|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#81 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 3918
|
Ho installato gli ultimi driver 7.2 per vista 64 bit...al 3dmark05 patch 1.3.0. facevo prima circa 4500 (7.1) con X800 in default ora 6050 come in XP!
Qualcosa si inizia a muovere!
__________________
*CASE Artigianale tipo Banchetto101 *ALI CM Silent PRO 1000W *MB Asrock Z68 Fatal1ty Professional Gen3 *CPU I7 3770K [email protected] Cooled Thermalright HR-02 Macho *RAM (2x8GB) K.HyperX Beast 2400mhz (2x4GB) Corsair Vengeance 1600...@1800 10-10-10-24 (1,515V) *VIDEO R9 290X Tri-X con PB278Q *HD SSD 840 Pro 128GB, S.Barracuda 1TB *DVD AD-5280S *AUDIO Xonar DS
|
|
|
|
|
|
#82 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 112
|
Ma scusate non ho capito una cosa (magari una sola):
Win Server 2003 è evoluto da XP ma Vista è tutto nuovo ed il prossimo Win server sarà basato su vista? E allora xche i difetti di XP sono rimasti quasi tutti? Vedi NTFS, deframmentazione ecc... Cioè lo dico in buonafede non ho niente contro MS ma hanno messo anni ed anni di lavoro x fare un SO tutto nuovo che ha molti difetti di quello vecchio e non è compatibile con i software vecchi! Cioè mi pare un controsenso! Una zappa sui piedi! E' difficile creare una "patch" x renderlo compatibile con XP, 98, 95 ecc quindi? Grazie infinite. |
|
|
|
|
|
#83 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 46
|
La soluzione: doppia installazione
Io ero partito in quarta e, dopo un backup con Ghost, ho installato Vista sullo stesso disco di XP; dopo aver constatato la mancanza di alcuni driver per me importanti (alcuni risolti, altri no tipo le funzioni multimediali della mia scheda grafica All-In-Wonder 2006) ho fatto un passo indietro ed ho installato Vista in una nuova partizione cosi' da avere il dual-boot allo startup del PC. Vista mi piace molto e sembra piuttosto affidabile ma per alcuni aspetti e' ancora poco maturo. Con il tempo consiglio a tutti l'upgrade.
|
|
|
|
|
|
#84 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 9998
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#85 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
|
Quote:
__________________
- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale. - A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson |
|
|
|
|
|
|
#86 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Personalmente vendo pc come lavoro (ora si trovano spesso soluzioni con windows vista..) e devo dire che i problemi sorgono abbastanza di frequente. Quelli maggiori ovviamente sono nell'uso di modem adsl usb (tantissimi utenti hanno solo modem usb e non eth/usb) e magari con accessori come adattatori bluetooth usb. Anche alcuni programmi se non certificati per Vista presentano dei funzionamenti strani (mi è successo per esempio con le utility dell'Acer sul portatile con Vista... In pratica non caricava nessuna icona e avevano seri problemi di visualizzazione a casua delle trasparenze). Per il momento io lo sconsiglio a tutti perchè tante cose non sono testate al 100% e si rischia di trovarsi a dover attendere molti mesi prima di avere un supporto driver decente da parte dei produttori. Inoltre non vedo il motivo di una folla corsa al nuovo SO. Si sa che tutto quello che esce da poco dalla fabbrica ha bisogno di un "RODAGGIO" e non vedo perchè debba fare eccezione un SO.
|
|
|
|
|
|
#87 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Viareggio
Messaggi: 1721
|
per chi ha la live 5.1 e vista guardi questo link
http://forums.creative.com/creativelabs/board/message?board.id=Vista&message.id=7420 ci trovate i driver kx con la guida per installare tutto,volendo anche i software creative scheda riconosciuta 5.1 funzionante e telecomando che va con il mediacenter!!!!!! |
|
|
|
|
|
#88 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Catania
Messaggi: 143
|
Sinceramente mi aspettavo qualcosina di più e più giorni passano e più strafalcioni vedo tanto da avvalorare sempre più l'impressione che mi sto facendo di questo Windows Vista: Windows Xp reso piu sicuro e carino "esteticamente"!
Tralasciando l'enorme delusione sbattutami in faccia da WS_FTP Pro 2007 (rivolto a tutti i colleghi Webmaster) (Se volete la versione Vista COmpatibile mailateci la prova che avete comprato il programma di FTP e vi daremo i link per scaricare l'aggiornamento compatibile con vista) ho notato delle stranezze allucinanti: Attualmente ho Vista 64 Ultimate ma sto usando software esclusivamente per Windows Xp (tranne qualcuno), la cartella Programmi (x86) è piena di misteri, giusto ieri c'ho installato eMule 0.47c e chissà perchè il programma stesso è impossibilitato a scrivere nella sua cartella perchè l'accesso gli viene negato... ma dico scherziamo? Non salva l'elenco dei nuovi server ne mi salva i file temporanei o completi (svaniscono in buco nero anche i file completi)! Installando emule altrove funziona a cannone (chi ha una spiegazione per pietà me la dia)! Una cosa molto simile con Photoshop CS2: mi chiede di attivare e registrare il prodotto all'infinito (malgrado io lo faccia)! Alcuni giorni fa è stato pubblicato l'Ultravnc compatibile con vista (si chiama in un altro modo, credo Remote Helper... per farvi capire) e gli sviluppatori stessi dicono: Si, con vista funziona a patto che venga disabilitato Windows Defender e l'UAC! FOLLIA PURA, se tolgo quelle cose Vista mi diventa il formaggio svizzero e mi ritrovo un Xp + Bello e + Pesante! (Grazie al *****) Poi l'ultima chicca è TV ANTS .58 che non riesce a bloccare lo screen saver... ti guardi il tuo bel canale e non appena passano gli x minuti compare lo screen saver di Vista
__________________
Il Picciotto: W1nD0w$ VISTA 32bit, voto 4.6 (Col 64 mi toccava buttare parte del PC). MoBo Asus A8N-SLI - Cpu Athlon64 3700+ San Diego @ 2750 Mhz (FSB 250x11) Vga Asus EN 6600 GT Pci.Ex - Ram Value 2x 1GB 2Ch - HD 2x 200 GB SATA150. Ultima modifica di Giallo77 : 24-02-2007 alle 05:53. |
|
|
|
|
|
#89 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 9998
|
Evidentemente hanno semplicemente fatto una cagata colossale per incapacità di sviluppo. Ripeto, con tutto il ritardo accumulato da Vista si è avuto tutto il tempo di sviluppare software e driver per vista ma tutti se ne sono fregati... tanto l'utente paga per le licenze.
|
|
|
|
|
|
#90 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
|
Quote:
A parte tutto, immagino ti riferissi a tutti i vari programmi a pagamento che non girano con Vista: secondo me si è verificata una di queste due cose (o tutte e due): 1) Gli sviluppatori terzi hanno difficoltà a "far convivere" il proprio software con UAC, Win Defender e quant'altro - non so quanta documentazione per lo sviluppatore ci sia a riguardo, devo controllare. 2) La MS ha sottovalutato la "backward compatibility": capisco che non il 100% del software per XP debba girare su Vista, ma qui si parla che circa 1 software su 3 non va (oppure per farlo andare devi disattivare le nuove features di sicurezza...). Come dicevo un po' di post fa, avrebbero dovuto pensare a qualcosa per rendere più "morbido" il passaggio di applicativi (anche alzando i privilegi, alla bisogna). Una scelta voluta? Personalmente non credo. Ci metterei anche un'altra ipotesi: 3) Il sistema è diventato troppo "chiuso" per gli applicativi di terze parti. Non a caso da più parti si è insistito sul fatto che Vista veda tutto ciò che arriva dall'esterno (applicativi compresi) come una minaccia. Questo mi pare non sia assolutamente da sottovalutare. Vorrei far notare comunque che, a quanto sembra, in molti casi un programma che non gira con Vista ha bisogno di una riscrittura più che superficiale per renderlo compatibile, visto che la politica dei permessi è cambiata parecchio. Per aumentare la compatibilità quindi, nel periodo di passaggio, bisognava per me che MS lavorasse sullo UAC in modo da renderlo "meno esigente" su richiesta (sarà che sono abituato alle politiche Unix/Linux, dove esistono "gabbie root", gruppi privilegiati e "semi privilegiati" (permessi selettivi) e quant'altro, il tutto preconfigurato e di semplice gestione, a meno di non fare errori colossali). IMHO dare la colpa a "programmatori incapaci/svogliati" è un po' troppo semplice. EDIT: aggiungerei una nota per i drivers video: essendo il driver model cambiato e di molto, non è che la vita degli sviluppatori di drivers sia tutta rose e fiori, visto che per anni si sono abituati ad un certo modello di sviluppo: c'è bisogno quindi di un po' di tempo per migliorare la situazione (per quanto un certo calo di prestazioni è fisiologico, ma il gap è/sarà colmato con la potenza delle nuove soluzioni hardware). E' vero che Vista è stato parecchio in beta, ma è anche vero che in quel tempo la situazione "sotto il cofano" cambiava (anche non di poco) tra una build e l'altra, complicando la situazione per gli sviluppatori terzi, ma credo sia normale in un periodo di passaggio radicale.
__________________
- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale. - A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson Ultima modifica di -fidel- : 24-02-2007 alle 10:17. |
|
|
|
|
|
|
#91 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 9998
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#92 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 9998
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#93 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
|
Quote:
Ma era solo un'aggiunta in edit, fondamentalmente volevo parlare della situazione applicativi, o meglio della compatibilità all'indietro di questi (certo che per i drivers video, essi devono essere necessariamente riscritti per Vista, visto il nuovo driver model, per garantire piena funzionalità e prestazioni decenti, quindi richiedere "backward compatibility" al 100% sarebbe penso sufficientemente ridicolo...)
__________________
- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale. - A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson Ultima modifica di -fidel- : 24-02-2007 alle 10:47. |
|
|
|
|
|
|
#94 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
|
Beh, evidentemente, per le funzionalità che offre, un applicativo come OOo non ha bisogno di particolari privilegi di accesso all'hardware (e di accesso al sistema), mentre un programma di grafica, un player multimediale, un server Vnc o quant'altro...
__________________
- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale. - A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson Ultima modifica di -fidel- : 24-02-2007 alle 10:52. |
|
|
|
|
|
#95 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 9998
|
Quote:
Ultima modifica di diabolik1981 : 24-02-2007 alle 10:54. |
|
|
|
|
|
|
#96 | |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Maletto
Messaggi: 12
|
Quote:
ma si, dai, zio bill crea una nuova porcata? dai bello, sostituiamo tutti il nostro hardware, vista lo richiede!! non serve a niente ma è bello essere aggiornati! buttiamo tutto, i programmi non funzionano? li cambiamo! tanto pare che li paghiamo! ci procuriamo tutto dal nostro marocchino di fiducia! ma per favore!! ps: mi spieghi tu che non sei studente cepu, e quindi alquanto saputello, perchè vista con quelle quattro porcate gira lento sul mio p4 3ghz con ati 9700 mentre Ubuntu + aiglx + compiz (che graficamente è infinitamente superiore) mi gira che è una favola? mi da fastidio l'atteggiamento da informatici di massa |
|
|
|
|
|
|
#97 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
|
Quote:
Invece per MS è un vulnus, visto che il suo obiettivo è vendere licenze di Vista, e ci rimette se un utente, non potendo usare un applicativo X pagato anche profumatamente, non compra Vista ma si tiene XP. Non potendo sempre comandare a bacchetta gli altri ( Economicamente parlando, la situazione non è molto diversa per i drivers video: il produttore non ha poi così tanta fretta (e quindi soldi da investire subito) per essere Vista certified, Visto che i giochi DirectX 10 ancora non esistono (quindi si può giocare tranquillamente su XP, spesso con prestazioni migliori visto che schede DX10 ottimizzate per il nuovo driver model ancora non ce ne sono) e quindi gli sta bene lo stesso se l'utente non passa a Vista. E l'utente? Per molti, Vista non offre grandi funzionalità aggiuntive rispetto a XP, a parte la grafica migliorata, ma come "ergonomia del desktop" la situazione è praticamente immutata, a parte il nuovo menù "start" e qualche altro accorgimento di poco conto (poi appena esce KDE 4 potremo ragionare sul concetto di "nuova e più funzionale ergonomicità del desktop Certo, sulla carta è più sicuro del predecessore, ma deve essere ancora dimostrato nei fatti e, sempre ragionando come l'utente medio, il fatto che molti drivers ancora mancano e molte apps non vanno fanno pendere l'ago della bilancia verso i mantenimento di Xp, almeno per un annetto. Non a caso le vendite di Vista sono molto inferiori a quanto previsto da MS: non di co che si possa parlare di un'iniziale "flop" (bisognerà vedere con il tempo), ma la situazione attuale non sta per nulla giovando a Vista, dal momento che quelle problematiche sono reali.
__________________
- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale. - A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson Ultima modifica di -fidel- : 24-02-2007 alle 11:48. |
|
|
|
|
|
|
#98 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: l'unica che per avere un santo patrono è andata a rubarlo altrove...
Messaggi: 9998
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#99 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 2717
|
Quote:
hai per caso un nf4 ? sono noti dei problemi tra i chip creative (non ricordo se sia audigy sia xfi o no) e questi chipset, che creative e nv alle ultime ch eavevo letto si rinfacciavano a vicenda ( se fosse il tuo caso, magari per qualche oscuro motivo le magane si sono "manifestate" con il nuovo drv/os (ad esempio pare che la audigy di mio fratello sui nf4sli, xp, vada benone, nonostante i possibili problemi noti) cmq in generale, casi specifici apparrte, imho, non è improbabile che il problema sparisca con future releases dei drv se non ci sono problemi hw
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché." - Albert Einstein fonte: http://it.wikiquote.org/wiki/Albert_Einstein |
|
|
|
|
|
|
#100 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 2722
|
Quote:
Quote:
Parlo ovviamente degli utenti Windows affezionati o di quelli che per sw specifici non possono farne a meno, poi come sappiamo le alternative valide ci sono: fosse per me.....
__________________
- Spesso gli errori sono solo i passi intermedi che portano al fallimento totale. - A volte penso che la prova piu' sicura che esiste da qualche parte una forma di vita intelligente e' il fatto che non ha mai tentato di mettersi in contatto con noi. -- Bill Watterson Ultima modifica di -fidel- : 24-02-2007 alle 13:09. |
||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:24.










*ALI CM Silent PRO 1000W *MB Asrock Z68 Fatal1ty Professional Gen3 *CPU I7 3770K 









