Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 29-09-2007, 19:05   #81
Vifani
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 2776
Secondo me in questa GPU qualche ritocco a livello di architettura lo avranno fatto.
__________________
Raffaele Fanizzi
My Personal Web Site
Membro Jedi del HWU Star Wars Clan
Vifani è offline  
Old 29-09-2007, 19:08   #82
DVD2005
Senior Member
 
L'Avatar di DVD2005
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Zena
Messaggi: 23268
Quote:
Originariamente inviato da Vifani Guarda i messaggi
Secondo me in questa GPU qualche ritocco a livello di architettura lo avranno fatto.
diciamo che è auspicabile.
__________________
Lian Li 011 Air Mini - Intel i5 12600k cooled by Cooler Master MasterLiquid PL240 Flux - Asus Prime Z690-P D4 - 4x16GB Corsair Vengeance 3600Mhz - MSI RTX 3070 Ventus 3X OC - Samsung SSD nvme 980 PRO 1TB - Samsung SSD 980 EVO 1TB - Corsair RM750x - LG 27GP850 - Corsair K70 - Evga X15 - Corsair HS80
DVD2005 è offline  
Old 29-09-2007, 19:25   #83
desmacker
Senior Member
 
L'Avatar di desmacker
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Seriate
Messaggi: 734
Quote:
Originariamente inviato da nico88desmo Guarda i messaggi
Se le prestazioni sono le medesime di R600, penso che le ROPs e TMUs siano rimaste invariate.
Notando il supporto alle DX10.1 e SM4.1, mi fà pensare che anche R600 supporti queste caratteristiche.
Il supporto delle Dx10.1 e SM4.1 e solo per GPU Rv670 o successive.
Per ROPs e TMUs non ci sono notizie,vedremo più avanti.
desmacker è offline  
Old 29-09-2007, 19:31   #84
desmacker
Senior Member
 
L'Avatar di desmacker
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Seriate
Messaggi: 734
Quote:
Originariamente inviato da Nos89 Guarda i messaggi
gia ma with 256bit bus memory me la fa prendere a male
Non ti preoccupare i 512bit della 2900xt non venivano sfruttati a dovere.

Quote:
Originariamente inviato da pierluigi86 Guarda i messaggi
inoltre se dovessero fare una soluzione dual gpu rv670 non avrebbe il bus di 512 bit?
E' facile che il bus sia a 256 bit per ogni GPU,ma non a 512 bit.

Ultima modifica di desmacker : 29-09-2007 alle 20:01.
desmacker è offline  
Old 29-09-2007, 19:32   #85
gianni1879
Bannato
 
L'Avatar di gianni1879
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
Quote:
Originariamente inviato da Vifani Guarda i messaggi
Secondo me in questa GPU qualche ritocco a livello di architettura lo avranno fatto.
speriamo, un ritocco all'architettura sarebbe davvero un'ottima cosa, magari proprio nei punti dove r600 risulta debole
gianni1879 è offline  
Old 29-09-2007, 20:24   #86
desmacker
Senior Member
 
L'Avatar di desmacker
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Seriate
Messaggi: 734
Quote:
Originariamente inviato da Vifani Guarda i messaggi
Secondo me in questa GPU qualche ritocco a livello di architettura lo avranno fatto.
Quote:
Originariamente inviato da DVD2005 Guarda i messaggi
diciamo che è auspicabile.
Quote:
Originariamente inviato da gianni1879 Guarda i messaggi
speriamo, un ritocco all'architettura sarebbe davvero un'ottima cosa, magari proprio nei punti dove r600 risulta debole.
Quoto,qualche ritocco è necessario.
desmacker è offline  
Old 29-09-2007, 20:42   #87
Vifani
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 2776
Quote:
Originariamente inviato da desmacker Guarda i messaggi
Quoto,qualche ritocco è necessario.
Sarà interessante vedere se hanno modificato qualcosa a livello di TMU e ROPs, nel numero e/o nelle loro funzionalità. In generale se in queste schede decantano il supporto alle DirectX 10.1, sicuramente qualche modifica in termini di architettura c'è.

Il bus a 512 bit secondo me non è questa grande perdita. Il bus a 512 bit sotto R600 è dannatamente sovradimensionato ed è evidente che, nonostante la banda passante paurosa, il crollo delle prestazioni con filtri attivati ed alte risoluzioni non è imputabile a questo.

Potrebbe sorprendere questo RV670, specie in termini di consumi.
__________________
Raffaele Fanizzi
My Personal Web Site
Membro Jedi del HWU Star Wars Clan
Vifani è offline  
Old 29-09-2007, 20:56   #88
HackaB321
Senior Member
 
L'Avatar di HackaB321
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2434
Dato che supporta le 10.1 (e quindi a maggior ragione l'aa resta shader based) mi sembrerebbe logico che le rops non varino rispetto a R600.
Sarebbe in caso contrario un ammissione del passo più lungo della gamba compiuto con R600.
Più logico che, grazie ai 55nm, incrementino le TMU in modo da recuperare su Nvidia nei giochi meno recenti.
Aspetto molto interessato comunque.
__________________
"The same people who call Bitcoin a bubble are $35 trillion in debt."
HackaB321 è offline  
Old 29-09-2007, 22:05   #89
pierluigi86
Senior Member
 
L'Avatar di pierluigi86
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: in fondo al mar
Messaggi: 1735
ma se la fascia medio-alta ( ovvero la 2950pro) avrà prestazioni superiori alla 2900xt, per la fascia altissima dovremo aspettarci "solo" un dual rv670?
__________________
Obama nei guai per la mosca
uccisa in diretta tv
pierluigi86 è offline  
Old 29-09-2007, 23:30   #90
Foglia Morta
Senior Member
 
L'Avatar di Foglia Morta
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
dalla grandezza del die la quantità di unità di calcolo è sempre quella però si era parlato di migliorie al dispatch processor ed eliminazione di un problema di latenze con le tmu.
__________________
Sample is selezionated !
Foglia Morta è offline  
Old 29-09-2007, 23:34   #91
Foglia Morta
Senior Member
 
L'Avatar di Foglia Morta
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
Quote:
Originariamente inviato da Marko91 Guarda i messaggi
R600 supporta bene le operazione in doppia precisione in virgola mobile? Magari è già un segno di miglioramento dell'architettura. In un'altra slide di qualche tempo fa si leggeva che si sarebbero concentrati su questo aspetto nelle varie evoluzioni di R600.
non so... però qualche miglioria imho c'è se il test di cui parlava cj è veritiero.
opteron 3100Mhz + hd2900 xt a default fanno 10500 punti al 3d'06. cj ha detto che un fx62 2.8ghz + rv670 a 600 mhz fanno + di 10.000 punti. o si sbagliava e l'RV670 era clockato a 750Mhz ( come dice qualche rumour a proposito di revival ) o hanno migliorato considerevolmente qualcosa nell'architettura
__________________
Sample is selezionated !
Foglia Morta è offline  
Old 29-09-2007, 23:54   #92
Vifani
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Bari
Messaggi: 2776
Quote:
Originariamente inviato da HackaB321 Guarda i messaggi
Dato che supporta le 10.1 (e quindi a maggior ragione l'aa resta shader based) mi sembrerebbe logico che le rops non varino rispetto a R600.
Sarebbe in caso contrario un ammissione del passo più lungo della gamba compiuto con R600.
Più logico che, grazie ai 55nm, incrementino le TMU in modo da recuperare su Nvidia nei giochi meno recenti.
Aspetto molto interessato comunque.
E' sempre bene ammettere i propri errori, anche in questo campo. R600, così come questo RV670, devono essere competitivi sul mercato nel momento in cui vivono il mercato e se attualmente la maggioranza dei giochi sono DX9, è con questi che bisogna offrire le prestazioni migliori. ATI ha toppato completamente questo aspetto e di fatto tale scelta si è rivelata essere sbagliatissima perché l'ha costretta a vendere R600 ad una fascia di mercato molto più bassa di quello che sarebbe dovuto essere il suo vero target.

Il supporto alle DX 10.1 sarà anche un'aspetto di cui vantarsi a livello di marketing, ma tale resterà. Quando usciranno in quantità elevata i giochi veramente DX10 e DX10.1, e non quei 2 effettini di Lost Planet o Bioshock, RV670 e R600 non saranno sul mercato molto probabilmente. Ripeto, devono essere competitivi immediatamente.
__________________
Raffaele Fanizzi
My Personal Web Site
Membro Jedi del HWU Star Wars Clan
Vifani è offline  
Old 30-09-2007, 00:00   #93
DVD2005
Senior Member
 
L'Avatar di DVD2005
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Zena
Messaggi: 23268
Quote:
Originariamente inviato da Vifani Guarda i messaggi
E' sempre bene ammettere i propri errori, anche in questo campo. R600, così come questo RV670, devono essere competitivi sul mercato nel momento in cui vivono il mercato e se attualmente la maggioranza dei giochi sono DX9, è con questi che bisogna offrire le prestazioni migliori. ATI ha toppato completamente questo aspetto e di fatto tale scelta si è rivelata essere sbagliatissima perché l'ha costretta a vendere R600 ad una fascia di mercato molto più bassa di quello che sarebbe dovuto essere il suo vero target.

Il supporto alle DX 10.1 sarà anche un'aspetto di cui vantarsi a livello di marketing, ma tale resterà. Quando usciranno in quantità elevata i giochi veramente DX10 e DX10.1, e non quei 2 effettini di Lost Planet o Bioshock, RV670 e R600 non saranno sul mercato molto probabilmente. Ripeto, devono essere competitivi immediatamente.

condivido in pieno questo tuo commento e spero anche non sia fonte di polemiche
__________________
Lian Li 011 Air Mini - Intel i5 12600k cooled by Cooler Master MasterLiquid PL240 Flux - Asus Prime Z690-P D4 - 4x16GB Corsair Vengeance 3600Mhz - MSI RTX 3070 Ventus 3X OC - Samsung SSD nvme 980 PRO 1TB - Samsung SSD 980 EVO 1TB - Corsair RM750x - LG 27GP850 - Corsair K70 - Evga X15 - Corsair HS80
DVD2005 è offline  
Old 30-09-2007, 00:09   #94
pierluigi86
Senior Member
 
L'Avatar di pierluigi86
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: in fondo al mar
Messaggi: 1735
ecco il post di cj
Quote:
Be patient... Leaks will come soon..

10K+ is reachable though in 3DM06 on an FX62 with a RV670 at 600Mhz if what I'm hearing is true. Now try to imagne what the faster clocked RV670 will score on a faster CPU like a C2D or C2Q.
__________________
Obama nei guai per la mosca
uccisa in diretta tv
pierluigi86 è offline  
Old 30-09-2007, 01:25   #95
LCol84
Senior Member
 
L'Avatar di LCol84
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 9409
Iscritto
LCol84 è offline  
Old 30-09-2007, 08:31   #96
desmacker
Senior Member
 
L'Avatar di desmacker
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Seriate
Messaggi: 734
Quote:
Originariamente inviato da Vifani Guarda i messaggi
Potrebbe sorprendere questo RV670, specie in termini di consumi.
Sarebbe gia un buon punto di partenza per l'R670.

Quote:
Originariamente inviato da Vifani Guarda i messaggi
E' sempre bene ammettere i propri errori, anche in questo campo. R600, così come questo RV670, devono essere competitivi sul mercato nel momento in cui vivono il mercato e se attualmente la maggioranza dei giochi sono DX9, è con questi che bisogna offrire le prestazioni migliori. ATI ha toppato completamente questo aspetto e di fatto tale scelta si è rivelata essere sbagliatissima perché l'ha costretta a vendere R600 ad una fascia di mercato molto più bassa di quello che sarebbe dovuto essere il suo vero target.

Il supporto alle DX 10.1 sarà anche un'aspetto di cui vantarsi a livello di marketing, ma tale resterà. Quando usciranno in quantità elevata i giochi veramente DX10 e DX10.1, e non quei 2 effettini di Lost Planet o Bioshock, RV670 e R600 non saranno sul mercato molto probabilmente. Ripeto, devono essere competitivi immediatamente.
Un discorso che potrebbe non far piacere ma comunque condivisibile.
desmacker è offline  
Old 30-09-2007, 08:38   #97
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21993
Quote:
Originariamente inviato da Vifani Guarda i messaggi
E' sempre bene ammettere i propri errori, anche in questo campo. R600, così come questo RV670, devono essere competitivi sul mercato nel momento in cui vivono il mercato e se attualmente la maggioranza dei giochi sono DX9, è con questi che bisogna offrire le prestazioni migliori. ATI ha toppato completamente questo aspetto e di fatto tale scelta si è rivelata essere sbagliatissima perché l'ha costretta a vendere R600 ad una fascia di mercato molto più bassa di quello che sarebbe dovuto essere il suo vero target.

Il supporto alle DX 10.1 sarà anche un'aspetto di cui vantarsi a livello di marketing, ma tale resterà. Quando usciranno in quantità elevata i giochi veramente DX10 e DX10.1, e non quei 2 effettini di Lost Planet o Bioshock, RV670 e R600 non saranno sul mercato molto probabilmente. Ripeto, devono essere competitivi immediatamente.
esattamente, per quanto buono possa essere R600 all'uscita aveva prestazioni indecenti, inferiori o allineate anche ad una gts320 quasi sempre...ora con l'uscita delle varie reease di driver è migliorato moltissimo ma sarebbe dovuto andare così già all'uscita...
Marko#88 è offline  
Old 30-09-2007, 10:59   #98
Marko91
Senior Member
 
L'Avatar di Marko91
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2052
Quote:
Originariamente inviato da pierluigi86 Guarda i messaggi
ecco il post di cj

Un FX62 fa 2167 al 3D Mark 06.
Significano quasi 8500-9000 punti per la GPU a 600Mhz. Con andamento lineare sarebbero 11.000 punti per un solo Rv670 a 800Mhz, uno score quasi superiore alla ultra, su una vga da 250$. Non immagino nemmeno cosa potrebbe fare la versione dual-gpu...
Speriamo!
Marko91 è offline  
Old 30-09-2007, 11:00   #99
halduemilauno
Senior Member
 
L'Avatar di halduemilauno
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Discovery
Messaggi: 34710
Quote:
Originariamente inviato da pierluigi86 Guarda i messaggi
ma se la fascia medio-alta ( ovvero la 2950pro) avrà prestazioni superiori alla 2900xt, per la fascia altissima dovremo aspettarci "solo" un dual rv670?
che sarà superiore è da verificare certo dipenderà dalle frequenze che essa avrà. gia ne hanno affibiate 3. probabilmente ripeto probabilmente si riferiranno alle tre versioni eventualmente previste ovvero XT, Pro, GT.
__________________
Good afternoon, gentlemen, I'm a H.A.L. computer.
halduemilauno è offline  
Old 30-09-2007, 11:02   #100
halduemilauno
Senior Member
 
L'Avatar di halduemilauno
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Discovery
Messaggi: 34710
Quote:
Originariamente inviato da Marko91 Guarda i messaggi
Un FX62 fa 2167 al 3D Mark 06.
Significano quasi 8500-9000 punti per la GPU a 600Mhz. Con andamento lineare sarebbero 11.000 punti per un solo Rv670 a 800Mhz, uno score quasi superiore alla ultra, su una vga da 250$. Non immagino nemmeno cosa potrebbe fare la versione dual-gpu...
Speriamo!
abbiamo gia visto che il 3d mark2006 per questa famiglia di schede non è un problema. quindi andrei cauto.
__________________
Good afternoon, gentlemen, I'm a H.A.L. computer.
halduemilauno è offline  
 Discussione Chiusa


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Microsoft sotto accusa: avrebbe nascosto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v