Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-02-2008, 08:44   #81
harbinger
Senior Member
 
L'Avatar di harbinger
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Vigevano (PV)
Messaggi: 204
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
E se capita una guerra nucleare?
Ci estinguiamo, amen.

Però l'argomento delle singolarità "tecnologiche" è affascinante.
Probabilmente, se si potrà realizzare, la differenza la farà l'interazione diretta uomo-macchina (memoria e capacità di calcolo all'inizio, elaborazione autonoma poi).

Segnalo, sull'argomento, il sempreverde Vernor Vinge: http://mindstalk.net/vinge/vinge-sing.html
__________________
If you're smart enough you'll survive to get bigger. If you're not then you're just part of the food chain. The Patrician[RAWK] - oGame - Uni1.org
My Flickr
harbinger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 09:12   #82
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=13056

Cmq sti sviluppi della IA (debole, perchè i sostenitori della forte sono 4 gatti) li vedono solo loro
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 13:34   #83
nazza
Senior Member
 
L'Avatar di nazza
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Castelli Romani - Ostia
Messaggi: 1439
Quote:
Originariamente inviato da Marko91 Guarda i messaggi
Riuppo il thread per fare una considerazione non banale.
La linearità del progresso è stata più volte contestata, ed è molto evidente che nell'ultimo secolo e ancora di più nell'ultima decade esso sta esponenzialmente aumentando. E' tipicamente umano sovrastimare gli effetti di una invenzione nel breve periodo e sottostimarli nel lungo periodo. Quando si parla di progresso futuro ci si dimentica delle possibilità di Internet, e delle futuri reti. Mind e grid compunting aumentano le possibilità globali della rete ad un ritmo enorme, esponenziale.
Già nel 2020-2025 potremmo aspettarci un unica rete con copertura globale con velocità di accesso nell'ordine dei Gbit, e nel mondo intero un numero di microprocessori elevatissimo, nell'ordine delle decine per ogni persona della terra (comunicatori, case, auto,console etc). Se solo l'1% della potenza di calcolo
di ognuno di questi processori venisse dedicata al grid computing di default, considerando che ognuno di questi processori avrà una performance media di circa 1 Tflops (probabilmente anche maggiore), avremmo a disposizione una rete globale di grid computing di circa 1x10^21 flops. Attualmente il totale della rete di grid computing è intorno ai 10^15 flops.
Una tale capacità di calcolo permetterebbe sviluppi enormi in tutti i campi , in particolare nel campo medico e genetico. Non è nemmeno da sottovalutare l'utilizzo del cervello umano per compiti che richiedono abilità cognitivi e di riconoscimento delle forme (come GalaxyZoo), e penso che iniziative di questo tipo porteranno ben presto ad una forma di grind mind, utile anche per capire i meccanismi dietro all'elaborazione del cervello umano attraverso una forma di reverse engineering.
PS: A questo punto perde senso fare stime sul 2050. Anche senza divenire singolaristi è evidente nei prossimi 50 anni, lo sviluppo tecnologico avrà ritmi spaventosi..
La legge del ritorno accelerato !
http://it.wikipedia.org/wiki/Singola...rno_accelerato

In linea con il thread anche questo articolo di ieri su Punto Informatico
Kurzweil: l'uomo macchina nascerà nel 2029
http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2192696
e anche
http://punto-informatico.it/p.aspx?i=1315273

Kurzweil fa parte di una commissione creata per cercare di prevedere le prossime sfide tecnologiche
http://www.engineeringchallenges.org/
__________________
"Expect my visit when the darkness comes. The night I think is best for hiding all." - Ouallada
Ho trattato con: ronald0, wizard83, Il programmatore, jonbonjovanni, themac, ciccio89, DT854, semmy83, numbhead, vinc07 e altri 2 utenti.
nazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 21:33   #84
Banus
Senior Member
 
L'Avatar di Banus
 
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Singularity
Messaggi: 894
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
E se capita una guerra nucleare?
E' curioso notare che anche durante il medioevo il progresso tecnologico è proseguito, anche se a un ritmo meno sostenuto
La nostra società è molto più complessa e forse non è il caso di essere così ottimisti, ma più passa il tempo e più un conflitto danneggia tutti, anche i vincitori o gli stati neutri. Nota la preoccupazione della comunità internazionale nel conflitto India-Pakistan nel timore che fosse danneggiato il nuovo centro mondiale dell'IT

Quote:
Originariamente inviato da Marko91 Guarda i messaggi
Una tale capacità di calcolo permetterebbe sviluppi enormi in tutti i campi , in particolare nel campo medico e genetico. Non è nemmeno da sottovalutare l'utilizzo del cervello umano per compiti che richiedono abilità cognitivi e di riconoscimento delle forme (come GalaxyZoo), e penso che iniziative di questo tipo porteranno ben presto ad una forma di grind mind, utile anche per capire i meccanismi dietro all'elaborazione del cervello umano attraverso una forma di reverse engineering.
Già tempo fa pensavo alle potenzialità del grid computing... il successo di progetti come Folding@Home (>1 PFlops di throughput) fanno ben sperare. Ma secondo me da tempo il maggiore freno allo sviluppo informatico (e alle sue ricadute su altri campi, come la ricerca scientifica) è dato ormai più dal capitale umano (programmatori ) che dalla potenza di calcolo
__________________
echo 'main(k){float r,i,j,x,y=-15;while(puts(""),y++<16)for(x=-39;x++<40;putchar(" .:-;!/>"[k&7])) for(k=0,r=x/20,i=y/8;j=r*r-i*i+.1, i=2*r*i+.6,j*j+i*i<11&&k++<111;r=j);}'&>jul.c;gcc -o jul jul.c;./jul |Only Connect| "To understand is to perceive patterns" Isaiah Berlin "People often speak of their faith, but act according to their instincts." Nietzsche - Bayesian Empirimancer - wizardry
Banus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 21:47   #85
SlimSh@dy
Senior Member
 
L'Avatar di SlimSh@dy
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Bari
Messaggi: 690
Sinceramente quando si parla di futuro si tende sempre a vedere cose assurde o cmq lontanissime dalla realtà attuale.....secondo me ci saranno si cambiamenti ma non cosi catastrofici o radicali come molti affermano..
__________________
Mainboard: Asus P4P800-E Deluxe - CPU: Pentium 4 3Ghz fsb 800 - RAM: 512x2 Elixir - HD1: Maxtor 120Giga - HD2: Maxtor 160Giga - Lettore DVD: LG -Masterizzatore DVD: LG - SchedaVideo: Sapphire Ati Radeon 9600pro 128Mb - Monitor: Benq fp767
SlimSh@dy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 21:54   #86
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Anche il sistema BOINC ha superato recentemente la barriera del Petaflop, con la differenza rispetto a Folding@home, che BOINC si basa solo sulle normali CPU (a parte qualche progetto esperimento sulle PS3)!
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2008, 22:38   #87
Phantom II
Senior Member
 
L'Avatar di Phantom II
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 6041
Quote:
Originariamente inviato da Marko91 Guarda i messaggi
lo sviluppo tecnologico avrà ritmi spaventosi..
Peccato che la qualità della vita continuerà a fare schifo per una consistente fetta di popolazione che si dividerà in una minoranza cosciente della propria condizione e dei ristretti margini di movimento di cui dispone, ed una maggioranza fagocitata dalla realtà che la circonda e dedita al consumismo sempre più sfrenato, tanto ormai va già così in voga la filosofia sei quello che possiedi.
Phantom II è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2008, 00:35   #88
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
uppo, uppo
piatto ricco mi ci ficco
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2008, 12:06   #89
Necromachine
Senior Member
 
L'Avatar di Necromachine
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Gallarate (VA)
Messaggi: 3903
Si dimentica sempre di considerare la crisi energetica globale che di qui entro 20-30 anni investirà il mondo e quali conseguenze possa avere sullo sviluppo tecnico e il progresso.
__________________
Santech M58: CPU: i7 3840QM, RAM: 16GB (2x8GB CL10), HARD DISK: SSD crucial M4 128GB + HD Sata 3 1TB 7200rpm, SCHEDA VIDEO: GeForce GTX 680M
Necromachine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2008, 12:12   #90
icoborg
Senior Member
 
L'Avatar di icoborg
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Firenze, Perugia, Formia(LT)
Messaggi: 9005
Quote:
Originariamente inviato da dupa Guarda i messaggi


i famosi caschi per la realtà virtuale esistono da tempo, ma nn gliene frega niente a nessuno. la realtà virtuale nn ha applicazioni economicamente valide nella, quindi solo quando le tecnologie costeranno uno sputo verrà diffusa.
puttanata si usano gia per la progettazione meccanica. per verificare e controllare che un oggetto costituito da + parti esempio motore. abbia tutte le parti da smontare accessibili. da macchine e/o uomo.
icoborg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2008, 12:19   #91
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da Necromachine Guarda i messaggi
Si dimentica sempre di considerare la crisi energetica globale che di qui entro 20-30 anni investirà il mondo e quali conseguenze possa avere sullo sviluppo tecnico e il progresso.
be propio quella dovrebbe essere un peperoncino al culo, per la ricerca...


Esempio, a inizio anni 90 tutte le pubblicita' di automobili aveveano una cosa in comune, la sicurezza, sfido chiunque a prendere un 4ruote del 92 o 93 o 94 e prendere un pub a caso, di un modello qualsiasi, tutti evidenziavano o il fatto delle barre laterali, o interruttori inerziali, o pretensinatori nelle cinture,
prendendo una pub di adesso, si evidenzia il fatto dei consumi bassi, o di essere stati i primi a puntura sull'ibrido[tanto di cappello a toyota]

l'esigenza del mercato porta, in questo caso alle case automobilistiche, di concentrarsi sui prob piu' sentiti, con investimenti su ricerca per la sicurezza a inizio anni 90, e nel 2008 a parlare di motori a batteria, o ibridi, o a idrogeno[bmw]
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2008, 12:22   #92
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da SlimSh@dy Guarda i messaggi
Sinceramente quando si parla di futuro si tende sempre a vedere cose assurde o cmq lontanissime dalla realtà attuale.....secondo me ci saranno si cambiamenti ma non cosi catastrofici o radicali come molti affermano..
assurde? no completamente, gia' adesso si impiantano arti artificiali, si sviluppano lenti a contatto per migliorare la vista, o per proiettare su di esse informazioni, io credo che piu' che vedere cosa assurde, bisogna vedere il complemento, basti vedere il video di bigdog[ il robot della boston dynamics]
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2008, 12:23   #93
dantes76
Senior Member
 
L'Avatar di dantes76
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: AnTuDo ---------- Messaggi Totali: 10196
Messaggi: 1521
Quote:
Originariamente inviato da lowenz Guarda i messaggi
http://www.tomshw.it/news.php?newsid=13056

Cmq sti sviluppi della IA (debole, perchè i sostenitori della forte sono 4 gatti) li vedono solo loro
quello dipende dallo sviluppo, non e' che non vedendolo ci si debba fermare
o non pensarli nel futuro
__________________
“ Fiat iustitia, et pereat mundus”-המעז מנצח -
dantes76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2008, 13:34   #94
Marko91
Senior Member
 
L'Avatar di Marko91
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2052
http://punto-informatico.it/2220315/...n-vista/p.aspx

http://punto-informatico.it/p.aspx?id=1713589

http://punto-informatico.it/p.aspx?i=2221941

http://futuroprossimo.blogosfere.it/...oject-sta.html
Allucintante. Sarà pronto nel 2009.

Tempo 15-20 anni un braccio/mano bionico , con il ritmo tecnologico attuale, permetterà di suonare il piano e sarà quasi indistinguibile da un braccio umano reale, grazie a impianti superficiali di epidermide viva. Tempo 15 anni e le lesioni gravi al midollo dorsale saranno un problema facilmente risolvibile con un intervento di poche ore, impiantando microchip e nervi ottici che sostituiscano la parte lesa.

Quote:
Si dimentica sempre di considerare la crisi energetica globale che di qui entro 20-30 anni investirà il mondo e quali conseguenze possa avere sullo sviluppo tecnico e il progresso.
Io credo che invece la crisi energetica si risolverà positivamente. Il messaggio è stato capito, e il risparmio energetico e le fonti di energia alternative stanno iniziando a prendere piede. Tutto ciò non è ancora sufficente, ma credo che gli investimenti nel settore energetico siano destinati a moltiplicarsi, producendo panneli fotovoltaici a bassissimo costo e alto rendimento o nuovi soluzioni per sfruttare l'eolico. Dopotutto una crisi energetica e guerre per le risorse danneggerebbe tutti, anche i ricchi petrolieri e le multinazionali.
__________________
ciao

Ultima modifica di Marko91 : 30-03-2008 alle 13:47.
Marko91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2008, 13:57   #95
Marko91
Senior Member
 
L'Avatar di Marko91
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2052
Segnalo questo blog veramente interessante:
http://futuroprossimo.blogosfere.it/

Guardate la visione di MS per il futuro molto vicino della medicina:
http://futuroprossimo.blogosfere.it/....html#comments
__________________
ciao
Marko91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2008, 14:17   #96
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Ma che investimento nel fotovoltaico e eolico...

Nucleare!

Giù investimenti per ITER&co
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2008, 16:52   #97
Marko91
Senior Member
 
L'Avatar di Marko91
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2052
Quote:
Originariamente inviato da gabi.2437 Guarda i messaggi
Ma che investimento nel fotovoltaico e eolico...

Nucleare!

Giù investimenti per ITER&co
Non è questione di investimenti, è questione di tecnologia. Attualmente non c'è la tecnologia per sfruttare la fusione in maniera vantaggiosa. Insomma c'è bisogno di tempo e di tante piccole innovazioni e evoluzioni che portino una centrale a fusione ad essere redditizia. Inutile impiegare immense somme di denaro in progetti faraonici, si rischia di sprecarli.
__________________
ciao
Marko91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 17:37   #98
Marilson
Bannato
 
L'Avatar di Marilson
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 342
Quote:
Originariamente inviato da momo-racing Guarda i messaggi
collasso del sistema capitalistico, con crisi economica peggiore di quella del 29.
Possibile guerra tra superpotenze per accaparrare le ultime risorse strategiche.
carestie.
crisi dei trasporti.
popolazione mondiale dimezzata.
esattamente, le prime righe veritiere dopo un po' di fantascienza
Marilson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 17:59   #99
85francy85
 
Messaggi: n/a
non è del 2050 ma del 2035 loro ci stanno prendendo su alcuni punti

http://angolotesti.leonardo.it/A/tes...2030_1887.html
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-03-2008, 18:02   #100
lowenz
Bannato
 
L'Avatar di lowenz
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Berghem Haven
Messaggi: 13526
Quote:
Originariamente inviato da Marko91 Guarda i messaggi
http://futuroprossimo.blogosfere.it/...oject-sta.html
Allucintante. Sarà pronto nel 2009.
Non male veramente
lowenz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
iPhone 16 a soli 700€ su Amazon: stile e...
Signature Slim Solar+ K980, la nuova tas...
Logitech MX Master 3S, il mouse perfetto...
Borderlands 4 per Switch 2 rinviato a te...
Reddit studia con Google una partnership...
La Ferrari elettrica che sembra una DeLo...
Xiaomi presenta una miriade di nuovi pro...
Xiaomi presenta la 15T Series: prezzi da...
È ufficiale: le auto elettriche d...
Frontier Safety Framework 3.0: DeepMind ...
Google Foto introduce la modifica delle ...
SpaceX: eseguito lo static fire di Ship ...
SSD Lexar NQ100 da 960GB a un super prez...
Samsung Galaxy S25 FE sotto i riflettori...
Arlo Go 2: telecamere HD anche senza Wi-...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v