Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-02-2008, 01:03   #81
stemanca
Senior Member
 
L'Avatar di stemanca
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 6824
Quote:
Originariamente inviato da Wilde Guarda i messaggi
Immorale è uno stato che ti chiede il 50% della tua vita spesa a lavorare e quando schianti ti chiede il pizzo per lasciare i TUOI soldi, TASSATI, a chi vuoi. Tassiamo i regali.
Ehm... dimentichi che, in parte, la causa della sovratassazione ai poveri sfigati che pagano per intero è dovuta anche ai mancati introiti derivanti da chi evade...

Anche se poi a mio avviso il grosso dell'ammanco causato dall'evasione si genera da situazioni più ordinarie (non faccio nomi nè cito categorie per evitare che qualcuno possa offendersi)

STE
__________________
In Africa muore per fame o malattia un bimbo ogni 8 secondi! Aiutaci a fermare questa ignominia con l'adozione a distanza o altri aiuti. OPERAZIONE AFRICA - Cagliari, via Ospedale 8 - 070/652776 - c/c num. 187096 - www.operazioneafrica.it
stemanca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2008, 01:29   #82
Wilde
Senior Member
 
L'Avatar di Wilde
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Italia
Messaggi: 3679
Quote:
Originariamente inviato da stemanca Guarda i messaggi
Ehm... dimentichi che, in parte, la causa della sovratassazione ai poveri sfigati che pagano per intero è dovuta anche ai mancati introiti derivanti da chi evade...

Anche se poi a mio avviso il grosso dell'ammanco causato dall'evasione si genera da situazioni più ordinarie (non faccio nomi nè cito categorie per evitare che qualcuno possa offendersi)

STE
Questo è il classico luogo comune. In realtà lo stato deve fare i conti con una voragine nel debito pubblico, dovuta alla sua incapacità di gestire i soldi pubblici. Come diceva il grande Milton Friedman, l'evasione in italia è un bene per l'economia, altrimenti il drenaggio di risorse dal privato al pubblico provocherebbe spese improduttive da coprire con altre tasse. Lo stato si è continuamente ingrossato dagli anni 60 ad oggi. Quel galantuomo di Einaudi lasciò i conti in ordine, una presenza dello stato moderata che in 20 anni è quasi raddoppiata arrivando a livelli insostenibili, tanto che i patti di stabilità prevedono un rientro nei prossimi anni sotto il 100% di deficit pil. Se riduci le tasse riduci l'evasione e aumenta la base imponibile. Curva di laffer ed esperienza pragmatica lo dimostrano (vedi Usa, irlanda, estonia e russia)
__________________
Hp ELITEBOOK 865 g 11 - r5 8540u - 16gb ram ddr5 5600mhz - 512gb SSD - 16' full hd+ win11 PRO - COPILOT * XBOX series X *
Wilde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2008, 01:37   #83
stemanca
Senior Member
 
L'Avatar di stemanca
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 6824
Non sono abbastanza competente per starti dietro per cui non ribatto Tuttavia concordo che il problema dell'economia in Italia è piuttosto complesso e variegato a causa anche di fattori culturali... ma resto un fautore del pagare tutti per pagare meno

STE
__________________
In Africa muore per fame o malattia un bimbo ogni 8 secondi! Aiutaci a fermare questa ignominia con l'adozione a distanza o altri aiuti. OPERAZIONE AFRICA - Cagliari, via Ospedale 8 - 070/652776 - c/c num. 187096 - www.operazioneafrica.it
stemanca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2008, 01:43   #84
Wilde
Senior Member
 
L'Avatar di Wilde
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Italia
Messaggi: 3679
Quote:
Originariamente inviato da stemanca Guarda i messaggi
Non sono abbastanza competente per starti dietro per cui non ribatto Tuttavia concordo che il problema dell'economia in Italia è piuttosto complesso e variegato a causa anche di fattori culturali... ma resto un fautore del pagare tutti per pagare meno

STE
Non voglio convincerti, voglio solo farti ragionare su un punto: il debito pubblico italiano. Credi veramente che se dagli anni 60 (quando il debito era sotto controllo) agli anni 80, i politicanti e i burocrati avessero avuto piu soldi, avrebbero fatto meno danni e piu gli interessi dei cittadini? Io non credo, piu soldi dai a questi qua, e piu che ti allargano il deretano e senza vasellina.
Sui fattori culturali concordo in parte. Non siamo geneticamente evasori, siamo un popolo latino...tutto qua. Con i pro e con i contro. Se la testa è bacata: vedi la dittatura fascista e i politicanti del pentapartito, anche la base ne risente. E viceversa se la base è bacata anche il capo ne risente. Si influenzano a vicenda in un vorticoso peregrinar verso l'abisso. Anche negli altri paesi c'è una buona fetta di evasione. In piu noi abbiamo il meridione e le varie mafie....alzano le stime del Pil.
__________________
Hp ELITEBOOK 865 g 11 - r5 8540u - 16gb ram ddr5 5600mhz - 512gb SSD - 16' full hd+ win11 PRO - COPILOT * XBOX series X *
Wilde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2008, 06:37   #85
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
http://www.repubblica.it/2008/02/sez...-in-lista.html

Parla Vincenzo Visco, il viceministro che ha in cassaforte l'elenco
delle persone che hanno conti in Liechtenstein: "Stiamo facendo le verifiche"
"Anche i politici in quella lista
Useremo grande correttezza"
Solo alla fine dei controlli e della scrematura delle posizioni legali
i nomi verranno comunicati alle procure e, quindi resi noti
di MASSIMO GIANNINI

"Qui ormai si è scatenato il terrore....". La Fiscopoli del Liechtenstein lambisce i santuari della politica e fa tremare le fondamenta dei palazzi romani.

E Vincenzo Visco, che ha in cassaforte la black list con i 150 nomi eccellenti con patrimoni occultati nelle banche del Principato, registra il terremoto con un misto di soddisfazione, ma anche di preoccupazione: "Questa vicenda è la conferma che noi, in questi due anni di governo, abbiamo cominciato a fare la cosa giusta. La lotta all'evasione ha dato e sta dando i suoi frutti. Ora la novità clamorosa è che si sta muovendo l'Europa. L'inchiesta avviata dalla Germania segna una svolta politico-culturale: un Paese serio queste battaglie le fa, con tutto il peso del suo sistema politico e del suo apparato istituzionale. Anche noi avevamo cominciato. Ma ora, se con le elezioni cambia il quadro politico, che fine farà questo nostro impegno per la legalità fiscale?".

L'aria è quella di sempre: mefitica, quando in Italia si parla di soldi e politica. Oggi è la famigerata "lista dei 150" che hanno nascosto i depositi nel Principato, e che l'Amministrazione finanziaria tiene custodita nei suoi computer, in attesa di decrittarla. Nel '77 fu la misteriosa "lista dei 500" che esportarono 37 milioni di dollari all'estero, e che Michele Sindona fece rimbalzare sulle scrivanie dei potenti della Prima Repubblica per ricattarli, ma senza mai renderla pubblica. Circolano i soliti veleni, aleggiano i soliti sospetti. Anche per questo il viceministro dell'Economia se ne sta chiuso nel suo ufficio al Demanio.

E mai come stavolta il palazzo delle Finanze sembra trasformato, non solo simbolicamente ma anche fisicamente, in una trincea. I centralini sono in tilt. E il telefono dello stesso Visco squilla in continuazione. Chiamate bipartisan, che ruotano tutte intorno a una sola domanda: in quella lista ci sono politici? Il viceministro risponde con cautela. Sa di manovrare una bomba innescata, che può trasformare la campagna elettorale in una crociata esattoriale. E non ha nessuna intenzione di speculare politicamente su questo ipotetico scandalo: "Io - chiarisce subito - mi sto muovendo con la massima correttezza istituzionale. La lista che abbiamo ricevuto dalle autorità tedesche va esaminata con attenzione, da parte dei nostri uffici e da parte della magistratura. Stiamo verificando se questi contribuenti hanno dichiarato i loro conti a Vaduz, e in questo caso non c'è nulla da addebitargli, oppure se non li hanno dichiarati, e in questo caso scatta invece l'ipotesi di reato e l'accertamento fiscale automatico. Stiamo incrociando i dati su queste posizioni estere con le dichiarazioni fiscali effettuate in Italia. Insomma, stiamo facendo tutte le verifiche necessarie su questi elenchi, che oltre tutto potrebbero essere anche parziali e incompleti. Finito questo lavoro, manderemo i fascicoli sugli eventuali illeciti alle procure, e a quel punto i nomi saranno di pubblico dominio". Questa è la procedura adottata dall'Agenzia delle Entrate, che sta resistendo faticosamente a tutte le pressioni esterne.

Il centrodestra grida "fuori i nomi", anche attraverso la bocca di fuoco dei giornali vicini a Berlusconi. Rocco Buttiglione, con un gesto che gli fa onore, annuncia di avere un conto regolarmente aperto in Liechtenstein, poco più di 4 mila euro, sul quale sono transitati i suoi modesti compensi da docente in una prestigiosa università del Principato. Il centrosinistra chiede trasparenza, da Di Pietro a Fassino. Fausto Bertinotti, con una modica quantità di giustizialismo di classe, invoca il "pubblico ludibrio" per questi evasori che impediscono all'Italia di avere "più asili nido". Il clima si incarognisce. E le sane esigenze di equità tributaria si mescolano all'insana passione per la gogna mediatica. La disciplina fiscale rischia di venire inquinata dall'invidia sociale.

Proprio per non alimentare questo clima da caccia alle streghe, e per non trasformare un elenco di nomi in una lista di proscrizione, Visco si muove con grande prudenza. E alla domanda cruciale sui politici risponde sdrammatizzando: "Politici? Niente di particolare. Stiamo verificando le singole posizioni. Ma non aspettatevi cose esplosive...". Dunque, par di capire, se qualche nome c'è non si tratta di pezzi da novanta.

E in nessun caso, da parte dell'Amministrazione finanziaria, si farà un "uso politico" degli accertamenti. Quello che invece il viceministro conferma, è il profilo composito degli evasori in lista. C'è qualche "grosso nome", del pianeta dell'industria e anche del mondo dello spettacolo. Ci sono medi imprenditori, manager d'azienda, professionisti, intere famiglie "con lo stesso cognome" e con conti intestati a genitori, figli e nipoti.

Ci sono "somme modeste", poche centinaia di migliaia di euro". Ma anche "cifre più grosse", e poi persino qualche "cifra grossissima, da diversi milioni di euro". Non ci sono conti cifrati o intestati a società di comodo, non ci sono i miliardi della provvista estero-su-estero dei grandi gruppi finanziari, non ci sono i fondi neri di qualche partito. "Questa roba - osserva il viceministro - in genere finisce sui conti in Svizzera o a Montecarlo, che sono ancora più blindati...". Si tratta invece di movimenti di capitale "quasi" normali, se non fosse che sono stati nascosti nel Principato per evitare di pagarci le tasse in Italia.

Ma è proprio su filoni come questo che si è concentrata in questi mesi l'attenzione delle Finanze. I "nomi eccellenti" finiti nella rete dell'Amministrazione, dal principe delle moto Valentino Rossi al re degli occhiali Leonardo Delvecchio, sono serviti per far capire all'opinione pubblica che nessuno può e deve sfuggire ai suoi doveri fiscali. E ora gli accertamenti partiti in ben dieci paesi sugli oltre 1.400 conti segreti del Liechtenstein dimostrano che questa "missione" non è più solo italiana. La Merkel che incontra il principe Alberto, il prossimo vertice dell'Ecofin dedicato al tema dei "paradisi fiscali", la riunione già convocata dall'Ocse tra le Amministrazioni finanziarie di tutte le nazioni coinvolte: è quella che Visco chiama "la svolta politico-culturale delle grandi democrazie occidentali".

E non solo quelle che, come Italia, Francia o Germania, hanno il più alto livello di tassazione diretta, e quindi vedono con preoccupazione crescente la nuova ondata di capitali in fuga verso le piazze offshore. Ma anche quelle più liberali e liberiste, come la Gran Bretagna o gli Stati Uniti, dove la pressione fiscale è molto più bassa, ma l'evasione e l'elusione sono comunque in crescita costante. Non è un caso se persino Linda Stiff, la potente responsabile dell'Agenzia fiscale americana, abbia appena lanciato il suo anatema contro le stiftung, le fondazioni create al di fuori del circuito bancario e usate nei paradisi fiscali come schermo giuridico contro le investigazioni tributarie.

Senza voler vestire i soliti panni del Torquemada delle tasse, Visco considera questi primi esperimenti di collaborazione fiscale transnazionale come la positiva conferma del lavoro avviato in Italia in questi due anni. "Checché ne dicano i critici, abbiamo recuperato 20 miliardi di evasione fiscale. E le ultime operazioni, come l'inchiesta su un'importante società di consulenza di Milano che proprio in queste ore ha portato a 30 arresti con accuse che vanno dalla frode fiscale all'associazione a delinquere, dimostrano che la "macchina" funziona e dà risultati". Ma dimostrano anche che il lavoro da fare, per combattere l'evasione, è ancora tanto. Ed è proprio su quest'ultimo aspetto che il sorriso di Visco si incrina, e il suo sigaro smette di sbuffare: "Ho solo un rammarico: che ne sarà di tutto questo lavoro che abbiamo impostato, nei prossimi mesi?". Se vincerà il centrodestra, la risposta è già scritta. Ma se vincesse il centrosinistra, secondo il viceministro, la risposta non è ancora chiara.

(29 febbraio 2008)
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2008, 13:19   #86
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
Quote:
Originariamente inviato da Swisström Guarda i messaggi
sporcarsi le mani? Ma scherziamo?

Il Liechtenstein è uno stato sovrano,indipendente e riconosciuto, ha tutto il diritto di accettare i soldi di chi vuole. E non è certo suo compito accertarsi ed informarsi sugli scopi di chi deposita i soldi nelle loro banche e sulla loro posizione con il fisco nazionale.

Il fatto che la Germania si sia abbassata ad usare certi mezzi è inaccettabile, senza dimenticare che è illegale.
È compito suo accertarsi che i propri cittadini paghino il dovuto al fisco, è compito loro controllare la fuga di capitali, non certo delle autorità o delle banche del Liechtenstein.

Solo una parola: scandaloso.
quindi se un tizio ti ruba la macchina e viene a venderla in Italia, è tutto ok , no?
il concessionario-ricettatore non è mica un poliziotto, non sono affari suoi l'origine dell'auto!
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2008, 13:25   #87
Wilde
Senior Member
 
L'Avatar di Wilde
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Italia
Messaggi: 3679
Quote:
Originariamente inviato da Lorekon Guarda i messaggi
quindi se un tizio ti ruba la macchina e viene a venderla in Italia, è tutto ok , no?
il concessionario-ricettatore non è mica un poliziotto, non sono affari suoi l'origine dell'auto!
Non mi pare che nessuno abbia rubato niente. Al limite è lo stato a rubare il 50% delle tue risorse.
__________________
Hp ELITEBOOK 865 g 11 - r5 8540u - 16gb ram ddr5 5600mhz - 512gb SSD - 16' full hd+ win11 PRO - COPILOT * XBOX series X *
Wilde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2008, 13:29   #88
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
questo è da vedere
se nessuno avesse niente da nascondere, non ci sarebbe tutto questo allarmismo.
Avere conti all'estero è perfettamente legittimo.
averli per evadere le tasse no.


quanto al "furto dello Stato" etc etc... non siamo al bar sport.
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2008, 14:37   #89
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
Quote:
Originariamente inviato da Wilde Guarda i messaggi
Non voglio convincerti, voglio solo farti ragionare su un punto: il debito pubblico italiano. Credi veramente che se dagli anni 60 (quando il debito era sotto controllo) agli anni 80, i politicanti e i burocrati avessero avuto piu soldi, avrebbero fatto meno danni e piu gli interessi dei cittadini? Io non credo, piu soldi dai a questi qua, e piu che ti allargano il deretano e senza vasellina.
Sui fattori culturali concordo in parte. Non siamo geneticamente evasori, siamo un popolo latino...tutto qua. Con i pro e con i contro. Se la testa è bacata: vedi la dittatura fascista e i politicanti del pentapartito, anche la base ne risente. E viceversa se la base è bacata anche il capo ne risente. Si influenzano a vicenda in un vorticoso peregrinar verso l'abisso. Anche negli altri paesi c'è una buona fetta di evasione. In piu noi abbiamo il meridione e le varie mafie....alzano le stime del Pil.
purtroppo è nella natura degli italiani fare queste cose. Forse nel 3421 finalmente il popolo italiano si avvicinerà a quelli del nord europa culturalmente e per senso civico
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2008, 17:35   #90
Ser21
Bannato
 
L'Avatar di Ser21
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: LA CITTA' PLURI-CAMPIONE D'ITALIA!
Messaggi: 5903
Direi che questa notizia dei conti in liechestain sia una delle più importanti degli ultimi anni.
Stanno saltando fuori conti di persone legate alle varie mafie internazionali oltre che ai principi del riciclaggio.

Vedremo che piega prenderà in Italia la vicenda ma sono sicuro che tutto sarà messo a tacere il prima possibile dato i probabili interessi in ballo.

Mi ricorda tanto l'elenco dei 500 di Sindona...e sono sicuro che i nomi coinvolti,siano pressapoco gli stessi....
Ser21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2008, 18:00   #91
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
Ser21 hai delle fonti?
in giro non si legge niente...
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2008, 18:40   #92
Ser21
Bannato
 
L'Avatar di Ser21
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: LA CITTA' PLURI-CAMPIONE D'ITALIA!
Messaggi: 5903
Quote:
Originariamente inviato da Lorekon Guarda i messaggi
Ser21 hai delle fonti?
in giro non si legge niente...
Mi è bastato leggere su repubblica di conti cifrati e di coinvolgimento di alti politici...senza dimenticare che il tizio della banca del lussengurbo sia stato messo sotto contorllo dai servizi segreti per paura di ritorsioni delle mafie mondiali.
Quello stato assieme ad altri 3-4 è LA CASSAFORTE di molti interessi internazionali.

Ripeto,si è gia visto in passato con sindona e calvi...corsi e ricorsi...
Ser21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2008, 19:23   #93
Swisström
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Svizzera
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da Lorekon Guarda i messaggi
questo è da vedere
se nessuno avesse niente da nascondere, non ci sarebbe tutto questo allarmismo.
Avere conti all'estero è perfettamente legittimo.
averli per evadere le tasse no.


quanto al "furto dello Stato" etc etc... non siamo al bar sport.
è compito del Liechtenstein controllare se gli stranieri che vi depositano soldi evadono le tasse nel loro paese? NO

è autorizzato un paese a violare la legge di un altro stato sovrano per i propri fini di giustizia? La mia risposta è no. Ma è soggettivo, forse per te è così importante la legge italiana (o tedesca) che pensi ci si possa permettere di calpestare le legislazioni altrui per farla rispettare.
Swisström è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2008, 19:27   #94
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9006
Quote:
Originariamente inviato da Swisström Guarda i messaggi
è compito del Liechtenstein controllare se gli stranieri che vi depositano soldi evadono le tasse nel loro paese? NO

è autorizzato un paese a violare la legge di un altro stato sovrano per i propri fini di giustizia? La mia risposta è no. Ma è soggettivo, forse per te è così importante la legge italiana (o tedesca) che pensi ci si possa permettere di calpestare le legislazioni altrui per farla rispettare.
da che pulpito
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2008, 19:47   #95
Ser21
Bannato
 
L'Avatar di Ser21
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: LA CITTA' PLURI-CAMPIONE D'ITALIA!
Messaggi: 5903
Quote:
Originariamente inviato da Swisström Guarda i messaggi
è compito del Liechtenstein controllare se gli stranieri che vi depositano soldi evadono le tasse nel loro paese? NO

è autorizzato un paese a violare la legge di un altro stato sovrano per i propri fini di giustizia? La mia risposta è no. Ma è soggettivo, forse per te è così importante la legge italiana (o tedesca) che pensi ci si possa permettere di calpestare le legislazioni altrui per farla rispettare.
dubito che chi di dovere nn fosse informato che entro poco tempo sarebbe saltato tutto,compresi gli apparati istituzionali del liechenstein....sarebbe assurdo credere che alcuni paesi vogliano auto danneggarsi denunciando persone che operano nell'illecito,spesso in commistione con gli stessi indaganti,cioè i politici.
Le operazioni di alto livello spesso legate al traffico di armi e droga che poi si tramutano in riciclaggio e stoccaggio del denaro (appunto in liechestein) sono sempre fatte con il bene placito di questi paradisi fiscali.
Medesima situazione per paesi sotto dittatura,come l'argentina di peron o la grecia dei generali...i soldi in quei casi valgono potere e considerazione a livello internazionale ed è proprio in questi fenomeno che alcuni piccoli paesi diventano centri mondiali di riciclaggio di denaro.
Le barbados di calvi ne sono un esempio lampante,cos' come le consociate ester dell'ambrosiano che operavano nella completa conoscenza degli enti isituzionali locali.

Resta da capire chi verrà sacrificato a discapito di altri,nei vari paesi europeio che hanno richiesto le liste.
Una scrematura molto molto forte di sicuro sarà fatta e decisa in ottica UE,ma resto convinto che poco e nulla porterà questa indagine,purtroppo.
Ser21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2008, 21:30   #96
naitsirhC
Bannato
 
L'Avatar di naitsirhC
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1905
doppio.

Ultima modifica di naitsirhC : 01-03-2008 alle 21:40.
naitsirhC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2008, 21:31   #97
naitsirhC
Bannato
 
L'Avatar di naitsirhC
 
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 1905
Quote:
Originariamente inviato da Swisström Guarda i messaggi
...
Il fatto che la Germania si sia abbassata ad usare certi mezzi è inaccettabile, senza dimenticare che è illegale.
...
E su questo punto, ne vedremo delle belle...
naitsirhC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2008, 21:31   #98
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14060
Quote:
Originariamente inviato da Wilde Guarda i messaggi
sono cose illegali che non hanno giustificazione alcuna. Come accoppare una persona e torturarla in egitto. Nessuna!
Il mio problema è che non sono un "legalista"....i servizi segreti a qualcosa serviranno...altrimenti che li paghiamo a fare?
Se neanche possono comprarsi un bancario per scoprire gli evasori che vanno a depositare i loro conti all'estero, beh..è finita...
Quando il Liechtenstein collaborerà con gli altri stati dell'Unione in modo da scoprire gli evasori fiscali che usano le proprie banche, allora si farà un bel passettino in avanti...
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2008, 21:35   #99
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14060
Quote:
Originariamente inviato da Wilde Guarda i messaggi
Immorale è uno stato che ti chiede il 50% della tua vita spesa a lavorare e quando schianti ti chiede il pizzo per lasciare i TUOI soldi, TASSATI, a chi vuoi. Tassiamo i regali.
CHi deposita milioni di euro in un paradiso fiscale salvo poi dichiarare un reddito da operaio, va stroncato senza pietà.
Visto che i paradisi fiscali non collaborano con le autorità giudiziarie facendosi scudo con il cosidetto "segreto bancario", trovo più che giusto prezzolare chi ha queste informazioni.
Se non gli va bene, possono appellarsi pure alla corte di giustizia, all'onu o dichiararci guerra, se preferiscono.

Ultima modifica di zerothehero : 01-03-2008 alle 21:41.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2008, 21:39   #100
SolarFuture
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 0
Quote:
Originariamente inviato da Swisström Guarda i messaggi
sporcarsi le mani? Ma scherziamo?

Il Liechtenstein è uno stato sovrano,indipendente e riconosciuto, ha tutto il diritto di accettare i soldi di chi vuole. E non è certo suo compito accertarsi ed informarsi sugli scopi di chi deposita i soldi nelle loro banche e sulla loro posizione con il fisco nazionale.

Il fatto che la Germania si sia abbassata ad usare certi mezzi è inaccettabile, senza dimenticare che è illegale.
È compito suo accertarsi che i propri cittadini paghino il dovuto al fisco, è compito loro controllare la fuga di capitali, non certo delle autorità o delle banche del Liechtenstein.

Solo una parola: scandaloso.
a me sembra scandaloso che in mezzo all'europa si annidi uno stato basato sulle disgrazie economiche altrui cibandosi degli altri stati esattamente come fanno gli avvoltoi con le carogne, ha ragione di pietro a fare l'embargo, a questo aggiungerei anche la chiusura delle frontiere e il divieto di sorvolo
cosi i cari furbi tornano all'età della pietra
perché di furbi si tratta!
SolarFuture è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Decisione storica ad Amburgo: i cittadin...
Questo è il nuovo motore elettric...
HUAWEI WATCH GT 6: lo smartwatch 'infini...
Fotografia con AI: ecco Caria, la macchi...
PlayStation 6 vs Xbox Magnus: il rumor s...
DJI Osmo Action 4 a soli 208€ su Amazon:...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v