|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#81 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Seregno (MI): Grappeggia (ora non c'è più) e Dell'Orto Carburatori(mortacci, pure quello hanno levato), avete presente?
Messaggi: 1047
|
Quote:
SPIEGARE! PS:io do per scontato che la potenza specifica del 2T sia maggiore del 4T(ma magari nelle costruzioni navali non è detto e io non lo so), per cui immagino che il maggiore volume occupato nello scafo sia da attribuire alla costruzione di quello che sta intorno al cilindro.
__________________
(\_/) Mi nombre es Inigo Montoya, tu hai ucciso mi padre...preparate a morir! (°_°) (> <) Su strada non esiste la guida sportiva, esiste quella pericolosa Ultima modifica di aceto876 : 25-05-2006 alle 13:25. |
|
|
|
|
|
|
#82 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
|
Secondo me i 2T, per evitare i problemi classici dei cinquantini che hanno un lavaggio solo parziale, devono essere proprio enormi. In questo modo le fasi si susseguono più lentamente, e quindi c'è più tempo per fare il lavaggio tramite una potente sovralimentazione a comando meccanico (di solito volumetrico?). Tra l'altro il sistema di sovralimentazione ha praticamente le dimensioni di un altro motore.
|
|
|
|
|
|
#83 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
|
Quote:
Per quanto riguarda la gestione del motore, che ruolo gioca l'elettronica in questi motori? |
|
|
|
|
|
|
#84 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
|
Quote:
I 4T avendo le valvole possono avere una corsa + corta per cui sono molto + compatti. La scelta 2T - 4T dipende dal profilo operativo e dall'utilizzo della nave . Il 2T è adatto a navi lente che fanno lunghe traversate, il motore consuma meno, è semplice e duraturo. Come potenza specifica (Kw/litro) i 4T sono circa 3 volte + potenti. |
|
|
|
|
|
|
#85 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#86 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
|
Quote:
L'elettronica gioca un ruolo decisamente maggiore nel complesso motore-elica regolando il numero di giri del motore e contestualmente il passo dell'elica secondo curve di funzionamento calcolate. |
|
|
|
|
|
|
#87 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Seregno (MI): Grappeggia (ora non c'è più) e Dell'Orto Carburatori(mortacci, pure quello hanno levato), avete presente?
Messaggi: 1047
|
Quote:
__________________
(\_/) Mi nombre es Inigo Montoya, tu hai ucciso mi padre...preparate a morir! (°_°) (> <) Su strada non esiste la guida sportiva, esiste quella pericolosa |
|
|
|
|
|
|
#88 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#89 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
|
Quote:
Ciao, su quale progetto stai lavorando attualmente? |
|
|
|
|
|
|
#90 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Seregno (MI): Grappeggia (ora non c'è più) e Dell'Orto Carburatori(mortacci, pure quello hanno levato), avete presente?
Messaggi: 1047
|
La PME è più bassa nel 2T anche nei motori piccoli, quindi lo tenevo in conto già. Dato che di diesel 2T non me ne intendo, le ragioni della PME ridotta sono le stesse che valgono per i piccoli 2T ad accensione comandata?
__________________
(\_/) Mi nombre es Inigo Montoya, tu hai ucciso mi padre...preparate a morir! (°_°) (> <) Su strada non esiste la guida sportiva, esiste quella pericolosa |
|
|
|
|
|
#91 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Fortezza Bastiani - Villettopoli del Nord-Est
Messaggi: 1578
|
Sarà per la sovralimentazione? A proposito che pressioni si usano?
|
|
|
|
|
|
#92 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Seregno (MI): Grappeggia (ora non c'è più) e Dell'Orto Carburatori(mortacci, pure quello hanno levato), avete presente?
Messaggi: 1047
|
Quote:
__________________
(\_/) Mi nombre es Inigo Montoya, tu hai ucciso mi padre...preparate a morir! (°_°) (> <) Su strada non esiste la guida sportiva, esiste quella pericolosa |
|
|
|
|
|
|
#93 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#94 |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
|
Di sicuro c'è la scelta di tenere il 2T "+ tranquillo" per questioni di durata ed affidabilità. Infatti, per intervenire sul motore, devi fermare la nave, mentre i 4T molto + tirati hanno intervalli di manutenzione molto brevi, e puoi operare senza fermare, dato che ne hai più di uno.
|
|
|
|
|
|
#96 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1631
|
tanto per introdurre il tema ambientale:ma un Wankel a idrogeno è stato fatto?
|
|
|
|
|
|
#97 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
|
Quote:
Cmq traghetti passeggeri per una compagnia italiana. Con 4 motori 12 cilindri da 13800 Kw l'uno (18.800 CV circa) . |
|
|
|
|
|
|
#98 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Sesto Fiorentino, Firenze
Messaggi: 8444
|
Quote:
Complimenti |
|
|
|
|
|
|
#99 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Sant'Angeles-Lodi
Messaggi: 3692
|
Quote:
__________________
"E' un lodo che potrebbe essere chiamato lodo Orwell; lodo “Fattoria degli animali”. Ricordate forse che nella “Fattoria degli animali” c’era una specie di animali più uguali degli altri. Erano i maiali." cit.:Marco Travaglio Questa non è la destra, questo è il manganello. Gli italiani non sanno andare a destra senza finire nel manganello - Montanelli |
|
|
|
|
|
|
#100 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 1631
|
Quote:
mi rispondo da solo: Mazda RX-8 Hydrogen RE (Prototype) This technological concept vehicle powered by the Mazda RENESIS hydrogen rotary engine is now undergoing running tests. The hydrogen version of RENESIS is the latest example of the company's efforts to satisfy the demand for both environment-friendliness and exhilarating performance. By making the most of the unique rotary-engine technologies, Mazda was able to develop this powerplant as one proposal for alternative-energy vehicle technologies aimed at a future hydrogen-based society. In addition to direct hydrogen injection into the intake chambers via two electronically-controlled injectors per rotor, the Mazda RX-8 Hydrogen RE features a dual-fuel system allowing one-touch switching between either hydrogen or gasoline, promoting the car's versatility as a hydrogen fuel infrastructure is developed. Other environmental-friendly features applied to the vehicle include a plant-based plastic for interior parts and an application of three layer wet paint system. Mazda is also presenting advanced technologies including a hybrid system with electric torque assist and start-stop technology, and a turbocharger with electric motor assistance-technologies that will contribute to future enhancement of hydrogen rotary engine performance. " si parla di produzione in serie nel 2010! |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:21.



















