Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-02-2008, 18:16   #81
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1719
Veramente un personaggio indecente ed indifendibile.
Ma, in confronto con altri impresentabili del PPDL fa quasi bella figura.

LuVi
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2008, 21:32   #82
crystalswam
Member
 
L'Avatar di crystalswam
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 101
acc...questa parte della storia non l'avevo notata:
da http://senbee.blogspot.com/2008/02/l...italia-fa.html




"Anche Iliopoulos scrive una lettera, di carattere piuttosto tecnico. Un altro grande fisico italiano, Claudio Corianò, la spiega e la riassume:

Egregio Direttore di Puglia-Live

Le scrivo in qualita' di fisico che opera nella comunita' scientifica pugliese, per commentare la lettera dell'On. Carlucci
(http://www.puglialive.net/home/news_det.php?nid=10245) nella quale la medesima esprimeva un grave e raccapricciante giudizio sull'attivita' scientifica del Prof. Luciano Maiani che credo non debba e non possa passare inosservato. Benche' non sia responsabilita' del suo giornale se certe affermazioni prive di alcun senso e fondatezza storica vengano pubblicate da Voi, rimane il fatto che tutti i miei Colleghi che hanno avuto modo di leggere la lettera della Carlucci sono rimasti attoniti di fronte a quanto sostenuto da questa esponente politico. Essendo il Suo un giornale che opera nella realta' pugliese, credo che sia necessaria una risposta adeguata da parte degli studiosi pugliesi di fisica teorica che operano nel medesimo campo di ricerca del Prof. Maiani, per sgomberare il terreno da equivoci e falsita' storiche ed esprimere la nostra solidarieta' a questo insigne scienziato da parte della comunita' scientifica pugliese. E' questa la ragione della mia lettera.

A tal fine ricordo a Lei ed a coloro che avessero preso visione della lettera dell'On. Carlucci che Pietro Folena, sul suo sito, (http://www.pietrofolena.net/blog/index.php) ha pubblicato una lettera del Prof. Glashow di Harvard, menzionato dalla stessa Carlucci, che confuta completamente quanto sostenuto dalla parlamentare. Mi permetta di associare allora a questa autorevole opinione anche quella del Professor Iliopoulos della Ecole Normale di Parigi che, da me contattato, ha prontamente inviato le sue osservazioni in una email che ho ricevuto il 15 febbraio e che riassumo per i Suoi lettori. Il testo originale della email del Professor Iliopoulos lo trovera' in PS, in calce a questo mio intervento.

Sfortunatamente, sia la lettera di Iliopoulos che quella di Glashow sono redatte in inglese e quindi alcuni lettori potrebbero non essere in condizioni di leggerle. Il testo integrale della lettera del Professor Iliopoulos, essendo di carattere tecnico, richiede alcuni commenti semplificativi.

Pertanto cerco qui di riassumere il resoconto storico fornito da Iliopoulos e di tratteggiare in modo semplice e divulgativo le sue considerazioni. Alcuni dei termini molto tecnici usati da Iliopoulos sono stati da me semplificati senza cambiarne il significato scientifico.

Premetto che la critica a Maiani da parte della Carlucci si fonda sulla asserzione che il contributo di Maiani ad un famoso lavoro del quale egli e' co-autore, che la Carlucci definisce erroneamente come l'unico degno di nota della sua produzione scientifica, sia stato essenzialmente una mera coincidenza, essendosi recato Maiani ad Harvard per un semestre quando Il lavoro - al quale la Carlucci fa implicitamente riferimento- venne pubblicato.

Il lavoro menzionato dalla Carlucci e' un lavoro famoso ed ha 3 autori: Glashow, Iliopoulos e Maiani ed e' un lavoro di estrema importanza, perche' predice l'esistenza di una particella fondamentale, oggi denominata quark "charm", successivamente trovata in alcuni esperimenti a Brookhaven.

Secondo la Carlucci, Maiani e' un fisico fortunato, scrive un lavoro con un premio Nobel, Glashow, si trova ad Harvard per caso per un semestre, e non merita alcun credito in questa fondamentale scoperta.

Riassumo il pensiero di Iliopoulos.

Iliopoulos ricorda che la storia della scoperta del charm ha inizio verso la fine degli anni sessanta. I ricercatori sapevano che la teoria di Fermi delle interazioni deboli non era completa ma poche persone si preoccupavano di questo in quel periodo. Benche' la teoria fosse incompleta, si pensava che una volta che sia la teoria delle interazioni forti che di quelle deboli fossero state entrambe comprese, il problema della incompletezza della teoria di Fermi sarebbe stato risolto.

Preciso per il lettore che sia la teoria delle interazioni forti che di quelle deboli, oggi unificata in quello che viene denominato il "Modello Standard"
delle particelle elementari, ed alla scoperta del quale ha contribuito anche Rubbia, che ha vinto il Nobel, a quel tempo non erano comprese come lo sono oggi. Le due forze appaiono a livello subnucleare e sono responsabili, ad esempio, del confinamento dei quark all'interno del protone, del decadimento del neutrone, e di innumerevoli processi fondamentali.

Iliopoulos aggiunge che, a quel tempo, solo uno sparuto numero di fisici si preoccupava della inconsistenza delle interazioni deboli, descritte allora dalla ormai vecchia teoria di Fermi e riteneva che la soluzione di queste inconsistenze non fosse da cercare nello studio combinato delle due interazioni, la debole e la forte, ma in qualche altro modo. Tra questi - aggiunge Iliopoulos - vi erano Martin Veltman (oggi Premio Nobel) ed il suo studente, Gerard t'Hooft (anche questi Premio Nobel), nonche' il fisico Benjamin Lee. Tra gli altri scienziati che pure seguivano questa direzione, ma percorrendo strade diverse, Iliopoulos menziona Joffe and Shabalin, nell'Unione Sovietica. Infatti questi due erano stati i primi a sostenere che il problema della inconsistenza della teoria delle interazioni deboli non richiedeva la comprensione delle interazioni forti. Comunque la loro ricerca non porto' a nulla di definitivo, sostiene Iliopoulos.

In Italia - aggiunge Iliopoulos- c'erano due gruppi che lavoravano al problema:
Gatto, Sartori e Tonin, che proposero una specifica eliminazione delle inconsistenze, e Cabibbo e Maiani. Altri ancora, come T.D.
Lee e Gian Carlo Wick anche proposero metodi di risoluzione alternativi, che comunque lasciarono il problema irrisolto. Anche lo stesso Iliopoulos, insieme a Bouchiat ed a Prentky lavorava sul medesimo problema. Erano al CERN di Ginevra. Successivamente Glashow visito' il CERN e si uni' a loro in questi studi. Iliopoulos menziona altri 4 scienziati, Kroll, Goldberger, Gell-Mann e Low che lavoravano sullo stesso problema e nessun altro!
Quindi un numero sparuto di ricecatori.

Secondo Iliopoulos questo significa che Luciano Maiani era una delle poche persone che lavorava su questo problema gia' ben 2 anni prima dell'incontro con Glashow ad Harvard!. Infatti alla fine del '68, Glashow, Maiani ed Iliopoulos decisero di andare ad Harvard esattamente per lavorare su questo problema.
Questo conclude la prima osservazione di Iliopoulos.

Caro Direttore,
mi sembra, a questo punto, che la storia sia ben chiara: questo importante risultato scientifico alla quale la Carlucci fa riferimento e' stato il frutto di un lungo lavoro, iniziato da Maiani molto prima dell'incontro con Glashow!.
E questo e' sufficiente ad etichettare come insensate le osservazioni della Carlucci.

Il resto e' storia: Glashow, Iliopoulos e Maiani capirono che la risoluzione del problema delle inconsistenze della teoria delle interazioni deboli si poteva ottenere ipotizzando l'esistenza di un nuovo mattone fondamentale nella struttura della materia, un nuovo quark.

Ma veniamo al secondo punto, sollevato dalla parlamentare. La Carlucci sostiene che Maiani scrisse dei lavori successivi, insieme a Giorgio Parisi ed a Roberto Petronzio che -secondo quanto Ella asserisce- dimostravano che Maiani ed i suoi collaboratori non avevano capito nulla di quello che lo stesso Maiani insieme a Iliopoulos e Glashow avevano in precedenza trovato.

Anche qui Iliopoulos fa delle osservazioni molto interessanti. Aggiunge che Il lavoro del 1974 di Cabibbo e Collaboratori venne pubblicato subito dopo la scoperta della particella J/psi da parte Richter e Ting - che e' composta proprio dal quark charm e dal corrispondente anti-quark predetto da Maiani, Iliopoulos e Glashow- ma che nessuno riusciva a spiegarsi come mai l'ampiezza di risonanza di questa particella fosse cosi' piccola. Una risonanza piccola (stretta) richiede una interazione molto piccola ed a quel tempo nessuno riusciva a spiegarsi come mai le interazioni forti potessero generare ampiezze di risonanza cosi' piccole per queste particelle composte.
Nessuno a quel tempo, eccetto t'Hooft, secondo Iliopoulos, era veramente convinto che le interazioni forti potessero apparire deboli in certe situazioni.

Nel loro lavoro, Cabibbo e collaboratori, sostiene Iliopoulos, tentarono, pertanto, altre spiegazioni del fenomeno. Questa proprieta' delle interazioni forti a cui fa riferimento Iliopoulos prende il nome, tecnicamente, di "liberta' asintotica" dell'interazione forte.

Ed aggiunge che a quel tempo chi aveva ipotizzato la proprieta' della liberta'
asintotica, Appelquist e Politzer, che avrebbe chiarito il problema della larghezza spettrale della J/PSI, avevano paura a pubblicare i loro risultati perche' temevano di pubblicare un risultato sbagliato, quindi non c'e' da meravigliarsi se la situazione era quella che era.

L'unica "pecca" che si puo' fare, secondo Iliopoulos, ai lavori di Cabibbo, Maiani, Parisi e Petronzio era che gli autori avevano mancato di rendersi conto dell'importanza del fenomeno della liberta' asintotica, ma come commenta Iliopoulos "...erano in buona compagnia", cioe' scienziati di primissimo rango non riuscivano altrettanto a spiegarsi come mai la forza forte trai quark diventa debole quando queste particelle formano uno stato legato, la J/PSI. E comunque, questo non aveva niente a che vedere con la scoperta del charm, che non era stata messa in discussione da quei lavori seguenti.
Tra questi scienziati indecisi a pubblicare i propri risultati su quella che poi sara' la scoperta della "liberta' asintotica", vi era Politzer, che ha vinto il premio Nobel pochi anni fa proprio per questa scoperta, insieme a David Gross ed a Frank Wilczeck.


Non credo ci sia altro da aggiungere. Le accuse della Carlucci sono prive di fondamento e dimostrano una totale ignoranza della Fisica fondamentale e della Storia di questa disciplina da parte di questa parlamentare.

Allego la lettera del Professor Iliopoulos che ringrazio per aver fornito un bellissimo quadro storico che credo sara' utile in futuro agli storici della scienza.

Caro Direttore, con questo La ringrazio per lo spazio concessomi sul suo giornale e Le auguro Buon Lavoro e successo alla sua testata

Claudio Coriano'

Dipartimento di Fisica, Universita' del Salento ed Istituto nazionale di Fisica Nucleare, sezione di Lecce. http://www.fisica.unile.it/~coriano/"
__________________
Thermaltake Soprano VB1000B- E6550 cooled by Thermaltake BluOrbII - Gigabyte GA-P31-DS3L -LC-Power 6550Gp v2-8800GT - 2x1gb Kingston 800mhz
Maxtor DiamondMax21 320gb - ACER AL2216W 22" WIDE
Case fan: SilenX iXtrema pro 120mm(front intake)- Enermax Warp 120mm(rear exaust)
crystalswam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2008, 23:09   #83
dario2
Senior Member
 
L'Avatar di dario2
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7369
che schifo
la vorrei vedere in un faccia a faccia (non con le letterine scritte) a sta tipa con un fisico qualsiasi, potremmo ridere per decenni!
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti.
"Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere"
dario2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2008, 23:17   #84
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
BOOOOOOOOOOM, ora è veramente difficile difenderla

Ah, questi brutti scienziati cattivi che osano opporsi all'apertura dell'anno accademico fatta da un papa e che quindi vanno oltreggiati in tutti i modi (qui sul forum si è letto che tutti i firmatari della famosa lettera sono praticamente scemi in quanto l'hanno sottoscritta, lo ripeto )

Poi fa niente se scoprono cose che permettono di spiegare la struttura dell'universo.....sono scemate

Ultima modifica di lowenz : 01-03-2008 alle 00:37.
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-02-2008, 23:41   #85
quelarion
Senior Member
 
L'Avatar di quelarion
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Londra, UK
Messaggi: 538
Speravate fosse finita... e invece no!
Qualcun'altro gli ha preparato un altro testo: http://www.gabriellacarlucci.it

Non sto qui a ripetere le solite cose, tanto si sa che è ridotta proprio male per farsi marionetta per qualcuno...

Ormai rimane solo da prenderla per il culo quando esagera con le idiozie

Domanda per qualche fisico, roba tecnica eh! Riprendendo le affermazioni della gabry:

come si fa a non distinguere tre mele da 30 mele? e come si fa a non vedere che una mela è neutra invece di essere carica? devi essere proprio ottuso!
Certo, può essere che la mela si accoppia solo Left, o solo Right... sarebbe curioso... ma invece le pere? E la costante di accoppiamento delle pere è uguale a quella delle mele?
quelarion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2008, 00:16   #86
Maxmel
Senior Member
 
L'Avatar di Maxmel
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pelican Bay
Messaggi: 5571
Cioè, questa qui, non posso deffinirla come vorrei (ed è un peccato) per non incorrere in sanzioni, ha offeso un premio Nobel e non contenta gli ha ancora replicato malamente con "argomentazioni" patetiche e indegne persino per un bambino delle elementari?
Viva la legge elettorale italiana.
__________________
"A pessimist is someone who is waiting for it to rain. But I'm already soaked to the skin." L. Cohen.
Maxmel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2008, 00:25   #87
Maxmel
Senior Member
 
L'Avatar di Maxmel
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pelican Bay
Messaggi: 5571
Quote:
Originariamente inviato da crystalswam Guarda i messaggi

Non credo ci sia altro da aggiungere. Le accuse della Carlucci sono prive di fondamento e dimostrano una totale ignoranza della Fisica fondamentale e della Storia di questa disciplina da parte di questa parlamentare.

http://www.fisica.unile.it/~coriano/"
Perchè c'era qualche dubbio? Si poteva tranquillamente considerarlo un A PRIORI. Come ci siamo ridotti, degli scienziati costretti a interloquire con una .... ... Proprio una lobby potentissima eh
__________________
"A pessimist is someone who is waiting for it to rain. But I'm already soaked to the skin." L. Cohen.
Maxmel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2008, 00:33   #88
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12356
Occorrerebbe rendere noto alla signora Carlucci che, seguendo il suo ragionamento, allora Einstein dovrebbe essere uno scienziato indegno perché sbagliò a introdurre la costante cosmologica, e lo stesso si potrebbe dire di Fermi il quale, pensate un po' che incapace, dovette aspettare Pauli per accorgersi dell'esistenza del principio di esclusione.

Mi auguro che la signora Carlucci sia provvista di consulenti d'immagine e che qualcuno di essi, nell'annunciarle che è giunto il momento di avere la decenza di tacere, le spieghi che la fisica delle particelle non si fa maneggiando grandezze di immediata evidenza quali il colore o il numero di un po' di mele e che un lavoro di fisica teorica è giusto un po' più complesso e meno ovvio del conto della spesa.
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2008, 00:39   #89
Maxmel
Senior Member
 
L'Avatar di Maxmel
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Pelican Bay
Messaggi: 5571
Quote:
Originariamente inviato da ChristinaAemiliana Guarda i messaggi
Occorrerebbe rendere noto alla signora Carlucci che, seguendo il suo ragionamento, allora Einstein dovrebbe essere uno scienziato indegno perché sbagliò a introdurre la costante cosmologica, e lo stesso si potrebbe dire di Fermi il quale, pensate un po' che incapace, dovette aspettare Pauli per accorgersi dell'esistenza del principio di esclusione.
Basterebbe, visto i livello, che qualcuno si degnasse di darle un garzantina da leggere alla voce scienza... in testa magari...
__________________
"A pessimist is someone who is waiting for it to rain. But I'm already soaked to the skin." L. Cohen.

Ultima modifica di Maxmel : 01-03-2008 alle 00:50.
Maxmel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2008, 04:57   #90
D1o
Senior Member
 
L'Avatar di D1o
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1126
mha... veramente... cascano le braccia... davvero ma che gli si dice ad una così? io non so... darei un braccio per poterla invitare a cena e dirgliene 4... ma ti pare... una che vendeva pentole in tv si mette a dar lezioni di fisica ad un Premio Nobel... e vuol pure aver ragione... sta storia mi fa veramente male al cuore.
__________________
Tant'è bella giovinezza / che si sfugge tuttavia! / Chi vuol esser lieto, sia: / di doman non c'è certezza.
D1o è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-03-2008, 07:07   #91
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
BOOOOOOOOOOM, ora è veramente difficile difenderla

Ah, questi brutti scienziati cattivi che osano opporsi all'apertura dell'anno accademico fatta da un papa e che quindi vanno oltreggiati in tutti i modi (qui sul forum si è letto che tutti i firmatari della famosa lettera sono praticamente scemi in quanto l'hanno sottoscritta, lo ripeto )

Poi fa niente se scoprono cose che permettono di spiegare la struttura dell'universo.....sono scemate
Forse dovrebbero preoccuparsi di un problema molto più importante, tipo spiegare il senso (se ne ha uno) di questo (da Marco, 11):
12 La mattina seguente, mentre uscivano da Betània, ebbe fame. 13 E avendo visto di lontano un fico che aveva delle foglie, si avvicinò per vedere se mai vi trovasse qualche frutto; ma giuntovi sotto, non trovò altro che foglie. Non era infatti quella la stagione dei fichi. 14 E gli disse: "Nessuno possa mai più mangiare i tuoi frutti". E i discepoli l`udirono.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2008, 11:27   #92
Trabant
 
Messaggi: n/a
Qualcuno deve togliersi il sasso dalla scarpa con i fisici della Sapienza (Zichichi? Vaticano? Vaticano con la consulenza di Zichichi?) e non avendo il coraggio di esporsi in prima persona, mandano avanti sta tizia che tanto non ha niente da perdere, anzi sta in politica perchè serve proprio a questo, a dire cose che altri non possono dire pubblicamente per non compromettersi apertamente.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2008, 12:00   #93
Idefix78
Junior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: London
Messaggi: 8
Incredibile.....

Senza Parole

Clicca qui...
__________________
Murphy's Law of Research:
Enough Research Will Tend To Support Your Theory

Ultima modifica di Idefix78 : 07-03-2008 alle 12:29.
Idefix78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2008, 12:07   #94
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da Maxmel Guarda i messaggi
Basterebbe, visto i livello, che qualcuno si degnasse di darle un garzantina da leggere alla voce scienza... in testa magari...
Basterebbe che qualcuno le desse due schiaffoni e la rimandasse a fare pubblicità per il provolone
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2008, 12:08   #95
Fritz!
Bannato
 
L'Avatar di Fritz!
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Paris
Messaggi: 535
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Forse dovrebbero preoccuparsi di un problema molto più importante, tipo spiegare il senso (se ne ha uno) di questo (da Marco, 11):
12 La mattina seguente, mentre uscivano da Betània, ebbe fame. 13 E avendo visto di lontano un fico che aveva delle foglie, si avvicinò per vedere se mai vi trovasse qualche frutto; ma giuntovi sotto, non trovò altro che foglie. Non era infatti quella la stagione dei fichi. 14 E gli disse: "Nessuno possa mai più mangiare i tuoi frutti". E i discepoli l`udirono.
Fritz! è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2008, 13:02   #96
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
diamo atto alla Carlucci, almeno, di essere un asincera democratica: non ha censurato i commenti degli internauti sul suo sito che non sono... ehm... tanto teneri...

ad es.

Lei è senza vergogna.
L’unica cosa decorosa che poteva fare era scusarsi e ammettere di aver dato retta alle persone sbagliate e essersi impelagata in una vicenda più grande di lei.
Invece ripete le sue accuse senza aggiungere nulla, perché nulla può aggiungere visto che è stata smentita e sbugiardata da persone competenti.
In quanto sua concittadina, donna e ricercatrice precaria in fisica teorica, lei è per me fonte di vergogna di fronte ai miei colleghi (lavoro all’estero).
Lei sta mettendo in scena lo stereotipo contro il quale ogni giorno facciamo fatica a lottare, cercando di metterci tutto il nostro impegno e tutta la nostra professionalità.
Tra due giorni è la festa della donna.
Abbia pietà di lei stessa e di noi: cerchi di riprendersi la sua dignità.
Forse questo pregiudicherà la sua carriera politica, ma io ho sempre pensato che alzarsi la mattina e guardarsi allo specchio senza farsi schifo non abbia prezzo.
Forse lei giudicherà questo mio intervento ofensivo.
Non me ne frega niente. Lei sta da giorni offendendo un’intera comunità di persone che ogni giorno si dedica con passione e serietà al proprio lavoro.

http://www.gabriellacarlucci.it/2008...a/#comment-617

Ci vorrebbe una class action per disturbo alla quiete pubblica, diffusione di notizie false e tendenziose, scartavetramento reiterato di attributi maschili, genocidio della lingua italiana, attentato alle capacità cerebrali proprie, autocalunnia. Non so se tutti questi reati stiano nel codice penale, ma sarebbe ora di introdurli, nel caso.
http://www.gabriellacarlucci.it/2008...a/#comment-622

io continuo a pensare che si tratti di un problema personale (stanchezza, confusione mentale, esaurimento, malattie progressive varie) e non di un attacco promosso da altri e con intenzioni serie
diciamo che ci deve essere un manovratore (qualcuno che sappia qualcosina di fisica) ma comunque di scarsissimo livello
non saprei boschi, ma zichichi mi sembra improbabile

http://www.gabriellacarlucci.it/2008...a/#comment-644

signora carlucci, sono di destra, studio fisica e mi vergogno di lei ogni santo giorno che entro in dipartimento. Non voterò per il pdl finchè lei sarà candidata. La prego, la smetta di umiliare l’intelligenza e la professionalità dei nostri professori e ricercatori.
Einstein mise una costante arbitraria nella formula della relatività e poi fu costretto a toglierla. Se proponessero , per assurdo, einstein alla guida del cnr, che cosa farebbe, lo accuserebbe di essere un incompetente?
Lasci stare le cose che non sa, di cui non ha idea. E per favore, la smetta di stuprare la lingua italiana. Se il suo grado di cultura equivale al suo livello di scrittura farebbe meglio a tornare a fare tv. Lì almeno i mediocri sono sempre apprezzati.

http://www.gabriellacarlucci.it/2008...a/#comment-664

ma sopratutto...
Carlicci perchè non torna ad occuparsi di cose che le sono più congeniali come Buona Domenica o le fellatio?
http://www.gabriellacarlucci.it/2008...a/#comment-603
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2008, 13:03   #97
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
non poteva mancare la petizione

http://www.petitiononline.com/gabintv/petition.html
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2008, 13:04   #98
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13513
Quote:
signora carlucci, sono di destra, studio fisica e mi vergogno di lei ogni santo giorno che entro in dipartimento. Non voterò per il pdl finchè lei sarà candidata. La prego, la smetta di umiliare l’intelligenza e la professionalità dei nostri professori e ricercatori.
Detto da uno di destra (sempre che sia vero ovviamente) è impagabile
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2008, 13:07   #99
Lorekon
Senior Member
 
L'Avatar di Lorekon
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Pavia.. a volte Milano o Como...talora Buccinasco! Firenze fino al 15/7
Messaggi: 2143
http://www.gabriellacarlucci.it/2008...a/#comment-679
questo è davvero irripetibile qui sul forum
__________________
"Le masse sono abbagliate più facilmente da una grande bugia che da una piccola". (Adolf Hitler)
"Se sei bello ti tirano le pietre, se sei brutto ti tirano le pietre. se sei al duomo ti tirano il duomo". (cit. un mio amico )
Lorekon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2008, 13:24   #100
ChristinaAemiliana
Moderatrice
 
L'Avatar di ChristinaAemiliana
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Vatican City *DILIGO TE COTIDIE MAGIS* «Set me as a seal on your heart, as a seal on your arm: for love is strong as death and jealousy is cruel as the grave.»
Messaggi: 12356
E che dire dell'ulteriore replica dello stesso Glashow?

Gentile Signora Carlucci:

Grazie per la sua lettera di richiesta per quanto riguarda la pubblicazione di Altarelli et al. su Nuovo Cimento proprio dopo la scoperta di Ting-Richter.

Come lei forse sapra’ l’affermazione degli autori -che il bosone appena scoperto potrebbe essere un mediatore debole neutro - e’ falsa. Questo per loro non e’ motivo di cui vergognarsi. Congetturare e’ il mestiere dei teorici, e noi spesso troviamo che le nostre stesse congetture sono sbagliate.

Io stesso ho pubblicato piu’ di qualche articolo rivelatosi poi errato. Cosi’ accade alla maggior parte dei colleghi. Questo fa parte del gioco!

La pubblicazione di Altarelli et al. e’ giusto una delle tante pubblicate anche se con interpretazioni false della particella J/PSi. Per sua informazione aggiungo di seguito i titoli di otto pubblicazioni dal primo numero del 1975 del Physical Review Letters. Tutti questi lavori cercano di spiegare la nuova particella. Due sono corretti, uno e’ ambiguo, e cinque sono completamente sbagliati. Le pubblicazioni false includono due dai Premi Nobel (Schwinger e Yang) e una dal vincitore del Wolf Prize e del National Medal of Science (M. Golhaber). Altarelli et al. sono in eccellente compagnia.

Gli scienziati pubblicano risultati speculativi non perche’ essi siano veri, ma perche’ essi potrebbero essere veri. Se si trattengono dalla pubblicazione delle loro speculazioni per paura che esse non possano essere vere, non ci sarebbe progresso nella scienza. Perfino i nostri piu’ grandi eroi, Galileo, Newton e Einstein, hanno pubblicato speculazioni che si sono poi rivelate abbastanza sbagliate. Posso fornirla di citazioni, se lei desidera controllare le loro competenze scientifiche.

Cordialmente

Sheldon Lee Glashow


Lettera in perfetta sintonia con quanto abbiamo detto qui e praticamente riportante le stesse argomentazioni toccate da noi.
__________________
«Il dolore guida le persone a distanze straordinarie» (W. Bishop, Fringe)
How you have fallen from heaven, O star of the morning, son of the dawn!
You have been cut down to the earth, You who have weakened the nations!
(Isaiah 14:12)
ChristinaAemiliana è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Il radiatore di una BMW M4 per raffredda...
OpenAI accelera su GPT-5: lancio estivo ...
È indietro e deve reagire: il CEO...
Samsung Galaxy Buds3 a 86€, Bose QuietCo...
Addio feed MSN: Microsoft punta tutto su...
GPD Win 5 con il superchip AMD fa volare...
Top 7 Amazon bestseller: classifica scon...
Nexamp ha un'idea per attivare un campo ...
L'app PostePay non funzionerà pi&...
Svelati i colori di iPhone 17 Pro: tutte...
Elon Musk rompe il silenzio sulla Tesla ...
AirPods Pro 2 tornano a 199€ e restano l...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v