|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Parma
Messaggi: 1440
|
guarda non è che io sia molto pratico, ma potrebbe anche essere che valutando le capacità della attuale infrastruttura di rete italiana, la Telecom si è accorta che una 50/50 non verrebbe supportata dalla rete.. secondo me è la rete italiana che fa un po schifo.. poi ripeto, non lo so e questa scelta della 50/3 può avere altre cause..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
Bah....
I motivi per cui non si vogliono dare ai privati linee simmetriche sono sostanzialmente politici. Ovvio che per dare una linea simmetrica 50Mbit serva una infrastruttura notevole....ma il problema non è quello. In italia, la VDSL2 ed eventualmente la fibra, non ve la danno ![]() Voglio VENDERVI contenuti multimediali.....Quindi TV alta definizione, film on demand, ecc. Ecco perchè sono fortemente asimmetriche. |
![]() |
![]() |
![]() |
#83 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 6688
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 2448
|
Quote:
![]()
__________________
CASE: Aerocool CS-107 v2 | CPU: AMD Ryzen 7 5700x | MB: ASUS TUF Gaming B550M-Plus | GPU: SAPPHIRE Radeon RX 570 Pulse ITX 4GB | RAM: G.Skill RipjawsV DDR4 3200-C15 16GB | NMVE: Samsung 970 EVO M.2 250GB | SSD1: Crucial MX500 250GB | SSD2: Silicon Power A55 2TB | MAST.: LG GP57EB40 | FANS: 3x Thermalright TL-C12C | ALI: Be Quiet! Pure Power 11 CM500W | AUDIO: Audient iD4 MKII | 2.0 M-Audio BX8 D2 | OS1: EndeavourOS | OS2: Linux Mint 21.3 | OS3: Windows 11 Pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#85 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Parma
Messaggi: 1440
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#86 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#87 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Parma
Messaggi: 1440
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#88 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2104
|
Quote:
il fatto non è che mancano i gestori che noleggiano server niente male con 250 giga di hdd e 100 megabit simmetrici di banda a 20 euro mese, e quindi per il p2p il problema non è poi così grave. l'avere poca banda in upload preclude MOLTISSIME altre cose. che cosa? il backup online dei dati, ad esempio, anche lontani da casa (backuppate 10 giga di dati con una nostra linea, ci state 2 giorni) il condividere i propri file con gli amici, fare videochiamate degne di tale nome, e non a 15 fps, risoluzione ridicola, colori sbiaditi, sblocchettamento eccetera, fare da fileserver potendo gestire di persona il server, aggiungerci hdd, modificarlo a piacimento invece di noleggiarselo all'estero e dover usare il desktop remoto per gestirlo purtroppo si, ha ragione mavelot, vogliono semplicemente darci un simpatico tubo che porta Solamente i loro film dalla loro centrale a noi (monopolio yeah), del resto non gliene frega |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#89 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 6688
|
In tema di upgrade fatevi 2 risate
![]() Quote:
![]() Non avvevo mai letto tante boiate tutte insieme ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#90 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
|
Quote:
Quote:
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח - ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#91 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1549
|
Quote:
Al di là dei sogni, la realtà è che Telecom ha ancora debiti colossali: 43 miliardi di euro http://www.telecomitalia.it/cgi-bin/...%2Fdefault.jsp In un momento in cui le banche non prestano un euro. Lo stesso supertecnico Caio è poco convinto sulle intenzioni di Telecom in materia di investimenti Telecom nella fibra (e così resteremo fra gli ultimi in Europa). Da La Repubblica, mercoledì, 10 giugno 2009: “ ROMA - Prima in un’audizione alla Camera, quindi in una conferenza stampa, il viceministro Paolo Romani fa una apertura di credito verso la Telecom, che vorrebbe sempre italiana, molto meno indebitata e in prima linea nel rilancio di Internet. Romani ha un sogno. Entro il 2012, vuole portare a tutte le famiglie una connessione Internet degna di questo nome, pari ad almeno 2 mega di velocità. Per riuscirci, Romani mette sul tavolo un assegno importante: 800 milioni (pubblici) - dice - saranno sbloccati dal Comitato per la Programmazione Economica già alla fine del mese. Aiuti europei ed eventuali contributi di privati dovrebbero portare l’investimento a 1.471 milioni.” “Sia nell’audizione, sia in conferenza stampa, Romani è insieme a Francesco Caio, che ha scritto un rapporto sulla banda larga nelle vesti di superconsulente del governo. Il tecnico Caio guarda a Telecom con maggiore distacco. Gravata dal debito, la società gli appare poco disposta a investimenti nell’Internet veloce. Se l’Italia è in ritardo su questo fronte, nota Caio, è anche per questo motivo.”
__________________
La patafisica non si occupa delle regole ma delle eccezioni (Dottor Faustroll) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#92 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Napoli
Messaggi: 10498
|
Le solite lacrime di coccodrillo....se volevano investire nella rete, al di fuori delle logiche di mercato, Telecom non doveva essere privatizzata.
Solo così si poteva portare una adsl "a qualsiasi costo", anche in cima ad una collina |
![]() |
![]() |
![]() |
#93 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Urbino
Messaggi: 6137
|
Quote:
O almeno....andava privatizzata in un'altra maniera: la rete che rimaneva in una società a eminente partecipazione statale e il provider che veniva privatizzato in toto. Purtroppo non è stato fatto così, Telecom, mi dispiace dirlo, è stata venduta a degli avventurieri che ci hanno scaricato sopra i loro debiti. D'altronde in Italia è tradizione scaricare sulla società acquistata i debiti fatti per comprarla. Io continuo a essere dell'idea che la gente che non ha accesso ad Internet via adsl è molta di più di quanto si pensi. Poi ci sono davvero tante tante persone che (come me) si sono viste allacciare in tempi recenti (io nell'estate 2007) ad un minidslam in grado di erogare connessioni a 640 kbps. E devono pure ringraziare. Quello che dicono Romani e Caio è abbastanza condivisibile...almeno una due mega oggi come oggi ci vuole. Il problema è che i due mega ci vorrebbero adesso mentre loro li vogliono attuare entro il 2012, e nel 2012 saremo da capo al pero perchè due mega saranno come gli attuali 640 kbps. Insomma il punto è che tocca fare una infrastruttura di rete seria, che sia modulabile e in cui sia facile ed economico gestire i futuri upgrade. Solo che fare una cosa del genere ha un alto costo iniziale, e mi pare che attualmente non ci sia l'intenzione di sostenerlo. Quindi meglio andare avanti a "toppe", tipico della mentalità italiota.
__________________
PC: i5 750 - GV-R797OC-3GD - GA-P55UD4 - 4*2 GB DDR3 1600 - 2 x HD322HJ - HD103SJ - AF Extreme rev. 2.0 - HCG-620m - CM HAF 922 - Dell 2312hm / Mac: macbook pro unibody late 2008, 2,4 GHz Intel Core 2 Duo, 4 Gb ddr3, GeForce 9400 + 9600m gt / Ho concluso positivamente con Tatila, Mastermind06, Kao, Killerfabber, Sirjd e Alexburt1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#94 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Parma
Messaggi: 1440
|
Faccio un Uppettino solo per dire che il sito di Alice Phibra è UP.. visitatelo prima che scompaia di nuovo..!
![]() http://www.alice.it/tv/alice_phibra.html Quote:
Ultima modifica di gabryel48 : 14-06-2009 alle 21:29. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#95 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Parma
Messaggi: 1440
|
EDIT: scusate il doppio post
Ultima modifica di gabryel48 : 14-06-2009 alle 21:29. |
![]() |
![]() |
![]() |
#96 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2104
|
ancora solo a milano
![]() ![]() soprattutto per il fatto del "multivision" mi puzza, dato che i provider esteri con 11-17 megabit/s offrono appunto canali in 720p-1080i, due canali in 1080p dentro 50 mb/s (facciamo 40 dato che un po si perderà per la distanza dall'armadio, un po per navigare) non ci stanno, a meno che non abbiano bitrate ridicolamente bassi per curiosità qualche addetto ai lavori sa quale router verrà utilizzato per alice phibra? connettività gbit ethernet? 802.11 draft n? o il solito 10/100 con supporto 802.11 b/g per il wifi? danke ![]() EDIT in risposta al messaggio di rodajas che non voglio inquinare il thread con millemila reply mi riferico pure io ai codec H264 based, e appunto speravo di non vedere canali con 4-5 megabit l'uno, lo so che ci sta chi li comprime, ma ci sta gente che encoda film da un ora e mezza in 1280X720 in 700 MB, e i risultati in pratica sono scontati.( ![]() si spera che questi video "fullhd" siano trasparenti rispetto al file di origine, qualcosa tipo che con i due frame uno di fianco all'altro ci si debba mettere d'impegno per capire quale è la source e quale è l'encode (si, mi sono capitati diversi video in 1080p encodati così bene che per capire quale era la source ci ho messo tipo 30 secondi, ma mi sa che pretendo troppo conoscendo i nostri isp, sarà che hd**ts mi ha abituato troppo bene) Ultima modifica di lonewo|_f : 14-06-2009 alle 22:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#97 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
|
se mi portassero la phibra sarebbe già un miracolo divino, senza considera che almeno da casa ho sempre (sempre) i 7 mega pieni e mi ritengo molto piu' che soddisfatto.
3mb in uscita per casa vanno bene, magari dovrebbero iniziare a fare qualche offerta decente con la p.iva....i 10mbit sarebbero un sogno ![]()
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#98 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
|
Quote:
e cmq ha avuto una perdita annuale di solo 30mil di € (ridotta rispetto agli anni passati). La percentuale di debito (Indebitamento finanziario netto/Capitale investito netto) è in diminuzione costante ![]() Però secondo me se non investono pesantemente ora dopo sarà troppo tardi ![]()
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#99 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Città: Fano
Messaggi: 1572
|
Più di 8 mesi di sperimentazione?????
![]() va beh nel frattempo mi accontenterò dei 100 mega dell'università ![]() Ultima modifica di Techno89 : 16-06-2009 alle 20:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#100 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
|
Quote:
ma per curiosità, le centrali a fibra ottica che connessione hanno? cioè quanta banda potrebbe arrivare al max nelle centrali coperte da fibra ottica?
__________________
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:04.