|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#9001 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 113
|
Quote:
Grazie. |
|
|
|
|
|
#9002 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 3577
|
Quote:
__________________
No perditempo |
|
|
|
|
|
#9003 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 218
|
sospensione...
Ciao a tutti,
Nessuno ha riscontrato dei problemi con la sospensione di Vista e il nostro acer? A me capita che a volte, ma non sempre, non vada bene in sospensione e la lucetta del tasto di accensione non diventa arancione ad intermittenza ma resta blu. L'unica cosa da fare e tenere il tasto pigiato finchè non si spegne e e riaccendere... Ho notato però che se non è collegato alla tastiera USB e all'hard disk esterno (packard bell) il problema non sussiste ----> ho provato a disabilitare la sospensione selettiva usb in pannello di controlllo - risparmio energia ma non è cambiato nulla... Idee? |
|
|
|
|
#9004 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 270
|
Ho un problema cn la lan creata tra il portatile e il mio fisso in cui è installato WinXp Home. Ho creato la rete e me la visualizza solo che io vorrei potermi collegare cn il portatile su internet utilizzando il modem che ho sul fisso.Come posso fare? Inoltre qualcuno sa come spostare una barra degli strumenti? mi spiego meglio. Io cn Xp avevo creato una barra degli strumenti e poi l'avevo messa nella parte superiore dello schermo, come una seconda barra del menu start, solo che in questa c'erano solo collegamenti ai programmi. Ora, io ho porvato a crearla anche su Vista ma,dopo averla creata, non rieso a spostarla dalla barra del menu start...
Ultima modifica di Klesk88 : 02-01-2008 alle 20:54. |
|
|
|
|
#9005 |
|
Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 45
|
Quote:
Caspita Marco, veramente bello, dalle foto sembra calzare proprio a pennello. Oggi in giro ho adocchiato anche un plextor, mo vediamo un pò sono indeciso tra sony nec come il tuo e sto plextor, non è urgente il cambio cosa trovo primo a buon prezzo lo prendo. cmq ciao e complimenti per la celerità delle foto |
|
|
|
|
#9006 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 3577
|
Quote:
I plextor sono i migliori che io sappia (ma ti parlo dei desktop e di un annetto fà, sono poco aggiornato ormai )Facci sapere anche tu che prendi e come ti trovi!
__________________
No perditempo Ultima modifica di marcowheelie : 02-01-2008 alle 22:54. |
|
|
|
|
|
#9007 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Provincia di Lecco
Messaggi: 2196
|
Marcowheelie, assolutamente uno spettacolo!! mi son permesso di aggiungere la tua guida alla pagina che dovrà sostituire quella iniziale del thread! ovviamente con i dovuti riferimenti all'autore!
__________________
Main PC: CPU Intel i5-3470 CPU @3.20GHz \\ MB: ASRock Z77 Pro4-M \\ RAM 4x4GB DDR@1666MHz \\ VGA Tahiti LE [Radeon HD 7870 XT - 2GB] \\ Case Antec One |
|
|
|
|
#9008 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17
|
Acer 5920
ciao a tutti, ho un acer 5920 e ne sono molto contento, l'unica cosa è che non riesco a far comunicare il telecomando (che devo usare con media center) con la porta cir (infrarossi).
mi aiutate ? magare se ne è gia parlato nel forum, ma ho provato a cercare è non ho trovato nulla. grazie a tutti in anticipo.... ciao |
|
|
|
|
#9009 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 3577
|
Quote:
__________________
No perditempo |
|
|
|
|
|
#9010 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 3577
|
Quote:
che telecomando usi? spiegaci quello che hai fatto finora e cosa funziona e cosa non funziona... gente che usa il telecomando mi pare ce ne sia mettili in condizione di aiutarti però
__________________
No perditempo |
|
|
|
|
|
#9011 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
|
|
|
|
|
#9012 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 15
|
Salve a tutti e come prima cosa Buon 2008 a tutti!
Il mio problema è il seguente: ho un Acer Aspire 5920G 302G25Mi, e quando premo il pulsante per attivare il dispositivo bluetooth, Vista (bleh) mi dice "Nessun dispositivo". C'è effettivamente il bluetooth o mi devo arrangiare con una chiavetta USB esterna? Grazie a tt per le risposte! XD |
|
|
|
|
#9013 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 3577
|
Quote:
So già che la tua prossima domanda sarà: posso assegnare l'attivazione\disattivazione della chiavetta al tasto bluetooth del portatile? Per ora no purtroppo! In futuro chissà magari potremmo riuscirci...
__________________
No perditempo Ultima modifica di marcowheelie : 03-01-2008 alle 00:17. |
|
|
|
|
|
#9014 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#9015 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 15
|
Ti ringrazio per la risposta.. insomma anche se mi hanno scritto nelle caratteristiche del portatile "Bluetooth integrato" o qualcosa del genere, in realtà è solo predisposto! Grazie ancora! ^^
|
|
|
|
|
#9016 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
|
|
|
|
|
#9017 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Verona
Messaggi: 814
|
Quoto, veramente ganzo... effettivamente anche io ho il terrore di spaccare il cassettino cd ogni volta che ne metto uno... poi se il cd gira a mille il bordo mi vibra come un dannato e fa casino... XD chissà magari me lo piglierò pure io
'Notte
__________________
Bench demo di Crysis sul mio 5920g - Main Pc: Case: NZXT-Apollo Orange♦Cpu: Intel E2160 1,8GHz @2,52GHz♦Ram: 2*1GB Geil Black Dragon 800MHz♦VGA: Nvidia Manli 9600GT by AC♦HDD: Seagate 250 GB♦Mobo: Asrock 4Core1333-GLAN♦Mast. DVD: Nec AD-7200S♦Monitor: lcd Fujitsu-iemens 22'' & NoteBook: Acer Aspire 5920g: Nvidia 8600GT/T7300
|
|
|
|
|
#9018 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 3577
|
Sono contento che sia piaciuto a tutti il lettore. L'unica pecca è che non si possono usare i mini cd ma non è un dramma!
Per quanto riguarda la diatriba sull'uso delle batterie al litio ho trovato questo post interessante http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...0&postcount=13 indica anche la fonte e sembra abbastanza autorevole
__________________
No perditempo |
|
|
|
|
#9019 | ||
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
Quote:
![]() Io ne avevo uno uscito con un lettore cdrom Sony CDU33A-81 2X di almeno 15 anni fa. Quote:
|
||
|
|
|
|
#9020 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 2
|
salve a tutti, sono Federico e nuovo di questo Forum e possessore da ieri di un ACER AS5920G-702G25Hn. Subito appena messo in funzione la prima cosa che ho voluto fare è stata la copia di Backup consigliata dalla vostra guida (grazie, splendida guida), ma qualcosa non andava per il verso giusto. La masterizzazzione del DVD mi si bloccava e mi dava "error code: 1005", sono andato a rispulciare tutto il forum ed ho visto che altri hanno avuto lo stesso problema, ma con un altro tipo di masterizzatore, il mio è un Toshiba HD-DVD. Ho provato a cambiare supporto e invece di SONY DVD-R ho usato dei SONY DVD+R, ma non è cambiato nulla. Un po incavolato (un pò è solo ironico
) ho deciso di fare ulteriori tentativi con dei Riscrivibili sempre Sony DVD+RW ed il computer a quanto pare, messo alle corde e resosi conto che non poteva più fregarmi, ha deciso di eseguire ste benedette copie di Backup. Ora la mia domanda è: E' il masterizzatore che non funziona o il sistema che non riesce a mantenere un flusso costante di dati su DVD-R o DVD+R che hanno una velocità di masterizzazione più elevata dei compagni Riscrivibili? Devo provare ad installare un software di masterizzazione per testare ulteriormente il masterizzatore, potete consigliarmene uno buono che non sia Nero che è un mattone, ma che abbia le stesse potenzialità?Volevo far notare a chi ha redatto la guida, che ora (o almeno il mio), il modello in questione ha sia il TV-Turner che il Bluetooth, correggendo la frase nella presentazione in testa al tread. Ma la Microsoft riuscirà mai a fare un sistema operativo che non richieda le risorse di un computer della NASA per funzionare decentemente Un saluto |
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:59.




















)








