Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-01-2010, 18:54   #881
entanglement
Senior Member
 
L'Avatar di entanglement
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: ...dove Sile a Cagnan s'accompagna...
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da gianly1985 Guarda i messaggi
Una praticità superiore per i TANTI che si paga con problemini, sacrifici e compromessi per I POCHI. Siamo sicuri che sia un male per un prodotto "per la gente"? Il viceversa (impraticità per i tanti e nessun compromesso per i pochi) dovrebbe essere invece il comandamento dei prodotti "di nicchia"....non ci vedo nessun male in questo ordine delle cose....esistono e servono entrambe le alternative.
bene visto che quell' UNO fa parte del mio portfolio clienti, e contribuisce a farmi pagare l'affitto, non me ne frega assolutamente niente delle politiche commerciali di apple. se lo standard è quello, che sia proprietario di apple o di qualcun altro, open o chicchessia, ti adegui. punto. vale per excel, per il divx, per i flac, ecc. ecc. ecc.

se non vuoi farlo tu in prima persona, rilasci una SDK per il tuo sistema di modo che altri lo possano fare, a pagamento o meno si vedrà. è stato così per il formato DWG, per il formato XLS, per il formato MP3.

per sta stronzata ho rischiato di pagare delle penali per inadempienza contrattuale, perchè il sig. Jobs vive in una realtà solipsistica abitata di onanisti adoranti che comprano uno strumento professionale senza prendersi la briga di accenderlo prima.

e tra l'altro, l'Itunes dalla praticità superiore, mi ha incasinato completamente le copertine, nonostante 2 ore del mio tempo (che reputo prezioso) impiegato a sistemarle ordinatamente. ora ascolto Enya e mi viene fuori la copertina degli Slipknot. per tacere del fatto che lo stesso itunes non è furbo abbastanza da capire da solo che se in un album due MP3 hanno lo stesso tag "album" ma più di un autore, forse è il caso di aggiungere il flag "compilation", cosa che ho dovuto fare a mano ...
non ho intenzione di perderci un secondo del mio tempo di più e me lo becco com'è, ma non mi venire a parlare di praticità superiore.

Copia --> Incolla --> naviga per directory è praticità superiore
__________________
And did you exchange a walk on part in the war for a lead role in a cage?
nerdtest: 36% - http://www.nerdtests.com

Ultima modifica di entanglement : 31-01-2010 alle 19:02.
entanglement è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 19:02   #882
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
Quote:
Originariamente inviato da Ang Guarda i messaggi
1) L'app gazza avrà i contenuti a pagamento.
Tot euri mese!!!!!!
Chi è così deficiente da NN accedere dal browser??????
Solo tu gianly.
Auguri.
Ri-punto,definitivo.


Usa Eurosport che non ha abbonamenti:
http://img.skitch.com/20100131-awh5i...utsie9hdqq.jpg

Si parte dal presupposto che uno sia REALMENTE INTERESSATO a prendere 'sto coso, non è che si può fare le verginelle isteriche su ogni piccola deviazione dal proprio utilizzo, se per te vale la pena prendere un altro tablet che magari ha mille altri difetti o aspetti che non gradisci perchè su iPad devi usare Eurosport invece che la Gazzetta, bè buon per te...

Quote:
2)Mi dispiace ma tu ti fai lobomotizzare dalla mela!!!!!
Io voglio avere la libertà di usare il mio device come meglio credo.
Prova a mandare un mp3 in allegato!!!
Ooooooops nn posso.
Proova a mandare un .zip!!!!!
Ooooops nada.
Suvvia l'indifendibile è indifendibile.......
Anche questo è vero, come per i divx, nulla da dire.
Ma l'attenuante è che fino ad oggi non esisteva una "CARTELLA" in cui mettere la roba non-foto non-documenti da eventualmente spedire o ricevere.
Non è escluso che con la nuova cartella File Sharing introdotta nel ipad le cose cambino....
E comunque ci sono migliaia di apps con cui uppare qualsiasi cosa, di workaround ce ne sono a bizzeffe.

ps: vorrei una statistica di quanti inviano mp3 e zip fra tutti i possessori di smartphone dove ciò è possibile, sì quelli che fino a 2 anni fa nella stragrande maggioranza dei casi non attivavano nemmeno una opzione tariffaria dati. Gli farei fare una partita di calcetto con quelli che giocano ai giochini flash sugli smartphone con flash. Si ritorna sempre al discorso delle obiezioni statisticamente pretestuose....
gianly1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 19:16   #883
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3690
Quote:
Originariamente inviato da gianly1985 Guarda i messaggi
I netbook c'è una cosa che fanno MEGLIO di un notebook?

Andiamo, non mi parlate di portabilità perchè nessuno ha bisogno di più portabilità di un thin&light di Sony, IBM/Lenovo e Apple che esistono da secoli. I netbook piacciono alla gente perchè sono DIRT CHEAP.

Poi tu parli di "via di mezzo", io (e apple) parlo di NUOVA CATEGORIA INTERMEDIA, sono 2 cose diverse. Per parlare di nuova categoria intermedia secondo apple ci deve esser ALMENO QUALCOSA che il nuovo prodotto faccia meglio di smartphone e notebook. L'ipad ce l'ha qualcosa: è un'appliance semplicissima da usare con interfaccia naturale, è il top per mostrare foto e progetti (schermo migliore di qualsiasi netbook, reggibile in mano in quanto slate), è il top per navigare in situazioni senza scrivania, ecc.

I netbook non fanno NULLA di meglio di un notebook thin&ligh come i Sony di DIECI ANNI FA. Non possono essere una nuova categoria, Apple ha detto solo questo.


Ma non è vero...
Guarda iWork dal keynote e immagina tutta una nuova categoria di applicazioni di quella fattura e complessità, impossibile su iphone...
Se iWork è l'assaggio di ciò che si vedrà sul "Appstore per iPad", direi che iphone e ipod touch non sono lontanamente paragonabili, finiamola con questo luogo comune...
Ma che ragionamento è? I Netbook non devono necessariamente fare nulla meglio dei notebook, sono una via di mezzo tra MID e Notebook, al massimo faranno un po' dell'uno un po dell'altro, saranno un po' meglio di uno un po peggio dell'altro in base alle funzioni, avranno alcuni vantaggi dell'uno ed altri dell'altro, se poi i prodotti in questione costano poco un punto in più a favore per loro.
Allora io chiedo "Cosa fa l'Ipad meglio di un MacBook?" E' semplice da usare quanto un iPod ma allo stesso modo è limitato, avrà uno schermo valido ma ha anche un costo, di certo non ci si fanno lavori professionali su un dispositivo del genere e per vedere una foto o una presentazione un monitor normale va più che bene, se poi non è lucido meglio; poi per quanto riguarda le "situazioni senza scrivania" più comode con l'iPad che con il netbook sono quelle del "spaparanzato sul divano" e poche altre.
I netbook non saranno meglio dei notebook ma infatti non sono nati per esserlo, sono nati per essere un alternativa ai notebook o ai MID, forse non saranno una nuova categoria ma di certo non lo è neanche l'iPhone o l'iPad, il primo è un telefono palmare il secondo un Tablet, nulla di nuovo: le cose non diventano novità perchè qualcuno le professa tali.
__________________
In My Humble Opinion
Tutto quello che scrivo è IMHO!
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 19:19   #884
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
Quote:
Originariamente inviato da entanglement Guarda i messaggi
bene visto che quell' UNO fa parte del mio portfolio clienti, e contribuisce a farmi pagare l'affitto, non me ne frega assolutamente niente delle politiche commerciali di apple.
Tu hai perfettamente ragione nel tuo caso SINGOLO (o in quella schiera di persone che può aver incappato nel tuo stesso problema), ma non continuo a non vedere il problema in questo "ordine di cose" se poi a livello globale se per ogni caso in negativo poi ci sono magari migliaia di casi in positivo. (come i MILIONI di persone che con iphone hanno MIGLIORATO le proprie abitudini "smartphoniche" piantandola di usare costosi gingilli come i nokia da 500€ SOLO PER SCATTARE FOTOGRAFIE....dici che globalmente il bilancio non è positivo? Io dico di sì...)

Il viceversa (nessun problema ai pochi e minor praticità per i tanti) sarebbe, nell'economia globale della questione, peggio. E in effetti così era per i Symbian, massima versatilità nello spedire gli ZIP, ma per ogni ZIP inviato c'erano milioni di persone CONDANNATE a scattare fotografie.

E' cosa buona giusta che esista l'ecosistema Apple e quello non-Apple.

Quote:
se lo standard è quello, che sia proprietario di apple o di qualcun altro, open o chicchessia, ti adegui. punto. vale per excel, per il divx, per i flac, ecc. ecc. ecc.
se non vuoi farlo tu in prima persona, rilasci una SDK per il tuo sistema di modo che altri lo possano fare, a pagamento o meno si vedrà. è stato così per il formato DWG, per il formato XLS, per il formato MP3.
Adesso non sono aggiornato su questa questione e non so se le ultime versioni di MS Office per Mac abbiano risolto, ma nel caso specifico eventualmente la colpa sarebbe di MS (se il tizio usava Office) o del tuo cliente (se usava iWork pur servendogli Office, per il tuo discorso del "lo lasci fare ad altri"). Ma di esistere esiste Office per Mac...

Quote:
e tra l'altro, l'Itunes dalla praticità superiore, mi ha incasinato completamente le copertine, nonostante 2 ore del mio tempo (che reputo prezioso) impiegato a sistemarle ordinatamente. ora ascolto Enya e mi viene fuori la copertina degli Slipknot.
Mai avuti problemi del genere e anzi mi sono trovato molto comodo a taggare e copertinare tutta la libreria con itunes....
Così come mi trovo bene con funzioni come le Smart Playlist, ecc.

Quote:
per tacere del fatto che lo stesso itunes non è furbo abbastanza da capire da solo che se in un album due MP3 hanno lo stesso tag "album" ma più di un autore, forse è il caso di aggiungere il flag "compilation", cosa che ho dovuto fare a mano ...
Io di solito per gli album con più artisti uso i tag "Artista" (per i singoli artisti) e "Artista album" (per scrivere tipo "Autori vari" o il nome della compilation).
Quote:
non ho intenzione di perderci un secondo del mio tempo di più e me lo becco com'è, ma non mi venire a parlare di praticità superiore.
Copia --> Incolla --> naviga per directory è praticità superiore
Mah, a parte una spesa di tempo INIZIALE (per taggare e copertinare) dopo secondo me itunes te lo far risparmiare il tempo, sincronizzare è molto più semplice che stare a copiare, cancellare, ripescare, ecc. (nei lettori dove copi/incolli anche per cambiare un tag o una copertina o aggiungere il testo dovresti ripescare la canzone dal lettore, cancellarla e poi rimetterla...non molto pratico....).
Inoltre l'opera di sistemamento e copertinamento "ti rimane" perchè ormai quei files sono sistemati ovunque li copi..quindi tanto vale prima o poi farla, anche se userai altri sistemi e lettori...
gianly1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 19:21   #885
Ang
Senior Member
 
L'Avatar di Ang
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 507
Quote:
Originariamente inviato da gianly1985 Guarda i messaggi
Usa Eurosport che non ha abbonamenti:
http://img.skitch.com/20100131-awh5i...utsie9hdqq.jpg

Si parte dal presupposto che uno sia REALMENTE INTERESSATO a prendere 'sto coso, non è che si può fare le verginelle isteriche su ogni piccola deviazione dal proprio utilizzo, se per te vale la pena prendere un altro tablet che magari ha mille altri difetti o aspetti che non gradisci perchè su iPad devi usare Eurosport invece che la Gazzetta, bè buon per te...


Forse nn ci siamo capiti................
Questi sono tutti esempi di limitazioni imposte.
Io se navigo voglio vedere ANCHE i video.
Se spendo 800 euri voglio una VERA esperienza web a 360°.
IO.
Tra l'altro l'app eurosport è ottima.




Anche questo è vero, come per i divx, nulla da dire.
Ma l'attenuante è che fino ad oggi non esisteva una "CARTELLA" in cui mettere la roba non-foto non-documenti da eventualmente spedire o ricevere.
Non è escluso che con la nuova cartella File Sharing introdotta nel ipad le cose cambino....
E comunque ci sono migliaia di apps con cui uppare qualsiasi cosa, di workaround ce ne sono a bizzeffe.

ps: vorrei una statistica di quanti inviano mp3 e zip fra tutti i possessori di smartphone dove ciò è possibile, sì quelli che fino a 2 anni fa nella stragrande maggioranza dei casi non attivavano nemmeno una opzione tariffaria dati. Gli farei fare una partita di calcetto con quelli che giocano ai giochini flash sugli smartphone con flash. Si ritorna sempre al discorso delle obiezioni statisticamente pretestuose....
IO pago 5 euri mese e ho 3 GB di traffico dati.
Se c'è qualche *irla che nn lo fa o nn gli interessa sono problemi suoi.
IO uso dropbox e lo trovo comodo.
IO nn confondo il "a me nn serve" con il "NN POSSO".
A ME la parola NN POSSO nn piace.
Specie quando spendo un occhio della testa.
Con le statistiche ci puoi fare la birra.
IO nn mi baso sulle statistiche.
IO ti parlo di cose oggettive,limitazioni vere che mi rompono le @@.
Se TU nn mandi .zip sinceramente nn mi interessa.....

PS. A calcetto sono bravo......

PPS- Dei giochini flash 'mporta na sega......(cit.)
Ang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 19:31   #886
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
Quote:
Originariamente inviato da Ang Guarda i messaggi
Ecco.
Ad OGGI nn vale 829 euri.
Evvai, si comincia come per iphone
A prendere il modello più costoso per dare un tono drammatico ai prezzi

A 'sto punto completiamo: iPhone costa 729€
(per qualche settimana di luglio 2009 e solo il modello più grosso, ma sono dettagli)

Quote:
Originariamente inviato da LucaNoize Guarda i messaggi
una domanda, ho visto che quello che hai postato è a pagamento (a parte le prime 2 settimane gratis)

il sito normale della gazzetta, ha contenuti su abbonamento o è totalmente gratuito?
Sì poi ho visto che il sito normale (anche se vedo un log-in) dovrebbe essere tutto gratis.

Pago la mia totale avversione verso l'informazione sportiva e il tifo calcistico.

Qui il comunicato ufficiale con più dettagli:

http://archiviostorico.gazzetta.it/2...00121010.shtml
gianly1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 19:35   #887
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
Quote:
Originariamente inviato da Ang Guarda i messaggi
IO uso dropbox e lo trovo comodo.
Bene.
Quote:
IO nn confondo il "a me nn serve" con il "NN POSSO".
A ME la parola NN POSSO nn piace.
Ma questo è legittimo da parte del singolo, l'ho ripetuto mille volte, non è giusto, è GIUSTISSIMO, il problema è quando molti qui confondono il "A me serve" con "A tutti serve"+"OMG OMG OMG questo dispositivo se non fa questa cosa che A ME serve è un disastro assoluto, scaffale, cacca, cestinare, lol lol lol OMG poveri caproni OMG OMG"

Ultima modifica di gianly1985 : 31-01-2010 alle 19:37.
gianly1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 19:41   #888
entanglement
Senior Member
 
L'Avatar di entanglement
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: ...dove Sile a Cagnan s'accompagna...
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da gianly1985 Guarda i messaggi
Tu hai perfettamente ragione nel tuo caso SINGOLO (o in quella schiera di persone che può aver incappato nel tuo stesso problema), ma non continuo a non vedere il problema in questo "ordine di cose" se poi a livello globale se per ogni caso in negativo poi ci sono magari migliaia di casi in positivo. (come i MILIONI di persone che con iphone hanno MIGLIORATO le proprie abitudini "smartphoniche" piantandola di usare costosi gingilli come i nokia da 500€ SOLO PER SCATTARE FOTOGRAFIE....dici che globalmente il bilancio non è positivo? Io dico di sì...)

Il viceversa (nessun problema ai pochi e minor praticità per i tanti) sarebbe, nell'economia globale della questione, peggio. E in effetti così era per i Symbian, massima versatilità nello spedire gli ZIP, ma per ogni ZIP inviato c'erano milioni di persone CONDANNATE a scattare fotografie.

E' cosa buona giusta che esista l'ecosistema Apple e quello non-Apple.
su quei costosi gingilli da 500€, oltre a scattare fotografie, fai girare applet scritte in un oscuro ed iniziatico linguaggio di programmazione: Java. le SDK sono libere, domani potrei scaricarle, comprarmi un libro di programmazione e distribuire GRATUITAMENTE i miei contenuti per chiunque li voglia, SENZA passare da un software proprietario che esercita un controllo preventivo ed un approccio commerciale su di essi.
per symbian il discorso è similare

e per inciso, da un bluetoot nokia passa tutto. che poi il telefono sia in grado di leggerlo è un altro paio di maniche

Quote:
Originariamente inviato da gianly1985 Guarda i messaggi
Adesso non sono aggiornato su questa questione e non so se le ultime versioni di MS Office per Mac abbiano risolto, ma nel caso specifico eventualmente la colpa sarebbe di MS (se il tizio usava Office) o del tuo cliente (se usava iWork pur servendogli Office, per il tuo discorso del "lo lasci fare ad altri"). Ma di esistere esiste Office per Mac...
oh certo esiste office per mac. peccato che un file scritto con office per windows, office per mac non sia riuscito ad aprirlo, non una, ma 3 volte su 3 formati diversi. dovevo mandargli un txt ? comunicarglielo via morse ? su uno strumento da 3000€ come il powermac del nostro cliente, è INTOLLERABILE A PRESCINDERE una cosa del genere.
il discorso si applica ovviamente a chiunque usi excel, non voglio neanche pensare di far comunicare un mac ed un pc per applicazioni tipo desktop remoto, cartelle di rete condivise o cose del genere.

Quote:
Originariamente inviato da gianly1985 Guarda i messaggi
Mai avuti problemi del genere e anzi mi sono trovato molto comodo a taggare e copertinare tutta la libreria con itunes....
Così come mi trovo bene con funzioni come le Smart Playlist, ecc.

Io di solito per gli album con più artisti uso i tag "Artista" (per i singoli artisti) e "Artista album" (per scrivere tipo "Autori vari" o il nome della compilation).

Mah, a parte una spesa di tempo INIZIALE (per taggare e copertinare) dopo secondo me itunes te lo far risparmiare il tempo, sincronizzare è molto più semplice che stare a copiare, cancellare, ripescare, ecc. (nei lettori dove copi/incolli anche per cambiare un tag o una copertina o aggiungere il testo dovresti ripescare la canzone dal lettore, cancellarla e poi rimetterla...non molto pratico....).
http://www.microsoft.com/downloads/d...displaylang=en

definisci le coppie di cartelle e le regole di sincronizzazione per coppia. che siano fatture, progetti, immagini, musica o altro, pigi "sync" e lui sincronizza secondo le tue regole. e occupa 8 mega di memoria. e funziona per qualsiasi cosa possa essere vista come cartella da windows, e per qualsiasi file possa essere letto da windows, perchè semplicemente lavora sulla data di modifica, con verifica del MD5.

e poi, tanto difficile uno script che guarda se nella sottocartella ci sono .JPG ? dalla sottocartella non si muovono ...

Quote:
Originariamente inviato da gianly1985 Guarda i messaggi
Inoltre l'opera di sistemamento e copertinamento "ti rimane" perchè ormai quei files sono sistemati ovunque li copi..quindi tanto vale prima o poi farla, anche se userai altri sistemi e lettori...
rimane, o per meglio dire, è facile da ripristinare, se usi Itunes SEMPRE E SOLO sullo stesso computer, ed hai una coppia ridondata di ognuno dei file che hai sull'ipod. vuol dire 120 gb di doppioni. o in alternativa, 120 GB di doppioni su ognuno dei computer su cui attachi il tuo Ipod. GENIALE !
__________________
And did you exchange a walk on part in the war for a lead role in a cage?
nerdtest: 36% - http://www.nerdtests.com

Ultima modifica di entanglement : 31-01-2010 alle 19:47.
entanglement è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 19:48   #889
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Quote:
Originariamente inviato da entanglement Guarda i messaggi
su quei costosi gingilli da 500€, oltre a scattare fotografie, fai girare applet scritte in un oscuro ed iniziatico linguaggio di programmazione: Java. le SDK sono libere, domani potrei scaricarle, comprarmi un libro di programmazione e distribuire GRATUITAMENTE i miei contenuti per chiunque li voglia, SENZA passare da un software proprietario che esercita un controllo preventivo ed un approccio commerciale su di essi.
per symbian il discorso è similare

e per inciso, da un bluetoot nokia passa tutto. che poi il telefono sia in grado di leggerlo è un altro paio di maniche


oh certo esiste office per mac. peccato che un file scritto con office per windows, office per mac non sia riuscito ad aprirlo, non una, ma 3 volte su 3 formati diversi. dovevo mandargli un txt ? comunicarglielo via morse ? su uno strumento da 3000€ come il powermac del nostro cliente, è INTOLLERABILE A PRESCINDERE una cosa del genere.
il discorso si applica ovviamente a chiunque usi excel, non voglio neanche pensare di far comunicare un mac ed un pc per applicazioni tipo desktop remoto, cartelle di rete condivise o cose del genere.


http://www.microsoft.com/downloads/d...displaylang=en

definisci le coppie di cartelle e le regole di sincronizzazione per coppia. che siano fatture, progetti, immagini, musica o altro, pigi "sync" e lui sincronizza secondo le tue regole. e occupa 8 mega di memoria. e funziona per qualsiasi cosa possa essere vista come cartella da windows, e per qualsiasi file possa essere letto da windows, perchè semplicemente lavora sulla data di modifica, con verifica del MD5.

e poi, tanto difficile uno script che guarda se nella sottocartella ci sono .JPG ? dalla sottocartella non si muovono ...



rimane, se usi Itunes SEMPRE E SOLO sullo stesso computer, ed hai una coppia ridondata di ognuno dei file che hai sull'ipod. vuol dire 120 gb di doppioni. o in alternativa, 120 GB di doppioni su ognuno dei computer su cui attachi il tuo Ipod. GENIALE !
Veramente io ho un MAc e un PC (connessi fisicamente via cavo ethernet, della serie sono felicemente accoppiati) e passo continuamente documenti Word, in ambo le direzioni e non ho mai avuto un singolo problema sia con iWork che con OpenOffice
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 19:54   #890
entanglement
Senior Member
 
L'Avatar di entanglement
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: ...dove Sile a Cagnan s'accompagna...
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da simon71 Guarda i messaggi
Veramente io ho un MAc e un PC (connessi fisicamente via cavo ethernet, della serie sono felicemente accoppiati) e passo continuamente documenti Word, in ambo le direzioni e non ho mai avuto un singolo problema sia con iWork che con OpenOffice
bè il nostro cliente non ce l'ha fatta. non mi fossi ostinato, sarebbero scattate penali. non ho idea della versione di mac office che aveva, la nostra era office 2007 su win xp
__________________
And did you exchange a walk on part in the war for a lead role in a cage?
nerdtest: 36% - http://www.nerdtests.com
entanglement è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 20:01   #891
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
rimane, o per meglio dire, è facile da ripristinare, se usi Itunes SEMPRE E SOLO sullo stesso computer, ed hai una coppia ridondata di ognuno dei file che hai sull'ipod. vuol dire 120 gb di doppioni. o in alternativa, 120 GB di doppioni su ognuno dei computer su cui attachi il tuo Ipod. GENIALE




Devo ancora una volta correggerti...Si vede che conosci poco il mondo Apple/iTunes....
In iTunes esiste l'opzione "non copiare i file/Cartelle aggiunte nella libreria"...Se togli la spunta sai cosa significa? Che iTunes "copia" solo virtualmente ogni brano. Crea una Libreria virtuale che al momento della sincronizzazione con iPod va a pescare i brani che hai importato nella loro posizione originaria.
Io ad esempio ho la libreria parte "fisicamente" nella cartella iTunes, parte su un Hard Disk esterno. Quando sincronizzo iPod, iTunes pesca i file (che comprendono sia la libreri interna che quella esterna) indifferentemente....

Naturalmente la location di detti file può essere un Pc connesso via WIFI/Ethernet, un NAS, un HDD esterno, insomma qualsiasi cosa...Ovvio che la "fonte" deve essere connessa in un qualche modo e attiva. Ma non ci sono problemi...Suvvia, siamo nel 2010, da ciò che scrivi sembra tu parli dell'informatica 15 anni fa.....
Per concludere, se vuoi non c'è nessun Doppione....Io preferisco lasciare molti file nella Library iTunes fisicamente (ma è una mia scelta), potrei benissimo lasciare tutto sull'Hard disl esterno o addirittura sul PC Windows e iTunes sincronizzerebbe prendendo i file da lì....
Saluti
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 20:03   #892
simon71
Senior Member
 
L'Avatar di simon71
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
Quote:
Originariamente inviato da entanglement Guarda i messaggi
bè il nostro cliente non ce l'ha fatta. non mi fossi ostinato, sarebbero scattate penali. non ho idea della versione di mac office che aveva, la nostra era office 2007 su win xp
Complimenti!
Certo che se hai Office 2007 e Office 97 anche su un Pc avresti quaaaaalche problema...
Dici di averci speso tempo e non ti ricordi neanche la versione di Office per Mac installata?
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G
simon71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 20:06   #893
CercoAiutoo
Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 125
Ragazzi ma non è meglio un netbook ?

Netbook VS iPad
CercoAiutoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 20:19   #894
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da gianly1985 Guarda i messaggi
Ma che si adeguassero agli standard liberi come stanno già facendo Vimeo e Youtube....
Io l'ho sempre detto che parli senza cognizione di causa...
Quale sarebbe lo standard libero di Vimeo e di Youtube? Attendo con ansia l'ennesima giustificazione.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 20:21   #895
Leron
Senior Member
 
L'Avatar di Leron
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
Quote:
Originariamente inviato da CercoAiutoo Guarda i messaggi
Ragazzi ma non è meglio un netbook ?

Netbook VS iPad
son due cose diverse

ma soprattutto di tutte le limitazioni dell'ipad quel sito prende in considerazione alcune cavolate

Programmazione: non credo siano molti quelli che programmano, e meno quelli lavorano con un compilatore su un netbook


Batteria: i cicli di carica che può fare una batteria sono oltre il ciclo vitale del prodotto, quindi il problema non si pone. la durata, se rispetta le aspettative, non obbligherà certo a comprarne due. questo senza contare il problema dello smaltimento che in caso si sostituzione gestisce direttamente apple

tastiera: mi piacerebbe sapere quali sono questi MOLTI che la dichiarano scomoda, visto che non mi pare siano MOLTI quelli che sono riusciti a metterci le mani sopra.



questo appunto senza contare che sono prodotti diversi (e che comunque io un ipad non lo comprerò, almeno fino a quando non colmeranno alcune evidenti lacune di gioventù)
__________________
http://www.trentografica.itGrafica e Fotografia a Trento

Ultima modifica di Leron : 31-01-2010 alle 20:27.
Leron è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 20:32   #896
vegetassj2
Senior Member
 
L'Avatar di vegetassj2
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 536
Quote:
Originariamente inviato da mjordan Guarda i messaggi
Io l'ho sempre detto che parli senza cognizione di causa...
Quale sarebbe lo standard libero di Vimeo e di Youtube? Attendo con ansia l'ennesima giustificazione.
HTML5???
__________________
INTERISTA DOC
vegetassj2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 20:33   #897
mjordan
Bannato
 
L'Avatar di mjordan
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR ‫Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
Quote:
Originariamente inviato da vegetassj2 Guarda i messaggi
HTML5???
E HTML5 cosa dovrebbe c'entrare con lo standard video usato da Youtube e Vimeo (che non è affatto uno standard aperto)?
H.264 ha la stessa valenza di Flash se è per questo: richiede di pagare delle royalties.
Dove sarebbe lo standard aperto? Un misero tag per includere un contenuto? Ormai non si sa piu' che pesci prendere per arrampicarsi (senza successo) sugli specchi... Non si capisce che scivolano, inutile proseguire.

Quote:
Ora in seguito ad un accordo con Apple Inc. sembrerebbe che YouTube stia cominciando un processo di conversione dei suoi filmati da Adobe Flash a H.264 per la fruizione su Apple TV e ad oggi sono stati annunciati tali video anche per iPhone.
Il 6 settembre 2007 Adobe ha annunciato il supporto nativo del codec H.264 da Flash Player[1].
Apertissimo.
Adesso pure i complotti con Youtube.

Ultima modifica di mjordan : 31-01-2010 alle 20:39.
mjordan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 20:35   #898
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
Quote:
Originariamente inviato da entanglement Guarda i messaggi
su quei costosi gingilli da 500€, oltre a scattare fotografie, fai girare applet scritte in un oscuro ed iniziatico linguaggio di programmazione: Java. le SDK sono libere, domani potrei scaricarle, comprarmi un libro di programmazione e distribuire GRATUITAMENTE i miei contenuti per chiunque li voglia, SENZA passare da un software proprietario che esercita un controllo preventivo ed un approccio commerciale su di essi.
per symbian il discorso è similare
Non ci siamo capiti.
So bene che su quei gingilli POTENZIALMENTE si può e poteva fare di tutto e di più.

Il mio discorso era su cosa EFFETTIVAMENTE la maggioranza della gente era ABILITATA a fare, era "MESSA NELLE CONDIZIONI DI..." fare.

In quel ecosistema, TANTI soffrivano una scarsa accessibilità (che li condannava a fare solo fotografie) e POCHI godevano della totale libertà. Entrambi pagavano LO STESSO PREZZO.

Nel escosistema dei dispositivi iPhoneOS (iPhone, iPod Touch, iPad), TANTI godono di una eccellente accessibilità delle funzioni e POCHI soffrono delle mancanza di libertà. Entrambi pagano LO STESSO PREZZO. Ma i secondi, I POCHI, hanno anche le conoscenze per NON COMPRARE e scegliere altro.

Ora:
- siamo così sicuri che il più "fair" dei due ecosistemi non sia il secondo? Nel primo ribadisco che sia i TANTI che i POCHI pagavano lo stesso prezzo eh...

- siamo così sicuri che non sia cosa buona e giusta che esistano entrambe le situazioni? (invece che invocare alla tragedia socio-tecnologica ogni volta che esce un prodotto apple che cade nel secondo caso...)

- quale delle 2 situazioni rispecchia maggiormente la famosa definizione di progresso data da Henry Ford?

Ognuno si dia una risposta...

Quote:
oh certo esiste office per mac. peccato che un file scritto con office per windows, office per mac non sia riuscito ad aprirlo, non una, ma 3 volte su 3 formati diversi
E di chi sarebbe la colpa?
Mi pare che MS Office per mac non lo faccia Apple...

Quote:
non voglio neanche pensare di far comunicare un mac ed un pc per applicazioni tipo desktop remoto, cartelle di rete condivise o cose del genere.
Tutte cose che io faccio a casa mia dove c'è un Mac e 4 PC...
Per il desktop remoto uso client e server VNC.

Le playlist le fa? Le smart playlist le fa? I podcast li scarica e synca? Ha un'interfaccia amichevole per la gente comune? Può modificare i tag e aggiungere copertine? Viene dato in bundle o suggerito con qualche lettore mp3 o bisogna essere geek per sapere che esiste? Direi che qualche differenza con itunes c'è.....e comunque sembra che Apple sia l'unica a proporre la sincronizzazione VS il copy/paste, mi risulta che un sacco di marche (es. Creative) facciano lo stesso...
Poi ora che ci sono i dispositivi iphoneOS direi che iTunes è più che utile, comodissimo per gestire e aggiornare le apps.

Quote:
e poi, tanto difficile uno script che guarda se nella sottocartella ci sono .JPG ? dalla sottocartella non si muovono ...
Ma è così bello embeddare la copertina nel file mp3, io quando ho scoperto che gli mp3 avevano questa possibilità ho fatto i salti di gioia
E mi sono messo a inserirle con itunes...
I files glieli faccio copiare nella sua libreria e cancello gli "originali", così poi me li rinomina e sottocartellizza dinamicamente quando io cambio i tag. Quando volessi spostarli altrove, su un altro sistema, con altro lettore, ecc., mi ritroverei tutto già separato in sottocartelle coerenti con i tag e con file rinominati coerentemente con i tag. Direi che la fatica iniziale di taggare viene ripagata abbastanza ed è "definitiva"....

Ultima modifica di gianly1985 : 31-01-2010 alle 20:56.
gianly1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 20:46   #899
gianly1985
Bannato
 
L'Avatar di gianly1985
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
Quote:
Originariamente inviato da mjordan Guarda i messaggi
Io l'ho sempre detto che parli senza cognizione di causa...

Devo mettermi a fare l'elenco delle tue "bufale smontate"? mjordan, devo?
Sai che sono determinato e posso rispulciare questo thread e quello sui 3 miliardi di download su appstore, evitiamo entrambi di perdere tempo, su.

La differenza fra me e te però la vedrai adesso:

Quote:
Quale sarebbe lo standard libero di Vimeo e di Youtube? Attendo con ansia l'ennesima giustificazione.
Hai ragione, ho detto una sciocchezza. L'alternativa proposta attualmente da Google, Vimeo e Apple al flash è tutto fuorchè uno standard libero.

Still, in ottica di "mobile-izzazione" dell'informatica cui si sta assistendo, continuo a preferire l'h.264 perchè gira pure sul mio symbian di svariati anni fa ed è compatibile (o PRESTAZIONALMENTE compatibile) con un numero ENORMEMENTE più grande di dispositivi mobili.

Col Ogg Theora saremmo più contenti tutti ovviamente.

Ultima modifica di gianly1985 : 31-01-2010 alle 20:50.
gianly1985 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2010, 20:50   #900
JackZR
Senior Member
 
L'Avatar di JackZR
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3690
Quote:
Originariamente inviato da CercoAiutoo Guarda i messaggi
Ragazzi ma non è meglio un netbook ?

Netbook VS iPad
Dipende dall'utilizzo, se vuoi giocarci per dire è molto meglio l'iPad, se vuoi navigare e scrivere qualcosa meglio il netbook.

Quote:
Originariamente inviato da Leron Guarda i messaggi
son due cose diverse

ma soprattutto di tutte le limitazioni dell'ipad quel sito prende in considerazione alcune cavolate

Programmazione: non credo siano molti quelli che programmano, e meno quelli lavorano con un compilatore su un netbook

Batteria: i cicli di carica che può fare una batteria sono oltre il ciclo vitale del prodotto, quindi il problema non si pone. la durata, se rispetta le aspettative, non obbligherà certo a comprarne due. questo senza contare il problema dello smaltimento che in caso si sostituzione gestisce direttamente apple

tastiera: mi piacerebbe sapere quali sono questi MOLTI che la dichiarano scomoda, visto che non mi pare siano MOLTI quelli che sono riusciti a metterci le mani sopra.

questo appunto senza contare che sono prodotti diversi (e che comunque io un ipad non lo comprerò, almeno fino a quando non colmeranno alcune evidenti lacune di gioventù)
Quale sarebbe il ciclo vitale del prodotto? Perché io ho un PC che ormai ha quasi 5 anni e gli esperti del settore non gli davano più di 18 mesi di vita; la realtà è che loro ci guadagnano sul fatto che non si crea concorrenza per le batterie, ci sono aziende (come la hahnel per foto/videocamere o la cellular line per i cellulari) che producono buone batterie a costi ben più bassi delle originali; quindi se tu vuoi cambiare la batteria fuori garanzia ti tocca pagare la batteria originale e la manodopera che ci si potrebbe benissimo risparmiare se fosse rimovibile.
Per la tastiera fisica non c'è bisogno di averlo sottomano per dire se è comoda o meno, già con l'iphone non è un granché e anche su schermi multitouch più grandi l'ho provata e la trovo scomoda principalmente perchè lenta, imprecisa e non da una risposta tattile.
__________________
In My Humble Opinion
Tutto quello che scrivo è IMHO!
JackZR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuov...
PayPal integra i pagamenti in ChatGPT: c...
Battlefield REDSEC: al via la Stagione 1...
Dark Power 14 è un alimentatore d...
Ufficiale: Amazon taglia 14.000 posti di...
Firefox verso la trasparenza totale: i n...
Final Fantasy 7 Remake Part 3: arrivano ...
Elon Musk vuole 1.000 miliardi: il consi...
Il pixel più piccolo al mondo: un...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:35.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1