|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#841 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1009
|
Se trovi qualcuno che te la presta puoi provare con una HQI da 150w ma non tenerla troppo accesa perchè il ballast del tuo VPR è da 200w.
![]() Se poi ravani un pò sulla baya puoi trovare qualche rimasuglio di magazzino e spendere poco , ma devi cercare con pazienza.
__________________
Esperienze di utilizzo e smanettamenti vari : HTC Qtek S100 / HTC UNIVERSAL / HTC Tytn / HTC P3300 / Cinafonini vari / LG KS20 / ACER F900 - HTC LEO HD2 - Xiaomi Redmi Note 2 / Mi 5s Plus / Mi 9T Pro / Mi 11T Pro - Modding lampade videoproiettori : EIKI LC NB2 - ACER PD110Z - MITSUBISHI XD110 - INFOCUS LP335 e altri ancora ... ma ormai sono passato ai LED |
|
|
|
|
|
#842 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 355
|
Se fosse un problema di lampada fulminata, non dovrebbe accendersi la relativa spia? Comunque la lampada del videoproiettore è sferica questa è lunga come faccio a farla entrare?
Grazie
__________________
-> cosa dicono di me: neo1983, cataroberto, veltosaar, fabry180384, ReDBoul, ReDBoul, androide2.0, luigi864, checcodag |
|
|
|
|
|
#843 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Terra (Sistema Solare)
Messaggi: 649
|
salve, io ho un 3M MP-8745, la lampada che monta è una UHB da 190W
(riferimento: http://www.aboutprojectors.com/3M-MP8745-projector.html) Ora, apparte il fatto che se potessi rimpiazzarla con una HQI non ho trovato modelli da 190W, ho letto sul supporto della lampada originale che il voltaggio di uscita è 75V. Andando sul sito della bestlight ho notato che le lampade sono da 60V o 85V...stò impazzendo... Chiedo cortesemente indicazioni sul tipo di lampada da usare per questo proiettore prima che lo lanci dalla finestra...
__________________
Acquisti OK da: Red_rose - filippom - powermian - geniusmiki - Battalion75 - zheb - ivanque - Lord Diablos - Edo@rdo - umbmarket - marcuspe Vendite OK con: ErVaLt - Toniz - Digital - MrEnrich - Timewolf - Ikari80 - PsPower (venduto un powerbook G4 15") - !ç£m@N - Battalion75 - Ceo (venduta Xbox accessoriata) - Albatros1993 - Helper (Gioco XBOX360) - choccoutente - spakkone |
|
|
|
|
|
#844 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Terra (Sistema Solare)
Messaggi: 649
|
HELP! THANKS!
__________________
Acquisti OK da: Red_rose - filippom - powermian - geniusmiki - Battalion75 - zheb - ivanque - Lord Diablos - Edo@rdo - umbmarket - marcuspe Vendite OK con: ErVaLt - Toniz - Digital - MrEnrich - Timewolf - Ikari80 - PsPower (venduto un powerbook G4 15") - !ç£m@N - Battalion75 - Ceo (venduta Xbox accessoriata) - Albatros1993 - Helper (Gioco XBOX360) - choccoutente - spakkone |
|
|
|
|
|
#845 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Terra (Sistema Solare)
Messaggi: 649
|
HELP!!!!
__________________
Acquisti OK da: Red_rose - filippom - powermian - geniusmiki - Battalion75 - zheb - ivanque - Lord Diablos - Edo@rdo - umbmarket - marcuspe Vendite OK con: ErVaLt - Toniz - Digital - MrEnrich - Timewolf - Ikari80 - PsPower (venduto un powerbook G4 15") - !ç£m@N - Battalion75 - Ceo (venduta Xbox accessoriata) - Albatros1993 - Helper (Gioco XBOX360) - choccoutente - spakkone |
|
|
|
|
|
#846 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 7
|
Sostituite la lampada con un led funziona alla grande
Salve a tutti del forum, è tanto che leggo e sono sempre stato tentato di fare anche io la prova a sostituire la lampada del mio vpr con le varie da voi provate ma poi per tempo non ho mai proceduto.
In questi giorni però mi è venuta la voglia di provare ma ho deciso di tentare con un led in modo da avere un vpr che possa accendere e spegnere tutte le volte che voglio senza farmi tante paranoglie e anche più silenzioso. Adesso vi racconto.... Qualche tempo fà è scoppiata la lampada del mio vpr sharpvision xvz2000 e siccome ricomprarla nuova costava circa 400-500 euro ho deciso di ricomperare un buon vpr epson anche 3d (una favola ma questa è un'altra storia....) Per il vecchio vpr mi ero sempre ripromesso di moddare la lampada come letto nel forum ma poi ho deciso di fare un tentativo mettendo un led. Primo grande ostacolo è stato escludere il controllo della presenza lampada operato dal ballast, e ieri notte alle 2 ho finalmente trovato un optoisolatore nel circuito di controllo del ballast che indicava alla piastra madre del vpr la presenza della lampada, l'ho ponticellato e finalmente ho potuto proseguire. Nei giorni precedenti ho ordinato alcuni faretti a led per la mia abitazione e allettato dal prezzo, ho preso un faro da 30w (circa 28 euro) di quelli stagni per esterno con lo scopo di provare a metterlo nel vpr. Oggi finalmente la prova, ho smontato il faro a led, ho inserito il led su un buon dissipatore di una vecchia cpu con relativa pasta termoconduttiva e montando tutto al volo, quindi niente di definitivo, ho fatto la prova di visione..... Sono veramente moooolto soddistatto del modding, speso una sciocchezza e ho resuscitato un vpr che nel 2005 costava 5000 euro, è sempre un buon hd ready quindi per giocare o vedere la tv in camera và più che bene. Adesso voglio ordinare una lente per cercare di concentrare maggiormente il flusso luminoso e fare qualche altra prova, poi nel caso cambierò led e vediamo fino a che punto possiamo arrivare, comunque vi garantisco.... lasciate perdere con il classico modding delle lampada che non sempre dà buoni risultati, provate un led e ne rimmarrete impressionati. Nei prossimi giorni tempo permettendo farò qualche foto così vi rendete meglio conto. Un saluto a tutti |
|
|
|
|
|
#847 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 355
|
Grazie per la dritta
Aspetto con ansia le foto...
__________________
-> cosa dicono di me: neo1983, cataroberto, veltosaar, fabry180384, ReDBoul, ReDBoul, androide2.0, luigi864, checcodag |
|
|
|
|
|
#848 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1009
|
Quote:
Attendiamo foto con ansia ... forse ho visto il faretto che hai usato e presumo sia questo sotto ... giusto ? ![]() Ok per l'optoisolatore ma ci servirebbe sapere anche come hai fatto ad alimentarla ecc. Comunque me ne compro uno subito ... ... ho notato che il faretto LED da 30 W fa 2700 ansi lumen e per il mio vecchio Acer PD110 sarebbero sufficienti alla grande !!
__________________
Esperienze di utilizzo e smanettamenti vari : HTC Qtek S100 / HTC UNIVERSAL / HTC Tytn / HTC P3300 / Cinafonini vari / LG KS20 / ACER F900 - HTC LEO HD2 - Xiaomi Redmi Note 2 / Mi 5s Plus / Mi 9T Pro / Mi 11T Pro - Modding lampade videoproiettori : EIKI LC NB2 - ACER PD110Z - MITSUBISHI XD110 - INFOCUS LP335 e altri ancora ... ma ormai sono passato ai LED |
|
|
|
|
|
|
#849 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 7
|
Ciao
Si il faro che ho usato è proprio quello in foto, però aspetta che stò facendo alcune prove interessanti, ti dico: Ho preso una lente che concentra il flusso luminoso a circa 60° ( e quindi dovrei migliorare ulteriormente) mi dovrebbe arrivare a breve, forse anche domani. Poi ho anche ordinato il faro da 50w per vedere la reale differenza e valutare quindi se si migliora maggiormente con la lente o con la potenza maggiore, (poi ovviamente monterò la lente anche sui 50w.... voglio vedere la tv anche di giorno con il vpr Riguardo al collegamento è molto semplice, per ora come detto è montato tutto esternamente, in pratica il led si alimenta direttamente dalla presa del vpr però basta collegare un relè ed il gioco è fatto (credo che comanderò il relè semplicemente con i 12v che alimentano la ventola dell'alimentatore stesso) L'unico vero problema è riuscire a rintracciare il segnale di lampada presente che va dal ballast alla scheda madre, una volta che hai fatto questo il resto è un gioco da ragazzi, si tratta solo di trovare la migliore fonte luminosa per il proprio vpr ma confido molto anche sulla lente per migliorare ancora. La cosa che differenzia dalle varie modifiche è l'uniformità dell'immagine e il rispetto dei colori dato che la luce fredda a led ha una temperatura perfetta per i vpr. Vi terrò aggiornati appena mi arriva il nuovo materiale Volevo allegare qualche foto ma le dimensioni dell'allegato sono veramente piccole quindi vedrò di linkare il collegamento nei prossimi giorni. Saluti |
|
|
|
|
|
#850 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1009
|
Quote:
Ho già trovato le lampade sia su Ebay che su Dealextreme e su quest'ultimo anche le lenti , ma non so bene se fanno al caso nostro. Comunque costa tutto molto poco. CONSIGLI E PROGETTI VARI : - disabilitare l'iniezione ad alto voltaggio per l'accensione della lampada originale dissaldando uno o due transistor finali sul ballast, li vedi bene sulla scheda del ballast , sono 3 o 4 tutti in fila !! - utilizzare l'alimentazione originale della lampada per alimentare quella a LED riducendola da 70 V a 36V mediante un piccolo regolatore . Per il secondo punto forse si può intervenire sul ballast ma dovrei avere lo schema . PS: ho notato una discreta differenza di dimensioni dal pannello led 30W e 50W ... verifica bene che ci stia dentro all'alloggiamento della lampada.
__________________
Esperienze di utilizzo e smanettamenti vari : HTC Qtek S100 / HTC UNIVERSAL / HTC Tytn / HTC P3300 / Cinafonini vari / LG KS20 / ACER F900 - HTC LEO HD2 - Xiaomi Redmi Note 2 / Mi 5s Plus / Mi 9T Pro / Mi 11T Pro - Modding lampade videoproiettori : EIKI LC NB2 - ACER PD110Z - MITSUBISHI XD110 - INFOCUS LP335 e altri ancora ... ma ormai sono passato ai LED |
|
|
|
|
|
|
#851 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 7
|
Il ballast conviene toglierlo del tutto e in quello spazio inserire l'alimentatore del led aggiungendo un relè, è più semplice e sicuro, considera che nel mio caso al ballast arrivavano 500v in continua che poi venivano ulteriormente pompati e usati per accendere la lampada..... molto più semplice ponticellare e togliere tutto, ma questo dopo aver fatto la scelta definitiva.
Riguardo alle dimensioni del led dovrebbe entrarci alla grande anche quello da 50 ed intanto ho prepareto un bel dissipatore in rame da applicare dietro proprio per stare tranquillo (l'ho dovuto fresare perchè era troppo grande e adesso l'ho fatto su misura, considera che era per una cpu intel e che evitava di montare la ventola, quindi un buon prodotto anche perchè in rame....) La lente che ho preso io è di 60° ed ha un diametro di 56mm e uno spessore di 25 ed è vetro proprio da abbinare a questo tipo di fari a led. Allegherei anche le foto ma 24k..... non si veede nulla anche comprimendo e non ne vale la pena |
|
|
|
|
|
#852 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1009
|
Quote:
L'ingresso della 220v e diretto sullo stesso (vedi immagine) . ![]() Non so se poi monta un optoisolatore o usa qualche altro sistema per capire le la lampada è accesa, per quello che dicevo di eliminare solo un transistor del ballast. Se come potrebbe essere il ballas rileva solo un consumo (= lampada accesa) l'assorbimento del super led potrebbe bastare per dare ok alla logica .. boh ... Le sto sparando li ... Mi piacerebbe vedere come viene proiettato il fascio luminoso sul muro tenendo la lampada + lente a 2 mt. circa. ho trovato un negozietto Ebay con prezzi ok http://stores.ebay.it/gogosource
__________________
Esperienze di utilizzo e smanettamenti vari : HTC Qtek S100 / HTC UNIVERSAL / HTC Tytn / HTC P3300 / Cinafonini vari / LG KS20 / ACER F900 - HTC LEO HD2 - Xiaomi Redmi Note 2 / Mi 5s Plus / Mi 9T Pro / Mi 11T Pro - Modding lampade videoproiettori : EIKI LC NB2 - ACER PD110Z - MITSUBISHI XD110 - INFOCUS LP335 e altri ancora ... ma ormai sono passato ai LED |
|
|
|
|
|
|
#853 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 7
|
riguardo ad usare il ballast per pilotare il led, ho forti dubbi che semplicemente togliendo qualche transistor (che poi di solito son mos di potenza) possa pilotare il led e dare l'ok alla lampada a meno che non fare qualche seria modifica ed avendo lo schema elettrico altrimenti bruci pure il led facendo le prove.
Ti consiglio di cercare il segnale che cambia stato (di solito da 5v a 0v) quando dopo la fase di riscaldamento il proiettore và in allarme, quello è i pin a cui devi cambiare lostato logico per far sentire la presenza della lampada. Fatto questo puoi mettere al posto della lampada quello che vuoi e fare le varie prove, nel caso del led si tratterà al limite di lasciare fuori il solo piccolo alimentatore se proprio non entra all'interno del case ma alla fine è solo una cosa estetica, l'importante è che funzioni. Mi è appena arrivato il poiettore da 50w.. l'ho acceso e servono gli occhiali da saldatore per guardarlo... sono fiducioso. le dimensioni del led sembrano le stesse di quello da 30, le devo smontare per esserne sicuro, intanto devo finire il dissipatore e poi farò la prova anche se prima tenterò con la lente che ad ora non è ancora arrivata, forse arriverà domani. Come negozio sia su ebay che anche sul web cerca beselettronica.it prezzi ok e spedizioni lampo, io prendo sempre da loro i vari fari a led che ho per casa... e sono tanti |
|
|
|
|
|
#854 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 7
|
Ecco il link alle foto delle prove con il led da 30w
https://docs.google.com/file/d/0ByRi...VKRnFSUW8/edit https://docs.google.com/file/d/0ByRi...9FejYxQXc/edit Ho verificato che il faro da 50w ha le stesse dimensioni e l'alimentatore anzi e leggermente più corto quindi dovrebbe entrare anche lui nel vano della lampada senza modificare altro. Alle prossime prove |
|
|
|
|
|
#855 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1009
|
Quote:
Sul VPR quanto è grande il buco di ingresso della luce ? , prima della ruota colore interna .... dovrebbe essere + piccolino , giusto ? ... pertanto la lente sarebbe obbligatoria ... Ho visto il sito di Beselettronica ... forse conviene prendere una lampada completa da 50 w e smontarla invece che acquistare lampada + alimentatore http://www.beselettronica.it/product...ducts_id=10449
__________________
Esperienze di utilizzo e smanettamenti vari : HTC Qtek S100 / HTC UNIVERSAL / HTC Tytn / HTC P3300 / Cinafonini vari / LG KS20 / ACER F900 - HTC LEO HD2 - Xiaomi Redmi Note 2 / Mi 5s Plus / Mi 9T Pro / Mi 11T Pro - Modding lampade videoproiettori : EIKI LC NB2 - ACER PD110Z - MITSUBISHI XD110 - INFOCUS LP335 e altri ancora ... ma ormai sono passato ai LED |
|
|
|
|
|
|
#856 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 7
|
Infatti io ho sempre preso il faro completo, male che và lo userò come faro esterno..... oppure venderò il contenitore su ebay, forse 10 euro ce li faccio in fondo è fatto veramente bene, poi come hai detto tu, comprare i componenti singoli non conviene anche perchè senza dissipatore non puoi nemmeno provare se funziona altrimenti bruci il led, allora meglio faro da smontare, vuoi mette la soddisfazione .....
|
|
|
|
|
|
#857 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1009
|
Hai ragione , c'è più soddisfazione !!
Ma avendo tempo di aspettare .... http://dx.com/p/diy-50w-5000lm-6500k...-32-34v-157270 http://dx.com/p/jr-50w-led-ac-power-...mp-bulb-132902 Qualcosa puoi risparmiare ...
__________________
Esperienze di utilizzo e smanettamenti vari : HTC Qtek S100 / HTC UNIVERSAL / HTC Tytn / HTC P3300 / Cinafonini vari / LG KS20 / ACER F900 - HTC LEO HD2 - Xiaomi Redmi Note 2 / Mi 5s Plus / Mi 9T Pro / Mi 11T Pro - Modding lampade videoproiettori : EIKI LC NB2 - ACER PD110Z - MITSUBISHI XD110 - INFOCUS LP335 e altri ancora ... ma ormai sono passato ai LED |
|
|
|
|
|
#858 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2012
Messaggi: 7
|
Aggiornamento al volo
Allora ho fatto solo qualche piccola prova per motivi di tempo, sono indaffaratissimo con il lavoro e il tempo per gli esperimenti è proprio poco. Installato la lente su led da 30w, leggero miglioramento ma mi aspettavo meglio sinceramente. Allora ultimato dissipatore per led da 50w, provato con lente e senza e ..... spettacolo, siamo quasi ai livelli della lampada originale, manca veramente poco quindi per ora mi accontenterò anche se appena trovo una lente che concentri maggiormente il fascio di luce sicuramente la proverò. Per ora la differenza di usare la lente o meno si nota poco (angolo di 60°). Il led ha 4500 lm (dichiarati ma credo anche effettivi, e veramente accecante), il fatto è che i lm dei proiettori sono misurati all'uscita della lente e non alla lampada, quindi non bisogna pensare che se escono 2000 lm basta una lampada da 2000. Adesso appena posso fisso il tutto all'interno del vano lampada e niente di esterno, ci entra tutto, anche dal lato estetico quindi ok e posso accendere e spegnere tutte le volte che mi pare senza tante paranoie sul consumo lampada che nel peggiore dei casi costa 25 euro come ricambio, quindi.. chi se ne frega dell'usura!!!!! Come primo modding su vpr sono soddisfatto, unica modifica che proverò sarò la lente se mi capita. Aspetto le vostre prove per cercare miglioramenti o dare consigli. Saluti |
|
|
|
|
|
#859 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1009
|
Bene , buona notizia che il tutto lavora anche senza lente .
E' un "modding" da postare anche QUI Ordino subito il LED da 50 e mi metto a fare provine ... tempo permettendo ..
__________________
Esperienze di utilizzo e smanettamenti vari : HTC Qtek S100 / HTC UNIVERSAL / HTC Tytn / HTC P3300 / Cinafonini vari / LG KS20 / ACER F900 - HTC LEO HD2 - Xiaomi Redmi Note 2 / Mi 5s Plus / Mi 9T Pro / Mi 11T Pro - Modding lampade videoproiettori : EIKI LC NB2 - ACER PD110Z - MITSUBISHI XD110 - INFOCUS LP335 e altri ancora ... ma ormai sono passato ai LED |
|
|
|
|
|
#860 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2013
Messaggi: 46
|
Buonasera a tutti.
Sono in possesso di un videoproiettore della sony, un pò vecchiotto, il modello è il VPL - S900, ed ho provato a fare la modifica dell'illuminazione led. Ho preso sul sito di bes elettronica il faretto da 50w luce fredda, ho aperto il vpr e ponticellato l'opto, poi ho tolto tutte le lenti e vetri che stavano tra la lampada e il primo specchio interno, in quanto avevo provato a vedere come si vedeva lasciandoli, ma il risultato era pessimo, si vedevano le immagini stile arcobaleno, di tutti e 3 i colori dei lcd interni, e non ho idea del perchè. Fatto sta che ho eliminato i vetri di troppo, ho eliminato il circuito di alimentazione della lampada vecchia, recuperando così lo spazio dove ho installato l'alimentatore del led. Assemblato il tutto, devo dire che per funzionare funziona, ma sta il fatto che la luminosità è veramente scarsa, ed è strano, visto che il led fa molta luce (dichiarati 3500lm) però poi dall'obbiettivo ne escono veramente pochi....ok, non ho messo riflettori ma non dovrebbe servire visto che il led ha già un buon angolo di proiezione. Avevo pensato a mettere la lente, ma facendo delle prove "al volo", ovvero ponendo la lente davanti al led e guardando la luce sul muro, non ho visto dei miglioramenti realmente apprezzabili e tali da colmare il vuoto di luce necessario a vedere un film decentemente....ora sto pensando se è il caso di tentare l'acquisto di un led dalla cina da 100w e 10.000 lm dichiarati, forse con quasi il triplo di lumen riuscirò ad ottenere un risultato notevole...vi terrò aggiornati e magari posterò delle foto del risultato |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:55.














... ho notato che il faretto LED da 30 W fa 2700 ansi lumen e per il mio vecchio Acer PD110 sarebbero sufficienti alla grande !!









