|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#81 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Forlì
Messaggi: 271
|
Quote:
Purtroppo quel 33% è derivato dal famoso pollo di Trilussa. E comunque se un artigiano per vivere deve evadere le tasse (faccio finta di crederci) allo stato conviene che chiuda e passargli la pensione sociale. Almeno il suo posto lo prenderà un'azienda che pagherà le tasse. (sogno o son desto?) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#82 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Forlì
Messaggi: 271
|
Quote:
Sulla domanda mi accodo in attesa di risposta. Qualcuno che ce la può dare ci dovrebbe essere sul forum. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#83 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Forlì
Messaggi: 271
|
Quote:
Quando ha pagato le tasse per me può girare pure in elicottero. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#84 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Forlì
Messaggi: 271
|
Quote:
Sì quando danno lavoro (retribuito decentemente) e pagano le tasse. No, quando sottopagano i dipendenti e/o non pagano le tasse. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#85 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Forlì
Messaggi: 271
|
Quote:
Mi spiego: se domani un qualsiasi governo dicesse: dimezzo le tasse, chi evade oggi lo farebbe anche domani. Perchè raramente ciò è dovuto ad un problema economico, quasi sempre ad un problema culturale. Quindi è ora di cominciare a correggere questi comportamenti a e punire severamente chi non sta alle regole. E' una delle poche cose buone degli States, perchè dobbiamo importare sempre le peggiori e le più discutibili? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#86 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Roma
Messaggi: 373
|
Vergogna communisti, volete tassare quei poveri lavoratori autonomi che oggi come oggi sono gli unici in grado di comprarisi i SUV, andare in vacanze ai Caraibi e fare spesa da Prada, non pensate a quei poveri concessionari e negozianti, poi a chi venderanno le loro merci.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#87 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Forlì
Messaggi: 271
|
Quote:
"se ritenete che le tasse siano troppo alte vi dico che è giusto non pagarle." Non eravamo al bar, e Berlusconi era PdC. "I Prezzi sono determinati dalla concorrenza, siamo in un regime di libero mercato, quindi i prezzi li fa il mercato" Antonio Marzano, ministro attività produttive 1 governo Berlusconi, sollecitato a mettere sotto controllo i prezzi nel passaggio da lira a euro. Nel contempo la Spagna di Aznar puniva severamente chi aveva fatto conversioni allegre da pesetas a euro (chiusura temporanea dell'attività) Lo strumento esiste anche in Italia, ma da noi la GdF si vede che la si mandava a cercare solo MP3. Fate voi... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#88 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Castelletto Ticino (NO)
Messaggi: 242
|
Quote:
![]() ![]() Poi, ma che cazzo di ragionamenti mi tiri in piedi, ho mai detto che quello del rappresentante è il lavoro più faticoso in assoluto? Mi sembra di no, perciò vedi di non mettermi in bocca cose che non ho mai detto Hum, ok? Nei miei 23 e rotti anni di lavoro non ho fatto soltanto il rappresentante, ma ho fatto anche lavori molto faticosi fisicamente, anche quelli che citi, il muratore, o il cameriere, perciò non venirmi a fare delle paternali su queste cose, che poi non capisco che attinenza hanno con il topic a parte il fare delle sparate che probabilmente pensi siano di grande effetto! ![]() Ma continuiamo, a me non ha regalato mai niente nessuno, altro che 15.000 euro, le macchine che ho comprato me le sono sempre pagate sino all'ultima lira, in che film hai visto che se fai l'agente di commercio ti danno 15.000 euro per la macchina?! Boh... ![]() Da come scrivi mi sembri uno di quelli pensano che come apri una partita IVA ti si apre un buco nel soffitto da dove ti piovono soldi in testa...... se è così... povero illuso ![]() ![]() Io ho solo commentato un tuo principio secondo il quale è inutile comprarsi una macchina comoda (nei limiti delle proprie possibilità) perchè intanto la stessa funzione la fa anche una meno comoda, ma allora perchè un muratore, visto che li citi, non si compra un trapano da pochi euro per lavorare anzichè comprarsi un oggetto professionale che costa ben di più? Perchè il trapano deve usarlo diverse ore al giorno e prenderà uno strumento professionale, così un rappresentante, come varrebbe per altre categorie che devono spostarsi spesso in macchina, è ovvio che preferisca avere un mezzo un po più confortevole e solido di una piccola utilitaria visto che per lui è uno strumento di lavoro, ci arrivi a capire questa cosa o devo farti i disegnini?! Io ho citato i rappresentanti perchè lo sono stato, ma ci sono altre categorie che fanno tanti chilometri, il fatto che i rappresentanti dicono che usano solo loro la macchina è un altro cinema che ti sei fatto tu nella tua testa! In totale, io in quasi 15 anni di quel lavoro mi sono comprato macchine medie per questo principio di poter lavorare più comodo, ma mi sono preso delle FIAT, Tipo, Bravo, non di certo ammiraglie, o marche particolarmente costose, ho sempre pagato le mie tasse e anche di più, perciò non accetto che tu mi venga a dire che mi sia stato regalato qualcosa, come ti ho scritto sopra se pensi che se apri una partita IVA ti regalino le cose fallo, poi mi saprai dire! ![]()
__________________
Linking Together (PDF), la nuova impresa di Oliviero Bellinzani (alpinista disabile). "La Verità è una terra senza sentieri" J. Krishnamurti Ultima modifica di wolf64 : 14-08-2006 alle 17:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#89 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Castelletto Ticino (NO)
Messaggi: 242
|
Quote:
![]() Su quanto scrivi io ritengo che i passi da fare sarebbero due, il primo avere un fisco meno oppressivo, o che a parità di pressione fiscale ti dia comunque una controparte di servizi e di quelle cose che ti dovrebbe dare uno stato serio in modo che come contribuente vedi dove sono andati i soldi delle tue tasse, si potrebbero prendere ad esempio alcuni paesi nordeuropei, fatto questo il secondo passo sarebbe applicare quel modello punitivo nei confronti di chi evade a cui fai riferimento riguardo agli States. Purtroppo al momento per come è strutturato il nostro fisco sembra più incentivante nei confronti degli evasori piuttosto di chi si comporta onestamente.... Preciso una cosa, per tutti, chi dovesse aver interpretato i miei post in questo thread come una difesa per gli imprenditori (disonesti) sappia che non è così, piuttosto ho cercato di approfondire meglio questo fenomeno purtroppo troppo diffuso nel nostro paese anzichè fermarmi sulla solita guerra dipendenti vs autonomi, o su cose tipo il SUV o la villa dell'imprenditore, l'utilitaria e la casetta dell'operaio, ecc, ecc, al proposito io non sono di certo un imprenditore ricco e non ho un SUV, ma se ne vedo uno e so che tutto quello che si è comprato se lo è guadagnato onestamente sono contento per lui, discorso differente se invece si è comportato disonestamente, però voglio finire aggiungendo una cosa, spesso per chi non può permettersi certe cose che vede in mano all'imprenditore quando vede quest'ultimo sul suo SUV dà per scontato che se lo sia guadagnato fregando il fisco e magari... fregando in generale, attenzione, perchè questo preconcetto è anch'esso tipico del nostro paese, dove "il furbetto" è visto come colui che emerge, che ha successo, e così anche colui che emerge è visto.... come "furbetto"!!! Però attenzione anche al fatto che c'è un detto nel mio dialetto che dice più o meno "pensa ladar che tut a roban", traduco, "il ladro pensa che tutti rubano", eh... ![]() ![]()
__________________
Linking Together (PDF), la nuova impresa di Oliviero Bellinzani (alpinista disabile). "La Verità è una terra senza sentieri" J. Krishnamurti Ultima modifica di wolf64 : 14-08-2006 alle 17:47. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#90 | |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 87
|
Quote:
neppure che ti regalan le cose se hai la partita iva (ho detto che non è giusto che nn ci sia un limite alle cifre da scaricare) ma sembra che il tuo problema, sia che ti senti tirato in ballo Per quel che concerne la scrittura è solo che son impedito con la tastiera, e dal fatto che mi piace usare massicciamente l'apocope. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#91 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
![]() Le mie considerazione, peraltro condivise da molti, si basano su FATTI. Sono poi io il primo a non fare di tutta un'erba un fascio e a sapere che ci sono tantissimi commercianti onesti che sudano (come gli altri) e fanno fatica a mandare avanti la prorpia attività nonostante i tanti sacrifici. Di contro mi sembra stupido difendere la categoria a spada tratta. Chi ci mangia sopra, sulle questioni affrontate, sono in tanti, molti, TROPPI e questo non può essere negato. |
|
![]() |
![]() |
#92 |
Messaggi: n/a
|
edit
Ultima modifica di anonimizzato : 14-08-2006 alle 19:48. |
![]() |
![]() |
#93 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Castelletto Ticino (NO)
Messaggi: 242
|
Quote:
In quanto al limite delle cifre da scaricare, inanzi tutto se passi per gli studi di settore già l'acquisto di una macchina va ad aumentare il tuo reddito presunto, perciò deve essere una scelta oculata e non fatta così a casaccio, poi dipende dalla categoria a cui appartieni, al tuo regime fiscale, quando ero agente di commercio avevano fissato un limite oltre cui non scaricavi più niente se ricordo bene, perciò da non pensare che con una partita IVA se acquisti anche una Ferrari la scarichi, spesso il termine "scaricare" viene usato a sproposito, come se quando acquisti qualcosa e la scarichi è come se non la pagassi, parlano così soprattutto quelli che ne sanno il significato soltanto per sentito dire, la realtà è più complessa di quello che queste persone immaginino! Ricordo molti amici che facevano i dipendenti quando avevo quell'attività e parlavo di comprare qualcosa mi dicevano frasi tipo "ma che te ne frega, intanto la scarichi!", bastava che gli chiedessi da cosa dovevo scaricarla e qualche altra domanda e andavano nel pallone, magari se ne uscivano con frasi tipo "ma che ne so, so che chi lavora per conto suo scarica", ma... scarica che, scarica nel cesso???!!! ![]() Io ho praticamente dovuto chiudere la mia attività perchè avevo avuto anni prima un reddito basso a causa del fallimento di una ditta per la quale lavoravo e contemporaneamente avevo dovuto acquistare una macchina in quanto quella che avevo era alla frutta, ok, colpa anche del mio commercialista che non mi ha consigliato come si deve, ma pur avendo pagato le tasse sino all'ultima lira, nonostante lo stato non è stato in grado di difendermi da quel fallimento e ci ho rimesso dieci milioni di lire più le spese di avvocato, con gli studi di settore e a causa dell'acquisto di quella macchina mi sono venuti a chiedere oltre alle tasse che avevo pagato (e non potevo evadere neanche volendo!) più di 50 milioni di lire di differenza, ricalcolando il reddito di quell'anno e di quello prima in cui non ero stato congruo per altri motivi, la differenza di tasse, applicando le sanzioni e gli interessi sul tutto, 50 milioni Hum, capisci? E facevo il rappresentante, non è che ero un industriale, la macchina era una bravo TD, non una mercedes SL, 2 anni di difficoltà su 15, me li concedi, possono capitare, vero? Ma il fisco non te li concede, così ho dovuto chiudere la mia attività e diventare un lavoratore precario, alla fine sono riuscito ad avere ragione e a far annullare quei procedimenti, dopo sei mesi di "passione", ho buttato nel cesso 15 anni di lavoro e sono andato a lavorare in una catena di montaggio di notte, sì grazie al mio commercialista, ma anche al fisco italiano, e poi non ti viene voglia di metterglielo in quel posto quando puoi visto che lui per primo cerca di farlo con te??? Guardiamo anche questi aspetti ragazzi del lavorare in proprio, non soltanto il fatto di andare in giro in SUV e altre puttanate, che se fosse così facile tutti sarebbero imprenditori e tutti andrebbero in giro in SUV! Sulla tua scrittura, scrivi come vuoi, intendiamoci bene ![]() ![]()
__________________
Linking Together (PDF), la nuova impresa di Oliviero Bellinzani (alpinista disabile). "La Verità è una terra senza sentieri" J. Krishnamurti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#94 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14044
|
Quote:
Il problema è di più ampio respiro e non può essere risolto colpendo solo una categoria. Alle PMI e agli autonomi si concede in molti casi (per via dell'alta tassazione) di pagare meno imposte, anche per una questione di competitività, senza andare troppo a fare i sottili. In Italia nessuno ha mai aiutato le PMI con una politica industriale, con degli incentivi per la ricerca..anzi abbiamo le tasse sul lavoro tra le più alte in europa...quindi il surrogato di una politica industriale è quella di far pagare meno tasse di quanto dovrebbero, anche se cmq già la sola Lombardia garantisce il 30% delle entrate fiscali totali., ad es. I dipendenti (specie gli statali) è vero che pagano fino all'ultimo euro di tasse (trattenute all'origine) ma spesso hanno una bassissima competitività. Dove lavora mia madre (dipendente statale) c'è gente che si è intascata 1300 euro per 20 anni solo per spedire delle buste e ci sono persone che di norma fatto 4 pratiche all'anno (in realtà si chiamano in modo diverso..ma se lo specifico si capisce subito il posto dove lavora)...con il risultato che ci sono decine di migliaia di persone che recepiscono una pensione provvisoria perchè in molti non fanno un cazzo ![]() Al sud abbiamo lo scandalo dei Lavori Socialmente Utili (o inutili) e decine di migliaia di persone assunte per raccomandazione alle regioni (ogni rif. alla regione sicilia NON è casuale). Senza parlare dei falsi invalidi e quant'altro.. Insomma se si vuole essere equi, che si inizino a togliere questi privilegi e queste distorsioni di cui è piena l'Italia. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#95 | |
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 87
|
Quote:
non diciamo cazzate, un vero limite a quanto si può scaricare non esiste. tu mi hai portato il tuo caso ma i singoli casi non rilevano, ciò che rileva è il fenomeno. a te è andata così? mi spiace, ma un sacco di miei conoscenti gira con l'a6 scaricata e dichiara redditi da fame. quel che dici è giusto, anche secondo me l'auto dovrebbe poter esser deducibile anche x chi la usa x andar a lavoro, ma deducibilità di una certa cifra (diciamo l'importo di un utilitaria) non d+. assolutamente. sfortunatamente, purtroppo, sembra il ritorno del medioevo, che i privilegi di una casta son intoccabili. bisogna aspettare secoli e poi far volare teste oppure si poò già cambiar le cose ora? poi lo dice anche il titolo stesso 1/4 dei lavoratori autonomi, non sono certo la maggioranza, ma sono una fetta elevata, ma non puoi incazzarti, come rilevi tu, con il fisco x le sue grinfie, incazzati con quel 25% che le tasse nn le paga e questo finisce sulla schiena di tutti. Ultima modifica di Hum : 14-08-2006 alle 23:17. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#96 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 32712
|
Quote:
Quote:
Le auto (gli autoveicoli) possono essere scaricati fino ad un massimo di circa 9.000 € per quanto rigurda l'imponibile IVA. Dell'IVA invece può essere scaricato solo il 3% dell'imponibile. Fanno eccezioni gli agenti di commercio (scaricano tutta l'IVA e fino a circa 12.500 €). Discorso diverso per le auto immatricolate come autocarro, almeno fino al decreto bersani che ci ha messo un pezza.
__________________
| Front & Rear: Arbour 5.02 | Center: Arbour C.4 | Sub: Arbour S.10 | Ampli: Onkyo TX-SR607 | Video: Panasonic TX-L47DT50 | Recorder: TS-6600HD |
Sorgente Video: Raspberry PI & Openelec + QNAP TS-869L WD Red 4x4TB | Musica Liquida: Squeezebox Touch | Remote Control: Harmony One | Ultima modifica di Kewell : 14-08-2006 alle 23:57. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#97 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Castelletto Ticino (NO)
Messaggi: 242
|
Quote:
![]() ![]() Comunque, o ne sai veramente di fisco o le cazzate le stai dicendo tu, anzi, se non ne capisci niente le tue sono solo chiacchiere da bar dello sport, dove si parla di cose per sentito dire o di cui si sa poco o niente... ![]() Poi, alla fine non mi hai ancora risposto sulla tua età e se lavori, hai lavorato, studi o fai altro, come ho detto mi sembri molto giovane, io ho 41 anni, attualmente faccio l'operaio e lavoro tramite un'agenzia per il lavoro temporaneo, anche se penso di ritornare a lavorare per conto mio entro non moltissimo tempo, dalle mie esperienze di lavoro ne ho già parlato, non ho misteri da nascondere, le tue sono un segreto? ![]() Comunque di quanto scrivi non mi da fastidio il fatto che condanni certi imprenditori disonesti che evadono, su questo sono d'accordo anch'io, ma il fatto che dalle tue parole traspare una condanna a tutta la categoria degli imprenditori, questa è una generalizzazione e le generalizzazioni non mi sono mai piaciute, forse se oltre che esprimere idee in stile comunista della prima ora o tipo rivoluzionario francese cercassi di approfondire un po le cose, senza fermarti a guardare l'A6 del tuo conoscente imprenditore ![]() Che la colpa dell'eccessiva pressione fiscale sia anche di quella parte di imprenditori disonesti siamo tutti d'accordo, ma leggiti il post qua sopra di Zerothehero e riflettici, togliti il paraocchi e cerca di vedere le cose su di una scala più ampia, questo anche per il tuo bene, la tua visione delle cose mi sembra molto limitata e condita da preconcetti, poi fai quello che vuoi, intendiamoci bene! ![]() Il fatto che io mi incazzo con il fisco ha molte ragioni, e ti assicuro che sono valide, non fondate su delle deduzioni ma su dei fatti, molti dei quali li ho vissuti sulla mia pelle (e non mi riferisco "soltanto" a quanto ho già scritto!), ma o tu sei un fiscalista e perciò ne sai sicuramente più di me, o sicuramente hai lavorato per conto tuo e hai sperimentato il fisco di prima persona, perchè da quanto stai sparando se non è così le tue sono tutte supposizioni e deduzioni tirate a casaccio, e se è così è inutile che io continui a discutere con te, dimmi tu cosa ne sai in merito e poi possiamo o meno continuare questa discussione.... ![]()
__________________
Linking Together (PDF), la nuova impresa di Oliviero Bellinzani (alpinista disabile). "La Verità è una terra senza sentieri" J. Krishnamurti Ultima modifica di wolf64 : 14-08-2006 alle 23:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#98 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Castelletto Ticino (NO)
Messaggi: 242
|
Quote:
![]() 'notte! ![]()
__________________
Linking Together (PDF), la nuova impresa di Oliviero Bellinzani (alpinista disabile). "La Verità è una terra senza sentieri" J. Krishnamurti |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#99 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 146
|
Quote:
Forse è per questo che negli uffici di collocamento in Veneto è pieno così di piccoli imprenditori che vogliono e sognano di diventare operai e dipendenti. ![]() Essere operai e dipendenti è il segreto sogno di ogni partita Iva. Aahahaahahahahahaha! Scusate, sapevo che non sarei riuscito a dirlo senza spaccarmi in due. fg |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#100 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Roma
Messaggi: 1353
|
Quote:
basta avere una idea qualsiasi o un progetto qualsiasi ed arriva sempre qualcuno a dirti "ma perchè non togli prima i privilegi di quelli o di quegli altri?". Sarà pure vero che il dipendnete statale non è competitivo, che ci sono i falsi invalidi,che c'è lo scandalo dei lavoratori socialmente utili e sprechi su sprechi su sprechi a go-go. Ma tra sindacati, regioni, corporazioni, lobbies et altri ci voglio decenni solo a farlo partire un meccanismo di risanamento, francamente, nel frattempo mi sembra utile far pagare le tasse a tutti, senza aspettare che si concluda il risanamento in questione. Guardate che giornalmente i progetti per l'ammodernamentoi del paese, a dispetto di qualsiasi governo, nella PA si fanno. Poi però che succede? Per ogni azione che il progetto comporta arriva qualcuno a chiederti soldi sennò sciopera o boicotta il progetto. Devi scrivere una ricetta con 10 lettere in più?I medici vogliono un contributo. Devi far passare una tessera magnetica in farmacia? i farmacisti vogliono dei soldi. Devi far trasmettere dei dati sanitari? I medici vogliono dei pC dal governo.. Pensate che addirittura qualche anno fa nei ministeri si era contrari all'introduzione dei computer perchè il lavoro a mano (sic!!) garantiva più posti di lavoro (e potere ad alcuni, dico io). In Italia è cosi..i progetti non mancano..è la gente a cui sono destinati che nn va. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:42.