Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > La Piazzetta (forum chiuso)

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-07-2009, 21:56   #81
factanonverba
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 90
Edit
factanonverba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 23:16   #82
Tasslehoff
Senior Member
 
L'Avatar di Tasslehoff
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Kendermore
Messaggi: 6649
Quote:
Originariamente inviato da CRL Guarda i messaggi
Si pensa spesso che a fare il costruttore si diventi ricchi facilmente, che una villa venduta a 500k costi a chi la costruisce un 100k, ma non è così; hanno fatto i megasoldi quelli che hanno comprato terreni agricoli per due soldi che poi sono diventati edificabili col piano regolatore successivo, rivalutandosi di un fattore 50.

Il guadagno per chi le realizza deriva dal farne tante, dal comprare un terreno e riempirlo di villette o palazzine sfruttando tutti i m3 edificabili, nel dividersi il costo di macchinari e tutto il resto tra i vari cantieri.

Se vuoi farla tu da zero ti costa poco meno del prezzo costruita e pronta, secondo me, oltre ad uno sbattimento assurdo, e il rischio di metterci anni o rimanere invischiati in rogne burocratiche.

- CRL -
Quoto totalmente, casa mia è la sede di una piccola impresa edile che da ormai una decina di anni è passata da ristrutturazioni e lavori di piccola taglia a comprarsi pezzi di terreno e costruire appartamenti o villette da vendere.
O meglio appartamenti e basta, dato che ormai la richiesta di villette è talmente ridicola che ne capiterà una ogni 100 appartamenti.

Perfettamente d'accordo anche sull'investimento dato dai terreni agricoli, è la forma migliore di investimento a lungo termine, cmq non si va mai a perdere, il problema è trovare un appezzamento di dimensioni (e quindi costi) decenti.
La maggior parte dell'offerta è rappresentata da appezzamenti giganti, spesso ben al di la delle possibilità di un agricoltore, figuriamoci di chi ha quattro soldi da parte e vuole fare un investimento per i figli

Come giustamente fai notare il guadagno per chi costruisce sta nei numeri, nel continuare a far girare soldi comprando terreno da costruzione man mano che si vendono gli immobili costruiti, il tutto anche per non far star fermi macchinari, personale assunto etc etc etc...
Il problema è che i costi sono tali che il meccanismo ha un margine di manovra ristrettissimo, specialmente con la recente contrazione del credito. Attualmente per una impresa edile che costruisce e vende è sufficiente che un atto di vendita ritardi di una settimana per far scattare un girone dantesco di interessi bancari, fidi che saltano, prestiti che cambiano condizioni etc etc, il tutto poi applicato a cifre che fanno sembrare "popolari" quelle di un singolo appartamento in villa

Insomma, si parla di mercato immobiliare e ci si immaginano tutti quei grossi e grassi agenti immobiliari, oppure si pensa agli affitti allucinanti delle città...
In realtà il mondo fuori dai grandi centri urbani è ben diverso

Ah cmq tornando in topic, dalle mie parti (prov BG) per una villetta di dimensioni nemmeno troppo generose (facciamo sui 150 mq) fatta e finita, consegnata chiavi in mano con non troppi accessori (toh giusto qualche porta a scomparsa e qualche miserabile pezzettino di facciata in ecopietra... quella finta però...) spannometricamente non c'è nemmeno da pensare di spendere meno di 400k euro, terreno escluso
Dimenticavo, ovviamente trattasi di villetta in un paesino di 5-6000 anime, non certo in zona cittadina.
__________________
https://tasslehoff.burrfoot.it | Cloud? Enough is enough! | SPID… grazie ma no grazie
"Arguing that you don't care about the right to privacy because you have nothing to hide is no different than saying you don't care about free speech because you have nothing to say."
Tasslehoff è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-07-2009, 23:38   #83
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da 3NR1C0 Guarda i messaggi

Per ciò che concerne la seconda domanda è assolutamente possibile modificare aperture di porte e finestre con apposite seghe circolari che tagliano il calcestruzzo o con metodi più "alla buona" di martello pneumatico e taglio tradizionale dei tondini.
non ho cAPITO dove sarebbe la gran tecnologia de sta cosa, muri in ca, fallo col quad lock, o con le tavole come fanno di solito che cambia?
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2009, 08:01   #84
JL_Picard
Senior Member
 
L'Avatar di JL_Picard
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Trani (BA)
Messaggi: 2074
Le tavole che usi normalmente, una volta fatto il getto, si tolgono.
Per cui hai un bel pilastro/muro di cemento armato che, non essendo termicamente isolato, disperde parecchio calore.

Col sistema quad lock, o similari, i pannelli in polistirolo espanso rimangono in opera, facendo da isolamento termico.

Senza voler polemizzare con Enrico, trovo il sistema poco pratico in caso di modifiche delle aperture (spostamento e/o apertura di nuovi varchi), inoltre anche dalla brochure, non è chiaro come tale sistema costruttivo si integri con la formazione dei solai.

Inoltre lo vedo adatto solo per edifici di pochi piani e non per edifici multipiano, dove la struttura intelaiata + tompagnature la fa ancora da padrona.
__________________
Nuovo PC: CM RC-690II_ZM-MFC1Plus_2 Scythe Slip Stream 800Rpm_2 Coolink SWif2 Ultra Silent_ Win7 Home premium 64bit SP1_Corsair AX 750W_Asrock Extreme6_Intel i5 2500k@4.4 Ghz_Zalman CNPS 9900 Max Blue_Corsair Vengeance_2*4Gb 1600 888 1,5V_EVGA GTX 460 FBP_2WD Black 1Tb_1WD Green 2Tb
JL_Picard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2009, 09:11   #85
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13789
Quote:
Originariamente inviato da Ramirezzz Guarda i messaggi
certo, sicuramente


fidati
basta solo non usare i dispendiosi e obsoleti "metodi tradizionali"
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2009, 09:28   #86
CRL
Senior Member
 
L'Avatar di CRL
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London, UK
Messaggi: 10708
Quote:
Originariamente inviato da checo Guarda i messaggi
non ho cAPITO dove sarebbe la gran tecnologia de sta cosa, muri in ca, fallo col quad lock, o con le tavole come fanno di solito che cambia?
Io sti sistemi tipo quadblock e analoghi non li apprezzo per niente.

In pratica ti costruisci tutta casa in muratura di questi blocchi, e poi ci versi il cemento dentro. Ora, a parte lo spreco di cemento, perchè una casa di cemento armato (tolti i solai che sarebbero uguali) ha travi e pilastri in cemento, mentre questa ha anche tutte le pareti, c'è poi lo spreco di tutta la muratura a blocchi che hai usato, una volta che il cemento ha fatto presa, e il tutto perchè? Perchè così è già isolata termicamente? Ma l'isolamento è una stupidata da mettere rispetto a tutto il resto...

Secondo me può convenire usare questi metodi per una casetta piccola, piano unico più tetto sopra, altrimenti diventa uno spreco assurdo, in pratica è come costruirsi due case, un involucro nell'altro.

- CRL -
__________________

"non è compito del mod dare una mano di bianco sul grigio della vita" [cit.]
CRL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2009, 10:10   #87
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da JL_Picard Guarda i messaggi
Le tavole che usi normalmente, una volta fatto il getto, si tolgono.
Per cui hai un bel pilastro/muro di cemento armato che, non essendo termicamente isolato, disperde parecchio calore.

Col sistema quad lock, o similari, i pannelli in polistirolo espanso rimangono in opera, facendo da isolamento termico.

Senza voler polemizzare con Enrico, trovo il sistema poco pratico in caso di modifiche delle aperture (spostamento e/o apertura di nuovi varchi), inoltre anche dalla brochure, non è chiaro come tale sistema costruttivo si integri con la formazione dei solai.

Inoltre lo vedo adatto solo per edifici di pochi piani e non per edifici multipiano, dove la struttura intelaiata + tompagnature la fa ancora da padrona.
aok è come far na casa e poi metterci il cappotto termico, solo chee lo fai in un colpo solo.
boh na casa in ca totale non mi pare na genialata, per fare le tracce degli impianti poi??
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2009, 10:13   #88
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
La casa in sé costa poco.
Il problema principale è il terreno che dove è edificabile è venduto a cifre molto alte.. può incidere anche del 40% sul costo finale
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2009, 10:39   #89
JL_Picard
Senior Member
 
L'Avatar di JL_Picard
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Trani (BA)
Messaggi: 2074
Quote:
Originariamente inviato da checo Guarda i messaggi
aok è come far na casa e poi metterci il cappotto termico, solo chee lo fai in un colpo solo.
boh na casa in ca totale non mi pare na genialata, per fare le tracce degli impianti poi??
Si fanno le scanalature nel pannello isolante interno





PS: anche a me non piace come sistema...

Quote:
Originariamente inviato da Trokji Guarda i messaggi
La casa in sé costa poco.
Il problema principale è il terreno che dove è edificabile è venduto a cifre molto alte.. può incidere anche del 40% sul costo finale
40% mi sembra eccessivo (escluse le grandi città o località turistiche di particolare pregio). Un valore più ragionevole è intorno al 25%.

Con l'unica eccezione del caso di sfruttamento parziale della potenzialità edificatoria.

In quel caso chi ti vende il terreno si fa pagare X perchè puoi realizzare un volume Y. Se tu poi realizzi solo la metà, è evidente che l'incidenza area può diventare "pesante".
__________________
Nuovo PC: CM RC-690II_ZM-MFC1Plus_2 Scythe Slip Stream 800Rpm_2 Coolink SWif2 Ultra Silent_ Win7 Home premium 64bit SP1_Corsair AX 750W_Asrock Extreme6_Intel i5 2500k@4.4 Ghz_Zalman CNPS 9900 Max Blue_Corsair Vengeance_2*4Gb 1600 888 1,5V_EVGA GTX 460 FBP_2WD Black 1Tb_1WD Green 2Tb
JL_Picard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2009, 10:44   #90
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
Quote:
Con l'unica eccezione del caso di sfruttamento parziale della potenzialità edificatoria.

In quel caso chi ti vende il terreno si fa pagare X perchè puoi realizzare un volume Y. Se tu poi realizzi solo la metà, è evidente che l'incidenza area può diventare "pesante".
Il problema è che i terreni edificabili in genere sono pensati per costruirci palazzi, con cubature molto alte.
il problema quindi è chiaro.. se tu vuoi prendere un terreno simile devo pagare parecchio per quel terreno.
Il 40% è una media ma non è neppure tanto in quel caso.
Diverso è se hai un terreno tuo che poi puoi far diventare edificabile.. in quel caso puoi costruirci una casa spendendo davvero abbastanza poco
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2009, 10:58   #91
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da JL_Picard Guarda i messaggi
Si fanno le scanalature nel pannello isolante interno



PS: anche a me non piace come sistema...


non mi piace, poi cazzata, ad attaccare i pensili devi buttar dentro un tassello da 15 cm?
__________________
.
checo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2009, 11:15   #92
JL_Picard
Senior Member
 
L'Avatar di JL_Picard
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Trani (BA)
Messaggi: 2074
Quote:
Originariamente inviato da Trokji Guarda i messaggi
Il problema è che i terreni edificabili in genere sono pensati per costruirci palazzi, con cubature molto alte.
il problema quindi è chiaro.. se tu vuoi prendere un terreno simile devo pagare parecchio per quel terreno.
Il 40% è una media ma non è neppure tanto in quel caso.
Diverso è se hai un terreno tuo che poi puoi far diventare edificabile.. in quel caso puoi costruirci una casa spendendo davvero abbastanza poco
Se è vero che la gran parte dei terreni ha indici di fabbricabilità per palazzi, è altrettanto vero che non ha senso volersi fare una villa in una zona per palazzi, col rischio, anzi con la certezza, di finire "circondato" da palazzoni, perdendo anche la privacy.

Lasciamo perdere poi il trasformare un terreno agricolo in area edificabile (con mezzi leciti...).

una volta, dalle mie parti (Puglia) andava di moda comprare un terreno agricolo anche grande, tanto lo si pagava l'equivalente di pochi Euro al mq.

Ci si iscriveva come coltivatore negli appositi elenchi e si richiedeva la licenza per costruire un vano agricolo (ovviamente dotato di improbabili maxi verande).

una volta realizzato si chiudeva la posizione da coltivatore, e si aspettava il primo condono per sanare gli "ampliamenti".

ora certe furbate sono molto meno facili da realizzare...
(al Catasto adesso "incrociano" gli aerofotogrammetrici col le mappe catastali, e ti sgamano subito).
__________________
Nuovo PC: CM RC-690II_ZM-MFC1Plus_2 Scythe Slip Stream 800Rpm_2 Coolink SWif2 Ultra Silent_ Win7 Home premium 64bit SP1_Corsair AX 750W_Asrock Extreme6_Intel i5 2500k@4.4 Ghz_Zalman CNPS 9900 Max Blue_Corsair Vengeance_2*4Gb 1600 888 1,5V_EVGA GTX 460 FBP_2WD Black 1Tb_1WD Green 2Tb
JL_Picard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2009, 11:25   #93
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
ma è quello che dicevo.
Farsi una casa "da soli" da 0 non è semplice.
Puoi prendere un terreno non edificabile, come fanno molti, ma ci vogliono 30 anni perchè lo diventi..
Altrimenti comprare un terreno già edificabile significa che il prezzo del terreno vada ad incidere come ho detto per la metà o quasi sul prezzo finale..è normale che sia così.
Non vedo molte altre alternative

Quote:
ora certe furbate sono molto meno facili da realizzare...
(al Catasto adesso "incrociano" gli aerofotogrammetrici col le mappe catastali, e ti sgamano subito).
Ora? dubito che chi vuole realizzarle (in genere muratori e gente che lavora al nero ed ha conoscenze) esiti, anche visto il condono se non erro che verrà fatto.. purtroppo in questo modo sono stati fatti enormi scempi, oltre ad essere scorretto ed illegale
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90

Ultima modifica di Trokji : 18-07-2009 alle 11:37.
Trokji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2009, 12:18   #94
3NR1C0
Senior Member
 
L'Avatar di 3NR1C0
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Verona /=\ Scaligera Joined Since: Nov. '01 Blahblah... Certo certo!!!
Messaggi: 1933
Per rispondere a tutti, cappotto e cassero sono due tecnologie similari in quanto usano polistirolo, ma con livelli d'isolamento differenti.

Se si pensa di costruire una casa con metodi "tradizionali", tra l'altro più lenti, con costi del tutto simili e con un minore tolleranza sismica e poi ci si aggiunge il cappotto non si arriverà mai al livello di efficienza termica del cassero.

Scomodo attaccare un plasma al muro o dei pensili? Oddio, normalmente un foro non lo fai lo stesso? Cosa cambia farlo da 10 o da 15?

Una casa così progettata NON HA travi nè colonne portanti perchè non servono! E' la struttura ad essere portante.
Il polistirolo è parte integrante, protegge il calcestruzzo, isola e rende la casa impenetrabile dagli agenti atmosferici.

Siccome siamo già obbligati per legge all'utilizzo del polistirolo e in futuro lo saremo sempre di più con quad-lock si ha la soluzione migliore per isolare la casa mantenendo spessore dei muri "decenti".

Si possono costruire tranquillamente case con molti piani, semplicemente il progettista aumenterà la sezione di calcestruzzo nelle fondamenta.

Si può essere d'accordo o meno con la scelta di questa tecnologia, ma poi quando si vanno a vedere i risultati in termini di costi per mantenere la casa climaticamente confortevole si resta stupefatti.

Giusto per fare un esempio case costruite in questo modo con all'esterno -5°C raramente scendono sotto i 15°C in assenza di riscaldamento, bastano gli elettrodomestici comunemente utilizzati nella vita di tutti i gg. a scaldarle.
Per il comfort poi una semplice pompa di calore fa il resto. Non serve riscaldamento a pavimento, non servono caldaie...

Già la casa costa molto come acquisto...meglio poter risparmiare sul mantenimento. Tra l'altro il polistirolo non si degrada a differenza di altre tipologie di cassero con legno compattato.

Bisogna solo farci l'abitudine, anch'io all'inizio ero scettico...
__________________
Wellness Official Thread

Ultima modifica di 3NR1C0 : 18-07-2009 alle 12:22.
3NR1C0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2009, 12:37   #95
JL_Picard
Senior Member
 
L'Avatar di JL_Picard
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Trani (BA)
Messaggi: 2074
Quote:
Originariamente inviato da 3NR1C0 Guarda i messaggi
Scomodo attaccare un plasma al muro o dei pensili? Oddio, normalmente un foro non lo fai lo stesso? Cosa cambia farlo da 10 o da 15?

Una casa così progettata NON HA travi nè colonne portanti perchè non servono! E' la struttura ad essere portante.

Si possono costruire tranquillamente case con molti piani, semplicemente il progettista aumenterà la sezione di calcestruzzo nelle fondamenta.


Già la casa costa molto come acquisto...meglio poter risparmiare sul mantenimento. Tra l'altro il polistirolo non si degrada a differenza di altre tipologie di cassero con legno compattato.
Si potrebbe aprire una nuova discussione tecnica, perchè qui siamo molto OT...

Comunque:
Certo.. il foro lo devi fare lo stesso, però un conto è mettere un comune tassello Fischer in una parete di Laterizio, un conto è dover mettere un tassello speciale per superare lo strato di polistirolo (58 o 108 mm) e forare un muro di cemento armato.

Per edifici residenziali di tipo corrente (pluripiano, con piani interrati a box, piano terra a negozi e piani superiori residenziali), proprio i piani più sollecitati richiedono ampie aperture, per cui comunque devi ricorrere ad una struttura intelaiata (travi-pilastri-nucleo scale con funzione "controvento" e solai il latero cemento).

Infine il confort termico è composto di due aspetti:
- l'isolamento vero e proprio (ovvero il mantenimento di una temperatura accettabile all'interno, pur in presenza di bassa temperatura esterna);
- l'inerzia termica (ovvero lo smorzamento dei picchi termici), in modo da eliminare l'effetto "baracca" (cioè il rapido riscaldamento/raffrddamento conseguente allo spegnimento dell'impianto di climattizazione/riscaldamento).

Secondo me le strutture intelaiate (opportunamente protette per eliminare i ponti termici), associate a tompagnature in laterizio di adeguata qualità e spessore, rappresentano ancora la soluzione di più semplice realizzazione.
__________________
Nuovo PC: CM RC-690II_ZM-MFC1Plus_2 Scythe Slip Stream 800Rpm_2 Coolink SWif2 Ultra Silent_ Win7 Home premium 64bit SP1_Corsair AX 750W_Asrock Extreme6_Intel i5 2500k@4.4 Ghz_Zalman CNPS 9900 Max Blue_Corsair Vengeance_2*4Gb 1600 888 1,5V_EVGA GTX 460 FBP_2WD Black 1Tb_1WD Green 2Tb
JL_Picard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2009, 12:47   #96
maxxpower
Senior Member
 
L'Avatar di maxxpower
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Artena (RM) Squadra:Juventus F.C.
Messaggi: 1943
Quote:
Originariamente inviato da Ramirezzz Guarda i messaggi
certo, sicuramente


si vede che ci capisci..con 150k€...una casa ce la tiri su eccome..te lo dice uno che viene da una famiglia di edili da sette generazioni..
__________________
|Antec DF35|Corsair HX620w|Intel i7 920@3.8ghz|AC Freezer Xtreme|Asus P6T dlx|3x2gb Apacher 2000mhz|Gigabyte GTX660 OC 2GB|Crucial M4 128gb|Empire Ps-2120d|
DAW:|Corsair CX430|Phenom II x4 955BE @3.8ghz vdefault|CM Hyper412S|Asus M4A89GTD-Pro|4x2gb Corsair|Gainward HD4670 512MB|2x500gb Seagate|M-Audio Delta 1010lt|
maxxpower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2009, 13:22   #97
juninho85
Bannato
 
L'Avatar di juninho85
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28966
Quote:
Originariamente inviato da maxxpower Guarda i messaggi
si vede che ci capisci..con 150k€...una casa ce la tiri su eccome..te lo dice uno che viene da una famiglia di edili da sette generazioni..
potete anche esserlo dal 100 avanti cristo ma i costi attuali non penso siano paragonabili a quelli delle vostre prime generazioni
juninho85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2009, 13:27   #98
maxxpower
Senior Member
 
L'Avatar di maxxpower
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Artena (RM) Squadra:Juventus F.C.
Messaggi: 1943
Quote:
Originariamente inviato da juninho85 Guarda i messaggi
potete anche esserlo dal 100 avanti cristo ma i costi attuali non penso siano paragonabili a quelli delle vostre prime generazioni
quello no...grazie al caiser..ma 150k€..una casa dignitosa viene fuori...

non 3 piani da 300mq certo...ma un piano rialzato 120-150mq con 150k€ ti ci viene più che bene...
__________________
|Antec DF35|Corsair HX620w|Intel i7 920@3.8ghz|AC Freezer Xtreme|Asus P6T dlx|3x2gb Apacher 2000mhz|Gigabyte GTX660 OC 2GB|Crucial M4 128gb|Empire Ps-2120d|
DAW:|Corsair CX430|Phenom II x4 955BE @3.8ghz vdefault|CM Hyper412S|Asus M4A89GTD-Pro|4x2gb Corsair|Gainward HD4670 512MB|2x500gb Seagate|M-Audio Delta 1010lt|
maxxpower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2009, 13:28   #99
juninho85
Bannato
 
L'Avatar di juninho85
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28966
oh se non altro mi sei di conforto,mangiando pane e acqua per 10 anni potrò tirarmi su la prigione dellla mia vita pure io
juninho85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-07-2009, 13:44   #100
maxxpower
Senior Member
 
L'Avatar di maxxpower
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Artena (RM) Squadra:Juventus F.C.
Messaggi: 1943
Quote:
Originariamente inviato da juninho85 Guarda i messaggi
oh se non altro mi sei di conforto,mangiando pane e acqua per 10 anni potrò tirarmi su la prigione dellla mia vita pure io
__________________
|Antec DF35|Corsair HX620w|Intel i7 920@3.8ghz|AC Freezer Xtreme|Asus P6T dlx|3x2gb Apacher 2000mhz|Gigabyte GTX660 OC 2GB|Crucial M4 128gb|Empire Ps-2120d|
DAW:|Corsair CX430|Phenom II x4 955BE @3.8ghz vdefault|CM Hyper412S|Asus M4A89GTD-Pro|4x2gb Corsair|Gainward HD4670 512MB|2x500gb Seagate|M-Audio Delta 1010lt|
maxxpower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:32.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v