheggiato, sulla sinistra di due grossi condensatori verdi]
Ora ho capito, mi sembra un danno abbastanza consistente.
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2011, 14:13   #88
Zero'CooL123
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1082
Non ti so dire, con ottimismo forse è saltata solo la copertura del componente, nel caso peggiore è rotto, e spero nella ridondanza elettr(ica)onica della scheda madre.
Ora proseguo i test, magari riesco a tirare fuori qualche risultato utile.
Zero'CooL123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2011, 15:50   #89
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6027
Considerando il guasto sulla scheda madre, io testerei il PC reinstallando Win Xp, che sicuramente non ti darà problemi d'incompatibilità driver ecc.
Se anche in queste condizioni la macchina dovesse essere instabile, avrai la certezza matematica che la scheda è da buttare (o tentare di riparare sostituendo il componente danneggiato).
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2011, 22:41   #90
Nio04
Senior Member
 
L'Avatar di Nio04
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 672
...1 ...2 ...NF3 - WorkInProgress :-)

Quote:
Originariamente inviato da Zero'CooL123 Guarda i messaggi
Ho intanto fatto delle prove e molto probabilmente la compatibilità Hardware è dovuta alla scheda madre o all'alimentatore (il sistema si avvia quasi sempre, ma il riavvio è difficoltoso, quindi sono costretto a forzare lo spegnimento e riaccenderlo ).

Per quanto riguarda il lato software ho provato le procedure suggerite sia da Six1 che da Nio04, anche se i driver ATi PCIex posso già installarli senza problemi. E nessuna della due procedure funziona. Neanche combinata, quindi sono ritornato via "msconfig" in SingleCore

Intanto oggi dalla fretta ho rotto un "pin" alla CPU AMD64 3700+ SanDiego quindi non mi resta che usare l'Opteron 165@2,16 GHz DualCore, per ora in SingleCore (via msconfig/Vista ); Linux invece non crea problemi in tal senso, perchè immagino non abbia problemi con il chipset, anche se ci sono lati negativi anche in tal senso, sulla compatibilità e i driver, come del resto Windows XP usando i driver del Chipset nForce 3 Ultra. In queste configurazioni non si ha il Codice 43, ed il DualCore funziona con l'ATI HD3850 AGP. Peccato con Vista, che per ora mi servirvà ancora un pò, fin tanto che non finisco i backup e migro ad altri lidi.
Ciao a < tti >,

- Ma dalla foto riportata il componente incriminato bianco sopra i 2 condensatori verdi e vicino al triangolo bianco... é propiro lui (se nn mi sbaglio), ...quindi da quello ke vedo nn ha nulla. Ha subito soltanto lo scollamento di un pezzettino di carta dove é ancora visibile x un pò un codice a barre. Quindi se ti preoccupi x questo, stai tranquillo, i chip hanno quel scatoletta nera ke è alquanto robusta .

- Una domanda. Io dal BIOS nn posso spegnere nessun core nn avendo tale possibilità, ma sopra ho letto ke tu 6 ritornato in SingleCore via "msconfig". Cioè ... .Mi potresti spiegare meglio , sn molto interessato ...

Grazie in anticipo
Ciao e alla prossima
Nio04
__________________
"Error code 43" firmiamo => "Petizine Online" Vs NVIDIA x l'NF3 - W. Vista - AGP - Dual/Quad Core
Nio04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2011, 08:00   #91
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6027
Quote:
Originariamente inviato da Nio04 Guarda i messaggi
Ciao a < tti >,

- Ma dalla foto riportata il componente incriminato bianco sopra i 2 condensatori verdi e vicino al triangolo bianco... é propiro lui (se nn mi sbaglio), ...quindi da quello ke vedo nn ha nulla. Ha subito soltanto lo scollamento di un pezzettino di carta dove é ancora visibile x un pò un codice a barre. Quindi se ti preoccupi x questo, stai tranquillo, i chip hanno quel scatoletta nera ke è alquanto robusta .
Il componente, infatti, non è quell'integrato con l'etichetta parzialmente strappata, ma un SMD (non è chiaro se resistivo o capacitivo) vicino allo slot della scheda video.
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2011, 10:28   #92
Zero'CooL123
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1082
Phantom II ed io stiamo parlando del componente (resistivo o capacitivo che sia) alla sinistra dei due capacitori verdi (condensatori), praticamente sul bordo della scheda madre, poco sopra il PCB della scheda video, indicato con una freccia bianca, neanche a farlo apposta.
Non conoscendo questi SMD, le mie conoscenze di Elettronica sono solo teoriche (ahimè), non posso giudicare bene il danno, ma mi informerò. (Spero nella ridondanza, anche se è stato definito notevole come danno da Phantom II)

@Nio04, in msconfig -> boot/avvio -> Advanced -> 1 Processore. (Così da far funzionare 1 solo core dei 2 disponibili)

A presto e grazie a tutti.
Zero'CooL123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2011, 10:56   #93
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6027
Quote:
Originariamente inviato da Zero'CooL123 Guarda i messaggi
Phantom II ed io stiamo parlando del componente (resistivo o capacitivo che sia) alla sinistra dei due capacitori verdi (condensatori), praticamente sul bordo della scheda madre, poco sopra il PCB della scheda video, indicato con una freccia bianca, neanche a farlo apposta.
Non conoscendo questi SMD, le mie conoscenze di Elettronica sono solo teoriche (ahimè), non posso giudicare bene il danno, ma mi informerò. (Spero nella ridondanza, anche se è stato definito notevole come danno da Phantom II)

@Nio04, in msconfig -> boot/avvio -> Advanced -> 1 Processore. (Così da far funzionare 1 solo core dei 2 disponibili)

A presto e grazie a tutti.
Aspetta, "notevole" appare dalla foto, bisognerebbe poi vederlo ad occhio nudo. In ogni caso penso che sarebbe un guasto tranquillamente riparabile con la giusta manualità ed esperienza nel campo
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2011, 13:46   #94
Zero'CooL123
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1082
Ma figurati, cercavo di fare un sunto del problema, per ora il sistema va abbastanza bene, a parte qualche accensione senza POST

Ho provato un Windows XP e mi sembra tutto ok, anche se devo definirne l'utilizzo per testarlo bene. ( "stress test", memory test sintetici entrambi superati)

A voi, a presto con maggiori info. A breve vedrò di riparare, grazie a Capellone, la CPU danneggiata, ma non è prioritario nell'upgrade.
Grazie
Zero'CooL123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2011, 10:29   #95
Zero'CooL123
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1082
Passate diverse settimane tra prove minimali, posso confermare che i mancati POST all'avvio si verificano sopratutto quando il sistema è Overclocked (via BIOS), viceversa con tutto default si avvia normalmente.

Non posso dire quali siano le cause, ma non escludo l'Alimentatore oppure la scheda madre danneggiata e al limite della configurazione, almeno per quanto riguarda RAM (4 DIMM che creavano dei problemi, vado a memoria dal thread ufficiale) alla CPU, le periferiche invece non sono proprio full load.

Non so se procedere o meno nell'upgrade perchè ho il timore di spendere ulteriori soldi, per una configurazione che non posso garantire.

A voi i pareri.
Zero'CooL123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2011, 15:55   #96
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6027
Quote:
Originariamente inviato da Zero'CooL123 Guarda i messaggi
Non so se procedere o meno nell'upgrade perchè ho il timore di spendere ulteriori soldi, per una configurazione che non posso garantire.
Per me il gioco non vale la candela.
Meglio vendere il vendibile e farsi un'onesta configurazione moderna.
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-06-2011, 18:41   #97
Nio04
Senior Member
 
L'Avatar di Nio04
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 672
...forse basta una piccola soluzione...

Quote:
Originariamente inviato da Zero'CooL123 Guarda i messaggi
Passate diverse settimane tra prove minimali, posso confermare che i mancati POST all'avvio si verificano sopratutto quando il sistema è Overclocked (via BIOS), viceversa con tutto default si avvia normalmente.

Non posso dire quali siano le cause, ma non escludo l'Alimentatore oppure la scheda madre danneggiata e al limite della configurazione, almeno per quanto riguarda RAM (4 DIMM che creavano dei problemi, vado a memoria dal thread ufficiale) alla CPU, le periferiche invece non sono proprio full load.

Non so se procedere o meno nell'upgrade perchè ho il timore di spendere ulteriori soldi, per una configurazione che non posso garantire.

A voi i pareri.
Ciao a < tti >,

Certo é strano ke senza OC vada Ok ... Cmq un'occhiatina alla carica della pila del BIOS la famosa "CR2032" andrebbe fatta, xké nomimnalmente dovrebbe essere 3V (Ma nn lo é quasi mai), e se cala troppo si hanno vari malfunzionamenti inaspettati.
Io qualke anno fa presi quelle della Energiser ke da news online ho visto essere 3,3V e serviva davvero tanto proprio se si andava in OC anke se la differenza é davvero irrisoria 0,3V.
Vedi anke il seguente simpatico articolo della rivista Chip:

Scheda madre: diagnosticare rapidamente e senza rischi l’esaurimento della batteria Cmos


Ciao e alla prossima
Nio04
__________________
"Error code 43" firmiamo => "Petizine Online" Vs NVIDIA x l'NF3 - W. Vista - AGP - Dual/Quad Core
Nio04 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2011, 08:44   #98
Zero'CooL123
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1082
Grazie a tutti per il supporto, cercherò di fornire maggiori dettagli tangibili in seguito.
Controllerò la Vbat (non ricordo se CR2032 da 3V) e sicuramente terrò sospeso l'ulteriore upgrade, perchè ho paura di aver saturato le configurazioni possibili, e come dicevo non so se aspettare una futura serie HD6000 AGP, con dischi in RAID 0+1, oltre alla eventuale mancanza di compatibilita con SATA3 > SATA2> Sata1, ecc...
...qualcuno però potrebbe dirmi se è facile trovare un kit di pannelli fonoassorbenti per il case Thermaltake Armor?
Zero'CooL123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2011, 11:09   #99
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6027
Quote:
Originariamente inviato da Zero'CooL123 Guarda i messaggi
Grazie a tutti per il supporto, cercherò di fornire maggiori dettagli tangibili in seguito.
Controllerò la Vbat (non ricordo se CR2032 da 3V) e sicuramente terrò sospeso l'ulteriore upgrade, perchè ho paura di aver saturato le configurazioni possibili, e come dicevo non so se aspettare una futura serie HD6000 AGP, con dischi in RAID 0+1, oltre alla eventuale mancanza di compatibilita con SATA3 > SATA2> Sata1, ecc...
...qualcuno però potrebbe dirmi se è facile trovare un kit di pannelli fonoassorbenti per il case Thermaltake Armor?
La serie HD6000 su Agp non sì vedrà mai, secondo me è un fatto palese visto che i produttori hanno già saltato la serie 5000.
Per quanto riguarda i pannelli fonoassorbenti, se non li trovi te li puoi fare da te con dell'imballo di recupero
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2011, 10:16   #100
Zero'CooL123
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 1082
Dopo ulteriori prove, ibernazione che non funziona, e il poco tempo a disposizione credo di sospendere il tutto, chiedo venia di aver "sporcato" questo thread, ringrazio tutti per i consigli e se ci sarà la necessità scriverò nel thread della mobo o su un thread personale ex-novo.

Grazie ancora a tutti, resterò in contatto via PM per chi desidera, e invierò quanto prima la CPU a Capellone per la riparazione del pin danneggiato.
Zero'CooL123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
I nuovi iPhone 17 costeranno di pi&ugrav...
Zuckerberg: 'Chi non indosserà sm...
La scopa elettrica bestseller super acce...
Amazon, svendite pesanti di 11 TV OLED: ...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v