Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-12-2015, 09:22   #9781
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11136
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Da assoluto profano non si potrebbe creare un software che nella gestione quotidiana offra un trade-off tra disattivazione refresh celle / anti-wearing / TRIM off (per 'assicurarsi' possibilità di recupero maggiori in caso di emergenza) vs performance e durata standard? Sarebbe da proporlo a quell'Oleg e Yuri citati nell'articolo di s12a.
Il trade-off è fare a meno del TRIM ed aumentare lo spazio di over-provisioning per sopperire alla sua mancanza, per i controller che supportano questa funzionalità (sembra che non tutti trattino lo spazio trimmato e non partizionato come se fosse di over-provisioning, ma non ho dettagli in merito).
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2015, 09:24   #9782
Tennic
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 5347
Quote:
Originariamente inviato da Baio73 Guarda i messaggi
Non sono molto d'accordo con questa tua affermazione, anzi... la penso in modo opposto.
Un HDD se ha problemi meccanici qualche "avvisaglia" te la da... il mio vecchio Crucial C300 un bel giorno mi ha salutato ed era ben lontano dal numero massimo di scritture... semplicemente ho trovato il pc bloccato, ho riavviato e da allora non è stato più riconosciuto dal sistema.

Baio
In linea di massima si, ma putroppo ci sono le eccezioni
E' capitato qualche volta nei computer dell'azienda, ma la cosa che non ho mai digerito è che è capitata a me, quasi 15 anni fa... HD dentro un fisso, marca IBM poi divenuti Hitachi, erano ottimi. Un bel giorno accendo il computer e non parte windows, con molta attenzione si sentivano rumori di testine... Quindi ha dato l'avvisaglia quando era già troppo tardi... Ho perso tutto quello che avevo su C: (documenti etc)
Tennic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2015, 09:41   #9783
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23184
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Il trade-off è fare a meno del TRIM ed aumentare lo spazio di over-provisioning per sopperire alla sua mancanza, per i controller che supportano questa funzionalità (sembra che non tutti trattino lo spazio trimmato e non partizionato come se fosse di over-provisioning, ma non ho dettagli in merito).
Quindi si potrebbe attivare un TRIM manuale subito dopo aver effettuato un backup / clone del proprio SSD e poi disattivarlo, (se la procedura la si fa come routine in modo settimanale e non si scrivono decine di gigabyte ogni giorno)?

"per i controller che supportano questa funzionalità".. quindi si tratterebbe di sapere se ad esempio i recenti Samung, Crucial o Sandisk offrono la compensazione con over-provisioning se il TRIM non è abilitato. Pensavo fosse noto da che qualcuno magari è costretto ad installare l'SSD in un OS senza supporto TRIM.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2015, 09:53   #9784
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11136
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Quindi si potrebbe attivare un TRIM manuale subito dopo aver effettuato un backup / clone del proprio SSD e poi disattivarlo, (se la procedura la si fa come routine in modo settimanale e non si scrivono decine di gigabyte ogni giorno)?
Su Windows non so quanto sia pratica la cosa. Va fatto da linea di comando con privilegi di amministratore attivando e disattivando ad hoc il supporto al TRIM da parte del filesystem (con fsutil behavior set disabledeletenotify 1/0) o con script custom apposito, poiché se il supporto è attivato, il TRIM viene eseguito automaticamente in seguito a varie operazioni di sistema (cancellazione, spostamento file, ecc), non solo a comando dall'utente o secondo la pianificazione di default.

Quote:
"per i controller che supportano questa funzionalità".. quindi si tratterebbe di sapere se ad esempio i recenti Samung, Crucial o Sandisk offrono la compensazione con over-provisioning se il TRIM non è abilitato. Pensavo fosse noto da che qualcuno magari è costretto ad installare l'SSD in un OS senza supporto TRIM.
Sui Samsung non credo ci sia bisogno di chiederselo poiché proprio Magician permette di automatizzare la preparazione corretta dell'overprovisioning aggiunto. Sui Crucial e SanDisk non saprei. Si tende a dare per assunto che si comportino tutti più o meno ugualmente con questa cosa, ma non è detto che sia veramente il caso.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2015, 10:01   #9785
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23184
Basta il TRIM lasciato funzionare una volta alla settimana?

Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Sui Samsung non credo ci sia bisogno di chiederselo poiché proprio Magician permette di automatizzare la preparazione corretta dell'overprovisioning aggiunto.
Quindi se di fatto si prendesse Samsung 840/850, lo si predispone con Magician per la preparazione dell'overprovisioning aggiunto, poi si chiudesse Magician (se non serve ad altro), ed attivassi (1) il TRIM con quell' elevated command o script subito dopo un backup/clone settimanale e poi lo disattivassi (0) per tutto il resto del tempo, il tutto avrebbe un senso come strategia per aumentare le probabilità di recupero dati?

Ultima modifica di giovanni69 : 09-12-2015 alle 10:03.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2015, 10:26   #9786
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11136
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Quindi se di fatto si prendesse Samsung 840/850, lo si predispone con Magician per la preparazione dell'overprovisioning aggiunto
Questo si può fare anche manualmente, ma va fatto correttamente.

Inoltre ripeto che intendo che sui Samsung sicuramente la cosa è prevista dato che il software di gestione lo prevede, ma che non è chiaro per gli altri, anche se dovrebbe.

Quote:
poi si chiudesse Magician (se non serve ad altro), ed attivassi (1) il TRIM con quell' elevated command o script subito dopo un backup/clone settimanale e poi lo disattivassi (0) per tutto il resto del tempo, il tutto avrebbe un senso come strategia per aumentare le probabilità di recupero dati?
Recupero in quali frangenti esattamente? Questo è quello che non capisco.

Attivando e disabilitando il TRIM ripetutamente complicheresti le cose poiché ad ogni backup resetteresti lo spazi libero a "0", mentre se fosse sempre disabilitato conterrebbe sempre dati vecchi (un po' quello che succede con vecchi hard disk quando si tenta una lettura dello spazio libero. Escono spesso fuori file dimenticati).

Tuttavia le normali operazioni di backup normalmente non includono anche lo spazio libero, ma solo quello effettivamente usato.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2015, 10:31   #9787
stefanonweb
Senior Member
 
L'Avatar di stefanonweb
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ibiza - Malta - Udine
Messaggi: 6420
Ciao, scusate... Mi servirebbe un SSD da 128 o forse anche 64... Volevo rimanere su Crucial ma ora il taglio minimo è 256....
Che dite da 128 la scelta migliore sarebbe 850 EVO 120GB?
Chiaramente guardo il prezzo... Alternative? Grazie.
__________________
PC: "Che te lo dico a fare"
stefanonweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2015, 11:00   #9788
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da Tennic Guarda i messaggi
In linea di massima si, ma putroppo ci sono le eccezioni
E' capitato qualche volta nei computer dell'azienda, ma la cosa che non ho mai digerito è che è capitata a me, quasi 15 anni fa... HD dentro un fisso, marca IBM poi divenuti Hitachi, erano ottimi. Un bel giorno accendo il computer e non parte windows, con molta attenzione si sentivano rumori di testine... Quindi ha dato l'avvisaglia quando era già troppo tardi... Ho perso tutto quello che avevo su C: (documenti etc)
Stessa cosa.
Un "famigerato" IBM Deskstar 18GB Made in Hungary (passato alla storia come Deathstar, vedi wikipedia ed un Maxtor 120GB pata (anche questo tristemente noto).
Semplicemente all'accensione, "gracchiare" delle testine e stop.

Probabilmente un'azienda di recupero dati mi avrebbe salvato il contenuto, ma i dati più importanti erano su cd/dvd (al tempo usavo quelli), quindi mi sono limitato a cestinarli (niente garanzia).
Mi è accaduto anche con un Intel X25-M 80GB, ma questa volta almeno era in garanzia.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2015, 12:10   #9789
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
Ciao gente, dovrei prendere un paio di ssd piccolini sata per 2 device che devono fare da media server..

Mi servono solo per l'os andrebbe bene 32 - 48 - 64 gb tranquillamente.

Fino ad ora mi sono sempre trovato bene con i samsung 830-840-850, vorrei un ssd super affidabile, non deve mai venir meno perchè lo devo dare a gente che di hardware non ne capisce nulla, è anche vero che il modello da 120 gb di Samsung è venduto oramai troppo caro (65~ euro circa).

Cosa posso trovare intorno ai 20-30 euro o un pò di più ?

Mi consigliate invece di prendere na bella pennetta da 32 gb bootabile e metterci li l'os ? Ho visto pennette da 150 MB/s in lettura ottime per caricare una distro linux in un battibaleno.

Oppure ho trovato sull'amazzone sti Zheino 2,5 pollici SATA III da 30GB SSD Solid State Drive (7mm) per Desktop Laptop a 28 euro

Ma sinceramente... chi li conosce? Magari viaggiano anche però poi a mesi di distanza si piantano e ovviamente non posso permettere che questo accada.

Prima di tutto affidabilità rispetto alle performances, che ripeto mi servono solo per avere un boot veloce dell'os all'inizio

Grazie
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2015, 13:49   #9790
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24483
i device hanno uno slot SD?
più che la penna esterna che è quindi facilmente soggetta ad urti, una scheda SD potrebbe essere un'alternativa

ciao ciao

P.S.
se non hanno lo slot ma c'è abbastanza spazio internamente potresti metterne uno al device

questo è per arduino ad esempio: http://img.dxcdn.com/productimages/sku_133709_1.jpg
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2015, 17:00   #9791
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23184
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi

Recupero in quali frangenti esattamente? Questo è quello che non capisco.

Attivando e disabilitando il TRIM ripetutamente complicheresti le cose poiché ad ogni backup resetteresti lo spazi libero a "0", mentre se fosse sempre disabilitato conterrebbe sempre dati vecchi (un po' quello che succede con vecchi hard disk quando si tenta una lettura dello spazio libero. Escono spesso fuori file dimenticati).

Tuttavia le normali operazioni di backup normalmente non includono anche lo spazio libero, ma solo quello effettivamente usato.
s12a,
per 'recupero dati' intendevo nel caso di partizione rovinata, file cancellato...

Non ti seguo nel problema sequenza disabilitazione TRIM ed abilitazione dopo un clone di SSD su HD e dettaglio "spazio libero a '0' ".

Pensavo questo:
1) Partiamo da status TRIM disattivo. Con un'operazione di cloning copio OS e dati esistenti, la logica delle partizioni..

2) Salvati i dati in backup o clonati, riattivo il TRIM q.b. (1 ora?) per fargli fare il suo lavoro ed in quel momento non ho rischi di recupero dati perchè li ho appena salvati in precedenza.

3) Poi lo disattivo nell'uso comune fino al prossimo backup/clone.

4) Se tra un backup/clone e l'altro dovesse succedere qualcosa, con il TRIM disabilitato dovrei essere in grado di agire al meglio con i software di recupero dati in circolazione (supponendo di usare un Samsung per le ragioni viste sopra).

Esistono problemi per SSD in questa strategia di backup/clone ?
Dopotutto sotto XP che non supportava il TRIM si diceva di farlo manuale ogni tanto con appositi software.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2015, 17:44   #9792
fracama87
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2720
Quote:
Originariamente inviato da Baio73 Guarda i messaggi
Non sono molto d'accordo con questa tua affermazione, anzi... la penso in modo opposto.
Un HDD se ha problemi meccanici qualche "avvisaglia" te la da... il mio vecchio Crucial C300 un bel giorno mi ha salutato ed era ben lontano dal numero massimo di scritture... semplicemente ho trovato il pc bloccato, ho riavviato e da allora non è stato più riconosciuto dal sistema.

Baio
Primo considera che come affidabilità si parla di anni luce fa, sia per il tempo che è passato ma anche perchè mi pare che quell'ssd faccia parte della vecchia generazione di Crucial (che da quello che ho capito è cambiata circa con l'm500). Secondo me più o meno a cavallo dell'm500 (per alcuni marchi prima per altri dopo) c'è stato un grosso salto nell'affidabilità degli ssd.
Non è un caso che è in quel momento che ho deciso fosse il momento per fare il salto

Secondo non sono d'accordo neanch'io che un hd dia avvisaglie sia in caso di corrente saltata sia in caso di botte.
Due anni fa mi è capitato con un hd wd red di soli 3 mesi che mi è morto all'improvviso (la beffa era che l'avevo preso per sostituire un green vecchio di 3 anni proprio per l'affidabilità...) per cause di cui non sono certo, forse proprio una mancanza improvvisa di corrente.
Poi è vero che con tantissima pazienza, alcuni giorni di tempo e un sw di recupero ho recuperato molti dati, alcuni corrotti la maggioranza buoni.
__________________
Sony A7II| Voight 15mmF4.5, Samyang AF 18mm F2.8, Sony FE28mm f2, Minolta CL 40mm f2, Sony FE 90mm f1.8, Jupiter37A 135mm f3.5, Nikon AIS 180mm f2.8

Ultima modifica di fracama87 : 09-12-2015 alle 17:48.
fracama87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2015, 18:22   #9793
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11136
Quote:
[...]Esistono problemi per SSD in questa strategia di backup/clone ?
No, è solo che vedo debole come strategia affidarsi alla disabilitazione del TRIM a mio parere. Dovrebbero pensarci i backup alla sicurezza, sia online che offline. L' unico vantaggio pratico della cosa è poter effettuare eventuali "undelete", non salvare il sistema da disastri. Ma per questo esistono già soluzioni software più sofisticate e dal funzionamento garantito, mi sembra (su Windows 8/10: File History, ma ci sono anche utility di terze parti).

Se il controller dell'SSD fa le bizze e fa perdere o corrompere dati in maniera casuale, non è aver disabilitato il TRIM a salvare la situazione.

Se per qualche motivo software il sistema operativo smette di funzionare da un riavvio all'altro perché si corrompono le partizioni, non è che se il TRIM era attivato in quello precedente perdi tutti i dati; ci vuole l'intervento specifico dell'OS/utente per eseguirlo su determinati settori, non parte da solo. Il TRIM su Windows viene se attivo eseguito in maniera specifica su settori eliminati o corrispondenti a file spostati, oppure su tutto lo spazio libero dopo un defrag, dopo una formattazione, in seguito ad un ripartizionamento, ecc.

Se tieni alla sicurezza a tal punto non dovresti mai né effettuare né abilitare il TRIM, perché è in fondo un'operazione rischiosa: potenzialmente (molto potenzialmente) potrebbe essere effettuato su settori contenenti dati, senza contare eventuali bug firmware che spesso hanno colpito proprio la funzionalità del TRIM.

Quote:
Non ti seguo nel problema sequenza disabilitazione TRIM ed abilitazione dopo un clone di SSD su HD e dettaglio "spazio libero a '0' ".
Se un dato viene eliminato dall'OS, viene contrassegnato come tale e reso inaccessibile.

In assenza di TRIM, in realtà continua a risiedere esattamente dov'era nella partizione logica, e si può recuperare con un programma che legga il contenuto delle partizioni in maniera raw.

Con il TRIM, oltre ad essere contrassegnato come eliminato dal sistema operativo/reso inaccessibile, viene anche contrassegnato come "scartabile" dall'SSD. Il contenuto dei settori precedentemente occupati dal file da questo momento in poi riporterà convenzionalmente (ma non necessariamente, dipende anche dall'SSD) degli zeri, insomma come se fosse spazio vergine. Non è dunque più possibile recuperare il vecchio dato via software.

Quote:
4) Se tra un backup/clone e l'altro dovesse succedere qualcosa, con il TRIM disabilitato dovrei essere in grado di agire al meglio con i software di recupero dati in circolazione (supponendo di usare un Samsung per le ragioni viste sopra).
Gli SSD sono fatti anche per essere usati senza TRIM. Non mi fossilizzerei su una marca solo perché non è chiaro se l'overprovisioning aggiunto vada anche sugli altri.

In ogni caso, mi sono appena ricordato dei test di consistenza prestazionale ("consistency test") di Anandtech e credo che la maggior parte degli SSD supporti più o meno la configurazione dell'overprovisioning utente. Esempio:

http://anandtech.com/show/9451/the-2...o-ssd-review/2

Nei grafici giù si possono scegliere vari SSD e vedere che cambia con il "25% overprovisioning".

Però va fatto correttamente, altrimenti non funziona.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2015, 19:14   #9794
CrazyDog
Senior Member
 
L'Avatar di CrazyDog
 
Iscritto dal: Aug 2013
Città: Aosta
Messaggi: 1924
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
Non sono ancora supportati, né il 950 Pro né l'SM951.
Su Anandtech hanno usato un sensore esterno attaccato al controller dell'ssd.

L'ultima versione di Aida64 dovrebbe supportare il monitoraggio degli ssd m.2 nvme.
ho visto alcune immagini e sopra il controller dovrebbe esserci l'etichetta adesiva della samsung, se volessi metterci sopra un piccolo dissipatorino per raffreddarlo un pò meglio pensi vada bene lo stesso anche senza toglierla?
__________________
B650 Aorus - Ryzen 7 7800X3D - Kraken X61 - 32GB Corsair DDR5-6000 - NVIDIA RTX 4090 FE - Aorus Gen4 M.2 1TB - SB AE-5 - LG OLED55C1
CrazyDog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2015, 08:40   #9795
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Quote:
Originariamente inviato da CrazyDog Guarda i messaggi
ho visto alcune immagini e sopra il controller dovrebbe esserci l'etichetta adesiva della samsung, se volessi metterci sopra un piccolo dissipatorino per raffreddarlo un pò meglio pensi vada bene lo stesso anche senza toglierla?
Ho visto qualcuno in rete metterci un mini dissipatore sul controller di questi ssd m.2
Secondo me è superfluo, basta tenere la zona ventilata.
Puoi attaccare anche il dissy sulla carta, non è ottimale, ma alla fine, il miglioramento c'è.

Ma non toglierei adesivi col rischio d'invalidare la garanzia.

In ogni caso, è più una preoccupazione da notebook che da pc desktop, ma meglio ricordarsi di non "ammazzare" l'ssd di benchmark tanto per il gusto di farli
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2015, 09:31   #9796
CrazyDog
Senior Member
 
L'Avatar di CrazyDog
 
Iscritto dal: Aug 2013
Città: Aosta
Messaggi: 1924
Quote:
Originariamente inviato da Mparlav Guarda i messaggi
In ogni caso, è più una preoccupazione da notebook che da pc desktop, ma meglio ricordarsi di non "ammazzare" l'ssd di benchmark tanto per il gusto di farli
è solo per stare più tranquillo, di bench ne farò solo un paio all'inizio per vedere se è tutto apposto, poi basta
__________________
B650 Aorus - Ryzen 7 7800X3D - Kraken X61 - 32GB Corsair DDR5-6000 - NVIDIA RTX 4090 FE - Aorus Gen4 M.2 1TB - SB AE-5 - LG OLED55C1
CrazyDog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2015, 15:05   #9797
CrazyDog
Senior Member
 
L'Avatar di CrazyDog
 
Iscritto dal: Aug 2013
Città: Aosta
Messaggi: 1924
ho letto che il 950pro non supporta il rapid mode, confermate?
__________________
B650 Aorus - Ryzen 7 7800X3D - Kraken X61 - 32GB Corsair DDR5-6000 - NVIDIA RTX 4090 FE - Aorus Gen4 M.2 1TB - SB AE-5 - LG OLED55C1
CrazyDog è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2015, 15:24   #9798
killeragosta90
Senior Member
 
L'Avatar di killeragosta90
 
Iscritto dal: Nov 2009
Città: Trento
Messaggi: 8879
Segnalo Samsung EVO 850 da 250Gb a 65 euro SPEDIZIONE INCLUSA su eBay!!! (da yeppon)

Credo sia il minimo storico per questo SSD...
killeragosta90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2015, 16:50   #9799
Rumpelstiltskin
Senior Member
 
L'Avatar di Rumpelstiltskin
 
Iscritto dal: Aug 2014
Messaggi: 6571
Quote:
Originariamente inviato da killeragosta90 Guarda i messaggi
Segnalo Samsung EVO 850 da 250Gb a 65 euro SPEDIZIONE INCLUSA su eBay!!! (da yeppon)



Credo sia il minimo storico per questo SSD...

Link?


Tapatalk'ed
__________________
CPU AMD 9800X3D MBMsi MPG X870E CARBON WIFI - RAM Lexar 2X LD5U16G60C26BR-RGD - GPU MSI RTX 5090 32G VENTUS 3X OC - PSU MSI MEG Ai1300P PCIE5 - STORAGE WD_BLACK SN850X 4TB - SAMSUNG 990 PRO M.2 TB - CASE Lian Li PC-O11 Air Mini - FAN 9X Lian Li UNI FAN SL120 V2 RGB - 2X Lian-Li Uni Fan AL140 V2 ARGB - MONITOR Gigabyte Aorus FO32U2P
Rumpelstiltskin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2015, 17:07   #9800
Rubberick
Senior Member
 
L'Avatar di Rubberick
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 11738
Quote:
Originariamente inviato da killeragosta90 Guarda i messaggi
Segnalo Samsung EVO 850 da 250Gb a 65 euro SPEDIZIONE INCLUSA su eBay!!! (da yeppon)

Credo sia il minimo storico per questo SSD...
l'ho comprato qualche tempo fa a 70 dall'amazzone nuovo incluso di ss cmq mi mandi il link via pvt anche a me ?
__________________
Ho fatto affari con: troppi per elencarli

Vendo: NAS PRO QNAP 4 BAIE 419P+ CON LCD

Ultima modifica di Rubberick : 10-12-2015 alle 17:09.
Rubberick è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v