|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#8921 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3990
|
Quote:
__________________
Promemoria: Postimage > Contenuto normale > Anteprima per forum (1) > inserisci colleg. info sulle RAM; Giochi free per PC; e per PS4; L'angolo del risparmio(PC) Thread Ufficiali: Rebel Galaxy Outlaw |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8922 |
Bannato
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 16452
|
Il migliore per me è Rise of the Tomb Raider (giocato su Xbox però).
Shadows non m'ha convinto (via Pass quando ero iscritto), il primo un po' ripetitivo, ma l'ho finito sia su PC quando uscì che su Xbox che lo regalarono col Gold qualche anno fa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8923 |
Member
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 118
|
sono vecchietto anche io e sono più di 300 ore che sto su Baldur's gate 3 ahaha
__________________
PC: Rog Strix B650, Ryzen 9 7900x3D, Asus TUF 7900 XTX, GSkill 64 GB Acquistato da: Robbyno89, sandrol78, b83, uazzamerican, ToXiCo |
![]() |
![]() |
![]() |
#8924 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Elwynn
Messaggi: 3337
|
Quote:
Piuttosto mi sono deciso a continuare la partita a CP2077 o meglio ricominciare da zero un'altra, intanto ho apprezzato che la 2.0 risulti generalmente più fluida e tollerante verso configurazioni "medie".. Poi di là sul tecnico posterò il mio pc sperando in qualche suggerimento ulteriore Inviato dal mio PAL-LX9 utilizzando Tapatalk |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8925 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Paris
Messaggi: 834
|
Quote:
![]() Peccato che non si pozza avanzare qualche livello in più, sono arrivato al 12esimo da un pò e un pò dispiace non poter avanzare
__________________
AMD Ryzen 7800x3D | AsRock x670E SL | Corsair ddr5 32gb @6000 Mhz | PNY 4080 XLR8 Epic-x OC | Seasonic Vertex 1200W atx3 | Corsair 5000D airflow | Thermalright Phantom Spirit EVO | Corsair MP600 PRO XT 2TB | LG Ultragear 34GN850 AMD Ryzen 5800x | Gigabyte x570 aorus elite | Corsair ddr4 32gb @3200 | Sapphire 9070XT Pulse | Seasonic 850w gold focus plus | Corsair carbide 450D | BeQuiet dark rock 4 pro |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8926 |
Bannato
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 16452
|
Dopo aver visto questo video, ho deciso di scaricare Wildlands e di provare a finirlo così
![]() https://www.youtube.com/watch?v=ruQu-zmeWyE Wildlands è uno dei 4 giochi tripla a che devo ancora finire e che farò senza hud. Gli altri sono RDR2, AC Valhalla e Metro Exodus, mentre sto già giocando a CP2077 2.0 senza hud (ma a tempo perso, per cazzeggio, avendolo già finito e quasi completato su Xbox) e a breve inizierò anche AC Rogue Remastered che è l'unico che mi manca assieme al suddetto Valhalla Certo prima direi di finire The Entropy Centre, Void Bastards, Skyrim e Shadow Tactics, ma son relativamente vicino a tutti. Ho anche iniziato Mass Effect Andromeda e devo dire che batte Starfield 10 a 0. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8927 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Pesaro
Messaggi: 5310
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
Ho compravenduto con: Iceman69, fernando59, Thunder01, Kupò, Al3xG, battalion75, Shank87, Jianlucah, Frixi, Marodark, fatantony, amon.akira Ultima modifica di Lollauser : 13-10-2023 alle 10:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8928 |
Bannato
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 16452
|
No, perché è un action rpg in cui si esplora una galassia, atterrando su pianeti in cui scansionare cose, fare side-quest, insediamenti, raccogliere risorse
La differenza è che questo ha una mappa del sistema ben fatta, che ti permette di balzare da un pianeta all'altro senza caricamenti, di scansionarli, ecc. e hai un mezzo di trasporto ben fatto (modalità sei ruote motrici per scalare, boost avanti e in alto) per spostarti tra le vaste aree. Il tutto infinitamente meglio come pulizia grafica, interfaccia, animazioni e QoL, senza contare il lore e i personaggi che son decisamente fatti meglio e la quasi totale mancanza di bug. Certo, i pianeti non son procedurali, ma chissene dato che il procedurale in Starfield è usata alla caxxo di cane, e non me ne vogliano i cani. Ultima modifica di GoFoxes : 13-10-2023 alle 10:43. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8929 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 5671
|
Quasi rifinito GTA 3, alla fine non ho fatto niente di extra a parte le missioni principali. Mi manca giusto le ultime missioni via telefono ed infine lo scontro con Catalina
Sarà perché ho in realtà ho molta più voglia di rigiocare a VC e San Andreas, ma probabilmente mi dedicherò in un secondo momento ad eventualmente fare achievements (anche perché nella missione con Phil dovevo sbloccare il carro armato ma me ne sono dimenticato poi), quindi reiniziando da capo, anche se uno non me lo ha dato, dato che son arrivato al milione, boh. C'è da dire che alcune missioni le ho ripetute molto più di quanto mi aspettavo. Poi capitolo "bug" e cose così, sembra che in gran parte abbiano sistemato i problemi visti in rete, peccato che invece alla fine non c'è stata una vera miglioria su tante cose che anche allora mi facevano sorridere (tipo le macchine che vanno a sbattere dove ci sono i varchi chiusi, o farli andare sotto il ponte sollevato se gli sbatti addosso ![]() Una cosa che ho trovato divertente, è la missione di Kenji, che lo dovevi eliminare usando la patrol del cartello, dopo qualche tentativo è bastato sparargli addosso che tutti andassero contro il muro, eliminando sia Kenji che tutti gli NPC presenti facilmente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8930 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16540
|
Dove si può prendere a poco pochissimo quasi niente gta 3?
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27BN65Q-B - SO Win 11 Pro Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8931 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 5671
|
Quote:
Su Steam lo presi in un bundle decenni fa , per prezzi che ora penso impossibile (tranne i primi 2, era dal 3 al 4 compreso gli Spin off del 4), non so ora, con la DE intendo. Io sto giocando alla versione PS4, pagato sui 15€ mesi fa. Dipende su cosa ti serve. E cmq ora non credo sia scontato da nessuna parte, su Steam la DE sta a 60€, devi aspettare il periodo sconti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8932 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 16540
|
Quote:
__________________
Pc 1 - Case Thermaltake V200TG - Mb Asus Prime B660M-A D4 Wifi - Cpu i5 13500 - Deepcool AG400 Argb - Ram Corsair 32gb 3600mhz - Psu Seasonic 850w - Ssd Crucial P3 Plus 1Tb - Vga Amd - Gigabyte Rx6750xt - Lcd Lg 27BN65Q-B - SO Win 11 Pro Pc 2 - Case Raidmax Ninja - Mb Asus P8h67-M - Cpu i7 3770 - Cooler Master Hyper 103 - Ram Yongxinsheng 16Gb 1333mhz - Psu Corsair Tx650w - Ssd Samsung 870 EVO 500gb - Vga .Nvidia Inno3d Gtx1650 Super - Lcd Hp 27f - SO Win 10 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8933 |
Bannato
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 16452
|
Oltre a ME Andromeda, su Xbox ho cominciato anche Ghost Recon Wildlands e Assassin's Creed Valhalla (su PC continuo gli altri, che però li faccio con calma, visto che o son cortini o li ho già finiti su Xbox)
ME Andromeda l'avevo iniziato a difficoltà storia, o roba così, giusto per arrivare in fretta a finire EOS, che finii tempo fa, ma ora ho alzato a normale e sto investendo punti in ingegnere e compagni. Ing ha la torretta che è divertente, ma non solo, anche occultamento, sciame e altro. Trovo molto divertente il cs di Andromeda, l'avrei preferito un poo' meno frenetico con coperture più marcate, ma va bene così, è una via di mezzo tra i primi ME e Quantum Break. Forse sposto a difficile perché è l'unico modo per sfruttare veramente tutto. Ghost Recon Wildlands che adoro l'ho ricominciato, stavolta per andare a finirlo, a difficile e completamente senza hud (se non per le icone di sparo sincronizzato). Tipo come qua, ma non a difficoltà estremo (va da se che se mi sparano reggo 2 secondi in campo aperto) https://www.youtube.com/watch?v=ruQu-zmeWyE Veramente bello così, tattico, si deve osservare l'area, il percorso dei nemici (che non vengono taggati) sfruttare il sync shot e cecchinare dalla distanza usando anche binocolo e drone. Poi adoro il sistema di sviluppo di questo titolo, perché ti obbliga a giocare veramente e esplorare le varie aree. Lascio le icone sulla mappa e quella per l'obiettivo se no diventa virtualmente impossibile, anche perché voglio completare una regione prima di passare alla successiva. AC Valhalla, che dire, il miglior AC del nuovo corso direi. Anche questo lo gioco completamente senza hud (manco il compass), a parte le icone salute/stamina e abilità in combat, così come info sui nemici (salute, difese). Ho tolto anche l'evidenziazione dei nemici usando occhio di odino, che è un cheat praticamente. In pratica è la modalità pioniere con difficoltà normale combat e stealth (ma forse qui alzo lo stealth perché i nemici paiono abbastanza tonti), in cui si deve fare affidamento al corvo (se è un corvo, non ho capito). Mi sarebbe piaciuto anche togliere tutto dalla mappa, ma non si può senza disattivare anche il viaggio veloce. Comunque sono alla terza missione principale, ma la sto ignorando per completare ricchezze, misteri e manufatti della prima area in Norvegia, poi prosegiurò, |
![]() |
![]() |
![]() |
#8934 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 5671
|
Ho iniziato Vice City dopo aver finito il III, e faccio subito una missione per prendere un trofeo:
"Take the Cannoli" Per prenderlo (e avere un grandissimo gruzzoletto senza trucchi), basta proprio farla all'inizio, e parlo di "Follia Conica" che si trova in un parcheggio a livelli vicino l'hotel iniziale. Praticamente devi constantemente migliorare il record fino a 19 volte... Ci cuole un pò di pratica ma non è difficile. Beh, son riuscito nell'impresa di sbagliare nel 3rz'ultimo passaggio senza rendermene conto, quando oramai il record non è migliorabile (si potrebbe fare se ti facesse usare macchine veloci ma non lo permette). Dato che son ancora all'inizio son indeciso se riprovarci da 0, o se ci son altri metodi oltre "Follia Conica" Perché sì, al contrario del 3, completare il gioco (e perfino platinarlo) e già molto più accessibile. Dato che i trofei mancabili son solo 3, e bisogna stare attenti solo alle missioni "mercenario" che è buggato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8935 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 5671
|
Alla fine riuscito a prendere "Take the Cannoli", una volta presa la mano ci vuole giusto un pò di pazienza.
Vorrei puntare anche ad alcune missioni secondarie, tipo "Paramedic" ma arrivati alla missione 8, anche se è solo 1 isola, comincia a diventare ostica. E cmq la cosa più difficile, per me, non è il "recupero" dei pazienti, ma il fatto che non ti dia la possibilità di cambiare Ambulanza. Non ricordo se pure quella dei pompieri è così. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8936 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 684
|
System Shock Remake, è scattato l'amore e paradossalmente è scattato che sarò al 70% del gioco.
Purtroppo vecchiaia, stanchezza la sera (cazzo io alle 22 son già morto cadavere, figurarsi se riesco a giocare) e problemi famigliari rendono difficile calarmi per lunghe sessioni, quindi giocandolo a sprazzi lo trovavo troppo fuorviante, per il mio cervello ormai abituato segnali che gli indicano la strada perchè memoria e lucidità son quel che sono. Però appena ho avuto qualche giorno di pace sono finalmente riuscito a calarmici con sessioni lucide e lunghe e non poteva che rapirmi, perchè è un gioco strepitoso, pur con tutti i suoi difetti (soprattutto di combat che è molto essenziale ma fa il suo in ottica remake). L'unico gioco degno dei System è stato Prey. Attenzione perchè non guidandoti in niente c'è il rischio di fare molto backtracking riguardo ad una cosa che non spoilero, bisogna essere molto attenti in certe situazioni. Capolavoro, consigliatissimo a tutti quelli che giocavano assiduamente negli anni 90 ma anche agli sbarbatelli, per fargli capire cosa vuol dire realmente la parola Videogioco, altro che story driven o menate del genere, qui c'è storia ,gameplay, immersione, level design, tensione. L'unica cosa che trovo un po' sbagliato sono i quicksave, è un gioco che avrebbe raggiunto la leggenda se si fossero limitati i salvataggi e si fosse sfruttata di più e meglio la resurrezione dopo la morte, così è tutto un F5 - F8. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8937 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2012
Messaggi: 5671
|
Ecco, una cosa che avevo prima e ora meno, e la prescia, in certi giochi, ricordo che la missione paramedico come quella delle consegne pizze non duravo tanto prima, perché andavo a mille, invece giocando con pazienza ci son riuscito, chissà se riuscirà ad averla anche per altre missione secondare su Vice City.
Una cosa è certa, è sicuramente più divertente giocare a VC che GTA III L'età e i tanti problemi (anche secondari) cambiano la visione di gioco o la durata. Io ho notato, e l'ho scritto mi pare già, che , qualunque gioco sia, potrei giocarci tutti i giorni, ma non supero le 2h di gioco, mi scazzo dopo un pò. Ultimamente mi è capitato solo il mese scorso di sforare, che avevo una domenica libera, ma se devo citare un gioco che mi ha fatto sforare più del dovuto, mi viene in mente solo RDR2, ai tempi dell'uscita. Ultima modifica di Silent Bob : 19-10-2023 alle 08:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8938 |
Bannato
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 16452
|
Io, per risolvere il problema di trasformare i videogiochi in taskmanager, che è il motivo per cui stancano dopo un po', di solito rimuovo hud ove possibile (poi dipende dal gioco).
In linea di massima per me l'hud dovrebbe mostrare, quando necessario, solo informazioni relaitive al giocatore che nella realtà avresti (salute, stamina, munizioni, ecc... nella realtà ti accorgi se sei stanco o stai male e puoi contare le munizioni), mentre dovrebbe nascondere tutte le informazioni sul mondo di gioco che sono superflue, scorciatoie e che in generale distraggono dall'osservare il mondo di gioco stesso (e con mondo di gioco intendo anche NPC, nemici, ecc) senza chiaramente finire nel tedio. Per esempio, sto facendo 5 giochi al momento Per VOID Bastards e The Entropy Centre l'hud è fondamentale per le meccaniche di gioco e ME Andromeda, dove non è possibile rimuoverlo, comunque mostra solo info strettamente necessarie e solo quando servono, e son comunque giochi quasi per nulla esplorativi (Adromeda ha una manciata di pianeti in aree open world abbastanza vaste, il resto è tutto a corridoio) e nel combat è fondamentale avere tutte le info possibili. Mentre in Valhalla e Wildlands l'hud è dannoso (a meno che non si giochino appunto come task manager). In Valhalla, fedele alle regole di cui sopra, ho rimosso qualsiasi cosa che siano info sul mondo di gioco: compass, quest log, danni, info nemici (livello, salute, protezione), target lock (te ne accorgi perché sei sempre rivolto verso il nemico), prossimità nemici (evideziarli con occhio di odino), lasciando solo awarness dei nemici per sapere se mi stanno scoprendo e da dove arrivano le frecce, oltre alle icone di gioco perché mostrano cosa è interagibile, che sia da raccogliere, leggere o dialogare e l'obiettivo missione, ma queste icone appaiono solo quando si è nelle immediate vicinanze (per non rendere troppo tedioso appunto). Ho tolto anche ogni cosa dalla mappa di gioco, cosa che purtroppo castra il viaggio veloce, tranne verso insediamento, ma non c'è modo altrimenti. Riguado le info nemici, Valhalla ha un ottimo codex che per ogni nemico descrive anche le tattiche da usare, e quindi non avendo più info, si deve capire che nemici si hanno davanti, dare priorità e usare le tattiche descritte per ognuno. E non sapere quanta salute abbia, quanto manchi ad ucciderlo, è una sensazione devo dire "rinfrescante" che aggiunge quel pizzico di thrill in ogni combat. Mentre le info sul giocatore sono: salute, stamina, adrenalina, abilità, frecce, loot raccolto, livello/xp. Ora queste è più brigose decidere se toglierle o meno. Per ora ho tolto livello/xp, ma ho lasciato il loot per sapere che raccolgo, che non ha senso non saperlo. Ho lasciato frecce perché non c'è modo di saperlo altrimenti e serve per pianificare certe tattiche, mentre ho tolto stamina e salute, più che altro perché aumenta il thrill del combat e comunque Eivor ansima maggiormente quando la stamina è bassa e lo schermo diventa rossiccio quando la salute è molto bassa, ma non è detto che se "sembra tutto ok" non sia abbastanza bassa da essere uccisi con un colpo. Resta che giocato così forza a osservare il nemico, più che icone o barre. Lascio per ora abilità e adrenalina perché o le toglie entrambe o le lasci entrambe e non ho ancora capito se c'è un hint audio/visivo che ti dice di avere o meno adrenalina (che serve appunto per usare abilità e si ricarica con colpi leggeri o uccisioni stealth) Resta il corvo che mostra "colonne" giallo o blu nelle vicinanze oppure scalare le "torri", da capire quali siano dato che non sono evidenziate sulla mappa, che una volta in cima mostrano alcune "colonne" nelle vicinanze come usando il corvo (ma ho staccato il fatto che sincronizzandosi riveli le icone, rendendo inutile dover scalare torri). entrambi i metodi non mostrano però ogni cosa, e a grandi distanze il corvo solo quello già scoperto (perché recati in loco). Questo sprona asd osservare i mondo di gioco, per fortuna Ubisoft ha preso spunto da alcune ide di Breath of the Wild sotto questo aspetto, quindi è sempre piacevole esplorare, vedere in lontananza qualcosa di interessante, avvicinarsi e scoprire qualche mistero, tesoro, animale leggendario, ecc Per ora sto a 18 ore circa, ho completato quasi interamente l'area iniziale in Norvegia (mancano 2 tesori e 3 misteri), son sbarcato in Inghilterra, fatto il primo raid, la prima tomba, 3-4 eventi mondo (gran bella cosa del gioco) e potenziato un po' insediamento e mi sto divertento. Certo giocato così non devi averci fretta. Wildlands più o meno idem, anche qui tolti tag dei nemici e buona parte dell'hud, compreso il compass, ed è decisamente più appassionante/divertente. Sulla mappa viene mostrato tutto, ma in game no, quindi hai solo una idea di dove sia qualcosa. Mentre per i nemici non potendoli taggare, devi osservarli bene e qui ha senso : muoversi di soppiatto, ascoltare quel che dicono i compagni (occhio ti stanno vedendo, un nemico vicino alle taniche, ecc), usare il drone, il binoccolo e avere anche visione termica. Che poi non c'è il problema dei corpi che spariscono dopo poco, quindi basta abbattere un nemico in un momento in cui non è sotto l'occhio di qualcun ed è fatta. Usare poi il sync di livello 3 permette di pianificare ed eseguire un attacco contro 4 nemici, che è una figata assurda. Lo gioco al 3/4 livello di difficoltà ed è bello perché in fuoco aperto campi 3 secondi netti,ma nn è tedioso lo stealth. Ultima modifica di GoFoxes : 19-10-2023 alle 10:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8939 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 684
|
Sì ma in tutti sti ragionamenti c'è il tuo gusto, il tuo livello di "tedio" che utilizzi spesso come parola, ognuno ha i suoi parametri e dove per te c'è equilibrio di giocabilità per altri ci sono mancanze.
Di sicuro bisognerebbe, questo di buona regola, smanettare di più con l'hud che con i settaggi grafici ,per creare una reale esperienza calzante su misura per ognuno di noi, a volte giochi che sembrano un "potrei rapirti ma non ci riesco se non a sprazzi" potrebbero diventare un must con qualche accorgimento. Purtroppo è un limite del pubblico a cui ammiccano, che deve essere il piu' vasto possibile ,e quindi gameplay semplificato , huds che aiutano troppo e via discorrendo. Una volta i giochi non avevano bisogno di ste minchiate, una volta uno non era costrretto a crearsi l'esperienza perchè era una sfida creata dai programmatori e calibrata in quel modo, stava alla tua abilità superarla. Ed in questo io sono cresciuto e mi è rimasto quel senso di superare la sfida del programmatore, ma quelli nati molto dopo di me con videogiochi diversi (i famosi narrative, i taskmanager come li chiama Gofoxes, etcetc) hanno priorità diverse, non li capisco ma devo comprenderli. Cmq sicuramente, riprendendo il discorso iniziale, ci fosse molta più enfasi nel calibrarsi il gameplay più che sul mostrare i desktop o le gpu super o un dettaglio 4k che gira a 120fps, forse si ritroverebbe il vero senso dei videogiochi, che ora come ora spesso si perde in meandri chiusi e bui. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8940 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2016
Messaggi: 16452
|
Quote:
Per dire, Breath of the Wild, inzialmente era strutturato con alte torri da raggiungere e strade che le collegavano, ma l'80% dei giocatori semplicemente seguiva quelle strade avendo quindi un'esperienza lineare, che nn era quello che voleva Nintendo. Ai giocatori piace seguire una freccia, andare da A a B, fare C e ricominciare, ma non a tutti. Nintendo però è riuscita a creare un gioco strutturato in maniera tale che anche a quell'80% risulti piacevole esplorare come faceva invece l'altro 20%, e con Valhalla Ubisoft ha fatto qualcosa di molto simile, anche se già Odyssey era strutturato per essere giocato senza hud o quasi. Invece Wildlands senza hud mi ricorda Project IGI, che è un bene. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:41.