|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#9161 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 599
|
Beh Seven in merito all'installazione del Windows Service Pack 1 non ho impressioni di grossi cambiamenti sul sistema , forse un pelino più stabile si , ma come avevi riportato tu da una rivista, le prestazioni sono le solite, condivido quindi , in pieno le tue impressioni.
Grazie per il consiglio su diskcleanup ![]() AUGURI DI BUON COMPLEANNO SEVEN ![]() ![]() Ultima modifica di antataz : 07-03-2011 alle 11:26. Motivo: Mi sono ricordato. :) |
![]() |
![]() |
![]() |
#9162 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 1649
|
è il compleanno del grande capo?!?! allora auguri nè!!!
__________________
Desktop replacement 1: ASUS G73JH-TZ191V Desktop replacement 2: Alienware M18X-R1 Desktop replacement 3: ASUS G751JY-T7312H Desktop replacement 4: ASUS GX701GXR-EV004T ..:: Notebook For Gamers ::.. | ..:: Notebook For Gamers Facebook Fanpage ::..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9163 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 599
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9164 |
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Città: Bolzano/Bozen
Messaggi: 164
|
Banda Larga/Stretta ???
Permettetemi di andare un pò fuori tema......
Tratto da ITNews: Ofcom: in UK l’effettiva larghezza di banda non è quella dichiarata Mediamente i valori rilevati sono più bassi del 50%. L’autorithy pubblica i risultati di una ricerca effettuata su 1700 case del Regno Unito Nicola Smeerch Bruno Illustrazione (ITnews) - Roma - Tempi grami per le telco britanniche. Recentemente l’Ofcom, ossia l’authority per le comunicazioni del Regno Unito, ha pubblicato i risultati di una ricerca condotta sull’effettiva larghezza di banda erogata dagli operatori di telefonia da cui si evince che la media del servizio è ben al di sotto delle cifre dichiarate. I dati parlano chiaro: in diversi casi l’effettivo risultato misurato dall’Ofcom è all’incirca il 50% di quanto dichiarato dall’operatore. Nessuno stupore. C’era da aspettarselo, certo. Ma rimane comunque un problema da risolvere e un discreto danno d’immagine per gli operatori di telefonia. Il maggior danno, comunque, è quello arrecato ai clienti che, scoprendo queste cifre, non saranno stati certo contenti. Ma scendiamo nei dettagli. L’autorità che regola l’industria delle telecomunicazioni del Regno Unito, durante il periodo novembre/dicembre 2010, ha preso in esame la larghezza di banda effettiva di diversi operatori, effettuando ben 18 milioni di singoli test di performance del servizio in 1700 case inglesi. La ricerca ha riguardato 11 differenti soluzioni offerte dai sette principali IPS (provider) presenti nel mercato nazionale, i quali rappresentano il 90% dell’utenza residenziale nel Regno Unito. Il dato globale misurato (6,2 Mbit/s) mediamente equivale al 45% di quello dichiarato dalle offerte (13,8 Mbit/s). Se prendiamo in considerazione caso per caso, ovviamente, le cose non migliorano. Sulle 24 ore complessive della giornata, l’offerta “fino a 8 Mbit” di BT (British Telecom) ha fatto registrare un intervallo tra 4,1 e 4,8 Mbit/s., quella “fino a 8 Mbit” di Orange un intervallo da 3,3 a 4,3 Mbit/s, mentre quella “fino a 8 Mbit” di Plusnet ha espresso un intervallo tra i 3,4 e i 4,4 Mbit/s. La soluzione che appare mantenersi più vicina alle larghezza di banda promessa è quella “fino a 10 Mbit” di Virgin Media, che registra infatti valori nell’intervallo 9.5-9,7 Mbit/s. Guarda qui una tabella riassuntiva di ciascuna offerta presa in esame. Virgin Media ha presentato ottime performance anche per quanto riguarda la soluzione “fino a 20 Mbit/s” e quella “fino a 50 Mbit/s”. Ma attenzione a non fare confusione. I risultati di questa ricerca governativa, per essere compresi sino in fondo, andrebbero letti disaggregati. I valori registrati dall’Ofcom, infatti, non fanno riferimento solo alle offerte ADSL. Il mercato inglese della connessione internet per l’utenza residenziale è molto variegato. Non ci sono solo servizi su rame – l’ADSL appunto; a questi vanno anche affiancati quelli “FttC (Fibre to the Cabinet”), in cui il dato viaggia su fibra ottica fino alla centralina e da lì su doppino telefonico in rame sin nelle abitazioni degli utenti, e quelli “Cable”, che consistono in una struttura in fibra ottica sino alla centralina e in un cavo coassiale che da lì porta il segnale dentro le abitazioni. Dunque Virgin Media, che offre ai suoi clienti soluzioni esclusivamente “Cable”, potrebbe aver raggiunto quegli ottimi risultati proprio grazie alle performance intrinseche del tipo di infrastruttura che ha scelto. Ad ogni modo la ricerca è particolarmente interessante e degna di nota perché permette finalmente all’utente finale di sapere quali sono le reali performance del servizio a cui è abbonato. In altre parole: fornire informazioni imparziali e attendibili sulle complessive condizioni del mercato è sempre un bene. Solo in questo modo chi si abbona a un servizio può essere realmente libero di scegliere con cognizione di causa la migliore offerta su piazza. Chi scrive auspica che l’esempio di Ofcom sia seguito anche in Italia. Qui da noi una ricerca del genere purtroppo non è ancora stata realizzata. Ed è un peccato perché anche l’utente italiano ha il diritto di sapere quali sono le performance reali dell’offerta di connettività a cui è abbonato. La speranza è che, a seguito di queste ricerche, gli operatori delle telecomunicazioni modifichino le loro politiche commerciali - o almeno quelle di marketing - adottando un approccio più trasparente nei confronti dei loro clienti. La situazione adesso è sicuramente poco chiara perché non abbiamo un dato certificato da un organismo indipendente. Attendiamo dunque fiduciosi che l’Agcom prenda iniziative in tal senso. Che una telco faccia promozione alla sua offerta a banda larga, dichiarando performance ben più alte di quanto non siano quelle reali, non è bello. Forse non siamo di fronte ad una truffa ma poco ci manca. Il senso di raggiro c’è, l’utente lo avverte. Si spera dunque che in futuro soluzioni ADSL dalla banda alquanto stretta, ossia con basse performance, non vengano pubblicizzate con toni eccessivamente entusiasti. Anzi, l’obiettivo finale dovrebbe essere quello di far il più possibile chiarezza sulla reale portata della banda, facendo in modo che l’utente sappia con precisione quali sono le performance dell’offerta a cui si sottoscrive. Sognare ci piace ma mettere in pratica atteggiamenti di schiettezza nei confronti dell’utente non dovrebbe essere impossibile. Fa tristezza, anche, che si debba ricorrere a un agente esterno ed indipendente – l’autorithy – per far sì che gli operatori dell’industria delle telecomunicazioni prendano a comportarsi in maniera corretta, onesta e leale con chi li sostiene economicamente (i clienti). Ormai sembra difficile crederlo ma istituire un codice di auto-regolamentazione per la chiarezza delle comunicazioni verso gli utenti e attenersi ad esso non è poi un’impresa così ardua da realizzare. Bye mos. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9165 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Abruzzo
Messaggi: 1632
|
Eh già... oggi è...
![]() ringrazio tutti per gli auguri, come al solito dire che siete unici è scontato ![]() Quote:
Quote:
![]() ![]() Una segnalazione davvero interessante... unigine ha aggiornato il suo noto Unigine Heaven DirectX 11 benchmark 2.5, tool per benchmarking in grado di mostrare le potenzialità delle librerie grafiche microsoftiane. ![]() Le novità piu' importanti di questo major update sono:
Per il download cliccate qui.
__________________
Alienware M18x R2 USA: 18.3" FullHD 1920x1080px, i7-2630QM 2.69GHz, Sandy Bridge Rev10 103MHz, 32gb Hynix DDR3 1333Mhz, ATI Radeon CrossFireX 7970m, HDD: Samsung Dual SSD Samsung 840 Pro R0, Audio 2.1, Wi-Fi Intel 6330 Ultimate-N, Bluetooth v3 BIOS: A05 Modded || OS: Windows 7 Ultimate SP1 and Linux Mint 12 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#9166 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Verona
Messaggi: 282
|
Quote:
![]() Il problema di Avast da me riscontrato è sull'Acer Travelmate 5720 di mia sorella. Sto riformattando, non c'era nulla da fare, ho letto ogni blog, un fracco di persone hanno riscontrato questo problema proprio con Avast 6 da poco uscito e gli ultimi aggiornamenti Seven di 1 settimana fa, su molteplici macchine. Mi ha rovinato i file di avvio, e Seven non è in grado di fare alcun ripristino. Formattone generale, dopodichè come antivirus metterò Avg, sebbene non mi piaccia molto. Invece sull'Asus G73 tutto fila liscio, nonostante abbia agigornato ad Avast 6. Mah. Ciao
__________________
NOTEBOOK:Asus G73JH-TZ014V Bios 213;vbios Gary 765/1060mhz + overdrive. Acer Aspire 5672; Intel Core 2 Duo T7600 2.33 GHz; Ram 4 GB DDR2 667 MHz; Ati Mobility Radeon X1400 128 Mb overclocked by Ati Tray Tool (core 533 MHz, vram 522 MHz); HD Momentus 7200 rpm 500 GB; Win Ice XP. WD My Passport Essential SE 1GB. NAVIGATORE: Garmin nüvi® 3590LMT. “…se avanzi è la guerra; la partenza dipende dall’uomo, ma l’arrivo è nelle mani di Dio…” (Magg. Pietro Toselli) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9167 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Abruzzo
Messaggi: 1632
|
Quote:
![]() Anzichè AVG, dai un'occhiata a Malwarebytes' Anti-Malware che trovi qui: http://www.malwarebytes.org/mbam.php La compagnia è la stessa che produce i software ASSASSINi ![]()
__________________
Alienware M18x R2 USA: 18.3" FullHD 1920x1080px, i7-2630QM 2.69GHz, Sandy Bridge Rev10 103MHz, 32gb Hynix DDR3 1333Mhz, ATI Radeon CrossFireX 7970m, HDD: Samsung Dual SSD Samsung 840 Pro R0, Audio 2.1, Wi-Fi Intel 6330 Ultimate-N, Bluetooth v3 BIOS: A05 Modded || OS: Windows 7 Ultimate SP1 and Linux Mint 12 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9168 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 311
|
Ciao a tutti.
Da un po ho un problema che non riesco a risolvere. In Windows noto rallentamenti nel caricamento /pannello di controllo/programmi e funzionalità/ File audio a scatti con qualsiasi lettore multimediale Idem file video a scatti Nei giochi dopo un tot si impalla per qualche secondo e poi ritornano fluidi Ho ripristinato un casino di volte, deframmentato, ripulito ecc... help me. p.s. oltre a questo ho avuto altri problemi sul trackpad e alcuni tasti della tastiera impazziti.....vabbè questa è un'altra storia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9169 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Piacenza
Messaggi: 794
|
Ciao Sev7en
![]() ![]() Ti regalo una barzelletta!!! C'è Berlusconi che va in giro per Roma con una BIGA, ad un certo punto incontra Montezemolo con la sua ferrari e lo sorpassa! Montezemolo vistosi sorpassare da una BIGA, perde il controllo della sua ferrari, ed uscendo fuoristrada e la distrugge. Berlusconi visto l'incidente si ferma e Montezemolo gli dice incazzato<<guarda cosa hai fatto?!?? Ora mi ci vorranno 1 miliardo per sistemarla!>> e Berlusconi per scusarsi gli risponde <<facciamo così, ti do questa lampada che contiene un genio che ti può esaudire un desiderio. Però parla in modo molto chiaro ed alza un po la voce perchè il genio non ci sente tanto bene.>> Montezemolo prende la lampada ed evoca il genio che una volta uscito fuori gli chiede con voce autoritaria <<Voglio 1 MILIARDO!!!>>, dopo poco "PAM!!!" Gli cade un BILIARDO in testa. Arriva Berlusconi e gli dice <<te l'avevo detto di urlare e scandire bene, secondo te io ho chiesto una BIGA?!??>> ciao ![]()
__________________
Alienwarem17x iPad Pro 10.2 LG G7 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9170 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Verona
Messaggi: 282
|
Quote:
![]()
__________________
NOTEBOOK:Asus G73JH-TZ014V Bios 213;vbios Gary 765/1060mhz + overdrive. Acer Aspire 5672; Intel Core 2 Duo T7600 2.33 GHz; Ram 4 GB DDR2 667 MHz; Ati Mobility Radeon X1400 128 Mb overclocked by Ati Tray Tool (core 533 MHz, vram 522 MHz); HD Momentus 7200 rpm 500 GB; Win Ice XP. WD My Passport Essential SE 1GB. NAVIGATORE: Garmin nüvi® 3590LMT. “…se avanzi è la guerra; la partenza dipende dall’uomo, ma l’arrivo è nelle mani di Dio…” (Magg. Pietro Toselli) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9171 |
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 53
|
bios e vbios
Ciao,
quando posso torno su queste pagine scoprendo ogni volta che sono aumentate in maniera incontrollata... Ormai mi sono arreso. Chiedo sempre consiglio a voi super esperti: 1) vale la pena aggiornare il bios alla versione 213 dalla 211? Rischi di rimanere con la retroilluminazione della tastiera morta? 2) Avrei dovuto aggiornare da tempo il vbios, ma per pigrizia non l'ho ancora fatto. Mi consigliate ancora la versione con overdrive? 3) l'aggiornamento del vbios compromette l'utilizzo della porta hdmi? 4) Una volta aggiornato tutto, che driver video stabili mi consigliate? Mi darete del ripetitivo, ma magari e' la volta buona che mi decido. Ciao, grazie e scusate il disturbo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9172 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2010
Città: Piacenza
Messaggi: 794
|
Quote:
1)no, non ne vale la pena, ma se vuoi avere tutto aggiornato falo che tanto male non fa. 2) dipende se vuoi o meno usare un po di overclock. se non ti interessa, usa quello di gary normale.(cmq fallo!!!) 3) se usi il vbios di gary, NON perdi il supporto all'hdmi! se usi altri vbios(tipo msi) allora lo perdi! 4)ti consiglio di usare i 11.02 che sono stabili e belli maturi(anche se è dalla 10.6 che sono molto stabili!) cerca di evitare i 10.10(ad alcuni utenti, me compreso, davano problemi di bit dei colori.) ciao ![]() X Torpedojoe: Grazie, ma purtroppo l'ho riciclata, non è mia hihihi XD
__________________
Alienwarem17x iPad Pro 10.2 LG G7 Ultima modifica di Juken : 07-03-2011 alle 17:35. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9173 |
Member
Iscritto dal: Nov 2010
Città: Ancona
Messaggi: 64
|
AUGURISSIMI SEV7EN!!!!!!!!!!!
E buona sera a tutti! |
![]() |
![]() |
![]() |
#9174 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Abruzzo
Messaggi: 1632
|
Quote:
al fine di suggerirti come procedere, avremmo bisogno di qualche ulteriore dettaglio... ad esempio su che sistema hai questi problemi? Cosa hai sul computer? Quale sistema operativo? Per rispondere a queste domande e molte altre che per non tediarti salto, genera un report usando SiSoftware Sandra oppure EVEREST della parte hardware e software dopodichè allegalo al post ![]() Quote:
![]() Quote:
Juken ha risposto già ai vari punti: fondamentalmente se il sistema lo trovi stabile, non hai necessità nè di aggiornare il BIOS nè tantomeno il vBIOS, aspetti che, benchè "sicuri", hanno sempre un margine di rischio durante l'operazione quindi se si può evitare... il mio consiglio, nella tua posizione, è non farlo (non c'è un reale motivo per l'upgrade...). ![]() Sul forum internazionale un utente ha postato il tool di configurazione per Crysis 2 grazie a cui, dice, sia riuscito a giocare in modo fluido in Full-HD. Ho mirrorato l'utility su MegaUpload: http://www.megaupload.com/?d=XTEQ8JJQ Per ora è compatibile solo con la versione demo del gioco e, per i piu' scettici, è virus-free ![]()
__________________
Alienware M18x R2 USA: 18.3" FullHD 1920x1080px, i7-2630QM 2.69GHz, Sandy Bridge Rev10 103MHz, 32gb Hynix DDR3 1333Mhz, ATI Radeon CrossFireX 7970m, HDD: Samsung Dual SSD Samsung 840 Pro R0, Audio 2.1, Wi-Fi Intel 6330 Ultimate-N, Bluetooth v3 BIOS: A05 Modded || OS: Windows 7 Ultimate SP1 and Linux Mint 12 |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#9175 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 535
|
Augurissimi Sev7en... di cuore!!!
Pensa sei nato un giorno prima di me :P Io finisco gli anni domani!!! ![]() Niente auguri in anticipo grazie ![]()
__________________
Asus G73AJh TZ014V modalità stealth attivata Additional modules: MoUsE Razer OrOkY_MoUsEpAd Razer KaBuTo_ External HD WeStErN DiGiTaL 500 Gb... |
![]() |
![]() |
![]() |
#9176 |
Member
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 53
|
grazie
Grazie a Juken e a Sev7en per le risposte.
Ora ho le idee un po' piu' chiare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9177 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 311
|
Ciao seven.
Allora il portatile è con windows seven home premium appena ripristinato con i cd di backup le partizioni entrambe sono al 50% occupate 50/116 e 150/330 (gb) per ora non ho aggionato il sistema "è come me l'hanno dato" antivirus trendmicro in bundle e firewall sel sistema operativo questo problema è presente da circa 1 mese forse anche meno. Secondo me è un'altro problem hardware.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#9178 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 73
|
Auguroni all'amico Seven
__________________
ASUS G73JW-TZ154V SSd Kingston 128GB Windows 7 Ultimate x64 Ita + Intel Wireless Ultimate-N 6300 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9179 |
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Italia
Messaggi: 238
|
Mi unisco agli auguri all'amico e super mentore Sev7en!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9180 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Torino
Messaggi: 1649
|
è mezzanotte passata... buon compleanno Npc85!!! ed auguri anche alle donne del forum... seeeeeeeeee, come no, non ce n'è manco mezza!!!
![]()
__________________
Desktop replacement 1: ASUS G73JH-TZ191V Desktop replacement 2: Alienware M18X-R1 Desktop replacement 3: ASUS G751JY-T7312H Desktop replacement 4: ASUS GX701GXR-EV004T ..:: Notebook For Gamers ::.. | ..:: Notebook For Gamers Facebook Fanpage ::..
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:05.