Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-04-2008, 09:21   #81
gervi
Senior Member
 
L'Avatar di gervi
 
Iscritto dal: May 2003
Città: (Bari) con Furore
Messaggi: 2015
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Ragazzi Microsoft è cosciente dei problemi di Vista, e che ormai bisogna rendere snello e più funzionale sia il kernel che di conseguenza il SO stesso...

MinWin è nato a questo scopo...

Presentazione del 2006:

http://it.youtube.com/watch?v=a1UnGOJnq9A
non hai capito.........se fai una ricerca + accurata, traducendo in italiano il relativo articolo, ti renderai conto che: il team di sviluppo di MINWIN , ha detto che esso fà già oggi parte di windows VISTA!!!!!! e lo sarà , migliorato credo in win7.

Ma è già parte integrante di VISTA.

Cio chè appesantisce vista ed i sistemi attuali in genere, facendo consumare molta rma , sono e mettetevelo nella capaccia , I MODULI LE API E L'INTERFACCIA GRAFICA!!!!!!!!!!!!!!!!

Allora schiaffiamocelo nela TESTACCIA una volta xtutte , i sistemi black interface non esisteranno +

anche win7 che sarà figlio di vista sarà cosi, un vista di sicuri migliore, ma la storia non cambierà.

A meno che non si ritorni ad un sistema con solo kernel ed interfaccia a RIGA DI COMANDO ( Dos..quello si che occupava poco).

E non credete alle xuttanate che dicono, secondo cui con il layer di astrazione

dove i vecchi programmia ndranno in emulazione, i sistema sarà + snello.

xuttanate, anzi, + layer e moduli di astrazione metteranno, + pesanti saranno i sistemi futuri.

Ou , Ficatevela sta cosa un testa.

D'altronde l'hardware è sempre + potente, le aziende, multinazionali, in fin dei conti devono vendere, tutto cio che allora consumi + risorse e che quindi trascini dietro un intero mercato, naturalmente interfacce migliori e + amichevoli eccettera ( non è solo business ma x fortuna anche nuve utili funzioni a moduli) , sarà il loro modello di sviluppo futuro.



Quando ci sarà un sistema con interfaccia tipo "MINORiTY REPORT" , x intenderci, xchè molti la sognano, un sistema cosi potrà avere pure MINWIN come kernel e consumare 10 MBYTE...........ma una simile interfaccia grafica, con tutti imoduli le api ammesse , faranno consumare giga di RAM!!!!!!!!!!!


E' ovio che quando si arriverà a quello, non sarà un problema , xchè i PC avranno un Hardware, che oggi nemmeno ci sognamo, da STAR TREK.......quindi problemi non e ne saranno.

Ma scordatevi x sempre i sistemi che in futuro useranno 4 KB !!!!!!!!!!!!!

L'era del COMMODORE 64 o dello 386 è finita , purtroppo , e non tornerà mai più
__________________
Macbook Pro 15" Retina Late 2013;iPhone 6s-64GB.
gervi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2008, 09:26   #82
bassplayer84
Senior Member
 
L'Avatar di bassplayer84
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 638
MS e Linux

Linux sarebbe il degno sostituto, se solo facessero software come Photoshop, suite Adobe in generale, AutoCAD e programmi di rendering... purtroppo ha solo delle ciofeche che provano a imitarli, ma nulla di paragonabili agli "originali".
Ho installato Ubuntu 7.10 e per un user medio/basso non sarebbe riuscito nemmeno ad installare 1 driver, visto che NULLA è in automatico, e tutto è molto + macchinoso... non metto in dubbio che stanno cercando di automatizzare e semplificare le cose in maniera "windows like" nel senso clicchi sull' eseguibile e lui fa tutto.. ma finchè non supporterà software del calibro di quelli che ho elencato non sarà mai un degno avversario di MS.

Mattia
bassplayer84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2008, 09:33   #83
bassplayer84
Senior Member
 
L'Avatar di bassplayer84
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 638
Quote:
Originariamente inviato da gervi Guarda i messaggi
non hai capito.........se fai una ricerca + accurata, traducendo in italiano il relativo articolo, ti renderai conto che: il team di sviluppo di MINWIN , ha detto che esso fà già oggi parte di windows VISTA!!!!!! e lo sarà , migliorato credo in win7.

Ma è già parte integrante di VISTA.

Cio chè appesantisce vista ed i sistemi attuali in genere, facendo consumare molta rma , sono e mettetevelo nella capaccia , I MODULI LE API E L'INTERFACCIA GRAFICA!!!!!!!!!!!!!!!!

Allora schiaffiamocelo nela TESTACCIA una volta xtutte , i sistemi black interface non esisteranno +

anche win7 che sarà figlio di vista sarà cosi, un vista di sicuri migliore, ma la storia non cambierà.

A meno che non si ritorni ad un sistema con solo kernel ed interfaccia a RIGA DI COMANDO ( Dos..quello si che occupava poco).

E non credete alle xuttanate che dicono, secondo cui con il layer di astrazione

dove i vecchi programmia ndranno in emulazione, i sistema sarà + snello.

xuttanate, anzi, + layer e moduli di astrazione metteranno, + pesanti saranno i sistemi futuri.

Ou , Ficatevela sta cosa un testa.

D'altronde l'hardware è sempre + potente, le aziende, multinazionali, in fin dei conti devono vendere, tutto cio che allora consumi + risorse e che quindi trascini dietro un intero mercato, naturalmente interfacce migliori e + amichevoli eccettera ( non è solo business ma x fortuna anche nuve utili funzioni a moduli) , sarà il loro modello di sviluppo futuro.



Quando ci sarà un sistema con interfaccia tipo "MINORiTY REPORT" , x intenderci, xchè molti la sognano, un sistema cosi potrà avere pure MINWIN come kernel e consumare 10 MBYTE...........ma una simile interfaccia grafica, con tutti imoduli le api ammesse , faranno consumare giga di RAM!!!!!!!!!!!


E' ovio che quando si arriverà a quello, non sarà un problema , xchè i PC avranno un Hardware, che oggi nemmeno ci sognamo, da STAR TREK.......quindi problemi non e ne saranno.

Ma scordatevi x sempre i sistemi che in futuro useranno 4 KB !!!!!!!!!!!!!

L'era del COMMODORE 64 o dello 386 è finita , purtroppo , e non tornerà mai più


concordo...

l' HW si potenzia sempre via via, e di conseguenza il software si adatta per sfruttarne sempre e sempre di +...
Se tutti ragionassero per fare "economia" di ram, allora installatevi su un Quadcore con 4 giga di ram MS-DOS, e vi assicuro che l' OS ve ne userà meno di ram che Vista....
bassplayer84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2008, 09:51   #84
Maykill
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 2
Il giorno che renderanno disponibilie un MAC OSX su piattaforme hardware PC compatibili, o un linux molto piu userfriendly (vedi Gosx in sviluppo) Windows Vista e figli finiranno di essere i dominanti nel settore O.S. Gia adesso se uno si sbatte un po puo avere un sistema hardware un po datato FLUIDISSIMO e con efetti desktop PAUROSI ... (con UBUNTU e le sue applicazioni di produzione BASE). Per non parlare di ATTUALI configurazioni PC con la possibilità di installarci sopra MAC OSX ( procedura un po complicata ma non impossibile). Con sti sitemi operativi si ottengo prestazioni strabilianti stabilità impressionante, e minor rischio di perdita dati. ( w il filesystem HFS)
ESEMPI:
EEPC (hardware limitato direi): http://it.youtube.com/watch?v=ZRP8fPcaSzI
PENTIUM 3 (vechiotto direi) http://it.youtube.com/watch?v=j1IARsXYmUU
Pentium 4 ( MAC OSX LEOPARD 64bit)
http://it.youtube.com/watch?v=qbRKR1XLTXo
Maykill è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2008, 10:07   #85
DriftBoy
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 2
analisti apparte

per la gente comune vista è un ottimo sistema ma per chi ci capisce un po d+ è facilmente visibile il difetto essenziale che tral'altro a parer mio è voluto, come cavolo è possibile che un sistema operativo necessiti di 1 gb di ram cioè capisco la graica smisurata e completamente inutile collegata a un codice immenso anch'esso inutile, poi me lo metti su notebook con cpu da 1,6 GHz con 1 gb di ram che al momento che stacchi la corrente si inceppa perchè non sopporta più il peso di vista, ma he siamo pazzi? l'idea di un pc è sempre stata la velocità di calcolo e la praticità, un pochino di grafica si ma trasparenze e finestre sovrapposto non servono a nulla, per me vista è bocciato a prescindere
DriftBoy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2008, 10:36   #86
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Un problema di Vista è la taskbar: da 10 anni a questa parte è cambiato solo il colore (e in peggio, direi). E ancora non è possibile spostare le tab delle applicazioni ridotte a icona senza ricorrere a qualche utility di terzi...
Un altro problema è il desktop: se siete soliti piazzare le icone in posizioni strategiche e/o ornamentali, al primo cambio di risoluzione le icone cambieranno la loro disposizione, in maniera più o meno casuale. Analogamente a prima, è dal Win95 che succede questa cosa.
Il colore dei bordi delle finestre può essere cambiato, ma il colore azzurrino delle toolbar interne alle finestre, no.
Ogni volta che apro "Centro connessioni di rete e condivisione", su una macchina di media potenza, ci vogliono alcuni secondi prima che appaia il contenuto della finestra... Con una macchina ed un sistema operativo commerciale del 2007, io mi aspetto che ogni finestra del pannello di controllo si apra in un lampo.
Nel menu avvio, nell'elenco "Tutti i programmi", l'ottimizzazione non è di casa: se si clicca su un folder, ad esempio "Accessori", la sua apertura non sarà istantanea, come ci si aspetterebbe, ma ci impiega un bel po', dando un senso di pesantezza.
Flip3D credo rappresenti tutta la fantasia dei designer di Vista.
Queste e tante altre magagne, non me le aspettavo... Dopo 5 anni di sviluppo e tante promesse da parte di gente che dovrebbero essere fra i massimi esperti dello sviluppo di software, a me viene da dire: vergogna!
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2008, 10:58   #87
gervi
Senior Member
 
L'Avatar di gervi
 
Iscritto dal: May 2003
Città: (Bari) con Furore
Messaggi: 2015
Quote:
Originariamente inviato da Maykill Guarda i messaggi
Il giorno che renderanno disponibilie un MAC OSX su piattaforme hardware PC compatibili, o un linux molto piu userfriendly (vedi Gosx in sviluppo) Windows Vista e figli finiranno di essere i dominanti nel settore O.S. Gia adesso se uno si sbatte un po puo avere un sistema hardware un po datato FLUIDISSIMO e con efetti desktop PAUROSI ... (con UBUNTU e le sue applicazioni di produzione BASE). Per non parlare di ATTUALI configurazioni PC con la possibilità di installarci sopra MAC OSX ( procedura un po complicata ma non impossibile). Con sti sitemi operativi si ottengo prestazioni strabilianti stabilità impressionante, e minor rischio di perdita dati. ( w il filesystem HFS)
ESEMPI:
EEPC (hardware limitato direi): http://it.youtube.com/watch?v=ZRP8fPcaSzI
PENTIUM 3 (vechiotto direi) http://it.youtube.com/watch?v=j1IARsXYmUU
Pentium 4 ( MAC OSX LEOPARD 64bit)
http://it.youtube.com/watch?v=qbRKR1XLTXo

Bè ti rammento, x sfatare un mito na volta x tutte............che nel topic windows 7, dove sto dibattendo con altri che sono user di mac osx................dicono che il LEOPARDO.............l'ultimo s.o di APPLe è pesante come vista e + del predecessore TIGER.................e dicono sempre gli user apple.............che sia TIGER che LEOPARD sono addirittura + instabili di VISTa..................dicono di averassistito a + bsod su mac osx leopard e tiger che su vista, in 1 anno e mezzo di tempo


Lo dicono utenti che usano entrambi isistemi ehh!!!!!! non lo affermo io!!!

Seguite il topic Windows 7 nel 2009 , x info.
__________________
Macbook Pro 15" Retina Late 2013;iPhone 6s-64GB.
gervi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2008, 12:15   #88
Shotokhan
Senior Member
 
L'Avatar di Shotokhan
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1069
la microsoft si merita di perdere una buona fetta di mercato! non fa altro che produrre programmi di una scarsezza eclatante. Io Win Vista non lo installerò MAI!
Shotokhan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2008, 12:25   #89
Dr3amer
Senior Member
 
L'Avatar di Dr3amer
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 373
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem Guarda i messaggi
Un problema di Vista è la taskbar: da 10 anni a questa parte è cambiato solo il colore (e in peggio, direi). E ancora non è possibile spostare le tab delle applicazioni ridotte a icona senza ricorrere a qualche utility di terzi...
Un altro problema è il desktop: se siete soliti piazzare le icone in posizioni strategiche e/o ornamentali, al primo cambio di risoluzione le icone cambieranno la loro disposizione, in maniera più o meno casuale. Analogamente a prima, è dal Win95 che succede questa cosa.
Il colore dei bordi delle finestre può essere cambiato, ma il colore azzurrino delle toolbar interne alle finestre, no.
Ogni volta che apro "Centro connessioni di rete e condivisione", su una macchina di media potenza, ci vogliono alcuni secondi prima che appaia il contenuto della finestra... Con una macchina ed un sistema operativo commerciale del 2007, io mi aspetto che ogni finestra del pannello di controllo si apra in un lampo.
Nel menu avvio, nell'elenco "Tutti i programmi", l'ottimizzazione non è di casa: se si clicca su un folder, ad esempio "Accessori", la sua apertura non sarà istantanea, come ci si aspetterebbe, ma ci impiega un bel po', dando un senso di pesantezza.
Flip3D credo rappresenti tutta la fantasia dei designer di Vista.
Queste e tante altre magagne, non me le aspettavo... Dopo 5 anni di sviluppo e tante promesse da parte di gente che dovrebbero essere fra i massimi esperti dello sviluppo di software, a me viene da dire: vergogna!
Per diana come hai ragione!!
Ti quoto TUTTO!

*
Dr3amer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2008, 12:53   #90
vinjox
Junior Member
 
L'Avatar di vinjox
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 6
Qualè il migliore sistema operativo allora?

Raga qualè allora il miglior sistema operativo oppure quello che si affermerà maggiormente dopo il collasso di windows?
cosi almeno cominciamo a fare pratica anke su qlk altro OS per non rimanere indietro con i tempi.....
io sarei per il Mac OSX a qst punto......quindi per LEOPARD....voi ke ne dite?
vinjox è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2008, 13:34   #91
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Non capisco perchè vi scaldiate tanto; mi sembra una analisi piuttosto chiara e condivisibile.

Lo vediamo tutti come è la situazione di Vista.
Fa cacare. Inutile spenda altre parole per motivarlo.
Addirittura Dell propone il "downgrade", al posto di Vista (che comunque ti danno su DVD) ti ci installano XP.

Io ieri ho provato Windows Server 2008 e mi è crashato appena entrato, nel selezionare un'opzione del menu di configurazione server (quello principale, presente solo post-installazione). Mi sembra abbia solo banalmente cambiato l'ora.
La causa è quella genialata di .NET, che è stata creata unicamente per evitare il monopolio Java. Ma almeno l'avessero fatta bene.

Poi ho messo su la live di Ubuntu, e dopo 2 minuti di configurazione (neppure in Windows è così semplice) potevo già accedere al dominio e alle cartelle condivise. Mentre Vista mi precludeva l'uso di Aero (colpa del GMA900), su Ubuntu non ho invece avuto nessun problema ad attivare tutte le funzionalità grafiche avanzate.

E' la classica situazione di "dormire sugli allori"... mentre gli altri non stanno di certo fermi a guardare.

Che Windows collassi non so, ma di certo andrà in discesa.

Ultima modifica di MiKeLezZ : 16-04-2008 alle 13:38.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2008, 13:36   #92
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21677
Quote:
Originariamente inviato da vinjox Guarda i messaggi
Raga qualè allora il miglior sistema operativo oppure quello che si affermerà maggiormente dopo il collasso di windows?
cosi almeno cominciamo a fare pratica anke su qlk altro OS per non rimanere indietro con i tempi.....
io sarei per il Mac OSX a qst punto......quindi per LEOPARD....voi ke ne dite?
imho ancora per qualche mese tiger, ogni volta che esce un nuovo o.s. è inevitabile che ci siano dei bug e vanno corretti ancora un paio di mesi di testing e poi, per me meglio passare a Leopard (così finalmente si sfrutta il 64 bit)
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2008, 13:57   #93
Marckus87
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 434
Purtroppo, trovarsi d’accordo con le opinioni di altri è difficile, dato che le esperienze che abbiamo avuto con i diversi os sono diverse, e naturalmente ogn'uno si basa su di essa nn per quella che realmente sono, io personalmente ne ho provati molti, ma da un anno a qst parte uso vista 64 bit, e mi trovo divinamente, nn mi è mai crashato e per ora non ho avuto problemi d’incompatibilità con niente....di certo nn baserò la mia opinione sul "sentito dire" o da persone che nn sanno un akka di software o hardware (Gartner Michael Silver e Neil MacDonald ) ki czz sono??!
__________________
MON AMOUR : Case:Thermaltake View 31 Power:Corsair RMX 1000W 80Plus GOLD MOB:MSI X370 Krait Gaming CPU:AMD Ryzen 5 3600X RAM:Corsair Dominator 32 GB DDR4 VGA:Sapphire RX 580 Vapor-X(OC) 8GB GDDR5 HDD: WD Black 2TB, SEAGATE Firecuda 2TB, SSD: Crucial MX200 512GB, WD M2 1TB, WD Blue 512GB Monitor:Asus VX279H 27 IPS
MAC???
Marckus87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2008, 14:07   #94
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21677
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Non capisco perchè vi scaldiate tanto; mi sembra una analisi piuttosto chiara e condivisibile.

Lo vediamo tutti come è la situazione di Vista.
Fa cacare. Inutile spenda altre parole per motivarlo.
Addirittura Dell propone il "downgrade", al posto di Vista (che comunque ti danno su DVD) ti ci installano XP.

Io ieri ho provato Windows Server 2008 e mi è crashato appena entrato, nel selezionare un'opzione del menu di configurazione server (quello principale, presente solo post-installazione). Mi sembra abbia solo banalmente cambiato l'ora.
La causa è quella genialata di .NET, che è stata creata unicamente per evitare il monopolio Java. Ma almeno l'avessero fatta bene.

Poi ho messo su la live di Ubuntu, e dopo 2 minuti di configurazione (neppure in Windows è così semplice) potevo già accedere al dominio e alle cartelle condivise. Mentre Vista mi precludeva l'uso di Aero (colpa del GMA900), su Ubuntu non ho invece avuto nessun problema ad attivare tutte le funzionalità grafiche avanzate.

E' la classica situazione di "dormire sugli allori"... mentre gli altri non stanno di certo fermi a guardare.

Che Windows collassi non so, ma di certo andrà in discesa.
tocca tutto di Microsoft ma lascia stare .NET

che, sopratutto con visual studio, e c# è un ottimo framework per lo sviluppo di applicazioni, molto meglio di java + eclipse soprattutto per le gui e il casting
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2008, 14:25   #95
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
La causa è quella genialata di .NET, che è stata creata unicamente per evitare il monopolio Java. Ma almeno l'avessero fatta bene.
.NET non c'entra nulla con Java, e' l'evoluzione di COM con lo scopo di poter scrivere componenti compatibili in formato binario indipendente dal linguaggio sulla medesima piattaforma.

Affermare che e' la stessa cosa di Java, e' come affermare che una nave ed un aereoplano sono la stessa cosa perche' hanno entrambi un motore.

Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
che, sopratutto con visual studio, e c# è un ottimo framework per lo sviluppo di applicazioni, molto meglio di java + eclipse soprattutto per le gui e il casting
A livello di produttivita' degli strumenti di sviluppo trovo Eclipse con Java in generale decisamente superiore a Visual Studio con C#. Con C++ poi non si pone neppure il confronto.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2008, 14:37   #96
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21677
Quote:
Originariamente inviato da fek Guarda i messaggi
.NET non c'entra nulla con Java, e' l'evoluzione di COM con lo scopo di poter scrivere componenti compatibili in formato binario indipendente dal linguaggio sulla medesima piattaforma.

Affermare che e' la stessa cosa di Java, e' come affermare che una nave ed un aereoplano sono la stessa cosa perche' hanno entrambi un motore.



A livello di produttivita' degli strumenti di sviluppo trovo Eclipse con Java in generale decisamente superiore a Visual Studio con C#. Con C++ poi non si pone neppure il confronto.
[OT]
sarebbe una bella discussione, sarà che io, caro vecchio programmatore old school ero abituato a uno stile di programmazione molto libero cosa che in java è impossibile da proporre. (c++ rulez)

E' pur vero che il type safe e la safe programming in generale è importante ma in java è molto limitante, C# è molto + libero al confronto mantentendo però la stessa sicurezza dei tipi implementato in Java.

IMHO il vantaggio di java sta nel fatto del codice realmente multipiattaforma.

C# vince però a mani basse sul fattore velocità di esecuzione del codice, sulla progettazione delle interfacce grafice, veramente un passo avanti rispetto ai vari plugin di eclipse, molto comoda anche la compilazione condizionale per chi come me annida codice di debug direttamente nell'applicativo.

quindi svantaggi c#: nativamente solo per sistemi windows, costo dell'ide
svantaggi Java: maggiore prolissità nella stesura del codice, minore libertà al programmatore, lentezza del codice
[OT off ]
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2008, 14:40   #97
Asterion
Senior Member
 
L'Avatar di Asterion
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Roma
Messaggi: 4313
Quote:
Originariamente inviato da fek Guarda i messaggi
A livello di produttivita' degli strumenti di sviluppo trovo Eclipse con Java in generale decisamente superiore a Visual Studio con C#.
In Java se vuoi fare un'interfaccia grafica Swing nulla è paragonabile a Matisse di NetBeans
__________________
Le persone intelligenti sono sempre gentili. Jean-Paul Sartre
Il peso d'una lacrima: quella di un bambino affamato pesa più di tutta la terra. Gianni Rodari
Asterion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2008, 14:47   #98
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
quindi svantaggi c#: nativamente solo per sistemi windows, costo dell'ide
svantaggi Java: maggiore prolissità nella stesura del codice, minore libertà al programmatore, lentezza del codice
Vantaggi e svantaggi di diversi strumenti
Comunque parlavo dell'ambiente di sviluppo, non del linguaggio; apprezzo entrambi i linguaggi. Ma trovo Eclipse assolutamente una spanna sopra Visual Studio.

Ultima modifica di fek : 16-04-2008 alle 14:50.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2008, 14:52   #99
!fazz
Moderatore
 
L'Avatar di !fazz
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 21677
Quote:
Originariamente inviato da fek Guarda i messaggi
Vantaggi e svantaggi di diversi strumenti
Comunque parlavo dell'ambiente di sviluppo, non del linguaggio. Trovo Eclipse assolutamente una spanna sopra Visual Studio.
guarda io ho trovato le ultime due versioni veramente eccezionali (2005 e 2008), molto meglio di eclipse sotto ogni aspetto, soprattutto per l'intellisense veramente ben fatto, ha un solo difetto: è un mattone di uranio impoverito per sfruttarlo in maniera decente sotto xp serve un dual core e almeno 2 giga di ram, il tutto per un'ide lo so sembra assurdo ma poi vola

cmq sono opinioni personali non esiste un ide migliore di un altro tutto dipende dall'utente, conosco gente che si trova benissimo con vim e gcc XD
__________________
"WS" (p280,cx750m,4790k+212evo,z97pro,4x8GB ddr3 1600c11,GTX760-DC2OC,MZ-7TE500, WD20EFRX)
Desktop (three hundred,650gq,3800x+nh-u14s ,x570 arous elite,2x16GB ddr4 3200c16, rx5600xt pulse P5 1TB)+NB: Lenovo p53 i7-9750H,64GB DDR4,2x1TB SSD, T1000
!fazz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2008, 14:54   #100
fek
Senior Member
 
L'Avatar di fek
 
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11782
Quote:
Originariamente inviato da !fazz Guarda i messaggi
guarda io ho trovato le ultime due versioni veramente eccezionali (2005 e 2008), molto meglio di eclipse sotto ogni aspetto, soprattutto per l'intellisense veramente ben fatto, ha un solo difetto: è un mattone di uranio impoverito per sfruttarlo in maniera decente sotto xp serve un dual core e almeno 2 giga di ram, il tutto per un'ide lo so sembra assurdo ma poi vola
Lavoro otto ore al giorno con Visual Studio, e non lo auguro al mio peggior nemico, soprattutto su progetti C++ di grandi dimensioni (diversi milioni di LoC). Quando posso tornare a casa e lavorare con Eclipse mi si riempie il cuore di gioia
Il modulo di refactoring di Eclipse e' strepitoso.
fek è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
ESA finanzia il programma INVICTUS per s...
Una password ha distrutto e costretto a ...
La vera spada laser di Darth Vader &egra...
NVIDIA GeForce RTX 5090D V2 alla fine si...
Windows 11, tante novità basate s...
OpenAI firma un accordo da 30 miliardi a...
Power station portatile da 2160Wh e picc...
Il nuovo MacBook Air M4 torna in sconto:...
L'AI potrebbe distruggere il mondo senza...
Google Pixel 10 Pro XL: ecco i render uf...
Spazzolini elettrici Oral-B e testine su...
Broadcom rallenta il passo delle nuove v...
Trovato un esopianeta simile alla Terra ...
Operaio folgorato da una Tesla? Tutto fa...
Meta Quest 3S crolla su Amazon: realtà v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1