Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-01-2021, 14:05   #9421
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6103
provato il primo bios rilasciato da Asus, quindi quello originario della scheda video, su installazione pulita di Windows 10: CS:GO crasha dopo pochi secondi.
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2021, 14:36   #9422
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
mi sono perso magari mille passaggi prima ma non potrebbe semplicemente essere la vga che sta salutando? hai la ddr4 del pc overcloccata?
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2021, 15:19   #9423
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6103
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
mi sono perso magari mille passaggi prima ma non potrebbe semplicemente essere la vga che sta salutando? hai la ddr4 del pc overcloccata?
non può essere la scheda che sta morendo per il semplice fatto che con i driver 19.12.1 tutto funziona perfettamente senza problemi: ieri ho giocato per un'ora e 40 senza alcun intoppo. Fra l'altro con Battlefiled V non crasha con gli Adrenalin 20.x.x, mentre CS:GO, che è ben più leggero, crasha dopo un minuto o due.
La DDR4 è overcloccata, ma ho provato anche settandola a 2133 MHz e si comporta allo stesso modo: crash dopo pochi minuti.
Ho provato anche a downcloccare e downvoltare pesantemente la scheda senza risultati.

Nel pomeriggio un amico dovrebbe prestarmi un ali da 750 W giusto per fare una prova e vediamo cosa succede. Se non è quello proverò a prendere una B550 per verificare che non sia una incompatibilità con la mobo. Se neanche quella risolve, prendo una nvidia e amen.
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen

Ultima modifica di Spitfire84 : 04-01-2021 alle 15:29.
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2021, 15:30   #9424
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
mobo la escluderei (io ho una x470 che è uguale alla tua nei fondamentali)
ok ram l'hai esclusa tu con il test a 2133

crasha qualsiasi cosa dopo pochi minuti su un titolo leggero? mi ricorda qualcosa......logga ocn zpu-z i vari parametri dei sensori e fai crashare cs go... verifica se a ridosso del crash non ci siano frequenze e voltaggi "strani" (troppo sparati).

i bios servono solo a inizializzare la scheda epr poi passarla completamente al driver grafico, quindi a meno di inizializzazione errate serie (bug) di solito fra una versione e l'altra hai solo diversi livelli di pstate (frequenza/voltaggio) che potrebbe c'entrare per il resto non fanno miracoli

cs-go l'hai installato da pulito quindi?

Ultima modifica di FroZen : 04-01-2021 alle 15:37.
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2021, 15:45   #9425
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14063
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
non può essere la scheda che sta morendo per il semplice fatto che con i driver 19.12.1 tutto funziona perfettamente senza problemi: ieri ho giocato per un'ora e 40 senza alcun intoppo. Fra l'altro con Battlefiled V non crasha con gli Adrenalin 20.x.x, mentre CS:GO, che è ben più leggero, crasha dopo un minuto o due.
La DDR4 è overcloccata, ma ho provato anche settandola a 2133 MHz e si comporta allo stesso modo: crash dopo pochi minuti.
Ho provato anche a downcloccare e downvoltare pesantemente la scheda senza risultati.

Nel pomeriggio un amico dovrebbe prestarmi un ali da 750 W giusto per fare una prova e vediamo cosa succede. Se non è quello proverò a prendere una B550 per verificare che non sia una incompatibilità con la mobo. Se neanche quella risolve, prendo una nvidia e amen.
Secondo me sono i driver, semplicemente... Eh AMD...
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2021, 16:06   #9426
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11289
Non è detto che una volta impostati manualmente i valori nel pannello Radeon il BIOS non intervenga. Sulla mia col dual BIOS varia il numero di shader e va un po' di piú rispetto che col BIOS silent, a parità di clock e voltaggio.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2021, 16:40   #9427
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Secondo me sono i driver, semplicemente... Eh AMD...
anche i 19.12.1 sono di amd
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2021, 16:41   #9428
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Quote:
Originariamente inviato da Varg87 Guarda i messaggi
Non è detto che una volta impostati manualmente i valori nel pannello Radeon il BIOS non intervenga. Sulla mia col dual BIOS varia il numero di shader e va un po' di piú rispetto che col BIOS silent, a parità di clock e voltaggio.
eh?
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2021, 17:22   #9429
belalugosi
Senior Member
 
L'Avatar di belalugosi
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Riften
Messaggi: 888
io possiedo la 5700 xt da agosto.. sono molto soddisfatto riguardo alle prestazioni, ma purtroppo devo dire(e parlo in generale) che amd non ha ancora trovato una soluzione e una stabilità definitiva in quanto a drivers per questa generazione di schede. una fetta di utenti non ha mai avuto un crash, un black o green screen.. ma una buona parte di noi, con una release o l'altra ha avuto problemi che ancora in fin dei conti non sono stati completamente risolti. facendo alcune ricerche in rete(oltre le mie esperienze personali) ho notato che i drivers più stabili in linea di massima sono stati quelli di dicembre 2019, che risolsero la maggior parte dei problemi e black screen(prima di questi era il caos totale).. e i 20.9.1 di settembre che anche quelli diedero un bel boost prestazionale oltretutto. molte magagne sono ritornate sia prima che dopo queste due release, nonostante abbiano accontentato comunque una buona fetta di utenti.. ma non mi sembra un caso isolato quello del buon Spitfire84.
vediamo che succede coi prossimi drivers
__________________
Asus Prime X470 pro, Ryzen 7 5800X, DDR4 3600, XFX radeon rx 7900 xt, 2 SSD M2 1 tb, psu Corsair RM850X, monitor Samsung 2k, windows 11 pro
belalugosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2021, 17:22   #9430
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6103
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
mobo la escluderei (io ho una x470 che è uguale alla tua nei fondamentali)
ok ram l'hai esclusa tu con il test a 2133

crasha qualsiasi cosa dopo pochi minuti su un titolo leggero? mi ricorda qualcosa......logga ocn zpu-z i vari parametri dei sensori e fai crashare cs go... verifica se a ridosso del crash non ci siano frequenze e voltaggi "strani" (troppo sparati).
i giochi che ho installato in questo momento sono CS:GO, Dragon Ball:Kakarot e Battlefield V. L'ultimo, che è il più pesante, non crasha, gli altri 2 crashano e sono entrambi molto "leggeri" sulla gpu.
Nel frattempo ho fatto una serie di test, tutti con gli ultimi Adrenalin WHQL disponibili (20.11.2): ovviamente crasha e lo fa senza evidenziare alcuno spike di tensione o frequenza. Il file di log è scaricabile da qui https://www.dropbox.com/s/crca5urhst...20Log.txt?dl=0 e riporta 2 crash.
Nel frattempo ho anche provato a variare la curva della tensione e frequenza e anche settando la GPU a 1 GHz il problema si presenta.

Quote:
i bios servono solo a inizializzare la scheda epr poi passarla completamente al driver grafico, quindi a meno di inizializzazione errate serie (bug) di solito fra una versione e l'altra hai solo diversi livelli di pstate (frequenza/voltaggio) che potrebbe c'entrare per il resto non fanno miracoli
Ni...la stessa AMD quando uscì l'agesa 1.0.0.3AB dovette correre ai ripari dopo pochi giorni rilasciando la versione 1.0.0.3ABBA che correggeva un bug che mandava in crash Destiny 2.
Nel mio caso sono fermo ad agesa 1.0.0.4b, ma anche con 1.0.0.6 ho lo stesso problema; l'agesa ormai è arrivato al 1.1.9.0 e comunque tra tutti i consigli trovati in rete, tutti consigliavano di usare l'ultimo bios uscito che per me significa andare molto indietro nel tempo.

Quote:
cs-go l'hai installato da pulito quindi?
Yes

Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Secondo me sono i driver, semplicemente... Eh AMD...
lo penso anch'io, o meglio credo che sia una combinazione dei driver video e qualcos'altro che nel mio sistema va in conflitto (...e la maggiore indiziata continuo a pensare che sia la scheda madre).

A questo punto ho finito le idee: intanto rimango su 19.12.1 ed ordino mobo B550 e alimentatore nuovo (quest'ultimo volevo comunque cambiarlo a breve, per cui anticipo solamente l'acquisto). Come mobo pensavo ad una MSI B550 Mortar, come alimentatore cosa consigliate sui 750 W? Grazie
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen

Ultima modifica di Spitfire84 : 04-01-2021 alle 17:29.
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2021, 17:30   #9431
belalugosi
Senior Member
 
L'Avatar di belalugosi
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Riften
Messaggi: 888
Quote:
Originariamente inviato da Varg87 Guarda i messaggi
Non è detto che una volta impostati manualmente i valori nel pannello Radeon il BIOS non intervenga. Sulla mia col dual BIOS varia il numero di shader e va un po' di piú rispetto che col BIOS silent, a parità di clock e voltaggio.
si, questo è vero.. la prova la feci anche io mesi fa. la scheda rimaneva stabile anche col bios silent settandola con frequenze e voltaggi dell'altro bios.. ma rendeva decisamentemeno nei test
__________________
Asus Prime X470 pro, Ryzen 7 5800X, DDR4 3600, XFX radeon rx 7900 xt, 2 SSD M2 1 tb, psu Corsair RM850X, monitor Samsung 2k, windows 11 pro
belalugosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2021, 18:34   #9432
Varg87
Senior Member
 
L'Avatar di Varg87
 
Iscritto dal: Jun 2009
Città: Treviso
Messaggi: 11289
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
eh?
Non so perchè ho scritto shader. Forse reminescenza dello sblocco sulla 6950.

Silent


Performance


Variano, anche se di poco, il pixel e texture fillrate. Solo eseguendo lo switch del BIOS mantenendo le stesse impostazioni passo da 9200-9250 punti col silent a 9500 col performance.
__________________
Ryzen 5800x3d | BeQuiet! Dark Rock Pro 4 | MSI B550 Tomahawk | G.Skill Ripjaws 2x16 GB @4000 MHz | Sapphire AMD RX 5700XT 8GB @ 2xNoctua NF-A12x25 Chromax mod | Samsung 980 Pro 1 TB + Crucial MX 500 2 TB | Corsair AX 760i | NZXT H510 Black | AORUS AD27QD | MOTU M4 USB | Marantz PM6007 | B&W 607 S2 Anniversary Edition
Varg87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2021, 19:01   #9433
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14063
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
anche i 19.12.1 sono di amd
Certo, volevo dire che la specifica release di driver non dà stabilità all'utente in questione...

Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
lo penso anch'io, o meglio credo che sia una combinazione dei driver video e qualcos'altro che nel mio sistema va in conflitto (...e la maggiore indiziata continuo a pensare che sia la scheda madre).

A questo punto ho finito le idee: intanto rimango su 19.12.1 ed ordino mobo B550 e alimentatore nuovo (quest'ultimo volevo comunque cambiarlo a breve, per cui anticipo solamente l'acquisto). Come mobo pensavo ad una MSI B550 Mortar, come alimentatore cosa consigliate sui 750 W? Grazie
Boh, per me non esiste che cambio hardware perché AMD rilascia i driver della GPU buggati. Dalle prove che hai fatto, è del tutto evidente che la nuova release abbia problemi. Io terrei i vecchi, confidando che escano versioni fatte bene, prima o poi...

La tua situazione mi ricorda una brutta esperienza passata, pure io black screen random, sempre con una AMD (era una 7870).
__________________
Ryzen 9600X / ASUS TUF Gaming B850M-Plus / Corsair 2x16 GB DDR5 6000 MHz CL30 / RTX 5070 FE / Crucial P5 Plus 1 TB / Crucial MX500 1 TB / Seasonic Focus GX-750 / Dell S2417DG / Edifier R1280T / Synology DS220+ / Pixel 6 / Steam Deck
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2021, 12:46   #9434
Larsen
Senior Member
 
L'Avatar di Larsen
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Torino
Messaggi: 5982
l'assurdita' di questo periodo, per quello che riguarda le gpu, e' che potrei vendere la mia, usata, a piu' di quello che avevo speso da nuova... ma poi non potrei sostituirla in nessun modo, perche' non c'e' altro sul mercato di acquistabile

prima volta che ho un hardware da un anno, e vale di piu' di quando l'ho comprato.

mi era passato per la testa di passare ad nvidia, ma non c'e' verso...
__________________
Larsen - portatile: Acer V3 772g (NX.M8SET.007)
desktop: Asus PRIME X470-PRO - Ryzen 7 5800x - ANTEC HCG-750-GOLD - Corsair Vengeance LPX 4x8gb@3000 - Red Devil rx 5700xt 8gb - Huawei Mateview GT 34" - Oculus Rift s
Larsen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2021, 14:06   #9435
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6103
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Certo, volevo dire che la specifica release di driver non dà stabilità all'utente in questione...



Boh, per me non esiste che cambio hardware perché AMD rilascia i driver della GPU buggati. Dalle prove che hai fatto, è del tutto evidente che la nuova release abbia problemi. Io terrei i vecchi, confidando che escano versioni fatte bene, prima o poi...

La tua situazione mi ricorda una brutta esperienza passata, pure io black screen random, sempre con una AMD (era una 7870).
L'alimentatore devo comunque cambiarlo perchè ormai è vintage. La mobo invece sarebbe una forzatura, ma in un'ipotesi di passare a Ryzen 5000 entro il 2021 tornerebbe utile visto che la mia X370 supporta la massimo Ryzen 3000.

AGGIORNAMENTO: questa mattina ho fatto ulteriori prove con i 20.x.x (in particolare i 20.9.1) ed adesso la situazione è peggiorata: se lancio Superposition crasha prima ancora di caricare la scena. Torno ai 19.12.1 e lo chiudo senza problemi così come ovviamente i vari CS:GO, DB:K, ...
Non è che AMD con i 20.x.x ha rimodulato l'assorbimento di corrente tramite slot PCI-Express e alimentazione separata? Se così fosse potrebbe essere appunto l'alimentatore o la mobo che vanno in crisi...
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2021, 14:13   #9436
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
i giochi che ho installato in questo momento sono CS:GO, Dragon Ball:Kakarot e Battlefield V. L'ultimo, che è il più pesante, non crasha, gli altri 2 crashano e sono entrambi molto "leggeri" sulla gpu.
Nel frattempo ho fatto una serie di test, tutti con gli ultimi Adrenalin WHQL disponibili (20.11.2): ovviamente crasha e lo fa senza evidenziare alcuno spike di tensione o frequenza. Il file di log è scaricabile da qui https://www.dropbox.com/s/crca5urhst...20Log.txt?dl=0 e riporta 2 crash.
Nel frattempo ho anche provato a variare la curva della tensione e frequenza e anche settando la GPU a 1 GHz il problema si presenta.



Ni...la stessa AMD quando uscì l'agesa 1.0.0.3AB dovette correre ai ripari dopo pochi giorni rilasciando la versione 1.0.0.3ABBA che correggeva un bug che mandava in crash Destiny 2.
Nel mio caso sono fermo ad agesa 1.0.0.4b, ma anche con 1.0.0.6 ho lo stesso problema; l'agesa ormai è arrivato al 1.1.9.0 e comunque tra tutti i consigli trovati in rete, tutti consigliavano di usare l'ultimo bios uscito che per me significa andare molto indietro nel tempo.
alt io pensavo parlassi del bios della vga non della mobo

i giochi come crashano? torni a desktop con errore? bsod di windows?

il fatto che lo faccia con giochi leggeri mi fa quasi pensare a scazzo del boost (ma che non noti da log... anche se non è un elemento definitivo data la repentina variazione dei parametri rispetto alla frequenza di campionamento del log) oppure che girino su engine pre dx12-11 patachati alla qual maniera che confligge con i driver......cs go è comunque troppo famoso, ce ne saranno a migliaia che lo usano su navi e adrenaline 20.x....
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2021, 15:53   #9437
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6103
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
alt io pensavo parlassi del bios della vga non della mobo

i giochi come crashano? torni a desktop con errore? bsod di windows?
parlavo di entrambi. Ho provato gli ultimi 3 bios della mobo e i 2 disponibili per la 5700xt.

I giochi crashano dopo pochi secondi con schermo nero, audio freezato e riazzio del pc.

Quote:
il fatto che lo faccia con giochi leggeri mi fa quasi pensare a scazzo del boost (ma che non noti da log... anche se non è un elemento definitivo data la repentina variazione dei parametri rispetto alla frequenza di campionamento del log) oppure che girino su engine pre dx12-11 patachati alla qual maniera che confligge con i driver......cs go è comunque troppo famoso, ce ne saranno a migliaia che lo usano su navi e adrenaline 20.x....
Se fosse il boost allora non dovrebbe crashare se imposto la curva con il pstate più alto a 1000 MHz @ 1 V ed invece crasha. Da notare che come ho scritto nell'ultimo post, la situazione è notevolmente peggiorata ed ora il sistema crasha appena entra in un ambiente 3D.
Sto seriamente pensando che il problema sia dovuto a una qualche modifica dell'erogazione di corrente che hanno applicato a partire dagli Adrenalin 20 e questo probabilmente mette in crisi l'alimentatore o lo slot PCI-Express della mobo. L'alimentatore ho comunque deciso di cambiarlo visto che ha superato ormai la decade di onorato servizio.
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2021, 16:19   #9438
FroZen
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Bergamooo...
Messaggi: 20089
Quote:
Originariamente inviato da Spitfire84 Guarda i messaggi
I giochi crashano dopo pochi secondi con schermo nero, audio freezato e riazzio del pc.
messa così pare un problema di alimentazione
FroZen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2021, 16:43   #9439
Gho57
Senior Member
 
L'Avatar di Gho57
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 1997
fatti una partizione, installaci windows pulito e riprova. Se funziona passati le cose che hai sulla partizione vecchia e poi allarga la nuova su disco intero.
Gho57 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-01-2021, 16:46   #9440
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6103
Quote:
Originariamente inviato da FroZen Guarda i messaggi
messa così pare un problema di alimentazione
difatti...problema che però non si presenta con i 19.12.1??

Se crashasse sempre mi metterei il cuore in pace che il problema è l'ali, ma per quale motivo succede solo con i 20.x.x.
O AMD ha cambiato la distribuzione della corrente pci-express - alimentazione separata, oppure un'altra cosà che ho notato è che con gli adrenalin 20 la GPU boosta più in alto a pari frequenza target e questo potrebbe indicare un comportamento più "aggressivo" anche nella richiesta di energia all'limentatore che potrebbe portare al blocco se il mio alimentatore non è in grado di erogare quanto richiesto.

Quote:
Originariamente inviato da Gho57 Guarda i messaggi
fatti una partizione, installaci windows pulito e riprova. Se funziona passati le cose che hai sulla partizione vecchia e poi allarga la nuova su disco intero.
già fatto, installato Windows, i driver grafici, i driver del chipset e steam. Risultato: CS:GO con i 20.x.x crasha dopo qualche istante, con i 19.x.x gira che è una meraviglia.
__________________
AMD Ryzen R7 9700x (130/105/165 + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen

Ultima modifica di Spitfire84 : 05-01-2021 alle 16:49.
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Nexperia, l'incontro tra Trump e Xi Jinp...
GPU RDNA 1 RX 5000 e RDNA 2 RX 6000, AMD...
Google Maps avrà una modalit&agra...
HONOR sta lavorando a uno smartphone con...
Thermaltake MAGFloe 360 Ultra ARGB Sync:...
Xiaomi 15T ora in super offerta su Amazo...
Si stringe il cerchio attorno a TP-Link ...
Amazon cambia i prezzi ancora una volta:...
Imperdibili i Google Pixel 10 a questi p...
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v