Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-06-2009, 17:05   #9801
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da Mister Tarpone Guarda i messaggi
quindi cosa te la sei comprate a fare le GTX260 e (presa pure di recente) 275 così... per bellezza?
Perchè quando gioco voglio farlo bene e poi queste due schede video non si usano solo per i giochi per esempio la codifica dei video HD richiede potenza video. Inoltre queste due schede integrano pure physx e cuda... le applicazioni che sfruttano le gpgpu stanno aumentando e quindi io non voglio avere un pc con una cpui potentissima con una scheda video scarsa (non voglio dire che la 9800gtx era una scheda video scarsa... però essendo anche uscitra la versione gtx+ era meglio sbarazzarsene il prima possibile per incassare almeno 100€ prima che fosse diventata invendibile )

PS la 260^2 e la 275 le ho prese a distanza di una settimana...
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2009, 17:05   #9802
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Quote:
Originariamente inviato da Maxbern Guarda i messaggi
Ma se al posto del TDP metti l'ACP fai un errore concettuale...
Quote:
Originariamente inviato da Apix_1024 Guarda i messaggi
certo infatti una volta definito il tdp si faranno considerazioni più precise. adesso era solo pour parlè

AMD ha corretto alcuni mesi fa la tabella di conversione fra ACP e TDP, riferendosi a Shanghai, perché era stata sottostimata (aggiungo: maliziosamente).

Mi pare che 75W di ACP corrispondono a 105W di TDP (TDP "teoretico" AMD, ovviamente).

Quindi a 3 GHz un esa basato sul D0 sta sicuramente entro i 125W!

Il problema non è realizzarli, ma realizzarne un numero sufficiente, specie per essere venduti a 250 euro (andranno "a ruba", in quella fascia di prezzo)... Shanghai era disponibile da ottobre, poi il Phenom è arrivato a gennaio... quindi, se ci sono tutti i presupposti (motivazioni commerciali, produttive e tecnologiche), potremmo vedere i primi FX a settembre/ottobre max.

Ultima modifica di astroimager : 11-06-2009 alle 17:10.
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2009, 17:13   #9803
astroimager
Senior Member
 
L'Avatar di astroimager
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: MC
Messaggi: 7649
Ah... a me non dispiacerebbe per niente un bel triple/quad ottenuto spegnendo 2/3 core all'esa, con silicio step D0 e prezzo sui 120-160 euro... e con la possibilità di risvegliarli all'occorrenza
astroimager è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2009, 17:20   #9804
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14066
ga-ma78gm-2sh tra l'altro non ha il 550 BE tra i processori supportati..(però ha i phenom x4)..dite che rischio?
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2009, 17:22   #9805
Dre@mwe@ver
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1330
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Ah... a me non dispiacerebbe per niente un bel triple/quad ottenuto spegnendo 2/3 core all'esa, con silicio step D0 e prezzo sui 120-160 euro... e con la possibilità di risvegliarli all'occorrenza
Beh, a quel punto potrebbero esserci anche degli X5...sarebbe davvero un'ottima mossa da parte di AMD...l'esa è già mio!!!! (dando per scontato che esca )
Dre@mwe@ver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2009, 17:23   #9806
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14066
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
Ah... a me non dispiacerebbe per niente un bel triple/quad ottenuto spegnendo 2/3 core all'esa, con silicio step D0 e prezzo sui 120-160 euro... e con la possibilità di risvegliarli all'occorrenza
Non credo però che la cosa faccia piacere agli omini Amd.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2009, 17:23   #9807
Dre@mwe@ver
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1330
Quote:
Originariamente inviato da zerothehero Guarda i messaggi
ga-ma78gm-2sh tra l'altro non ha il 550 BE tra i processori supportati..(però ha i phenom x4)..dite che rischio?
Secondo me con i prossimi aggiornamenti del bios potrebbe essere supportato
Dre@mwe@ver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2009, 17:42   #9808
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14066
Io però spero che il processore funzioni anche con il bios attuale..credo di si, ma la certezza non c'è, perchè il procetto non è in lista.
__________________
We are the flame and darkness fears us !
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2009, 18:01   #9809
PeK
Senior Member
 
L'Avatar di PeK
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Trieste Gamertag:robertoTS BattleNet:Pek#2624
Messaggi: 10768
se fossi in te non lo farei... basta vedere il calvario che sto passando io per aggiornare il bios
__________________
Millennium hand and shrimp, bugrit!
PeK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2009, 18:14   #9810
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Poi bisogna anche contare che per le caratteristiche dell'NB, 6 core sono meglio supportati che 4 core, cioé che in fatto di prestazioni pure forse l'NB calerà di performances (6 cicli al posto di 4) ma indubbiamente permetterebbe un OC maggiore come vediamo nella differenza tra un X3 e X4 perché l'NB è meno sollecitata.

Comunque per spingerlo oltre i 3,8GHz l'esa ci vorrà sicuramente il liquido... .
Però sarei curioso... perché presumo che con azoto potrebbe fare anche più del 955... e sarebbe incredibile un esa a 7,2GHz .

Quello che mi intripperebbe di più sarebbe il superamento dei 4GHz in OC.
Perché se ciò si verificasse (ma sia per step D0 e sia per +2 core confiderei molto almeno nei 4,2GHz), si tornerebbe nella condizione che è il TDP a limitare l'OC, ed in questa condizione tornerebbe a valore 1000 la possibilità insita nel Phenom di poter occare i core individualmente.
In applicazioni monocore o al limite di 2 core, un esa che supporterebbe 4,2GHz con carico su tutti i core permetterebbe tranquillamente (se fosse il TDP a limitare l'OC) di occare 2 core anche a 4,5GHz lasciando gli altri in idle e poterli sfruttare su tutto ciò che è monocore o al più 2 core, rivelando l'esa proprio un procio tuttofare e con prestazioni da mostro in ogni ambito..

Mi sa che lo testerò come uscirà... sarei curioso di vederlo con winrar, Photoworks, Linx, Cinebench ecc ecc.
Se AMD copiasse il turbo mode (e in software già si può fare ed è fatto mi pare) in hardware, dovrebbe anche togliere il tappo dei 4GHz, altrimenti non avrebbe margine...
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2009, 18:27   #9811
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31832
Quote:
Originariamente inviato da bjt2 Guarda i messaggi
Se AMD copiasse il turbo mode (e in software già si può fare ed è fatto mi pare) in hardware, dovrebbe anche togliere il tappo dei 4GHz, altrimenti non avrebbe margine...
Si... infatti tutti i miei teoremi sull'occaggio a 5GHz almeno per un core dei quad e dell'OC a 4,5GHz a liquido sono andati a farsi benedire...
Però sul TDP ci avevo indovinato... ma era troppo in là per le mie possibilità neuronali prevedere un muro sui 4GHz, oltretutto dopo aver visto i 940 a 6,3GHz da parte di AMD...
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2009, 18:35   #9812
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31832
Quote:
Originariamente inviato da astroimager Guarda i messaggi
AMD ha corretto alcuni mesi fa la tabella di conversione fra ACP e TDP, riferendosi a Shanghai, perché era stata sottostimata (aggiungo: maliziosamente).

Mi pare che 75W di ACP corrispondono a 105W di TDP (TDP "teoretico" AMD, ovviamente).

Quindi a 3 GHz un esa basato sul D0 sta sicuramente entro i 125W!

Il problema non è realizzarli, ma realizzarne un numero sufficiente, specie per essere venduti a 250 euro (andranno "a ruba", in quella fascia di prezzo)... Shanghai era disponibile da ottobre, poi il Phenom è arrivato a gennaio... quindi, se ci sono tutti i presupposti (motivazioni commerciali, produttive e tecnologiche), potremmo vedere i primi FX a settembre/ottobre max.
Però devono sbloccare il muro dei 4GHz in OC...
In un certo senso io preferisco l'OC dei B2, in cui ti inca@@avi per il TDP alle stelle ma il procio andava... almeno fino a 3,416GHz in RS, dovendolo calare per forza in estate... che avere un procio a 50° ma che non lo puoi occare.

Comunque SE AMD riesce a eliminare il muro dell'OC, fa un prezzo basso, l'esa ha tutte le carte in regola perché AMD faccia gli straordinari per produrlo... per le considerevoli richieste. Ma alla fine non penso che dovrebbe tribolare più di tanto. Ora come ora ha "segato" dei quad per venderli come X3 e forse anche X2. Con lo step bello avanti ed ottimizzato, forse assisteremo alla morte degli X2 e X3 a favore di X4 X5 e X6. Per AMD alla fine non cambierebbe più di tanto. Certo che un X4 segato a X3 e venduto a 120-130€ fa capire il margine che ha AMD con un 955 venduto sopra i 200€... tanto che veramente l'esa potrebbe prendere il posto del 955 come prezzo.

Comunque se AMD ci riuscisse, sto 45nm AMD è veramente ottimo... tanto che comincio a pensare che non sarebbe un passo più lungo della gamba il Buldozer su 45nm.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 11-06-2009 alle 18:38.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2009, 18:37   #9813
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Si... infatti tutti i miei teoremi sull'occaggio a 5GHz almeno per un core dei quad e dell'OC a 4,5GHz a liquido sono andati a farsi benedire...
Però sul TDP ci avevo indovinato... ma era troppo in là per le mie possibilità neuronali prevedere un muro sui 4GHz, oltretutto dopo aver visto i 940 a 6,3GHz da parte di AMD...
sugli amd si può occare un core alla volta?
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2009, 18:41   #9814
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31832
@Bjt2

Ma il Buldozer che AMD l'ha annunciato SOLO con il 32nm... è perché architetturalmente il 45nm avrebbe dei limiti o sarebbe solo per il TDP?
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2009, 18:42   #9815
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31832
Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
sugli amd si può occare un core alla volta?
Core per core... unico limite è che la tensione deve essere uguale a tutti i core.
Ma anche se setti il Vcore a 1,5V, senza carico non cambia nulla come riscaldamento e consumo.

Ti posto un esempio



1° core 3,8GHz
2° core 4,5GHz
3° core 6,5GHz
4° core 9,4GHz.

Vcore per tutti i core 1,525V.

Ci manca solo che pigio sul tasto "applica", che non faccio pena un crash immediato

Una cosa ho notato... che forse si può riferire all'SB800.

Se vi ricordate l'SB800 supporta l'AC3.0 che è dinamico rispetto all'AC2.0, cioé nel senso che procio e SB "dialogano" modificando i valori dei vari parametri in automatico a seconda delle esigenze e/o delle tensioni troppo elevate in base al calore ecc. ecc.
Sulla destra c'è come impostare un surpluss di tensione sia per il Vcore procio che per il Vcore NB. E' strano che mi compaiono perché chiaramente AOD abilita le funzioni in base al bios se le può implementare. Comunque se le muovo le accetta ma non le applica.

Comunque è dal 17 marzo che AOD supporta l'SB800 e l'RS880....

__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593

Ultima modifica di paolo.oliva2 : 11-06-2009 alle 19:03.
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2009, 18:54   #9816
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
Quote:
Comunque SE AMD riesce a eliminare il muro dell'OC, fa un prezzo basso, l'esa ha tutte le carte in regola perché AMD faccia gli straordinari per produrlo... per le considerevoli richieste. Ma alla fine non penso che dovrebbe tribolare più di tanto. Ora come ora ha "segato" dei quad per venderli come X3 e forse anche X2. Con lo step bello avanti ed ottimizzato, forse assisteremo alla morte degli X2 e X3 a favore di X4 X5 e X6. Per AMD alla fine non cambierebbe più di tanto. Certo che un X4 segato a X3 e venduto a 120-130€ fa capire il margine che ha AMD con un 955 venduto sopra i 200€... tanto che veramente l'esa potrebbe prendere il posto del 955 come prezzo.
a meno di mettere il phase in daily.. tempo fa volevo farlo ma poi vendetti il phase da 1/2 cavallo che avevo.. se decido di farmi il muletto/portatile potrei rifarci un pensierino
Ma Paolo qual è il massimo Vcore che puoi dare in daily ad un PhII?
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2009, 18:58   #9817
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da paolo.oliva2 Guarda i messaggi
Core per core... unico limite è che la tensione deve essere uguale a tutti i core.
Ma anche se setti il Vcore a 1,5V, senza carico non cambia nulla come riscaldamento e consumo.

Ti posto un esempio



1° core 3,8GHz
2° core 4,5GHz
3° core 6,5GHz
4° core 9,4GHz.

Vcore per tutti i core 1,525V.

Ci manca solo che pigio sul tasto "applica", che non faccio pena un crash immediato

Una cosa ho notato... che forse si può riferire all'SB800.

Se vi ricordate l'SB800 supporta l'AC3.0 che è dinamico rispetto all'AC2.0, cioé nel senso che procio e SB "dialogano" modificando i valori dei vari parametri in automatico a seconda delle esigenze e/o delle tensioni troppo elevate in base al calore ecc. ecc.
Sulla destra c'è come impostare un surpluss di tensione sia per il Vcore procio che per il Vcore NB. E' strano che mi compaiono perché chiaramente AOD abilita le funzioni in base al bios se le può implementare. Comunque se le muovo le accetta ma non le applica.
ma il vcore come si gestisce allora? cioè se per tenere tutti i core a 4GHz ho bisogno di 1,4v, per metterne uno a 5 e lasciare tutti gli altri a 4GHz devo dare un voltaggio uguale o minore a quello che devo dare per tenerli tutti a 5GHz? Ma modificare il "FSB" serve a qualcosa o basta alzare il molti dell'hyper transport?
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2009, 19:02   #9818
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
ma il vcore come si gestisce allora? cioè se per tenere tutti i core a 4GHz ho bisogno di 1,4v, per metterne uno a 5 e lasciare tutti gli altri a 4GHz devo dare un voltaggio uguale o minore a quello che devo dare per tenerli tutti a 5GHz? Ma modificare il "FSB" serve a qualcosa o basta alzare il molti dell'hyper transport?
e a cosa serve ikl moltiplicatore del NB? Ma le ram le posso settare a minch** oppure ho dei divisori?
birmarco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2009, 19:08   #9819
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31832
Quote:
Originariamente inviato da Trokji Guarda i messaggi
a meno di mettere il phase in daily.. tempo fa volevo farlo ma poi vendetti il phase da 1/2 cavallo che avevo.. se decido di farmi il muletto/portatile potrei rifarci un pensierino
Ma Paolo qual è il massimo Vcore che puoi dare in daily ad un PhII?
Con le temp di adesso per andare sicuro sicuro direi che con 1,7V stai sotto i 55° a liquido.

Comunque con 1,6V praticamente anche con temp ambiente di 36°....
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2009, 19:13   #9820
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31832
Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
ma il vcore come si gestisce allora? cioè se per tenere tutti i core a 4GHz ho bisogno di 1,4v, per metterne uno a 5 e lasciare tutti gli altri a 4GHz devo dare un voltaggio uguale o minore a quello che devo dare per tenerli tutti a 5GHz? Ma modificare il "FSB" serve a qualcosa o basta alzare il molti dell'hyper transport?
Allora... se voglio stare a 5Ghz e servono 1,7V, devo impostare il Vcore procio a 1,7V, poi imposto quale core fare andare a 5GHz e quali a minor frequenza.
Ma il Vcore per tutti deve avere il valore del Vcore più alto.
Ma questo non è un eccessivo problema... perché tu puoi mettere anche il Vcore a 1,8V ma se non metti sotto carico il procio, lo puoi tenere anche ad aria.


Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
e a cosa serve ikl moltiplicatore del NB? Ma le ram le posso settare a minch** oppure ho dei divisori?
Il moltiplicatore NB è il clock che assegni all'NB, che gestisce pure l'MC e la L3.
Le ram le puoi settare come vuoi, naturalmente con i divisori e timing impostabili, che puoi comunque variare anche in percentuale agendo sull'FSB che di default è 200MHz.

E' più difficile da spiegare che da fare, comunque... ti assicuro.
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
'Gli elettroni sono il nuovo petrolio': ...
Amazon freme, non ce la fa ad aspettare ...
Hisense HS2100 240W a soli 75,90€ su Ama...
Addio personal trainer: il coach via AI ...
Creative reinventa il mito Sound Blaster...
Liquid Glass impatta sulla batteria degl...
Grokipedia di Elon Musk accusata di copi...
Google Pixel 9a scende a 382€ su Amazon:...
A 149€ il tablet senza compromessi: 1920...
11 accessori auto utilissimi in offerta ...
C'è un team italiano dietro gli a...
I prossimi iPad Pro avranno un component...
Scende il prezzo del TV LG OLED AI B5 55...
Speciale smartphone, i più sconta...
OnePlus 15 debutta in Cina: nuovo design...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v