Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Schede Video > Schede Video - Discussioni generali

Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti
Siamo volati fino a Belfast, capitale dell'Irlanda Del Nord, per scoprire il nuovo Realme 15 Pro 5G Game Of Thrones Limited Edition. Una partnership coi fiocchi, quella tra Realme e HBO, un esercizio di stile davvero ben riuscito. Ma vi raccontiamo tutto nel nostro articolo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo
Il Gigabyte Gaming A16 offre un buon equilibrio tra prestazioni e prezzo: con Core i7-13620H e RTX 5060 Laptop garantisce gaming fluido in Full HD/1440p e supporto DLSS 4. Display 165 Hz reattivo, buona autonomia e raffreddamento efficace; peccano però le USB e la qualità cromatica del pannello. Prezzo: circa 1200€.
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-11-2020, 21:51   #9021
JuneFlower
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 986
Damokle potrebbe essere anche la TV che non percepisce l'audio da quel cavo (o quel cavo che non è compatibile a quella tv?) o dalla scheda video. Ho letto ad esempio di flickering sul penultimo uscito Samsung G7, e poi sotto alcune recensioni sotto questo che come al solito (meccanismo pulisti da sfigati che internet gonfia) aveva i vari like di pecoroni (in numero 35, il famoso branco di pecore o di lupi) c'era una recensione che smentiva il suo lamento o ululato contro Samsung.

Infatti questa recensione si prodigava di dire che esiste un aggiornamento via chiavetta. Si aggiorna il firmware del monitor x e il flickering scompare (come per magia...).

SIA CHIARO, non ce l'ho con te ma con internet che fomenta oggi senza controllo non l'analisi di problemi in gruppo e la scoperta o condivisione di conoscenze e soluzioni, bensi il lamento e l'aggressione di gruppo...e dico questo senza togliere il fatto che anche io avrei le palle girate quando un hardware pagato 300 o magari il doppio non va. Bellissimo collegare il pc alla tv, ti auguro di risolverlo, magari usando un'altra porta o magari vedendo se riesci a fare del mirroring (magari esistono delle periferiche che lo permettono, ma andrei sulle cose semplici (appunto driver e firmware) classiche soluzioni non "arrampicate megalomani" come ho appena prospettato con il mirroring che non credo nemmeno esista.)

Ultima modifica di JuneFlower : 21-11-2020 alle 21:53.
JuneFlower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-11-2020, 22:06   #9022
Gundam1973
Senior Member
 
L'Avatar di Gundam1973
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 5054
Quote:
Originariamente inviato da grean Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
vi aggiorno dopo qualche mese di assenza.
Ho fatto un piccolo upgrade alla mia AORUS rx5700xt con wateblock da 15€ (non esiste il full waterblock allora mi sono adeguato ahahah)
ho comprato questo:
https://it.aliexpress.com/item/40010...archweb201603_

risultato è

max 42° gradi in 3dmark
1200mv a 1120mhz
acquisto TOP
Si ma okkio a memorie e vrm perche si incendiano...li che temperature hai?
__________________
CM HAF X + Ryzen 5950X EK-Supremacy Classic D-RGB + Asus X570 CH8 HERO + Patriot Viper ELITE II 32GB 3800C16 + AMD RX6900XT EK VECTOR + LC1200P2 Atx 3.1 1200W Platinum +
SK Hynix Platinum P41 2TB + Crucial P5 Plus 1TB + HDD Seagate 4TB + Aquaero 6LT + Radiatori 2x360 + LG Ultragear 32GR93U 4K 144HZ
Gundam1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2020, 09:11   #9023
grean
Senior Member
 
L'Avatar di grean
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Area 51 > Nevada
Messaggi: 1633
Quote:
Originariamente inviato da Gundam1973 Guarda i messaggi
Si ma okkio a memorie e vrm perche si incendiano...li che temperature hai?
ecco:


ovviamente vrm ben raffreddati le ram dissipatore originale (una staffa in pratica e ho aggiunto dissipatori ovunque) sono raffreddati
__________________
grean è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2020, 12:34   #9024
Gundam1973
Senior Member
 
L'Avatar di Gundam1973
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Roma
Messaggi: 5054
Quote:
Originariamente inviato da grean Guarda i messaggi
ecco:


ovviamente vrm ben raffreddati le ram dissipatore originale (una staffa in pratica e ho aggiunto dissipatori ovunque) sono raffreddati
Stai sempre molto attento ai vrm/memorie varie, il "solo gpu" invoglia a salire ma il resto della scheda per quanto raffreddato bene non gli starà mai dietro.
Considera che sul timespy hai gia 80° sulle memorie ma è un test breve....quando giochi potrebbero salire ancor di piu.

Per esperienze passate con i "solo gpu" ti consiglio di non eccedere con i voltaggi, rimani entro l'1.2v e i 2150 di target per le sessioni di gioco intensive....nei bench stai li a guardare le temp minuto per minuto ma guando giochi no.....
__________________
CM HAF X + Ryzen 5950X EK-Supremacy Classic D-RGB + Asus X570 CH8 HERO + Patriot Viper ELITE II 32GB 3800C16 + AMD RX6900XT EK VECTOR + LC1200P2 Atx 3.1 1200W Platinum +
SK Hynix Platinum P41 2TB + Crucial P5 Plus 1TB + HDD Seagate 4TB + Aquaero 6LT + Radiatori 2x360 + LG Ultragear 32GR93U 4K 144HZ
Gundam1973 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2020, 18:15   #9025
belalugosi
Senior Member
 
L'Avatar di belalugosi
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Riften
Messaggi: 888
se c'è qualcuno che può darmi qualche dritta ne sarei grato.. spiego il problema. ho(seppure in maniera casuale e non frequente)dei black screen. pensavo fosse un problema di sistema, ma dopo vari smanettamenti coi settaggi e lunghi test con OCCT il sistema risulta stabile. la mia 5700xt va bene, mi sta dando soddisfazioni in game.. però ogni tanto boom, schermata nera e riavvio forzato. il crash è un "kernel power", quindi sembra un problema di alimentazione.. ma la cosa strana è che me lo ha fatto molto più spesso quando la vga non era sotto sforzo.. tipo quando si mette in pausa un gioco(per fare un esempio). al momento con afterburner ho settato il limite del clock a 2080(era 1100), memorie default e il voltaggio a 1.15 v. all'inizio ho pensato di averla downvoltata troppo, e l'ho rialzato un po.. ma le volte che è andato in crash è stato quasi sempre in frangenti in cui la scheda non stava spingendo al massimo, quindi mi sembra strano. per quanto riguarda le temperature non sono un problema.. raramente supera i 65 gradi. qualche idea?
__________________
Asus Prime X470 pro, Ryzen 7 5800X, DDR4 3600, XFX radeon rx 7900 xt, 2 SSD M2 1 tb, psu Corsair RM850X, monitor Samsung 2k, windows 11 pro
belalugosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2020, 18:21   #9026
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20774
il downvolt (se non esagerato) manda in crash il gioco e torni a desktop, non fa black screen

quel problema è una bella gatta da pelare, a parte OCCT hai provato a giocare con le ram NON xmp ma 100% default? (quindi suppongo 2133mhz)
ninja750 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2020, 18:54   #9027
batou83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3017
Quote:
Originariamente inviato da belalugosi Guarda i messaggi
se c'è qualcuno che può darmi qualche dritta ne sarei grato.. spiego il problema. ho(seppure in maniera casuale e non frequente)dei black screen. pensavo fosse un problema di sistema, ma dopo vari smanettamenti coi settaggi e lunghi test con OCCT il sistema risulta stabile. la mia 5700xt va bene, mi sta dando soddisfazioni in game.. però ogni tanto boom, schermata nera e riavvio forzato. il crash è un "kernel power", quindi sembra un problema di alimentazione.. ma la cosa strana è che me lo ha fatto molto più spesso quando la vga non era sotto sforzo.. tipo quando si mette in pausa un gioco(per fare un esempio). al momento con afterburner ho settato il limite del clock a 2080(era 1100), memorie default e il voltaggio a 1.15 v. all'inizio ho pensato di averla downvoltata troppo, e l'ho rialzato un po.. ma le volte che è andato in crash è stato quasi sempre in frangenti in cui la scheda non stava spingendo al massimo, quindi mi sembra strano. per quanto riguarda le temperature non sono un problema.. raramente supera i 65 gradi. qualche idea?
Hai provato OCCT ma il PSU Test? Dai sintomi sembra un problema di alimentatore...
__________________
Trattative positive nel forum : molte!
batou83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2020, 19:00   #9028
grean
Senior Member
 
L'Avatar di grean
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Area 51 > Nevada
Messaggi: 1633
Quote:
Originariamente inviato da Gundam1973 Guarda i messaggi
Stai sempre molto attento ai vrm/memorie varie, il "solo gpu" invoglia a salire ma il resto della scheda per quanto raffreddato bene non gli starà mai dietro.
Considera che sul timespy hai gia 80° sulle memorie ma è un test breve....quando giochi potrebbero salire ancor di piu.

Per esperienze passate con i "solo gpu" ti consiglio di non eccedere con i voltaggi, rimani entro l'1.2v e i 2150 di target per le sessioni di gioco intensive....nei bench stai li a guardare le temp minuto per minuto ma guando giochi no.....
Testato con 2h in game 2k @144hz (assetto corsa)
Utilizzo 100%
Ho: gpu 42 - ram 80 - vrm 56
__________________
grean è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2020, 19:27   #9029
Damokle
Senior Member
 
L'Avatar di Damokle
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Trapani
Messaggi: 1116
Quote:
Originariamente inviato da JuneFlower Guarda i messaggi
Damokle potrebbe essere anche la TV che non percepisce l'audio da quel cavo (o quel cavo che non è compatibile a quella tv?) o dalla scheda video. Ho letto ad esempio di flickering sul penultimo uscito Samsung G7, e poi sotto alcune recensioni sotto questo che come al solito (meccanismo pulisti da sfigati che internet gonfia) aveva i vari like di pecoroni (in numero 35, il famoso branco di pecore o di lupi) c'era una recensione che smentiva il suo lamento o ululato contro Samsung.

Infatti questa recensione si prodigava di dire che esiste un aggiornamento via chiavetta. Si aggiorna il firmware del monitor x e il flickering scompare (come per magia...).

SIA CHIARO, non ce l'ho con te ma con internet che fomenta oggi senza controllo non l'analisi di problemi in gruppo e la scoperta o condivisione di conoscenze e soluzioni, bensi il lamento e l'aggressione di gruppo...e dico questo senza togliere il fatto che anche io avrei le palle girate quando un hardware pagato 300 o magari il doppio non va. Bellissimo collegare il pc alla tv, ti auguro di risolverlo, magari usando un'altra porta o magari vedendo se riesci a fare del mirroring (magari esistono delle periferiche che lo permettono, ma andrei sulle cose semplici (appunto driver e firmware) classiche soluzioni non "arrampicate megalomani" come ho appena prospettato con il mirroring che non credo nemmeno esista.)
no, ho fatto 3 miliardi di prove, e continuava a darmi noie, e il problema su internet é ben documentato anche da altre persone. Alla fine comunque ho staccato tutto e ricollegato al vecchio monitor benq che ho, e questa volta sto provando l'audio in HDMI qui. Sinceramente, al momento sembra andare senza problemi, per cui comincio a pensare che potrebbe essere:

1 - incompatibilitá vga-tv (ma mi fa troppo strano... oltre che a darmi fastidio a prescindere)
2 - cavo HDMI non idoneo per il 4K@60Hz (é sicuramente almeno un 1.4, visto che ha la scritta "con ethernet" sopra, ma ho provato anche ad impostare FHD al posto del 4K e non cambiava nulla, sempre dropout random)
3 - problema alla vga. Il fatto che non lo stia facendo sul benq é un caso.

Nei prossimi giorni lo collego ad un tv 32" FHD, e se NON lo fa, lo provo anche su un HiSense 4K. Se dovesse farlo anche lí, allora vedró di provare un cavo certificato per il 4K@60Hz
__________________
Ryzen 5 1600 AF 4GHz@1.25V LLC4 - Scythe Ashura | B450 Tomahawk MAX | Crucial Ballistix (micron E-die 3200C16) 2x8 3200mhz CR1 - vSoC @ 1.05V | XFX RX 5700 DD Ultra 1960MHz@1.03V + 3x Arctic F9 PWM CO fan | Seasonic Focus GX-750 | Kingston A2000 1TB | CoolerMaster Centurion 5
Damokle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2020, 19:35   #9030
belalugosi
Senior Member
 
L'Avatar di belalugosi
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Riften
Messaggi: 888
Quote:
Originariamente inviato da batou83 Guarda i messaggi
Hai provato OCCT ma il PSU Test? Dai sintomi sembra un problema di alimentatore...
testato anche l'ali, nessun problema. comunque ad oggi sta tenendo, ci ho giocato qualche ora e non ho avuto blocchi. ho solo rialzato un po il vcore.
ma nel caso fosse un problema di alimentazione vga va in black screen? giusto per capire
__________________
Asus Prime X470 pro, Ryzen 7 5800X, DDR4 3600, XFX radeon rx 7900 xt, 2 SSD M2 1 tb, psu Corsair RM850X, monitor Samsung 2k, windows 11 pro
belalugosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2020, 19:45   #9031
belalugosi
Senior Member
 
L'Avatar di belalugosi
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Riften
Messaggi: 888
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
il downvolt (se non esagerato) manda in crash il gioco e torni a desktop, non fa black screen

quel problema è una bella gatta da pelare, a parte OCCT hai provato a giocare con le ram NON xmp ma 100% default? (quindi suppongo 2133mhz)
scusa mi ero perso la tua risposta.. si avevo provato qualche giorno fa con le ram a default ma ho avuto un crash ugualmente. la cosa strana è che li ho quasi sempre quando la vga gira a basso regime, quindi anche con giochi che non hanno grosse pretese. poi può succedere che per diverse ore fila tutto liscio dopo un black screen. oggi per dire ho giocato tutto il pomeriggio e non successo
__________________
Asus Prime X470 pro, Ryzen 7 5800X, DDR4 3600, XFX radeon rx 7900 xt, 2 SSD M2 1 tb, psu Corsair RM850X, monitor Samsung 2k, windows 11 pro
belalugosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2020, 19:49   #9032
batou83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3017
Quote:
Originariamente inviato da belalugosi Guarda i messaggi
scusa mi ero perso la tua risposta.. si avevo provato qualche giorno fa con le ram a default ma ho avuto un crash ugualmente. la cosa strana è che li ho quasi sempre quando la vga gira a basso regime, quindi anche con giochi che non hanno grosse pretese. poi può succedere che per diverse ore fila tutto liscio dopo un black screen. oggi per dire ho giocato tutto il pomeriggio e non successo
Prova anche con la cpu a default oltre alle ram.
__________________
Trattative positive nel forum : molte!
batou83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2020, 20:56   #9033
belalugosi
Senior Member
 
L'Avatar di belalugosi
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Riften
Messaggi: 888
Quote:
Originariamente inviato da batou83 Guarda i messaggi
Prova anche con la cpu a default oltre alle ram.
ok provo a tenere a default anche la frequenza cpu. comunque non ho fatto nessun overclock spinto. da qualche giorno poi l'ho messo in automatico dal bios che boosta al massimo a 3850 mhz
__________________
Asus Prime X470 pro, Ryzen 7 5800X, DDR4 3600, XFX radeon rx 7900 xt, 2 SSD M2 1 tb, psu Corsair RM850X, monitor Samsung 2k, windows 11 pro
belalugosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2020, 23:56   #9034
JuneFlower
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 986
Quote:
Originariamente inviato da belalugosi Guarda i messaggi
se c'è qualcuno che può darmi qualche dritta ne sarei grato.. spiego il problema. ho(seppure in maniera casuale e non frequente)dei black screen. pensavo fosse un problema di sistema, ma dopo vari smanettamenti coi settaggi e lunghi test con OCCT il sistema risulta stabile. la mia 5700xt va bene, mi sta dando soddisfazioni in game.. però ogni tanto boom, schermata nera e riavvio forzato. il crash è un "kernel power", quindi sembra un problema di alimentazione.. ma la cosa strana è che me lo ha fatto molto più spesso quando la vga non era sotto sforzo.. tipo quando si mette in pausa un gioco(per fare un esempio). al momento con afterburner ho settato il limite del clock a 2080(era 1100), memorie default e il voltaggio a 1.15 v. all'inizio ho pensato di averla downvoltata troppo, e l'ho rialzato un po.. ma le volte che è andato in crash è stato quasi sempre in frangenti in cui la scheda non stava spingendo al massimo, quindi mi sembra strano. per quanto riguarda le temperature non sono un problema.. raramente supera i 65 gradi. qualche idea?
bela, non può essere che tutto d'un tratto tutti hanno avuto problemi, lo stesso problema ce l'ho avuto anche io e non può essere che è identico.
E' chiaro che cè un problema con i drivers e la roba che hai installato nel pc.

Allora usa DDU ma fallo in modalità safe mode, come dice qui Nico di AMD
Quote:
Prima di realizzare le prove, è necessario che il tuo sistema sia completamente aggiornato, per scartare problemi d'incompatibilità.

Assicurati che tutti gli aggiornamenti di Windows siano installati correttamente. Se usi Windows 10, accedi a questo link e seleziona Aggiorna ora. Scarica l'app di aggiornamento e segui i passaggi consigliati.
Installa l'ultima versione dei Chipset Drivers disponibili per la tua scheda madre dal sito web del fabbricante.
Scarica, senza installare ancora, gli ultimi drivers disponibili per la tua scheda video, versione Adrenalin 2020 20.11.2. Salva il file sul PC.
Scarica l'app AMD CleanUp Utility e avviala in modalità provvisoria (Safe Mode). Segui i passaggi per pulire i drivers e riavviare il sistema.
Dopo il riavvio del sistema, installa i drivers scaricati in precedenza, assicurandoti di attivare la funzionalità reset di fabbrica sotto "Opzioni aggiuntive", come spiegato in questa guida.
Poi .. se dopo questo si risolve non era Windows Microsoft, altrimenti sono questi pazzi che hanno mandato a puttane centinaia di euro investiti da gente con il loro smart working dei miei stivali.

They had one Job to do ... e ho detto tutto.
Anzi .. https://duckduckgo.com/?t=ffab&q=the...F251%2F9d8.jpg
...tutto.

E' chiaro che "li voglio tanto tanto bene". sssi sii come no.

Prova a cambiare il cavo di alimentazione della scheda ed essendo la scheda doppio cable 8 pins magari inverti i due 8 della GPU
C'è davvero un labirinto di robe da fare, ma non sopporto che un OS ti metta in scacco centinaia di euro di investimento.spero davvero che sia solo l'OS... Il patch tuesday è ancora lontano ...
Prova a cambiare la ciabatta a cui sei connesso, potrebbe essere anche la ciabatta. Si rovinano dopo un po'... ed è davvero un problema stupido.

Giuroche ci vorrebbe un vadevecum ordinato per stupidità o ordine alfabetico o ordine suggerito o per difficoltà (per dire "fai un test con un' altra GPU se uno non ha la GPU di back up potrebbe essere una cosa difficile da fare - \ in alternativa prova con la VGA della mainboard in HDMI).

-Tipo "scollega i cavi" (fuori dal case)
poi (interni del case)
-Togli batteria mobo
-Cambia ciabatta.
-Controlla tensione di casa
...etc etc etc
-Test OCCT
-Memtest
...
...
-DDU
- Safe mode
-revert update bla bla bla

VOglio solo dire che io ho un setup MOLTO simile al tuo.
La tua psu è chiaramente sovra dimensionata, ma così per via degli OC che farai.
Cmq la mia config è simile alla tua.e ho avuto problemi anche io dal 4 novembre (black screen all'avvio e crash)

Controlla in Power settings se hanno messo qualcosa di assurdo... (come soluzione del black screen alcuni andavano a toccare qui.) Forse l'update ti ha modificato la memoria dedicata ai dischi, quella roba che può essere custom, none, o gestita dal sistema. Ma nn credo porti al black screen.

In avanzate questo <- (troverai roba RIGUARDANTE LA PCIe - l'update la modifica a volte mettendo ROBE ASSURDEEEEE)

Potrebbe essere che il sistema va in spegnimento per salvaguardare il sistema, forse c'è qualcosa che fa pensare alla mobo che ci sia qualcosa che si sta surriscaldando... e quindi va in "modalità conservativa".
Se hai da piu di 3 anni la scheda forse c'è da rinnovare la thermal paste e anche le pads. Ma occhio .. non sono responsabile se fai danni.. nulla di strano ad aprirla, ma si fa solo se è finita la garanzia direi e se ti sei informato abbastanza su come si fa sl tuo modello e se hai un min. di manualité
---------------------------------****
Damokle. Bel nome, tra l'altro c'è una bella storia nella storia di Crytek sul suo Show room game Ryse.. per xbox one tanti anni fa. Bello da giocare se metti HUD off con la console "\" (da pc).

Allora o potresti provarlo portandolo in un centro che ti da l'ok per farlo (lo provi con decine di tv) .. come si chiamano quegli store uni euro etc.
Ma occhio perché c'è il covid.. non fare minchiate visto che basta che sia nei sistemi di aereazione e lo prendono tutti e poi dicono ("eh ma come mai l'abbiamo preso?").

Altrimenti io ho preso da Ivanky un cavo da 9 euro altrimenti 17 che ti da il top (1.4 displayport però).
HDMI invece? La tv ha piu porte HDMI... provane di piu di una
Possono anche essere impostazioni della TV eh!.. la tv tipo è impostata per ricevere audio in un certo modo e non dall'input video.. o magari non riescono a parlarsi per i driver che hai nel pc... perché sono driver che portano ad essere incompatibile con quelli della tv specifica. chissà.
Magari riesci ad impostare windows drivers ma poi voglio dire se fai casini poi magari non riesci piu ad usare il pc con lo schermo sulla scrivania (in uso normale) senon riesci piu a tornare ai drivers di prima...

Ci sono molte proposte di soluzione qui: https://duckduckgo.com/?t=ffab&q=why...%3Db9B_0R5MIuQ

uno dice (vai in services e restarta "Windows Audio"). Potrebbe essere eh

Ultima modifica di JuneFlower : 23-11-2020 alle 00:30.
JuneFlower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2020, 08:48   #9035
Operapia
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 895
Quote:
Originariamente inviato da belalugosi Guarda i messaggi
se c'è qualcuno che può darmi qualche dritta ne sarei grato.. spiego il problema. ho(seppure in maniera casuale e non frequente)dei black screen. pensavo fosse un problema di sistema, ma dopo vari smanettamenti coi settaggi e lunghi test con OCCT il sistema risulta stabile. la mia 5700xt va bene, mi sta dando soddisfazioni in game.. però ogni tanto boom, schermata nera e riavvio forzato. il crash è un "kernel power", quindi sembra un problema di alimentazione.. ma la cosa strana è che me lo ha fatto molto più spesso quando la vga non era sotto sforzo.. tipo quando si mette in pausa un gioco(per fare un esempio). al momento con afterburner ho settato il limite del clock a 2080(era 1100), memorie default e il voltaggio a 1.15 v. all'inizio ho pensato di averla downvoltata troppo, e l'ho rialzato un po.. ma le volte che è andato in crash è stato quasi sempre in frangenti in cui la scheda non stava spingendo al massimo, quindi mi sembra strano. per quanto riguarda le temperature non sono un problema.. raramente supera i 65 gradi. qualche idea?
Ciao, stessa cosa anche io. Abbiamo anche la stessa mobo. Scheda video ora ho una 5700 xt pulse. Ho provato ad installare solo i driver lisci senza i vari programmini amd e vedo coma va. Ho già aggiornato a: ultimo bios, ultimo chipset. Più installazione pulita di win10.
__________________
NZXT s340 prime x470 pro evga supernova 650 g2 ryzen 1700 cooled by h115i rx 580 8GB GSkill flarex samsung 850 evo western digital caviar blue 1tb
Operapia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2020, 11:11   #9036
Larsen
Senior Member
 
L'Avatar di Larsen
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: Torino
Messaggi: 5981
bhe', a me continua sporadicamente a dare black screen, o green screen, quando da desktop attivo il vr. (anzi, schermo primario black, secondario green... )
se ho un browser aperto, lo killa, e poi si blocca tutto, a volte lo fa con solo il desktop e nessuna applicazione attiva.
per il resto, tutto bene... temperature e prestazioni ottime.
__________________
Larsen - portatile: Acer V3 772g (NX.M8SET.007)
desktop: Asus PRIME X470-PRO - Ryzen 7 5800x - ANTEC HCG-750-GOLD - Corsair Vengeance LPX 4x8gb@3000 - Red Devil rx 5700xt 8gb - Huawei Mateview GT 34" - Oculus Rift s
Larsen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2020, 11:39   #9037
belalugosi
Senior Member
 
L'Avatar di belalugosi
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Riften
Messaggi: 888
Quote:
Originariamente inviato da JuneFlower Guarda i messaggi
bela, non può essere che tutto d'un tratto tutti hanno avuto problemi, lo stesso problema ce l'ho avuto anche io e non può essere che è identico.
E' chiaro che cè un problema con i drivers e la roba che hai installato nel pc.

Allora usa DDU ma fallo in modalità safe mode, come dice qui Nico di AMD


Poi .. se dopo questo si risolve non era Windows Microsoft, altrimenti sono questi pazzi che hanno mandato a puttane centinaia di euro investiti da gente con il loro smart working dei miei stivali.

They had one Job to do ... e ho detto tutto.
Anzi .. https://duckduckgo.com/?t=ffab&q=the...F251%2F9d8.jpg
...tutto.

E' chiaro che "li voglio tanto tanto bene". sssi sii come no.

Prova a cambiare il cavo di alimentazione della scheda ed essendo la scheda doppio cable 8 pins magari inverti i due 8 della GPU
C'è davvero un labirinto di robe da fare, ma non sopporto che un OS ti metta in scacco centinaia di euro di investimento.spero davvero che sia solo l'OS... Il patch tuesday è ancora lontano ...
Prova a cambiare la ciabatta a cui sei connesso, potrebbe essere anche la ciabatta. Si rovinano dopo un po'... ed è davvero un problema stupido.

Giuroche ci vorrebbe un vadevecum ordinato per stupidità o ordine alfabetico o ordine suggerito o per difficoltà (per dire "fai un test con un' altra GPU se uno non ha la GPU di back up potrebbe essere una cosa difficile da fare - \ in alternativa prova con la VGA della mainboard in HDMI).

-Tipo "scollega i cavi" (fuori dal case)
poi (interni del case)
-Togli batteria mobo
-Cambia ciabatta.
-Controlla tensione di casa
...etc etc etc
-Test OCCT
-Memtest
...
...
-DDU
- Safe mode
-revert update bla bla bla

VOglio solo dire che io ho un setup MOLTO simile al tuo.
La tua psu è chiaramente sovra dimensionata, ma così per via degli OC che farai.
Cmq la mia config è simile alla tua.e ho avuto problemi anche io dal 4 novembre (black screen all'avvio e crash)

Controlla in Power settings se hanno messo qualcosa di assurdo... (come soluzione del black screen alcuni andavano a toccare qui.) Forse l'update ti ha modificato la memoria dedicata ai dischi, quella roba che può essere custom, none, o gestita dal sistema. Ma nn credo porti al black screen.

In avanzate questo <- (troverai roba RIGUARDANTE LA PCIe - l'update la modifica a volte mettendo ROBE ASSURDEEEEE)

Potrebbe essere che il sistema va in spegnimento per salvaguardare il sistema, forse c'è qualcosa che fa pensare alla mobo che ci sia qualcosa che si sta surriscaldando... e quindi va in "modalità conservativa".
Se hai da piu di 3 anni la scheda forse c'è da rinnovare la thermal paste e anche le pads. Ma occhio .. non sono responsabile se fai danni.. nulla di strano ad aprirla, ma si fa solo se è finita la garanzia direi e se ti sei informato abbastanza su come si fa sl tuo modello e se hai un min. di manualité
---------------------------------****
Damokle. Bel nome, tra l'altro c'è una bella storia nella storia di Crytek sul suo Show room game Ryse.. per xbox one tanti anni fa. Bello da giocare se metti HUD off con la console "\" (da pc).

Allora o potresti provarlo portandolo in un centro che ti da l'ok per farlo (lo provi con decine di tv) .. come si chiamano quegli store uni euro etc.
Ma occhio perché c'è il covid.. non fare minchiate visto che basta che sia nei sistemi di aereazione e lo prendono tutti e poi dicono ("eh ma come mai l'abbiamo preso?").

Altrimenti io ho preso da Ivanky un cavo da 9 euro altrimenti 17 che ti da il top (1.4 displayport però).
HDMI invece? La tv ha piu porte HDMI... provane di piu di una
Possono anche essere impostazioni della TV eh!.. la tv tipo è impostata per ricevere audio in un certo modo e non dall'input video.. o magari non riescono a parlarsi per i driver che hai nel pc... perché sono driver che portano ad essere incompatibile con quelli della tv specifica. chissà.
Magari riesci ad impostare windows drivers ma poi voglio dire se fai casini poi magari non riesci piu ad usare il pc con lo schermo sulla scrivania (in uso normale) senon riesci piu a tornare ai drivers di prima...

Ci sono molte proposte di soluzione qui: https://duckduckgo.com/?t=ffab&q=why...%3Db9B_0R5MIuQ

uno dice (vai in services e restarta "Windows Audio"). Potrebbe essere eh
innanzitutto grazie mille per tutte le info e suggerimenti che mi hai dato.. stasera se il lavoro non mi stende dedicherò la serata a controllare un po anche tutto l'hardware compreso la ciabatta e i cavi. comunque per quanto riguarda i drivers e gli aggiornamenti sono a posto, compreso il bios all'ultima versione disponibile al momento.
facendo ricerche in rete ho voluto fare una prova per vedere eventuali file corrotti nel sistema col prompt del comando sfc.exe/scannow.. e in effetti dopo la scansione è comparsa la scritta "protezione risorse di windows: file danneggiati trovati e ripristinati. i dettagli.. ecc ecc".
magari non c'entra nulla però qualcosa di anomalo in windows ha trovato.
ritesterò comunque tutto
__________________
Asus Prime X470 pro, Ryzen 7 5800X, DDR4 3600, XFX radeon rx 7900 xt, 2 SSD M2 1 tb, psu Corsair RM850X, monitor Samsung 2k, windows 11 pro
belalugosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2020, 11:42   #9038
belalugosi
Senior Member
 
L'Avatar di belalugosi
 
Iscritto dal: Oct 2010
Città: Riften
Messaggi: 888
Quote:
Originariamente inviato da Operapia Guarda i messaggi
Ciao, stessa cosa anche io. Abbiamo anche la stessa mobo. Scheda video ora ho una 5700 xt pulse. Ho provato ad installare solo i driver lisci senza i vari programmini amd e vedo coma va. Ho già aggiornato a: ultimo bios, ultimo chipset. Più installazione pulita di win10.
installare i drivers senza il software radeon non ho ancora provato.. anzi visto che uso volentieri afterburner potrei fare anche questa prova. grazie
__________________
Asus Prime X470 pro, Ryzen 7 5800X, DDR4 3600, XFX radeon rx 7900 xt, 2 SSD M2 1 tb, psu Corsair RM850X, monitor Samsung 2k, windows 11 pro
belalugosi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2020, 17:33   #9039
Operapia
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 895
Quote:
Originariamente inviato da belalugosi Guarda i messaggi
installare i drivers senza il software radeon non ho ancora provato.. anzi visto che uso volentieri afterburner potrei fare anche questa prova. grazie
A te afterburner non da problemi? A me fa sfarfallare lo schermo ogni 2 secondi (credo sia il tempo di aggiornamento dei valori rilevati).
__________________
NZXT s340 prime x470 pro evga supernova 650 g2 ryzen 1700 cooled by h115i rx 580 8GB GSkill flarex samsung 850 evo western digital caviar blue 1tb
Operapia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-11-2020, 17:36   #9040
Blee
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2020
Messaggi: 3101
Quote:
Originariamente inviato da Larsen Guarda i messaggi
bhe', a me continua sporadicamente a dare black screen, o green screen, quando da desktop attivo il vr. (anzi, schermo primario black, secondario green... )
se ho un browser aperto, lo killa, e poi si blocca tutto, a volte lo fa con solo il desktop e nessuna applicazione attiva.
per il resto, tutto bene... temperature e prestazioni ottime.
hai due monitor collegati, uno spento e l'altro acceso alternati?
Blee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un vero cimelio tech per pochi eletti Recensione Realme 15 Pro Game Of Thrones: un ver...
GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Laptop insieme per giocare al giusto prezzo GIGABYTE GAMING A16, Raptor Lake e RTX 5060 Lapt...
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
Leapmotor non si ferma: nuova ammiraglia...
Impulse Space svilupperà un lande...
I 2 mini aspirapolvere più potent...
The Crew 2 diventa finalmente giocabile ...
Sta succedendo davvero: Assetto Corsa Ra...
I 5 smartphone più scontati su Amazon: m...
Disponibilità OxygenOS 16: ecco q...
OxygenOS 16 ufficiale: tutte le novit&ag...
Nio sotto pressione: azioni crollano dop...
Spotify collaborerà con le major ...
Ingegneria Dei Sistemi svilupperà...
La gamma di iPhone sarà sempre pi...
Alla guida di nuova Alfa Romeo Tonale pl...
9 articoli su Amazon senza rivali, aggio...
HONOR svela il nuovo Watch 5 Pro e le cu...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v