Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale
NXTPAPER 60 Ultra è il primo smartphone con tecnologia NXTPAPER 4.0 per il display, un ampio IPS da 7,2 pollici. Con finitura anti-riflesso, processore MediaTek Dimensity 7400, fotocamera periscopica e modalità Max Ink per il detox digitale, NXTPAPER 60 Ultra punta a essere il riferimento tra gli smartphone pensati per il benessere degli occhi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-11-2007, 03:56   #81
psychok9
Senior Member
 
L'Avatar di psychok9
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7334
Quote:
Originariamente inviato da Evanghelion001 Guarda i messaggi
CHE DELUSIONE!
Ho paura che in pochi leggano realmente le recensioni e reportage che voi accuratamente proponete...
E dopo aver visto che in tanti post nessuno ha saputo rispondere alle delusioni di molti... Io da ex-fan di AMD (ma mai fanboy) mi vedo costretto a difendere Intel (a Cesare quel che è di Cesare!).

In un recente reportage di HWUpgrade, Intel ha spiegato la scadenza e modalità con cui innoverà le sue cpu via via rilasciate in commercio. Eccone uno spunto:
Quote:
Ad aprire la sessione tecnica vi è la dimostrazione, non senza un pizzico di orgoglio, della validità del sistema "tick-tock", ovvero la strategia adottata da Intel per il rinnovamento generazionale dei propri processori. Il colosso di Santa Clara adotta infatti un "codice di condotta" estremamente rigoroso: l'adozione di un nuovo processo produttivo (la fase di "tick") avviene con una architettura ormai già collaudata mentre il passaggio ad una nuova architettura (la fase di "tock") avviene, viceversa, quando la produzione con un determinato processo è ormai avviata con ottimi risultati e rese elevate.
Ancora a sparare? Queste cpu sono il risultato delle prime ottimizzazioni con il nuovo processo produttivo a 45nm... la nuova architettura verrà lanciata quando il processo produttivo sarà maturo.
Tick!
Tock!

;-)
psychok9 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2007, 06:23   #82
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
non sto contestando, ma solo esprimendo una perplessità. E se sbaglio, almeno dimmi dove, perchè ora ti espongo meglio quel che penso e poi mi darai la tua opinione.

qui abbiamo 2 sistemi con:

stesso processore
stessa ram
diversa sk madre
diversa sk video
diverso hdd
alimentatore non so. Non lo menzionate..

Parliamoci chiaro.

HARD DISK: quanti Watt ci saranno mai di differenza tra 2 hard disk diversi? Non si supera la decina. E - fra le righe - nel sistema di questa rece ce ne sono ben 2, contro l' unico dell' altra, quindi il consumo qui non può che essere superiore, al più uguale (per solo gli hdd).

ALIMENTATORE: voi misurate la corrente che entra nel pc, giusto? Quindi l' efficienza è importante per avere un buon risultato. Un sistema parsimonioso con un ali scadente sembrerebbe meno di quel che è, no? Sennonchè per dare conto di oltre 120W in più, ponendo il Be Quiet 580 con un' efficienza dell' 85%, quello che usate qui dovrebbe essere sul 52%.... un troppo po' poco, direi. Dunque anche l' ali differente, secondo me, non influisce. Non COSI' tanto.

La ram è dello stesso tipo e quantità (la marca non so, ma non mi venite a dire che da un corsair a un kingston si consuma 10 volte..).

Scheda video: da un lato c'è la 7900 GTX, dall' altro la 8800GT. Cercando su internet sembra che siano allineate come energia richiesta (forse 10W in più per l' 8800). Quindi anche loro non c'entrano.

Cosa resta? La scheda madre.

Ed ecco qua un sistema con reparto hdd/vga anche più esigente, che finisce per staccare di oltre 100W IN MENO uno analogo.

La considerazione è solo questa: può la sola sk madre giustificare un aumento di 53W in idle e di 122W in full cpu? Risposte:

1) SI (nel qual caso stringo la mano personalmente al reparto R&D di nvidia per aver dato alla luce un prodotto che puppa DA SOLO 120W più di un sistema intel)

2) NO (e qui allora me lo dovreste spiegare voi..)

cordiali saluti
Ciao

l'errore che fai è quello di confrontare analisi differenti tra di loro, per componenti utilizzati, pretendendo di ricavare alcuni dati

1) HD: se leggi attentamente il pezzo, ti accorgerai che i test di consumo li ho fatti con un solo HD, mentre i test prestazionali sono con due
2) l'alimentatore utilzizato in queste misure è differente rispetto a quello scelto nei test precedenti;
3) scheda video differente
4) scheda madre differente.

E' evidente che volendo fare alcune considerazioni sussistono differenze di consumo nette tra nForce 680i SLI e P35, ma scopriamo l'acqua calda dicendo questo. Ma confrontare le differenze che tu evidenzi pensando che dipendano dalla sola scheda madre, quando il resto del sistema è completamente differente, è decisamente sbagliato. Se io stesso non ho inserito quei dati precedenti quale confronto è proprio per non sbagliare io per primo nel confrontare grandezze differenti.
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2007, 06:25   #83
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Ottimo articolo, uno dei migliori letti su hwupgrade.
Sono poche pagine, eppure rispondono a qualsiasi mia domanda.

La CPU è un mostro, non in potenza (io azzarderei quasi un "equiparabile al QX6800"), ma nei consumi (il cui test finalmente può esser ritenuto valido)!

A titolo di confronto:

4000+ SINGLE CORE
7800GT
1GB DDR
Consumo in idle sui 120W

QX9650 QUAD CORE
8800GT
2GB DDR
Consumo in idle sui 115W
Nuovamente si prendono i dati che si vogliono, li si confronta con grandezze differenti per dare forza alle proprie opinioni.
La configurazione precedente, che è completamente differente da quella qui utilizzata, prevedeva 2 Gbytes di memoria e scheda vidoe 7800 GTX, oltre che ovviamente una scheda madre diversa. Ergo derivare delta di consumo tra i processori confrontando dati ottenuti con sistemi molto differenti tra di loro implica avere conclusioni assolutamente prive di fondamento.
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2007, 08:18   #84
killer978
Senior Member
 
L'Avatar di killer978
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Benevento
Messaggi: 8552
RAGAZZI MA COSA VOLETE DI + ?

Vi rendete conto che ste CPU spaccano di brutto, l'unico test che ha sfruttato le SSE4 ha fatto vedere un bel 20% in + e parliamo di un die shrink, non mi sembra che in passato si sia visto un aumento di prestazioni a parità di freq tra CPU a 90nm/65nm, parlo sia degli A64X2 che dei vecchi Pentium D!! anzi mi sembra il contrario.

La cosa che + mi sbalordisce è il consumo, è bello vedere che con una macchina TOP di gamma con un QuadCore ed una 8800GT i consumi non vadano oltre i 280W, finakmente x giocare non ci vogliono 6kw
Poi ricordiamo che Intel in passato ha dato sempre un TDP farlocco mentre oggi segna 130W x una CPU che al max ne consuma 90W!!!

Belle CPU aspetto un quad economico x fare il passaggio, visto come salgono ste bestie!!!

Mi dispiace x AMD ma credo che i suoi Phenom non siano all'altezza della situazione, dovevano muoversi prima invece di dormire sugli allori!!

bYz!!!
killer978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2007, 08:36   #85
Opteranium
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6087
OK.. ho capito..

fatto sta che resto sbalordito (spero di non essere il solo) dal vedere come cambiano i consumi tra 2 piattaforme con prestazioni uguali (cpu) e simili (vga), al solo cambiare i componenti..

morale: se devo farmi un pc "ambientalista" è prioritario scegliere roba buona. Molto più di quanto credessi.

(e ancora non ci credo...) :-)

saluti
Opteranium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2007, 08:52   #86
sonnet
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Barletta
Messaggi: 3495
Quote:
Originariamente inviato da Paolo Corsini Guarda i messaggi
Nuovamente si prendono i dati che si vogliono, li si confronta con grandezze differenti per dare forza alle proprie opinioni.
La configurazione precedente, che è completamente differente da quella qui utilizzata, prevedeva 2 Gbytes di memoria e scheda vidoe 7800 GTX, oltre che ovviamente una scheda madre diversa. Ergo derivare delta di consumo tra i processori confrontando dati ottenuti con sistemi molto differenti tra di loro implica avere conclusioni assolutamente prive di fondamento.








Scusa se riprendo anch'io la questione sui consumi, ma capirai bene che i numeri che avete pubblicati non "quadrano" molto.
Sia con full Orthos che in full Orthos+ shademark la differenza tra la la configurazione con penryn e quella con qx 6850 si aggira sui 51w circa.Il che porta a pensare che quei 51w di differenza stiano tutti nel processore.
Ora voi riportate che in full orthos il sistema con Penryn consumi 145w.
Ora contando che: la scheda video in idle comq 25-30w li consuma + ram (sotto stress credo ) + scheda madre+ hard disk un 45-50 watt li consumino, ne deduciamo che il Qx6850 consumi sui 100w mentre il Penryn sui 50w.
E' questa la cosa che a me risulta difficile credere,cioe' che il Penryn consumi la meta' .
Puoi confermare cio'?
__________________
si lavora e si fatica..per la panza e per..!!
sonnet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2007, 09:22   #87
Scrambler77
Senior Member
 
L'Avatar di Scrambler77
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
Prevedo K10 a prezzi da discount...
Scrambler77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2007, 09:37   #88
safendi
Bannato
 
L'Avatar di safendi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Bergamo Provincia
Messaggi: 4897
ottima cpu
safendi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2007, 09:44   #89
Scrambler77
Senior Member
 
L'Avatar di Scrambler77
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
Quote:
Originariamente inviato da sonnet Guarda i messaggi
E' questa la cosa che a me risulta difficile credere,cioe' che il Penryn consumi la meta' .
Puoi confermare cio'?
Non consuma esattamente la metà, ma una cinquantina di watt in meno rispetto al quad di riferimento attuale (full load).

Ci sono altre recensioni che lo confermano.
Scrambler77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2007, 09:54   #90
Paolo Corsini
Amministratore
 
L'Avatar di Paolo Corsini
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Luino
Messaggi: 4838
Quote:
Originariamente inviato da sonnet Guarda i messaggi
Scusa se riprendo anch'io la questione sui consumi, ma capirai bene che i numeri che avete pubblicati non "quadrano" molto.
Sia con full Orthos che in full Orthos+ shademark la differenza tra la la configurazione con penryn e quella con qx 6850 si aggira sui 51w circa.Il che porta a pensare che quei 51w di differenza stiano tutti nel processore.
Ora voi riportate che in full orthos il sistema con Penryn consumi 145w.
Ora contando che: la scheda video in idle comq 25-30w li consuma + ram (sotto stress credo ) + scheda madre+ hard disk un 45-50 watt li consumino, ne deduciamo che il Qx6850 consumi sui 100w mentre il Penryn sui 50w.
E' questa la cosa che a me risulta difficile credere,cioe' che il Penryn consumi la meta' .
Puoi confermare cio'?
Non confermo un bel nulla: i valori che noi abbiamo riportato sono quanto assorbito dall'alimentatore alla presa della corrente, con sistema collegato. Le elucubrazioni sui consumi dei restanti componenti sono deduzioni vostre, IMHO tutte sbagliate in quanto non avete (come non ho io, del resto) quei dati.
__________________
"I decided to go for a little run." - Follow me on Strava
Paolo Corsini è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2007, 09:55   #91
Wikkle
Senior Member
 
L'Avatar di Wikkle
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 12659
si sa il prezzo e la data di uscita?
__________________
★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★ ★
Asus Maximus IX Hero . i7-7700 KabyLake . 32 Gb Ram . GeForce GTX 1070 Mac Mini 2.5GHz . 16 Gb Ram . SSD 500 Gb
Google Pixel 8 pro iPhone 15 plus Canon EOS 600D Sony DSC-RX100

Wikkle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2007, 10:01   #92
Scrambler77
Senior Member
 
L'Avatar di Scrambler77
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
Ragazzi per una volta mi associo a Corsini: non si possono fare confronti relativi ai consumi delle singole CPU partendo dai consumi dei sistemi completi...

Ci sono troppe variabili perchè il calcolo quadri "a spanne"...

I consumi delle CPU vanno rilevati direttamente sui mosfet, dati che mi pare di aver letto su altre recensioni.





Qual'è il problema?
Scrambler77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2007, 10:40   #93
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da Paolo Corsini Guarda i messaggi
Nuovamente si prendono i dati che si vogliono, li si confronta con grandezze differenti per dare forza alle proprie opinioni.
La configurazione precedente, che è completamente differente da quella qui utilizzata, prevedeva 2 Gbytes di memoria e scheda vidoe 7800 GTX, oltre che ovviamente una scheda madre diversa. Ergo derivare delta di consumo tra i processori confrontando dati ottenuti con sistemi molto differenti tra di loro implica avere conclusioni assolutamente prive di fondamento.
Scusa ma che c'entra? :-)
Volevo solo dire che forse è giunta l'ora di aggiornare il mio sistema (che sarebbe quello basato su AMD, e che fra l'altro all'epoca comprai proprio per tenere bassi valori di consumo).
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2007, 10:57   #94
Drakogian
Senior Member
 
L'Avatar di Drakogian
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Milano
Messaggi: 14463
Quote:
Originariamente inviato da Scrambler77 Guarda i messaggi
Prevedo K10 a prezzi da discount...
Quote:
Originariamente inviato da Scrambler77 Guarda i messaggi
Prevedo HD3800 a prezzi da discount...
Prevedi un mucchio di cose.... sembri il mago Otelma....

Comunque non riesci proprio a contenere la tua anima da fanboy nonostante le ultime sospenzioni. Ognuno si diverte come può....
__________________
ASRock Z77 Extreme4 | Intel i5-3570K @4.4GHz - @1.212v | Corsair H100i | Corsair Vengeance 2x4GB DDR3 1600 MHz | SSD Samsung 830 256GB + 830 128GB | 2x500GB Sata2 WD | Sapphire HD7950 DualX | CORSAIR HX850W | LG IPS234V LED 23" | CM690 II Ad.
Thread: ATi Radeon HD 5850 - AMD Radeon HD 6870 - 6850 - 6790 - AMD Radeon HD 7870 - 7850
Drakogian è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2007, 11:09   #95
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
:-)
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2007, 11:33   #96
viscm
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 512
X spiegare meglio a chi non capiva i commenti poco entusiastici di alcuni.

Credo che la delusione di alcuni commenti sia data dal fatto che i 'rumors' davano un aumento medio tra Peryn e Conroe sul 10-15% ed invece l'aumento è risultato 'solamente' del 5%.

E' come se comprassi delle azioni e ti prospettassero un guadagno del 15% e poi alla fine lo avessi solo del 5% , il 5% non è male anzi è un buon guadagno ma capisci che non è il 15%.

Cmq non è poco l'overclock che si è raggiunto in questo articolo?
Da quello che sapevo non si raggiungevano clock simili o addirittura maggiori con il conroe? ed il die srink con relativo abbassamento del wattaggio non dovrebbe favorire overclock + spinti?
Tutto ad aria ovviamente.
O quella che hanno avuto tra le mani è una cpu particolarmente sfortunata o c'e' qualcosa che non mi quadra
viscm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2007, 12:02   #97
Scrambler77
Senior Member
 
L'Avatar di Scrambler77
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
Quote:
Originariamente inviato da Drakogian Guarda i messaggi
Prevedi un mucchio di cose.... sembri il mago Otelma....
Eddai fammi divertire un po'...

Ultima modifica di Scrambler77 : 13-11-2007 alle 12:06.
Scrambler77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2007, 12:03   #98
iva
Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 277
Quote:
Originariamente inviato da Paolo Corsini Guarda i messaggi
Se le cpu Core 2 a 65 nanometri erano note, nel loro complesso, come Conroe
[...]
E' Intel stessa, al proprio interno, ad utilizzare per prima questi nomi per identificare le famiglie in generale.
Caro Paolo, internamente, chi ci lavora veramente, non utilizza quel nome... probabilmente i tuoi contatti sono principalmente con persone nel marketing
iva è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2007, 12:04   #99
Scrambler77
Senior Member
 
L'Avatar di Scrambler77
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Bari
Messaggi: 3993
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Volevo solo dire che forse è giunta l'ora di aggiornare il mio sistema (che sarebbe quello basato su AMD, e che fra l'altro all'epoca comprai proprio per tenere bassi valori di consumo).
Beh direi che hwupgrade con questo articolo ti sta suggerendo a chiare lettere che è giunta l'ora di aggiornarlo...
Scrambler77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-11-2007, 12:09   #100
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da viscm Guarda i messaggi
X spiegare meglio a chi non capiva i commenti poco entusiastici di alcuni.

Credo che la delusione di alcuni commenti sia data dal fatto che i 'rumors' davano un aumento medio tra Peryn e Conroe sul 10-15% ed invece l'aumento è risultato 'solamente' del 5%.

E' come se comprassi delle azioni e ti prospettassero un guadagno del 15% e poi alla fine lo avessi solo del 5% , il 5% non è male anzi è un buon guadagno ma capisci che non è il 15%.

Cmq non è poco l'overclock che si è raggiunto in questo articolo?
Da quello che sapevo non si raggiungevano clock simili o addirittura maggiori con il conroe? ed il die srink con relativo abbassamento del wattaggio non dovrebbe favorire overclock + spinti?
Tutto ad aria ovviamente.
O quella che hanno avuto tra le mani è una cpu particolarmente sfortunata o c'e' qualcosa che non mi quadra
Quello che non ti quadra è che il processore non è stato testato in OC, ma han solo variato il moltiplicatore da 9x a 11x. Han visto che funzionava e bon. Da altre parti ho visto risultati a 4GHz.
In ogni caso è come montare i turbocompressori su una Ferrari da 4,3 litri... non sono quei 200MHz a cambiare i giudizi. capisc'amme
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
L'equipaggio della missione Shenzhou-20 ...
Possibili detriti spaziali del razzo cin...
Amazon distrugge i prezzi: TV OLED LG, i...
Trump studia dazi fino al 100% per sping...
ASUS Vivobook Go 15 in offerta su Amazon...
Occhio a questi Mini PC e tablet in offe...
La navicella Dragon di SpaceX ha modific...
Il Gruppo Volkswagen taglia la produzion...
Amazon sconta gli spazzolini Oral-B iO: ...
Metal Gear Solid: nuova Collection in ar...
Amazon lancia i pareggi NO IVA: maxi sco...
DAZN lancia una nuova promo per ex clien...
iPhone 17 supera il test di resistenza d...
Electronic Arts presto acquisita per 50 ...
Sierra Space: lo spazioplano Dream Chase...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1