|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#861 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
|
HippoVB, la tua richiesta e' il classico "Consiglio per gli acquisti". Invece di chiedere nei topic ufficiali delle singole reflex (non scordarti le Pentax, le Sony, le micro4/3, eccetera
![]() ![]() E prima di decidere cosa comprare io ti consiglio di imparare prima le basi della fotografia, magari leggendo un buon libro (ce ne sono diversi ottimi) generalista. e, soprattutto, guardando le foto degli altri nelle varie gallerie fotografiche qui o altrove e/o su flickr e siti siili.
__________________
Ultima modifica di uncletoma : 19-03-2011 alle 19:21. |
![]() |
![]() |
![]() |
#862 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 605
|
Quote:
Quote:
Quote:
Scusate se ho azzardato un po' troppo in questo thread ma siccome ho visto che qui c'é gente che ne sa allora ho voluto approfittare un po'. Io non sono ignorante nel fare fotografie perché mio padre che é un amatore di qualità mi ha fatto crescere nell'ottica della foto e nelle riprese, il mio neo é quello di non conoscere queste reflex di oggi, perché quelle a rullino le conoscevo abbastanza, poi un po' per mancanza di possibilità economiche e per sdegno di questa fotografia digitale (perché secondo me era meglio l'analogica) sono rimasto un po' troppo indietro dedicandomi a buone compatte ma sempre comunque compatte. Adesso però vorrei ritornare nel mondo della reflex perché rispetto alle prime digitali che hanno fatto dopo le analogiche, che non ne erano all'altezza (parere mio) sembra che siano tornate reflex. Comunque grazie a tutti per il tempo dedicatomi ![]() Ultima modifica di HippoVB : 19-03-2011 alle 20:37. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#863 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 257
|
Problema autofocus su D7000 con Sigma
Ciao a tutti,
Ho provato il mio SIGMA EX 10-20mm F4-5.6 HSM sulla nuova D7000 ed ho riscontrato che non funziona l'AutoFocus ![]() Qualcuno di voi ha già sentito di questo problema? Ho cercato con google ed ho trovato su forum americani che gli obiettivi SIGMA in questione, hanno problemi con l'AF ma solo in modalità "Live View" ed il problema è stato risolto per i modelli con numero seriale superiore al 2262801 (il mio purtroppo è inferiore ![]() Lo so che con un 10-20mm posso benissimo focheggiare a manina, però mi scoccia avere qualcosa che funziona solo a metà ![]()
__________________
CPU Intel Core 2 Quad 6600-RAM 4GB-HD 2x500Gb -ZOTAC NVidia GeForce GTX260 - Adobe CS4 Master Collection - NIK Software Complete Collection - Pinnacle Studio 14 - Nikon D7000 - Sigma EX DC 10/20mm F4-5.6 HSM - Sigma EX 24/70mm F2.8 DG MACRO - Nikkor AF 70-210mm F4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#864 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 516
|
Anche io ho problemi in LV con un sigma 50-150 e un tamron 17-50...
però usati in modalità classica (ossia sempre) "autofocheggiano" che è una meraviglia... Su dei forum americani ho letto che spedendo la lente alla Sigma veniva aggiornato gratuitamente il chip AF (per quanto riguarda il LV)... non so se anche in Italia è possibile farlo |
![]() |
![]() |
![]() |
#865 |
Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 257
|
Eh purtroppo non mi focheggia in modalità "classica", con il Live View nemmeno ci ho provato
![]()
__________________
CPU Intel Core 2 Quad 6600-RAM 4GB-HD 2x500Gb -ZOTAC NVidia GeForce GTX260 - Adobe CS4 Master Collection - NIK Software Complete Collection - Pinnacle Studio 14 - Nikon D7000 - Sigma EX DC 10/20mm F4-5.6 HSM - Sigma EX 24/70mm F2.8 DG MACRO - Nikkor AF 70-210mm F4 |
![]() |
![]() |
![]() |
#866 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 605
|
Scusate, ma la D7000 é migliore della D90 a parte il discorso del full HD e con un obbiettivo Nikon originale da 18-105mm?
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#867 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 516
|
la D7000 ha un corpo un pò più pro, più mega pixel e gli alti iso un pò più puliti.
Con il 18-105 non dovrebbe cambiare poi molto ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#868 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 605
|
Quote:
Ma i dettagli che mi hai dato sono influenti visibilmente a livello fotografico? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#869 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1423
|
C'e' la possibilita' di utilizzare il motore della messa a fuoco della lente escludendo il motore della macchina?
Provo a selezionare M sulla d7000 ma la lente fuoca esclusivamente a mano. Ho un leggero backfocus sul 16-85 a 16mm mentre a 85mm e' tutto ok, pensavo di utilizzare il motore della lente ma sembra non sia possibile
__________________
my flickr |
![]() |
![]() |
![]() |
#870 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Milano
Messaggi: 1534
|
Se la lente, come nel tuo caso, è AF-S usi sempre e solo il motore della lente.
La lente non ha la vite per innestarsi all'alberino del motore del corpo, quindi è impossibile usarlo. Se hai back\front focus usa le apposite impostazione del menù della macchina; anche fosse possibile dubito che usando il motore interno cambierebba qualcosa. Invece se tari appositamente la lente sul tuo corpo risolverai sicuramente il problema. Io l'ho dovuto fare sia per il 18-105 che per il 70-200. Ora vanno bene
__________________
NIKON D7000&D70s : SB600, TOKINA 12-24 f4, NIKKOR 24 f2.8, NIKKOR 35, 50 & 85 f1.8, Tamron 70-200 f2.8, NIKKOR 18-105VR
iPhone 7 128GB |
![]() |
![]() |
![]() |
#871 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 1423
|
Quote:
Ho regolato il 16-85 con la macchina e' sembra ok, la cosa che mi lascia perplesso e' che questo back focus c'e' solamente a 16mm e non a 85. Con la microregolazione non dovrei "sballare" il fuoco anche a 85mm?
__________________
my flickr |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#872 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31852
|
Se il fuoco "cambia", variando la lunghezza focale, vuol dire che andrebbe tarata la lente... solitamente una piccola "discrepanza" ci può stare... ma se il difetto è rilevante (e la D7000 "esalta" queste imperfezioni) allora devi mandare l'obiettivo in assistenza per una registrazione...
__________________
Epilogo... Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! ![]() Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8 |
![]() |
![]() |
![]() |
#873 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 516
|
Quote:
Il 18-105 non l'ho mai provato, avevo un 18-55 (non VR) ma dopo un paio di mesi l'ho sostituito con un Tamron 17-50 2.8 (fotografando in condizione di luce spesso pessime un 2.8 fisso mi è fondamentale, e poi mi piace giocare con la poca PDC dei diaframmi più aperti ![]() ![]() Secondo me, a parità di obiettivi, D90 e D7000 entro i 1000 ISO si equivalgono, dai 1600 iso in su la D90 paga la vecchiaia del sensore e fa più rumore, ma è una cosa che si nota vedendo gli scatti al 100%, su stampe medie il rumore sparisce ![]() Ultima modifica di MaelstromRA : 21-03-2011 alle 18:11. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#874 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 605
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#875 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31852
|
__________________
Epilogo... Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! ![]() Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8 |
![]() |
![]() |
![]() |
#876 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 516
|
è quello che ti sto scrivendo da 3 post!
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#877 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 605
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#878 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 516
|
certo che si, prendila solo corpo e cerca un tamron 17-50 o un tokina 16-50 nell'usato e sei a posto
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#879 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 605
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#880 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11637
|
Quote:
![]()
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:46.