Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-02-2006, 23:58   #81
samslaves
Senior Member
 
L'Avatar di samslaves
 
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 1498
x teod

>

Sono dell'idea che il notebook migliore è quello che fa meglio il suo lavoro e quello che resiste meglio alle condizioni di lavoro a cui è sottoposto (software e hardware).

<

Come ad esempio non sentire click click sotto i polsi quando ci lavori, crick crick quando apri il portatile, o travarti un Intel Inside sul polso come un pesce di aprile quando vai al bar
samslaves è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2006, 00:14   #82
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Quote:
Originariamente inviato da samslaves
x teod

>

Sono dell'idea che il notebook migliore è quello che fa meglio il suo lavoro e quello che resiste meglio alle condizioni di lavoro a cui è sottoposto (software e hardware).

<

Come ad esempio non sentire click click sotto i polsi quando ci lavori, crick crick quando apri il portatile, o travarti un Intel Inside sul polso come un pesce di aprile quando vai al bar
O come non riuscire a tenerlo sulle gambe perché scalda troppo o come trovarsi le lettere della tastiera stampate sul display o la vernice scolorita del notebook.... tutte cose viste di persona su alcuni Powerbook... non ho detto che non ho mai visto un Apple, ho solo detto che ora come ora non vale quello che costa un MacBook PRO.
Voglio vederti a lavorare a Photoshop su file pesanti con il MacbookPro.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2006, 00:18   #83
TorpedoBlu
Senior Member
 
L'Avatar di TorpedoBlu
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano
Messaggi: 4623
non capisco se sia campanilismo o mitismo...ma apple fa sempre discutere
__________________
Ho trattato con : lahiri, czame, RC, allXXX, dfruggeri, JMM, Paperone, xej, Pappez, iperfly, Red81, Playmake, ryan78, Rob66, XP2200, Peach1200, faberjack, Stewie82, supermario_bros, hft500, Axelscorpio, pipes lee, Piccolospazio, RohanKish, miki66, kabira85
TorpedoBlu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2006, 09:46   #84
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da *sasha ITALIA*
viene molto di più di un equivalente, ma la differenza è data dall'OS e dalla qualità della macchina (che ricordo, è interamente in alluminio con tastiera retroilluminata, schermo di alta qualità alla pari dei cinema display, connettore megsafe, touch pad "multitocco" ecc ecc...

poi sta a voi se spendere 1000 euro in meno e prendere un orrido Acer di plastica e XP, o questo..personalmente risparmio di più e MacBook.
Il fatto è che con un "Acer di plastica e XP" almeno con quello che risparmi il PC te lo cambi al prossimo giro... 2700 € circa per questa macchina è una follia.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2006, 10:05   #85
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da Caesar_091
Estetica? Uno dei fattori che valuto, non il principale.
Se scrivi queste cose e se hai avuto un Dell sottomano probabilmente non hai mai avuto un PB fra le mani. Il paragone non regge. Diverso il caso degli ASUS e dei Vaio invece. Esperienza personale.

Poi se Dell si può permettere 3aa di assistenza (credo sia l'unica o sbaglio?) è solo un gran bel merito dell'azienda: ma questo non fa dei prodotti Dell dei prodotti di fascia alta. I maligni potrebbero pensare il contrario: "se danno 3 aa di garanzia vuol dire che le probabilitò che un Dell che ti lasci a piedi nei primi 3 aa sono elevate; ma tanto c'è la garanzia!!" Ma questo lo penserebbero solo i maligni.
Non i maligni, gli stupidi
La DELL fornisce l'hardware per il piu' grande datacenter del mondo, che si trova ad Austin, in Texas. Gira su database Oracle ed è costituito da oltre 40 petabyte di dati.
E' il primo produttore al mondo di computer nonchè il principale fornitore di Microsoft.
Si può parlare quanto si vuole ma le certificazioni di qualità che ha Dell non si discutono. E non costano 700€ piu' della massa.

Quote:
Perfetto, continua a non capire doeve stia il problema: se secondo te non li vale eliminalo dalla lista e orientati su altro. Io dopo averne provate di cotte e di crude ti posso dire che più di 2000€ li spenderei solo su un Vaio o su un Apple.
Io dopo averne provate di cotte e di crude invece quei soldi li spenderei in 2 notebook normali acquistandoli in sequenza, piuttosto che rimanere con un solo notebook che dopo poco diventa obsoleto.

Quote:
Tornando alla similitudine con le automobili: hanno tutte 4 ruote, almeno un paio di sportelli e vanno a diesel o super... quindi sono identiche e a parità di specifiche una marca vale l'altra. Io non penso che sia così.

Tu pensi ad un notebook e ti accontenti di un Dell o magari un più nostrano ACER. Io penso ad un notebook e critico i Vaio o i MacBook Pro anche se sono tutti con "hardware identico"
Di un Dell non ci si "accontenta". Ci sono modelli e modelli. Ma i dei "Dell" non ci si accontenta. La serie XPS non sta sotto a nessuno. Tanto meno i Mac. I PC sono macchine, non gioielli da tenere dentro la cassaforte. Dopo poco sono ferri vecchi. Diventano dei cioccoli da buttare.

Quote:
E sei dell'idea che siano tutti qualitativamente identici? Ma sei sicuro di averli avuti sottomano? Sarà...
Probabilmente li ha considerati con il giusto modo di considerarli. Macchine che dopo qualche anno si devono buttare.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2006, 10:36   #86
Caesar_091
Senior Member
 
L'Avatar di Caesar_091
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 2286
Quote:
Originariamente inviato da teod
Appunto . Io non mi accontento facilmente... sto aspettando i Precision di Dell con Core Duo; purtroppo però questi prodotti saranno gli ultimi ad uscire perché andranno certificati per i vari software di grafica e non... e questo tipo di notebook è il corrispettivo vero dei MacBook PRO in casa Apple; fanno parte della serie workstation professionali di Dell e solitamente montano schede video professionali (Quadro di Nvidia o FireGL di Ati), Gigabit e hanno vari sistemi di autoprotezione, oltre che un supporto molto qualificato... questo tipo di prodotti Apple non li fa , nenche a prezzi stratosferici.
Ciao
Appunto non li fa: dove sta il problema? Orientati su altro, sul serio non capisco il problema. Probabilmente anche se li facesse costerebbero sempre troppo, no? Poi la scelta di un notebook in particolare è sempre una questione soggettiva: io ripeto che mi orienterei solo su certe marche quando c'è da spendere parecchio.
CMQ il vero problema, a questo punto, IMHO è da un'altra parte: se non ti serve o non vuoi MacOS X non c'è motivo di prendere un Apple.

Quote:
P.S. Il mio sogno rimagono comunque i Panasonic in titanio nella valigetta ... quelli dell'esercito per intenderci
Ehehe favolosi... ricordo una recensione su HWUpgrade (la rivista) qualche anno fa: c'ho fantasticato parecchio su questi notebook

Quote:
Originariamente inviato da Criceto
... Gode COSI' COSI' diceva qualcun altro...
Ehehe... io quando mi "accontento" di qualcosa godo parecchio

Quote:
Originariamente inviato da mjordan
Non i maligni, gli stupidi
La DELL fornisce l'hardware per il piu' grande datacenter del mondo, che si trova ad Austin, in Texas. Gira su database Oracle ed è costituito da oltre 40 petabyte di dati.
E' il primo produttore al mondo di computer nonchè il principale fornitore di Microsoft.
Si può parlare quanto si vuole ma le certificazioni di qualità che ha Dell non si discutono. E non costano 700€ piu' della massa.
Porprio perché è in una posizione dominante si può permettere un certo tipo di marketing. Non è mica una novità
Ed è inutile che paragoni le machcien destina al resto del mondo con le machcine e l'assistenza fornita per certe workstation perché sono due mondi distinti per qualsiasi azienda; non solo per Dell.


Quote:
Io dopo averne provate di cotte e di crude invece quei soldi li spenderei in 2 notebook normali acquistandoli in sequenza, piuttosto che rimanere con un solo notebook che dopo poco diventa obsoleto.
La scelta ripeto che è soggettiva. Io l'ultimo desktop per esempio l'ho preso 6 anni fa per eseguire un determinato carico di lavoro. Non l'ho ancora cambiato perché già ai tempi aveva le caratteristiche giuste per fare quello che mi serviva e ad oggi continua a fare il suo sporco lavoro: ho speso parecchio, ma di certo non mi sogno minimamente di cambiare un computer ogni due anni. Poi dipende anche dallo stipendio che avete... qui i soldi non mi vengono furoi dal rubinetto. Cambiare macchina ogni due anni per me è uno spreco oltre che una follia. Negli studi (dalla grafica al videoediting) che conosco non cambiano il parco macchine se non ogni 4-5 anni... ed è gente che spreme l'hardware per guadagnarci sopra.


Quote:
Di un Dell non ci si "accontenta". Ci sono modelli e modelli. Ma i dei "Dell" non ci si accontenta. La serie XPS non sta sotto a nessuno. Tanto meno i Mac. I PC sono macchine, non gioielli da tenere dentro la cassaforte. Dopo poco sono ferri vecchi. Diventano dei cioccoli da buttare.
Grazie che non ti accontenti (tralasciando il design, la disposizione delle porte, la scelta di certe componenti che IMHO sono non soddisfacenti rispetto ad un qualunque ASUS o Vaio di pari livello): mi tiri fuori la serie top dei notebook Dell che se ricordo bene la serie XPS attuale (niente CoreDuo) infatti arriva anche a 2400€. E poi i paragoni li fate cone le serie che costano meno di 2000€ quando si paragono Apple, Sony, ASUS... bah.. non capisco.

E poi ripeto: se c'avete solti da spendere per cambiare macchina ogni 2 anni andate tranquilli: ma io qui non mi sognerei mai di aggiornare ogni due anni. Cazzate che diventano obsoleti. C'ho un ACER TM Centrino 1.5 che è ancora perfetto, scattante e per fettamente funzionante: non vedo prorpio perché dopo 3 anni dovrei considerarlo obsoleto.

Quote:
Probabilmente li ha considerati con il giusto modo di considerarli. Macchine che dopo qualche anno si devono buttare.
Ma siete tutti ricchi sfondati qui dentro? Ditemi dove li buttate che me li vengo a prendere di corsa
__________________
"Imagination is more important than knowledge"
Albert Einstein
1879-1955
Caesar_091 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2006, 22:13   #87
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da Moon2k
(dico qst xkè qualk1 ha parlato di filtri x photoshop.. io invece che mi interesso di musica parlo logic pro 7 e pro tools che esistono solo x il mac e sn programmi leader nel settore)
Oddio allora ProTools TDM per Windows cosè una versione tarocca di ProTools???

Quote:
cmq x precisare su commenti di alcuni: l'alluminio è + leggero della plastica e dipende anke dallo spessore.. è + resistente.. ed è antigraffio xkè satinato...
Ora che l'alluminio sia più leggero della plastica mi suona strano, mi mancano i dati sul peso specifico della plastica, che è variabile a seconda del tipo però. Generalmente gli oggetti in alluminio pesano di più di quelli fatti in plastica.
Sul fatto che sia antigraffio perchè satinato... L'alluminio non è così resistente, basta avere un pò di oggetti in alluminio per vedere quanto facilmente si graffino a volte anche per urti di minima entità.

Ultima modifica di tomminno : 16-02-2006 alle 22:20.
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2006, 22:19   #88
tomminno
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 3306
Quote:
Originariamente inviato da nik002
Di alluminio anodizzato è fatto l'iPod Mini, incredibile dal punto dei vista dei graffi: al mare una volta la mia ragazza lo ha riinfilato nella custodia. C'erano un bel po' di granelli di sabbia, che ho sentito strofinarsi sinistramente sull'iPod. Risultato: custodia graffiatissima, iPod come nuovo, miracoli dell'alluminio anodizzato
Allora abbiamo esperienze differenti, quello della mia ragazza è pieno di graffi e lo tiene sempre in borsa senza custodia. Tanto indistruttibile non è.
tomminno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-02-2006, 23:39   #89
^TiGeRShArK^
Senior Member
 
L'Avatar di ^TiGeRShArK^
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
I PC sono macchine, non gioielli da tenere dentro la cassaforte. Dopo poco sono ferri vecchi. Diventano dei cioccoli da buttare.
quoto....
mi basta pensare ke l'anno prossimo usciranno i quad core per capire quanto sia inutile spendere tanti soldi su un pc ke l'anno prox sarà due volte + lento di quelli disponibili allora
__________________
^TiGeRShArK^ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2006, 21:54   #90
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da Caesar_091
La scelta ripeto che è soggettiva. Io l'ultimo desktop per esempio l'ho preso 6 anni fa per eseguire un determinato carico di lavoro. Non l'ho ancora cambiato perché già ai tempi aveva le caratteristiche giuste per fare quello che mi serviva e ad oggi continua a fare il suo sporco lavoro: ho speso parecchio, ma di certo non mi sogno minimamente di cambiare un computer ogni due anni. Poi dipende anche dallo stipendio che avete... qui i soldi non mi vengono furoi dal rubinetto. Cambiare macchina ogni due anni per me è uno spreco oltre che una follia. Negli studi (dalla grafica al videoediting) che conosco non cambiano il parco macchine se non ogni 4-5 anni... ed è gente che spreme l'hardware per guadagnarci sopra.
Parli di non cambiare il PC ogni due anni e poi dai ragione al prezzo degli Apple? Io ho detto che quando uno deve spendere 2600 euro per un portatile conviene comprarne in sequanza 2 da 1300€.

Quote:
Grazie che non ti accontenti (tralasciando il design, la disposizione delle porte, la scelta di certe componenti che IMHO sono non soddisfacenti rispetto ad un qualunque ASUS o Vaio di pari livello): mi tiri fuori la serie top dei notebook Dell che se ricordo bene la serie XPS attuale (niente CoreDuo) infatti arriva anche a 2400€. E poi i paragoni li fate cone le serie che costano meno di 2000€ quando si paragono Apple, Sony, ASUS... bah.. non capisco.
Appunto, in queste circostanze si fanno i paragoni con modelli di "pari prezzo".

Quote:
Ma siete tutti ricchi sfondati qui dentro? Ditemi dove li buttate che me li vengo a prendere di corsa
No, ecco perchè preferisco comprare 2 notebook "senza pretese" anzichè uno pieno di mosche.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2006, 22:12   #91
Pelino
Senior Member
 
L'Avatar di Pelino
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 2797
Ragazzi costano veramente un botto!
Belli eh, ma preferisco il mio "bruttissimo" ibm
che e' di titanio, non di alluminio.
(e non si svernicia in mano come il titanium apple )
__________________
portfolio
Pelino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2006, 23:56   #92
wanderp
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 436
Ma guardate che anche Apple fa portatili low cost, si chiamano ibook, l'idea è semplice, i powerbook sono per i professionisti che cercano il top del top, anche pagandolo molto.
Per gli altri c'è l'ibook (o come si chiameranno), che attualmente hanno prezzi tra i 1000 e i 1400 euro, semplicemente la versione intel non è ancora stata presentata, pazientate.
wanderp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2006, 00:17   #93
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da wanderp
Ma guardate che anche Apple fa portatili low cost, si chiamano ibook, l'idea è semplice, i powerbook sono per i professionisti che cercano il top del top, anche pagandolo molto.
Guarda che professionista non è sinonimo di scemo eh
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2006, 00:31   #94
teod
Senior Member
 
L'Avatar di teod
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Inter
Messaggi: 10237
Quote:
Originariamente inviato da wanderp
Ma guardate che anche Apple fa portatili low cost, si chiamano ibook, l'idea è semplice, i powerbook sono per i professionisti che cercano il top del top, anche pagandolo molto.
Per gli altri c'è l'ibook (o come si chiameranno), che attualmente hanno prezzi tra i 1000 e i 1400 euro, semplicemente la versione intel non è ancora stata presentata, pazientate.
Vero, ma allora andrebbero confrontati con i notebook PC di fascia alta come le workstatio portatili (con driver ottimizzati, certificazioni, sistemi di autoprotezione avanzati e schede video professionali), solo che i Macbook non possono ancora fare bene il loro lavoro perché non hanno ancora software in grado di sfruttarli (uno su tutti Photoshop!!!) ... la mia teoria è semplice: costano troppo per quel che possono offrire ora e, tra un anno, quando avranno software ottimizzato, saranno indietro se non verranno rinnovati.... e chi li compra ora avrà speso comunque troppo perché ci saranno MacBook o notebook PC migliori a prezzi inferiori.
Ciao
__________________
https://instagram.com/teod
teod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2006, 10:09   #95
Caesar_091
Senior Member
 
L'Avatar di Caesar_091
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 2286
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
Parli di non cambiare il PC ogni due anni e poi dai ragione al prezzo degli Apple? Io ho detto che quando uno deve spendere 2600 euro per un portatile conviene comprarne in sequanza 2 da 1300€.
Io non do ragione al prezzo di Apple. Dico che se devo prendere un notebook da più di 2000€ mi oriento su marche con le quali ho già avuto a che fare e chi mi hanno sempre dimostrato un certo livello qualitativo. Tu cambi il notebook ogni due anni... beato te che ti puoi permettere di prendere due notebook da 1300€ ogni due anni. Io solitamente aggiorno ogni 4 in media e preferisco spendere anche più di 2000€ per un prodotto che è il più vicino possibile alle mie esigenze: che sia un Apple o un Vaio non mi importa. Ma se voglio MacOS mi prendo un Apple che ha un prezzo non così folle se paragonato a prodotti simili.


Quote:
Appunto, in queste circostanze si fanno i paragoni con modelli di "pari prezzo".
No si fanno con modelli di pari livello.


Quote:
No, ecco perchè preferisco comprare 2 notebook "senza pretese" anzichè uno pieno di mosche.
Alla fine spendi uguale e ti assicuro che non è poi così assurdo non considerare obsoleto un computer di due anni o più. Il discorso è diverso per i ragazzetti che comprano tutto con i soldi di papà e mamma e aggiornano desktop e notebook anche ogni anno e stanno sempre lì a perdere tempo con l'ultimo timedemo del gioco del momento per fare gli splendidi in forum come questo
__________________
"Imagination is more important than knowledge"
Albert Einstein
1879-1955
Caesar_091 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2006, 12:10   #96
Mighty83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Nei boschi del Varesotto Status: In letargo
Messaggi: 1610
Quote:
Originariamente inviato da Caesar_091
Io non do ragione al prezzo di Apple. Dico che se devo prendere un notebook da più di 2000€ mi oriento su marche con le quali ho già avuto a che fare e chi mi hanno sempre dimostrato un certo livello qualitativo. Tu cambi il notebook ogni due anni... beato te che ti puoi permettere di prendere due notebook da 1300€ ogni due anni. Io solitamente aggiorno ogni 4 in media e preferisco spendere anche più di 2000€ per un prodotto che è il più vicino possibile alle mie esigenze:

Alla fine spendi uguale e ti assicuro che non è poi così assurdo non considerare obsoleto un computer di due anni o più. Il discorso è diverso per i ragazzetti che comprano tutto con i soldi di papà e mamma e aggiornano desktop e notebook anche ogni anno e stanno sempre lì a perdere tempo con l'ultimo timedemo del gioco del momento per fare gli splendidi in forum come questo
Idem! Ti quoto in pieno!
__________________
Notebook: MacBook Pro Santa Rosa, versione "base" Powered by MacOsX 10.6.4 - Il mio cuore batte con il ritmo leggermente zoppicante del bicilindrico a L di Borgo Panigale - La vita non è altro che un gioco della follia, il cuore ha sempre ragione - Orso Inside! - DUCATI, CAMPIONI DEL MONDO 2007 - Io, bloggo!
Mighty83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2006, 02:31   #97
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da Caesar_091
Io non do ragione al prezzo di Apple. Dico che se devo prendere un notebook da più di 2000€ mi oriento su marche con le quali ho già avuto a che fare e chi mi hanno sempre dimostrato un certo livello qualitativo. Tu cambi il notebook ogni due anni... beato te che ti puoi permettere di prendere due notebook da 1300€ ogni due anni. Io solitamente aggiorno ogni 4 in media e preferisco spendere anche più di 2000€ per un prodotto che è il più vicino possibile alle mie esigenze: che sia un Apple o un Vaio non mi importa. Ma se voglio MacOS mi prendo un Apple che ha un prezzo non così folle se paragonato a prodotti simili.
Io non cambio notebook ogni due anni, ho solo detto quello che farei con determinate cifre.


Quote:
No si fanno con modelli di pari livello.
Misa che stiamo dicendo la stessa cosa. O almeno credo. Io considero i modelli di pari prezzo perchè quando compro qualcosa ho un budget. Con il budget a disposizione, valuto (e poi alla fine considero) chi con gli stessi soldi mi offre di piu, soprattutto considerando la potenza dei componenti hardware. Se con 1000€ di differenza devo considerare un processore piu' potente o un case di alluminio satinato, indubbiamente preferisco il processore piu' potente. Ecco perchè sono fermamente convinto che per un acquisto fatto bene bisogna considerare modelli di pari prezzo e metterli a confronto. Modelli di pari livello, come tu dici, possono avere differenze di prezzo incredibili, ecco perchè nella valutazione non lo tengo in considerazione. Poi ognuno fa come gli pare, chiaramente. Io sto solo dicendo come la vedo io.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-02-2006, 12:16   #98
Caesar_091
Senior Member
 
L'Avatar di Caesar_091
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 2286
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
Ecco perchè sono fermamente convinto che per un acquisto fatto bene bisogna considerare modelli di pari prezzo e metterli a confronto. Modelli di pari livello, come tu dici, possono avere differenze di prezzo incredibili, ecco perchè nella valutazione non lo tengo in considerazione.
Come ho già detto se sono prodotti di pari livello vedrai che alla fine anche i prezzi saranno grosso modo allineati.


Quote:
Poi ognuno fa come gli pare, chiaramente. Io sto solo dicendo come la vedo io.
Ovviamnete si, ci mancherebbe
__________________
"Imagination is more important than knowledge"
Albert Einstein
1879-1955
Caesar_091 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2006, 15:05   #99
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da Caesar_091
Come ho già detto se sono prodotti di pari livello vedrai che alla fine anche i prezzi saranno grosso modo allineati.
Io non capisco come fai a dire che i prezzi sono allineati. Basta prendere un comune notebook e un Lenovo di pari hardware per avere differenze di prezzo anche dell'ordine di 500 euro di differenza.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-02-2006, 15:44   #100
Caesar_091
Senior Member
 
L'Avatar di Caesar_091
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Palermo
Messaggi: 2286
Quote:
Originariamente inviato da mjordan
Io non capisco come fai a dire che i prezzi sono allineati. Basta prendere un comune notebook e un Lenovo di pari hardware per avere differenze di prezzo anche dell'ordine di 500 euro di differenza.
Lo dici tu che un Lenovo è di pari livello ad un comune notebook. Io ho imparato a porre su piani diversi marche diverse (paragonando sempre prodotti della stessa fascia). Poi non è che conosco i prezzi di ogni portatile ma basta guardare qualche prezzo/modello per farmi un'idea.

Poi è ovvio che visto il punto di netta inferiorità di mercato (come %) è molto più facile trovare un portatile più economico di un altra marca più diffusa. Ma cioò non vuol dire che tutti i notebook siano di parli livello.
__________________
"Imagination is more important than knowledge"
Albert Einstein
1879-1955
Caesar_091 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
Attacco a OpenAI dal Giappone: Sora avre...
OpenAI annuncia un accordo strategico co...
Black Friday per e-bike Engwe: fino a 40...
Una PS5 grande come un tostapane: dove n...
Intel aveva pronta una scheda video di f...
Filippo Luna, CEO di Aira Italia: "...
Task Manager non si chiude e si moltipli...
Il CEO di OpenAI si lamenta della sua Te...
Shadow AI: il lato invisibile dell’innov...
Windows 7 ridotto a soli 69 MB: l'esperi...
Ancora problemi per i dischi SMR di West...
IA, zero trust, cifratura post quantum: ...
Accise diesel, la Legge di Bilancio 2026...
Chi possiede un'auto con motore PureTech...
Trump blocca le GPU NVIDIA Blackwell in ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1