|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1404
|
Un raid 5 richiede minimo 3 dischi.
Quote:
RAID 0 - Minimi 2 Dischi. La scrittura avviene su entrambi i dischi (teoricamente il doppio di velocità di un disco solo). La lettura avviene da entrambi i dischi (teoricamente il doppio di velocità di un disco solo). Si somma lo spazio dei dischi. Se si rompe un disco si perde tutto. RAID 1 - Minimo 2 Dischi (Mirroring) La scrittura avviene su entrambi i dischi ma si scrivono le stesse informazioni (velocità pari a quella di un solo disco). La lettura avviene da entrambi i dischi (teoricamente il doppio di velocità di un disco solo). Si ha lo spazio di un solo disco. Se si rompe un disco non si perde niente ma peggiorano le prestazioni in lettura. RAID 5 - Minimo 3 Dischi. La scrittura avviene su tre dischi ma va calcolata la parità (velocità leggermente inferiore a quella di due dischi). La lettura avviene da due dischi (teoricamente il doppio di velocità di un disco solo). Si somma lo spazio due dischi, il terzo (anche se è a rotazione) è usato per la parità. Se si rompe un disco non si perde niente ma peggiorano decisamente le prestazioni in lettura e scrittura. La rottura di due dischi fa perdere tutto (e questo indipendentemente dal numero di dischi). Questi tipi di RAID possono essere combinati per sommare le qualità positive (ma spesso anche quelle negative), pertanto si può: Fare un RAID 1 fra due RAID 0 - RAID 10 - minimo 4 Dischi. La scrittura avviene su 4 dischi ma due ricevono le info degli altri due (velocità pari a quella di due dischi). La lettura avviene da 4 dischi (teoricamente 4 volte la velocità di un disco solo). Si somma lo spazio due dischi, gli altri 2 sono una copia. Se si rompe un disco non si perde niente ma peggiorano decisamente le prestazioni in lettura. La rottura di due dischi non provoca danni solo se si tratta del compagno di quello rotto. E così via. Questo chiaramente non previene problemi di rottura del controller. Per questo, nei sistemi più sofisticati, si può fare il RAID fra più schede, ed ogni scheda può avere più controller. Tecnicamente si può arrivare ad avere ogni disco con il proprio cavo e il proprio controller (e ovviamente il proprio banco di alimentazione).
__________________
Utilizzo: Samsung: Galaxy Book Pro 360 i7-1165G7-16GB-SSD 512GB -|- Monitor 49" 32:9 C49J890 Galaxy Note 10+ SM-N975F H3G -|- Galaxy Note 10.1 2014 Ed SM-P605 -|- Galaxy S20 FE SM-G780F H3G Ultima modifica di gsorrentino : 11-07-2008 alle 14:47. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1418
|
in pratica invece dipende soprattutto dal controller e dallo slot nel caso non sia integrato, (2 scsi in raid 0 su controller pci 32bit non superano i 100MB/s in transfer)
ad ogni modo è sempre bene avere un backup offline dei dati(se si fulmina il pc si fulminano tutti i dischi del raid ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#83 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
|
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD| |
![]() |
![]() |
![]() |
#84 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Milano
Messaggi: 11981
|
Sapevo del fatto della scrittura ma non sapevo che in qualsiasi RAID la lettura avveniva su tutti i dischi anche se sono di parita'... Che me ne faccio di sto raid 0 sui raptor allora XD per quello che mi serve... Anche niente raid
![]()
__________________
CLOUD STORAGE FREE | Asus G51JX (Thread Ufficiale) | Quale notebook per giocare? | PC (in corso): 2x Intel Xeon E5-2670 v1 2,6GHz - 96GB RAM - SAS 10-15k rpm - GPU TBD| |
![]() |
![]() |
![]() |
#85 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 917
|
grazie mille per le info
![]() beh si in effetti avevo intenzione di fare un raid 5 ma volendo ce anche il raid 5+ (della quale sò poco o niente però) comunque solo il controller dedicato viene sui 400 euro, ma il problema è un'altro secondo me. Ultima modifica di EMAXTREME : 07-09-2012 alle 07:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#86 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1714
|
se il controller si rompe che succede? si perdono tutti i dati?
__________________
Cpu: i7 4770K ,Mobo MSI z87-GD45 Gaming, 4x4gb G.Skill RipjawsX 2133 cl10, zotac 1060 mini OC in progress, Case modding in progress, CM Silencio, Ali Corsair CX600MFOR CORES IS MEGLIS CHE TCIU' " |
![]() |
![]() |
![]() |
#87 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 917
|
già... mi piacerebbe scoprirlo °_° se si rompe il controller... come minchia si fa ?
si prende un'altro un controler uguale o bisogna smontare l'array ? Ultima modifica di EMAXTREME : 07-09-2012 alle 07:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#88 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1404
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
E' anche vero che mi dicono che alcuni controller di recente costruzione hanno la bellissima idea di scrivere nella traccia 0 dei dischi un pò di informazioni e che basti quindi sostituire il controller con uno uguale per ripristinare il tutto (per fortuna non mi sono mai trovato a fare l'esperimento).
__________________
Utilizzo: Samsung: Galaxy Book Pro 360 i7-1165G7-16GB-SSD 512GB -|- Monitor 49" 32:9 C49J890 Galaxy Note 10+ SM-N975F H3G -|- Galaxy Note 10.1 2014 Ed SM-P605 -|- Galaxy S20 FE SM-G780F H3G Ultima modifica di gsorrentino : 14-07-2008 alle 09:12. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#89 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1404
|
Un ultimo appunto. A parità di meccanica di disco (ovvero stessa meccanica ma scheda e interfaccia differente), l'interfaccia fà la differenza. Una SAS andrà sempre quasi al doppio di una SATA perchè realizza due canali di comunicazione con il disco anzichè uno, permettendo una migliore gestione della NCQ. In questa configurazione un disco SAS costa circa 50 € in più dello stesso modello SATA. Il controller circa 70 € in più (ovviamente si parla di controller e dischi normali, non HOT-SWAP, da usare la massimo su PC e Workstation, non su Server).
__________________
Utilizzo: Samsung: Galaxy Book Pro 360 i7-1165G7-16GB-SSD 512GB -|- Monitor 49" 32:9 C49J890 Galaxy Note 10+ SM-N975F H3G -|- Galaxy Note 10.1 2014 Ed SM-P605 -|- Galaxy S20 FE SM-G780F H3G |
![]() |
![]() |
![]() |
#90 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
Il doppio grazie a SAS invece che SATA? Il collo di bottiglia è l'HD, non certo l'interfaccia (e fra l'altro cambia ben poco da uno all'altra). Sarebbe da fare un bel test, si compra una schedina SAS, si comprano dei Seagate Barracuda SATA e SAS, e poi si guardano le differenze... IMHO sì e no prossime al 5% ad esagerare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#91 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1418
|
Quote:
![]() il raid 1 è quello piu' portabile, e che io sappia con controller come i promise è perfettamente portabile, basta solo "dire" al nuovo controller che i dischi van messi in raid 1 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#92 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1404
|
Già a patto che li rimetti come erano e gli dici il giusto disco principale. Se il controller è morto mentre aggiornava, uno dei due dischi (in genere il secondario) è rimasto indietro. Sui promise, non appena gli dici di fare il RAID1 il secondario viene spianato e ricreato. Se li hai confusi....
__________________
Utilizzo: Samsung: Galaxy Book Pro 360 i7-1165G7-16GB-SSD 512GB -|- Monitor 49" 32:9 C49J890 Galaxy Note 10+ SM-N975F H3G -|- Galaxy Note 10.1 2014 Ed SM-P605 -|- Galaxy S20 FE SM-G780F H3G |
![]() |
![]() |
![]() |
#93 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1404
|
Quote:
Comunque dal test si evince proprio ciò. Le prestazioni migliorano di tanto. In special modo nelle operazioni non sequenziali. Tanto che alla fine fra 4 dischi raptor 150 Gb (da 10000 giri) in RAID 0 + Controller SATA PCIe e 4 dischi SAS 1Tb (da 7000 giri) in RAID 10 + Controller SAS PCIe la seconda soluzione costa poco meno, ha praticamente le stesse prestazioni e ti fornisce 2 TB ridondati. Quando l'ho letto non ci credevo, ma poi ho fatto un test con i SAS dei miei server e...Prestazioni quasi doppie rispetto allo stesso server con i SATA. Ricordo che un controller SAS può montare sia SAS che SATA.
__________________
Utilizzo: Samsung: Galaxy Book Pro 360 i7-1165G7-16GB-SSD 512GB -|- Monitor 49" 32:9 C49J890 Galaxy Note 10+ SM-N975F H3G -|- Galaxy Note 10.1 2014 Ed SM-P605 -|- Galaxy S20 FE SM-G780F H3G |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#94 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Non puoi pubblicare le scansioni delle pagine, ma nessun problema nel riferire il nome e il sunto della prova... E sarebbe interessante. Sul web non ho trovato nulla di simile.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#95 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1404
|
__________________BARRACUDA ES.2 1TB 7200
_______________SATA II_|_______________SAS Valori medi._____| HD Sin | HD Sin | RAID 0 | RAID 1 | RAID 5 | RAID 6 | RAID 10 N. HD__________|___ 1 |_ 1 _|__ 2 __|__ 2 __|__ 3 __|__ 4 __| 4 Lettura (Mb/s)___| 62,3 | 94,7 | 189,0 | 153,0 | 190,0 | 187,5 | 242,2 Scrittura (Mb/s)_| 62,2 | 92,7 | 183,4 | 93,2 | 146,5 | 186,3 | 186,5 Accesso (ms)___| 12,0 | 12,0 | 12,3 | 11,6 | 12,6 | 12,0 | 12,0 _____________SATA MB_|_Controller Adaptec RAID 5405 SAS/SATA II Scusate ma non sono riuscito ad allinearla meglio. Ho aggiunto la colonna SATA II prendendola da un'altro test (con lo stesso software di test). Le macchine di riferimento più o meno si equivalgono. Le maggiori prestazioni maggiori sotto SAS sono dovute (a detta della rivista) ad una maggiore efficenza della stessa ed al doppio canale di trasferimento dati verso controller. Ma come dicevo l'importante in questa tabella non è la differenza fra SATA e SAS, ma le prestazioni che si possono ottenere con 4 dischi da 1TB messi in RAID 10, ottenendo 2TB di capacità effettiva, protetti (grazie alla ridondanza) e con prestazioni equivalenti a 4 dischi in RAID 0 a 10000 giri.
__________________
Utilizzo: Samsung: Galaxy Book Pro 360 i7-1165G7-16GB-SSD 512GB -|- Monitor 49" 32:9 C49J890 Galaxy Note 10+ SM-N975F H3G -|- Galaxy Note 10.1 2014 Ed SM-P605 -|- Galaxy S20 FE SM-G780F H3G |
![]() |
![]() |
![]() |
#96 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
|
Quote:
Nella tua tabella leggo di 62MB/s, ma da altre parti si parla di 85MB/s. Anche la tecnica in questo caso mi viene incontro, e mi dice che quei 62MB/s di scrittura/lettura non si confanno di certo a HD da 250GB/piatto. I casi sono 3: a- Rivista poco affidabile b- Test per uso server e non desktop c- HD diversi In ogni caso il RAID (5,6,10,1,0,etc) è possibilissimo anche su HD SATA, non serve il SAS. Speriamo che prima o poi quella recensione arrivi... Saluti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#97 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Firenze
Messaggi: 1404
|
Ho scritto che i dati del SATA li ho presi da un altro test, non ho evidenziato che proviene da un'altra rivista, ma SW e piattaforma di test sono equiparabili.
Quote:
Quote:
Quello che è stato provato è che ora, con pochi costi in più, si può passare da una struttura RAID SATA ad una struttura RAID SAS che fa ottenere dal 10 al 30 % di prestazioni in più (medie in utilizzo, non di picco). Se poi la si confronta con chi, per cercare la maggior velocità possibile, fà RAID 0 con i RAPTOR 10000 giri, a parità di costi conviene una soluzione SAS come quella presentata, perchè permette sicurezza e spazio molto maggiore, senza penalizare le prestazioni. Che poi questa soluzione si presti bene a server e workstation mi pare ovvio, ma se devo investire in dischi, questa prova (aggiunta a quella fatta sui miei server) mi ha fornito un buon spunto...
__________________
Utilizzo: Samsung: Galaxy Book Pro 360 i7-1165G7-16GB-SSD 512GB -|- Monitor 49" 32:9 C49J890 Galaxy Note 10+ SM-N975F H3G -|- Galaxy Note 10.1 2014 Ed SM-P605 -|- Galaxy S20 FE SM-G780F H3G |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#98 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Davanti ad un pc
Messaggi: 3674
|
Per me gli hard disk potranno pure farli di 1-2 exabyte...io continuerò sempre a fidarmi di più del buon vecchio dvd su cui masterizzare.
Personalmente,oltre al Seagate da 500 Gb del mio pc,ho anche un My Book usb esterno da altri 500 Gb,ma lo uso poco,perché ho il terrore che si rompa e mi lasci col cu*o a terra (questi hd usb esterni praticamente non hanno nessun sistema di raffreddamento,e secondo me dopo max un paio d'anni sono destinati a partire ![]() Quindi per il backup dei dati più importanti uso sempre i dvd o le penne usb...
__________________
Il mio computer - Il mio muletto - Thread ufficiali : Windows 10 - Windows 11 - Blog Windows - Mozilla Firefox - Mozilla Thunderbird - Libreoffice - Software portabile installationless gratuito ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#99 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Universo->Via Lattea->Sistema Solare-> Terra-> Emisfero Boreale-> Europa->Italia->Friuli
Messaggi: 443
|
Quote:
![]() gli hd ti propongono capienze da capogiro in dimensioni tollerabili.... ma non hai la certezza che sia eterno, ad esempio qualche mese fa comprai un Maxtor da 500 Sata, fin dall'inizio le testine facevano un rumore strano (sopratutto all'istallazione di un OS) e nemeno una settimana dopo lo SMART diceva che si stava per rompere e ora è in assistenza, peccato in questo periodo sono in vacanza ![]() però salvare 500 gb su dvd risulta una spesa notevole, sia di tempo, spazio e $... speriamo che inizino a proporre i masterizzatori Blu Ray a prezzi decenti ![]()
__________________
AMD X2 6000+ @3.0 ghz | Zotac GTX 260 AMP2 | Asus M2N Sli deluxe | 2*1GB DDR2| Enermax 535W G15+G9= G24 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#100 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15705
|
Quote:
peccato pero' che dopo poco tempo anche i supporti ottici facciano una brutta fine.
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:53.