|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 301
|
Quote:
le azioni di Nvidia in 3 giorni son salite (tutt'ora stanno salendo) di quasi 2 euro mentre AMD dopo il fuoco di paglia dell'altro giorno che l'ha fatta salire un p'ò è dastinata a scendere (attualmente sta a -1,64%). Che dire, queste sono notizie veramente negative per tutti noi ora ci troviamo Nvidia padrona che fa i prezzi che vuole (8800 ultra a 1000$) speriamo in K10....
__________________
gensunasumus.altervista.org Gruppo Scacchistico--- |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 453
|
Io ho notato una cosa, penso che l'abbia notata anche qualcun'altro. Se i benchmark e le indiscrezioni sulle prestazioni dei prodotti AMD risultassero vere, sembrerebbe che la suddetta voglia accaparrarsi la fascia di utenza che fa grafica-multimedia-OpenGL:
-K10 Agena clocckato a 2,5Ghz esegue 300.000 it/s nel calcolo a virgola mobile contro 180.000 it/s del QX6800 a 3,0Ghz. La prima volta per AMD. -R600 è più performante di G80 nell'OpenGL. La prima volta per AMD fascia consumer. Io lavoro con software CAD per l'architettura (uso Revit building e ogni tanto ci scappa qualche render con3DSMax) e non volendo investire troppi soldi in workstation mi sono fatto un E6300 + Nvidia 7600GS, con prestazioni che avrei potuto avere solo con un AMD 6000 X2 + FireGL nonsochemodello (forse). Sono un ammiratore di AMD, ma nel mio campo prendere AMD è tirarsi la zappa sui piedi, e questo AMD lo sa.. Quindi, se i bench rispecchiano la realtà, la sensazione mia è che AMD, grazie all'acquisizione di ATI, voglia conquistare una fascia di utenza che non era suo appannaggio e che voglia spianare la strada per soluzioni future che nel mio campo sarebbero ideali (vedi torrenza). Oltre a una previsione personale è anche una speranza, mi farebbe gola una macchina AMD (e anche un pochino di concorrenza in più). Ultima modifica di Simock85 : 27-04-2007 alle 01:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#83 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Oderzo (TV)
Messaggi: 1289
|
Riguardo il fatto che nel tuo campo (CAD, ecc.) usare AMD è come darsi la zappa sui piedi..... è una grandissima bufala che le case produttrici di software di fascia professionale hanno sempre cercato di far credere, in realtà non c'è nessun motivo per non usare AMD anche in quel campo.
Qualche motivazione tecnica potrebbe esserci al massimo sul comparto video. |
![]() |
![]() |
![]() |
#84 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 3576
|
ho fatto il seguente riassunto: AMd sta avendo seri problemi di liquidità, soprattutto per sfornare sto mitico k10 intercooler
(che sinceramente, e lo dico da compratore intel, NON fanboy, spero mantenga le promesse, sennò gli attuali prezzi me li sogno tra 1 anno....) quando sfornerà i procio nuovi, si scontrerà con 2 fattori, forse decisivi: 1-il tempo (più tempo passa, più clienti perdono, poichè per avere un buon multiprocessore, OBIETTIVAMENTE PARLANDO, per adesso Intel è avanti, e nn di poco, quindi la gente si fa la macchina nuova, e nn credo che la cambieranno subito appena vedono la "madonna K10", per eventuali pochi miglioramenti. 2-i costi (credo che almeno per i primi 2-3 mesi di mercato, i K10 saranno costosi, e quindi sconvenienti, e qui allarghiamo il discorso "tempo", mentre i core2Duo e Quad si diffondono, preparando la strada al Penryl (che a livello temporale sarà la serie che si scontrerà col K10) detto questo, mi fa (scusate lo sfogo) rabbia che AMD ABBIA ROVINATO ATI: un'azienda che produceva bene, e anche se con problemi finanziari, aveva sempre dato, fino alla serie x1xxx, ottimi risultati e competitività verso le Geforce (che ammiro, ma nn compro per i driver rattoppati); ora con R600 sembra da più fonti che nn abbia avuto i risultati sperati, ditemi voi se uno non deve arrabbiarsi... Amd ha fatto il passo + lungo della gamba (e fino a qua mi spiace solo per i prezzi), ma che mi tocca anche i prodotti Ati, eh no! |
![]() |
![]() |
![]() |
#85 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
|
i k10 purtroppo li dovranno vendere meno dei conroe o al max allo stesso prezzo anche se avranno prestazioni notevolmente migliori...........perchè non avrebbe senso per chi ha già un conroe dover cambiare mobo+cpu+ram
riguardo le gpu bisogna vedere quanto costerà la x2900xt... se la venderanno sotto i 200euro si potrebbe comprare....... |
![]() |
![]() |
![]() |
#86 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 453
|
Quote:
Questo solo per dirti che se usassi solo CAD puri AMD andrebbe benissimo, mentre con il mio campo intendevo CAD misti grafica 3D abbastanza spinta (quando renderizzo con 3DSMAX cerco di avvicinarmi il più possobile alla realtà) dove una macchina con CPU AMD costerebbe molto in più a parità di prestazioni.
__________________
"Una fotografia è il segreto di un segreto. Più cose ti dice, meno ne sai." - Diane Arbus
Il mio album su flickr -> LINK |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#87 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
|
Per me AMD ha fatto due errori: 1) "eliminare" il socket 939, togliendo, di fatto, a tantissimi utenti la possibilità di aggiornare la CPU: mica uno è scemo che cambia cpu,scheda madre e memorie per passare ad am2 quando c'è il conroe in giro, però se rimaneva il 939 il solo processore lo si sarebbe potuto aggiornare, come "rattoppo" in attesa del K10.
2)l'acquisto di ATI: pare aver avuto come unico scopo di indebolire AMD finanziariamente. Infatti ora AMD si trova a dover competere da posizione svantaggiosa in due settori (CPU/GPU) dove la concorrenza è fortissima. E' davvero una situazione drammatica, in quanto molti aficionados AMD son già passati a Conroe e difficilmente torneranno indietro quando uscirà il K10, dopo aver speso bei soldoni per il rinnovo del sistema. Col'R600 rischia di capitare la stessa cosa nel campo delle GPU: tanti amanti delle prestazioni che da anni montano ATI facilmente passeranno a NVidia e allora saranno davvero c... amari.. perchè senza concorrenza ci si rimette tutti (tranne che i monopolisti di settore). |
![]() |
![]() |
![]() |
#88 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: (Altopascio)
Messaggi: 1406
|
![]() Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#89 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
|
Quote:
Il cambio di mobo era obbligato a meno di non saltare a pie' pari le ddr2...
__________________
Il mio case prima della "cura" --> Il mio case...dopo! .oO (Firefox Myths) Myths Oo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#90 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#91 | ||
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#92 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
EDIT: Tra le altre cose, poco è cambiato per ATI, se non il nome e il fatto di essere diventata una divisione di AMD da produttore indipendente. Per il resto, da come dice almeno la stampa, sconvolgimenti non ce ne sono stati (a parte qualche licenziamentino a qualche commerciale "di troppo"). Ultima modifica di mjordan : 01-05-2007 alle 22:55. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#93 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
|
Quote:
Cioe' se avessero cambiato socket, ma non ddr allora il discorso di prima ci stava, ma senno' no...
__________________
Il mio case prima della "cura" --> Il mio case...dopo! .oO (Firefox Myths) Myths Oo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#94 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: messina-milano
Messaggi: 15987
|
Quote:
perchè cambiare socket? se la differenza tra ddr e ddr2 è minima....per il resto non vedo enormi differenze....... secondo me dovevano rimanere con il 939 e produrre molti opteron 175-180 a poco prezzo.......ne avrebbero venduti a vagonate,invece così il 99% dei possessori single core è passata ad intel,giustamente........ scelte di mercato molto sbagliate per AMD........... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#95 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
|
per Cimmo:
se tra le ddr e le ddr2 c'è poca differenza, quale sarebbe stato lo scopo di cambiare il solo socket ? una motherboard decente costa parecchio, obbligare la gente, in un periodo in cui la concorrenza offre un prodotto (conroe) molto superiore, a un "grosso investimento" (cambio cpu+motherboard) per avere MENO è suicida: infatti tutti son passati a core 2 duo e lo stesso sarebbe accaduto mantenendo la compatibilità delle ram visto che la parte più costosa dell'upgrade è il binomio cpu+motherboard. E' stato un grosso errore strategico di AMD questo; io un processore (con l'abbassamento naturale dei costi nel tempo) l'avrei pure cambiato in attesa di K10 . Invece, visti i risultati dei conroe, un upgrade globale ad am2 è un'opzione ridicola. |
![]() |
![]() |
![]() |
#96 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 10395
|
Quote:
__________________
PC Specialist Recoil 17 - 13900HX - 32 GB DDR5 5200 - Geforce RTX 4080 Mobile 12Gb 175W - 1 SSD Corsair Core XT MP600 2 TB NVMe - 1SSD Solidigm P41+ 2TB NVMe |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#97 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
|
Il fatto è che ormai le CPU che vanno nei sistemi nuovi son in larga parte INTEL core 2 duo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:11.