Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-09-2008, 22:59   #9801
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24949
Devo aggiungere una nota sul bios nuovo che montano le sapphire, posso chiamarlo rev3 ? , il downvolt di att funziona correttamente perchè passo da 12A con 1.2625v a 9.5A selezionando 1.083v
__________________
//\\ Vendo =>
TheDarkAngel è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2008, 23:01   #9802
Freed
Senior Member
 
L'Avatar di Freed
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 3231
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
ad acqua mi è passata da 830mhz ( dissi stock) a 890, indubbiamente se avessi 1.3/1.35v sarebbe tutt'altra cosa
Infatti è esattamente quello che intendevo, i voltaggi di dafault a 1,2 sono bassini, credo si potrebbe osare tranquillamente fino a quanto dici tu...

Ma tecnicamente cosa ne impedisce la modifica anche tramite bios?


Sono provesti modelli unlock, perchè sinceramente questa cosa mi fa storce parecchio il naso...
Freed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2008, 23:03   #9803
-noxius-
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Ex Vrbe
Messaggi: 3924
Quote:
Originariamente inviato da Freed Guarda i messaggi
Infatti è esattamente quello che intendevo, i voltaggi di dafault a 1,2 sono bassini, credo si potrebbe osare tranquillamente fino a quanto dici tu...

Ma tecnicamente cosa ne impedisce la modifica anche tramite bios?


Sono provesti modelli unlock, perchè sinceramente questa cosa mi fa storce parecchio il naso...
1.26 di Vcore a default ti fa storcere il naso ? E ci credo che scalda, con questi voltaggi ! Guarda che i voltaggi stanno a posto, io fossi in voi mi preoccuperei più della dissipazione e dell'alimentazione, che del resto
-noxius- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2008, 23:05   #9804
K Reloaded
Senior Member
 
L'Avatar di K Reloaded
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
Quote:
Originariamente inviato da Qwertid Guarda i messaggi
Riguardo la versione bios cosa mi consigliate di fare? Flashando garanzia ciao ciao?
se sono ufficiali nn credo ... altrimenti xchè li rilasciano?
K Reloaded è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2008, 23:10   #9805
Freed
Senior Member
 
L'Avatar di Freed
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 3231
Quote:
Originariamente inviato da -noxius- Guarda i messaggi
1.26 di Vcore a default ti fa storcere il naso ? E ci credo che scalda, con questi voltaggi ! Guarda che i voltaggi stanno a posto, io fossi in voi mi preoccuperei più della dissipazione e dell'alimentazione, che del resto
Ma si stava parlando di overclock, DarkAngel poi va ad acqua, credo che la possibilità di un minimo overvolt non gli farebbe certo schido...

Inoltre anche ad aria non mi è sembrato che il limite fossero le temperature o l'alimentazione, ma proprio il voltaggio oltre gli 820/830
Freed è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2008, 23:18   #9806
-noxius-
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Ex Vrbe
Messaggi: 3924
Quote:
Originariamente inviato da Freed Guarda i messaggi
Ma si stava parlando di overclock, DarkAngel poi va ad acqua, credo che la possibilità di un minimo overvolt non gli farebbe certo schido...

Inoltre anche ad aria non mi è sembrato che il limite fossero le temperature o l'alimentazione, ma proprio il voltaggio oltre gli 820/830
Certo, lo so che si stava parlando di OC sennò perchè avrei tirato in ballo il voltaggio in 3D ? .

Certo, però ricordati che se da una parte il core è raffreddato a liquido, non lo è il resto e si è visto che purtroppo con queste schede c'è da andarci con i piedi di piombo . Il VRM che se mettiamo solo il WB , inizia a scaldare di brutto ed a provocare BSOD oppure reset forzati a causa temperatura (senza considerare ''rotture'') ; il pcb che scalda parecchio , le ram che hanno una temperatura mediamente maggiore di 10 gradi rispetto al resto delle componenti , e che si bruciano subito se overcloccate ad alte frequenze senza l'adeguato controllo delle temperature .

Insomma , c'è gente che pur montando un WB e dissini, l'ha dovuta buttare per non aver dissipato zone altrettanto importanti .



In merito al voltaggio necessario per salire ulteriormente . Il fatto che questo ragazzo, a liquido , sia salito sino ad 890 già parla chiaro ; 830 è il limite SOLO grazie alla dissipazione utilizzata .

Solo dopo si può iniziare a parlare di voltaggi e direi che prima di arrivarci, appunto, sono altri i problemi a cui dobbiamo far fronte .

Capito il discorso ?



8800GT REV1 :

frequenze default : 660/ linked con shaders - 900
Dissipatore stock : sino 84 gradi in load con crysis
OC ''STOCK'' : 690-700/ 1750 se non erro , 970

ACCELERO S1 + 2 ventole + dissini : 720-1860-1070
Temperature : 39 - 55/56 load furmark

Voltaggio ? In entrambi i casi identico ovvero 1.05V in load
Con un voltaggio ad 1.1 sarei potuto arrivare a 750/760(+) - 1950(+) - 1070 (+)


Morale : dissipiamo bene queste 4870 , poi DOPO iniziamo aparlare di voltaggi ..

Consiglio spassionato, eh

Ultima modifica di -noxius- : 02-09-2008 alle 23:24.
-noxius- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2008, 23:19   #9807
robertino75
Senior Member
 
L'Avatar di robertino75
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma
Messaggi: 8680
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Devo aggiungere una nota sul bios nuovo che montano le sapphire, posso chiamarlo rev3 ? , il downvolt di att funziona correttamente perchè passo da 12A con 1.2625v a 9.5A selezionando 1.083v
ora che l'hai detto ho controllato anche io...nonostante GPU-Z mi segni ancora 1.2625 sotto la voce VDDC...a VDDC current impostando 1.083 da ATT mi passa da 14.9A a 12.2A.
edit : come frequenze in 2D ora ho messo 450/350 ed è sceso a 9.5A.
__________________
Case : CM690 II Advanced Nvidia Edition CPU : i7 950@4ghz Dissi : Noctua NH-U12P SE2 MOBO : Asus P6T Deluxe V2 RAM : Corsair Dominator 6gb DDr3 VGA : Gigabyte GTX 770 OC Version 4GB ALI : Enermax Infiniti 650Watt TV : Samsung UE40F8000SZ FullHD

Ultima modifica di robertino75 : 02-09-2008 alle 23:23.
robertino75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2008, 23:22   #9808
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24949
Quote:
Originariamente inviato da robertino75 Guarda i messaggi
ora che l'hai detto ho controllato anche io...nonostante GPU-Z mi segni ancora 1.2625 sotto la voce VDDC...a VDDC current impostando 1.083 da ATT mi passa da 14.9A a 12.2A.
Anch'io avevo fatto quell'errore, però mi sembrava strano che questo rev3 fosse inutile allora ho controllato meglio ed ecco la scoperta ^_^
Ora in 2d ho messo 150mhz il core e 200mhz le ram così sono ad appena 4.1A
__________________
//\\ Vendo =>
TheDarkAngel è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2008, 23:24   #9809
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24949
Quote:
Originariamente inviato da -noxius- Guarda i messaggi
Certo, lo so che si stava parlando di OC sennò perchè avrei tirato in ballo il voltaggio in 3D ? .

Certo, però ricordati che se da una parte il core è raffreddato a liquido, non lo è il resto e si è visto che purtroppo con queste schede c'è da andarci con i piedi di piombo . Il VRM che se mettiamo solo il WB , inizia a scaldare di brutto ed a provocare BSOD oppure reset forzati a causa temperatura (senza considerare ''rotture'') ; il pcb che scalda parecchio , le ram che hanno una temperatura mediamente maggiore di 10 gradi rispetto al resto delle componenti , e che si bruciano subito se overcloccate ad alte frequenze senza l'adeguato controllo delle temperature .

Insomma , c'è gente che pur montando un WB e dissini, l'ha dovuta buttare per non aver dissipato zone altrettanto importanti .



In merito al voltaggio necessario per salire ulteriormente . Il fatto che questo ragazzo, a liquido , sia salito sino ad 890 già parla chiaro ; 830 è il limite SOLO grazie alla dissipazione utilizzata .

Solo dopo si può iniziare a parlare di voltaggi e direi che prima di arrivarci, appunto, sono altri i problemi a cui dobbiamo far fronte .

Capito il discorso ?
Io ho smontato la placca del dissipatore e l'ho rimontata, sul vtec scoperto ho messo un dissipatore, così come sul resto della placca in modo da facilitare la dissipazione, tant'è che a 890mhz sotto furmark dopo 1 ora i vddc mi segnavano appena 84°c ^_^ La mia scheda patisce tutto fuorché il caldo
__________________
//\\ Vendo =>
TheDarkAngel è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2008, 23:25   #9810
-noxius-
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Ex Vrbe
Messaggi: 3924
Quote:
Io ho smontato la placca del dissipatore e l'ho rimontata, sul vtec scoperto ho messo un dissipatore, così come sul resto della placca in modo da facilitare la dissipazione, tant'è che a 890mhz sotto furmark dopo 1 ora i vddc mi segnavano appena 84°c ^_^ La mia scheda patisce tutto fuorché il caldo
Allora vedi che ho ragione ? Guarda quanto scaldano , appunto , anche i mosfet lì presenti ! (*)

A quanto stava il core ? Scommetto sotto i 55 ..

(*) : per chi non fosse informato , ci sono 3 sensori .
  • CORE (dove magari è montato il WB->Temp basse anche in load)
  • RAM (belle alte senza WB)
  • VDCC (belle alte a causa dell'elevato voltaggio e dell'impossibilità di dissiparle a liquido)

Ultima modifica di -noxius- : 02-09-2008 alle 23:31.
-noxius- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2008, 23:27   #9811
robertino75
Senior Member
 
L'Avatar di robertino75
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Roma
Messaggi: 8680
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Anch'io avevo fatto quell'errore, però mi sembrava strano che questo rev3 fosse inutile allora ho controllato meglio ed ecco la scoperta ^_^
Ora in 2d ho messo 150mhz il core e 200mhz le ram così sono ad appena 4.1A
a me ATT non mi fà scendere sotto i 450 di core....
edit : l'ho chiuso e riaperto..ora mi fà scende
bah
ma non sarà troppo basso 150/200?
__________________
Case : CM690 II Advanced Nvidia Edition CPU : i7 950@4ghz Dissi : Noctua NH-U12P SE2 MOBO : Asus P6T Deluxe V2 RAM : Corsair Dominator 6gb DDr3 VGA : Gigabyte GTX 770 OC Version 4GB ALI : Enermax Infiniti 650Watt TV : Samsung UE40F8000SZ FullHD

Ultima modifica di robertino75 : 02-09-2008 alle 23:32.
robertino75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2008, 23:28   #9812
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24949
Quote:
Originariamente inviato da -noxius- Guarda i messaggi
Ok , ma a quanto stava il core ? Scommetto sotto i 55 ..
L'acqua la mantengo a temperatura costante con un refri a 19-20°c e sulla gpu segnava 27°c ( credo il sensore comunque sia sballato almeno +15°c rispetto alla temperatura acqua con i 240w dissipati deve farli )


Quote:
Originariamente inviato da -noxius- Guarda i messaggi
Allora vedi che ho ragione ? Guarda quanto scaldano , appunto , anche i mosfet lì presenti !
ad aria con 830mhz raggiungevano temperature più alte e non ho mai provato oltre 15 minuti di furmark, fai una prova dopo 1 ora e vedi la temperatura segnata ^_^
__________________
//\\ Vendo =>

Ultima modifica di TheDarkAngel : 02-09-2008 alle 23:31.
TheDarkAngel è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2008, 23:29   #9813
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24949
Quote:
Originariamente inviato da robertino75 Guarda i messaggi
a me ATT non mi fà scendere sotto i 450 di core....
destro su icona att->Strumenti_opzioni->Impostazioni generali->Avanzate
e qui troverai la voce usa limiti overclock, io ho esteso da -150% a +150%
__________________
//\\ Vendo =>

Ultima modifica di TheDarkAngel : 02-09-2008 alle 23:32.
TheDarkAngel è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2008, 23:32   #9814
-noxius-
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Ex Vrbe
Messaggi: 3924
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
L'acqua la mantengo a temperatura costante con un refri a 19-20°c e sulla gpu segnava 27°c ( credo il sensore comunque sia sballato almeno +15°c rispetto alla temperatura acqua con i 240w dissipati deve farli )




ad aria con 830mhz raggiungevano temperature più alte
Appunto

Come vedi tutto torna, felice di essere smentito

Quote:
ad aria con 830mhz raggiungevano temperature più alte e non ho mai provato oltre 15 minuti di furmark, fai una prova dopo 1 ora e vedi la temperatura segnata ^_^
Sei pazzo ad avviare furmark su queste schede ( ) , io non lo farei nemmeno sotto tortura, specialemnte se con la ventola al 29% coem stava a default !! Ti credo che le hanno bruciate, a me è arrivata a 104 gradi in load ma con crysis e senza OC, figurati con furmark (in un armor con 3 120x120 ed ottima dissipazione ma ZERO CONDIZIONATORI !) .

Ultima modifica di -noxius- : 02-09-2008 alle 23:34.
-noxius- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2008, 23:33   #9815
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24949
Quote:
Originariamente inviato da -noxius- Guarda i messaggi
Appunto

Come vedi tutto torna, felice di essere smentito
si io contestavo il fatto che la scheda a liquido avesse problemi, invece è solo questione di dissipare quello che in origine era dissipato, una volta risolto questo punto le temperature saranno pure minori dei famosi vddc che causavano morte prematura della vga

Quote:
Originariamente inviato da -noxius- Guarda i messaggi
Sei pazzo ad avviare furmark su queste schede ( ) , io non lo farei nemmeno sotto tortura, specialemnte se con la ventola al 29% coem stava a default !! Ti credo che le hanno bruciate, a me è arrivata a 104 gradi in load ma con crysis e senza OC, figurati con furmark (in un armor con 3 120x120 ed ottima dissipazione ma ZERO CONDIZIONATORI !) .
a liquido questi problemi non esistono
__________________
//\\ Vendo =>

Ultima modifica di TheDarkAngel : 02-09-2008 alle 23:38.
TheDarkAngel è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2008, 23:38   #9816
-noxius-
Bannato
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Ex Vrbe
Messaggi: 3924
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
si io contestavo il fatto che la scheda a liquido avesse problemi, invece è solo questione di dissipare quello che in origine era dissipato, una volta risolto questo punto le temperature saranno pure minori dei famosi vddc che causavano morte prematura della vga
Bravissimo . D'altra parte il dissipatore stock è molto buono e levarlo, per poi magari montare un S1 oppure un HR03GT , bhè , si è quasi rivelato come raccogliere saponette sotto la doccia dopo un gay pride
-noxius- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2008, 23:38   #9817
Bhairava
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2007
Città: un leccese (Melissano) a Napoli
Messaggi: 6781
Quote:
Originariamente inviato da -noxius- Guarda i messaggi
Bravissimo . D'altra parte il dissipatore stock è molto buono e levarlo, per poi magari montare un S1 oppure un HR03GT , bhè , si è quasi rivelato peggio di raccogliere saponette sotto la doccia dopo un gay pride
Ma che battuta cameratesca.
Bhairava è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2008, 23:49   #9818
sickness84
Member
 
L'Avatar di sickness84
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: siena
Messaggi: 271
problemi di driver con un xfire?
__________________
Fractal Design R6 Corsair TX650 Asus ROG STRIX B450-F AMD Ryzen 5 2600 Arctic Freezer33 Gskill RipjawsV 2x8gb pc3200 AMD RX580 Samsung 970 evo nvme 250gb Aoc g2460Vq6 Logitech z5500
sickness84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2008, 23:54   #9819
bisto
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 42
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Anch'io avevo fatto quell'errore, però mi sembrava strano che questo rev3 fosse inutile allora ho controllato meglio ed ecco la scoperta ^_^
Ora in 2d ho messo 150mhz il core e 200mhz le ram così sono ad appena 4.1A
Ma te l'hai aggiornato alla rev3 o l'hai comprato così.
Io sono passato dal rev1 al rev2, ma il voltaggio mi rimane fissso
bisto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2008, 23:57   #9820
Balzar
Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 210
Scusate che sono duretto :P
I voltaggi li cambiate con Rbe e rifleshiate.. o impostandoli da desktop?...xche girellando sia per rivatuner che per ATT sti voltaggi non li trovo.
Altra cosa..per adesso ho flashiato il bios rev2. normale.. xro stò 1.26V non cambia mai... teoricamente dovrebbe cambiarmelo automaticamente tra passaggio 2d/3d no?
__________________
Case Cooler master Rc-690;INTEL [email protected];AC Freezer Extreme ver.2;Mushkin Copper Head 1600mhz 7-8-7-20; 2x2gb; ASUS P7P55D ; PowerColor HD4870;WD Velociraptor 150Gb 10000rpm;maxtor250gb;seagate250gb;Creative INSPIRE P5800 5.1/Corsair 650W
Balzar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Smembrate OpenAI: la richiesta di senato...
iPhone 16 a 689€: e ora che si fa? Dispo...
I robot aspirapolvere Neato diventeranno...
Lux e Discovery, AMD e il Dipartimento d...
Qualcomm entra nei datacenter: annunciat...
Amazon prepara il più grande lice...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:52.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v