|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#941 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2306
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#942 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 315
|
Quote:
__________________
Windows 7 64 bit - I5 3570k - 8Gb ram - Gtx770 2Gb Hai problemi con Cod Ghost leggi quì |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#943 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2016
Messaggi: 21
|
Modulazione potenza wi-fi
Ciao,
ripropongo la domanda. In questo modem è possibile modificare la potenza di trasmissione del wi-fi? Solo dall'interfaccia 'nascosta'? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#944 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2306
|
Ho collegato il router in cascata asus : semplicissimo nel modem tim non ho cambiato nessun parametro , collegata porta wan asus a lan 1 modem tim con cavo eth , selezionato profilo ppoe messo username tim e password tim , altri parametri lasciati stare .
il modem tim ha rete 192.168.1.2 il router asus 192.168.2.1 . Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#945 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2306
|
scusate indirizzo modem tim 192.168.1.1 asus 192.168.2.1
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
![]() |
![]() |
![]() |
#946 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2016
Città: periferia di Venezia
Messaggi: 100
|
Quote:
![]() oppure il tecnico potrebbe averti realizzato questa configurazione... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#947 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 2306
|
ragazzi che telefono cordless con tecnologia dect consigliate ??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#948 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
|
Mi è appena stato installato questo modem.
Ho sentito parlare di menu nascosto, come si entra e soprattutto, cosa posso abilitare in più? C'è modo di usare la porta WAN come LAN? Spegnimento luci? Schedulazione wifi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#949 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5770
|
Per il menù nascosto e la schedulazione wifi guarda questa discussione: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2794255
Lo spegnimento delle luci non so se sia possibile. Forse modificando il file di configurazione, ma bisogna spulciarlo per bene. Per la WAN utilizzata come LAN me lo stavo chiedendo anch'io.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★ |
![]() |
![]() |
![]() |
#950 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
|
Quote:
Ultima cosa: c'è modo di estrarre la password voip? Il proxy lo vedo ma la password è asteriscata. Ho provato al volo con Firebug ma non esce fuori. Forse dalla configurazione? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#951 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5770
|
Questo non so dirtelo con certezza, ma credo di no.
Vediamo se qualcuno ne sa di più al riguardo.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★ |
![]() |
![]() |
![]() |
#952 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#953 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 11
|
Salve, io ho decriptato il file user_config.ini e la password c'e' li dentro. Essendo però in formato "_DEV3_97BFFE964...B16" (tipo 225ch) credo vada decriptata a sua volta in un hash MD5 ... _DEV3_ probabilmente si decripta con il SN (o CWMP) del modem... Appeno posso faccio qualche prova con openssl.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#954 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
|
Quote:
![]() Mi rimane da capire se posso taggare la porta WAN come LAN e poi ci siamo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#955 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 350
|
C'è un impostazione che non capisco.
Dunque, disabilito il DHCP (Il mio MediaAccess Gateway - DHCPv4), subito sotto in mostra controlli avanzati trovo "intervallo di indirizzi ip da a".. Questi suppongo siano riferiti al DHCP, che ho disabilitato, giusto? Ora vado su Controllo Accesso - Port Mapping, e sotto Intervallo indirizzi NAT. Questo non capisco: se in DHCPv4, impostato a disabilitato, cambio range di indirizzi ip (da 192.168.1.2 a 192.168.1.254 metto 192.168.1.150 a 192.168.1.250), poi mi trovo gli stessi cambiati sotto indirizzi NAT.. Non capisco a cosa si riferisce con intervallo indirizzi NAT: a quelli su cui poi posso impostare un port mapping? O a quelli del DHCP? Ho collegato via cavo un pc a cui ho impostato 192.168.1.11, questo riesce a navigare lo stesso, avendo impostato invece il range dei NAT da 150 a 250, non dovrebbe non navigare?
__________________
PC: Asus Z87-TUF, I7 4770k, 16Gb ram DDR3, Nvidia 1060 6Gb, SSD Samsung 850 EVO 500Gb, case Corsair 110Q, Alim Cooler Master MWE500, Monitor Asus PB278Q + VPR Benq W1070+ |
![]() |
![]() |
![]() |
#956 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5770
|
Quote:
Facci sapere se riesci anche con la WAN.
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#957 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
|
Quote:
![]() La WAN sicuramente si riesce a fare qualcosa con l'ini, appena ho tempo gli do uno sguardo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#958 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Francavilla al Mare
Messaggi: 5770
|
Geniale!
![]()
__________________
DMJ © Ventole più silenziose del mondo ★ |
![]() |
![]() |
![]() |
#959 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 2836
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#960 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2016
Città: periferia di Venezia
Messaggi: 100
|
Chiedo a Busone di Higgs o altra persona di questo forum se può essere valida anche per il nostro modem, con le opportune modifiche, questa procedura per abilitare il Telenet ed avere il file user.ini su cui lavorarci:
Quote:
Ultima modifica di Emanu65 : 30-11-2016 alle 13:51. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:11.