Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > Tutorial / How-To / F.A.Q.

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-01-2010, 21:24   #941
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da vtq Guarda i messaggi
Avevo già chiesto consiglio qui, solo che mi son trovato male e sono tornato alla vecchia consigurazione:
Avira, Firefox (con NoScript, AdBlock Plus e WOT) e FW del router (non ho ben capito quanto sia utile, io l'ho lasciato attivo )
E' davvero molto poco ma non ho mai avuto problemi, si vede che sono fortunato.

Cmq quello che vorrei chiedervi è che ne pensate del FW di Windows 7? Oppure lo disattivo e lascio quello del router?
Grazie.
Tienili entrambi.
Il firewall del router funge da firewall hardware mentre quello di seven funge da firewall software: diversi e simili allo stesso tempo

Se la prossima domanda e': sono compatibili? Vanno in conflitto? La risposta e': no.

Ciaooo
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2010, 16:22   #942
thepicture87
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 121
Salve a tutti...qualcuno mi sa indicare le funzionalità (c' è scritto anche su wikipedia in effetti) ma più che altro la reale utilità e se in quelli citati nei primi post c' è un prodotto equivalente alla versione gratuita di Ad-Aware?
thepicture87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-01-2010, 17:24   #943
Romagnolo1973
Senior Member
 
L'Avatar di Romagnolo1973
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Cervia (RA)
Messaggi: 17456
Quote:
Originariamente inviato da thepicture87 Guarda i messaggi
Salve a tutti...qualcuno mi sa indicare le funzionalità (c' è scritto anche su wikipedia in effetti) ma più che altro la reale utilità e se in quelli citati nei primi post c' è un prodotto equivalente alla versione gratuita di Ad-Aware?
qualunque antimalware o quasi ve ne sono molti che sono meglio e molti che sono peggio, per una disanima guarda la discussione che ho in firma sugli antispyware/malware, lì ne vedi ai primi post tutte le caratteristiche nonchè consigli vari

P.S. non ho preso in considerazione la versione di Ad-Aware 2010 (la attuale) perchè piena di problemi, per la "felicità" dei suoi utilizzatori che hanno riempito di lamentele il forum del produttore, hanno lanciato il prodotto senza troppi test alle spalle e lasciato che gli utenti facessero da tester a loro spese come puoi vedere qua http://www.lavasoftsupport.com/index.php?showforum=176
Se proprio si deve usarlo meglio la versione Anniversary Edition Vecchia, che è quella di cui parlo nella apposita discussione

Ultima modifica di Romagnolo1973 : 10-01-2010 alle 17:29.
Romagnolo1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 00:30   #944
SpezOne
Member
 
L'Avatar di SpezOne
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Garda..Land..Lake
Messaggi: 132
La mia piccola esperienza con ad-aware e partita con la versione 2007
(Da sempre abinato ad AVAST senza nessun firewall tranne lo stock di windows)
Il 2007
che si aggiornava automaticamente.. e andava da dio Poi ho fritto il pc.. e nel ri installarlo

Ho trovato solo la versione 2008 ( che decisamente meglio dell aniversary)

Pero non si aggiorna in automatico.. lo devi fare in manuale e Piu lento.. e
Ti riempe di Pop Up Che vogliono che ti compre la pro..!!

Pero Cma mi ha fatto restere il PC Fin ora senza mai farlo "ammalare"

solo una volta ho dovuto dedicarci un paio di giorni...

Ora sto cercando di seguire i Vostri consigli.. ho installato A2 ( per colpa del quale ora non dormo.. perche deve ancora finire la scansione )

e Ho usato SAS.. che non ha rilevato nulla tranne 7 cookie Tra cui Il Vostro quello di hwupgrade!!
__________________
Dedica A TE STESSO tanto tempo per il tuo miglioramento,Tanto da non averne più per criticare gli altri
PS. Salvate La Terra! È l'Unico Pianeta Con La Cioccolata!
SpezOne è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 05:49   #945
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
Configurazione in parte da me consigliata al figlio piccolo di mio cugino che ha avuto da Babbo Natale (io ci credo non sò voi ) in regalo un netbook con Windows 7:

Real Time

Open DNS
Panda Cloud
K9 Web Protection
Fw default

On Demand

(al momento)

Hitman Pro 3.5

Browser web usato in navigazione Chrome.
sampei.nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 10:26   #946
Roby_P
Senior Member
 
L'Avatar di Roby_P
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Roma
Messaggi: 3561
Configurazione in parte consigliata da Sampei () per mia nipote (4 anni) che usa un fisso con Win XP Pro SP3

Account limitatissimo per lei (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1154863) e account limitato per i genitori.
L'unico account amministratore lo uso io per mettere a posto i casini che fanno o per aggiornare il SO.
L'unico account senza password è quello della piccola peste

In real time ho messo:
- Open DNS
- Avira (configurato come da guida di juninho85)
- K9 Web Protection (preso con una promo )
- PCTool Firewall

Gli unici programmi per le scansioni on demand li ho messi sull'account amministratore che uso io e sono i soliti: A2, MBAM e SAS.

Il browser è Firefox con ABP, NoScript e WOT, alla piccola ho messo anche dei filtri sulle ricerche con Google, purtroppo non ho trovato niente per yootube

Configurazione un pò particolare, basata sul fatto che io posso controllare costantemente il pc
Fino ad ora ha funzionato a meraviglia, anche Avira con euristica al massimo non ha dato problemi
Grazie a tutti per i consigli

Ciao ciao
Roby_P è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 12:58   #947
Jeremy01
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9598
Quote:
Originariamente inviato da arnyreny Guarda i messaggi
entrambe
a me è capitato solo che mi viene segnalato un file...cosa accade quando invece rileva un infezione già in atto nel pc?
Jeremy01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 13:11   #948
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da Jeremy01 Guarda i messaggi
a me è capitato solo che mi viene segnalato un file...cosa accade quando invece rileva un infezione già in atto nel pc?
la stessa cosa.... forse ti riferiscii a falsi positivi...quindi non sono un infezione e quindi oltre a quelli nel pc non vengono segnalate infezioni...

un antivirus ti segnala sia file infetti che relòative infezioni nel pc ...chiavi di registro ect ect
arnyreny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 14:40   #949
LaSheikka
Senior Member
 
L'Avatar di LaSheikka
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 1355
Quote:
Originariamente inviato da Roby_P Guarda i messaggi
Configurazione in parte consigliata da Sampei () per mia nipote (4 anni) che usa un fisso con Win XP Pro SP3

Account limitatissimo per lei (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1154863) e account limitato per i genitori.
L'unico account amministratore lo uso io per mettere a posto i casini che fanno o per aggiornare il SO.
L'unico account senza password è quello della piccola peste

In real time ho messo:
- Open DNS
- Avira (configurato come da guida di juninho85)
- K9 Web Protection (preso con una promo )
- PCTool Firewall

Gli unici programmi per le scansioni on demand li ho messi sull'account amministratore che uso io e sono i soliti: A2, MBAM e SAS.

Il browser è Firefox con ABP, NoScript e WOT, alla piccola ho messo anche dei filtri sulle ricerche con Google, purtroppo non ho trovato niente per yootube

Configurazione un pò particolare, basata sul fatto che io posso controllare costantemente il pc
Fino ad ora ha funzionato a meraviglia, anche Avira con euristica al massimo non ha dato problemi
Grazie a tutti per i consigli

Ciao ciao

OT Madonna santissima, 'sti bambini di oggi , a 4 anni già il computer vogliono ..... Mah, non sono per niente daccordo
__________________
... I'm not scared of you.
Well you really shouldn't have said that ...
LaSheikka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 15:11   #950
Jeremy01
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 9598
Quote:
Originariamente inviato da arnyreny Guarda i messaggi
la stessa cosa.... forse ti riferiscii a falsi positivi...quindi non sono un infezione e quindi oltre a quelli nel pc non vengono segnalate infezioni...

un antivirus ti segnala sia file infetti che relòative infezioni nel pc ...chiavi di registro ect ect
quindi se un antivirus rileva un infezione gia "sviluppata" nel pc (e quindi non il singolo file infetto prima di essere eseguito, ma cio che provoca tale file nel SO una volta che è stato avviato), ci indica delle chiavi di registro?....e basta?
Jeremy01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 15:54   #951
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
Ancora una softhouse che si "butta" nella tecnologia cloud.
Cioè Trend Micro:

https://www.trendbeta.com/pages/#

Interessante la fase di beta tester Titanium italian dal 13/01/2010 - 02/02/2010 chi vuole partecipare......lo metto quindi all'attenzione.

p.s. Secondo me occorre prendere in considerazione di aprire un 3D specifico per prodotti a tecnologia cloud.
sampei.nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 17:16   #952
vtq
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 2073
.

Ultima modifica di vtq : 29-05-2010 alle 21:53.
vtq è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 20:27   #953
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da Jeremy01 Guarda i messaggi
quindi se un antivirus rileva un infezione gia "sviluppata" nel pc (e quindi non il singolo file infetto prima di essere eseguito, ma cio che provoca tale file nel SO una volta che è stato avviato), ci indica delle chiavi di registro?....e basta?
chiavi di registro.. processi avviati file nascosti ...
...per fare una bella diagnosi di tutte queste situazioni qui ci sono tutti gli strumenti...non basta solo un antivirus...
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1599737
arnyreny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 21:08   #954
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da LaSheikka Guarda i messaggi
OT Madonna santissima, 'sti bambini di oggi , a 4 anni già il computer vogliono ..... Mah, non sono per niente daccordo
Dillo a mio figlio (3 anni e mezzo)...
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-01-2010, 21:13   #955
Kohai
Senior Member
 
L'Avatar di Kohai
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Citta'... che parolona... paesino vicino Como
Messaggi: 7608
Quote:
Originariamente inviato da vtq Guarda i messaggi
Perfetto. Ci sono dei settaggi consigliati o lo lascio a default?
Grazie.
Il firewall di seven non lo conosco, quindi non posso dar pareri al riguardo.
Per il firewall router, ognuno ha una sua impostazione (credo, perche' di router non son tanto pratico ), ma credo che potresti effettuare queste operazioni:
- funzione UPnP disattivata;
- Wan Ping disattivato;
- DMZ disattivata;
- SPI attivato.

Ciaooo
Kohai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 14:18   #956
albyhf
Member
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 61
Mi hanno preso i dati della carta di credito..che fare?

Salve, intanto un saluto a tutti

Purtroppo i recente qualcuno è riuscito a carpire i dati della mia carta di credito, effettuando delle operazioni ed in sostanza fegandomi dei soldi.

Premetto che la carta è stata usata solo e soltanto su internet e non è mai uscita di casa.

Bloccata la carta, sono andato a fare denuncia alla Polizia Postale

Ribadisco che usualmente effettuo acquisti con questa carta di credito solamente on-line e quasi esclusivamente utilizzando, se possibile, il sistema PayPal.

L’unica operazione diversa da quelle PayPal, che ho effettuato nei giorni in cui l’operazione di frode è stata effettuata ,è stata questa: mi trovavo alla ricerca di un metodo di spedizione rapido per un pacco e mi ero quindi iscritto al sito internet dell’UPS fornendo anche i dati della mia carta di credito per l’eventuale pagamento (sul sito della UPS, una volta iscritti, se si sceglie la carta di credito come formula di pagamento, viene richiesto di immettere subito i dati della carta). Tra l’altro poi non ho neppure proseguito con l’operazione di spedizione, poiché rivelatasi troppo complicata. Ho cancellato la mia iscrizione al sito dell’UPS e proseguito con altro corriere espresso, scegliendo il pagamento alla consegna.


Ho riferito ciò alla polizia postale ma loro dicono che è impossibile che i dati della carta mi siano stati "fregati" così e che probabilmente ho un trojan sul pc. Ho ribadito di avere un antivirus costantemente aggiornato (uso Avast) nonchè un firelwall (Kerio Personal Firewall) ma loro hanno detto che è meglio se faccio controllare il pc e non hanno messo nemmeno a verbale la storia dell'ups che vi ho descritto sopra.

Ovviamente non ho risposto a nessuna mail con dati della carta ecc...A parte i dati che ho messo mesi e mesi fa su PayPal..in quei giorni l'unica è stata l'operazione sul sito UPS....

Sul mio Pc....Awast non rileva niente...ora ho controllato il pc con Ad-aware e con Trojan remover.....nulla

Cosa mi dite voi? A parte cambiare tutte le password di e-mail, ecc...che mi consigliate di fare?


Ah...i soldi "fregati" sono stati utilizzati per comprare oltre 600 euro in biglietti del treno (leggo sull'estratto conto "Trenitalia Biglietteria Roma") con 5 operazioni una susseguente all'altra.
La banca mi ha inoltre informato che il "ladro informatico" ha tentato altre due operazioni con i numeri della mia carta, su siti diversi da trenitalia, ma non sono andate a buon fine.

Grazie anticipatamente dei vostri consigli ed opinioni

Alberto
albyhf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 15:12   #957
sampei.nihira
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 4350
Quote:
Originariamente inviato da albyhf Guarda i messaggi
Salve, intanto un saluto a tutti

Purtroppo i recente qualcuno è riuscito a carpire i dati della mia carta di credito, effettuando delle operazioni ed in sostanza fegandomi dei soldi.

Premetto che la carta è stata usata solo e soltanto su internet e non è mai uscita di casa.

Bloccata la carta, sono andato a fare denuncia alla Polizia Postale

Ribadisco che usualmente effettuo acquisti con questa carta di credito solamente on-line e quasi esclusivamente utilizzando, se possibile, il sistema PayPal.

L’unica operazione diversa da quelle PayPal, che ho effettuato nei giorni in cui l’operazione di frode è stata effettuata ,è stata questa: mi trovavo alla ricerca di un metodo di spedizione rapido per un pacco e mi ero quindi iscritto al sito internet dell’UPS fornendo anche i dati della mia carta di credito per l’eventuale pagamento (sul sito della UPS, una volta iscritti, se si sceglie la carta di credito come formula di pagamento, viene richiesto di immettere subito i dati della carta). Tra l’altro poi non ho neppure proseguito con l’operazione di spedizione, poiché rivelatasi troppo complicata. Ho cancellato la mia iscrizione al sito dell’UPS e proseguito con altro corriere espresso, scegliendo il pagamento alla consegna.


Ho riferito ciò alla polizia postale ma loro dicono che è impossibile che i dati della carta mi siano stati "fregati" così e che probabilmente ho un trojan sul pc. Ho ribadito di avere un antivirus costantemente aggiornato (uso Avast) nonchè un firelwall (Kerio Personal Firewall) ma loro hanno detto che è meglio se faccio controllare il pc e non hanno messo nemmeno a verbale la storia dell'ups che vi ho descritto sopra.

Ovviamente non ho risposto a nessuna mail con dati della carta ecc...A parte i dati che ho messo mesi e mesi fa su PayPal..in quei giorni l'unica è stata l'operazione sul sito UPS....

Sul mio Pc....Awast non rileva niente...ora ho controllato il pc con Ad-aware e con Trojan remover.....nulla

Cosa mi dite voi? A parte cambiare tutte le password di e-mail, ecc...che mi consigliate di fare?


Ah...i soldi "fregati" sono stati utilizzati per comprare oltre 600 euro in biglietti del treno (leggo sull'estratto conto "Trenitalia Biglietteria Roma") con 5 operazioni una susseguente all'altra.
La banca mi ha inoltre informato che il "ladro informatico" ha tentato altre due operazioni con i numeri della mia carta, su siti diversi da trenitalia, ma non sono andate a buon fine.

Grazie anticipatamente dei vostri consigli ed opinioni

Alberto
Se escludiamo a priori le altre casistiche e ci concentriamo sull'aspetto che potresti realmente avere il pc infetto da un keylogger (se vuoi maggiori lumi puoi cercare la parola su wikipedia e dare una lattura al 3D sotto:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2118017

Ti consiglierei:

1) NON usare assolutamente il pc per immettere dati sensibili,quindi cambiare le pass adesso, non serve a nulla.

2) Procedere all'apertura di un 3D nella sottosezione "aiuto sono infetto cosa faccio" per bonificare il pc.

3) Prendere in esame che se il pc risulterà infetto ciò è dovuto ad una carenza di protezione che specie se usi fare le operazione che hai descritto devi assolutamente colmare.
sampei.nihira è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 15:17   #958
jedy48
Bannato
 
L'Avatar di jedy48
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
Quote:
Originariamente inviato da albyhf Guarda i messaggi
Salve, intanto un saluto a tutti

Purtroppo i recente qualcuno è riuscito a carpire i dati della mia carta di credito, effettuando delle operazioni ed in sostanza fegandomi dei soldi.

Premetto che la carta è stata usata solo e soltanto su internet e non è mai uscita di casa.

Bloccata la carta, sono andato a fare denuncia alla Polizia Postale

Ribadisco che usualmente effettuo acquisti con questa carta di credito solamente on-line e quasi esclusivamente utilizzando, se possibile, il sistema PayPal.

L’unica operazione diversa da quelle PayPal, che ho effettuato nei giorni in cui l’operazione di frode è stata effettuata ,è stata questa: mi trovavo alla ricerca di un metodo di spedizione rapido per un pacco e mi ero quindi iscritto al sito internet dell’UPS fornendo anche i dati della mia carta di credito per l’eventuale pagamento (sul sito della UPS, una volta iscritti, se si sceglie la carta di credito come formula di pagamento, viene richiesto di immettere subito i dati della carta). Tra l’altro poi non ho neppure proseguito con l’operazione di spedizione, poiché rivelatasi troppo complicata. Ho cancellato la mia iscrizione al sito dell’UPS e proseguito con altro corriere espresso, scegliendo il pagamento alla consegna.


Ho riferito ciò alla polizia postale ma loro dicono che è impossibile che i dati della carta mi siano stati "fregati" così e che probabilmente ho un trojan sul pc. Ho ribadito di avere un antivirus costantemente aggiornato (uso Avast) nonchè un firelwall (Kerio Personal Firewall) ma loro hanno detto che è meglio se faccio controllare il pc e non hanno messo nemmeno a verbale la storia dell'ups che vi ho descritto sopra.

Ovviamente non ho risposto a nessuna mail con dati della carta ecc...A parte i dati che ho messo mesi e mesi fa su PayPal..in quei giorni l'unica è stata l'operazione sul sito UPS....

Sul mio Pc....Awast non rileva niente...ora ho controllato il pc con Ad-aware e con Trojan remover.....nulla

Cosa mi dite voi? A parte cambiare tutte le password di e-mail, ecc...che mi consigliate di fare?



Ah...i soldi "fregati" sono stati utilizzati per comprare oltre 600 euro in biglietti del treno (leggo sull'estratto conto "Trenitalia Biglietteria Roma") con 5 operazioni una susseguente all'altra.
La banca mi ha inoltre informato che il "ladro informatico" ha tentato altre due operazioni con i numeri della mia carta, su siti diversi da trenitalia, ma non sono andate a buon fine.

Grazie anticipatamente dei vostri consigli ed opinioni

Alberto
ciao, mi dispiace sinceramente di quello che ti è accaduto,ma procurati una carta tipo " electron " ricaricabile, io uso esclusivamente quella per internet , hò la Visa e per internet Visa electron ricaribile, con un'altro numero è chiaro, la carichi di volta in volta di quello che hai bisogno al momento e poi fino a che non ti riserve non la carichi + , ti romperai a ricaricarla ma almeno stai tranquillo e più di quello che hai non ti ruba nessuno
jedy48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 15:45   #959
luis fernandez
Senior Member
 
L'Avatar di luis fernandez
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 3796
Quote:
Originariamente inviato da jedy48 Guarda i messaggi
ciao, mi dispiace sinceramente di quello che ti è accaduto,ma procurati una carta tipo " electron " ricaricabile, io uso esclusivamente quella per internet , hò la Visa e per internet Visa electron ricaribile, con un'altro numero è chiaro, la carichi di volta in volta di quello che hai bisogno al momento e poi fino a che non ti riserve non la carichi + , ti romperai a ricaricarla ma almeno stai tranquillo e più di quello che hai non ti ruba nessuno
ma ogni volta che laa ricarichi ,cambia numero?
luis fernandez è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2010, 15:54   #960
jedy48
Bannato
 
L'Avatar di jedy48
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
Quote:
Originariamente inviato da luis fernandez Guarda i messaggi
ma ogni volta che laa ricarichi ,cambia numero?
no rimane il solito fino a scadenza della carta oppure se ne richiedi un'altra, è in tutto e per tutto una carta di credito, però ricaricabile ti viene data logicamente se in quella Banca o altro hai una carta di credito o conto corrente credo mi sembra abbia una scadenza di 5 anni come le normali carte, la differenza è che ci tieni quello che vuoi, esempio se so di dover comprare qualcosa che costa € 55 la carico da € 100 se penso di spendere il restante entro poco oppure da meno se non devo spendere altro,comodissima e così ti pari le...chiappe
jedy48 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Cosa vuol dire "vantaggio quantisti...
Retelit punta sulla connettività ...
Novità WhatsApp: promemoria sui m...
AMD: la prossima generazione di schede v...
MediaWorld potrebbe diventare cinese: Ce...
Amazon in delirio da sconti: 22 articoli...
EOLO ha più di 700 mila utenti in...
Una spin-off del MIT ha creato dei super...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v