Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-06-2006, 10:54   #81
YYD
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 278
Mikelezz, vorrei evitare di scrivere interventi dovute a sviste degli altri utenti. Non ho mai detto, in nessun thread, che bisogna aggiungere un tot in percentuale al TDP Intel per farlo corrispondere con quello di AMD. Ho solo riferito i risultati delle misure in un caso specifico, ma non vuol dire che le differenze percentuali di quel caso siano applicabili universalmente a tutti i prodotti. Ed è sicuramente vero che i "Core" hanno un consumo molto limitato rispetto alle cpu che vanno a sostituire. Il "malcostume" di Intel di dichiarare un TDP stimato e non attinente al massimo verificabile nella realtà purtroppo rimane. Pazienza...
YYD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2006, 11:26   #82
johnson
Senior Member
 
L'Avatar di johnson
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1581
Quote:
Originariamente inviato da YYD
...Il "malcostume" di Intel di dichiarare un TDP stimato e non attinente al massimo verificabile nella realtà purtroppo rimane. Pazienza...
QUesto è vero. Ci vorrebbe uno standard di misurazione con paramentri fissi, alle quali tutte le aziende si dovrebbero tenere.
Ma se Intel non si adegua, perchè non lo fa AMD ? Che dichiari un TDP più basso del 15% e tutto si risolve
__________________
INTEL CORE DUO 2 E8400 @ 3.60ghz - P5Q - 4 x 1gb ddr2 kingmax pc800- ASUS 8800GTS 512MB - sb x-fi extreme music - ENERMAX 500W
Twitter: @gion1974
Facebook: Matteo Thomann
johnson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2006, 11:52   #83
bombolo_flint
Senior Member
 
L'Avatar di bombolo_flint
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 3497
Infatti AMD ha sempre dichiarato il tdp esatto,poi vorrei aggiungere non dimentichiamoci dei precedenti Intel che avevano consumi e temperature elevate,io con il prescott che ho in idle sta a 62 gradi,mentre il 3800+ in full load sta adesso che è estate a 36 gradi,quindi quando mi riferivo al prescott che ha 1MB di cache che sta a 62 gradi in idle,figuriamoci il conroe con 2 e 4 MB di cache,poi non dimentichiamoci anche dei PentiumD950 in poi,si buoni ma non venitemi a dire che consuma poco e scalda anche poco,perchè non è vero visto che ho un PentiumD950.
__________________
DELL Precision 7960 Tower Workstation

Intel® Xeon® w9-3595X - Cores: 60/120 - 112,5MB (5,1 GHz) - DDR5 256 GB: 8 da 32 GB, 6.400 MT/s, RDIMM, ECC

Doppia scheda SLI Nvidia Quadro RTX 6000 gen. Ada {48GB GDDR6} - DELL UltraSharp 49" - 32:9: 5K Dual QHD 5120 x 1440
bombolo_flint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2006, 12:14   #84
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
La definizione di TPD è DIVERSA per i due chipmakers. Punto.
Non possiamo dire quale sia la versione "giusta" e quella "sbagliata", semplicemente non sono confrontabili.
Quello di Intel lo si raggiunge in condizioni normali, quindi è più quello di riferimento, mentre quello di AMD lo si raggiunge solo in condizioni di stress estremo (tipo una sessione di S&M), quindi è quello massimo.
Per poter fare un confronto a "spanne" (seppur poi questo valora abbia ancora corrispondenza con i datasheet elettrici), il TDP di Intel è stato dimostrato sia circa il 15% inferiore rispetto a quello AMD (oppure, se volete vederlo nel modo opposto, quello AMD sia superiore nella stessa quantità a quello Intel).
Se non ci si fida della teoria, esistono pur sempre i test sperimentali.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2006, 12:33   #85
YYD
Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 278
Mikelezz, posso dire con certezza, senza tentennamento alcuno, che il TDP indicato da Intel è fuorviante e comporta malfunzionamenti dei circuiti se preso come riferimento per dimensionare il sistema di raffreddamento.
Specialmente nei paesi mediterranei o cmq con temperature estive elevate, dimensionare un sistema di raffreddamento basato sul TDP dichiarato da Intel significa far lavorare i circuiti al limite delle loro capacità, con intervento del throttle per limitare la temperatura degradando le prestazioni in caso di pesanti, prolungate elaborazioni. Non credo che ci possano essere dubbi di sorta su questo punto.
Dimensionando il sistema di raffreddamento in base al TDP fornito da AMD si ha la certezza, direi quasi assoluta, di un funzionamento molto affidabile e regolare anche con elevate temperature ambientali. Anche su questo non credo che possano sussistere dubbi.
Sostenere il contrario o che non è chiaro quale sia il TDP "più esatto" è indice quantomeno di scarsa esperienza specifica e carenza di relative cognizioni tecniche.
YYD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2006, 13:51   #86
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5606
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
bombolo_flint , il tuo è un comportamento da troll e da fanboy (100°c una CPU mobile è un'asserzione molto blanda per cercare di infangare un'azienda), cerca di limitarti e non impestare il thread con i tuoi reply.
Guarda che quando ho riportato la cosa ho chiaramente specificato che la misura l'ha presa lui con il tool fornito di serie con il macbook.
La cosa ha sorpreso lui e ha sorpreso me, e difatti ho anche proposto quali possano essere gli errori in quella misuarazione, ma purtroppo non ci ho infilitato una sonda termometrica ultraprecisa dentro quindi il dubbio rimane.


Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
blackshard , mi chiedo se non hai capito, oppure se fai finta di non aver capito. ma proprendo più per la seconda quindi non credo sia necessario commentare oltre.
A dire il vero non ho capito a cosa fai riferimento.


Per rispondere a johnson:

io ho riportato un fatto capitato veramente con dovizia dei particolari di cui ero in possesso. Purtroppo la macchina non è la mia, quindi non ho occasione di verificare da me, ma darmi del cialtrone (perché è così che si chiama uno che dice scemenze e stupidaggini) per aver riportato un fatto vero è troppo. Io non mi sono mai permesso di rispondere in questo modo a nessuno perché ho rispetto prima di tutto della persona, e poi delle sue opinioni.
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2006, 14:08   #87
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26788
Il discorso del 100° probabilmente ho capito a cosa si riferisca:
invece che calcolarli in Celsius sono stati usati i Fahrenheit;
in celsius sono equivalenti a 38° !


H O A X !!!!!!!!
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2006, 14:20   #88
von Clausewitz
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
Quote:
Originariamente inviato da bombolo_flint
Comunque su recensioni apparse è vero che il core duo scalda,in una recensione aveva superato gli 80 gradi in idle,che poi sia vero o no,comunque come ci si fa a fidarsi di intel dopo tutti i fornetti che ci ha rifilato.
recensioni?
80° in idle?
siamo sempre lì, finora oltre le vostre labili e risibili affermazioni fanboystiche a supporto di quello che dite non avete altro
dico almeno un link che uno......
von Clausewitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2006, 14:43   #89
von Clausewitz
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
Quote:
Originariamente inviato da blackshard
Hai letto il commento subito dopo il tuo?
Hai mai visto le temperature di un qualsiasi processore pentium-m?
Prima di dire agli altri che dicono cazzate, vatti a documentare, imbecille che non sei altro.
ma tu più che visto hai misurato realmente la temperatura di qualche pentium m oltre ad aver visto un display sul macbook del tuo amico che segnalava che era ora di friggere le uova visto che si sarebbero superati i 100°?
e che una temperatura del genere è assolutamente irrealistica visto che all'avvicinarvisi il processore ha dei sensori e delle protezioni termiche che frezano tutto proprio per evitare danni di sorta che con quelle temperature sono da prevedersi
il dubbio a te al tuo amico che il programma da parametri sbagliati o che state cannando voi a leggerli non vi sovviene
cmq proprio oggi hwupgrade ne ha recensito uno simile e analizzato la faccenda della temperatura che molti effettivamente lamentano alta
le misurazioni effettuate in effetti danno valori alti ma lontanissimi da quelli immaginati da voi:

http://www.hwupgrade.it/articoli/app...i-ibook_7.html

Temperatura di esercizio

Una delle lamentele più insistenti riguardanti i nuovi sistemi MacBook e circolate sulla rete già pochissimi giorni dopo il lancio sul mercato del prodotto riguarda la temperatura di funzionamento del portatile, che in taluni casi pare arrecare addirittura seri problemi strutturali. Abbiamo cercato di indagare quale sia l'effettiva entità di questo problema e se possa essere effettivamente considerato tale
----------------------
Lo screenshot riportato sopra rappresenta il sistema in stato di idle. Il grafico in basso mostra l'attività dei due core del processore che, come vediamo, è pressoché nulla. La temperatura in condizioni di riposo giunge a stabilizzarsi attorno ai 54°, con il processore che opera alla frequenza di 1,5GHz.
Questa è invece la situazione dopo circa mezz'ora dall'avvio dell'utility PrimeFinder 9.0. Il grafico testimonia che entrambi i core operano al 100%. La temperatura in questo caso si spinge fino a 82°.
Si tratta in entrambi i casi di temperature elevate, ma che non devono generare alcun tipo di allarmismo. Sottolineiamo ancora una volta che si tratta di temperature rilevate direttamente sul die del processore ed è quindi normale che in una soluzione notebook si possa raggiungere temperature di questo ordine di grandezza.
La temperatura dello chassis esterno (non rilevata mediante alcuno strumento ma constatata solo empiricamente) risulta comunque fastidiosa se il notebook viene appoggiato sulle gambe, ma non tale da poter causare alcun tipo di danneggiamento strutturale al sistema. Ad ogni modo la temperatura constatata, pur essendo, lo ripetiamo, abbastanza elevata, non risulta essere superiore a quella di moltissime altre soluzioni notebook in commercio. Alla luce di queste considerazioni ci sentiamo di affermare che, almeno per questo esemplare di MacBook in nostro possesso, tale temperatura di funzionamento non rappresenta una anomalia.


quindi se le temperature sono alte come lo possono essere in notebook con processori di punta (è ovvio che in quelli con processori low voltage la situazione è diversa) è un conto che deriva anche dal fatto che in quei sistemi i dispositivi di rafreddamento sono ridotti al minimo e in ogni caso non si può desumere da esse l'effettivo wattaggio dei processori, ed è pur sempre ovvio che le soglie di temperatura da te raccontate come possibili sono in realtà impossibili a meno di non preventivare danni strutturali al gingillo
cmq buona l'idea di portare a esempio d'informazione l'ameno articolo di theinquirer, ma anche prendendolo per buono esso dice che il consumo del core duo è pari a 41W invece di 31W?
non mi pare vi sia scritto e allora che lo citi a fare?
ah vabbeh ho capito con te siamo immersi completamente nel detto di Forrest Gump secondo cui stupido è chi stupido fa e tu stai facendo lo stupido da un pezzo
von Clausewitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2006, 14:47   #90
von Clausewitz
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
Quote:
Originariamente inviato da bombolo_flint
Lascia perdere quello che dice blackshard,quello è uno dei tanti che prendono tutto quello che dice intel per oro colato,non vale la pena di svenarsi con certe persone che fanno i sapientoni e sanno solo offendere.
ma quando mai, bisogna invece prendere per oro colato tutto quello che scrivono gli utenti col tuo avatar, ci mancherebbe altro
o forse no, magari invece a contestarvi quello che dite, visto come lo prendete sul serio, è meglio, perchè la possibilità di farsi due risate è assicurata
von Clausewitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2006, 14:58   #91
von Clausewitz
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
Quote:
Originariamente inviato da YYD
Rispondo a Von Clausewitz, forse si è perso qualche mio vecchio post sui metodi impiegati da un laboratorio "indipendente"per misurare la potenza consumata dalle cpu. I dati da me riportati sono ricavati dalle misure che eseguo personalmente con metodi che fanno parte del mio e d'altri bagaglio professionale. Si tratta di misurare la corrente assorbita dalle sezioni della cpu maggiormente esigenti in questo senso e la tensione alla quale le medesime sono sottoposte, sotto carico di lavoro teoricamente massimo. Il fatto che non abbia un sito dove pubblicare i risultati dandogli un'aura di credibilità come fanno alcuni noti relatori non significa che siano meno credibili. Se poi chi legge è obnubilato dall'immagine di un noto marchio beh, posso solo consigliargli di documentarsi e di credere meno alla pubblicità e alle "recensioni", spesso contraddittorie! Un buon inizio potrebbe essere la lettura scrupolosa della documentazione tecnica ufficiale o datasheet di Intel e AMD, per esempio. Quella non può mentire.
beh che la nuova generazione di processori intel unisca prestazioni elevate a consumi particolarmente ridotti mi pare indiscutibile da tutti i riscontri avuti in questi anni
le tue prove "empiriche" per quanto avvalorate da una buona fede che ti presumo, non sono sufficienti a dimostrare che i core duo a massimo carico consumano 41W invece di 31W
cmq un riscontro al basso consumo viene proprio da questa prova di ieri:
http://www.hwupgrade.it/articoli/skm...i-yonah_9.html
notare la differenza rispetto all'X2 3800+

per dimostrare qualcosa devi portare altri elementi, giacchè le tue "misurazioni"
da sole non bastano, almeno a me
von Clausewitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2006, 15:08   #92
von Clausewitz
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ
von Clausewitz , è vero ciò che dice YYD, in ogni caso con Conroe/Merom/Woodcrest i consumi sono PIU' limitati (e non di poco) anche considerando quel fattore (ci sono anche un paio di test dal vivo in giro per la rete).
a me sembra che intel fornisca ormai da tempo a questa parte dei TDP un po' alla grossa, tanto per non scendere molto nei particolari del punto debole maggiore del netburst
per esempio il PEE955 ha lo stesso TDP dell'EE965, ma mentre quest'ultimo malgrado 266 mhz in più consuma meno e rientra (circa) nei limiti dei 130W dichiarati, lo stesso non si può dire del primo che li sfora
altri esempi il celeron D 315 ha lo stesso TDP dichiarato del celeron D 350 pur avendo un ghz di frequenza in meno, per cui è ovvio che il primo consumerà qualcosa in meno dei 73W dichiarati mentre l'ultimo magari qualcosa in più sempre di quel valore dichiarato
e così via ecc., alla fine solo una prova pratica, "empirica" può dare i risultati esatti, il resto sono per lo più speculazioni più o meno esatte
von Clausewitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2006, 15:16   #93
von Clausewitz
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
Quote:
Originariamente inviato da bombolo_flint
Infatti AMD ha sempre dichiarato il tdp esatto,poi vorrei aggiungere non dimentichiamoci dei precedenti Intel che avevano consumi e temperature elevate,io con il prescott che ho in idle sta a 62 gradi,mentre il 3800+ in full load sta adesso che è estate a 36 gradi,quindi quando mi riferivo al prescott che ha 1MB di cache che sta a 62 gradi in idle,figuriamoci il conroe con 2 e 4 MB di cache,poi non dimentichiamoci anche dei PentiumD950 in poi,si buoni ma non venitemi a dire che consuma poco e scalda anche poco,perchè non è vero visto che ho un PentiumD950.
oiboh 36° in full load col 3800+ con questo caldo mi sembrano particolarmente pochini, dai vabbeh te li facciamo passare
poi cominci a parlare di un prescott con 1MB di cache senza parlare di quale modello parli (sai ne esistono un certo numero) per concludere che hai un pentium D950 che nessuno ha detto che consumano poco, mentre l'unica cosa certa è che i conroe consumeranno sicuramente molto meno non foss'altro per la diversa frequenza di funzionamento (sai com'è il conroe E6600 girerà esattamente a 2,4 rispetto ai 3,4 del tuo pentium 950)
insimma non si capisce di che parli, salvo che continu a mischiare le mele con le pere
von Clausewitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2006, 15:26   #94
von Clausewitz
Bannato
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Cagliari
Messaggi: 704
Quote:
Originariamente inviato da YYD
Mikelezz, posso dire con certezza, senza tentennamento alcuno, che il TDP indicato da Intel è fuorviante e comporta malfunzionamenti dei circuiti se preso come riferimento per dimensionare il sistema di raffreddamento.
Specialmente nei paesi mediterranei o cmq con temperature estive elevate, dimensionare un sistema di raffreddamento basato sul TDP dichiarato da Intel significa far lavorare i circuiti al limite delle loro capacità, con intervento del throttle per limitare la temperatura degradando le prestazioni in caso di pesanti, prolungate elaborazioni. Non credo che ci possano essere dubbi di sorta su questo punto.
Dimensionando il sistema di raffreddamento in base al TDP fornito da AMD si ha la certezza, direi quasi assoluta, di un funzionamento molto affidabile e regolare anche con elevate temperature ambientali. Anche su questo non credo che possano sussistere dubbi.
Sostenere il contrario o che non è chiaro quale sia il TDP "più esatto" è indice quantomeno di scarsa esperienza specifica e carenza di relative cognizioni tecniche.

questa è grossuccia
cioè dire che intel ai "mediterranei" fornisce dei proci che non riescono stare nell'ottica del bun funzionamento è veramente un po' grossa
al limite puoi dire che i processori di punta, i 660-670, glii 840-960, sono al limite con i sistemi di rafreddamento boxed forniti
il resto sono un po' tue illazioni, smentite dal fatto che se davvero fosse così, a voglia di quanti reclami su intel pioverebbero

ps tolto il fatto di tutti gli overclock che sui P4 vengono fatti, anche su quelli di punta e col solo dissipatore boxed, che se fosse vero quanto sostieni manco di un mhz si riuscirebbe ad alzarli visto il throttle incombente
von Clausewitz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2006, 15:33   #95
johnson
Senior Member
 
L'Avatar di johnson
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1581
Quote:
Originariamente inviato da blackshard

io ho riportato un fatto capitato veramente con dovizia dei particolari di cui ero in possesso. Purtroppo la macchina non è la mia, quindi non ho occasione di verificare da me, ma darmi del cialtrone (perché è così che si chiama uno che dice scemenze e stupidaggini) per aver riportato un fatto vero è troppo. Io non mi sono mai permesso di rispondere in questo modo a nessuno perché ho rispetto prima di tutto della persona, e poi delle sue opinioni.
Io non credo che dire una scemenza equivalga ad essere scemo, capita a tutti.
Eppoi vedi che ora la "tua notizia" già si sgonfia perchè non hai effettuato tu le rilevazioni ( immagino che tu non sappia nemmeno che temperatura c'era nel locale dove stava il notebook). Tra l'altro, l'articolo di hwupgrade giunge a conclusioni diverse da quelle che hai riportato.
Insomma qualche dubbio è lecito

In ogni caso peace & love
__________________
INTEL CORE DUO 2 E8400 @ 3.60ghz - P5Q - 4 x 1gb ddr2 kingmax pc800- ASUS 8800GTS 512MB - sb x-fi extreme music - ENERMAX 500W
Twitter: @gion1974
Facebook: Matteo Thomann
johnson è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2006, 17:45   #96
blackshard
Senior Member
 
L'Avatar di blackshard
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5606
@johnson:

guarda che quando ho riportato la notizia, avevo scritto che la temp non l'avevo rilevata io, se vai a rileggere dovrebbere esserci scritto, e se non c'è scritto mea culpa. Ho sottolineato di essere apparso dubbioso anche io al riguardo, proprio per evitare di scatenare flame e polemiche inutili.
In ogni caso appena ho occasione di trovarlo su msn chiedi lumi al riguardo, visto anche l'articolo apparso oggi su hwupgrade.
Fino ad oggi non sapevo dei problemi di surriscaldamento di questi macbook, ne del fatto delle temperature. Ho semplicemente riportato la cosa come me l'ha detta lui.

@von Clausewitz:

Qui l'unico che fa il fanboy sei tu a cercare di smentire fatti abbastanza assodati, e denigrare prove ed esperimenti altrui che li confermano.

Poi non capisco come fai a contraddire YYD postando un grafico dove si confrontano un portatile ed un desktop, e non parlo solo di processori, ma di macchine complete.

Avrete altre notizie quando avrò chiesto lumi sulla cosa.
blackshard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2006, 18:11   #97
bombolo_flint
Senior Member
 
L'Avatar di bombolo_flint
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 3497
Volevo ribadire una cosa a von Clausewitz,io non sono fanboy ne di amd ne di intel,quindi diamoci una calmata,siamo qui per parlare di computer e tutto quello che riguarda esso,non per insultarci.Ciao
__________________
DELL Precision 7960 Tower Workstation

Intel® Xeon® w9-3595X - Cores: 60/120 - 112,5MB (5,1 GHz) - DDR5 256 GB: 8 da 32 GB, 6.400 MT/s, RDIMM, ECC

Doppia scheda SLI Nvidia Quadro RTX 6000 gen. Ada {48GB GDDR6} - DELL UltraSharp 49" - 32:9: 5K Dual QHD 5120 x 1440
bombolo_flint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2006, 18:41   #98
dema86
Senior Member
 
L'Avatar di dema86
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: tezze sul brenta(vi)
Messaggi: 1501
Comunque il T2600 di mio fratello durante l'esecuzione di una playlist raggiunge stabilmente i 180°C.

Ah... dimenticavo, mio fratello anziché nella borsa il portatile lo ripone nel Forno!!


E dai! non offendetevi, sempre pronti a prendersela per una minchiata...
100°C é una cavolata che in effetti, se non sei preparato, a leggerla ti fa un po' scoppiare!
Probabilmente si tratta come suggerito in precedenza di un errore di scale (°F --> °C).
dema86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2006, 18:55   #99
bombolo_flint
Senior Member
 
L'Avatar di bombolo_flint
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 3497
E chi se la prende,comunque infatti la temperetura rilevata li non è sballata solo è in Fahrenheit,infatti mi ha colto alla sprovvista,no perchè se fosse stato cosi come ci poggi le mani sul notebook?Ciao a tutti
__________________
DELL Precision 7960 Tower Workstation

Intel® Xeon® w9-3595X - Cores: 60/120 - 112,5MB (5,1 GHz) - DDR5 256 GB: 8 da 32 GB, 6.400 MT/s, RDIMM, ECC

Doppia scheda SLI Nvidia Quadro RTX 6000 gen. Ada {48GB GDDR6} - DELL UltraSharp 49" - 32:9: 5K Dual QHD 5120 x 1440
bombolo_flint è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2006, 19:00   #100
dema86
Senior Member
 
L'Avatar di dema86
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: tezze sul brenta(vi)
Messaggi: 1501
Quote:
Originariamente inviato da bombolo_flint
E chi se la prende,comunque infatti la temperetura rilevata li non è sballata solo è in Fahrenheit,infatti mi ha colto alla sprovvista,no perchè se fosse stato cosi come ci poggi le mani sul notebook?Ciao a tutti
Ahime il mio notebook d'estate devi maneggiarlo veramente con cura (XP-m 2400+) dopo un'ora due di gioco ti ritrovi con la tastiera che scotta, e se ce l'hai appoggiato alle gambe, ti ritrovi anche due chiazze di sudore sui pantaloni ( e chiazze 30x10cm)!!
dema86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
Wyoming, un datacenter AI potrebbe consu...
Ancora più giù i prezzi de...
TIM aumenta i prezzi delle offerte mobil...
Apple aggiorna tutto: iOS 18.6, macOS Se...
YouTube saprà quanti anni hai, an...
Meta AI su WhatsApp: l'Antitrust apre un...
Tantissima sostanza, batteria da 7000mAh...
Legge sui social in Australia: YouTube i...
100€ di sconto reale, solo 399€ per la P...
Oggi i Macbook Air da 13 pollici con chi...
Meta ruba il futuro dell'AI ad Apple: fu...
Torna a 104€ il robot bestseller Lefant ...
Groq, la startup che vuole sfidare NVIDI...
AMD Ryzen AI Max+: ora anche gli LLM da ...
ChatGPT diventa tutor, addio risposte fa...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1