|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4801
|
se linux nn fosse per certe cose così indietro, e se avesse emulatori decenti per i game (non che driver). lu userei come os predefinito
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3055
|
Quote:
![]() Apro il pannello di controllo e non è attivata, lo riapro dopo 10 minuti e me la trovo attivata (nel frattempo avevo installato i nuovi driver della scheda video e ho riavviato) Sarà stato un bug, ma dopo 5 minuti il vista l'ho "sformattato" via dall'HD ![]() PS. il mio è originale non come te che c'hai una licenza business MSDN alquanto "discutibile" ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
Sistema di sicurezza? Ma stiamo scherzando?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#85 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
#86 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Bari
Messaggi: 585
|
Quote:
Lo sai o no che questo potrebbe benissimo voler dire che la MS potenzialmente può collaborare col governo USA per effettuare dello spionaggio industriale? Non sono cose da film di spionaggio, sono cose che nel mondo aziendale avvengono spesso e volentieri.
__________________
preso dai commenti di hwupgrade, riguardante sicuramente un fanboy ati, ma di quelli pesi "Commento # 7 di: Brutale910 pubblicato il 14 Maggio 2007, 08:01 : C'è qualcosa che mi puzza, se sta scheda nn va l' hanno fatto a posta, chi sa cos' hanno in mente |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#87 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#88 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3055
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#89 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 10008
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#90 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
![]() In ogni caso a mio modo di vedere lo faceva già da zp..tanto che a miei conoscenti sono arrivate lettere "minatorie" perchè lo usavano allegro... ![]() |
|
![]() |
![]() |
#91 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
|
Lo dico dall'SP2 di XP, stranamente nessuno voleva ascoltare quando
denunciavo sia il problema del "phoning home", sia il fatto che i firewall software per venire certificati SP2 compatibili da MS dovevano ignorare la cosa e non mostrarla agli utenti (mi riferisco in particolare all' agnitum outpost che nella versione non certificata mostrava tutto)... Se non vado errato è stato il windows update v6 ad introdurre questa bella modifica. Ultima modifica di DevilsAdvocate : 14-09-2007 alle 14:05. |
![]() |
![]() |
![]() |
#92 |
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Vigevano (PV)
Messaggi: 251
|
spiare...bla bla bla...
privacy...bla bla bla... Uno dei pochi che ha detto le cose come stanno è dodomio, quindi lo quoto in pieno! [OT] @Utilizzatori Linux Mi rivolgo a tutti quelli che tutte le volte che leggono microsft in una new, danno fiato ai denti senza leggere, oopss, mettono le mani sulle tastiere senza contattare il cervello... Usate il vostro cazzo di Linux e non rompete i co...oni al prossimo che per esigenza può solo usare windows. (io uso entrambi gli os gentoo/ubuntu e windows xp 2k3 vista 2k8 beta3, ma uso anche il mio cervello, e noto che tanta altra gente che posta su sto sito lo fa, quindi xkè non prendere esempio, ed evitare commenti, oh caspita sul mio linux sto file non c'è....etc etc...) Scusate lo sfogo ma non ne posso + [/OT] |
![]() |
![]() |
![]() |
#93 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
|
Un hacker che riesca a capire come funge il meccanismo può "fingersi"
server microsoft e farti scaricare quello che vuole lui, del resto questo è quello che successe con blaster e sasser che sfruttavano il fatto che svchost fosse in ascolto su una porta tcp (indovina per cosa...). [OT] Tra l'altro, non essendoci nessun NDA sull'Eula di windows, chiunque è libero di pubblicizzare la cosa quanto vuole (e questo vale sia per dodomio che per r3gm4st3r). Ovvio che sta agli utenti accendere il cervello e capire quanto la cosa possa esser problematica o no (ad esempio riguardo alla possible disonestà di dipendenti Microsoft o quella degli utenti e quindi della pirateria), ma riportare notizie vere si chiama informare, non "spargere terrore e disinformazione", ed è a informare che servirebbero giornali e siti web (almeno in teoria). Di sicuro un sistema bancario che non venga in alcun modo connesso ad internet* non può ricevere attacchi nè da Microsoft, nè da dipendenti o ex-dipendenti, ed in teoria neppure dagli hackers. Un'azienda che invece conservi dati sensibili su computer con accesso alla rete invece si. (* Le interfacce web ben progettate non sono attaccate direttamente ai server, ma a nodi intermedi...) [OT] Ultima modifica di DevilsAdvocate : 14-09-2007 alle 14:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#94 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 385
|
il classico esempio da fare all'utOnto medio quando se ne esce con una roba tipo "ma perchè passare ad una distro GNU/Linux quando hai già un sistema comodo e semplice"?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#95 |
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 274
|
ragazzi i file che vengono aggiornati da microsoft in automatico sono file del client di Windows Update.
Questo programma che si occupa della ricerca degli aggiornamenti su windowsupdate necessita ogni tanto di essere aggiornato per rilevare le ultime patch rilasciate quindi io non starei tanto a sottilizzare sul fatto che questo viene fatto in maniera "automatica" e "trasparente" all'utnete altrimenti ogni volta che escono nuove patch e si aggiorna il client noi dovremo dare 2 autorizzazioni per installare le patch una per aggiornare il client ed una per l'installazione delle patch. P.s. il titolo dell'articolo è molto forviante sarebbe stato meglio Microsoft Aggiorna in maniera silente il client di windows update sui pc |
![]() |
![]() |
![]() |
#96 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Pisa
Messaggi: 2033
|
Quote:
![]() ![]() Comunque io lo uso e l'ho attivato e non mi hanno aggiornato nessun file di nascosto. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#97 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7237
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#98 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Napoli
Messaggi: 2937
|
Il fatto che windows vista è attivato non vuol dire che è originale...
![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#99 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Messaggi: 631
|
_____
P.s. il titolo dell'articolo è molto forviante sarebbe stato meglio Microsoft Aggiorna in maniera silente il client di windows update sui pc ______ il client di windows update è un componente del sistema operativo e, quindi, aggiornando tale componente viene aggiornato il sistema (xp e vista). Che si tratti di windows update pareva evidente dal nome dei files: wuapp.exe è un nome abbastanza esplicito o no? |
![]() |
![]() |
![]() |
#100 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 3680
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:53.