Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati
Da Las Vegas, la visione di Larry Ellison e la concretezza di Clay Magouyrk definiscono la nuova traiettoria di Oracle: portare l’intelligenza artificiale ai dati, non i dati all’intelligenza, costruendo un’infrastruttura cloud e applicativa in cui gli agenti IA diventano parte integrante dei processi aziendali, fino al cuore delle imprese europee
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-01-2014, 12:52   #921
Predator_ISR
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_ISR
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4003
Quote:
Originariamente inviato da mada1991 Guarda i messaggi
...Da informazioni lette su internet sembra si meglio del 18 105 non c'è ombra di dubbio ma il rapporto qualità prezzo non è molto a suo favore...
Che il rapporto qualita' prezzo non sia a favore del 16 85 siamo d'accordo (l'ho scoperto anni fa a mie spese): tant'e' che sono dell'avviso che "convenga" solo se acquistato in kit (cosa che ho suggerito in questa discussione).
Poi certo che se uno zoometto del genere deve essere destinato a restare nello zaino ed essere posto in uso solo in caso d'emergenza concordo che non vale la pena acquistarlo (e' antieconomico appunto).
Viceversa se si pensa di farne un uso da ottica con una buona/ottima escursione focale utile in molti stili/modi di fare fotografia allora e' un valido aiuto; e mettiamo da parte le questioni di poca luminosita' perche' altrimenti che le comprate a fare i corpi macchina con sensori che resistono ottimamente al rumore degli alti iso?
Accattateve na D40X (o suo equivalente di alter case) e campiamo tutti bene.
__________________
"....è da un po che ho l'IRON, ma di cambiare l'avatar non me ne tiene!"
Predator_ISR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2014, 12:54   #922
threnino
Senior Member
 
L'Avatar di threnino
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 2740
Quote:
Originariamente inviato da Predator_ISR Guarda i messaggi
Io sono fermo al fatto che la focale quella e' e quella rimane a prescindere che la uso su Dx o su FF. Quello che cambia, a secondo che lo uso su sensore Dx o su sensore Fx, e' l'angolo di campo; cosi' d'avere (ad esempio del 50mm) l'angolo simile a quello di un 75mm quando uso un 50 mm su reflex Nikon.
Po esse che di recente le cose siano cambiate.
Non cambia solo l'angolo di campo, ma anche la porzione della lente che usi.
Usi solo la parte centrale, che per ragioni fisiche e di costruzione è migliore rispetto ai bordi e soffre meno di distorsioni.

Del tuo sensore usi tutti i pixel a disposizione, quindi hai una foto completa con angolo di campo ridotto: l'equivalenza funziona. Dico bene?
__________________
CPU: i5 3570K @ 4.4GHz Dissi: Grand Kama Cross MoBo: AsRock Z77 GPU: Zotac 660Ti RAM: 4x2GB 1333MHz ALI: OCZ 500W 80+ SSD: Samsung 830 256Gb OS: Win10 Pro x64 Portable: Samsung 900x3a+32Gb Photo: d7100 + vetri
ACQUISTI:
WhiteHand VENDITE: John Foxx, Terroncello86, Valnir, gg1992_user
threnino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2014, 13:07   #923
PaEMa
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 791
Quote:
Originariamente inviato da Predator_ISR Guarda i messaggi
Se per versatile intendi anche una discreta escursione focale, con il 17 50 credo ci fai poco; non è ne grandangolo propriamente detto e ne si avvicina ad un tele discreto, forse è più versatile il tuo Pentax 18 135; pensaci prima di fare la spesa e svendere il tuo corredo.

Questo te lo dice un attuale nikonista
Ormai ho deciso, con pentax ho sempre la sensazione di essere limitato. Mi sono un bel po' stufato di avere poche possibilità di acquisto, mi è capitato molte volte di voler comprare un'ottica che per pentax non esiste o che è limitata. Tipo il tamron 70-300 VC che sarebbe un buon tele tuttofare (soprattutto perchè ha un AF ultrasonico, che sui tele considero parecchio importante, avendo già avuto il tamron 50-200 che in fatto di AF era un obrobrio) e che comprerò probabilmente presto.

Effettivamente il 18-135 come range di focali era ottimo ma come qualità lascia molto a desiderare soprattutto nella fascia grandangolare.
Il 18-105 ce lo ha una mia amica, non mi pare assolutamente malvagia come lente, ma ho paura che sia come il 18-135, un tuttofare di bassa qualità.

Quote:
Originariamente inviato da loncs Guarda i messaggi
Ma come non è un grandangolo???

17mm per APS-C sono grandangolari da un bel po', e sicuramente lo sono meglio di un 18mm.

In ogni caso il 17-50F2.8 rappresenta un compromesso, a meno che non hai già le idee chiare su quello che ti serve.

Io prenderei il 18-105vr per un solo motivo: costa il minimo (soprattutto in kit)
Ti dai il tempo di capire cosa ti serve, tanto ti resterà (a meno che non cambi tutto) perché quando andrai in vacanza sarà la tua lente da battaglia, e se proprio non lo usi lo rivendi a 90/100€ senza nessun problema.

Quando ti sei fatto un idea chiara ti prendi la lente giusta.
Più che altro vorrei prendere il tamron perchè anche con pentax stavo cercando il 16-50 usato (600€) ma ci ho rinunciato perchè costava troppo.
Le idee le ho abbastanza chiare su cosa fare, mi piace la ritrattistica (anche quella ambientata), street e fotografia naturalistica (senza sfociare nella caccia) e credo che il 17-50 potrebbe essere adatto un po' a tutti questi generi (con i dovuti limiti). Certo, sarei limitato nel lato tele... ma appunto gli vorrei affiancare un tele discreto come il tamron 70-300 VC.

Però è anche vero che una lente tuttofare da vacanza farebbe comodo...

Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Non è che il 18-105 faccia schifo eh... otticamente è una buona lente, come il 17-50, l'unico grosso malus che ha rispetto al 17-50 è la luminosità, non certo la qualità o l'AF...
Ed è il principale motivo per cui prenderei il 17-50, per la luminosità e la discreta versatilità.
Ovvio che se volessi qualcosa di veramente luminoso dovrei puntare sui fissi, ma visto quanto costa il cinquantino f/1.8 della nikon (neanche 200€) potrei anche prenderlo più in là.

Comunque ci ragionerò su, effettivamente il 18-105 lo regalano in kit, la mia unica paura è che poi per pigrizia userò unicamente quello e non lo sostituirò con qualcosa di migliore...
__________________
flickr - Pentax K-5 - SMC DA 18-135mm F3.5-5.6 WR - SMC FA 50mm F/1.4 - Sigma 70-200mm F2.8 EX DG Macro HSM II - Flash Metz 52 AF-1

Ultima modifica di PaEMa : 17-01-2014 alle 13:11.
PaEMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2014, 13:11   #924
Predator_ISR
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_ISR
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4003
Quote:
Originariamente inviato da threnino Guarda i messaggi
Non cambia solo l'angolo di campo, ma anche la porzione della lente che usi.
Usi solo la parte centrale, che per ragioni fisiche e di costruzione è migliore rispetto ai bordi e soffre meno di distorsioni.
Quello di utilizzare solo una parte dell'ottica (la centrale) e' una conseguenza delle dimensioni del sensore (almeno credo sia cosi').

La focale si riferisce alla distanza (in mm) tra il centro ottico dell'obiettivo ed il piano del sensore.
Percui quando si dice 50mm s'intende (o si dovrebbe intendere) solo quello, non ha senso, in quel discorso aggiungere FF o altro.

Discorso diverso se ci si riferisce a quelle ottiche che in casa Nikon hanno la sigla Dx, li sta ad indicare che sono state progettate per essere utilizzate su corpi macchina con sensore aps e, di conseguenza, il loro uso su corpi macchina con sensore Fx comporta la presenza di una zona nera intorno all'immagine; a meno di non settare il corpo macchina su modalita' Dx (almeno la 700 lo ha credo anche le altre).
__________________
"....è da un po che ho l'IRON, ma di cambiare l'avatar non me ne tiene!"
Predator_ISR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2014, 13:15   #925
threnino
Senior Member
 
L'Avatar di threnino
 
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Milano
Messaggi: 2740
Quote:
Originariamente inviato da Predator_ISR Guarda i messaggi
Quello di utilizzare solo una parte dell'ottica (la centrale) e' una conseguenza delle dimensioni del sensore (almeno credo sia cosi').

La focale si riferisce alla distanza (in mm) tra il centro ottico dell'obiettivo ed il piano del sensore.
Percui quando si dice 50mm s'intende (o si dovrebbe intendere) solo quello, non ha senso, in quel discorso aggiungere FF o altro.

Discorso diverso se ci si riferisce a quelle ottiche che in casa Nikon hanno la sigla Dx, li sta ad indicare che sono state progettate per essere utilizzate su corpi macchina con sensore aps e, di conseguenza, il loro uso su corpi macchina con sensore Fx comporta la presenza di una zona nera intorno all'immagine; a meno di non settare il corpo macchina su modalita' Dx (almeno la 700 lo ha credo anche le altre).
Sì è quello il motivo.
Ma infatti tutti riportano focale equivalente perchè tu hai una foto intera, non croppata, correlabile all'angolo di campo di un 72-75mm. Poi che il 50 rimanga 50 è chiaro, ma è come se avesse la serratura più larga e tu guardi solo una sezione ridotta di quella serratura. L'effetto è quello.
__________________
CPU: i5 3570K @ 4.4GHz Dissi: Grand Kama Cross MoBo: AsRock Z77 GPU: Zotac 660Ti RAM: 4x2GB 1333MHz ALI: OCZ 500W 80+ SSD: Samsung 830 256Gb OS: Win10 Pro x64 Portable: Samsung 900x3a+32Gb Photo: d7100 + vetri
ACQUISTI:
WhiteHand VENDITE: John Foxx, Terroncello86, Valnir, gg1992_user
threnino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2014, 13:17   #926
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15539
Quote:
Originariamente inviato da mada1991 Guarda i messaggi
Perché è 50 mm per Full frame...
su Aps è 75 mm utilizzando solo la parte centrale migliore della lente...
Quote:
Originariamente inviato da threnino Guarda i messaggi
Sì è quello il motivo.
Ma infatti tutti riportano focale equivalente perchè tu hai una foto intera, non croppata, correlabile all'angolo di campo di un 72-75mm. Poi che il 50 rimanga 50 è chiaro, ma è come se avesse la serratura più larga e tu guardi solo una sezione ridotta di quella serratura. L'effetto è quello.
Sempre più convinto che le focali equivalenti facciano solo casino...
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2014, 13:27   #927
Predator_ISR
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_ISR
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4003
Quote:
Originariamente inviato da PaEMa Guarda i messaggi
.....Effettivamente il 18-135 come range di focali era ottimo ma come qualità lascia molto a desiderare soprattutto nella fascia grandangolare.
Il 18-105 ce lo ha una mia amica, non mi pare assolutamente malvagia come lente, ma ho paura che sia come il 18-135, un tuttofare di bassa qualità....
Be se sei insoddisfatto del grandangolo del 18 135, lo sarai anche con il 18 105 : i mm "in basso" sempre quelli sono, a meno che la Pentax abbia un sensore di dimensioni diverse della 7100 (sarei per escluderlo).

In quel caso, ed a mio vedere, dovresti partire da 16 mm : io la differenza tra i 18 ed i 16 la giudicavo considerevole, ma questo e' un giudizio soggettivo.
Per come ho gia' scritto, se prendi un corpo macchina attuale, con un buon sensore (lascia perdere i megapixel(s) tanto se non stampi a dimensioni di cartelloni pubblicitari servono a poco) io lo intendo buono perche' ha un buon processore che controlla il rumore agli alti iso, a questo punto credo che delle ottiche da f/2.8 puoi farne a meno.
__________________
"....è da un po che ho l'IRON, ma di cambiare l'avatar non me ne tiene!"
Predator_ISR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2014, 13:28   #928
Predator_ISR
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_ISR
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4003
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Sempre più convinto che le focali equivalenti facciano solo casino...
mi sa che siamo (almeno) in due ad esserne convinti.
__________________
"....è da un po che ho l'IRON, ma di cambiare l'avatar non me ne tiene!"
Predator_ISR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2014, 16:01   #929
PaEMa
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 791
Quote:
Originariamente inviato da Predator_ISR Guarda i messaggi
Be se sei insoddisfatto del grandangolo del 18 135, lo sarai anche con il 18 105 : i mm "in basso" sempre quelli sono, a meno che la Pentax abbia un sensore di dimensioni diverse della 7100 (sarei per escluderlo).
No, intendevo come qualità d'immagine. Il 18-135 migliorava da 40 in su in fatto di nitidezza.
Alla fine i 18 mm mi bastano...

Quote:
In quel caso, ed a mio vedere, dovresti partire da 16 mm : io la differenza tra i 18 ed i 16 la giudicavo considerevole, ma questo e' un giudizio soggettivo.
Per come ho gia' scritto, se prendi un corpo macchina attuale, con un buon sensore (lascia perdere i megapixel(s) tanto se non stampi a dimensioni di cartelloni pubblicitari servono a poco) io lo intendo buono perche' ha un buon processore che controlla il rumore agli alti iso, a questo punto credo che delle ottiche da f/2.8 puoi farne a meno.
Non amo alzare tantissimo le iso, già oltre i 1600 per l'uso che ne faccio io cerco di non andare. Anche perchè, a meno che non si voglia sfruttare l'effetto del rumore, preferisco che l'immagine sia più pulita possibile.
__________________
flickr - Pentax K-5 - SMC DA 18-135mm F3.5-5.6 WR - SMC FA 50mm F/1.4 - Sigma 70-200mm F2.8 EX DG Macro HSM II - Flash Metz 52 AF-1
PaEMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2014, 16:18   #930
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Quote:
Originariamente inviato da threnino Guarda i messaggi
16mm: 82° 50'
17mm: 79° 20'
18mm: 76° 10'

Tu riesci veramente a notare la differenza tra una lunghezza focale di 17 e 18 oppure tra 16 e 17?
link
Lasciando stare solo l'angolo di campo, vai sul simulatore di obiettivi e c'è veramente pochissima differenza sull'immagine campione.
Ovviamente no, il punto era un'altro. 17/18 mm sono già abbastanza grandangolari per un uso amatoriale.
Scendere a 11 o 8mm non è facile per chi è esperto, figurati per chi comincia.
__________________
Diablo III
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2014, 16:19   #931
Predator_ISR
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_ISR
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4003
Quote:
Originariamente inviato da PaEMa Guarda i messaggi
......Non amo alzare tantissimo le iso, già oltre i 1600 per l'uso che ne faccio io cerco di non andare. Anche perchè, a meno che non si voglia sfruttare l'effetto del rumore, preferisco che l'immagine sia più pulita possibile.
Ma, a me sembrava gia' buona la D90 a 1600 iso, immagino che la 7100 essendo di due gen (o almeno di 1+) successive, sia ancora meglio in fatto di controllo del rumore.
__________________
"....è da un po che ho l'IRON, ma di cambiare l'avatar non me ne tiene!"
Predator_ISR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2014, 16:21   #932
Predator_ISR
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_ISR
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4003
Quote:
Originariamente inviato da loncs Guarda i messaggi
Ovviamente no, il punto era un'altro. 17/18 mm sono già abbastanza grandangolari per un uso amatoriale.
Scendere a 11 o 8mm non è facile per chi è esperto, figurati per chi comincia.
lui usa un sensore Dx.
__________________
"....è da un po che ho l'IRON, ma di cambiare l'avatar non me ne tiene!"
Predator_ISR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2014, 16:21   #933
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Quote:
Originariamente inviato da Predator_ISR Guarda i messaggi
Rileggi quello che ho scritto e cosi' capirai che volutamente ho usato la frase.... non e' un grandangolo propriamente detto...., il che sta a significare che se definiamo proprio grandangolo un 17mm su sensore Dx ..... il 12 24 cos'e' un super/mega fisheye ?

In sostanza, a mio vedere, il 17 50 su sensore Dx e' (circa) l'equivalente del 24 70 si Fx (che ce l'ho e quindi credo di avere chiaro l'angolo di campo che mi copre e, di conseguenza, mi e' chiaro l'uso che posso farne): voglio dire che quello zoom puo' essere sostituito dal 35mm fisso e da un buon paio di scarpe (utili quest'ultime a fare i classici due passi avanti o indietro cosi' come potrei sostituire il mio 24 70 con un buon 50 ed ottenere gli stessi risultati).
Poi i soldi sono vostri e spendeteli come volete.
Ciao
Vabhé direi che parlarne oltre non ha senso
__________________
Diablo III
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2014, 16:25   #934
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Quote:
Originariamente inviato da Predator_ISR Guarda i messaggi
Questa e' la stessa logica che mi ha spinto a suggerire di prendere il kit con il 16 85.
Anche qui sia chiaro non ho nulla contro il 18 105 (lente che ho avuto sulla D90) ma credo che al di la' del logo Nikon e dello stesso range di apertura di dia, non ha nulla a che spartire col 16 85: Nikon (come qualunque altra casa) la roba fatta bene (o mediamente bene) non la regala anzi.
Il 16-85VR è una gran lente, e il fattore di zoom è praticamente equivalente al 18-105VR. E' migliore come AF e come resa, però è un po' buietto ... per quello che costa.
__________________
Diablo III
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2014, 16:26   #935
torgianf
Senior Member
 
L'Avatar di torgianf
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: reggio emilia ma napoletanissimo,non spedisco a chi non spedisce
Messaggi: 33319
Quote:
Originariamente inviato da PaEMa Guarda i messaggi
Ormai ho deciso, con pentax ho sempre la sensazione di essere limitato.
non per dire, ma pigli una nikon e ci metti davanti 2 tamron ? faccio proprio fatica a comprendere certe scelte, e di cambi li ho fatti anche io, non e' quello il problema, ma prima di prendere 2 ottiche terze parti, quando ho voluto cambiare sono sempre andato su corpo e 2 o 3 ottiche proprietarie ( con la d7000 avevo 18 105, 35 f1.8, 85 f1.8 ) e in un secondo momento su ottiche terze parti. e poi non capisco cosa vuol dire che la k5 ti limiti, ho come l' impressione che tu non l' abbia sfruttata manco al 40%, figuriamoci se un corpo come quello possa limitare un fotoamatore....
torgianf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2014, 16:32   #936
loncs
Senior Member
 
L'Avatar di loncs
 
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Mestre
Messaggi: 3277
Quote:
Originariamente inviato da Predator_ISR Guarda i messaggi
lui usa un sensore Dx.
Si. 17 mm (79°) e 18 mm (76°) su dx sono un grandangolo. E anche bello spinto visto che sopra gli 80° si inizia a parlare di Ultra Wide.

Quote:
Originariamente inviato da Wikipedia
L'angolo di campo passa da 60° a 80° per un grandangolare, per portarsi anche a 180° negli ultragrandangolari e fish-eye.
__________________
Diablo III

Ultima modifica di loncs : 17-01-2014 alle 16:37.
loncs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2014, 16:40   #937
PaEMa
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 791
Quote:
Originariamente inviato da torgianf Guarda i messaggi
non per dire, ma pigli una nikon e ci metti davanti 2 tamron ? faccio proprio fatica a comprendere certe scelte, e di cambi li ho fatti anche io, non e' quello il problema, ma prima di prendere 2 ottiche terze parti, quando ho voluto cambiare sono sempre andato su corpo e 2 o 3 ottiche proprietarie ( con la d7000 avevo 18 105, 35 f1.8, 85 f1.8 ) e in un secondo momento su ottiche terze parti. e poi non capisco cosa vuol dire che la k5 ti limiti, ho come l' impressione che tu non l' abbia sfruttata manco al 40%, figuriamoci se un corpo come quello possa limitare un fotoamatore....
Ma te ci stai solo per scassare?
Non è la k-5 che mi limita, la k-5 a parte l'AF è un corpo fantastico (l'ho scritto mille volte in questo forum), è il parco ottiche e tutto il mercato delle ottiche che non riesco a digerire. E' troppo problematico comprare sia l'usato che il nuovo pentax, inoltre anche il fatto che i marchi di terze parti non rendano tutte le ottiche con attacco pentax è una cosa che non sopporto. Ci ho provato 4 mesi a digerire questi limiti e tra l'altro ho avuto grossi problemi a scegliere le ottiche da comprare, ma non perchè voglio farne la collezione (lo specifico, perchè son sicuro che tirerai fuori l'argomento come hai già fatto ).
E comunque l'opportunità di prendere ottiche nikon ci sarà sicuramente, ma per le ottiche di partenza non vedo il problema di scegliere tamron visto che per gli obiettivi di base ha un ottimo rapporto qualità prezzo.
Ora la finisci?
__________________
flickr - Pentax K-5 - SMC DA 18-135mm F3.5-5.6 WR - SMC FA 50mm F/1.4 - Sigma 70-200mm F2.8 EX DG Macro HSM II - Flash Metz 52 AF-1

Ultima modifica di PaEMa : 17-01-2014 alle 16:42.
PaEMa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2014, 16:40   #938
Predator_ISR
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_ISR
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4003
Quote:
Originariamente inviato da loncs Guarda i messaggi
Il 16-85VR è una gran lente, e il fattore di zoom è praticamente equivalente al 18-105VR. E' migliore come AF e come resa, però è un po' buietto ... per quello che costa.
Sul prezzo siamo d'accordo, considera che io a suo tempo feci la cosa peggiore che si potesse fare : acquisto in kit il 18 105 per poi rivenderlo, dopo qualche tempo, e prendere il 16 85.

Non l'ho mai vista di buon occhio quella lente, salvo il giorno in cui l'ho venduta assieme alla D90; ando' via come il pane, segno che e' una lente richiesta nell'usato, col tempo ho poi capito che anche il suo range di focale e' azzeccato, rappresenta il 24 120 del formato pieno, e questo permette di utilizzarlo in molte circostanze.
__________________
"....è da un po che ho l'IRON, ma di cambiare l'avatar non me ne tiene!"
Predator_ISR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2014, 16:45   #939
Predator_ISR
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_ISR
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4003
Quote:
Originariamente inviato da loncs Guarda i messaggi
Si. 17 mm (79°) e 18 mm (76°) su dx sono un grandangolo. E anche bello spinto visto che sopra gli 80° si inizia a parlare di Ultra Wide.
Se ti riferisci ai 17mm sara' come dici, circa i 18mm, a definirlo "spinto" soprattutto su Dx, io ho I miei dubbi.

Anche perche' quello che hai "Wikiato" credo si riferisca si alle focali in argomento, ma usate su formato pieno: gia' un 16mm su formato Dx(*) offre il famoso angolo di campo di un 24mm.

(*) sensore Nikon.

Aggiungo, giusto per chiarezza, che sempre Wiki, dice che si parla di ultrawide (o ultra grandangolo) da 100.
__________________
"....è da un po che ho l'IRON, ma di cambiare l'avatar non me ne tiene!"

Ultima modifica di Predator_ISR : 17-01-2014 alle 17:18.
Predator_ISR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2014, 16:52   #940
Predator_ISR
Senior Member
 
L'Avatar di Predator_ISR
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 4003
Quote:
Originariamente inviato da PaEMa Guarda i messaggi
........E comunque l'opportunità di prendere ottiche nikon ci sarà sicuramente............
SIcuramente un'idea te la sarai gia' fatta, ma giusto per fare chiarezza : Nikon le ottiche "buone" non le regala.
__________________
"....è da un po che ho l'IRON, ma di cambiare l'avatar non me ne tiene!"
Predator_ISR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una custom fenomenale, ma anche enorme ASUS GeForce RTX 5080 Noctua OC Edition: una cus...
Amazon prepara il più grande licenziamen...
Un post di Sean Duffy (amministratore ad...
SpaceX ha già lanciato oltre 135 ...
GeForce RTX 5060 Ti 8GB: non piace neanc...
Isar Aerospace Spectrum: il fallimento d...
'State lontani dalla GeForce RTX 5090 Fo...
GJ 251 c è la ''super-Terra'' sco...
Halo è ufficialmente multipiattaf...
Windows 11 25H2 e 24H2: come attivare su...
Brembo Solutions e Microsoft danno vita ...
Migliaia di pacchi Amazon rubati ai legi...
Ex CEO di Stellantis: Musk lascerà...
Record storico per i giochi Windows su L...
GPU introvabili: Microsoft accusa i mine...
RedTiger prende di mira i gamer: furto d...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v