Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-03-2011, 19:19   #861
uncletoma
Senior Member
 
L'Avatar di uncletoma
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
HippoVB, la tua richiesta e' il classico "Consiglio per gli acquisti". Invece di chiedere nei topic ufficiali delle singole reflex (non scordarti le Pentax, le Sony, le micro4/3, eccetera ) fai un post unico
E prima di decidere cosa comprare io ti consiglio di imparare prima le basi della fotografia, magari leggendo un buon libro (ce ne sono diversi ottimi) generalista. e, soprattutto, guardando le foto degli altri nelle varie gallerie fotografiche qui o altrove e/o su flickr e siti siili.
__________________
Restiamo Umani

Addio Vik, a perenne memoria

Ultima modifica di uncletoma : 19-03-2011 alle 19:21.
uncletoma è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2011, 20:21   #862
HippoVB
Senior Member
 
L'Avatar di HippoVB
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 605
Quote:
Originariamente inviato da mDsk Guarda i messaggi
mi sa che ti convenga fare queste richieste dove si parla della 60d che credo sia frequentato + da gente che magari possiede queste lenti...
Quote:
Originariamente inviato da MaelstromRA Guarda i messaggi
Se puoi, prendi la macchina solo corpo e lascia stare le ottiche in kit.
Già i due che hai indicato sono buoni (la prima cosa che ho fatto io, in effetti, è stato levarmi dalle scatole il 18-55 della D3000 e prendere proprio questo Tamron).
Secondo me con 60D (ma io non disdegnerei la D90 di Nikon, ha un corpo più grande e robusto della D60, supporta le ottiche non motorizzate, è un pò peggio della D7000 ad alti iso, nei video è peggio delle due fra le quali sei indeciso) più Tamron 17-50 ed un buon libro comincerai subito a fare ottime foto
Se dovessi prendere Nikon il mio consiglio è di scegliere fra D90, D7000 o D300S (conq uest'ultima ora ti danno anche un flash SB900 in omaggio!!), questo perchè hanno il motore AF integrato nel corpo, in questo modo avrai più scelta nel comprare ottiche usate
Quote:
Originariamente inviato da uncletoma Guarda i messaggi
HippoVB, la tua richiesta e' il classico "Consiglio per gli acquisti". Invece di chiedere nei topic ufficiali delle singole reflex (non scordarti le Pentax, le Sony, le micro4/3, eccetera ) fai un post unico
E prima di decidere cosa comprare io ti consiglio di imparare prima le basi della fotografia, magari leggendo un buon libro (ce ne sono diversi ottimi) generalista. e, soprattutto, guardando le foto degli altri nelle varie gallerie fotografiche qui o altrove e/o su flickr e siti siili.

Scusate se ho azzardato un po' troppo in questo thread ma siccome ho visto che qui c'é gente che ne sa allora ho voluto approfittare un po'. Io non sono ignorante nel fare fotografie perché mio padre che é un amatore di qualità mi ha fatto crescere nell'ottica della foto e nelle riprese, il mio neo é quello di non conoscere queste reflex di oggi, perché quelle a rullino le conoscevo abbastanza, poi un po' per mancanza di possibilità economiche e per sdegno di questa fotografia digitale (perché secondo me era meglio l'analogica) sono rimasto un po' troppo indietro dedicandomi a buone compatte ma sempre comunque compatte. Adesso però vorrei ritornare nel mondo della reflex perché rispetto alle prime digitali che hanno fatto dopo le analogiche, che non ne erano all'altezza (parere mio) sembra che siano tornate reflex.
Comunque grazie a tutti per il tempo dedicatomi

Ultima modifica di HippoVB : 19-03-2011 alle 20:37.
HippoVB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2011, 06:30   #863
Doink1969
Member
 
L'Avatar di Doink1969
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 257
Problema autofocus su D7000 con Sigma

Ciao a tutti,

Ho provato il mio SIGMA EX 10-20mm F4-5.6 HSM sulla nuova D7000 ed ho riscontrato che non funziona l'AutoFocus
Qualcuno di voi ha già sentito di questo problema?

Ho cercato con google ed ho trovato su forum americani che gli obiettivi SIGMA in questione, hanno problemi con l'AF ma solo in modalità "Live View" ed il problema è stato risolto per i modelli con numero seriale superiore al 2262801 (il mio purtroppo è inferiore ). Nel mio caso non funge l'AF anche in modalità "non LV"!?

Lo so che con un 10-20mm posso benissimo focheggiare a manina, però mi scoccia avere qualcosa che funziona solo a metà
__________________
CPU Intel Core 2 Quad 6600-RAM 4GB-HD 2x500Gb -ZOTAC NVidia GeForce GTX260 -
Adobe CS4 Master Collection - NIK Software Complete Collection - Pinnacle Studio 14 -
Nikon D7000 - Sigma EX DC 10/20mm F4-5.6 HSM - Sigma EX 24/70mm F2.8 DG MACRO - Nikkor AF 70-210mm F4
Doink1969 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2011, 08:31   #864
MaelstromRA
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 516
Anche io ho problemi in LV con un sigma 50-150 e un tamron 17-50...
però usati in modalità classica (ossia sempre) "autofocheggiano" che è una meraviglia...
Su dei forum americani ho letto che spedendo la lente alla Sigma veniva aggiornato gratuitamente il chip AF (per quanto riguarda il LV)... non so se anche in Italia è possibile farlo
MaelstromRA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2011, 08:46   #865
Doink1969
Member
 
L'Avatar di Doink1969
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 257
Eh purtroppo non mi focheggia in modalità "classica", con il Live View nemmeno ci ho provato
__________________
CPU Intel Core 2 Quad 6600-RAM 4GB-HD 2x500Gb -ZOTAC NVidia GeForce GTX260 -
Adobe CS4 Master Collection - NIK Software Complete Collection - Pinnacle Studio 14 -
Nikon D7000 - Sigma EX DC 10/20mm F4-5.6 HSM - Sigma EX 24/70mm F2.8 DG MACRO - Nikkor AF 70-210mm F4
Doink1969 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2011, 13:26   #866
HippoVB
Senior Member
 
L'Avatar di HippoVB
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 605
Scusate, ma la D7000 é migliore della D90 a parte il discorso del full HD e con un obbiettivo Nikon originale da 18-105mm?
HippoVB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2011, 13:38   #867
MaelstromRA
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 516
la D7000 ha un corpo un pò più pro, più mega pixel e gli alti iso un pò più puliti.
Con il 18-105 non dovrebbe cambiare poi molto
MaelstromRA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2011, 13:42   #868
HippoVB
Senior Member
 
L'Avatar di HippoVB
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 605
Quote:
Originariamente inviato da MaelstromRA Guarda i messaggi
la D7000 ha un corpo un pò più pro, più mega pixel e gli alti iso un pò più puliti.
Con il 18-105 non dovrebbe cambiare poi molto
Cambiare molto in che senso? Parli per la D90 con un 18-55?

Ma i dettagli che mi hai dato sono influenti visibilmente a livello fotografico?
HippoVB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2011, 12:59   #869
ziopino_70
Senior Member
 
L'Avatar di ziopino_70
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1423
C'e' la possibilita' di utilizzare il motore della messa a fuoco della lente escludendo il motore della macchina?

Provo a selezionare M sulla d7000 ma la lente fuoca esclusivamente a mano.

Ho un leggero backfocus sul 16-85 a 16mm mentre a 85mm e' tutto ok, pensavo di utilizzare il motore della lente ma sembra non sia possibile
__________________
my flickr
ziopino_70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2011, 13:23   #870
citty75
Senior Member
 
L'Avatar di citty75
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1534
Se la lente, come nel tuo caso, è AF-S usi sempre e solo il motore della lente.
La lente non ha la vite per innestarsi all'alberino del motore del corpo, quindi è impossibile usarlo.
Se hai back\front focus usa le apposite impostazione del menù della macchina; anche fosse possibile dubito che usando il motore interno cambierebba qualcosa.
Invece se tari appositamente la lente sul tuo corpo risolverai sicuramente il problema.
Io l'ho dovuto fare sia per il 18-105 che per il 70-200.
Ora vanno bene
__________________
citty75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2011, 13:27   #871
ziopino_70
Senior Member
 
L'Avatar di ziopino_70
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1423
Quote:
Originariamente inviato da citty75 Guarda i messaggi
Se la lente, come nel tuo caso, è AF-S usi sempre e solo il motore della lente.
La lente non ha la vite per innestarsi all'alberino del motore del corpo, quindi è impossibile usarlo.
Se hai back\front focus usa le apposite impostazione del menù della macchina; anche fosse possibile dubito che usando il motore interno cambierebba qualcosa.
Invece se tari appositamente la lente sul tuo corpo risolverai sicuramente il problema.
Io l'ho dovuto fare sia per il 18-105 che per il 70-200.
Ora vanno bene
Il buco sulla lente...cazzarolina, e' vero!!!

Ho regolato il 16-85 con la macchina e' sembra ok, la cosa che mi lascia perplesso e' che questo back focus c'e' solamente a 16mm e non a 85.

Con la microregolazione non dovrei "sballare" il fuoco anche a 85mm?
__________________
my flickr
ziopino_70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2011, 13:51   #872
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31852
Quote:
Originariamente inviato da ziopino_70 Guarda i messaggi
Ho regolato il 16-85 con la macchina e' sembra ok, la cosa che mi lascia perplesso e' che questo back focus c'e' solamente a 16mm e non a 85.
Se il fuoco "cambia", variando la lunghezza focale, vuol dire che andrebbe tarata la lente... solitamente una piccola "discrepanza" ci può stare... ma se il difetto è rilevante (e la D7000 "esalta" queste imperfezioni) allora devi mandare l'obiettivo in assistenza per una registrazione...
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2011, 18:07   #873
MaelstromRA
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 516
Quote:
Originariamente inviato da HippoVB Guarda i messaggi
Cambiare molto in che senso? Parli per la D90 con un 18-55?

Ma i dettagli che mi hai dato sono influenti visibilmente a livello fotografico?
ho detto "non cambi molto"
Il 18-105 non l'ho mai provato, avevo un 18-55 (non VR) ma dopo un paio di mesi l'ho sostituito con un Tamron 17-50 2.8 (fotografando in condizione di luce spesso pessime un 2.8 fisso mi è fondamentale, e poi mi piace giocare con la poca PDC dei diaframmi più aperti ) e devo dire che la qualità delle foto è aumentata notevolmente
Secondo me, a parità di obiettivi, D90 e D7000 entro i 1000 ISO si equivalgono, dai 1600 iso in su la D90 paga la vecchiaia del sensore e fa più rumore, ma è una cosa che si nota vedendo gli scatti al 100%, su stampe medie il rumore sparisce

Ultima modifica di MaelstromRA : 21-03-2011 alle 18:11.
MaelstromRA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2011, 18:30   #874
HippoVB
Senior Member
 
L'Avatar di HippoVB
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 605
Quote:
Originariamente inviato da MaelstromRA Guarda i messaggi
ho detto "non cambi molto"
Il 18-105 non l'ho mai provato, avevo un 18-55 (non VR) ma dopo un paio di mesi l'ho sostituito con un Tamron 17-50 2.8 (fotografando in condizione di luce spesso pessime un 2.8 fisso mi è fondamentale, e poi mi piace giocare con la poca PDC dei diaframmi più aperti ) e devo dire che la qualità delle foto è aumentata notevolmente
Secondo me, a parità di obiettivi, D90 e D7000 entro i 1000 ISO si equivalgono, dai 1600 iso in su la D90 paga la vecchiaia del sensore e fa più rumore, ma è una cosa che si nota vedendo gli scatti al 100%, su stampe medie il rumore sparisce
Ma scusa, a questo punto considerando che al massimo dovrei vedere le foto sul monito 24" del PC e sun un TV da 32", facendo inoltre stampe massimo 13 18 non dovrei avere problemi con la D90...
HippoVB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2011, 18:33   #875
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31852
Quote:
Originariamente inviato da HippoVB Guarda i messaggi
non dovrei avere problemi con la D90...
No, infatti...
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2011, 18:37   #876
MaelstromRA
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 516
è quello che ti sto scrivendo da 3 post!
MaelstromRA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2011, 18:42   #877
HippoVB
Senior Member
 
L'Avatar di HippoVB
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 605
Quote:
Originariamente inviato da Raven Guarda i messaggi
No, infatti...
Quote:
Originariamente inviato da MaelstromRA Guarda i messaggi
è quello che ti sto scrivendo da 3 post!
Eh... scusa per la capa tosta...
A sto punto risparmiando un po' di soldi acchiappo la D90 e via, no?
HippoVB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2011, 18:54   #878
MaelstromRA
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 516
certo che si, prendila solo corpo e cerca un tamron 17-50 o un tokina 16-50 nell'usato e sei a posto
MaelstromRA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2011, 19:22   #879
HippoVB
Senior Member
 
L'Avatar di HippoVB
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 605
Quote:
Originariamente inviato da MaelstromRA Guarda i messaggi
certo che si, prendila solo corpo e cerca un tamron 17-50 o un tokina 16-50 nell'usato e sei a posto
Io sinceramente l'ho vista con kit 18-105 VR a 736 compreso le spese di spedizioni, non va bene quell'obbiettivo?
HippoVB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2011, 20:15   #880
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11637
Quote:
Originariamente inviato da Doink1969 Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

Ho provato il mio SIGMA EX 10-20mm F4-5.6 HSM sulla nuova D7000 ed ho riscontrato che non funziona l'AutoFocus
Qualcuno di voi ha già sentito di questo problema?

Ho cercato con google ed ho trovato su forum americani che gli obiettivi SIGMA in questione, hanno problemi con l'AF ma solo in modalità "Live View" ed il problema è stato risolto per i modelli con numero seriale superiore al 2262801 (il mio purtroppo è inferiore ). Nel mio caso non funge l'AF anche in modalità "non LV"!?

Lo so che con un 10-20mm posso benissimo focheggiare a manina, però mi scoccia avere qualcosa che funziona solo a metà
Provato adesso ( ho un 209xxxx ) in LV non mette a fuoco , col mirino funziona tutto
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
AMD, il bivio: vale la pena restare su A...
TikTok rilascia gratis il suo font uffic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:46.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v