Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-04-2009, 12:49   #81
nEA
Senior Member
 
L'Avatar di nEA
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Trieste Status: acida!
Messaggi: 2181
Quote:
Originariamente inviato da Nerocielo Guarda i messaggi
Ma sparisci sopratutto, con 4 TTTT lo scrivi nei sms
spiace contraddirti ma la forma corretta è soprattutto.

"La forma più corretta fra soprattutto e sopratutto è la prima, sebbene anche la seconda sia, normalmente, accolta nei vocabolari, per lo più con registro d'uso meno comune. In soprattutto il raddoppiamento della t iniziale di tutto costituisce una sorta di cristallizzazione grafica di un fenomeno di fonetica sintattica proprio della Toscana e dell'Italia centromeridionale: il raddoppiamento fonosintattico. Tale fenomeno produce, in determinate condizioni, il passaggio al grado rafforzato della consonante iniziale di una parola che nel discorso, senza che vi sia una pausa o un dislivello stilistico di tono, sia preceduta da altra terminante in vocale; si ha sempre, per esempio, raddoppiamento fonosintattico quando la prima parola, terminante in vocale, sia anche gravata da un accento grafico obbligatorio (ciò fatto e sentì suonare, quindi, si pronunciano, rispettivamente, ciò ffatto e sentì ssuonare). Il fenomeno, notato nella grafia solo quando le due parole a contatto sono scritte unite, si verifica sempre anche dopo come, dove, qualche e sopra. In particolare, nel caso di sopra e sovra, questa regola, pressoché assoluta per le parole più diffuse e più antiche, è scarsamente seguita per le voci di trafila non popolare, per i composti moderni e quindi per la maggior parte dei termini tecnici (cfr. sopracomposto, sopradominante, soprarenale, sovratensione) o per i composti dei quali è in uso anche la forma staccata."

http://www.aetnanet.org/modules.php?...ticle&sid=3746
__________________
"Prima di lasciarvi vorrei proprio lasciarvi un messaggio positivo. Ma non ce l'ho. Fa lo stesso se vi lascio due messaggi negativi?"
nEA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 12:49   #82
Dream_River
Member
 
L'Avatar di Dream_River
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
Non vedo per quale motivo dovrei abbandonare il mio dialetto e la mia lingua madre

é vero che in Italia c'è una bassissima diffusione della conoscenza dell'inglese, che al giorno d'oggi è essenziale, ma non vedo perchè prendersela con l'Italiano è i dialetti

L'inglese oggettivamente non è difficile, ma IMHO è una lingua molto più brutta dell'Italiano, e incapace di arrivare a certe finezze espressive come l'italiano.

Poi col cavolo che abbandono il romagnolo, io al mio dialetto ci sono affezionato, a parte che è uno dei dialetti più simpatici d'Italia (assieme a toscano e romano, sempre imho)

Io mi sto impegnando a migliorare il mio Inglese, e appena avrò raggiunto una buona padronanza, vorrei imparare anche Spagnolo, Tedesco e se mi rimane il tempo anche Greco antico, ma mi incazzerei comunque se da un giorno all'altro l'italiano venisse soppiantato
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier)
Dream_River è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 12:50   #83
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da nEA Guarda i messaggi
spiace contraddirti ma la forma corretta è soprattutto.
http://www.accademiadellacrusca.it/f...4026&ctg_id=44

A me neppure dispiace, contraddirlo.

LuVi
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 12:51   #84
Nerocielo
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da nEA Guarda i messaggi
spiace contraddirti ma la forma corretta è soprattutto.
Sopra tutto, unita diventa sopratutto.

nEa fidati ci ho discusso un anno con il professore di latino e un altro con quello di italiano soprattutto con 4 tttt è una errata contrazione dopo vedo se trovo qualche fonte autorevole in rete e non yahoo answer come ho visto ora velocemtne o l'accademia della crusca
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 12:52   #85
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14058
Chi fa proposte del genere andrebbe bannato, a vita.

L'inglese va imparato, ma non per questo bisogna distruggere una lingua meravigliosa come l'Italiano..lingua che per inciso è molto studiata all'estero. (mi pare che sia in 5 posizione tra le lingue più studiate).
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 12:52   #86
Dream_River
Member
 
L'Avatar di Dream_River
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
Quote:
Originariamente inviato da Nerocielo Guarda i messaggi
E' il titolo della puntata di "Secondo Voi" di oggi
Intendi quel programma che andrebbe ribattezzato "Secondo Me"?

l'opinionista...
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier)
Dream_River è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 12:52   #87
auabi
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: vicino Udine
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da Nerocielo Guarda i messaggi
Inglese scolastico, base, che possono capire tutti quanti. I vari slang poi non sono così difficili da capire.
Hai idea di quanto si perda studiando solo la versione scolastica/base di una lingua?
auabi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 12:54   #88
Teliqalipukt
Senior Member
 
L'Avatar di Teliqalipukt
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Milano
Messaggi: 12425
Quote:
Originariamente inviato da Nerocielo Guarda i messaggi
Sopra tutto, unita diventa sopratutto.

nEa fidati ci ho discusso un anno con il professore di latino e un altro con quello di italiano soprattutto con 4 tttt è una errata contrazione dopo vedo se trovo qualche fonte autorevole in rete e non yahoo answer come ho visto ora velocemtne o l'accademia della crusca
Nerocielo si scrive "soprattutto". Basta che cerchi il lemma nel dizionario
Teliqalipukt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 12:54   #89
yggdrasil
Senior Member
 
L'Avatar di yggdrasil
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da Nerocielo Guarda i messaggi
Sopra tutto, unita diventa sopratutto.

nEa fidati ci ho discusso un anno con il professore di latino e un altro con quello di italiano soprattutto con 4 tttt è una errata contrazione dopo vedo se trovo qualche fonte autorevole in rete e non yahoo answer come ho visto ora velocemtne o l'accademia della crusca
aehmmmm neppure dell'accademia della crusca ti fidi? soprattutto con 4 t.
yggdrasil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 12:54   #90
Nerocielo
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Dream_River Guarda i messaggi
Intendi quel programma che andrebbe ribattezzato "Secondo Me"?

l'opinionista...
Si vabbè lo so che il programma è una farsa allucinante, però a sto giro il titolo era interessante
Quote:
Originariamente inviato da auabi Guarda i messaggi
Hai idea di quanto si perda studiando solo la versione scolastica/base di una lingua?
A scuola studi l'inglese base, che poi integri con film-telefims-etc in lingua originale
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 12:55   #91
nEA
Senior Member
 
L'Avatar di nEA
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Trieste Status: acida!
Messaggi: 2181
Quote:
Originariamente inviato da Nerocielo Guarda i messaggi
Sopra tutto, unita diventa sopratutto.

nEa fidati ci ho discusso un anno con il professore di latino e un altro con quello di italiano soprattutto con 4 tttt è una errata contrazione dopo vedo se trovo qualche fonte autorevole in rete e non yahoo answer come ho visto ora velocemtne o l'accademia della crusca

mi autoquoto perchè ho aggiunto dopo il link:

Quote:
Originariamente inviato da nEA Guarda i messaggi
spiace contraddirti ma la forma corretta è soprattutto.

"La forma più corretta fra soprattutto e sopratutto è la prima, sebbene anche la seconda sia, normalmente, accolta nei vocabolari, per lo più con registro d'uso meno comune. In soprattutto il raddoppiamento della t iniziale di tutto costituisce una sorta di cristallizzazione grafica di un fenomeno di fonetica sintattica proprio della Toscana e dell'Italia centromeridionale: il raddoppiamento fonosintattico. Tale fenomeno produce, in determinate condizioni, il passaggio al grado rafforzato della consonante iniziale di una parola che nel discorso, senza che vi sia una pausa o un dislivello stilistico di tono, sia preceduta da altra terminante in vocale; si ha sempre, per esempio, raddoppiamento fonosintattico quando la prima parola, terminante in vocale, sia anche gravata da un accento grafico obbligatorio (ciò fatto e sentì suonare, quindi, si pronunciano, rispettivamente, ciò ffatto e sentì ssuonare). Il fenomeno, notato nella grafia solo quando le due parole a contatto sono scritte unite, si verifica sempre anche dopo come, dove, qualche e sopra. In particolare, nel caso di sopra e sovra, questa regola, pressoché assoluta per le parole più diffuse e più antiche, è scarsamente seguita per le voci di trafila non popolare, per i composti moderni e quindi per la maggior parte dei termini tecnici (cfr. sopracomposto, sopradominante, soprarenale, sovratensione) o per i composti dei quali è in uso anche la forma staccata."

http://www.aetnanet.org/modules.php?...ticle&sid=3746
__________________
"Prima di lasciarvi vorrei proprio lasciarvi un messaggio positivo. Ma non ce l'ho. Fa lo stesso se vi lascio due messaggi negativi?"
nEA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 12:59   #92
Dream_River
Member
 
L'Avatar di Dream_River
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Romagna ma col cuore in Toscana, e spero nel prossimo futuro in Spagna
Messaggi: 361
Quote:
Originariamente inviato da Nerocielo Guarda i messaggi
A scuola studi l'inglese base, che poi integri con film-telefims-etc in lingua originale
Però a me guardarmi Dr.House in lingua originale non serve a niente!
__________________
Chiesa Valdese - Remember, my child: Without innocence the cross is only iron, - Grazie Daniele di regalarmi ogni giorno il tuo amore! - Per l'Alternativa - Chi ci pensa nel miele, annega - La Filosofia è come la Russia, piena di paludi e spesso invasa dai tedeschi. (Roger Nimier)
Dream_River è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 12:59   #93
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14058
Quote:
Originariamente inviato da Scarfatio Guarda i messaggi
Quoto solo questa parte....l'inglese è una lingua talmente semplice che la si può imparare tranquillamente con poche ore a settimana. L'italiano è un nostro patrimonio e come tale penso non scomparirà mai, insieme ai suoi dialetti che personalmente trovo qualcosa di stupendo
L'Italiano non è destinato a morire, semplicemente si trasformerà col passare del tempo...ad esempio tra un paio di secoli dubito che qualcuno continuerà ad usare i congiuntivi, sostanzialmente in via di sparizione.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 13:00   #94
nEA
Senior Member
 
L'Avatar di nEA
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Trieste Status: acida!
Messaggi: 2181
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
L'Italiano non è destinato a morire, semplicemente si trasformerà col passare del tempo...ad esempio tra un paio di secoli dubito che qualcuno continuerà ad usare i congiuntivi, sostanzialmente in via di sparizione.
su questa non so se ridere o piangere per quanto è vera...
__________________
"Prima di lasciarvi vorrei proprio lasciarvi un messaggio positivo. Ma non ce l'ho. Fa lo stesso se vi lascio due messaggi negativi?"
nEA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 13:01   #95
Teliqalipukt
Senior Member
 
L'Avatar di Teliqalipukt
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Milano
Messaggi: 12425
Quote:
Originariamente inviato da Dream_River Guarda i messaggi
Però a me guardarmi Dr.House in lingua originale non serve a niente!
Due i motivi. Si parla di termini tecnici, che sono difficili da comprendere. Hugh Laurie sembra che rutta quando parla. Ci vorrebbero delle soap, qualcosa con dei dialoghi stupidi, e femmine che parlano a bocca larga
Teliqalipukt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 13:03   #96
Gio22
Senior Member
 
L'Avatar di Gio22
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: levante
Messaggi: 2263
Quote:
Originariamente inviato da Nerocielo Guarda i messaggi

A scuola studi l'inglese base, che poi integri con film-telefims-etc in lingua originale

si ,oppure facendosi un viaggio in GB e soggiornando lì un annetto...ma non tutti hanno questa opportunità.
oppure,attraverso attività ricreative con persone di madre lingua inglese.

però,questo nn spiega come conoscere e parlare il dialetto delle proprie parti, possa nuocere all'apprendimento della lingua inglese.

???
__________________
ho condotto diverse trattive ma sono troppo pigro per segnarmele.
CMR 2.0 tornante - AMIGA 600
Gio22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 13:04   #97
Nerocielo
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Dream_River Guarda i messaggi
Però a me guardarmi Dr.House in lingua originale non serve a niente!
A me Lost, prison break, heres e tutte le altre serie che segu in diretta degli USA danno molto....

Esempio in Lost: Mr Eko parla un inglese praticamente perfetto, da giornalista. Si capisce tutto quello che dice. Sawyer parla uno slang quasi incomprensibile Ben parla un inglese perfetto ma molto velocemente....

Da tutti imparo sempre qualcosa, su come pronunciare alcune parole o come capirle se pronunciate con accento diverso etc etc
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 13:04   #98
blackgnat
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: N/E
Messaggi: 727
Quote:
Originariamente inviato da Nerocielo Guarda i messaggi
Ti dirò solo una cosa velocemente: si commenta una mia opinione, una mia idea che ormai ha 4-5 anni di età. Solo il titolo è ripreso da "Secondo voi" molto differente da quello che hai detto.

Io dico la mia, non nego nulla, però è indubbio che se oggi metti un....napoletano? triestino? bergamasco? milanese? (scegli chi vuoi) a parlare dialetto non si capiscono l'un l'altro. Per me è un male per l'Italia.

per fortuna (o sfortuna) il mondo tirerà dritto nonostante i 3Ds di Nerocielo che riprende un titolo di "Secondo voi" che è effettivamente di grande importanza....e le mie considerazioni sulla lingua. che siano dotte o meno non sta a te giudicarlo. Al massimo ne puoi discutere

Saluti
forse non ti è chiaro un concetto:
- la lingua della mia gente è il friulano ... e sono contento/fiero di essere in grado di usarlo per esprimermi
- la lingua con cui mi esprimo con chi come te non conosce il dialetto della mia regione, è l'italiano ... e non mi pare ci siano problemi di incomprensione a livello grammaticale-sintattico !!
- se non riesco a comunicare nei modi precedentemente scritti ( pensa mi è capitata una texana ... che non parlava e non capiva un acca di friulano... pensa che ignoranti sono nel paese di walker ..) ) ci si adegua come si può ... e guarda caso una buona conoscenza ( ho detto buona... ) dell'inglese è d'obbligo.

Stesse cose te le hanno fatte notare anche precedentemente ... non si elimina niente ... si comunica con tutti ....e soprattutto non si fanno scale di valori sull'importanza di una lingua solo in base al numero di persone che la parlano !!!
blackgnat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 13:05   #99
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da Teliqalipukt Guarda i messaggi
Nerocielo si scrive "soprattutto". Basta che cerchi il lemma nel dizionario
Persiste con l'epic fail
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 13:05   #100
yggdrasil
Senior Member
 
L'Avatar di yggdrasil
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 808
Quote:
Originariamente inviato da Teliqalipukt Guarda i messaggi
Due i motivi. Si parla di termini tecnici, che sono difficili da comprendere. Hugh Laurie sembra che rutta quando parla. Ci vorrebbero delle soap, qualcosa con dei dialoghi stupidi, e femmine che parlano a bocca larga
lei ce l'ha abbastanza grande per fartelo capire l'inglese?



yggdrasil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Google annuncia Gemini Enterprise: l'IA ...
Battlefield 6 debutta tra code infinite ...
Gli iPhone di seconda mano dominano il m...
Pavel Durov (Telegram) lancia l'allarme:...
Occhiali Smart come lo smartphone: il fu...
Arriva NVIDIA GB300 NVL72, il cluster di...
Copilot si collega a OneDrive, Gmail e D...
Il Liquid Glass di iOS 26 è stato...
I biocarburanti fanno più danni d...
ELF, il Frankenstein di Mercedes che ant...
Da Kia arriva il passaporto per le batte...
The Elder Scrolls 6 renderà omagg...
YouTube dà una 'seconda chance' a...
Attacco hacker a Oracle E-Business Suite...
Wi-Fi 7 per tutti: FRITZ!Repeater 1700 p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v