Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 07-10-2005, 10:28   #81
pandyno
Senior Member
 
L'Avatar di pandyno
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 9591
Quote:
Originariamente inviato da CS25
Brrr dj, hai scritto una eresia di proporzioni epiche semplicemente sbagliando i termini... cambia 32 bit con FP32 e 16 bit con FP16, ti prego

senti per curiosità, ma le tue 7800gtx le tieni o prevedi di fare la pazzia?
__________________
Via EH1/S3 Chrome 5400E + S3 Chrome 430GT + Via Quadcore @1,46Ghz
all your base are belong to us
pandyno è offline  
Old 07-10-2005, 10:42   #82
Yota79
Senior Member
 
L'Avatar di Yota79
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Roma
Messaggi: 9268
Ragazzi mi iscrivo pure io!!!

Questa scheda mi sta davvero piacendo, anche se credo che come molti altri, passerò questa generazione (ho detto cosi anche dalla 9700 pro!! ), anche perchè sapere di poter avere una x1800xt nel case è una bella idea!!!

Ma voi pensate che la XL abbia le stesse differenze di voltaggio della x800xl , nel salire di frequenze, e quindi a XT non ci arriverà mai?

Cmq aver visto la X1800XL disponibile in siti tedeschi per il 10 a 449 € alletta parecchio, certo che sono sempre 449 €!!
__________________
CPU: AMD 5950x Mobo: Asus ROG Crosshair VIII Impact X570 Mini-DTX Ram: 64GB 2X32GB Vengance LPX 3600Mhz cas18-22-22 GPU: PowerColor Hellhound 9070XT HD: Samsung 980 PRO 2TB Nvme 4.0 + WD_BLACK 4TB SN850X
Yota79 è offline  
Old 07-10-2005, 11:03   #83
dwfgerw
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 3978
a 474€ prendi la 7800GTX
dwfgerw è offline  
Old 07-10-2005, 11:04   #84
Jedi_Master
Senior Member
 
L'Avatar di Jedi_Master
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 1359
Quote:
Originariamente inviato da DjLode
No, sta per floating point
ops......allora ok!
__________________
Lightsaber: XP ProSP3 |C2D 6600 |Abit AW9D |2GB Corsair |Geffo 8800GTX |Seagate Barracuda |SB Live!
Jedi_Master è offline  
Old 07-10-2005, 12:06   #85
MaBru
Senior Member
 
L'Avatar di MaBru
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Verona
Messaggi: 8547
Non mi pare che sia stato già notato, ma R520 ha il DOPPIO dei transistor di R420.
__________________
Cammello non parla di neve
Xbox LIVE Gamertag VirtualBoy75
MaBru è offline  
Old 07-10-2005, 12:18   #86
andreamarra
Senior Member
 
L'Avatar di andreamarra
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12338
molti dicono: mi aspettavo di più ecc. ecc.

io credo che, a ben vedere il lavoro che hanno fatto per questa scheda decisamente innovativa, sia stato fatto anche tanto.

Ricordo che alle notizie di scarsa resa dei chip con tot pipeline molti presagivano addirittura la chiusura e il fallimento della ati...

la 7800GTX è semplicemente mostruosa (per usare un eufemismo), riuscire anche se in ritardo ad allinearsi se non andare anche meglio con una nuova scheda video techicamente addirittura superiore mi pare una impresa non da poco... ricordando anche che la ati doveva prendere le contrmisure allo sli, e ad altre cose che la nvidia aveva già consolidato con lo sbvalorditivo NV40.

il ring bus 512 è una cosa davvero notevolissima, lo shader 3.0 è stato inserito e migliorato (HDR+AA), 0.09 micron, architettura altamente complessa rispetto alla precedente architettura. A me pare che davvero abbiano fatto il massimo possibile. Resta l'amaro in bocca per le 16 pipeline, ma con le frequenze disumane e l'architettura più complessa ed efficiente si riesce ad ovviare. Chissà se sarà possibile fare una scheda del genere con 24 pipeline e se avrà vantaggi prestazionali.

alcune cose che non mi piacciono: le dimensioni, troppo grande la scheda nuova. E il doppio slot considerando i 0.09 micron non me lo aspettavo, così come i consumi che sono superiori alla precedente scheda.

Ultima modifica di andreamarra : 07-10-2005 alle 12:22.
andreamarra è offline  
Old 07-10-2005, 12:20   #87
neopazzo
Senior Member
 
L'Avatar di neopazzo
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1211
mi iescrivo pure di qua...aspettanto la mia x1800xt
neopazzo è offline  
Old 07-10-2005, 12:22   #88
hackboyz
Senior Member
 
L'Avatar di hackboyz
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Milano
Messaggi: 2378
Quote:
Originariamente inviato da Yota79
Ragazzi mi iscrivo pure io!!!

Questa scheda mi sta davvero piacendo, anche se credo che come molti altri, passerò questa generazione (ho detto cosi anche dalla 9700 pro!! ), anche perchè sapere di poter avere una x1800xt nel case è una bella idea!!!

Ma voi pensate che la XL abbia le stesse differenze di voltaggio della x800xl , nel salire di frequenze, e quindi a XT non ci arriverà mai?

Cmq aver visto la X1800XL disponibile in siti tedeschi per il 10 a 449 € alletta parecchio, certo che sono sempre 449 €!!
Più che problemi di voltaggio questa volta direi che le X1800XL difficilmente raggiungeranno le frequenze della XT per un problema di componenti: o meglio alcune sì alcune no se è vero che l'R520 delle XL è uno "scarto" delle XT...

Per le memorie poi i 1500 mhz mi sembrano irraggiungibili in ogni caso...

Perà meglio aspettare prove al riguardo

PS: ma tieniti la X800XL che rulleggia ancora come poche
__________________
Opteron 165 2800 mhz 1.415V λ XP-120/Akasa 120mm λ DFI LP nF4 Ultra-D bios NF4LDB14 λ 2GB TeamGroup Elite λ Sapphire HD4850 512mb
hackboyz è offline  
Old 07-10-2005, 12:22   #89
halduemilauno
Senior Member
 
L'Avatar di halduemilauno
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Discovery
Messaggi: 34710
Quote:
Originariamente inviato da andreamarra
molti dicono: mi aspettavo di più ecc. ecc.

io credo che, a ben vedere il lavoro che hanno fatto per questa scheda decisamente innovativa, sia stato fatto anche tanto.

Ricordo che alle notizie di scarsa resa dei chip con tot pipeline molti presagivano addirittura la chiusura e il fallimento della ati...

la 7800GTX è semplicemente mostruosa (per usare un eufemismo), riuscire anche se in ritardo a colmare se non riempire il gap con una nuova scheda video techicamente addirittura superiore mi pare a me una impresa non da poco... ricordando anche che la ati doveva prendere le contrmisure allo sli, e ad altre cose che la nvidia aveva già consolidato con lo sbvalorditivo NV40.

il ring bus 512 è una cosa davvero notevolissima, lo shader 3.0 è stato inserito e migliorato (HDR+AA), 0.09 micron, architettura altamente complessa rispetto alla precedente architettura. A me pare che davvero abbiano fatto il massimo possibile. Resta l'amaro in bocca per le 16 pipeline, ma con le frequenze disumane e l'architettura più complessa ed efficiente si riesce ad ovviare. Chissà se sarà possibile fare una scheda del genere con 24 pipeline e se avrà vantaggi prestazionali.

alcune cose che non mi piacciono: le dimensioni, troppo grande la scheda nuova. E il doppio slot considerando i 0.09 micron non me lo aspettavo, così come i consumi che sono superiori alla precedente scheda.
esatto.
__________________
Good afternoon, gentlemen, I'm a H.A.L. computer.
halduemilauno è offline  
Old 07-10-2005, 12:26   #90
T3d
Senior Member
 
L'Avatar di T3d
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1364
Quote:
Originariamente inviato da andreamarra
molti dicono: mi aspettavo di più ecc. ecc.

io credo che, a ben vedere il lavoro che hanno fatto per questa scheda decisamente innovativa, sia stato fatto anche tanto.

Ricordo che alle notizie di scarsa resa dei chip con tot pipeline molti presagivano addirittura la chiusura e il fallimento della ati...

la 7800GTX è semplicemente mostruosa (per usare un eufemismo), riuscire anche se in ritardo ad allinearsi se non andare anche meglio con una nuova scheda video techicamente addirittura superiore mi pare una impresa non da poco... ricordando anche che la ati doveva prendere le contrmisure allo sli, e ad altre cose che la nvidia aveva già consolidato con lo sbvalorditivo NV40.

il ring bus 512 è una cosa davvero notevolissima, lo shader 3.0 è stato inserito e migliorato (HDR+AA), 0.09 micron, architettura altamente complessa rispetto alla precedente architettura. A me pare che davvero abbiano fatto il massimo possibile. Resta l'amaro in bocca per le 16 pipeline, ma con le frequenze disumane e l'architettura più complessa ed efficiente si riesce ad ovviare. Chissà se sarà possibile fare una scheda del genere con 24 pipeline e se avrà vantaggi prestazionali.


alcune cose che non mi piacciono: le dimensioni, troppo grande la scheda nuova. E il doppio slot considerando i 0.09 micron non me lo aspettavo, così come i consumi che sono superiori alla precedente scheda.
esatto.
T3d è offline  
Old 07-10-2005, 12:30   #91
Foglia Morta
Senior Member
 
L'Avatar di Foglia Morta
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
Quote:
Originariamente inviato da andreamarra
molti dicono: mi aspettavo di più ecc. ecc.

io credo che, a ben vedere il lavoro che hanno fatto per questa scheda decisamente innovativa, sia stato fatto anche tanto.

Ricordo che alle notizie di scarsa resa dei chip con tot pipeline molti presagivano addirittura la chiusura e il fallimento della ati...

la 7800GTX è semplicemente mostruosa (per usare un eufemismo), riuscire anche se in ritardo ad allinearsi se non andare anche meglio con una nuova scheda video techicamente addirittura superiore mi pare una impresa non da poco... ricordando anche che la ati doveva prendere le contrmisure allo sli, e ad altre cose che la nvidia aveva già consolidato con lo sbvalorditivo NV40.

il ring bus 512 è una cosa davvero notevolissima, lo shader 3.0 è stato inserito e migliorato (HDR+AA), 0.09 micron, architettura altamente complessa rispetto alla precedente architettura. A me pare che davvero abbiano fatto il massimo possibile. Resta l'amaro in bocca per le 16 pipeline, ma con le frequenze disumane e l'architettura più complessa ed efficiente si riesce ad ovviare. Chissà se sarà possibile fare una scheda del genere con 24 pipeline e se avrà vantaggi prestazionali.

alcune cose che non mi piacciono: le dimensioni, troppo grande la scheda nuova. E il doppio slot considerando i 0.09 micron non me lo aspettavo, così come i consumi che sono superiori alla precedente scheda.
è una bella scheda per le innovazioni che porta ( HDR + AA prima di tutto ) ma per le prestazioni proprio no . Il fatto che superi la 7800gtx di misura senza filtri e nettamente con i filtri non significa molto perchè anche questa rispetto al top precedente ( X850 ) non fa gridare al miracolo secondo me. Ma se sia la 7800 che la X1800 offrono questi vantaggi prestazionali evidentemente è un limite tecnologico di questi tempi , magari il prossimo anno ci saranno incrementi maggiori , anche se giocare a 1280x1024 con filtri e hdr sarebbe già una soluzione definitiva per me.
__________________
Sample is selezionated !
Foglia Morta è offline  
Old 07-10-2005, 12:33   #92
PIRATA!
Senior Member
 
L'Avatar di PIRATA!
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Pisa, Italy
Messaggi: 4973
Scusatemi... niente in versione AGP ??
PIRATA! è offline  
Old 07-10-2005, 12:35   #93
Foglia Morta
Senior Member
 
L'Avatar di Foglia Morta
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 7819
Quote:
Originariamente inviato da PIRATA!
Scusatemi... niente in versione AGP ??
no per le X1800
__________________
Sample is selezionated !
Foglia Morta è offline  
Old 07-10-2005, 12:39   #94
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
Si è cercato di dare più importanza alla qualità di immagine rispetto che alle prestazioni pure. Diciamocelo sia X1800 che 7800 (ma anche 6800 e X800) garantiscono prestazioni assolutamente adeguate per ogni giochi attuale e futuro. Laddove però la serie precedente mancava era nelle prestazioni con filtri e hdr. Con questa da una parte (nvidia) si è cercato di massimizzare le prestazioni usando l'architettura esistente (e ci sono riusciti), dall'altra (Ati) si è buttata la base per una nuova architettura (alla facciazza anche mia che credevo che R520 fosse una evoluzione di R300, ci sono similitudini ma ormai i cambiamenti sono veramente grossi) che ovviamente ha anche bisogno di affinamenti. Diciamo che ci si trova nella stessa situazione in cui ci si trovava all'uscita di NV40 e di R420, il primo con un bisogno di affinamento dei driver, il secondo maturo all'uscita. Ora siamo solo a parti invertite.
Ormai però si guarda solo all'aumento delle prestazioni, passano sempre in secondo piano la riduzione dei consumi (7800), AA adattativi (entrambe), caratteristiche assolutamente innovative (Hdr e AA usati insieme), miglioramento delle caratteristiche utilizzate in 2d (in misure diverse per entrambe). Se si vede il pc come uno strumento a tutto tondo, secondo me questi fattori sono molto importanti. Più che 10 fps guadagnati in un gioco. E non fatemi il discorso "10 fps significa che quando bla bla bla, questa scheda bla bla bla". Ci sono framerate paurosi ormai anche a risoluzioni disumane. Sicuramente più di quanto la maggior parte (confinata a 1024x768 o 1280x1024) si possa permettere.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline  
Old 07-10-2005, 12:46   #95
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
Macci ad aria con dissipatore non standard:

http://www.akiba-pc.com/r520/10707.gif

EDIT: Metto il link che si scasina l'impaginatura.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline  
Old 07-10-2005, 12:56   #96
neopazzo
Senior Member
 
L'Avatar di neopazzo
 
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 1211
Quote:
Originariamente inviato da DjLode
Macci ad aria con dissipatore non standard:

http://www.akiba-pc.com/r520/10707.gif

EDIT: Metto il link che si scasina l'impaginatura.
xl o xt
neopazzo è offline  
Old 07-10-2005, 12:57   #97
MaBru
Senior Member
 
L'Avatar di MaBru
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Verona
Messaggi: 8547
Quote:
Originariamente inviato da DjLode
Macci ad aria con dissipatore non standard:

http://www.akiba-pc.com/r520/10707.gif
*cough*cough*
__________________
Cammello non parla di neve
Xbox LIVE Gamertag VirtualBoy75
MaBru è offline  
Old 07-10-2005, 13:00   #98
T3d
Senior Member
 
L'Avatar di T3d
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 1364
alllllora.... si tratta di una 1800XT con dissipatore ZALMAN, particolarmente moddato da macci
andate qui e vedrete delle immagini niente male... e tutto in air cooling

http://www.xtremesystems.org/forums/...&postcount=431

le 1800XT sono proprio tiratissime con le frequenze vero ?
T3d è offline  
Old 07-10-2005, 13:03   #99
andreamarra
Senior Member
 
L'Avatar di andreamarra
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12338
Quote:
Originariamente inviato da Foglia Morta
è una bella scheda per le innovazioni che porta ( HDR + AA prima di tutto ) ma per le prestazioni proprio no . Il fatto che superi la 7800gtx di misura senza filtri e nettamente con i filtri non significa molto perchè anche questa rispetto al top precedente ( X850 ) non fa gridare al miracolo secondo me. Ma se sia la 7800 che la X1800 offrono questi vantaggi prestazionali evidentemente è un limite tecnologico di questi tempi , magari il prossimo anno ci saranno incrementi maggiori , anche se giocare a 1280x1024 con filtri e hdr sarebbe già una soluzione definitiva per me.
certo, ma le prestazioni pure per entrambe attualmente le schede sono davvero notevolissime, è anche vero che per vari limiti non è possibile così facilmente raddoppiare le prestazioni da una generazione all'altra.

Io dico però che, riallacciandomi al post di DjLode che la pensa esattamente come me, la ati non poteva soltanto più pompare su frequenze e pipeline. Doveva innovarsi tecnologicamente.

E dopo la storia delle fonderie incapaci di realizzare mezzo chip buono a 32 o 24 pipeline io personalmente ho creduto in un serio flop da parti di ati.

Invece mi ritrovo a vedere una architettura con il doppio dei transistor rispetto alla serie predecente ati, in cui non si privilegia soltanto la frequenza e le pipe, ma si è riusciti a realizzare un prodotto addirittura tecnologicamente più avanzato dell'attuale mostro nvidia, con prestazioni impressionanti con filtri e risoluzioni varie. Addirittura una scheda del genere da alcuni bench pare macinare fear anche a risoluzioni oltre la 2000 e rotti con tanto di filtri. Non me lo aspettavo.

E sempre riguardo al discorso di DjLode, le prestazioni pure di queste schede sono già di loro mostruose, si sono invertite le situazioni (nvidia con progetto maturo e ati con progetto nuovo da affinare con driver nuovi, l'opposto che era successo per nv40 e r420), e macinano frames al secondo in maniera clamorosa anche a risoluzioni e filtraggi assurdi. In più si è puntato moltissimo sull'innovazione per fortuna e sulla qualità d'immagine non solo 3D ma anche 2D, e chicche tecniche notevoli.

ripeto, a prestazioni (da quello che si vede in giro) la scheda è altamente soddisfacente (consideriamo che molti giochi neanche la rinoscono bene, vedi FC che nonostante tutto rulla di brutto ma non ha ancora una patch apposta a differenza di nvidia) e ti permette come la nvidia di giocare a tutti i giochi presenti e futuri con risoluzioni che l'utente medio non può immaginare. E la qualità dell'immagine è migliorata sensibilmente.

Dopo il mezzo flop o intero flop (me compreso, a un certo punto) che si riteneva essere il R520, far uscire una scheda del genere lo cosider un "mezzo" miracolo. Perchè non solo tiene testa, ma a volte supera la 7800GTX, con in più migliorie tecniche (anche se voglio valutare l'impatto prestazionale) come HDR+AA, e di giochi che fanno uso di questa tecnologia ce ne sono in giro e ne usciranno a breve.
andreamarra è offline  
Old 07-10-2005, 13:05   #100
andreamarra
Senior Member
 
L'Avatar di andreamarra
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 12338
Quote:
Originariamente inviato da T3d
alllllora.... si tratta di una 1800XT con dissipatore ZALMAN, particolarmente moddato da macci
andate qui e vedrete delle immagini niente male... e tutto in air cooling

http://www.xtremesystems.org/forums/...&postcount=431

le 1800XT sono proprio tiratissime con le frequenze vero ?
vabbhè, macci non fa testo

riuscirebbe a far tirare anche il pene di mio nonno

consideriamo che la ati gli avrà dato un sample parecchio fortunato, e aggiungici la sua strumentazione

non credo (e non voglio credere ) che questa scheda la puoi tirare in OC così
andreamarra è offline  
 Discussione Chiusa


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Identikit della scheda video perfetta, p...
SUV, 100% elettrico e costa meno di un b...
Hai mai caricato un referto su ChatGPT? ...
Apple vuole un nuovo campus nella Silico...
DJI Osmo 360, la nuova action cam a 360&...
Lo strumento anti-requisiti per Windows ...
Utenti di Claude in rivolta: 'I bei vecc...
Rocket Lab Mars Telecommunications Orbit...
NVIDIA GeForce RTX: supporto driver su W...
iliad ha iniziato a vendere smartphone d...
La cinese SatNet ha lanciato un nuovo gr...
Cloud sovrano europeo: a che punto siamo...
The Medium arriverà al cinema gra...
Addio alle faccende domestiche? Il robot...
Fallito il primo lancio del razzo spazia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v