|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#821 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 517
|
Quote:
il modem da quanto ne so crea un server voip interno e invia il tutto al voip vero e proprio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#822 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 131
|
Quote:
Edit: nulla da fare. O dice che la lunghezza del file non è corretta o che ha avuto un errore in decriptazione. In ogni caso, mi è arrivato il convertitore seriale. Appena ho 2 minuti provo, anche se è in comodato! Da CLI riesco a risalire all'ash? In modo tale da poterlo riconfigurare come pare a me senza doverlo aprire tutte le volte. Ultima modifica di RuBino25 : 17-11-2016 alle 08:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#823 |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2016
Città: RM
Messaggi: 546
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#824 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 131
|
Dunque.. Ho avuto accesso alla serial e alla CLI. Fantastico. Appena ho tempo studio. Da li sono riuscito a fare il dumb del file di configurazione e a leggerlo in chiaro, ma per ora stop. Intanto, come cambio i dns? Dove trovo l'ash per decriptare il file .bin senza usare la seriale?
Può essere questa: Codice:
runtimevar softwareVersion=10.A.B.6 bootstrap=enabled parameterkey=685a0074741d391b916e464c3761c6b9 Codice:
modify name=TELNET state=enabled natpmweight=10 Ultima modifica di RuBino25 : 17-11-2016 alle 13:24. |
![]() |
![]() |
![]() |
#825 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2184
|
saveall e poi reboot?
il saveall ci mette un'eternita' quindi non spegnere o resettare, nel frattempo cena o guardati un telefilm. In sguito il telnet verra' disabilitato dal provisioning, diciamo una o due volte al mese ma se esporti la configurazione col telnet abilitato la puoi reimportare r riaverlo funzionante. Hai anche SSH oltre a TELNET; infine ricordati di usare TELNET e SSH e non telnet e ssh, alcuni comandi sono case sensitive e potrebbero esserlo anche questi. Ultima modifica di Busone di Higgs : 18-11-2016 alle 08:00. |
![]() |
![]() |
![]() |
#826 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 131
|
Questo l'avevo capito.. Ma come imposto i dns? Trovo tutto nel pdf che hai consigliato qualche post indietro? C'è un modo per fare l'upload del fil config decriptato direttamente da cli?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#827 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2184
|
Sull'upload da cli non ho mai provato, troppo rischioso visto i bachi del firmware e non ho in questo mmomento un modem di backup.
E' possibile cambiare i dns da cli, la pagina di configurazione e' ben nascosta ad almeno 4 pagine di profondita' in un meno insospettabile e non mi ricordo qual'e', lo trovai esplorandoli tutti. Accidenti a me che non l'ho trascritto..... E' comunque possibile rimpiazzare i dns sul file d iconfigurazione salvato e de/crittato via web. |
![]() |
![]() |
![]() |
#828 |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Toscana
Messaggi: 166
|
Scusate una domanda... ora io ho la fibra 100/20 ed ho il primo modem della Technicolor (non il baffo rosso), dal marzo 2015, che ha il Dect... se adesso io volessi acquistare questo nuovo smart modem, che però non ha il dect, dovrei attaccare i cavi dei cordless al retro del modem per farli funzionare? Grazie
__________________
![]() Asrock H410M-HDV 2.0; Intel Core I5 10400; 32GB Ram; Team Elite DDR4; 240 GB SSD; LG 19", Windows 10 Pro 64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#829 | |
Bannato
Iscritto dal: Feb 2016
Città: RM
Messaggi: 546
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#830 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23166
|
Sì, basta che colleghi una base almeno; poi puoi avere ovviamente quanti cordless vuoi in giro per la casa come terminali aggiunti. Non è che tutti i cordless aggiuntivi in assenza di modem DECT debbano essere collegati fisicamente alle porte RJ11 della fonia.
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] |
![]() |
![]() |
![]() |
#831 |
Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Toscana
Messaggi: 166
|
Cavolo, allora non lo compro più, mi tengo il vecchio technicolor con il dect, senza fili ed in 2 stanze differenti
__________________
![]() Asrock H410M-HDV 2.0; Intel Core I5 10400; 32GB Ram; Team Elite DDR4; 240 GB SSD; LG 19", Windows 10 Pro 64 |
![]() |
![]() |
![]() |
#832 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23166
|
Se metti la base principale vicino al modem collegata con filo poi il resto del corless te li puoi portare in giro per la casa senza fili senza problemi. Non vedo tutta questa differenza. Anche con il baffo molti utenti preferisco la registrazione del numero mediante base cordless e non DECT integrato. Vedi http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...ostcount=15863 e seguenti.
__________________
Stampanti multifunzione [Thread ufficiale - consigli per gli acquisti] Ultima modifica di giovanni69 : 18-11-2016 alle 16:30. |
![]() |
![]() |
![]() |
#833 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1106
|
Collegando i cordless direttamente al modem Tim si perdono le funzionalità del cordless, infatti anch'io ho collegato la base al modem e i due cordless sono in giro per casa.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#834 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 131
|
Dunque. Accendendo come Administrator si ha accesso a tutti i parametri. Xdsl compresi. Sono riuscito a cambiare i dns e ad aumentare velocità e potenza del segnale.. C'è qualcosa di interessante da poter ancora fare?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#835 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 517
|
Mi sono chiesto... ma disattivare la telegestione... così non resettano nulla? perchè non lo ha ancora fatto nessuno...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#836 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2016
Città: PD province
Messaggi: 2184
|
Quote:
ah ecco la spiegazione: difatto il menu' xdsl all'inizio e' presente per tutti gli utenti, poi appena viene caricata la configurazione da remoto quello ed altri menu vengono disabilitati, mentre con il firmware fastweb a quanto pare questo non succede. Ho confrontato il salvataggio pubblicato qualche settimana di un modem non provisionato (ringrazio l'utente di cui no nricordo il nome) per concludere che l'user_config.ini esportato dai salvataggi e' incompleto. Ultima modifica di Busone di Higgs : 19-11-2016 alle 13:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#837 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 131
|
Avevo comunque creato un account con privilegi Lan. Poi ho semplicemente provato.. Mi sono sloggato e ho inserito l'account amministratore.. Però ripeto, io lo uso con firmware fastweb!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#838 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Città: Lanciano
Messaggi: 4319
|
Quote:
grazie mille, ma il filo dell'adsl lo collego dietro al router netgear e quello del telefono dietro allo smart modem?
__________________
CASE ZALMAN Z3 PLUS BLACK CPU Amd Ryzen 7 3800X Box AM4 (3,600GHz) Main ASRock AB350 Pro4 AM4 RAM DIMM DDR4 16GB Adata 3000 C16 Flame GPU Amd RX 6600 PSU550W Evga B3 HD SSD Samsung 980 PRO 1 TB CON DISSI DISSI Arctic Freezer 33 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#839 |
Member
Iscritto dal: Oct 2016
Città: periferia di Venezia
Messaggi: 100
|
Se devi mettere in cascata i due apparecchi, il Netgear deve essere collegato con lo smart modem solo tramite cavo ethernet...linea vdsl e telefono (funzionamento voip) nel modem TIM
|
![]() |
![]() |
![]() |
#840 |
Member
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 34
|
Scusate, ragazzi.
Da un po' di tempo il modem non mi si riconnette più in automatico dopo averlo spento e riacceso. Ho letto in questo thread che pare rimediabile da telnet. Sareste così gentili da spiegarmi come? Non sono riuscito a trovare nulla. Grazie mille in anticipo |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:06.