Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-11-2020, 17:38   #9041
belalugosi
Senior Member
 
L'Avatar di belalugosi
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Riften
Messaggi: 888
Quote:
Originariamente inviato da Operapia Guarda i messaggi
A te afterburner non da problemi? A me fa sfarfallare lo schermo ogni 2 secondi (credo sia il tempo di aggiornamento dei valori rilevati).
no a me nessun problema del genere. comunque dopo cena faccio anche la prova con afterburner senza il radeon software
__________________
Asus Prime X470 pro, Ryzen 7 5800X, DDR4 3600, XFX radeon rx 7900 xt, 2 SSD M2 1 tb, psu Corsair RM850X, monitor Samsung 2k, windows 11 pro
belalugosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2020, 17:45   #9042
batou83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3017
Quote:
Originariamente inviato da Larsen Guarda i messaggi
bhe', a me continua sporadicamente a dare black screen, o green screen, quando da desktop attivo il vr. (anzi, schermo primario black, secondario green... )
se ho un browser aperto, lo killa, e poi si blocca tutto, a volte lo fa con solo il desktop e nessuna applicazione attiva.
per il resto, tutto bene... temperature e prestazioni ottime.
Quoto te perchè hai anche tu la red devil. Al momento la sto usando da una decina di giorni o poco meno, zero problemi, sia in game che nell'utilizzo normale. Siccome la sto usando a 1080p e con vsync attivo, ho abbassato il power limit a -20, poi ho disattivato gli rgb e usato un profilo custom delle ventole neanche troppo aggressivo, le temperature ora sono davvero basse, 55° su gpu, e 70° gradi su memorie e gpu junction (il sensore sui vrm invece sembra non funzionare). Lato drivers e problemi tecnici zero assoluto, l'audio hdmi funziona perfettamente e non ho mai avuto un crash o riavvio nonostante il mio alimentatore attuale non sia proprio il massimo.
__________________
Trattative positive nel forum : molte!
batou83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2020, 18:08   #9043
belalugosi
Senior Member
 
L'Avatar di belalugosi
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Riften
Messaggi: 888
Quote:
Originariamente inviato da batou83 Guarda i messaggi
Quoto te perchè hai anche tu la red devil. Al momento la sto usando da una decina di giorni o poco meno, zero problemi, sia in game che nell'utilizzo normale. Siccome la sto usando a 1080p e con vsync attivo, ho abbassato il power limit a -20, poi ho disattivato gli rgb e usato un profilo custom delle ventole neanche troppo aggressivo, le temperature ora sono davvero basse, 55° su gpu, e 70° gradi su memorie e gpu junction (il sensore sui vrm invece sembra non funzionare). Lato drivers e problemi tecnici zero assoluto, l'audio hdmi funziona perfettamente e non ho mai avuto un crash o riavvio nonostante il mio alimentatore attuale non sia proprio il massimo.
settando il power limit a -20 non hai un drastico calo delle prestazioni?
__________________
Asus Prime X470 pro, Ryzen 7 5800X, DDR4 3600, XFX radeon rx 7900 xt, 2 SSD M2 1 tb, psu Corsair RM850X, monitor Samsung 2k, windows 11 pro
belalugosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2020, 22:16   #9044
belalugosi
Senior Member
 
L'Avatar di belalugosi
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Riften
Messaggi: 888
controllato un po tutto l'hardware e i cavi, cambiato la ciabatta e aggiunto il secondo cavo alimentazione pci-e(prima utilizzavo lo stesso cavo coi due connettori).. avviato RDR2 tutto ok per un 20 minuti poi black screen in un punto dove sta per partire una sequenza animata. siccome i black screen il più delle volte mi sono capitati in occasioni simili, anche con altri giochi, oppure quando metto il gioco in pausa(mai quando spreme al massimo la gpu).. ho ripetuto la stessa missione e mi ha crashato nello stesso punto. visto che spesso nelle schermate nere mi va il suono in loop, nonostante non si possa fare nulla ma solo riavviare col reset.. mi è balenata una cosa, cioè che possa essere dovuto al driver audio magari corrotto. in effetti non era aggiornatissimo. avevo installato un driver più recente un mesetto fa dal sito della asus, ma visto che mi sembrava rendesse meno il suono ho rimesso quello vecchio. cercando in rete ho trovato una release più recente direttamente da realtek(non c'è sul sito asus).. beh, sarà un caso.. ma in due ore di gioco è filato tutto liscio.
io non sono molto esperto e ferrato come la maggior parte di voi, non so se effettivamente un driver audio corrotto o con qualche incompatibilità può portare effettivamente ad un black screen, ma per il momento incrociando le dita sembra che qualche risultato lo abbia dato. in ogni caso non voglio illudermi che possa trattarsi solo di un problema software, ma se cosi fosse nei prossimi giorni ne approfitterò per dare una formattata. intanto per ora grazie a tutti per i consigli
__________________
Asus Prime X470 pro, Ryzen 7 5800X, DDR4 3600, XFX radeon rx 7900 xt, 2 SSD M2 1 tb, psu Corsair RM850X, monitor Samsung 2k, windows 11 pro
belalugosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2020, 22:55   #9045
Arus
Senior Member
 
L'Avatar di Arus
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Monte Argentario
Messaggi: 7555
Vorrei un aiutino per configurare l'uscita audio del pc in dolby atmos in quanto anche se imposto l'uscita correttamente dal pannello di controllo di windows e nonostante il mio sintoamplificatore agganci il segnale in Atmos non si sente nulla dalle casse, se però imposto il sistema come 5.1 o 7.1 in pcm tutto funziona correttamente. C'è qualcuno che ha avuto esperienze a riguardo?
Sinto Onkyo 646 e vga Pulse 5700xt con gli ultimi driver.
__________________
Nobara Linux - Steam : Lele83
Arus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2020, 08:30   #9046
Larsen
Senior Member
 
L'Avatar di Larsen
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Torino
Messaggi: 5965
Quote:
Originariamente inviato da batou83 Guarda i messaggi
Quoto te perchè hai anche tu la red devil. Al momento la sto usando da una decina di giorni o poco meno, zero problemi, sia in game che nell'utilizzo normale. Siccome la sto usando a 1080p e con vsync attivo, ho abbassato il power limit a -20, poi ho disattivato gli rgb e usato un profilo custom delle ventole neanche troppo aggressivo, le temperature ora sono davvero basse, 55° su gpu, e 70° gradi su memorie e gpu junction (il sensore sui vrm invece sembra non funzionare). Lato drivers e problemi tecnici zero assoluto, l'audio hdmi funziona perfettamente e non ho mai avuto un crash o riavvio nonostante il mio alimentatore attuale non sia proprio il massimo.
guarda, lato alimentazione non ho dubbi: sono passato apposta da un 650w silver, ad un 750w gold per la reddevil.
e gia' il 650w reggeva tranquillamente, ma cosi' resto nel range ottimale, quello di massima resa dell'alimentatore (senza stressarlo).
l'audio e' via scheda integrata normale, i monitor che ho non hanno audio integrato.
ed e' ovviamente sempre tutto aggiornato...

semplicemente, random, mi fa quel problema li... non so a questo punto se non sia colpa della mobo, non che sia fallata, ma che in qualche modo non riesca a reagire abbastanza in fretta a determinati picchi di richiesta di potenza (una parte la prende sempre dalla pci-e).
messo i doppi cavi per l'alimentazione della gpu, invece di usarne uno solo con le due prese.

e, come hai constatato pure tu, la scheda e' fresca, quindi non eccessivamente stressata, e che la tenga in leggero overclock, oppure la metta in "silent", non cambia nulla: posso attivare il vr 10 volte di fila, e non fa una piega... poi a caso puf...
sempre meglio di come faceva appena presa eh... che 1 volta su 2 mi toccava resettare, e lo faceva (di nuovo, random) anche solo lanciando un video da vlc...
__________________
Larsen - portatile: Acer V3 772g (NX.M8SET.007)
desktop: Asus PRIME X470-PRO - Ryzen 7 5800x - ANTEC HCG-750-GOLD - Corsair Vengeance LPX 4x8gb@3000 - Red Devil rx 5700xt 8gb - Huawei Mateview GT 34" - Oculus Rift s
Larsen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2020, 14:39   #9047
batou83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3017
Quote:
Originariamente inviato da Larsen Guarda i messaggi
guarda, lato alimentazione non ho dubbi: sono passato apposta da un 650w silver, ad un 750w gold per la reddevil.
e gia' il 650w reggeva tranquillamente, ma cosi' resto nel range ottimale, quello di massima resa dell'alimentatore (senza stressarlo).
l'audio e' via scheda integrata normale, i monitor che ho non hanno audio integrato.
ed e' ovviamente sempre tutto aggiornato...

semplicemente, random, mi fa quel problema li... non so a questo punto se non sia colpa della mobo, non che sia fallata, ma che in qualche modo non riesca a reagire abbastanza in fretta a determinati picchi di richiesta di potenza (una parte la prende sempre dalla pci-e).
messo i doppi cavi per l'alimentazione della gpu, invece di usarne uno solo con le due prese.

e, come hai constatato pure tu, la scheda e' fresca, quindi non eccessivamente stressata, e che la tenga in leggero overclock, oppure la metta in "silent", non cambia nulla: posso attivare il vr 10 volte di fila, e non fa una piega... poi a caso puf...
sempre meglio di come faceva appena presa eh... che 1 volta su 2 mi toccava resettare, e lo faceva (di nuovo, random) anche solo lanciando un video da vlc...
Nel tuo caso sembra un problema specifico del vr, giusto? Non saprei dirti perchè io non lo uso, comunque gli ultimi driver raccomandati o whql sembrano ok, non mi hanno dato alcun riavvio o altro.

@belalugosi- abbassando il power limit non noto alcun calo prestazionale anche perchè generalmente gioco a 1080 60hz con vsync. Nei prossimi mesi comunque dovrò cambiare tutto , monitor, sistema cpu-mobo, alimentatore, anche il tipo di airflow (voglio provare la vga in verticale con il noctua d15 in orrizzontale), poi finalmente potrò liberare la "bestia"
__________________
Trattative positive nel forum : molte!
batou83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2020, 18:24   #9048
TheBack
Senior Member
 
L'Avatar di TheBack
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 754
Appena presa una 5600xt Pulse, 306euro ma sono mesi guardo il prezzo e non scende mai😐
Ho letto si comporta abbastanza bene (poco meglio di una 2060)e intendo usarla su un 1440p 144hz che già possiedo.
In attesa di aggiornare l'intero sistema con ryzen5**** dite l attuale build (i5 4670k oc) me la castra parecchio? Mi interessano alti fps solo nei soliti giochi semi competitivi, mentre negli aaa mi bastano 50-60fps e dettagli magari alzati per far lavorare più la vga, purtroppo è parecchio che non sono stato dietro
C'è qualche versione dei driver particolare che ha risultati migliori con queste schede (e meno bug) o vado tranquillo sugli ultimi whql?
Grazie in anticipo
Ps:non ho trovato nessun thread sulla 5600 quindi spero di essere nella sezione giusta essendo della stessa serie
TheBack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2020, 22:45   #9049
Spitfire84
Senior Member
 
L'Avatar di Spitfire84
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Mareno di Piave (TV)
Messaggi: 6102
Quote:
Originariamente inviato da TheBack Guarda i messaggi
Appena presa una 5600xt Pulse, 306euro ma sono mesi guardo il prezzo e non scende mai��
Ho letto si comporta abbastanza bene (poco meglio di una 2060)e intendo usarla su un 1440p 144hz che già possiedo.
In attesa di aggiornare l'intero sistema con ryzen5**** dite l attuale build (i5 4670k oc) me la castra parecchio? Mi interessano alti fps solo nei soliti giochi semi competitivi, mentre negli aaa mi bastano 50-60fps e dettagli magari alzati per far lavorare più la vga, purtroppo è parecchio che non sono stato dietro
C'è qualche versione dei driver particolare che ha risultati migliori con queste schede (e meno bug) o vado tranquillo sugli ultimi whql?
Grazie in anticipo
Ps:non ho trovato nessun thread sulla 5600 quindi spero di essere nella sezione giusta essendo della stessa serie
questo è il thread delle 5600: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2902508

Comunque la 5600xt è un'ottima scheda, l'unico limite che ha è nel quantitativo di memoria che con risoluzioni oltre il full hd può diventare limitante sui titoli più pesanti.
Però nel tuo caso aspettati soprattutto un collo di bottiglia con il 4670k, in particolare sui fps minimi: ormai è una cpu superata che fatica molto a gestire le gpu più recenti.
__________________
AMD Ryzen R7 9700X (130W/105A/165A + CO + IF 2133MHz) + Arctic Freezer II 280mm, Gigabyte B850I Aorus Pro, 2x16GB Patriot 7200@6200MHz CL28, AMD Radeon 6800, Sabrent Rocket 4.0 1TB + Crucial MX500 500GB + WD Blue 2TB 2,5", Corsair SF750, SSupd Meshlicious, LG 27GL850 - Trattative - [GUIDA] all'overclock dell'AMD K10 - [GUIDA] all'overclock di AMD Ryzen
Spitfire84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2020, 23:36   #9050
belalugosi
Senior Member
 
L'Avatar di belalugosi
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Riften
Messaggi: 888
Quote:
Originariamente inviato da batou83 Guarda i messaggi
Nel tuo caso sembra un problema specifico del vr, giusto? Non saprei dirti perchè io non lo uso, comunque gli ultimi driver raccomandati o whql sembrano ok, non mi hanno dato alcun riavvio o altro.

@belalugosi- abbassando il power limit non noto alcun calo prestazionale anche perchè generalmente gioco a 1080 60hz con vsync. Nei prossimi mesi comunque dovrò cambiare tutto , monitor, sistema cpu-mobo, alimentatore, anche il tipo di airflow (voglio provare la vga in verticale con il noctua d15 in orrizzontale), poi finalmente potrò liberare la "bestia"
mi hai dato un'ottima dritta, perchè anch'io gioco a 1080 con vsync.. buono a sapersi.
comunque aggiornamento sui miei black screen.. dopo 1000 prove e test su ogni componente, il mio sistema è assolutamente stabile e dopo ore di gioco(oggi ho avuto più tempo del solito) ho capito che la mia scheda evidentemente fatica a digerire le ultime versioni(optional)dei drivers amd. da quando ho reinstallato i drivers(consigliati) 20.9.1 di settembre è filato tutto liscio. ora non so se sono l'unico ad avere avuto questi problemi con le ultime release, visto che questi tipi di black screen erano comuni sopratutto diversi mesi fa(poi in gran parte risolti) però questo è quanto. a questo punto lascio questi fino al prossimo aggiornamento consigliato
__________________
Asus Prime X470 pro, Ryzen 7 5800X, DDR4 3600, XFX radeon rx 7900 xt, 2 SSD M2 1 tb, psu Corsair RM850X, monitor Samsung 2k, windows 11 pro
belalugosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2020, 09:18   #9051
ninety-five
Senior Member
 
L'Avatar di ninety-five
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 858
Ciao ragazzi,
sono alla ricerca di una 5700XT da abbinare al mio prossimo 3600x per giocare in FHD a 144Hz.
Giuro che mi sono letto le ultime pagine a partire da luglio ma non ci ho capito quasi niente.
Chi ha dei problemi con i driver, chi li ha risolti e chi ha avuto dei boost prestazionali.
Mi potete dare qualche feedback aggiornato?


P.s.
Sì, lo so che non è il momento giusto ma devo cambiare GPU entro natale quindi non posso aspettare le 6700
__________________
CPU AMD Ryzen 3600XT DissiArctic Liquid Freezer 360 Mobo MSI B550 Tomahawk RAM 2x8Gb Ballistix Sport LT 3200Mhz CL16 GPU Gigabyte GeForce RTX 2060 GAMING OC PRO 6G SSD Crucial MX500 500Gb HDD Toshiba P300 1Tb PSU NZXT c750 Case Phanteks P600S White
ninety-five è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2020, 09:30   #9052
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da TheBack Guarda i messaggi
Appena presa una 5600xt Pulse, 306euro ma sono mesi guardo il prezzo e non scende mai��
Ho letto si comporta abbastanza bene (poco meglio di una 2060)e intendo usarla su un 1440p 144hz che già possiedo.
In attesa di aggiornare l'intero sistema con ryzen5**** dite l attuale build (i5 4670k oc) me la castra parecchio? Mi interessano alti fps solo nei soliti giochi semi competitivi, mentre negli aaa mi bastano 50-60fps e dettagli magari alzati per far lavorare più la vga, purtroppo è parecchio che non sono stato dietro
C'è qualche versione dei driver particolare che ha risultati migliori con queste schede (e meno bug) o vado tranquillo sugli ultimi whql?
Grazie in anticipo
Ps:non ho trovato nessun thread sulla 5600 quindi spero di essere nella sezione giusta essendo della stessa serie
Nei competitivi non ti limita più di tanto, nei vari far cry tomb raider di più...
Metti gli ultimi disponibili, i whql non hanno niente di più degli optional
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2020, 10:07   #9053
MoRdIcChIo
Senior Member
 
L'Avatar di MoRdIcChIo
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 357
Quote:
Originariamente inviato da TheBack Guarda i messaggi
Appena presa una 5600xt Pulse, 306euro ma sono mesi guardo il prezzo e non scende mai😐
Ho letto si comporta abbastanza bene (poco meglio di una 2060)e intendo usarla su un 1440p 144hz che già possiedo.
In attesa di aggiornare l'intero sistema con ryzen5**** dite l attuale build (i5 4670k oc) me la castra parecchio? Mi interessano alti fps solo nei soliti giochi semi competitivi, mentre negli aaa mi bastano 50-60fps e dettagli magari alzati per far lavorare più la vga, purtroppo è parecchio che non sono stato dietro
C'è qualche versione dei driver particolare che ha risultati migliori con queste schede (e meno bug) o vado tranquillo sugli ultimi whql?
Grazie in anticipo
Ps:non ho trovato nessun thread sulla 5600 quindi spero di essere nella sezione giusta essendo della stessa serie
Ciao. Io ho preso una 5700xt Red Revil a qualcosa di più ovviamente

Mi accodo alla versione dei driver migliori ed eventuali settaggi / config per ottimizzare la scheda a 1080p
Undervolt, curva custom per le ventole etc etc
__________________
CPU Intel Core i7 4770 @ 3900 MHz| MB ASUS Z87 Deluxe | RAM Corsair Vengeance DDR3 Pro 2x8GB @ 1866mhz | GPU AMD Radeon RX 5700 XT Red Devil | AUDIO Asus Xonar D2X | SSD Samsung 840 Pro 256GB + Crucial MX 500 500GB + Crucial M4 128GB | HDD Western Digital Black WD2002FAEX 2TB | PSU Corsair HX750W 80+ Gold | CASE Corsair Carbide 500R | MONITOR Asus PA246Q + DELL P2419H
MoRdIcChIo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2020, 11:10   #9054
FrancoBit
Senior Member
 
L'Avatar di FrancoBit
 
Iscritto dal: Oct 2018
Città: Milano
Messaggi: 4007
Quote:
Originariamente inviato da ninety-five Guarda i messaggi
Ciao ragazzi,
sono alla ricerca di una 5700XT da abbinare al mio prossimo 3600x per giocare in FHD a 144Hz.
Giuro che mi sono letto le ultime pagine a partire da luglio ma non ci ho capito quasi niente.
Chi ha dei problemi con i driver, chi li ha risolti e chi ha avuto dei boost prestazionali.
Mi potete dare qualche feedback aggiornato?


P.s.
Sì, lo so che non è il momento giusto ma devo cambiare GPU entro natale quindi non posso aspettare le 6700
Ho acquistato la 5700xt nitro una ventina di giorni fa. L'ho montata, installato i driver whql ultima versione, gioco in 4k (sto periodo snowrunner,death stranding, rocket league) senza alcun problema da quando ce l'ho. Non ho neanche toccato voltaggio ne niente, bella fresca e silenziosa.
__________________
PC1-LianLiO11XL-MSI Z790 Tmhwk-i5 13600kf@5.5-32gb Gskill 3600cl15-3xNVME 1t-2t-2t- pnyRTX4080xlr8-Corsair rm850x-Loop 3rad 360-LG 38gn950-b
PC2-LianLiO11MiniAir-Gbyte b450 itx-Ryzen5 5700x3d-32gb 3600cl16-NVME 2t-SSD 1t-Msi4070TiSuper-EVGAg3 750w-TRight Pless mini-LG 27gp850
FrancoBit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2020, 12:03   #9055
belalugosi
Senior Member
 
L'Avatar di belalugosi
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Riften
Messaggi: 888
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Nei competitivi non ti limita più di tanto, nei vari far cry tomb raider di più...
Metti gli ultimi disponibili, i whql non hanno niente di più degli optional
Per quanto mi riguarda invece con le ultime release degli optional ho avuto problemi di black screen in game.. reinstallando i whql(consigliati)di settembre è tornato tutto a posto e gira a meraviglia, stabile senza blocchi. probabilmente dipenderà da sistema a sistema, visto che la maggior parte della gente non ha avuto questi problemi con gli ultimi drivers, ma a me è successo..e ci ho dedicato 3 giorni tra prove, test, controlli e tutto di più
__________________
Asus Prime X470 pro, Ryzen 7 5800X, DDR4 3600, XFX radeon rx 7900 xt, 2 SSD M2 1 tb, psu Corsair RM850X, monitor Samsung 2k, windows 11 pro
belalugosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2020, 12:53   #9056
ninety-five
Senior Member
 
L'Avatar di ninety-five
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 858
Quote:
Originariamente inviato da FrancoBit Guarda i messaggi
Ho acquistato la 5700xt nitro una ventina di giorni fa. L'ho montata, installato i driver whql ultima versione, gioco in 4k (sto periodo snowrunner,death stranding, rocket league) senza alcun problema da quando ce l'ho. Non ho neanche toccato voltaggio ne niente, bella fresca e silenziosa.
Due mondi opposti...4K e 1080p
Bene bene...spero di riuscire a trovare qualcosa di decente.
Altrimenti ripiegherò sulla 5600XT
__________________
CPU AMD Ryzen 3600XT DissiArctic Liquid Freezer 360 Mobo MSI B550 Tomahawk RAM 2x8Gb Ballistix Sport LT 3200Mhz CL16 GPU Gigabyte GeForce RTX 2060 GAMING OC PRO 6G SSD Crucial MX500 500Gb HDD Toshiba P300 1Tb PSU NZXT c750 Case Phanteks P600S White
ninety-five è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2020, 14:11   #9057
Phopho
Senior Member
 
L'Avatar di Phopho
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Prov. MI
Messaggi: 3771
Quote:
Originariamente inviato da ninety-five Guarda i messaggi
Ciao ragazzi,
sono alla ricerca di una 5700XT da abbinare al mio prossimo 3600x per giocare in FHD a 144Hz.
Giuro che mi sono letto le ultime pagine a partire da luglio ma non ci ho capito quasi niente.
Chi ha dei problemi con i driver, chi li ha risolti e chi ha avuto dei boost prestazionali.
Mi potete dare qualche feedback aggiornato?


P.s.
Sì, lo so che non è il momento giusto ma devo cambiare GPU entro natale quindi non posso aspettare le 6700
presa un paio di mesi fa per la tua stessa esigenza: build nuova, 1080p 144hz. per ora l'ho testata con roba non pesante, quello che sto giocando in questo periodo, ossia world of warships, rocket league e lego marvel avengers. installato gli ultimi driver. non ha fatto una piega (e non la fanno nemmeno le ventole che girano ogni tanto), il contatore dei frame di steam sembra rotto sui 144 mi accorgo che è accesa solo per le lucine rgb (arrivavo da un notebook con un ryzen 1700 e una rx580 4gb che quando giocavo sembrava un jet in decollo ultima scheda desktop posseduta una RX480 8gb). volevo ricominciare resident evil 2... magari sotto le feste riesco a reinstallarlo (il tempo a disposizione è quello che è )
spettacolare, la ricomprerei 100 volte.

edit: presa usata qui sul forum. magari pagata un quel 20/30 euro di troppo rispetto a quanto volevo spendere ma col senno di poi mi è andata di lusso.
__________________
Ryzen 5 5600X | Enermax ETS-T50 AXE Silent Edition | Gigabyte B550 Aorus Pro | 16 Gb AORUS Memory @3600 | RX 6700 XT | Asus TUF vg34vql1b | 1 Tb Sabrent Rocket | 1 Tb MX500 Crucial | Corsair 4000D Airflow | Antec EA750 Pro
Phopho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2020, 23:04   #9058
belalugosi
Senior Member
 
L'Avatar di belalugosi
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Riften
Messaggi: 888
[IMG][/IMG]
secondo voi è un buon punteggio?(ovviamente per il mio sistema).. la vga è a default di fabbrica, ho solo applicato un po di undervolt.
comunque ho notato che in game arriva anche a 2060-2070 mhz
__________________
Asus Prime X470 pro, Ryzen 7 5800X, DDR4 3600, XFX radeon rx 7900 xt, 2 SSD M2 1 tb, psu Corsair RM850X, monitor Samsung 2k, windows 11 pro
belalugosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2020, 16:04   #9059
Phopho
Senior Member
 
L'Avatar di Phopho
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Prov. MI
Messaggi: 3771
prova a far girare un superposition. questo sotto è il mio.

__________________
Ryzen 5 5600X | Enermax ETS-T50 AXE Silent Edition | Gigabyte B550 Aorus Pro | 16 Gb AORUS Memory @3600 | RX 6700 XT | Asus TUF vg34vql1b | 1 Tb Sabrent Rocket | 1 Tb MX500 Crucial | Corsair 4000D Airflow | Antec EA750 Pro
Phopho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2020, 19:32   #9060
belalugosi
Senior Member
 
L'Avatar di belalugosi
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Riften
Messaggi: 888
Quote:
Originariamente inviato da Phopho Guarda i messaggi
prova a far girare un superposition. questo sotto è il mio.


non lo avevo ancora provato.. spreme bene la gpu
__________________
Asus Prime X470 pro, Ryzen 7 5800X, DDR4 3600, XFX radeon rx 7900 xt, 2 SSD M2 1 tb, psu Corsair RM850X, monitor Samsung 2k, windows 11 pro
belalugosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
TSMC produrrà a 2 nm anche in Ari...
Tesla vuole Musk a tutti i costi: propos...
Spotify aumenta i prezzi: da 10,99 a 11,...
Prezzi folli su AliExpress con Choice Da...
IA ed etica: Fastweb+Vodafone fra le pri...
Pannelli solari nuovi o riciclati? Quest...
Instagram cambia le regole per i Live: n...
Windows 11 SE addio: Microsoft stabilisc...
Kali Linux più facile su macOS gr...
È la fine per le antenne 5G? Al l...
WhatsApp, una taglia da 1 milione di dol...
Sembrava spacciato, poi una bici elettri...
Apple Watch Series 1 diventa obsoleto: a...
ho. Mobile, upgrade a 250 GB senza sovra...
Reddit non avrà post a pagamento,...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v