|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#881 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: ...dove Sile a Cagnan s'accompagna...
Messaggi: 1056
|
Quote:
se non vuoi farlo tu in prima persona, rilasci una SDK per il tuo sistema di modo che altri lo possano fare, a pagamento o meno si vedrà. è stato così per il formato DWG, per il formato XLS, per il formato MP3. per sta stronzata ho rischiato di pagare delle penali per inadempienza contrattuale, perchè il sig. Jobs vive in una realtà solipsistica abitata di onanisti adoranti che comprano uno strumento professionale senza prendersi la briga di accenderlo prima. e tra l'altro, l'Itunes dalla praticità superiore, mi ha incasinato completamente le copertine, nonostante 2 ore del mio tempo (che reputo prezioso) impiegato a sistemarle ordinatamente. ora ascolto Enya e mi viene fuori la copertina degli Slipknot. per tacere del fatto che lo stesso itunes non è furbo abbastanza da capire da solo che se in un album due MP3 hanno lo stesso tag "album" ma più di un autore, forse è il caso di aggiungere il flag "compilation", cosa che ho dovuto fare a mano ... non ho intenzione di perderci un secondo del mio tempo di più e me lo becco com'è, ma non mi venire a parlare di praticità superiore. Copia --> Incolla --> naviga per directory è praticità superiore
__________________
And did you exchange a walk on part in the war for a lead role in a cage? nerdtest: 36% - http://www.nerdtests.com Ultima modifica di entanglement : 31-01-2010 alle 19:02. |
|
|
|
|
|
|
#882 | ||
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
|
Quote:
Usa Eurosport che non ha abbonamenti: http://img.skitch.com/20100131-awh5i...utsie9hdqq.jpg Si parte dal presupposto che uno sia REALMENTE INTERESSATO a prendere 'sto coso, non è che si può fare le verginelle isteriche su ogni piccola deviazione dal proprio utilizzo, se per te vale la pena prendere un altro tablet che magari ha mille altri difetti o aspetti che non gradisci perchè su iPad devi usare Eurosport invece che la Gazzetta, bè buon per te... Quote:
Ma l'attenuante è che fino ad oggi non esisteva una "CARTELLA" in cui mettere la roba non-foto non-documenti da eventualmente spedire o ricevere. Non è escluso che con la nuova cartella File Sharing introdotta nel ipad le cose cambino.... E comunque ci sono migliaia di apps con cui uppare qualsiasi cosa, di workaround ce ne sono a bizzeffe. ps: vorrei una statistica di quanti inviano mp3 e zip fra tutti i possessori di smartphone dove ciò è possibile, sì quelli che fino a 2 anni fa nella stragrande maggioranza dei casi non attivavano nemmeno una opzione tariffaria dati. Gli farei fare una partita di calcetto con quelli che giocano ai giochini flash sugli smartphone con flash. Si ritorna sempre al discorso delle obiezioni statisticamente pretestuose.... |
||
|
|
|
|
|
#883 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3690
|
Quote:
Allora io chiedo "Cosa fa l'Ipad meglio di un MacBook?" E' semplice da usare quanto un iPod ma allo stesso modo è limitato, avrà uno schermo valido ma ha anche un costo, di certo non ci si fanno lavori professionali su un dispositivo del genere e per vedere una foto o una presentazione un monitor normale va più che bene, se poi non è lucido meglio; poi per quanto riguarda le "situazioni senza scrivania" più comode con l'iPad che con il netbook sono quelle del "spaparanzato sul divano" e poche altre. I netbook non saranno meglio dei notebook ma infatti non sono nati per esserlo, sono nati per essere un alternativa ai notebook o ai MID, forse non saranno una nuova categoria ma di certo non lo è neanche l'iPhone o l'iPad, il primo è un telefono palmare il secondo un Tablet, nulla di nuovo: le cose non diventano novità perchè qualcuno le professa tali.
__________________
In My Humble Opinion
Tutto quello che scrivo è IMHO! |
|
|
|
|
|
|
#884 | |||||
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
|
Quote:
Il viceversa (nessun problema ai pochi e minor praticità per i tanti) sarebbe, nell'economia globale della questione, peggio. E in effetti così era per i Symbian, massima versatilità nello spedire gli ZIP, ma per ogni ZIP inviato c'erano milioni di persone CONDANNATE a scattare fotografie. E' cosa buona giusta che esista l'ecosistema Apple e quello non-Apple. Quote:
Quote:
Così come mi trovo bene con funzioni come le Smart Playlist, ecc. Quote:
Quote:
Inoltre l'opera di sistemamento e copertinamento "ti rimane" perchè ormai quei files sono sistemati ovunque li copi..quindi tanto vale prima o poi farla, anche se userai altri sistemi e lettori... |
|||||
|
|
|
|
|
#885 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 507
|
Quote:
Se c'è qualche *irla che nn lo fa o nn gli interessa sono problemi suoi. IO uso dropbox e lo trovo comodo. IO nn confondo il "a me nn serve" con il "NN POSSO". A ME la parola NN POSSO nn piace. Specie quando spendo un occhio della testa. Con le statistiche ci puoi fare la birra. IO nn mi baso sulle statistiche. IO ti parlo di cose oggettive,limitazioni vere che mi rompono le @@. Se TU nn mandi .zip sinceramente nn mi interessa..... PS. A calcetto sono bravo...... ![]() PPS- Dei giochini flash 'mporta na sega......(cit.) |
|
|
|
|
|
|
#886 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
|
Evvai, si comincia come per iphone
A prendere il modello più costoso per dare un tono drammatico ai prezzi A 'sto punto completiamo: iPhone costa 729€ (per qualche settimana di luglio 2009 e solo il modello più grosso, ma sono dettagli) Quote:
Pago la mia totale avversione verso l'informazione sportiva e il tifo calcistico. Qui il comunicato ufficiale con più dettagli: http://archiviostorico.gazzetta.it/2...00121010.shtml |
|
|
|
|
|
|
#887 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
|
Bene.
Quote:
Ultima modifica di gianly1985 : 31-01-2010 alle 19:37. |
|
|
|
|
|
|
#888 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: ...dove Sile a Cagnan s'accompagna...
Messaggi: 1056
|
Quote:
per symbian il discorso è similare e per inciso, da un bluetoot nokia passa tutto. che poi il telefono sia in grado di leggerlo è un altro paio di maniche Quote:
il discorso si applica ovviamente a chiunque usi excel, non voglio neanche pensare di far comunicare un mac ed un pc per applicazioni tipo desktop remoto, cartelle di rete condivise o cose del genere. Quote:
definisci le coppie di cartelle e le regole di sincronizzazione per coppia. che siano fatture, progetti, immagini, musica o altro, pigi "sync" e lui sincronizza secondo le tue regole. e occupa 8 mega di memoria. e funziona per qualsiasi cosa possa essere vista come cartella da windows, e per qualsiasi file possa essere letto da windows, perchè semplicemente lavora sulla data di modifica, con verifica del MD5. e poi, tanto difficile uno script che guarda se nella sottocartella ci sono .JPG ? dalla sottocartella non si muovono ... rimane, o per meglio dire, è facile da ripristinare, se usi Itunes SEMPRE E SOLO sullo stesso computer, ed hai una coppia ridondata di ognuno dei file che hai sull'ipod. vuol dire 120 gb di doppioni. o in alternativa, 120 GB di doppioni su ognuno dei computer su cui attachi il tuo Ipod. GENIALE !
__________________
And did you exchange a walk on part in the war for a lead role in a cage? nerdtest: 36% - http://www.nerdtests.com Ultima modifica di entanglement : 31-01-2010 alle 19:47. |
|||
|
|
|
|
|
#889 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
|
Quote:
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G |
|
|
|
|
|
|
#890 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: ...dove Sile a Cagnan s'accompagna...
Messaggi: 1056
|
bè il nostro cliente non ce l'ha fatta. non mi fossi ostinato, sarebbero scattate penali. non ho idea della versione di mac office che aveva, la nostra era office 2007 su win xp
__________________
And did you exchange a walk on part in the war for a lead role in a cage? nerdtest: 36% - http://www.nerdtests.com |
|
|
|
|
|
#891 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
|
rimane, o per meglio dire, è facile da ripristinare, se usi Itunes SEMPRE E SOLO sullo stesso computer, ed hai una coppia ridondata di ognuno dei file che hai sull'ipod. vuol dire 120 gb di doppioni. o in alternativa, 120 GB di doppioni su ognuno dei computer su cui attachi il tuo Ipod. GENIALE
Devo ancora una volta correggerti...Si vede che conosci poco il mondo Apple/iTunes.... In iTunes esiste l'opzione "non copiare i file/Cartelle aggiunte nella libreria"...Se togli la spunta sai cosa significa? Che iTunes "copia" solo virtualmente ogni brano. Crea una Libreria virtuale che al momento della sincronizzazione con iPod va a pescare i brani che hai importato nella loro posizione originaria. Io ad esempio ho la libreria parte "fisicamente" nella cartella iTunes, parte su un Hard Disk esterno. Quando sincronizzo iPod, iTunes pesca i file (che comprendono sia la libreri interna che quella esterna) indifferentemente.... Naturalmente la location di detti file può essere un Pc connesso via WIFI/Ethernet, un NAS, un HDD esterno, insomma qualsiasi cosa...Ovvio che la "fonte" deve essere connessa in un qualche modo e attiva. Ma non ci sono problemi...Suvvia, siamo nel 2010, da ciò che scrivi sembra tu parli dell'informatica 15 anni fa..... Per concludere, se vuoi non c'è nessun Doppione....Io preferisco lasciare molti file nella Library iTunes fisicamente (ma è una mia scelta), potrei benissimo lasciare tutto sull'Hard disl esterno o addirittura sul PC Windows e iTunes sincronizzerebbe prendendo i file da lì.... Saluti
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G |
|
|
|
|
|
#892 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 4631
|
Quote:
Certo che se hai Office 2007 e Office 97 anche su un Pc avresti quaaaaalche problema... Dici di averci speso tempo e non ti ricordi neanche la versione di Office per Mac installata?
__________________
MacBook Pro Early 2011, MacOs High Sierra- Apple Time Capsule 2Tb - iPhone 6s Plus Space Grey 128G |
|
|
|
|
|
|
#893 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 125
|
|
|
|
|
|
|
#894 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
|
|
|
|
|
|
#895 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
ma soprattutto di tutte le limitazioni dell'ipad quel sito prende in considerazione alcune cavolate Programmazione: non credo siano molti quelli che programmano, e meno quelli lavorano con un compilatore su un netbook Batteria: i cicli di carica che può fare una batteria sono oltre il ciclo vitale del prodotto, quindi il problema non si pone. la durata, se rispetta le aspettative, non obbligherà certo a comprarne due. questo senza contare il problema dello smaltimento che in caso si sostituzione gestisce direttamente apple tastiera: mi piacerebbe sapere quali sono questi MOLTI che la dichiarano scomoda, visto che non mi pare siano MOLTI quelli che sono riusciti a metterci le mani sopra. questo appunto senza contare che sono prodotti diversi (e che comunque io un ipad non lo comprerò, almeno fino a quando non colmeranno alcune evidenti lacune di gioventù) Ultima modifica di Leron : 31-01-2010 alle 20:27. |
|
|
|
|
|
|
#896 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 536
|
Quote:
__________________
INTERISTA DOC
|
|
|
|
|
|
|
#897 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Pescara - 未婚・恋人なし Moto: Honda CBR 1000 RR Casco: XR1000 Diabolic 3
Messaggi: 27578
|
E HTML5 cosa dovrebbe c'entrare con lo standard video usato da Youtube e Vimeo (che non è affatto uno standard aperto)?
H.264 ha la stessa valenza di Flash se è per questo: richiede di pagare delle royalties. Dove sarebbe lo standard aperto? Un misero tag per includere un contenuto? Ormai non si sa piu' che pesci prendere per arrampicarsi (senza successo) sugli specchi... Non si capisce che scivolano, inutile proseguire. Quote:
Adesso pure i complotti con Youtube. Ultima modifica di mjordan : 31-01-2010 alle 20:39. |
|
|
|
|
|
|
#898 | ||||
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
|
Quote:
So bene che su quei gingilli POTENZIALMENTE si può e poteva fare di tutto e di più. Il mio discorso era su cosa EFFETTIVAMENTE la maggioranza della gente era ABILITATA a fare, era "MESSA NELLE CONDIZIONI DI..." fare. In quel ecosistema, TANTI soffrivano una scarsa accessibilità (che li condannava a fare solo fotografie) e POCHI godevano della totale libertà. Entrambi pagavano LO STESSO PREZZO. Nel escosistema dei dispositivi iPhoneOS (iPhone, iPod Touch, iPad), TANTI godono di una eccellente accessibilità delle funzioni e POCHI soffrono delle mancanza di libertà. Entrambi pagano LO STESSO PREZZO. Ma i secondi, I POCHI, hanno anche le conoscenze per NON COMPRARE e scegliere altro. Ora: - siamo così sicuri che il più "fair" dei due ecosistemi non sia il secondo? Nel primo ribadisco che sia i TANTI che i POCHI pagavano lo stesso prezzo eh... - siamo così sicuri che non sia cosa buona e giusta che esistano entrambe le situazioni? (invece che invocare alla tragedia socio-tecnologica ogni volta che esce un prodotto apple che cade nel secondo caso...) - quale delle 2 situazioni rispecchia maggiormente la famosa definizione di progresso data da Henry Ford? Ognuno si dia una risposta... Quote:
Mi pare che MS Office per mac non lo faccia Apple... Quote:
Per il desktop remoto uso client e server VNC. Le playlist le fa? Le smart playlist le fa? I podcast li scarica e synca? Ha un'interfaccia amichevole per la gente comune? Può modificare i tag e aggiungere copertine? Viene dato in bundle o suggerito con qualche lettore mp3 o bisogna essere geek per sapere che esiste? Direi che qualche differenza con itunes c'è.....e comunque sembra che Apple sia l'unica a proporre la sincronizzazione VS il copy/paste, mi risulta che un sacco di marche (es. Creative) facciano lo stesso... Poi ora che ci sono i dispositivi iphoneOS direi che iTunes è più che utile, comodissimo per gestire e aggiornare le apps. Quote:
E mi sono messo a inserirle con itunes... I files glieli faccio copiare nella sua libreria e cancello gli "originali", così poi me li rinomina e sottocartellizza dinamicamente quando io cambio i tag. Quando volessi spostarli altrove, su un altro sistema, con altro lettore, ecc., mi ritroverei tutto già separato in sottocartelle coerenti con i tag e con file rinominati coerentemente con i tag. Direi che la fatica iniziale di taggare viene ripagata abbastanza ed è "definitiva".... Ultima modifica di gianly1985 : 31-01-2010 alle 20:56. |
||||
|
|
|
|
|
#899 | ||
|
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 8527
|
Quote:
![]() Devo mettermi a fare l'elenco delle tue "bufale smontate"? mjordan, devo? Sai che sono determinato e posso rispulciare questo thread e quello sui 3 miliardi di download su appstore, evitiamo entrambi di perdere tempo, su. La differenza fra me e te però la vedrai adesso: Quote:
Still, in ottica di "mobile-izzazione" dell'informatica cui si sta assistendo, continuo a preferire l'h.264 perchè gira pure sul mio symbian di svariati anni fa ed è compatibile (o PRESTAZIONALMENTE compatibile) con un numero ENORMEMENTE più grande di dispositivi mobili. Col Ogg Theora saremmo più contenti tutti ovviamente. Ultima modifica di gianly1985 : 31-01-2010 alle 20:50. |
||
|
|
|
|
|
#900 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Forlì
Messaggi: 3690
|
Quote:
Quote:
Per la tastiera fisica non c'è bisogno di averlo sottomano per dire se è comoda o meno, già con l'iphone non è un granché e anche su schermi multitouch più grandi l'ho provata e la trovo scomoda principalmente perchè lenta, imprecisa e non da una risposta tattile.
__________________
In My Humble Opinion
Tutto quello che scrivo è IMHO! |
||
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:35.













INTERISTA DOC









