|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
Quote:
Scherzi a parte su *buntu era davvero piu lento.
__________________
HP 630 core i3 linux inside ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
Quote:
__________________
HP 630 core i3 linux inside ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
|
synaptic a me ne segna 21000 circa senza repository esterni(altrimenti non oso immaginare a quanto arriveremmo)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#85 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
Quote:
__________________
HP 630 core i3 linux inside ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#86 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
per carità... ognuno è libero di far come crede meglio,
molti qui hanno il dual boot ... direi solo una cosa: ubunto non è certo la distro più reattiva, se ne hai tempo e voglia butta un occhio alle slackware derivate: frugalware (che consiglio, ha kde e gnome ) zenwalk o vectorlinux. le due ultime in particolarmodo sono delle vere schegge ... la differenza la vedo su un dual core ... immagino su una vecchia cpu di qualche anno fa... per i drivers e supporto hardware... hai ragione, purtroppo.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#87 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
|
caro Slash, c'è poco da fare... slackware e sorelle son una droga ...
![]() ![]() ![]() ![]() su una cpu e vga prestante, un bel raptor di HD, ci son volte che ancora mi impressiona la reattività con cui si aprono certe applicazioni ... calcola che ubuntu, suse, mandriva, sabayon, debian, fedora 32 e 64 bit ... le ho provate tutte e ne tengo sempre una di queste in dual boot a turno, ma la reattività delle slackware derivate è imho finora impareggiabile. e non ho ancora capito come mai ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#88 | |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1075
|
Quote:
@YellowT, una "dritta" veloce veloce. dopo che installi il sistema di base, riavvii, configuri la rete e fai un "pacman -Syu", prima di fare un reboot con il nuovo kernel devi modificare una voce in lilo.conf: Codice:
image=/boot/vmlinuz26 label=arch root=/dev/hdc2 initrd=/boot/initrd26.img <-------------->questa read-only Codice:
image=/boot/vmlinuz26 label=arch root=/dev/hdc2 initrd=/boot/kernel26-fallback.img <------------>così read-only io che sono paranoico do anche /sbin/lilo ![]() su grub stessa procedura senza aggiornare l'mbr. senza queste modifiche avresti "il classico che non tramonta mai" ![]() p.s. dopo l'upgrade assicurati di avere in /boot: kernel26-fallback.img con un ls /boot. Ultima modifica di maurinO_o : 19-11-2006 alle 23:12. Motivo: retifica |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#89 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
|
Quote:
poi ci saranno anche distribuzioni piu veloci, ma per me sinceramente è un gioco che non vale la candela. preferisco aspettare 0.1 secondi in piu per l'avvio di una applicazione che perdere ore a far riconoscere l'hardware, oppure a ricompilare pacchetti che non ci sono nei repository, o convertire i pacchetti con alien con tutte le dipendenze, o cercare nei meandri di google una howto decente quando invece per ubuntu ce ne sono milioni ecc |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#90 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trieste
Messaggi: 1138
|
Quote:
- installare il sistema base - installare KDE - configurare Xorg ....la procedura migliore è: - installare il sistema base - installare Xorg (l'ha dimenticato ![]() - configurare Xorg - installare KDE |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#91 | |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1075
|
Quote:
![]() forse al perido X veniva richiamato come dipendenza di kde ![]() non è S4dummies di samiel ![]() ![]() il partizionameto e i mount dove ci si può sbagliare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#92 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#93 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Piacenza - Bergamo
Messaggi: 1688
|
Rotfl! Di nuovo la teoria che la bontà di una distribuzione si misuri dal numero di pacchetti...
__________________
Good Kitty: "Jo'z heer!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#94 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2516
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#95 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
Quote:
So anch'io che non s'installano tutti era per far capire il significato secondario della cifra.
__________________
HP 630 core i3 linux inside ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#96 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#97 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#98 | |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1075
|
Quote:
community/scilab 4.0-3 Scilab is a scientific software package for numerical computations ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#99 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#100 | |
Registered User
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1075
|
Quote:
da "semplici" utenti ma supervisionati (sicuri) dai TU. abiliti community, magari anche extra, in /etc/pacman.conf: decommentando le righe: #[community] #Include per ogni repo che le interessa aggiorni il db di pacman: pacman -Sy. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:36.