Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-02-2008, 16:06   #81
Stargazer
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trento
Messaggi: 1487
Flames a parte la soluzione è semplice
come a suo tempo la incompatibilità coi programmi l'hanno risolta con
http://support.microsoft.com/kb/933305/en-us

Per questa nuova incompatibilità basta comprare i programmi nuovi aggiornati che riportano
"Certified for Windows Vista SP1"

Ultima modifica di Stargazer : 25-02-2008 alle 16:14.
Stargazer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2008, 16:06   #82
Superboy
Senior Member
 
L'Avatar di Superboy
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 829
risorse

Possiedo Gentoo, XP e Vista, da quando ho fatto upgrade a c2d (per pochissimo euro utilizzando scheda madre che accetta agp e ddr) uso solo vista questa potenza e scheda video va usata altrimenti che ce ne facciamo ^ ^ Prima con un athlon3200+ vista non era abbastanza reattivo per i miei gusti.
Superboy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2008, 16:15   #83
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12843
Dane ma sei al corrente che UAC è analogo a quanto accade sotto Linux quando si accede con utente standard e si rischiedono privilegi di root ad esempio quando installi un programma?

Forse chi critica UAC non sa neanche come e perché funziona in quel modo.

PS: ovviamente va creato un account standard da usare di default.

Ultima modifica di WarDuck : 25-02-2008 alle 16:25.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2008, 16:25   #84
Helldron
Senior Member
 
L'Avatar di Helldron
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 411
Quote:
ai tempi era meglio che vista oggi, chiaro non si può fare un confronto diretto. poi ho detto che bastava migliorarlo SENZA creare altri problemi


ma ti rendi conto di cosa stai dicendo?
Straquoto, stiamo sforando i limiti del ridicolo. Rimanete pure al dos se volete muhahaha
Helldron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2008, 16:26   #85
shura
Senior Member
 
L'Avatar di shura
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2639
Quote:
Originariamente inviato da neonato Guarda i messaggi
Sono 3 prg che nn funzionano in attesa di aggiornamenti il resto tutto risolto. nn e come si pensa che M$ vuole favorire i suoi prg.
ma fossero poi programmi che permettono alle persone di vivere

cioè trend micro era l'antivirus che regalavano con le mobo nel 1993
ed è un mattone orrendo
gli altri mai sentiti nominare

-__-
__________________
Thermaltake Chaser MK-I | Cooler Master Silent Pro Gold 600W 80plus | GA-Z77X-UD3H | i5-3570k | Corsair Vengeance Blue Low Profile 1600MHz 8GB | Gigabyte NVIDIA GeForce GTX1070G1 | SSD Crucial M4 128GB | Seagate Barracuda ST2000DM001 | windows 10 pro | steamid: shura30_
shura è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2008, 16:26   #86
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Dane ma sei al corrente che UAC è analogo a quanto accade sotto Linux quando si accede con utente standard e si rischiedono privilegi di root ad esempio quando installi un programma?

Forse chi critica UAC non sa neanche come e perché funziona in quel modo.

Evidentemente hai letto solo una parte di quello che ho scritto.

la differenza è che con linux puoi essere un utente standard senza avere problemi con i software, dato che sono stati scritti per funzionare anche con utenti non amministratori.
Certo, esistono distribuzioni che di default fanno usare sudo e/o su....

La differenza è che una volta disabilitato l'UAC i privilegi e diritti se ne vanno a malware facili, se disattivi sudo/su (o metti l'utente in un gruppo "minore") l'utente non può fare in nessun modo danni.
Escludo l'ovvia opzione di usare l'account root per qualsiasi cosa, visto che ovunque si parli di unix sta scritto di non farlo! Su windows addirittura sei di default un utente con privilegi di amministratore!!!!

Altra cosa: su windows si tende al clikka, clikka ed è fatto, senza preoccuparsi di cosa si sta facendo, su linux&C no, perchè l'utilizzo di tale SO ti costringe a conoscere meglio sia il computer che ciò che ci gira sopra.

Mi dirai che a pochi interessa sapere vita morte dei processi in un pc. Ti rispondo: "discorso ineccepibile".
Il punto è che con windows l'utente non è costretto a fare l'utente normale, come su sistema unix, portandolo a fregarsene o ignorare la politica di sicurezza clikkando su "consenti" o addirittura disattivando l'UAC.
La sicurezza informatica di fa con formazione e informazione. M$ imho sembra non voler far capire alla sua utenza i concetti base della sicurezza di base. Non ti pare?
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)

Ultima modifica di Dane : 25-02-2008 alle 16:30.
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2008, 16:35   #87
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12843
Quote:
Originariamente inviato da Dane Guarda i messaggi
Evidentemente hai letto solo una parte di quello che ho scritto.

la differenza è che con linux puoi essere un utente standard senza avere problemi con i software, dato che sono stati scritti per funzionare anche con utenti non amministratori.
Certo, esistono distribuzioni che di default fanno usare sudo e/o su....
Questo dipende da chi scrive software, Windows ha da anni (windows 2000) un sistema in grado di gestire applicazioni senza il bisogno di privilegi administrator.

Che poi chi scrive le applicazioni non si sa perché deve accedere sempre a parti del registro protette è un altro discorso.

Quote:
Originariamente inviato da Dane Guarda i messaggi
La differenza è che una volta disabilitato l'UAC i privilegi e diritti se ne vanno a malware facili, se disattivi sudo/su (o metti l'utente in un gruppo "minore") l'utente non può fare in nessun modo danni.
Escludo l'ovvia opzione di usare l'account root per qualsiasi cosa, visto che ovunque si parli di unix sta scritto di non farlo! Su windows addirittura sei di default un utente con privilegi di amministratore!!!!
Se disabiliti UAC e rimani con account Standard non credo proprio. Ovviamente se lo disabiliti devi fare tutto manualmente senza che alcuna richiesta ti venga posta.

Su Windows lo sei di default administrator perché Microsoft ha fatto un compromesso, tra le altre cose Microsoft ha introdotto un livello in più, quello di Super Amministratore (questo si disabilitato di default), infatti anche se sei Administrator sotto Vista non puoi accedere ad alcuni settaggi vitali del SO.

Quote:
Originariamente inviato da Dane Guarda i messaggi
Altra cosa: su windows si tende al clikka, clikka ed è fatto, senza preoccuparsi di cosa si sta facendo, su linux&C no, perchè l'utilizzo di tale SO ti costringe a conoscere meglio sia il computer che ciò che ci gira sopra.

Mi dirai che a pochi interessa sapere vita morte dei processi in un pc. Ti rispondo: "discorso ineccepibile".
Il punto è che con windows l'utente non è costretto a fare l'utente normale, come su sistema unix, portandolo a fregarsene o ignorare la politica di sicurezza clikkando su "consenti" o addirittura disattivando l'UAC. Non ti pare?
Allora torniamo al discorso che la sicurezza di un pc al 90% la fa un utente.

PS: sono d'accordo anche io che Microsoft abbia sbagliato a disporre Windows con l'account administrator di default, avrebbe fatto meglio a inserire una pagina in più durante l'installazione che spiega per filo e per segno il funzionamento di UAC e la relativa creazione di un account Standard.

Se crei un account Standard ti viene chiesta la password e non più il semplice Consenti / Nega, tra l'altro cosa modificabile tra le policy del sistema.

Ultima modifica di WarDuck : 25-02-2008 alle 16:38.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2008, 16:39   #88
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi

Allora torniamo al discorso che la sicurezza di un pc al 90% la fa un utente.

si,
ma la differenza è che su win sei agevolato a fare danni.
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2008, 16:42   #89
shura
Senior Member
 
L'Avatar di shura
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2639
si ma voi parlate dell'UAC come se il semplice notepad vi chieda il permesso

personalmente per un uso quotidiano le volte che mi viene chiesta la password (che non ho impostato indi esce solo il prompt di conferma) sono solo quelle in cui uso programmi di lettura temperature (C/G pu-z) o quando muovo files nelle cartelle di windows

tutta roba legittima

ovviamente i giochi non li installo così se devo fare spostamenti, patch, modifiche e menate nessuno mi da fastidio

per quel che mi riguarda io intendo l'UAC come la protezione di default per un determinato set di cartelle o percorsi in generale del SO

se devo scrivere li e ci può andare roba a rischio preferisco essere avvertito con un bel 'ehi stronzo attento che stai per modificare qualcosa a rischio' che è esattamente quello che fa l'UAC

cliccare poi sempre su SI è sintomo di ignoranza e non è colpa di microsoft se nel 2008 metà della gente inorridisce di fronte ad un pc
certo non si sforza per alzare il livello di cultura informatica

ma chi lo usa linux se poi deve studiare comandi e comandini?


Quote:
Originariamente inviato da Dane Guarda i messaggi
si,
ma la differenza è che su win sei agevolato a fare danni.
eh xchè uno che mette su linux e poi fa sudo gedit mette password e cancella files a caso non è allo stesso livello?
parlate come se tutti aveste pc con password settate da chissà chi
__________________
Thermaltake Chaser MK-I | Cooler Master Silent Pro Gold 600W 80plus | GA-Z77X-UD3H | i5-3570k | Corsair Vengeance Blue Low Profile 1600MHz 8GB | Gigabyte NVIDIA GeForce GTX1070G1 | SSD Crucial M4 128GB | Seagate Barracuda ST2000DM001 | windows 10 pro | steamid: shura30_
shura è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2008, 16:42   #90
ghiltanas
Senior Member
 
L'Avatar di ghiltanas
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 27840
a me il sp1 ha aumentato la compatibilità dei programmi: prima messenger plus nn mi si installava, mi diceva che era incompatibile con la versione di messenger installata, ho riprovato col sp1 (ovviamente stesse versioni dei programmi) e mi si è installato il plus senza problemi
__________________
CPU: Ryzen 5700x COOLER: Noctua NH-D15S MOBO: Gigabyte b550 Professional RAM: 4x8 @3600 GPU: XfX Qick319 Rx6700XT HD1: Sk Hynix Platinum p41 2TB HD2: Sabrent Rocket 1TB MONITOR: Xaomi Mi Curved 34"
ghiltanas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2008, 16:50   #91
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
Quote:
Originariamente inviato da shura Guarda i messaggi
si ma voi parlate dell'UAC come se il semplice notepad vi chieda il permesso

personalmente per un uso quotidiano le volte che mi viene chiesta la password (che non ho impostato indi esce solo il prompt di conferma) sono solo quelle in cui uso programmi di lettura temperature (C/G pu-z) o quando muovo files nelle cartelle di windows

tutta roba legittima

ovviamente i giochi non li installo così se devo fare spostamenti, patch, modifiche e menate nessuno mi da fastidio

per quel che mi riguarda io intendo l'UAC come la protezione di default per un determinato set di cartelle o percorsi in generale del SO

se devo scrivere li e ci può andare roba a rischio preferisco essere avvertito con un bel 'ehi stronzo attento che stai per modificare qualcosa a rischio' che è esattamente quello che fa l'UAC

cliccare poi sempre su SI è sintomo di ignoranza e non è colpa di microsoft se nel 2008 metà della gente inorridisce di fronte ad un pc
certo non si sforza per alzare il livello di cultura informatica

ma chi lo usa linux se poi deve studiare comandi e comandini?




eh xchè uno che mette su linux e poi fa sudo gedit mette password e cancella files a caso non è allo stesso livello?
parlate come se tutti aveste pc con password settate da chissà chi


eddaie!
Su linux una volta che installi il programma per leggere la temperatura non devi ogni volta confermare e accendere la lucetta. Con UAC si.
Con win UAC ti può chiedere di consentire rivatuner a cambiare i clock della scheda video. Su linux UNA volta ti loggi con root/su/sudo, imposti al boot lo script e HAI FINITO.

Riesci a cogliere la leggera differenza?

Chi è che ti dice di fare sudo gedit e cancellare la password....in ogni guida/wiki/forum ti dicono di NON farlo.
Su windows il problema è che UAC ti chiede conferma per qualsiasi demenza che accetti tutto a patto che non ti rompa i maroni. E' vero o sbaglio?
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2008, 16:56   #92
mordredP
Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 79
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Questo dipende da chi scrive software, Windows ha da anni (windows 2000) un sistema in grado di gestire applicazioni senza il bisogno di privilegi administrator.
Ma LOL non capisci che e' proprio questo il motivo per cui i virus possono fare quello che gli pare in windows?

Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Che poi chi scrive le applicazioni non si sa perché deve accedere sempre a parti del registro protette è un altro discorso.
Eh si, soprattutto chi scrive i virus.. Ma dai.
__________________
Toshiba A100-155 / Asus eeePC
il mio piccolo howto sullo streaming
mordredP è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2008, 16:58   #93
Gio22
Senior Member
 
L'Avatar di Gio22
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: levante
Messaggi: 2258
Quote:
Originariamente inviato da ale215 Guarda i messaggi
stando al fatto che un pc "piccolo" ormai è almeno un c2d e6*** con 2gb di ram e una nvidia 8600**
??
si per quelli che col pc hanno bisogno di lavorare,e lavorare significa un pc multitasking .

Poi xrò c'è gente che usa un pc ,x farsi una partita a scacchi in 2d
Vedersi un film
Ritoccare 2 foto
Rippare il filmino della festa di compleanno
ec ecc ecc
e mi sembra che se guardiamo oltre l'utenza del forum
di pc che hanno meno di 1giga di ram e una cpu che nn supera
i 2ghz,ce n'è.

Quindi piccolo è un amd 1000 al max nn un core duo.

Quote:
Originariamente inviato da ale215 Guarda i messaggi
vista gira in modo veloce e performante, io sono vista user da una settimana su un c2d e6300 con "solo" 1 Gb di ram e una x1600pro, ma vista gira in maniera assolutamente stabile e veloce,
a me vista nn fà ne caldo e ne freddo,nn lo critico xkè ho avuto modo di passarci pochi giorni sopra,però con l'hardware che hai citato,vorrei ben
vedere se nn hai nemmeno una scheggia una mano. niente è dovuto per
carità.

Quote:
Originariamente inviato da ale215 Guarda i messaggi
è vero mi uilizza il 60% della ram all'avvio ma anche aprendo programmi di grafica come cs3 non sforo quasi mai, e poi un altro giga di ddr2 quanto costa? 35 euro!!
nn ho capito sto ragionamento che sento anche in altri 3d ;
35 € sono 70.000 mila lire di una volta.
ma nn è tanto questo,sembra quasi uno sfoggio .
poi 1 altro giga di ram ...ehm ,vabbè sennò finisce che faccio
paragoni con altri OS free.

Quote:
Originariamente inviato da ale215 Guarda i messaggi
vista non richiede un quadcore e una 8800gtx quindi non facciamo paragoni esagerati e inutili e comunque attualmente un q6600 con 4gb di ram e una 8800gtx supera di poco i 1300 euro, cifra comunque regolare per un pc di fascia medio/alta, e vorrei far notare che i pc sono sempre costati intorno a questa cifra dal primo p3 800 che ho pagato 2 milioni e seicentomila lire.
fascia medio alta,appunto. nn tutta l'utenza usa pc di fascia medio alta.
__________________
ho condotto diverse trattive ma sono troppo pigro per segnarmele.
CMR 2.0 tornante - AMIGA 600

Ultima modifica di Gio22 : 25-02-2008 alle 17:00.
Gio22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2008, 17:18   #94
shura
Senior Member
 
L'Avatar di shura
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2639
Quote:
Originariamente inviato da Dane Guarda i messaggi
eddaie!
Su linux una volta che installi il programma per leggere la temperatura non devi ogni volta confermare e accendere la lucetta. Con UAC si.
Con win UAC ti può chiedere di consentire rivatuner a cambiare i clock della scheda video. Su linux UNA volta ti loggi con root/su/sudo, imposti al boot lo script e HAI FINITO.

Riesci a cogliere la leggera differenza?
calmati
tanto non passo a linux, vista è anni luce avanti..

dipende che programma usi cmq
i8kfangui non chiede mai se non all'installazione il permesso

altri programmi si
ma cmq è ok xchè potrei impostare le ventole al minimo e far viaggiare il procio al massimo (fondendolo)

rivatuner lo chiede solo all'avvio del programma
ed è normale sennò chiunque viene sul mio pc mette parametri a caso e fotte la scheda video (esagerando)

sono pochi clic e sicuramente non fanno male

se poi aveste letto il changelog dell'SP1 avreste sicuramente notato che i prompt si riducono da 4 ad 1

Quote:
Chi è che ti dice di fare sudo gedit e cancellare la password....in ogni guida/wiki/forum ti dicono di NON farlo.
Su windows il problema è che UAC ti chiede conferma per qualsiasi demenza che accetti tutto a patto che non ti rompa i maroni. E' vero o sbaglio?
non parlo di cancellare la password
ma si suppone che sul mio pc in casa mia nella mia stanza
il pc abbia una password che conosco (anche) io

e, in base al mio ragionamento, nessuno mi vieterebbe di fare sudo gedit e qualcosa per fare casino

io non accetto per non farmi rompere i maroni
io accetto per ricordarmi che in quel momento sto eseguendo una modifica al registro di sistema o alle cartelle di windows e che potrei fare danni

concettualmente sia SUDO che UAC rendono un potenziale pericolo l'utente (potrebbero essere sbagliati entrambi)

ma ti ripeto, per le applicazioni comuni che vanno da quelle d'ufficio ai giochi o modellazione foto video e tutto quello che vuoi

l'uac non esce MAI

siete voi che vedete UAC ovunque (e poi metà di voi non ha mai visto girare ha solo letto il test secondo il quale il sp3 di XP che non modificherà niente a livello prestazionale le ficcherà a quello di vista -_-)

controlla l'armadio non si sa mai che bill abbia messo un UAC anche li -___-
__________________
Thermaltake Chaser MK-I | Cooler Master Silent Pro Gold 600W 80plus | GA-Z77X-UD3H | i5-3570k | Corsair Vengeance Blue Low Profile 1600MHz 8GB | Gigabyte NVIDIA GeForce GTX1070G1 | SSD Crucial M4 128GB | Seagate Barracuda ST2000DM001 | windows 10 pro | steamid: shura30_

Ultima modifica di shura : 25-02-2008 alle 17:23.
shura è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2008, 17:30   #95
LNdemon
Senior Member
 
L'Avatar di LNdemon
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Pagani(SA)
Messaggi: 1270
Quote:
Originariamente inviato da shura Guarda i messaggi
controlla l'armadio non si sa mai che bill abbia messo un UAC anche li -___-
OMG, mi hai fatto venire un gran dubbio... vado subito a controllare
__________________
ThermalTake Armor VA8000BWS - Gigabyte GA-965P-DQ6 - Intel C2D e6600@3600 - GEIL 2X1GB 800CS4 + Corsair 2X2GB 800CS5 - XFX GTS250 512MB - Enermax Liberty 500 - Pioneer 112D - Scythe Infinity - 2x320GB Barracuda 7200.10 + 1x500GB WD SE - Logitech MX1000 - Logitech G15 - Samsung 226BW - Dell 2408WFP
XBOXLIVE: Deadsinns - Concluso positivamente: sm_morgan, alecxx-mi, geniusexpress, Goldenboy81, roby9793
LNdemon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2008, 17:36   #96
r.chiodaroli
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da shura Guarda i messaggi
calmati
tanto non passo a linux, vista è anni luce avanti..

dipende che programma usi cmq
i8kfangui non chiede mai se non all'installazione il permesso

altri programmi si
ma cmq è ok xchè potrei impostare le ventole al minimo e far viaggiare il procio al massimo (fondendolo)

rivatuner lo chiede solo all'avvio del programma
ed è normale sennò chiunque viene sul mio pc mette parametri a caso e fotte la scheda video (esagerando)

sono pochi clic e sicuramente non fanno male

se poi aveste letto il changelog dell'SP1 avreste sicuramente notato che i prompt si riducono da 4 ad 1



non parlo di cancellare la password
ma si suppone che sul mio pc in casa mia nella mia stanza
il pc abbia una password che conosco (anche) io

e, in base al mio ragionamento, nessuno mi vieterebbe di fare sudo gedit e qualcosa per fare casino

io non accetto per non farmi rompere i maroni
io accetto per ricordarmi che in quel momento sto eseguendo una modifica al registro di sistema o alle cartelle di windows e che potrei fare danni

concettualmente sia SUDO che UAC rendono un potenziale pericolo l'utente (potrebbero essere sbagliati entrambi)

ma ti ripeto, per le applicazioni comuni che vanno da quelle d'ufficio ai giochi o modellazione foto video e tutto quello che vuoi

l'uac non esce MAI

siete voi che vedete UAC ovunque (e poi metà di voi non ha mai visto girare ha solo letto il test secondo il quale il sp3 di XP che non modificherà niente a livello prestazionale le ficcherà a quello di vista -_-)

controlla l'armadio non si sa mai che bill abbia messo un UAC anche li -___-
Concordo, lo UAC non è invasivo come molti sostengono. Personalmente uso un account utente standard, per cui inserisco la password dell'amministratore quando richiesto. Più laborioso, ma anche più logico.

Nel mio caso, sviluppando WebApplication e lavorando su DB, è spesso necessario agire con permessi di amministratore (e ci mancherebbe), però non è un così gran sperpero di energie...

Piuttosto, è mia convinzione che molti utenti abbiamo "cattive abitudini", come per esempio salvare documenti o in generale dati personali al di fuori della propria home.

OT
La battuta è troppo forte!
r.chiodaroli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2008, 17:42   #97
ulk
Senior Member
 
L'Avatar di ulk
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: WOLF 389 VULCANO ** Ho scelto di vivere per sempre............................ per ora ci sono riuscito.
Messaggi: 8429


Tutto sto casino per quattro scorregge di programmi che non funzionano con Vista?


Che poi aguardare bene è uno solo.. forse?
ulk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2008, 17:44   #98
dotlinux
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1872
il 98 era la merda poi uscí xp
xp era la merda e si doveva rimanere col 98
ora esce vista e xp diventa un capolavoro

Stessa cosa leopard e tiger

Stessa cosa le varie distro linux

Alla fine chi non si vuole sbattere ad istallare un nuovo os o non riesce a crakkarlo rosica e si sfoga qui
dotlinux è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2008, 17:45   #99
Dane
Senior Member
 
L'Avatar di Dane
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
Quote:
Originariamente inviato da r.chiodaroli Guarda i messaggi
Personalmente uso un account utente standard, per cui inserisco la password dell'amministratore quando richiesto. Più laborioso, ma anche più logico.

tranne la prima frase (che ho escluso dal quote ) sottoscrivo in pieno.
E aggiungo: non sarebbe stato più logico (da parte di M$) fornire come default un approccio del genere?
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless.

"CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak)
Dane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2008, 17:58   #100
Wolfenstein
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1954
Che sistema operativo di m.................
il prossimo windows come sarà, richiederà 8 giga di ram e 12 processori????
fanno proprio schifo quelli della microsoft
Wolfenstein è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Germania, scoperto uno dei più grandi gi...
La missione Artemis II potrebbe partire ...
Huawei Watch GT 6: con 21 giorni di auto...
Blackout? In Austria le antenne telefoni...
Crimson Desert: finalmente è stat...
Stellantis sospende la produzione in sei...
State of Play: mostrato il nuovo DualSen...
SAP e AWS insieme per il cloud sovrano
ECOVACS DEEBOT MINI a meno di 300€: robo...
SUSE annuncia supporto ufficiale a CUDA ...
AMD porta PyTorch nativo su Windows e Li...
Tesla acquista pubblicità sui soc...
Eureka J15 Max Ultra a 899€ contro J15 U...
Forza Horizon 6 porta i giocatori in Gia...
Battlefield 6: dall'ultimo State of Play...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1