Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-04-2007, 09:11   #81
Nevermind
Senior Member
 
L'Avatar di Nevermind
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2908
Quote:
Originariamente inviato da -kurgan- Guarda i messaggi
e qual è il "tuo" fondo?
io ancora mica ho capito bene QUALI sono questi maledetti fondi.. la mia azienda poi mi chiede nel modulo di mandarle copia della sottoscrizione del fondo, ma come lo sottoscrivo se i fondi del tfr li ha l'azienda? con altri soldi miei?
Per il mio settore (editoria) da quello che so un fondo ancora non esiste, per dire.
__________________
<<La Verità non richiede fede.>>
Nevermind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 09:28   #82
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13965
Quote:
Originariamente inviato da Nevermind Guarda i messaggi
Per il mio settore (editoria) da quello che so un fondo ancora non esiste, per dire.
ma non c'è il Byblos?
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 09:29   #83
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da Avigni Guarda i messaggi
Se proprio non vuoi rileggerti i post del forum, scaricati questa guida
http://www.tuapensione.it/scaricaGuidaTFR.html
non c'è quello che mi serve, cioè una lista COMPLETA di TUTTI i fondi esistenti, con relativa valutazione. Qui ci sono solo quelli di categoria..
io vorrei un fondo azionario serio.
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 09:37   #84
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da -kurgan- Guarda i messaggi
non c'è quello che mi serve, cioè una lista COMPLETA di TUTTI i fondi esistenti, con relativa valutazione. Qui ci sono solo quelli di categoria..
io vorrei un fondo azionario serio.
Per un elenco di tutti i fondi guarda su Morning Star.
Non so se investirei tutto il mio TFR su un azionario, benché "a 5 stelle"...
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 09:43   #85
-kurgan-
Senior Member
 
L'Avatar di -kurgan-
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 740
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
Per un elenco di tutti i fondi guarda su Morning Star.
Non so se investirei tutto il mio TFR su un azionario, benché "a 5 stelle"...
nel lunghissimo periodo le azioni sono l'investimento che rende di più.
nel medio e nel breve no, o dipende. Visto che ho 32 anni mi pare la mossa più sensata da fare
-kurgan- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 09:47   #86
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13965
Quote:
Originariamente inviato da -kurgan- Guarda i messaggi
nel lunghissimo periodo le azioni sono l'investimento che rende di più.
nel medio e nel breve no, o dipende. Visto che ho 32 anni mi pare la mossa più sensata da fare
in effetti...

ma un bilanciato no?
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 09:53   #87
ziozetti
Senior Member
 
L'Avatar di ziozetti
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Agrate B.za (MB)
Messaggi: 11542
Quote:
Originariamente inviato da -kurgan- Guarda i messaggi
nel lunghissimo periodo le azioni sono l'investimento che rende di più.
nel medio e nel breve no, o dipende. Visto che ho 32 anni mi pare la mossa più sensata da fare
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
in effetti...

ma un bilanciato no?
Voto anche io per la buona via di mezzo.
A meno che il TFR sia solo un "surplus"...
__________________
-
ziozetti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 10:04   #88
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13965
Quote:
Originariamente inviato da ziozetti Guarda i messaggi
A meno che il TFR sia solo un "surplus"...
ahimè, viste le recenti riforme temo che lo diventerà per forza...
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 10:06   #89
GianoM
Senior Member
 
L'Avatar di GianoM
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Trentino
Messaggi: 1084
Quote:
Originariamente inviato da dantes76 Guarda i messaggi
Interessante tutto il sito.
GianoM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 10:52   #90
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Quote:
Originariamente inviato da -kurgan- Guarda i messaggi
e qual è il "tuo" fondo?
io ancora mica ho capito bene QUALI sono questi maledetti fondi.. la mia azienda poi mi chiede nel modulo di mandarle copia della sottoscrizione del fondo, ma come lo sottoscrivo se i fondi del tfr li ha l'azienda? con altri soldi miei?
Io ho cometa, il fondo di categoria dei metalmeccanici. Va bene inteso come rapporto rischio/guadagno, non come rendimento in assoluto, ma con la pensione è meglio non rischiare troppo. Come ho detto, ha reso il 4,8 netto l'anno scorso , il doppio di quanto prenderesti all'inps. Inoltre, essendo di categoria, l'azienda è obbligata a partecipare con una quota e ciò non è male.
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 11:16   #91
generals
Senior Member
 
L'Avatar di generals
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli@Roma
Messaggi: 4554
Quote:
Originariamente inviato da sider Guarda i messaggi
Io ho cometa, il fondo di categoria dei metalmeccanici. Va bene inteso come rapporto rischio/guadagno, non come rendimento in assoluto, ma con la pensione è meglio non rischiare troppo. Come ho detto, ha reso il 4,8 netto l'anno scorso , il doppio di quanto prenderesti all'inps. Inoltre, essendo di categoria, l'azienda è obbligata a partecipare con una quota e ciò non è male.
certo in questi anni (dal 2001) i fondi hanno reso di più semplicemente perchè c'è stata l'espansione della borsa (ora arrivata ai suoi massimi da 5 anni). Se avessi acquistato azioni avresti guadagnato mooolto di più anzi il tuo rendimento di 4,8% è ridicolo ed il frutto dei costi di gestione (enormi) dei fondi, se consideri che il rendimento dell'azionario dal 2001 al 2006 è stato del 36%. Il problema è che dovrai considerare le fasi depressive della borsa (inevitabili) e in 30 anni può accadere di tutto anche che perdi il capitale oltre che il rendimento (cosa possibilissima e che spesso non si cita). Mentre il tfr avrà il rendimento che ha ma con certezza.....
__________________
MACBOOK PRO 2016 | XBOX ONE S | LG OLED 65CX | Popcorn hour A-110 wi-fi+1TB | IPAD PRO 12.9 | Mega/Micro comparativa tra Media Player

Ultima modifica di generals : 04-04-2007 alle 11:25.
generals è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 11:42   #92
Nevermind
Senior Member
 
L'Avatar di Nevermind
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Este (PD)
Messaggi: 2908
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
ma non c'è il Byblos?
Il mio contratto specifico è grafico editoriale e la nostra consulente del lavoro ci ha detto che non esiste ancora nulla (ma che ovviamente qualcosa salterà fuori).
__________________
<<La Verità non richiede fede.>>
Nevermind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 11:52   #93
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13965
Quote:
Originariamente inviato da Nevermind Guarda i messaggi
Il mio contratto specifico è grafico editoriale e la nostra consulente del lavoro ci ha detto che non esiste ancora nulla (ma che ovviamente qualcosa salterà fuori).
veramente anche qui da me ci sono i grafici editoriali, e il fondo di categoria è proprio il Byblos..

io che ho il contratto giornalistico devo ancora capire cosa cacchio fare...

EDIT: dai un'occhiata qui http://www.fondobyblos.it/news.php?id=160 e vedi se nel frattempo è il caso di defenestrare la vostra "consulente del lavoro"
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4

Ultima modifica di Paganetor : 04-04-2007 alle 11:59.
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 12:08   #94
TonyManero
Senior Member
 
L'Avatar di TonyManero
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Versilia
Messaggi: 569
Una domanda:

Lasciando il TFR in azienda... cosa succede in caso di licenziamento? Viene liquidato o scompare cossà dove in qualche fondo?
TonyManero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 12:12   #95
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da TonyManero Guarda i messaggi
Una domanda:

Lasciando il TFR in azienda... cosa succede in caso di licenziamento? Viene liquidato o scompare cossà dove in qualche fondo?
Viene liquidato.

LuVi
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 12:18   #96
TonyManero
Senior Member
 
L'Avatar di TonyManero
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Versilia
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da LUVІ Guarda i messaggi


Viene liquidato.

LuVi
Ottimo direi...
TonyManero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 17:55   #97
NadiaTO
Bannato
 
L'Avatar di NadiaTO
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Ivrea(TO)
Messaggi: 33
Quote:
Originariamente inviato da sider Guarda i messaggi
Io ho cometa, il fondo di categoria dei metalmeccanici. Va bene inteso come rapporto rischio/guadagno, non come rendimento in assoluto, ma con la pensione è meglio non rischiare troppo. Come ho detto, ha reso il 4,8 netto l'anno scorso , il doppio di quanto prenderesti all'inps. Inoltre, essendo di categoria, l'azienda è obbligata a partecipare con una quota e ciò non è male.
se non sbaglio c'e' anche la deducibilita' irpef..
NadiaTO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 19:18   #98
*Joker*
Junior Member
 
L'Avatar di *Joker*
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 16
Quote:
Originariamente inviato da generals Guarda i messaggi
certo in questi anni (dal 2001) i fondi hanno reso di più semplicemente perchè c'è stata l'espansione della borsa (ora arrivata ai suoi massimi da 5 anni). Se avessi acquistato azioni avresti guadagnato mooolto di più anzi il tuo rendimento di 4,8% è ridicolo ed il frutto dei costi di gestione (enormi) dei fondi, se consideri che il rendimento dell'azionario dal 2001 al 2006 è stato del 36%. Il problema è che dovrai considerare le fasi depressive della borsa (inevitabili) e in 30 anni può accadere di tutto anche che perdi il capitale oltre che il rendimento (cosa possibilissima e che spesso non si cita). Mentre il tfr avrà il rendimento che ha ma con certezza.....
ciao Generals
credo che le tue considerazioni abbiano un limite di esposizione dettato da una mancanza di dati che fanno la differenza.
Se esplichiamo le peculiarità del Fondo Cometa ,vanno considerate anticipatemente i vantaggi fiscali , quelli a titolo "gratuito", e non da ultimo il Multicomparto .

Prendendo per esempio una paga netta di 1.200 € :
Matuarzione annuale TFR = 1.200 €
Quota annuale versata dall'AZIENDA = 200 € (Gratis)
Quota annuale versata dal lavoratore = 400 € (quota variabile)

Avremo quindi 1.800 € versati al Fondo chiuso Cometa , e già la Quota AZIENDA vale un 13% d'interesse SICURO!!

Scegliamo il Multicomparto: (ogni 12 mesi si può cambiare il Comparto:Lo switch ha un costo pari a € 10,00 )

COMPARTO CRESCITA :
(Indice di riferimento: 20% obbligazionario governativo area Euro + 20% obbligazionario governativo globale (copertura rischio di cambio) + 15% obbligazionario corporate globale "investment grade" (copertura rischio di cambio) + 20% azionario area Euro + 25% azionario globale ex-Euro.)

RENDIMENTO a dicembre 2006 (18 mesi)= 14,17%


TASSAZIONE
I contributi sono deducibili entro la somma di 5164,57 Euro/anno.
I rendimenti sono tassati all’11% del risultato netto maturato dal fondo in ciascun periodo di imposta, a titolo di imposta sostitutiva.
Le prestazioni sono tassate solo per quanto riguarda i contributi dedotti e il tfr ( i rendimenti sono già stati tassati all’11%). La rendita è suddivisa in una parte fissa e una parte mobile che sarebbe la rivalutazione annua.
La parte fissa è assoggettata a tassazione del 15%, non vengono tassati il rendimento maturato dal Fondo e i contributi non dedotti.
La parte mobile relativa alla rivalutazione annua è tassata con imposta sostitutiva del 11%.
La tassazione separata del capitale (pari al 15% meno lo 0,30% per ogni anno
eccedente i 15 anni di permanenza nel fondo
, fino a un massimo di diminuzione del 6%) viene effettuata dal Fondo per: pensionamento.

COSTI DI GESTIONE
I costi di gestione, essendo Cometa un organismo senza fini di lucro, sono contenuti al di sotto dell’1% di percentuale sul patrimonio, nettamente inferiori a quelli dei fondi aperti.
Nel 2005 le spese sono state fissate, con voto assembleare, a 20 Euro/anno.

Adesso abbiamo tutti i dati da vagliare!!

Aloa
*Joker* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 19:39   #99
generals
Senior Member
 
L'Avatar di generals
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Napoli@Roma
Messaggi: 4554
Quote:
Originariamente inviato da *Joker* Guarda i messaggi
ciao Generals
credo che le tue considerazioni abbiano un limite di esposizione dettato da una mancanza di dati che fanno la differenza.
Se esplichiamo le peculiarità del Fondo Cometa ,vanno considerate anticipatemente i vantaggi fiscali , quelli a titolo "gratuito", e non da ultimo il Multicomparto .

Prendendo per esempio una paga netta di 1.200 € :
Matuarzione annuale TFR = 1.200 €
Quota annuale versata dall'AZIENDA = 200 € (Gratis)
Quota annuale versata dal lavoratore = 400 € (quota variabile)

Avremo quindi 1.800 € versati al Fondo chiuso Cometa , e già la Quota AZIENDA vale un 13% d'interesse SICURO!!

Scegliamo il Multicomparto: (ogni 12 mesi si può cambiare il Comparto:Lo switch ha un costo pari a € 10,00 )

COMPARTO CRESCITA :
(Indice di riferimento: 20% obbligazionario governativo area Euro + 20% obbligazionario governativo globale (copertura rischio di cambio) + 15% obbligazionario corporate globale "investment grade" (copertura rischio di cambio) + 20% azionario area Euro + 25% azionario globale ex-Euro.)

RENDIMENTO a dicembre 2006 (18 mesi)= 14,17%


TASSAZIONE
I contributi sono deducibili entro la somma di 5164,57 Euro/anno.
I rendimenti sono tassati all’11% del risultato netto maturato dal fondo in ciascun periodo di imposta, a titolo di imposta sostitutiva.
Le prestazioni sono tassate solo per quanto riguarda i contributi dedotti e il tfr ( i rendimenti sono già stati tassati all’11%). La rendita è suddivisa in una parte fissa e una parte mobile che sarebbe la rivalutazione annua.
La parte fissa è assoggettata a tassazione del 15%, non vengono tassati il rendimento maturato dal Fondo e i contributi non dedotti.
La parte mobile relativa alla rivalutazione annua è tassata con imposta sostitutiva del 11%.
La tassazione separata del capitale (pari al 15% meno lo 0,30% per ogni anno
eccedente i 15 anni di permanenza nel fondo
, fino a un massimo di diminuzione del 6%) viene effettuata dal Fondo per: pensionamento.

COSTI DI GESTIONE
I costi di gestione, essendo Cometa un organismo senza fini di lucro, sono contenuti al di sotto dell’1% di percentuale sul patrimonio, nettamente inferiori a quelli dei fondi aperti.
Nel 2005 le spese sono state fissate, con voto assembleare, a 20 Euro/anno.

Adesso abbiamo tutti i dati da vagliare!!

Aloa
non proprio, i dati sono relativi ad un periodo non indicativo come evidenziavo, 5 anni non sono nulla per valutare un rendimento di medio-lungo periodo a fini previdenziali e questo è proprio un limite della scelta attuale poichè non ci sono dati relativi al rendimento di questi fondi riferiti a serie storiche adeguate poichè in Italia esistono da troppo poco tempo questi fondi e in pochi limitati settori. Alla fine io sceglierei di mantenere il tfr presso l'inps e magari tra 10 anni se i fondi esistono ancora e nessun sindacalista se ne è andato alle maldive con i soldi dei lavoratori (ma conoscendoli ne dubito ) magari si può valutare di optare per un fondo, tanto noi giovani se siamo fortunati dovremo lavorare per lo meno sino a 67 anni (l'ha detto ieri il caro Bonanni ) quindi c'è tempo
Poi ti ripeto non puoi semplicemente confrontare i due rendimenti (tfr all'inps e tfr ai fondi) poichè relativi a due forme di investimento con diverso grado di rischio. Era ovvio che i bond argentini prevedessero un rendimento 10 volte superiore ai bot nostrani ma il grado di rischio era diverso e infatti......
__________________
MACBOOK PRO 2016 | XBOX ONE S | LG OLED 65CX | Popcorn hour A-110 wi-fi+1TB | IPAD PRO 12.9 | Mega/Micro comparativa tra Media Player

Ultima modifica di generals : 04-04-2007 alle 19:44.
generals è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-04-2007, 21:11   #100
*Joker*
Junior Member
 
L'Avatar di *Joker*
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 16
ciao General
resto basito e sconcertato dopo la tua risposta di analisi!!Davvero tento di capirne il perchè della tua contrarietà.
Consigliare di mantenere il TFR presso l'INPS è lapalissiano che è sconveniente rispetto al citato Fondo Chiuso!!
il 13% dell'AZIENDA è interesse SICURO AL 100% ...indipendentemente dai delta storici della borsa!!
Sicurissimo è anche il Comparto SICUREZZA, che ha rendimenti simili al TFR mantenuto all'INPS!!
Questo Comparto ha la GARANZIA del capitale investito e pure la GARANZIA del rendimento (2,50%)!!!
E' il TUO concetto che ha limiti CERTI: quello di essere sicuro di PERDERCI il 13% che l'Azienda ti regala!!!
Anche il concetto delle Maldive fa sorridere; forse ci può stare nei giornalini di Topolino, ma non in una discussione "seria" !!
Secondo te il COVIP che ci sta a fare!!??
Come vedi , non è questione di confrontare i rendimenti del TFR (INPS o Fondi), la questione è che lasci il 13% all'Azienda!!
Non c'è "Argentina" che tenga!!

Dimenticavo:
il tuo TFR all'INPS , quando lo ritiri ci paghi il 23% di tasse!!
Il Capiatale che ritirerai dal Fondo , ci pagherai il 15% di tasse!! ( meno lo 0,30% per ogni anno
eccedente i 15 anni di permanenza nel fondo, fino a un massimo di diminuzione del 6%)
Scusa ma non sono "noccioline".

Aloa

Ultima modifica di *Joker* : 04-04-2007 alle 21:20.
*Joker* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
HBM5, DDR6 e NAND da 400 layer: il futur...
'Aggiorna e arresta' non spegne ma riavv...
Ayaneo oltre le handheld: in arrivo uno ...
Progetto STELLAR: l'Europa punta sulle b...
L'auto cattura le sue stesse emissioni: ...
Hisense 55'' 4K Ultra HD 2025 in offerta...
Black Friday Xiaomi 2025: 5 offerte da n...
Apple si affida a Google? Gemini alla ba...
Gravidanze più facili? STAR, il s...
Startup cinesi di veicoli elettrici, ad ...
Volkswagen nella bufera...per il caff&eg...
Esaurito quello con Ryzen, ecco un altro...
Steam: gli utenti Linux sfondano la barr...
BYD nel terzo trimestre: utile netto sop...
Windows 11 verso un supporto Bluetooth p...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v